Archive for September, 2005

Sono rotto ma non mollo…

Sto male! Mi sento 1 schifo. Tutto rotto. Fisicamente ma non solo. Forse ho anche un po’ di febbre. Ho difficoltà a stare al pc ma se non scrivo qualcosa la giornata mi sembra passata inutilmente. Così qualche mail e quattro parole sul blog alle quali, come al solito, non risponderà nessuno! Beh mica sono Beppe Grillo o Selvaggia Lucarelli ma anche voi siete un pochino vagabondelli visto che di leggere lo leggete il mio blog.

Settembre sta per finire e si avvicina ottobre, il mio mese nero. Speriamo passi indenne.
A scuola va meglio. Ho quasi finito di inserire le domande per la graduatoria di terza fascia Ata. Dopo ormai un mese credo che posso essere contento, stanco ma contento. Sicuramente meglio che in quel … dell’Istituto Tecnico per Geometri “Ermenegildo Santoni”, dove non avevo, non per colpa mia, nulla da dire. D’altra parte il Direttore Amministrativo lo possono fare tutte e lei lo fa anzi no lo è perché non credo si faccia in quel modo.

Vabbè questo è un altro discorso che ancora devo sviscerare bene, prima o poi lo farò.

Intanto ieri mi hanno colpito le lacrime di Enzo Paolo Turci all’Isola dei Famosi e l’insistenza di Carmen Russo affinchè lui rimanesse sull’Isola. Non ho seguito bene il programma ma credo che ci siano coincidenze un po’ dubbie. Una proprio su Enzo Paolo che se ne vuole andare e poi, guarda caso, viene nominato Terminator tramite un’estrazione (che non ho visto quindi non so se poi hanno fatto vedere se c’erano tutti i nomi nell’urna) e l’altra sull’eliminazione: ma secondo voi chi cavolo lo ha votato a “Melbo” Ruffo di Calabria che benché abbia nel cognome il nome della mia regione non credo possa attrarre il pubblico quanto Cristina Quaranta. Si è spesso parlato di eliminazioni pilotate, secondo me questa ne è una grande conferma. Allora perché spillare soldi al pubblico col televoto? Spero solo di sbagliarmi.

Continua il sogno di mio cugino Antonio De Miglio a Campioni. Mancano meno di tre giorni alla sfida contro il Castellarano in trasferta (domenica mattina dalle 09,35 su Italia 1). Si cerca la quarta vittoria consecutiva. Intanto va avanti l’organizzazione di un pullman da San Mauro Marchesato, paese di Antonio, per Milano Marittima.

La data prevista per la partenza è il 22 ottobre per andare a vedere la gara casalinga di domenica 23 contro il Russi. Con la speranza che nelle tre gare che ci sono prima, Antonio faccia il bravo (ha già due ammonizioni) così da essere in campo. Sennò che ci andiamo a fare?!
Buona serata. A me mi aspetta il letto anche se non su subito.
Intanto Berlusconi, che oggi compie 69 anni, a Tg5 dice che è tutto a posto. Come sempre!!!

La pubblicità di Alex ed il sesto mese del mio blog

Saranno i colori, le voci, i cambi di immagine, fatto sta che il mio piccolo Alex quando è davanti alla tv, vorrebbe vedere, a parte i cartoni, solo pubblicità. Quasi all’insegna del “Ma come sono brutti questi film che interrompono la pubblicità”.
Alex
Il mio Alex
Dovete vedere come è simpatico quando fa: “Padano? non intendo”. E guardando la pubblicità del nuovo programma di Celentano con una donna-cartone che sculetta, osserva malizioso (si fa per dire) “Che bellu culettu”, ma come lo dice lui è tutto un programma!

Intanto passo la mia serata guardando “Distretto di Polizia”. Una prima puntata della nuova serie, partita in sordina ma ripresasi alla grande e che mi ha quasi commosso nel finale. Sto qui a scrivere e non so nemmeno che fa la Juve. Davvero vergognoso per uno juventino. Quasi quasi vado a vedere al televideo, anzi no, giro su canale Sette Gold… bene bene sta vincendo 1 a 0 (sono le 22.13).

E siamo al 26 settembre, tra poco, dopo la mezzanotte, il mio piccolo blog compie il mezzo anno. Sei mesi, festeggiati con qualche giorno di anticipo con i 10.000 contatti.

So che potrei fare molto di più. Ma le mie competenze informatiche non sono granchè e pure il tempo è quello che è.

Ma in questi sei mesi almeno a me, questo spazio ha dato tanto e spero di continuare per sempre…

Ricomincia Striscia la Notizia

Le nuove veline

Ecco i nomi!!! Thais Souza Wiggers e Melissa Satta (Foto Striscia)

Finalmente è ricominciata Striscia la Notizia, che con questa edizione diventa maggiorenne. E’ già sono già di 18 anni che il Tg più imparziale d’Italia è in video. Onestamente mi mancava un po’. Una bella puntata questa prima. Davvero interessante il servizio sui falsi corsi per il recupero dei punti per la patente. Anche se non capisco perché gli impiegati e il proprietario della scuola guida, alcuni dei quali sicuramente imputabili di reati, erano tutti mostrati tranquillamente in video. Diverso trattamento per l’oramai famoso vip provolone delle Iene. Sempre di reati si tratta. E visto che la scuola guida è facilmente individuabile non sarebbe il caso che chi di competenza intervenga?

E poi Staffelli che cerca di consegnare il tapiro al Governatore della Banca d’Italia Fazio e non riuscendoci gliene proietta uno gigante alla parete della Banca stessa.
Esilaranti gli striscioni di Cristiano Militello e pungente Giampaolo Fabrizio, alias Bruno Vespa, con il Presidente della Camera, Casini.
Nella norma Ezio Greggio e Franco Neri, il che vuol dire grandi.
Davvero belle le nuove veline ma non chiedetemi i nomi perché in questo momento non li ricordo e poiché sto scrivendo off line non posso nemmeno andare sul sito di Striscia per vederli. E poi, diciamoci la verità, chisenefrega dei nomi!!??

Avete visto, poi i nomi li ho trovati, ma secondo voi sono andato sul sito per i nomi!?

L'Istituto Gravina all'Apollo

Stamattina giornata speciale a scuola, sapevo che c’era una manifestazione organizzata dal mio Istituto dedicata alle diverse identità culturali ma non pensavo proprio che ci potessimo andare anche noi Assistenti Amministrativi. Anche se non ero proprio in vena stamattina è stato piacevole conoscere un po’ meglio la mia nuova scuola  e scoprire quanto sono bravi i suoi allievi.
Ragazze del Gravina che cantano Un momento dello spettacolo
Due momenti dello spettacolo

Un Teatro Apollo pieno in ogni posto e i ragazzi e le ragazze del Linguistico davvero bravi su quel palco. Balli, canti e, nell’atrio del Teatro, tanti prodotti (soprattutto dolci) tipici di varie nazioni preparati dagli stessi alunni dell’Istituto Superiore “Gravina”.
I prodotti tipici
Alcuni dei prodotti tipici preparati

Tutto merito del Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris, che ha fortemente voluto questa manifestazione che era la prima volta che si teneva, e dei professori del Linguistico che si sono impegnati ad organizzarla al meglio nonostante cadesse così vicina all’inizio delle lezioni.

Un momento di svago con finalità fortemente didattiche che rende più piacevole la scuola e nello stesso tempo fa capire tante cose ai ragazzi.
Assalto al buffet
Assalto al buffet

Finito lo spettacolo il tavolo con le prelibatezze è stato preso d’assalto dagli allievi (ma anche da Professori e Personale Ata) che in men che non si dica lo hanno ripulito di tutto.

A quando la prossima iniziativa? 

E sono 10.000 grazie ad Amedeo Goria

Oddio non potevo credere ai miei occhi, certo che la gente se li fa i fatti degli altri e a molti sta interessando la vicenda di Amedeo Goria. Avete visto i report in fondo al blog di oggi 27 settembre 2005. Bhe credo di non essere mai arrivato a 352 contatti (alle 18.26) e gran parte di essi sono dovuti per ricerche su Google legati ad Amedeo Goria. Ce n’è per tutti i gusti: Michela Iene Goria, Iene provolone, Goria provolone, Amedeo Goria indagato e via dicendo. Io non so come funzioni l’indicizzazione delle pagine da parte di Google ma fatto sta che il mio blog si trova, almeno al momento, nella prima pagina di chi cerca "Amedeo Goria" su Google. Questo inimmaginato afflusso mi ha fatto raggiungere prima del previsto quota 10.000 contatti ma allo stesso tempo mi preoccupa, non vorrei che l’interessato quereli anche me.
Speriamo di no, anche perchè se c’è uno che si deve difendere da qualcosa è lui.

Nuccia Chiaravalloti farà il Musical

SAN MAURO MARCHESATO – Momento magico per i giovani di San Mauro Marchesato. Dopo Antonio De Miglio e la sua avventura tra calcio e reality nel Vodafone Cervia, un’altra nostra ragazza ha la possibilità di mettersi in mostra nel mondo dello spettacolo. Infatti Nuccia Chiaravalloti ce l’ha fatta e nella finale, tenutasi al Teatro Ariston di San Remo lo scorso 17 settembre, è risuscita ad entrare in uno dei tre cast che porteranno in giro per l’Italia il musical inedito del maestro Ermanno Croce “Prova a dire t’amo”.

Una giornata speciale quella della finale, come ci racconta Nuccia, rientrata da qualche giorno nella sua San Mauro.
Nuccia Chiaravaloti con una docente di Sanremo in Campus
Nuccia Chiaravaloti con una docente di Sanremo in Campus

“E’ stata un’esperienza indimenticabile, all’insegna della gioia di stare insieme, accompagnata ovviamente alla grande soddisfazione di salire su quel palco… un’adrenalina incontenibile! Un crescendo di emozioni che non ho mai provato in vita mia, ma che spero di rivivere anche in altre occasioni. Il Teatro Ariston era invaso dai 400 finalisti del quinto premio “San Remo International Musical” che insieme agli accompagnatori hanno formato un esercito di 1.800 persone. La finale è cominciata fin dalle 15,00 ed è finita oltre la mezzanotte. Alle 22,00, nella seconda parte della serata, prima della premiazione, il maestro Roberto Fia  ci ha regalato un momento speciale davvero emozionante, cantando uno dei brani di cui è autore “1 su 1000” (portata al successo da Gianni Morandi nda) accompagnandosi al pianoforte. Ma non è finita lì. Infatti dopo siamo stati in giro a gruppi per i locali e le piazze principali di San Remo in festa per la notte bianca”.
Nuccia durante un'esibizione
Nuccia durante un’esibizione

Nuccia è raggiante nel ricordare quel giorno che potrebbe segnare l’inizio della realizzazione del suo sogno e cioè cantare. Non era facile superare la finalissima di San Remo: tra i 400 finalisti sono stati scelti 168 protagonisti, 56 per ognuno dei tre cast che sarà formato, e Nuccia è tra essi.
Nuccia gioisce
Nuccia gioisce

“A fine serata sono stati chiamati i vincitori tra i quali c’ero anch’io. E’ stato davvero magico sentire pronunciare il mio nome e non credo di essere mai stata più agile: di corsa sul palco! Sì vabbè si può immaginare: abbracci, baci, lacrime… un sogno! Che per fortuna continua”.

A novembre inizieranno le prove del musical mentre la prima si terrà al Teatro Ariston a gennaio e subito dopo inizierà la tournèe che andrà avanti fino all’estate.

A San Remo la finale è stata ripresa dalle telecamere di diverse televisione tra le quali Raidue e dovrebbe andare in onda in uno speciale in programma nel mese di ottobre.

Per sapere la data precisa ma anche ulteriori informazioni sul musical è possibile consultare il sito internet della manifestazione all’indirizzo www.sanremoincampus.it.

Nuccia non si smentisce e anche in questo momento di gioia non si scorda dei ringraziamenti: “Ringrazio tanto le persone che mi sono state accanto, prima fra tutti, mia cugina Mimì De Miglio che puntuale era a San Remo con me a sostenermi, gli autori che hanno organizzato un evento simile, il maestro Ermanno Croce e tutto lo staff che mi hanno dato un’opportunità così speciale. Spero che la gente si incuriosisca e venga a vedere il nostro musical: in fondo racconta la nostra storia e il percorso fatto per giungere fin qui con tanti sacrifici, ve lo assicuro”.

E noi speriamo che chi tiene in mano la gestione della stagione teatrale di Crotone possa fare in modo di avere anche nella città pitagorica questo spettacolo che sarà di sicuro speciale. Non fosse altro per il fatto che tra i protagonisti c’è Nuccia Chiaravalloti di San Mauro Marchesato!

ROSARIO RIZZUTO

E' ancora Vodafone Cervia

SAN MAURO MARCHESATO – “Per me – ci dice Antonio De Miglio a fine gara – oggi (sabato per chi legge) era importantissimo giocare non solo perché era il mio compleanno ma soprattutto perché la mia nipotina Piera era a casa dei miei a San Mauro e per la prima volta mi avrebbe potuto vedere in tv e mi hanno detto che mi seguiva sullo schermo chiamandomi quando mi vedeva. Sono felice.”

E Antonio, che sabato ha compiuto 22 anni, ne ha motivi per essere felice visto che la sua avventura con il Vodafone Cervia sta andando benissimo sia dal punto di vista calcistico che televisivo. Sabato è arrivata, contro la Centese per 2 a 0, la terza vittoria in tre partite e i ragazzi di mister Ciccio Graziani cominciano a guardare tutte le altre squadre dall’alto.
Antonio con le tre sorelle
Antonio con le tre sorelle: da sx: Laura, Mimì ed Esterita

Ma Antonio è anche show e pure nella parte iniziale della puntata di Campioni del sabato, è stato protagonista di un simpatico siparietto.

Infatti Daniele Bossari gli ha dato quasi subito la parola chiedendogli di raccontare come fosse andata la settimana e lui ha subito fatto gli auguri a Matarrese, che è diventato papà, e poi ha ricordato come un compagno fosse un po’ giù a causa delle prese in giro della Gialappa’s Band nel loro programma su Italia 1 e come tra loro ci fosse un grande ballerino: Emanuele Rocca.

Un clima abbastanza allegro anche se i giocatori non utilizzati dal mister cominciano ad essere un pochino nervosi. E così, sarà una coincidenza, è uscita fuori una nuova regola del reality e cioè che mister Graziani può decidere che, per un determinato motivo, un giocatore può restare fuori dal televoto così non c’è nessun rischio che possa andare in campo. Sabato il primo “nominato” è stato Alfieri che quindi non potrà essere votato per tutta la settimana.

Speriamo che ad Antonio De Miglio ed Emanuele Rocca non tocchi mai questa inibizione da parte di Mister Ciccio Graziani, che non è una cosa positiva, ma soprattutto speriamo sempre che loro vadano in campo per scelta tecnica e che quindi non abbiano mai bisogno del televoto ma nel dubbio non facciamo mai mancare ai nostri campioni i voti dei loro conterranei.

Il ragazzo di Botricello sabato è tornato in campo, ad inizio ripresa, proprio al posto di Antonio De Miglio costretto a restare negli spogliatoi a causa delle regole degli under (in campo ci devono essere obbligatoriamente un giocatore nato nel 1985, due nati nel 1986 e uno nel 1987), e anche lui ha dato il suo contributo per la vittoria del Cervia. In settimana anche Emanuele si era fatto notare nel reality, seguendo delle lezioni di ballo da parte di un compagno e risultando molto simpatico.

Alla fine della gara contro la Centese abbiamo sentito telefonicamente De Miglio, intervista resa più difficile dallo stereo ad alto volume di Emanuele Rocca che si è deciso ad abbassare solo quando Antonio gli ha detto che era al telefono con un grande giornale, Il Crotonese.

Come è andata la gara?
“E’ andata bene, abbiamo vinto la nostra terza gara consecutiva. Sono stato sostituito per far posto ad un under e sono stato felice che al mio posto sia entrato il mio amico Emanuele Rocca”.

Puoi già fare un bilancio?
“Dall’inizio della stagione abbiamo disputato 2 gare in Coppa Italia e tre in Campionato, le abbiamo vinte tutte: questo fa bene al morale ma ancora è presto per fare bilanci comunque è di certo un ottimo inizio”.

Manchi da San Mauro da oltre un mese.
“Sì e non credo che potrò tornare a casa prima di Natale perché quando riposiamo dopo la gara non c’è il tempo materiale per tornare in Calabria. E’ normale che un po’ mi manchi la mia terra ma ci sono abituato a stare fuori per lunghi periodi e lo faccio senza problemi. E poi i miei compaesani mi stanno sempre vicini, anche per questa gara sono arrivati 5 miei amici-tifosi da San Mauro con un bel striscione”.

Già lo striscione recitava: “Buon compleanno De Miglio, magico 3. San Mauro Marchesato”.

Infatti oggi (sabato) è il tuo compleanno, intanto tanti auguri anche da parte nostra, qualcosa in programma?

“Stasera andremo a ballare per festeggiarlo insieme con i miei compagni”.

E dal punto di vista del reality come sta andando?
“Sta andando magnificamente, perché in qualsiasi registrazione mi stanno inserendo”.

Ti preoccupa il televoto?
“No, il televoto è un di più: l’importante è giocare. Al momento lo sto facendo grazie alle scelte del mister. Speriamo continui così, anche se mi farebbe certamente piacere essere il più votato nel reparto difesa”.

Siamo sicuri che prima o poi succederà anche se crediamo che difficilmente mister Graziani potrà fare a meno del suo motorino della fascia sinistra. E quindi non abbiamo dubbi che anche nella prossima gara contro il Castellarano (in programma domenica 02 ottobre mattina salvo un anticipo al sabato, come è capitato con la Centese, per esigenze televisive) Antonio De Miglio sarà in campo e speriamo gli possa fare compagnia anche Emanuele Rocca che ha ormai superato l’emozione iniziale e non può che fare bene.
Antonio con Rajani presidente del San Mauro che milita in Prima Categoria
Antonio con Rajani presidente del San Mauro che milita in Prima Categoria

ROSARIO RIZZUTO

Attenzione alle truffe via mail…

Ho ricevuto la seguente mail: Caro by.ros@inwind.it,
Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:
Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPostaon.
———————————————————-
Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.

A parte il fatto che io non ho il BancoPostaOnLine, ho letto più volte di truffe di questo tipo.
Già il fatto che testo della mail non è in un italiano perfetto (ma avete letto?) dovrebbe mettere in guardia e gestinare subito la mail.
Ma io sono curioso ed ho cliccato sul link indicato nella mail ed è impressionante quanto siano perfedi questi truffatori; infatti il link porta ad una pagina del tutto simile a quella di Poste Italiane (anche se l’Url sulla barra è strano, ma magari nessuno ci fa caso) nella quale c’è l’account per accedere ai servizi on line di Poste Italiane. Mettendo il proprio id e la password, chi ha ideato la truffa entra in possesso dei vostri dati così da poter usare il vostro conto a suo piacimento. Che stronzi! Vadano a lavorare.
Mi raccomando se ricevete di queste mail  e cliccate sull’indirizzo segnalato non inserite i vostri dati ne va del vostro conto…

Vodafone Cervia – A.c. Centese 2 a 0

Il Vodafone Cervia ha vinto anche oggi, e così sono tre vittorie su tre partite e nove punti in classifica. Buon primo tempo per Antonio De Miglio, sostituito nell’intervallo per un problema di under. Cioè in Interregionale è obbligatorio che giochino un calciatore nato nel 1985, due nel 1986 e uno nel 1987, ed essendo uscito un compagno under nel cui ruolo non c’era un altro under è dovuto uscire pure lui per far entrare Emanuele Rocca, l’altro calabrese, che è un under.
Un po’ contorta come spiegazione ma spero di aver reso l’idea.
Comunque un 2 a 0 meritato ma ne parlerò meglio domani avendo anche sentito Antonio per due battute veloci. Stasera sono (loro non io) di ballo, anche per festeggiare il compleanno di Antonio, e durante la telefonata Emanuele non ne voleva sapere di abbassare lo stereo (forse stava ripassando qualche passo )… Ma poi lo ha fatto.
Buonanotte.

"Rivogliamo il bambino della Kinder…"

Certo che ognuno può creare il blog che vuole. Ma fare un blog sul bimbo della Kinder sostituito di recente è troppo forte. Dateci un’occhiata, sto a morire dal ridere, anche il manifesto funebre hanno fatto. Troppo forte…

Indagato Amedeo Goria

Sembra ormai quasi chiarito, il provolone è Amedeo Goria, leggete cosa scrive Libero e Il Giornale di Vicenza!

Tra poco Vodafone Cervia – A.C. Centese

Breve collegamento in internet in attesa della partita Vodafone Cervia – Centese, alle 16,00 su Italia 1, ma il collegamento dovrebbe iniziare a breve.
Antonio De Miglio al quale rinnoviamo gli auguri in quanto oggi ha compiuto 22 anni, è ancora una volta nell’undici titolare. Fiducia totale di mister Graziani che non riesce o non può fare a meno del velocissimo mancino sanmaurese.

Ma Antonio è anche show e pure oggi, nella parte iniziale della puntata di Campioni dalle 13,30 alle 14,00, è stato protagonista di un simpatico siparietto.

Infatti Daniele Bossari gli ha dato quasi subito la parola chiedendogli di raccontare come fosse andata la settimana e lui ha subito fatto gli auguri a Matarrese, che in settimana è diventato papà, e poi ha ricordato come un compagno fosse un po’ giù a causa delle prese in giro della Gialappa.

Un clima abbastanza allegro anche se i giocatori non utilizzati dal mister cominciano ad essere un pochino nervosi. E così, sarà una coincidenza, è uscita fuori una nuova regola del reality e cioè che mister Graziani può decidere che, per un determinato motivo, un giocatore può restare fuori dal televoto così non c’è nessun rischio che possa andare in campo. Oggi è toccato ad Alfieri che quindi non potrà essere votato da oggi e per tutta la settimana fino al prossimo televoto.

Speriamo che al nostro Campione Antonio non tocchi mai questa inibizione da parte di Mister Ciccio Graziani che di certo non è una cosa positiva ma soprattutto speriamo sempre che lui vada in campo per scelta tecnica e che quindi non abbia mai bisogno del televoto ma nel dubbio, mi raccomando, votatelo votatelo votatelo.

Le Iene, il provolone e Michela…

Provate a scrivere Iene e provolone su Google, vi appariranno decine di siti, blog, forum che discutono sul filmato trasmesso ieri sera dalle Iene di Italia 1, nel quale si vede (si fa per dire) un personaggio televisivo (il volto è nascosto e la voce camuffata) che ci prova apertamente con una ragazza, promettendole lavori in tv in cambio di prestazioni sessuali.
Sul sito di
Selvaggia Lucarelli è anche possibile scaricare l’audio del filmato in parte ripulito. O meglio qualcuno si è preso la briga di velocizzare l’audio, la qual cosa ha migliorato la voce del provolone (che era stata "rallentata") e accelerando, di conseguenza, quella degli altri protagonisti.
Sul sito di Selvaggia, ma anche sugli altri, si è scatenata la caccia alla presnuta star tv. In pole position c’è Amedeo Goria, pare segnalato anche da alcune radio.
Io sto ascoltando il file Mp3 ripulito ma onestamente non riesco a capire se davvero si tratti di Goria (che, a prescindere da questo episodio, so essere un gran porco) o di un altro. Di sicuro presto ne sapremo di più.
Intanto si è scoperto che la ragazza che ha chiamato le Iene non è proprio una santarellina.

La ragazza delle Iene
Michela
Girano su internet alcune sue foto molto esplicite, come potete ben vedere sopra, mentre sembra lavorasse per un sito diciamo osè.
Ciò non toglie la gravità del comportamento del Vip ma di certo, almeno a me, fa vedere il tutto sotto un altro aspetto.

Domani Vodafone Cervia – Centese. FORZA (e auguri) DE MIGLIO.

Ed eccoci a venerdì sera. La temperatura si è abbassata di molto e diventa sempre più difficile stare per casa in mutande anche se cerco di resistere e il mio abbigliamento è ancora molto estivo.

Stamane, poco prima di uscire da scuola, c’è stata un gran botta d’acqua e il tempo si è sempre mantenuto variabile e con minaccia pioggia.

Poco fa (ora sono le 22.03) Antonio De Miglio e anche Emanuele Rocca del Vodafone Cervia sono stati in collegamento con la televisione crotonese RTI. Una bella intervista che pare diventerà settimanale con un collegamento telefonico da Milano Marittima con i Campioni calabresi (e possibilmente anche con Ciccio Graziani) ogni venerdì nel corso della trasmissione sportiva. Antonio è stato molto spigliato (come è stato fatto notare dagli stessi presentatori) nel rispondere alle domande di Claudio Regalino, Antonella Marazziti e Luigi Saporito.

E intanto tra meno di 18 ore si scende in campo allo stadio dei Pini contro la Centese in un anticipo al sabato dovuto alla presenza domenica mattina del moto mondiale. Appuntamento quindi alle 16,00 su Italia 1. Mentre per i più appassionati dalle 13,30, sempre su Italia 1, sarà rivelata la formazione che scenderà in campo tra scelte tecniche e televoto. Sperando che Antonio De Miglio e anche Emanuela Rocca siano negli 11. 

Un sabato da Campioni dunque!!!  

Ah dimenticavo, domani è anche il compleanno del nostro Campione Antonio De Miglio, quindi  tanti auguri anticipati fin da ora e speriamo che mister Graziani gli regali la titolarità e che lui si regali (e ci regali) una bella partita.   

Autunno..

Un giovedì di inizio autunno. Il tempo non si è tradito ed è già autunno vero. Piove. Non ora ma è piovuto, tuonato. Quel tanto da non farmi accendere il pc subito dopo pranzo.
Ritorno in ufficio stamane, si ricomincia. Poca voglia di fare altro.
Intanto a Campioni, il cuginetto Antonio De Miglio, prende lezioni di ballo dance e cerca simpaticamente di imbrogliare per vincere le gare (sempre se era lui quello che ha fatto cadere l’ostacolo dello slalom; ma se non avete visto Campioni oggi non è facile capire).
Mi è arrivata voce che vorrebbero invitarmi (e non solo a me) alla puntata di Campioni di sabato 01 Ottobre. Ma non ho ancora capito se è vero oppure l’altro cuginetto sta scrivendo uno scherzo.
Intanto sabato (e non domenica come ho scritto nell’articolo) c’è Cervia - Centese: si cerca la terza vittoria e speriamo arrivi.
Il mio piccolo Antonio è andato al suo primo compleanno della nuova stagione ed è appena rientrato: mi sta dicendo che devo andare nella stanza di là per fare un lavoro (?) e cioè dargli le sue video cassette che ho sistemato in un cassetto. Beata gioventù…
Voglio fare pure io questi lavori!!!!
BUONA SERATA… 

Il Cervia (con un po' di fortuna) e De Miglio vanno…

SAN MAURO MARCHESATO – Seconda partita e seconda vittoria (questa volta in trasferta contro il Crevalcore per 2 a 1) per il Vodafone Cervia. Seconda presenza per il nostro Campione, Antonio De Miglio che ha disputato una discreta partita finchè è rimasto in campo considerato che al 54’ è stato richiamato in panchina da mister Graziani tra lo stupore anche della commentatrice Carolina Morace che ha tenuto a sottolineare la bella prestazione di Antonio in copertura. Ma c’è da dire che Antonio, in settimana, era stato un po’ febbricitante e quindi, forse, Mister Graziani, lo ha voluto far rifiatare un po’. Nell’anticipo di sabato, Antonio (che in settimana aveva ricevuto dalla stessa Morace un 5 per la fase difensiva e un 7 per quella offensiva), forse per coprire meglio in difesa, si è proposto un po’ meno in fase d’attacco ma quando lo ha fatto ha rischiato di far male.

Anche in questa giornata tanti sms per Antonio: qualcuno, forse dimenticando il ruolo che copre, gli ha chiesto un gol mentre un altro ha addirittura proposto De Miglio in Nazionale.

Panchina invece per il campioncino di Botricello, Emanuele Rocca, che forse ha pagato l’emozione del debutto ma che di sicuro nel prosieguo del campionato sarà utilizzato da mister Graziani.

Antonio ed Emanuele continuano quindi la loro avventura tra calcio e reality.

In settimana De Miglio si è più volte messo in evidenza nello spazio dedicato da Italia 1 a Campioni (da lunedì a venerdì alle 15,55) risultando quasi sempre tra i migliore e più volte primo e ricevendo i complimenti dei preparatori in merito alla sua resistenza. Oltre all’ormai consueta presenza in tv, per lui anche l’intervista sulla radio nazionale Rtl 102,5, radio ufficiale di Campioni, nello spazio denominato “Diario di Campioni” a cura di Sara Ventura che va in onda alle 13,40 e alle 21,40.

Sabato, invece, durante la diretta della gara da Crevalcore, gloria anche per il fratello maggiore di Antonio, presente in tribuna con mamma e due sorelle; Adolfo De Miglio, infatti, è stato intervistato sempre da Sara Ventura che gli ha chiesto particolari sul carattere del terzino sanmaurese ed è uscita fuori l’indole impulsiva di Antonio che gli è costata un’ammonizione nella prima giornata.
Lo striscione dedicato al Campione Antonio De Miglio realizzato dalla sorella Mimì
Lo striscione dedicato al Campione Antonio De Miglio realizzato dalla sorella Mimì
Inoltre più volte è stata ripreso, anche se a distanza, lo striscione (questa era la sorpresa di cui abbiamo parlato in un precedente articolo) fatto realizzare dalla sorella Mimì per il fratellino.

Nonostante la vittoria non è stata una gran bella partita quella del Vodafone Cervia più volte salvato dal proprio portiere autore di alcuni interventi eccezionali, che sul 2 a 0, con Antonio ormai in panchina, ha anche parato un rigore ma poi ha sbagliato l’unico intervento della giornata riaprendo, nei minuti finali, una gara che sembrava chiusa.

Per fortuna è andata bene e almeno fino a domenica (quando si sono svolti gli altri incontri) il Vodafone Cervia sia è goduto la vetta solitaria del girone C del campionato di Interregionale.

Ora un’altra settimana di duro lavoro (sia calcistico che televisivo, infatti, ci racconta Antonio De Miglio, sono sempre impegnati, oltre che con gli allenamenti anche con interviste, servizi fotografici e impegni vari e hanno davvero poco tempo libero): mister Graziani non è per nulla contento della prestazione e quindi metterà sotto torchio i suoi ragazzi, domenica 25 allo stadio dei Pini di Milano Marittima arriverà la Centese e sarà un’altra battaglia. Infatti contro il Cervia, vista la diretta tv su Italia 1, tutte le squadre sono più gasate e danno il meglio.

Ma il Cervia ha un’arma in più i nostri Campioni De Miglio e Rocca!

ROSARIO RIZZUTO

Il gruppo bandistico

SCANDALE – Tra le cose belle di Scandale va di sicuro menzionata la banda musicale “Gaudiosi di Maria” nata nel 1998 grazie all’iniziativa di Iginio Pingitore e diretta dal maestro Francesco Pignataro. Per lunedì scorso la banda era stata invitata per tenere da sola un concerto nel tempietto all’aperto di Reggio Calabria proprio sul mare. Ma il vento che c’era su Reggio Calabria ha convinto gli organizzatori ad avvertire Pingitore che il concerto non si sarebbe potuto tenere ma di recarsi lo stesso a Reggio Calabria per fare una sfilata lungo Corso Garibaldi, la strada principale della città dello stretto.
La Banda a Reggio Calabria
La Banda a Reggio Calabria

“Sì è stata una bella serata – ci spiega Iginio Pingitore- anche suonando in modo itinerante. Abbiamo attraversato Corso Garibaldi con la banda accolta in modo meraviglioso dalle gente di Reggio, in festa per la Madonna della Consolazione, e poi ci siamo diretti sul Lungomare definito dal D’Annunzio il chilometro più bello d’Italia; siamo poi entrati nel Duomo, dove il sacerdote ha acconsentito che venisse eseguito un fuori programma in chiesa e i 40 componenti della banda diretti dal maestro Pignataro hanno eseguito in modo favoloso ‘Evviva Maria’ ”.

Ma come è nata questa giornata di Reggio Calabria?

“A maggio di quest’anno, durante i festeggiamenti per la Madonna di Capo Colonna, accompagnata lungo la processione anche la nostra banda, ho incontrato il presidente dell’Associazione Portatori della Vara di Reggio Calabria (il supporto su cui sta la Madonna della Consolazione che pesa circa 12 quintali e viene portato da quasi 150 persone), Agostino Cacurri. A lui è piaciuta molto la banda tanto da invitarci per la festa della Madonna della Consolazione. Ma se siamo andati a Reggio Calabria è anche grazie alla signora Mimma Canale, funzionaria del Comune di Reggio Calabria Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo che si è impegnata molto. Quindi i mie ringraziamenti, innanzitutto per la grande ospitalità ricevuta e poi per averci fatto fare questa bella esperienza vanno sia al presidente Cacurri che alla signora Canale ma anche all’assessore alla Cultura e Spettacolo del comune di Reggio Calabria, Giuseppe Agliano. Inoltre non dovrebbe finire qui, in quanto ci hanno promesso che il prossimo anno saremo di nuovo a Reggio Calabria magari per fare il concerto nel tempietto annullato questa volta per colpa del vento del pomeriggio, che, dispettoso, in serata si era calmato, ma ormai non era più possibile tenere il concerto”.

Pingitore è orgoglioso della “sua” banda ci informa che l’1 e il 2 ottobre suoneranno a Crotone per la festa della Madonna del Rosario, ma è anche un po’ preoccupato.

Infatti dopo un buon inizio, ultimamente le iscrizione al gruppo bandistico di Scandale sono notevolmente ridotte e questo col tempo potrebbe portare allo scioglimento della banda. E questo non deve succedere.

Scandale ha un’antica tradizione bandistica. La prima banda di Scandale risale al 1867. Negli anni sono poi nati e si sono sciolti più gruppi bandistici. Tra i più famosi quello nato 1980 per volontà di Monsignor Renato Cosentini che ha ottenuto grandi successi tra cui quello di aver suonato in Vaticano alla presenza di Papa Giovanni Paolo II.

Ma in Vaticano, sempre al cospetto del grande Papa scomparso da qualche mese, hanno suonato, nel 2003, anche i ragazzi del maestro Francesco Pignataro che hanno tenuto concerti anche a St. Georgen, paese gemellato con Scandale, in occasione della Stadifest (la festa del paese) e a Cinisello Balsamo, entrambi con una forte presenza di cittadini scandalesi, ottenendo un notevole successo.

Sarebbe davvero un peccato se tutto questo andasse in fumo. La banda è cultura e a Scandale, grazie al maestro Pignataro, la musica si insegna come si deve. Il responsabile della banda, Iginio Pingitore, non fa appelli, non è sua abitudine, così come non farà nessuna campagna per fare proseliti per la banda. La scelta di fare musica, di iscriversi al gruppo bandistico di Scandale, che sanno tutti che esiste, deve partire dai bambini, dai ragazzi o dai loro genitori. Pingitore ci spiega come tutte le attività pomeridiane dei ragazzi, dal calcio, alla palestra, all’inglese ecc… siano importanti, ma la banda non è da meno: avvicina i giovani alla musica, crea momenti di aggregazione sociale e riduce il disagio giovanile.

Quindi visto che non lo fa lui, l’appello lo facciamo noi: iscrivetevi alla banda di Scandale!

ROSARIO RIZZUTO

Domenica 18 settembre quarta donazione di sangue a Scandale. Donare è bello: DONA SANGUE!!!

SCANDALE – La vita è un dono… aiutala a crescere, dona sangue. E’ questo il motto che accompagna la quarta donazione di sangue, organizzata dalla locale sezione dell’Avis, che si terrà domenica 18 settembre 2005, dalle 08,00 alle 12,00, nei locali della guardia medica di Scandale.

Un successo niente male per la giovane associazione del presidente Pietro Cerrelli, partita solo nel febbraio 2005 e che è già alla terza donazione di rito (gli uomini possono dare il sangue ogni tre mesi, le donne ogni sei) più una, diciamo, straordinaria realizzata ad agosto per coinvolgere gli emigrati. Anche se poi, in realtà tra i quattordici donatori che si ebbero in questo frangente nessuno di essi era un cittadino di Scandale emigrato ma che comunque ha avvicinato all’Avis nuovi donatori del paese.

Alla donazione della prossima domenica, a parte nuovi donatori che si spera siano in tanti, possono tornare a donare il prezioso liquido rosso sia le donne che parteciparono alla prima storica donazione del 20 febbraio e che non hanno potuto partecipare alle successive perché non erano ancora trascorsi i sei mesi, sia gli uomini che hanno donato nella seconda donazione del 29 maggio.
Direttivo Avis Scandale
Il Direttivo dell’Avis di Scandale

In un incontro del direttivo tenutosi lo scorso lunedì si è fatto il punto sulla situazione dell’Avis. Innanzitutto, dopo essere stati ospiti per alcuni mesi nei locali della Pro Loco, si doveva decidere se trovare una nuova sede o condividere (dividendo le spese) la sede della Pro Loco. E’ passata a maggioranza questa seconda ipotesi. Quindi i locali di Corso Umberto I, d’ora in poi ospiteranno le due associazioni che si stanno dando tanto da fare per migliorare e rendere più solidale il paese.

Si è discusso anche sulla possibilità di organizzare qualche altra iniziativa che vada oltre la raccolta del sangue ma è passata l’idea di stabilizzarsi, di superare la fase di rodaggio prima di dar vita a nuove iniziative.

Quindi il Presidente Cerrelli, ricordando che è in corso il tesseramento all’Avis per fare il quale è necessario portare presso la sede la copia delle ultime analisi del sangue ricevute dopo la donazione più due foto tessere, ha invitato tutti i componenti del direttivo a impegnarsi per la donazione di domenica 18 settembre.

Donare fa sempre bene in più, donando regolarmente il sangue, si è sempre sotto controllo infatti ad ogni donatore verranno eseguite le analisi previste dalla legge 107/90, a tutela della salute, e verrà richiamato per ulteriori controlli se qualche esame risultasse patologico.

ROSARIO RIZZUTO

Tommaso Squillace eletto Segretario dei Ds di Scandale

Tommaso Squillace
Tommaso Squillace nuovo segretario Ds di Scandale

SCANDALE – E’ Tommaso Squillace il nuovo Segretario di sezione dei Democratici di Sinistra di Scandale. E’ stato eletto martedì sera nel corso di un congresso di sezione che si è tenuto nei locali del partito in Corso Umberto. Squillace è stato proposto dai responsabili del partito e votato all’unanimità, per alzata di mano, dai presenti.

Squillace, da sempre coi Democratici di Sinistra, è originario di Santa Severina ma vive da molti anni a Scandale dove è sposato e ha due figli. E’ professore di matematica al Liceo Classico di Santa Severina.

Al congresso di sezione hanno partecipato: Giuseppe Corigliano, Segretario Provinciale dei Democratici di Sinistra, e Antonio Barberio, Consigliere Provinciale. Assente giustificato il Consigliere Regionale, Francesco Sulla, impegnato in un altro incontro.

Durante la serata sono intervenuti: Carmine Drammis, Francesco Trivieri (segretario di sezione uscente in quanto dimessosi mesi fa che ha chiesto alcune spiegazione al Segretario Provinciale Giuseppe Corigliano) e Antonio Barberio.

Barberio ha detto come la politica sia appartenenza e che bisogna lavorare affinché la sinistra si riprenda il Comune alle elezioni della primavera 2006. Ha tenuto a precisare che lui non sarà il candidato a sindaco perché vuole fare “solo” il Consigliere Provinciale ed occuparsi dell’incarico (è il Presidente dell’Akros) affidatogli dal partito, ma  che sarà a fianco (non dietro) del candidato a sindaco così come si impegnerà per i candidati al Parlamento.

Erano presenti Lino Trivieri ed Ernesto Mattace per la Margherita. Trivieri ha portato il saluto del partito ed è dovuto intervenire più volte per rispondere ad alcune provocazioni (“se si mette il dito nelle piaghe fa male”) venute fuori soprattutto durante le relazioni di Francesco Trivieri e Antonio Barberio. In sala anche Vittorio Riolo, consigliere comunale eletto coi Comunisti Italiani ma che ha tenuto a precisare di essere in rotta con il partito. Ha chiuso gli interventi, prima di passare alle votazioni, il Segretario Provinciale Giuseppe Corigliano.

Oltre al Segretario di sezione è stato nominato il Direttivo della sezione di Scandale e il Collegio dei Probiviri.

Il Direttivo è formato dai seguenti 15 membri più tre donne che saranno a breve individuate dallo stesso direttivo: Antonio Aprigliano, Antonio Barberio, Giuseppe Clemeno, Carmine Drammis, Massimo Franco, Vincenzo Franco, Domenico Lazzaro, Giovanni Lucanto, Francesco Lucia, Pantaleone Paparo, Vincenzo Petrone, Tommaso Squillace, Francesco Trivieri, Giuseppe Trivieri (che ha però detto di accettare con riserva perché deve chiarire alcune cose col partito) e Carmine Vasovino.

Tre i membri del Collegio dei Probiviri: Pietro Audia, Amedeo Augenti e Pasquale Coniglio.

ROSARIO RIZZUTO

Ottimo debutto di Antonio De Miglio con il Vodafone Cervia. Votatelo!!!

Il grande giorno è arrivato. Finalmente domenica mattina, con diretta su Italia 1, allo stadio dei Pini di Milano Marittima, è scesa in campo per la prima giornata del campionato di Interregionale, Girone C, la formazione del Vodafone Cervia e lo ha fatto alla grande battendo, seppur con una rete al 94’, il Verucchio per 3 a 2. Di Montella, Brescia ed Esposito le tre reti dei padroni di casa.
Antonio De Miglio
Antonio De Miglio

Fra i primi 11 titolari e protagonisti di questo inizio, nel 4 4 2 schierato dai mister Graziani e Magrini, anche i due calabresi che rappresentano la zona di Crotone e cioè Antonio De Miglio di San Mauro Marchesato ed Emanuele Rocca, ex del Crotone, di Botricello.

Antonio ha iniziato alla grande, tanti sono stati i complimenti rivolti al ventiduenne mancino sanmaurese dal cronista della partita De Maggio e dalla commentatrice Carolina Morace (ex calciatrice e allenatrice della nazionale femminile e finanche della Viterbese in C1). Antonio, che avrà per tutta la stagione la maglia numero 3, è diventato da subito il “motorino che agisce sulla fascia sinistra” e lo ha fatto davvero bene mettendo al centro degli invitanti palloni. Per lui (ma anche per Rocca) anche alcuni sms dal pubblico da casa che sono passati per i teleschermi: “De Miglio sei il motore della squadra”, scrive Angy 80 e poi “De Miglio non far passare nessuno”, tanto per citarne un paio. Peccato per l’ammonizione rimediata al 78’.

Un po’ sotto tono l’inizio di Rocca, per lui la maglia 21, forse tradito dall’emozione dei suoi diciannove anni e dalla poca esperienza in questa categoria, ma con il passare dei minuti si è ripreso dando il suo prezioso contributo alla gara. Al 53’ è stato richiamato in panchina da mister Ciccio Graziani.

A fine gara abbiamo sentito telefonicamente De Miglio.

Dopo i complimenti di rito gli abbiamo chiesto come mai a fine gara era stanco a terra e non a gioire con tutti i compagni per una vittoria, meritata, ma raggiunta in extremis.

“Ero morto, distrutto – ci dice – dopo una partita giocata a quei ritmi. Comunque la prima gara è andata benissimo. Prima di iniziare pensavo che la diretta su Italia 1 mi avrebbe condizionato facendomi emozionare e portandomi a fare qualche sbaglio invece mi ha dato ancora più carica positiva e motivazioni ancora maggiori così come gli striscioni a me dedicati presenti allo stadio (le telecamera di Italia 1 hanno inquadrato un chiarissimo “San Mauro è cca”: una quindicina i sanmauresi presenti a Milano Marittima tra i quali il presidente del San Mauro Calcio, Rajani). Mi hanno riferito circa i complimenti durante la telecronaca e li ho apprezzati molto anche perché venivano da Carolina Morace che di calcio se ne intende. L’ammonizione? Sì potevo evitarla; anche mio padre mi aveva raccomandato di stare tranquillo ma quando sono in partita non è facile a volte stare calmo soprattutto se si è provocati”. Antonio poi parla del suo corregionale: “Con Emanuele abbiamo un rapporto bellissimo, andiamo d’accordo come fratelli. Lui è uno dei più giovani, ma è molto forte ed è un gran giocatore”.

Ci sarai sabato prossimo contro il Crevalcore? “Il posto in squadra non è sicuro per nessuno ma io spero di giocare che sia per scelta tecnica o per merito del televoto”. E già perché già da domenica mattina è partito il televoto che permetterà al pubblico di decidere ben tre giocatori che Graziani sarà “costretto” a schierare in campo. Per votare Antonio De Miglio o Emanuele Rocca è sufficiente telefonare o mandare un sms al 48422 (costo 1 Euro) e poi indicare il numero di maglia o il nome del vostro campione preferito.

Dediche finali per Antonio: “Vorrei dedicare il mio debutto con vittoria con la maglia del Cervia alla mia famiglia, a quelli di San Mauro che mi hanno seguito fin qui, ad Azzurra e al mio amico e direttore sportivo Pasqualino Arena”.

Insomma una gran bella giornata preceduta sabato dalla presentazione della squadra in cui Antonio De Miglio si era distinto con un simpatico intervento in cui ha elencato i soprannomi di alcuni suoi compagni.

Insomma sembra proprio che il futuro prossimo del giovane difensore sanmaurese sia roseo sia in squadra che nel reality Campioni in cui ha ottime possibilità di crescita anche Emanuele Rocca.

Per entrambi speriamo che siano tanti i voti che arriveranno dalla nostra Provincia ma speriamo anche da tutta Italia.

ROSARIO RIZZUTO

Vola anche il motoraduno

Gli organizzatori con le animatrici della giornata
Gli organizzatori del motoraduno con le animatrici della giornata, al centro, col la targa, Vincenzo.
Oltre la sagra del fico d’India,  nella mattina e primo pomeriggio di domenica si è svolto anche il secondo motoraduno di Scandale. Anche il motoraduno ha avuto molto successo con tanti partecipanti provenienti da tutta la Calabria e anche oltre. Un ragzzo di Scandale, Vincenzo, è partito da Reggio Emilia con la sua moto per essere presente al motoraduno di Scandale. Complimenti ragazzi.
Una moto "decorata"
Una moto decorata

Riuscita la Sagra del Fico d'India a Scandale

SCANDALE – Un altro successo. Anche questa seconda edizione della Sagra del Fico d’India va in archivio nel migliore dei modi. Tanta era la gente presente domenica sera in piazza San Francesco piena come non mai. Scandalesi sì ma anche dai paesi vicini: da Crotone, San Mauro Marchesato, Rocca di Neto, Roccabernarda e via dicendo.
Panoramica.Leonardo Bellini con il grosso frutto
Panoramica                                                                     Leonardo Bellini, a sx, con il grosso frutto

Proprio da Roccabernarda è arrivato Leonardo Bellini con un Fico d’India più grande della media e che mostrava orgoglioso a tutti i presenti.

Precisa l’organizzazione della Pro Loco del presidente Franco Demme e dell’organizzatore ormai inamovibile della sagra, Tonino Bitonti.

Dopo il rumore della mattina con i bolidi del motoraduno, la tranquillità, l’atmosfera più soft della sagra nello scenario unico di piazza San Francesco, nel centro storico scandalese, impreziosita, proprio nel centro, da un bellissima pianta con frutti di fico d’India messa a disposizione dall’azienda agricola di Giuseppe Maida presente anche con uno stand. Presente con il suo “carretto” anche l’immancabile Giovanni Scalise coi suoi cesti in vimini, sedie ecc…, tutto di fattura artigianale.

Un po’ più di ordine rispetto allo scorso anno con qualche piccolo problemino dovuto all’enorme afflusso di gente. Ci sono stati momenti che per poter accedere allo stand per prendere i dolci c’era da fare almeno 15 minuti di fila con la gente che aveva fretta di assaggiare un po’ tutto prima che potesse finire come capitò lo scorso anno. Forse qualcuno anche quest’anno sarà rimasto senza ma se si arriva alle 21 ad una sagra che inizia alle 18,30 questo rischio è molto probabile.
Contadini al lavoro...
Contadini sbucciano lo spinoso frutto

Fichi d’India gratis in grande quantità per tutti e un piccolo contributo per potere assaggiare gli altri prodotti negli appositi stand.

Si poteva cominciare con il risotto al fico d’India. E sì Pino Barberio a voluto superare se stesso e, dopo quello della passata edizione, quest’anno si è presentato con un risotto rosso compatto da leccarsi i baffi.

Poi si poteva scegliere se assaggiare prima una quantità spropositata di dolci di tutti i tipi: crostate torte, bignè e cosi via (tutti impreziositi dallo spinoso frutto) oppure deliziarsi il palato con il gelato al fico d’India magari accompagnato dal liquore al fico d’India (Ficoncello, come ha provato a chiamarlo qualcuno) o da una buon bicchiere di vino rosso.

A rallegrare la serata coi caratteristici suoni dei loro tamburi, ci hanno pensato i Neilos, tamburinari della Sila. Bravi e molto apprezzata dalla gente la loro esibizione itinerante.

A rendere possibile la manifestazione il patrocino del Comune di Scandale ed è stato positivo vedere in piazza San Francesco sia il Sindaco, Fabio Brescia accompagnato dalla moglie Maria Paparo, che il vice sindaco Iginio Pingitore.

Soddisfatto e non poteva essere altrimenti Tonino Bitonti: “Sì la sagra è riuscita, siamo contenti, abbiamo fatto un passo avanti rispetto allo scorso anno. Mi preme dire una cosa ai responsabili delle associazioni agricole e ai contadini e cioè di impegnarsi nella coltivazione del fico d’India perché secondo me è un frutto che merita maggiore attenzione e che può darci tanto”.

Speriamo che l’appello di Tonino Bitonti raggiunga il suo obiettivo, di sicuro a Scandale questo particolare frutto grazie alla sagra sta vivendo una certa rinascita.

ROSARIO RIZZUTO  

Inizia Campioni. Domani Antonio De Miglio in campo dal primo minuto

Bhe allora? Siete stati tutti davanti allea tv dalle 13.05 alle 14.00.

E’ stata finalmente presentata la squadra del Vodafone Cervia. Come già anticipato dalla sorella Mimì nel Fun Club del fratello (ancora in costruzione e che si deve all’estro della piccola e graziosa Kikka di Cirò Marina), Antoniuccio De Miglio ha avuto la maglia numero tre.

Ma finalmente i calcitori hanno iniziato a parlare e Antonio lo ha fatto alla grande.

Nella presentazione singola dei giocatori è stato il secondo a presentarsi marcando (“come si capisce dall’accento”) le sue origini calabresi (anche se per questa volta non ha nominato San Mauro Marchesato, ma ci sarà tempo) i suoi pregi e la sua volta di raggiungere la laurea per far contenti anche i genitori. Ma il vero show Antonio lo ha fatto dopo, l’ingresso in studio quando il presentatore Daniele Bossari gli ha dato la parola per parlare dei soprannomi dei compagni. Così abbiamo conosciuto Permaflex ed altri. Antonio è stato, in questo frangente, fenomenale. Nemmeno un pizzico di emozione. Da veterano del microfono e del piccolo schermo. Ha detto, inoltre, di sentirsi molto carico. Speriamo!!! 
Sentito telefonicamente dopo la trasmissione (che in realtà era stata registrata ieri) è sembrato soddisfatto; il mio augurio è stato che domani lo stesso coraggio, anzi di più, lo dimostri in campo. Infatti, in chiusura di trasmissione, Mister Ciccio Graziani, ha annunciato la formazione titolare che domani scenderà in campo (collegamento dalle 09,35 su Italia 1) contro il Verucchio. Antonio c’è, il che sta a significare che ha conquistato la fiducia dei tecnici. Ma da domani inizia il televoto. Tre giocatori (su 11) saranno scelti dal pubblico. Non so ancora se saranno predeterminati i ruoli o cosa (domattina se ne saprà di più) ma mi raccomando non facciamo mancare il nostro appoggio al piccolo grande Campione di San Mauro Marchesato. Televotatelo tutti…

SILVIO NON SACRIFICARTI per favore

Simpatica iniziativa del sito La Barriera, l’altra voce di Vigevano, che posto di seguito. Credo che sia giunto il momento che il Berlusca si faccia da parte. Per il bene di tutti!!!

Fac Simile della tessera.

"Consci dell’enorme sacrificio che la ricandidatura del Premier alle politiche 2006 rappresenterà, considerando il profondo dolore che a Lui hanno causato le varie Cirami, Cirielli, Legge sul rientro dei Capitali dall’estero, riforma della Costituzione, cancellazione della tassa di successione sui capitali faraonici, il tentativo di cancellare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, la riforma pensionistica, la riforma della Rai che con somma pena del Premier per la prima volta dopo 45 anni perde i diritti sul calcio a favore di Mediaset e termina "90° Minuto"; consapevoli dell’immensa sofferenza che al Premier hanno causato gli allontanamenti dalla Rai di Santoro, Biagi e Luttazzi e dei fratelli Guzzanti; partecipi del patimento a Lui provocato dal quintuplicarsi del suo capitale in quattro anni e mezzo di sacrifici come Premier; sapendo quanto Egli soffra per il conflitto di interessi che ancora dopo quattro anni come unica soluzione ha trovato la proibizione per l’amministratore delegato, e non il proprietario, di imprese mega galattiche nel campo della comunicazione etc. di diventare membro del Governo; sapendo quanto ha pianto il Suo cuore per le dimissioni da Presidente del Milan, carica incompatibile con il premierato… partecipi dell’inumano supplizio che tutto ciò ha comportato, rivolgiamo un commosso appello a SILVIO BERLUSCONI e lo imploriamo di NON SACRIFICARSI PIU’ per noi che siamo già conciati di nostro dopo cinque anni di governo del Centrodestra!Nasce pertanto un Comitato di Salute Pubblica che ha fondato l’associazione S.n.S pf "SILVIO NON SACRIFICARTI per favore". L’associazione è gratuita e senza fine di lucro. Si può aderire al Comitato attraverso il sito www.labarriera.it
e scaricare la tessera, personalizzata e numerata. La tessera speciale numero ONE BISC verrà inviata direttamente al Premier sofferente".
La mia è la tessera numero 175, dai iscriviamoci in tanti…

Dopo Fazio tocca ai parlamentari sporchi…

GRANDE BEPPE BRILLO. Obbiettivo raggiunto.. Leggete qui di seguito (dal Blog di Grillo):
8 Settembre 2005
Appello del blog beppegrillo.it: Parlamento pulito!


Oggi pubblico l’elenco dei sottoscrittori dell’appello: “Fazio vattene” che sembra sia ormai stato raccolto da tutti, in Italia e all’estero, tranne che dai suoi stretti congiunti e dall’Opus Dei.
Appena mi arriva la fattura della Repubblica la pubblicherò.
I versamenti pervenuti al 6/9/2005 sono riportati con l’importo, il giorno del versamento e le iniziali di chi lo ha effettuato.
A questi va aggiunto un mio versamento di 600 euro.
Potevo fare questa cosa da solo, i soldi li ho, ma il suo significato è la partecipazione di tutti a operazioni di democrazia diretta.
La sottoscrizione per Fazio vattene ha superato la somma richiesta, (15.000 euro + iva).
Al 6/9/2005 era di 24.339,03 euro da parte di 1.464 persone.
Come proposto i soldi avanzati saranno utilizzati, insieme ai nuovi versamenti, per pubblicare su un importante giornale straniero, in inglese, l’appello che segue:
Basta! Parlamento pulito.
Chi è stato condannato in via definitiva non deve più sedere in Parlamento. Un parlamentare non può rappresentare i cittadini se è stato condannato dalla Giustizia.
E se la legge lo consente, va cambiata la legge.
Le migliaia di sottoscrittori dell’appello lanciato da Beppe Grillo sul suo blog: www.beppegrillo.it chiedono che i condannati in via definitiva non possano più rappresentare i cittadini in parlamento, a partire da quello europeo.
E’ profondamente immorale che sia loro consentito di rappresentarci.
Questo è l’elenco dei nomi dei rappresentanti italiani in Parlamento, nazionale o europeo, che hanno ricevuto una condanna (la motivazione sarà riportata nel testo pubblicato):
Berruti Massimo Maria (deputato FI)
Biondi Alfredo (deputato FI)
Bonsignore Vito (eurodeputato UDC)
Bossi Umberto (eurodeputato Lega Nord)
Cantoni Giampiero (senatore FI)
Carra Enzo (deputato Margherita)
Cirino Pomicino Paolo (eurodeputato Udeur)
Dell’Utri Marcello (senatore FI)
Del Pennino Antonio (senatore FI)
De Michelis Gianni (deputato NuovoPsi)
De Rigo Walter (senatore FI)
Frigerio Gianstefano (deputato FI)
Galvagno Giorgio (deputato FI)
Jannuzzi Lino (senatore FI)
La Malfa Giorgio (deputato PRI)
Maroni Roberto (deputato Lega Nord)
Rollandin Augusto (senatore Union Valdotain-DS)
Sgarbi Vittorio (deputato FI, passato al centrosinistra)
Sodano Calogero (senatore UDC)
Sterpa Egidio (deputato FI)
Tomassini Antonio (senatore FI)
Visco Vincenzo (deputato DS)
Vito Alfredo (deputato FI)
Nota: migliaia di mail con questo appello sono già state inviate
al Presidente José Manuel Barroso senza ricevere nessuna risposta."
Per leggere le imputazioni devi cliccare il
documento allegato.
Offerta libera sul conto corrente:
Beppe Grillo – ABI 05018 – CAB 12100 – c/c 116276 – CIN B -
BANCA POPOLARE ETICA – causale: Parlamento pulito -
SWIFT: CCRTIT2T84A – IBAN: IT35B0501812100000000116276

Ricomincia Campioni

Lo speciale su Campioni di oggi è andato. Onestamente speravo in qualcosa di più. Nemmeno 15 minuti di immagini. A volte più cinematografiche che sportive. Ma questo si sa…

Mio cugino Antonio De Miglio, non si è visto tantissimo ad eccezione dei pochi momenti in cui hanno fatto vedere del calcio giocato. In quel frangente sembrava che ci fosse solo lui, con un bel tiro e gol (in allenamento) e un bel pressing in difesa.
Domani la presentazione della squadra alle 13,05. Dovrò prendere un permesso a scuola ma non me la voglio perdere!

Attenti ai dialer…

Ma che sono bastardi questi dialer. Stamattina, avevo appena finito di scrivere su Valentina che mi arriva una segnalazione di un virus (Trojan.ByteVerify) e subito dopo (non so quanto correlati tra loro) un messaggio PRIVATE INTERNET ZONE: Attenzione il contenuto che segue è vietato ai minori di 18 anni proseguendo dichiari di essere maggiorenne (così un minorenne è invogliato a continuare e non il contrario, nota mia)  clicca NO per l’accesso di 30 minuti al costo di 15 euro avrai successivamente la possibilità di convertirlo in un accesso di 24 ore, cliccando SI’ invece potrai entrare in una connessione a tempo al costo di 300 eurocent al minuto.
Cazzo, mi son detto e ora che faccio; dopo un attimo di smarrimento ho creduto opportuno staccare il filo della connessione ad internet. Continuando a leggere poi c’era scritto che per chiudere il programma avrei dovuto premere Alt + F4 e che avrei potuto partecipare a favolosi ( ma va!!!) sondaggi.

Siccome poi sono un po’ scemo, col filo sempre staccato, ho premuto no e il modem ha provato a collegarsi ad un numero 70… (ma dal costo elevato) e qui è scattata la protezione di del programma STOP DIALER (gratuito e che consiglio a tutti) che permette l’accesso ad internet solo col numero predefinito.

A me, questa volta, è andata bene, ma immagino siano in tanti a cascarci e mi domando, siccome la connessione che si è caricata sul mio pc (che ho provveduto a cancellare come i danti dialer che sono apparsi dal nulla) aveva un numero ben definito non sarebbe possibile per le Polizia Postale scoprire a chi è intestato e così porre fine a questi sistemi fraudolenti e assurdi di far soldi!?

Vale ti voglio bene…

Ciao Angelo mio, mia piccola Valentina mai nata.
Oggi avresti compiuto 9 anni. Saresti la mia signorina. Invece da nove anni, da quel 9.9.96, sei tutta sola in quel freddo loculo nella tua piccola bara. Il cimitero di Scandale come casa. Vicino fisicamente a noi ma lontanissima perché tu sei viva, in cielo, tra gli angeli, vicino a quel Dio che ti ha voluto con se ancor prima del tuo primo respiro. Ma tu hai vissuto oltre 8 mesi con noi, nella pancia di tua mamma. Eri presente al nostro matrimonio pochi giorni prima della tragedia. Dal tuo osservatorio privilegiato hai assistito a tante cose; al mio non stare bene, ai preparativi di nozze affrettate proprio per il tuo arrivo. Invece. Che notte!!! Assurda. Il sangue…La corsa in ospedale…E poi il tuo corpicino inerte in sala parto, gli occhietti chiusi, i pugni stretti. Cosa avrei potuto o dovuto fare? Io che c’ero e non c’ero! Le bugie a tua madre che invece aveva già capito tutto. La bara bianca. Le mie lacrime in obitorio come ora. Amore mio perché? Sono passati 9 anni e nessuno mi ha ancora spiegato il perché, né tantomeno l’ho capito. L’altro giorno il tuo fratellino Alex ha trovato per caso una tua foto: “Guarda, bimba dorme” ha detto.
Perché, perché perché???  Dove sei mia piccola Vale. Stammi, stacci vicino… sempre. Buon compleanno!!!

Pausa…

Sono a scuola, secondo pomeriggio in pochi giorni, ma c’è tanto da fare. Una breve pausa. Fa un caldo nonostante il condizionatore.
Ieri è stata una giornata piena di "impegni giornalistici": ho scritto, inviato mail e caricato foto, la mattina dalle 04,00 alle 07,00 e poi il pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00 (che coincidenza!!!).
Ma è stato piacevole. Oggi pausa anche perchè sono a lavoro dalle 07,25.
Devo inizare a fare un po’ di moto, vorrei andare a correre o in giro con la bici ma poi rimando sempre. Spero scocchi la scintilla che mi faccia iniziare.
Intanto stamane nuova lite con quella che non mi ascolta che dice che se ne vorrebbe andare ma non sa dove: ma come con un mondo così grande e poi ora lavora…!!! Spero prende presto una decisione, vorrei iniziare a vivere…
Nonostante Rtl acceso da stamattina non sono riuscito ad ascoltare bene nemmeno un Telegiornale.
Mi pare di aver sentito di un’altra mamma che ha ucciso il figlio piccolo (a meno che non sia una storia di qualche giorno fa con la mamma che ora ha confessato). E non mi va proprio di girare per i siti giornalistici a verificare…
Fazio ancora non si è dimesso e spero arrivi presto la buona notizia.
Ieri l’Italia ha vinto e le manca un punto per la matematica certezza della partecipazioni ai Mondiali 2006 in Germania mentre il Crotone, dopo la bella prestazione con il Piacenza ha perso 2 a 0 ad Arezzo nel recupero della prima giornata.  
Ma ancora è presto per capire dove possa arrivare la squadra opitagorica allenata da Mister Gasperini.
Intanto domani primo speciale su Campioni, dalle 15,55 su Italia 1. Finalmente si cominceranno a vedere i calciatori tra i quali mio cugino Antoinio De Miglio di San Mauro Marchesato che già si intravede nel promo che sta andando sulle reti Mediaset.
Spero che si possa esprimere al meglio e che sfrutti questa grande opportunità che si è guadagnato coi propri mezzi così magari quando giocherà nella Juve sarò a capo (come sono modesto!!!) del suo ufficio stampa .
Buona serata a tutti… e se potete, fate una buona azione stasera…

Domenica 11 il Motoraduno a Scandale

Panoramica del motoraduno 2004Gli organizzatori della passata edizione
Panoramica Motoraduno 2004                                    Gli organizzatori del 2004
Oltre la sagra c’è di più. E così domenica 11 settembre a Scandale, in mattina, prima della Sagra del Fico d’India, si terrà il 2° Motoraduno di Scandale, organizzato dal locale Motoclub Biker’s “Gli sbiellati”. La manifestazione, che ha il patrocinino dell’Assessorato allo Sport del Comune di Scandale, prevede alle 09,30, in piazza Condoleo, le iscrizione di tutti i partecipanti. Alle 13,00 i motociclisti si sposteranno nella vicina Villa Condoleo dove ci sarà la benedizione dei caschi a cura del parroco Don Renato Cosentini. Quindi sarà effettuato un giro turistico, sempre sulle mote, del paese. Nel pomeriggio, sempre in piazza Condoleo ci saranno numerosi giochi e le premiazioni.

Novità di quest’anno la registrazione di uno spot per “Facce da Italia 1” e quindi la possibilità, se sarà prescelto, di vedere piazza Condoleo e i motociclisti presenti a Scandale in un prossimo spot per la rete giovane di Mediaset.

La giornata sarà animata dal dj Alex e sarà proposta anche musica dal vivo.

Importante il contributo degli sponsor con, in particolare, il bar Blu Moon di Anna Sellaro che ha offerto il caffè per tutti i centauri e il Wine Bar “’U Brigante” di Tonino Coriale che offrirà l’aperitivo mentre sono state fatte alcune convezioni con i ristoranti locali per offrire un pranzo a prezzo moderato.

Un appuntamento da non perdere e da concludere nel tardo pomeriggio con una capatina alla Sagra del Fico d’India.

Per maggiori informazioni sul Motoraduno si puoi chiamare ai numeri: 333 1391735, 338 9313972, 333 8965703 e 338 9998787.
Un motociclista con la sua bimba
Un motociclista con la sua bimba.

[Rosario Rizzuto]