Archive for October, 2005

Scandale ancora sconfitto. Al Luigi Demme passa anche la Florens

SCANDALE              0
FLORENS                 1
Marcatore: 46’ Burza.

Scandale: Marrella, Elia, Lucanto, P. Marazzita, Bomparola, Lazzaro, Aversa, Esposito (59’ Demme), Cirillo, D. Marazzita (46’ Chiaravalloti), Scalise (46’ Riolo).

Florens: Lopez, Succurro, Talarico, Montanini, Scarpino, Loria, Scarfò, Laratta I (59’ Bonanno), Burza, Ferrise, Congi.

Arbitro: Dipieri di Rossano.

SCANDALE – Niente da fare. Lo Scandale, della nuova accoppiata di tecnici Lazzaro-Bruno, perde anche la seconda partita casalinga e le sconfitte ora sono quattro su quattro gare e la casella dei punti rimane malinconicamente sullo zero. Non abbiamo fonti ufficiali dalle quali attingere ma a detta di molti in tutti i campionati finora disputati dall’Us Scandale non si era mai partiti così male. Il “Luigi Demme” era (quasi) sempre stato un baluardo insormontabile e poche sono state le squadre che hanno preso punti a Scandale. Quest’anno invece sembra diventato terra di conquista e dopo il Roccabenarda anche la Florens di San Giovanni in Fiore, giunta a Scandale in ritardo e con gli uomini quasi contati, fa bottino pieno.

La squadra del presidente Astorino non ha rubato nulla, ha disputato la sua onesta partita, accorta in difesa (e quando non lo è stata ci ha pensato la fortuna, due i legni toccati dallo Scandale, o gli avanti locali a sbagliare) e capace di rendersi pericolosa quanto basta in avanti. Alla fine la differenza l’ha fatta un gol ad inizio ripresa quando, forse, i ragazzi del presidente Valente erano ancora con la testa negli spogliatoi.

Il primo tiro è dello Scandale al 4’: Scalise tira a lato. Rispondono gli ospiti al 10’ con una punizione di Congi sulla quale Marrella (che nella prima gara casalinga era entrato nella ripresa in avanti e che ora dovrebbe giocare in porta visti i problemi, non del tutto spiegati, della società con Maurizio Mollura) esce e smanaccia. Sul contro attacco Scalise dal limite prende in pieno la traversa con la palla che s’innalza ed esce. Al 15’ c’è una bella azione di Talarico che supera alcuni avversari ma il suo tiro è respinto dalla difesa locale. Al 30’ l’azione più pericolosa del primo tempo dei ragazzi allenati dal duo Fragale-Torchia: Ferrise dalla destra crossa in area, bel colpo di testa di Loria, l’estremo locale non ci arriva ma la palla centra la traversa e sbatte vicino la linea di porta. Gli ospiti invocano il gol ma l’arbitro Dipieri lascia proseguire.
Fabio Cirillo, Scandale
Fabio Cirillo, Scandale
Finisce il primo tempo nel quale ci piace segnalare l’ottima prova di Fabio Cirillo.

Nella ripresa i locali si presentano in campo con Chiaravalloti e Riolo al posto di Domenico Marazzita e Scalise che non avevano demeritato, anzi. Nemmeno il tempo di segnare i nuovi entrati che Burza porta in vantaggio i suoi. Lo Scandale tenta una reazione: al 55’ ci prova Riolo su punizione ma Lopez para facile. Al 65’ Aversa dà una palla d’oro a Lazzaro che dal limite tira ma non centra la porta. Al 67’ la Florens protesta per un atterramento in area ma l’arbitro lascia correre. Lo Scandale cerca con insistenza ma in modo un po’ disordinato il pareggio, la Florens si difende bene e riparte. Intorno alla mezzora Riolo dà una gran bella palla in area ancora a Lazzaro che liscia clamorosamente.

Nei minuti finali i locali rimangono anche in dieci per l’infortunio a Raffaele Bomparola quando ormai sono stati fatti i tre cambi. All’86’ ultima opportunità per Lucanto (buona la sua prova) e compagni con una buona punizione di Pietro Marazzita con la palla che scheggia la traversa. Subito dopo si fa vedere nuovamente in avanti la Florens ancora con il bravo Loria che impegna Marrella. Finisce con la vittoria dei sangiovannesi e con i tifosi dello Scandale a chiedersi quando arriveranno i primi punti!

ROSARIO RIZZUTO

TANTI AUGURI RINUZZU

Rino Gaetano
Rino Gaetano (Foto Khatmandu.it)

Erano le 04,30 del 29 Ottobre 1950 quando a Crotone, in via Cristoforo Colombo, 65, nasceva una grande persona: Salvatore Antonio Gaetano che poi divenne per tutti Rino.

Oggi sarebbe stato (è) il suo 55° compleanno. Invece sono più di 24 anni che Rino non è più con noi. Anche se lui e vivo, presente in mezzo a noi e non solo per le sue canzoni immortali.

Tanti auguri Rino, amico sincero, che riesci a farmi sentire vivo vivo vivo…

A quest’ora starai festeggiando con gli Angeli, magari facendo loro uno scherzo dei tuoi.

Ti voglio bene…
Rino Gaetano da piccolo
Rino da piccolo (Foto Khatmandu.it)

Domani si parla di Rino Gaetano su Radio Omega Sound

Se fosse ancora vivo domani avrebbe compiuto 55 anni. Sto parlando del grande Rino Gaetano. Domattina sarà ricordato, anche facendo ascoltare una sua intervista del 1978, a Radio Omega Sound ascoltabile anche via internet. Saranno intevistati in diretta telefonica da Crotone anche i miei amici della Khatmandu Band. Leggete qui.
In serata, sempre domani 29 ottobre, tributo a Rino presso il Big Mama a Roma.
Peccato non poterci essere. Ma sono stanco!!!

Più considerazione per gli Assistenti Amministrativi

E’ iniziato ormai da qualche settimana il nuovo anno scolastico. Alunni e docenti si sono ritrovati nelle classi di ogni ordine e grado per iniziare o riprendere un cammino lungo quasi dieci mesi.

Ma a mandare avanti le scuole, una componente essenziale per il buon andamento dei processi scolastici, c’è anche il personale Ata. Una sigla che sta per Amministrativo, Tecnico, Ausiliario. Sempre migliore della definizione “personale non docente” che dava ad una categoria un nome che è la negazione di un’altra categoria: assurdo!

Il personale Ata, nelle sue varie componenti, si occupa del lavoro di segreteria, della gestione dei laboratori (ma anche delle cucine, dei guardaroba, delle infermerie, nelle scuole dove sono presenti, di solito i Convitti), della sorveglianza degli alunni e della pulizia dei locali nelle scuole dove non sono presenti ditte specifiche di pulizia.

Vogliamo soffermarci sulla lettera A della sigla di cui sopra, ossia gli Assistenti Amministrativi, spesso bistrattati, e tra i lavoratori più scontenti nell’ambito scolastico.

Gli Assistenti Amministrativi si sono ritrovati con l’avvento dell’autonomia scolastica e di vari cambiamenti legislativi, a dover compiere in aggiunta a quanto già facevano, una mole di lavoro che prima era svolto dai Provveditorati agli Studi ora Centri Servizi Amministrativi. Non sono maggior lavoro ma anche lavoro che richiede maggiori competenze.

Così si trovano a fare alcuni lavori che richiederebbero la laurea mentre per fare l’Assistente Amministrativo ancora oggi il titolo d’accesso è la terza media più un attestato di qualifica. E al titolo di studio richiesto è rapportato lo stipendio, quindi sicuramente molto più basso rispetto al lavoro svolto.

Quello dell’Assistente Amministrativo dovrebbe essere solo un lavoro esecutivo, non spetterebbe a loro conoscere le leggi ma ai loro superiori (Dirigente Scolastico e Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi).

“L’inizio del nuovo anno scolastico – scriveva qualche settimana fa Giuseppe Mancuso, presidente nazionale dell’A.N.A.AM., Associazione Nazionale Assistenti Amministrativi – vede sempre più protagonisti gli Assistenti Amministrativi nella scuola dell’autonomia i quali, sono soggetto addirittura di contrattazione nel pieno delle attività e, nel contempo, nell’assegnazione per gli incarichi specifici. La categoria suo malgrado non ha certo mandato giù l’inquadramento dei guardarobieri allo stesso nostro livello, senza nulla togliere alla categoria sopra citata, ma esiste una notevole differenza di carichi di lavoro e di responsabilità civile ed umana. Non siamo più disposti ad accettare il ritardo dell’amministrazione e delle Organizzazioni Sindacali, che sino ad oggi con astuzia hanno relegato nell’ambiguità un mansionario vecchio da anni, con qualche articolo aggiunto; il tutto per evitare di dare il giusto inquadramento”.

Insomma, aumentano il lavoro e le responsabilità ma rimane inalterato l’inquadramento e, forse, quello che più conta, soprattutto in questo momento di difficoltà economica, lo stipendio.

Gli Assistenti Amministrativi rimangono al palo mentre altre categorie come gli ex Segretari, ora Dsga, ma soprattutto i guardarobieri hanno ottenuto un inquadramento migliore che ha del miracoloso.

I sindacati nazionali (Cgil, Cisl Uil, Snals) hanno dato sempre poco considerazione a questa categoria, tanto che qualche anno fa su iniziativa di alcuni Assistenti Amministrativi nacque un’associazione di categoria, la già citata Anaam, che dopo l’euforia iniziale e il cambio del direttivo che poi portò l’Anaam ad affiancarsi ad un’associazione sindacale, ha però iniziato a perdere qualche colpo. Però nonostante ciò, l’associazione riuscì il primo giugno 2004 ad organizzare il primo sciopero nazionale dei soli Assistenti Amministrativi con tanto di dimostrazione a Roma. Ma anche dopo quello sciopero le cose non sono cambiate.

Così è ricominciato un nuovo anno, con i problemi di sempre, col tempo che non basta mai; con Dirigente Scolastico, Direttore Amministrativo, Docenti, Alunni e Genitori che pretendono tutto e subito e spesso anche le 36 ore settimanali di lavoro diventano poche con molti Assistenti Amministrativi costretti ad estenuanti turni pomeridiani.

Che ci sia qualcosa che non quadra è lampante, si spera che chi di dovere ci ponga rimedio al più presto in modo che i doveri siano uguagliati ai diritti prima che l’ultima goccia faccia traboccare il vaso e le scuole, senza Assistenti Amministrativi, vadano nel caos più profondo.

[Rosario Rizzuto]

Dalla Calabria a Cervia solo per Antonio De Miglio!

SAN MAURO MARCHESATOAlla fine, nonostante il grande impegno di Mimì De Miglio, non si è riusciti e raggiungere il numero di persone necessarie per poter partire per Cervia per assistere dal vivo ad una gara del Vodafone Cervia dove, come è ormai noto, milita il sanmaurese Antonio De Miglio.
Mimì De Miglio a destra con Azzurra e Natascia
Mimì De Miglio a destra con Azzurra (a sx) e Natascia
La sorella del campione ce l’ha messa tutta, nonostante un impegno relativo al suo corso di studi che l’ha tenuta impegnata a Catanzaro per due settimane, ma appena trovava nuove persone da aggregare al gruppo c’era qualcuno che dava forteit. Quindi niente da fare… e pensare che quando si era cominciata a spargere la voce del viaggio sembrava quasi che di pullman se ne dovessero fare due!

Ma per alcuni la voglia di partire era tanta, così un gruppetto è partito lo stesso ma con il treno per assistere alla gara del Vodafone Cervia contro il Russi (di cui riferiamo a parte).

Sei persone da San Mauro Marchesato tra le quali appunto Mimì De Miglio, più il sottoscritto da Scandale. A questi si sono aggiunti due ragazzi a Rossano e due ragazze, provenienti da Cosenza, che sono salite a Sibari. Una di queste è Azzurra, la ragazza di Antonio conosciuta alla fine dello scorso campionato quando giocava con il Cosenza.

In totale 11 persone provenienti dalla Calabria alle quali vanno sommate altre persone calabresi arrivate da Reggio Emilia tra cui il fratello e le altre due sorelle di Antonio.

Il viaggio di andata è stato abbastanza tranquillo, partenza intorno alle 19 di venerdì 21 ottobre dalla stazione di Crotone e dopo una notte di viaggio e una breve sosta a Rimini, arrivo nella ridente Cervia. Antonio ha mandato un amico a prendere tutto il gruppo con un pulmino che li ha portati nei pressi della residenza del Vodafone Cervia. Dopo pochi minuti Antonio è uscito a salutare il gruppo giunto dalla Calabria e si è intrattenuto un po’ con loro, portandoli al bar e offrendo loro la colazione, prima della passeggiata mattutina con i compagni e gli allenatori. Al ritorno un saluto veloce alla ragazza e di nuovo in sede per osservare gli avversari su un filmato.
Sara Ventura    Daniele Bossari
La bella (non tanto nella foto) Sara Ventura e…. Daniele Bossari

Un veloce pranzo al sacco per i fan di Antonio e dopo aver preparato un cartellone per Antonio, tutti in cammino per raggiungere lo stadio dei Pini di Milano Marittima che è una località di Cervia. Il gruppo proveniente dalla Calabria era ospite in tribuna centrale della produzione, con una telecamera puntata addosso per quasi tutta la gara (prima dell’inizio tutti i maggiorenni hanno dovuto firmare una liberatoria per l’uso delle immagini e delle eventuali interviste), a pochi metri dai commentatori della gara per la diretta di Italia 1, Walter De Maggio e Carolina Morace, e di una quasi scocciata Sara Ventura che stancamente andava in giro per la tribuna a fare interviste.

Alfonso Frandina con il cartellone
Alfonso Frandina con il cartellone
A parte il cartellone che recitava: “De Miglio 1000 Km solo per te!”, tutto il gruppo era dotato di una bandana con scritto “De Miglio 3” preparate in modo artigianale dall’infaticabile Mimì De Miglio. L’allegria e le grida del gruppo calabrese non poteva passare inosservata è così prima della gara sono stati fatti avvicinare alla rete a bordo campo e proprio da loro Daniele Bossari ha iniziato il collegamento per Italia 1 scambiando alcune battute con Mimì.

La gara è stata vissuta intensamente, la vittoria è stata accolta con soddisfazione da tutti, che si sono sentiti un po’ come porta fortuna visto che il Cervia tornava a vincere dopo due sconfitte. In serata tutti a festeggiare con un brindisi insieme con Antonio che non si è potuto trattenere più di tanto in quanto poco dopo è dovuto partire per Roma insieme coi compagni in quanto domenica ha poi partecipato a Buona Domenica su Canale 5.
Antonio De Miglio bacia la sua ragazza Azzurra
Antonio De Miglio bacia la sua ragazza Azzurra
Prima della partenza spazio per gli autografi e le foto coi campioni, oltre al gruppo calabrese, erano tante le ragazzine presenti fuori dalla residenza, qualcuna ha fatto incetta di baci, salutando tutti i giocatori.

Insomma tutto a meraviglia fino al viaggio di ritorno. Infatti il maltempo in Puglia con il conseguente deragliamento di un treno hanno interrotto la linea ferrata ionica (e lo resterà per qualche giorno), quindi treno soppresso a Bari, proseguimento con un pullman sostitutivo e arrivo a Crotone domenica intorno alle 16 con circa tre ore di ritardo.

Ma alla fine c’era qualcuna che aveva ancora voglia di scherzare: “Mimì hai visto che ci sei riuscita ad organizzare il pullman per Cervia!”.

ROSARIO RIZZUTO

Vince il Cervia: De Miglio e Rocca in gran forma

CERVIA – Il Vodafone Cervia ricomincia a far punti dopo due sconfitte consecutive. Lo fa tra le mura amiche dello stadio dei Pini di Milano Marittima contro il Russi per 2 a 1, in una gara alla quale abbiamo assistito dal vivo insieme con un gruppo di dieci persone provenienti dalla Calabria, nello specifico da San Mauro Marchesato, Scandale, Rossano e Cosenza.

E la carovana calabrese ha portato bene ai ragazzi di mister Graziani che, ben gradita coincidenza, schierava in campo entrambi i calabresi presenti nella rosa della squadra reality ossia Antonio De Miglio ed Emanuele Rocca.

I nostri rappresentanti si sono ben comportati (peccato per la terza ammonizione di De Miglio che gli è costata la diffida: alla prossima ammonizione scatterà la squalifica) ed hanno dato il loro prezioso contributo a questa vittoria arrivata grazie ad una stupenda rete di Moschino su punizione e ad una rete liberatoria di Rossi ad inizio ripresa. Rete fondamentale questa perché il Vodafone Cervia si trovava in dieci uomini già dalla fine del secondo tempo per l’espulsione, ai più apparsa eccessiva, di Montella, per fallo da ultimo uomo.
Antonio De Miglio ed Emanuele Rocca
Antonio De Miglio ed Emanuele Rocca
Quindi lavoro straordinario per Emanuela Rocca e Antonio De Miglio in difesa ma alla fine è andato tutto bene e il gol degli avversari è arrivato solo a partita ormai finita e non ha dato poi tanti patemi d’animo.

La nostra presenza in mattinata nei pressi della residenza dei Campioni ci ha fatto osservare la giornata tipo di De Miglio e compagni che intorno alle 10 sono usciti per una passeggiata per le vie dei Cervia. Al ritorno alla sede i ragazzi con il supporto di mister Graziani hanno osservato, tramite video cassetta, gli avversari del Russi prima di un veloce pranzo, per poi recarsi allo stadio.

Abbiamo approfittato dell’uscita mattutina per porgere qualche domanda al preparatore tecnico, per tutti mister Magrini.

Mister Magrini ci dà un suo giudizio su Antonio De Miglio.
“De Miglio è un ragazzo la cui voglia di voler forse qualche volta un po’ strafare non gli dà dei vantaggi, però la sua abilità, la sua velocità, il suo modo di fare, l’entusiasmo che ha dentro, il passo che ha fanno sì che lui sia per noi un giocatore importante; un giocatore su cui contiamo molto e che pensiamo possa migliorare continuamente e anche se la sua esuberanza lo costringe a sbagliare per noi è un giocatore sicuramente positivo”.

Rientra oggi (sabato per chi legge) per scelta tecnica dopo due volte in campo grazie al televoto del pubblico. Come mai questa pausa da parte vostra dopo le tre prime gare iniziali sempre in campo?

“Mi sembra che De Miglio sia già fortunato perchè lui sta giocando davanti a gente che hanno giocato e vinto in C1. Noi abbiamo sei giocatori bravissimi (in difesa nda), lui fa parte di questi sei, una volta gioca uno, una volta l’altro. Lui ha dimostrato di essere bravo e la sua bravura lo ha portato a giocare”.

Cosa ci dice, invece di Emanuela Rocca.

“Emanuela Rocca è un ragazzo straordinario, un ragazzo su cui io conto molto; sono uno di quelli che ha spinto per tenerlo e portarlo avanti; ha tanta voglia di imparare. Sono molto amico di Gasperini che mi ha parlato molto bene di lui, l’ho visto molto bene. Credo che Rocca deve solo migliorare e ha tutti i presupposti per diventare un giocatore importante”.

Insomma complimenti per entrambi i nostri giocatori da parte del braccio destro di mister Graziani, complimenti che arrivavano da un tecnico che lavora con le nazionali giovanili quindi che di giocatori ne ha visto e ne vede tanti ogni giorno.

Quindi c’è da sperare che Antonio ed Emanuele possano diventare sempre più dei punti fermi di questa squadra e nello stesso tempo protagonisti del Reality Show Campioni che li ha visti domenica impegnati, insieme con il resto della squadra, nella Buona Domenica di Maurizio Costanzo.

ROSARIO RIZZUTO

La Professoressa Galdieri porta i suoi ragazzi sul podio

Mi fa quasi rabbia dover parlare di una cosa positiva legata alla mia ex scuola, lo faccio solo per rispetto della professoressa Donatella Galdieri alla quale avevo detto di poter sempre contare su di me…

Bella affermazione per la squadra di pallatamburello maschile (categoria allievi cioè nati tra il 1989 e il 1991) dell’Istituto Tecnico per Geometri “Ermenegildo Santoni” di Crotone che alle finali nazionali dei giochi studenteschi, svoltesi nei giorni scorsi a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, hanno ottenuto il terzo posto e quindi la medaglia di bronzo.

I ragazzi, allenati dalla brava professoressa Donatella Galdieri, e che rappresentavano la Calabria in tale disciplina, sono stati accompagnati in Friuli Venezia Giulia, oltre che dalla loro allenatrice, anche dalla professoressa di matematica Vincenza Vilone per una settimana “prestata” all’educazione fisica.

A Lignano la squadra crotonese si è subito messa in evidenza vincendo gli incontri contro le squadre dell’Umbria, del Trentino e del Veneto, raggiungendo così la semifinale.

Ma, nell’incontro che valeva l’accesso alla finalissima, la sfortuna ha messo di fronte ai ragazzi della professoressa Galdieri la squadra del Piemonte, composta quasi esclusivamente da atleti tesserati, di conseguenza più allenati e preparati, che hanno avuto la meglio.

La stessa squadra del Piemonte, formata dai ragazzi di una scuola di Asti, ha poi vinto la finale, consentendo così, in base al regolamento, alla squadra crotonese di ottenere il terzo posto.

Un risultato importante per questi giovanissimi ragazzi e per la scuola crotonese, alla sua prima partecipazione ad una finale nazionale in questo sport, forse poco conosciuto ma di sicura attrattiva.

I meriti vanno certamente alla professoressa Donatella Galdieri che con impegno e caparbietà e senza nemmeno l’ausilio di una palestra interna alla scuola (infatti l’Istituto “Santoni” fino allo scorso anno faceva lezione nei locali della ex clinica San Francesco dove non c’era palestra e solo con l’inizio di quest’anno scolastico le classi sono state spostate nella nuova sede dove però, pare, la nuova palestra abbia già dei problemi) è riuscita a raggiungere questo interessante risultato, ma i protagonisti sul campo solo stati i 10 ragazzi della scuola, che si sono impegnati negli allenamenti in orari extrascolastici e con grandi sacrifici.
I Ragazzi del Santoni con le due accompagnatrici
I ragazzi del Santoni con le accompagnatrici: a sx la Prof.ssa Galdieri a dx la Prof.ssa Vilone

Questi i nomi dei 10 vincitori della medaglia di bronzo: Mariano Megna, Francesco Aracri, Dionigi Danilo Elia, Riccardo Marenzoni (il più piccolo del gruppo: ha infatti poco più di 14 anni), Francesco Minardi, Michele Aracri, Gioele Stricagnoli, Michele Cardace, Stefano Liuzzo e Francesco Devona.

ROSARIO RIZZUTO

Arriviamo noi e il Vodafone Cervia torna a vincere.

Alla fine il Vodafone Cervia ha vinto. E’ stata una bella esperienza il mio viaggio a Cervia insieme con altre 10 persone da San Mauro Marchesato, Rossano e Cosenza. Con qualche nota negativa. Prima fra tutte l’interminabile viaggio di ritorno. Costretti a scendere dal treno a Bari perchè sopresso in seguito all’interruzione della linea ferrata nei pressi di Taranto a causa, come saprete, del diragliamento di un treno in seguito al maltempo che ha colpito la Puglia. E si prevedono tempi lunghi (almeno 15 giorni) per la ripresa del traffico sulla tratta ionica visto anche il crollo del ponte sul quale si è fermata pericolosamente la motrice del treno deragliato. Se penso che in quel tratto di ferrovia poco dopo saremmo passati noi…
Invece treni fermi a Bari e abbiamo proseguito in pullman.
E poi qualche incomprensione con i compagni di viaggio ma ormai è acqua passata.
A Cervia, a parte 2 bottigliette di coca cola a 8 euro (e non mi dite che sono tirchio!), invece è andata meglio: Antonio ha giocato tutta la partita così come anche l’altro calabrese Emanuele Rocca. Una bella gara. Uno straordinario gol di Moschino su punizione e le parate di Bertaccini che da solo valgono il prezzo del biglietto che però noi non abbiamo pagato visto che siamo stati ospiti della produzione di Campioni in tribuna centrale. Il collegamento in diretta su Italia 1 che inizia inquadrando il nostro gruppo dietro la rete che delimita il campo con il nostro striscione "De Miglio 1000 km solo per te!" e l’intervista a Mimì De Miglio. E poi, per me, l’incontro con Francesca, una collega di lavoro conosciuta tramite internet. E ancora tutta l’atmosfera del reality: uno sprizzante Daniele Bossari, una quasi scocciata Sara Ventura, più bella di come vista in tv, ma quasi sofferente nel dover spostarsi per fare le interviste. Spero che sia stata solo una sua giornata negativa. Magari la sera prima avrà lavorato fino a tardi!!!
Son succese tante altre cose ma non ho tanta voglia di scrivere.
Ma qualche altro spunto lo trovate nelle foto che ho realizzato in questa avventura, come sempre le trovate
nella gallery di Area Locale.

Si parte per Cervia…

Anni fa ad ottobre iniziò un brutto periodo della mia vita. Ora non sono al massimo, come avrete intuito, ma si va avanti.

Infatti sono in partenza per Cervia per assistere alla gara del Vodafone Cervia contro il Russi che si giocherà domani.

Per motivi a me sconosciuti le formazioni sono state fatte oggi e il nostro Antonio De Miglio è tra gli undici. Un motivo in più per partire belli carichi sperando in una bella prestazione della squadra di mister Graziani e soprattutto nel ritorno alla vittoria.

Arrivederci a domenica, stanchezza permettendo.
Dopo due notti in treno domenica sarò uno straccio!!!

20.10.05

A furia di scrivere la data di oggi sulle ricevute che rilasciamo a chi sta presentando la domanda per un contributo sull’acquistio del libri di testo, ho notato come la data di oggi sia per un certo verso singolare.
Infatti oggi è il 20.10.05 e la cosa particolare, almeno secondo me, è che ogni cifra è la metà di quella che la precede.
Non cambia nulla, non si vince niente ma non credo che capiti tante volte…

Il Dvd di Luigi Aprigliano: Scandale in un secolo di fotografie

La copertina del Dvd
La copertina del Dvd
SCANDALE
– Ognuno è libero di trascorrere come meglio crede il proprio tempo libero. Ma mentre c’è chi sta ore ore a zonzo o nei bar a giocare a carte, c’è chi occupa il proprio tempo fuori dagli impegni di lavoro per realizzare, creare un qualcosa.

E’ il caso di Luigi Aprigliano, giovanottone scandalese di 38 anni, sposato e padre di due bellissime bambine di cui l’ultima nata da appena 15 giorni, che ha ideato, curato e realizzato fin nei minimi particolari, compresa la riproduzione delle copie e la stampa della copertina, e soprattutto, senza fini di lucro, un dvd dal titolo “Scandale in un secolo di fotografie”.

Un modo per recuperare la memoria storica di Scandale.

Infatti in questo dvd Luigi mostra molte foto d’epoca su Scandale montate in sequenza e divise per argomento: feste, scuola, militari, opere pubbliche, matrimoni, riforma agraria. Le foto sono accompagnate da un sottofondo di musica popolare e tra i testi trova spazio la canzone inedita “Scandale” scritta e cantata da uno scandalese residente in Germania, Franco Miliè, gelataio di professione e cantautore per passione, autore anche di altri brani.

Una canzone che Franco aveva fatto ascoltare a Luigi alcuni anni fa e che, vista l’occasione, Luigi ne ha chiesto il permesso per utilizzarla.

La sequenza delle foto sul dvd è preceduta da un filmato sul ristorante “’U Brigante” di Tonino Coriale che ha sponsorizzato l’iniziativa, facendo realizzate alcune decine di copie del dvd che ha poi provveduto a regalare ai propri clienti. Non solo, a volte il dvd viene mostrato anche sulle tv presenti nel ristorante.

Un lavoro difficoltoso, quello di Luigi, svolto in più tappe e in determinati momenti,  che ha richiesto alcuni anni di preparazione. Infatti non era facile riuscire a reperire, tra chi le possedeva, foto dei primi anni del secolo o giù di lì. Foto rigorosamente in bianco e nero e delle quali i proprietari erano spesso gelosi. Ma Luigi non si è mai perso d’animo e immaginiamo a volte con insistenza, altre con santa pazienza è riuscito ad archiviare centinaia di foto. Anche perché la gente si fida di Luigi e poi lui non si è mai tenuto più del necessario le foto, arrivando, in alcuni casi, a lavorarci tutta la notte per scannerizzarle. Infatti il suo lavoro d’impiegato a Crotone lo impegna fino a sera e sono davvero pochi i momenti liberi. Ma questo suo lavoro spesso ha salvato o recuperato foto rovinate dal tempo e dall’umidità.

L’idea del dvd, ci spiega Luigi, è nata dopo la mostra fotografica, in cui lui espose alcune foto antiche, durante i festeggiamenti per la Madonna nell’estate 2001. Infatti lui notò che erano molte le persone che si interessavano alle “sue” foto, cercando di riconoscere o chiedendo chi fossero le persone o i luoghi presenti. Da qui l’idea di condividere, perché secondo Luigi, le foto, sono un patrimonio di tutti, appartengono alla collettività e quindi di realizzare dapprima un Cd-rom e poi una prima versione del dvd (regalato a partenti ed amici) che col il tempo ha sempre più migliorato fino alla realizzazione del lavoro attuale, alcune copie del quale sono arrivate anche a Milano e in altri paesi del Nord d’Italia dove ci sono scandalesi, in Olanda, in America, in Canada.

Ma l’amore per la riscoperta del passato del suo paese era nato ancora prima in Luigi quando si mise in testa di trovare un foto di suo nonno che lui non aveva conosciuto. Così una sua vicina di casa, la signora Maria Noce (che Luigi ringrazia anche sulla copertina del dvd e nel filmato come colei che ha dato origine al lavoro), cominciò a portargli alcune foto, così come poi fecero altri vicini ed amici tra cui Rosario Simbari e il compianto Nando Girimonti, scomparso di recente e al quale il dvd è dedicato. Alla fine Luigi la foto del nonno non l’ha ancora trovata ma ha trovato tante altre foto interessanti tra cui quella della nonna.

Grazie a quella ricerca iniziale ha realizzato un’opera molto interessante ed utile che può avere molti utilizzi come quello di far scoprire ai più giovani come era il paese nei primi anni del secolo, i primi lavori di urbanizzazione, il periodo della guerra, ecc…

Nonostante il dvd da poco uscito, Luigi continua la sua opera di ricerca sul passato di Scandale e sta già realizzando altri lavori dei quali ancora non vuole che si parli. Lavori che richiedono una grande pazienza e una grande passione. Ma a Luigi il proprio tempo libero piace impiegarlo così. E meno male che esistono persone come lui!

ROSARIO RIZZUTO

Ci ha lasciati Nandino Borgese

Fa sempre dispiacere quando scompare qualcuno, ma lo morte del maestro Nandino Borgese ha lasciato sgomenta tutta Scandale e anche me.
Ci sono rimasto male quando ieri, appena tornato dal lavoro, mia madre mi ha comunicato questa triste notizia.
Il Professore Vincenzo era un mio vicino di casa. Sono stato decine di volte a casa sua soprattutto da piccolo essendo amico del figlio Ferdinando: a lui, ai fratelli Giuseppe e Pierpaolo, alla sorella Adele e a tutta la famiglia vanne le mie condoglienze.
Oggi alle 15,00 nella chiesa madre di Scandale si terranno i funerali che saranno cocelebrati dal Vescovo di Cassano, amico del maestro Nandino.

Iniziato il Cineforum

La sala dove si è tenuto il Cineforum
La sala dove si è tenuto il Cineforum.
E’ iniziato oggi, il Cineforum, organizzato dalla Pro Loco di Scandale.
Un discreto successo questa prima giornata nonostante sia stato proiettato il film per bambini, Madagascar, da poco passato nei cinema.
Comunque la sala di Villa Condoleo è stata riempita da tanti ragazzi allegri e gioiosi, anche se alcuni col passare del tempo, forse anche perchè avevo già visto il film, hanno preferito scendere nel cortile di Villa Condoleo e giocare all’aria aperta.

La presa in giro delle primarie…

Beh che mi dite? Siete andati a votare alle primarie? Pare che lo abbiano fatto oltre due milioni di persone.
Io no e non credo proprio che ora esca per andarci. Di solito faccio solo le cose che mi sento di fare e proprio non me la sono sentita di votare a queste primarie.
Tra l’altro in Calabria, a Locri, le primarie sono state funestate
dall’omicidio del Vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno della Margherita.
Stamattina volevo andare a visitare il seggio di Scandale ma alle 08,15 era ancora chiuso: si aspettava il responsabile con la chiave. Comiciamo bene!!! 
Sono passato alle 14,00, avevano votato un po’ meno di 150 persone. I volontari ligi al loro posto. Comunque a me queste primarie mi sanno tanto di presa in giro. I controlli non sono rigidi, tecnicamente una persona potrebbe votare anche più volte così come potrebbero far votare anche chi non va fisicamente al seggio volendo.
E poi stamattina mi chiedevo: ma se tutta la destra andasse a votare a queste primarie per far vincere la Panzino o Scalfarotto, come si metterebbero le elezioni della prossima primavera?
Per me non si tratta di un grande esempio di democrazia (tra l’altro si sa già che vince Prodi) ma della più grande stronzata mai organizzata dalla sinistra. Un modo diverso per far passare la domenica a chi non aveva nulla da fare.  
Se questo è l’inizio per battere Berlusconi siamo davero ne guai, meno male che Berlusconi ha già perso da solo… sennò…

Il Roccabernarda espugna il Luigi Demme di Scandale

Us Scandale
La squadra dello Scandale sconfitta in casa dal Roccabernarda
SCANDALE                           0
ROCCABERNARDA             1
Marcatore: 17’ Giuseppe Marazzita (rigore).

Scandale: Mollura, R. Bomparola, Elia, Lucanto, Santoro, P. Marazzita, Scalise, Aversa (67’ Coriale), Esposito (46’ Riolo), D. Marazzita, Lazzaro (67’ Marrella).

Roccabernarda: Comberiati, Bilotta, Fardella, Facente, G. Marazzita, Facente, Bonasso (72’ Bomparola), Fonte, Angotti (61’ Durazzi), Ieriti (83’ Brittelli), Bernardi.

Arbitro: Vincenzo Amodeo di Rossano.
Roccabernarda
La squadra del Roccabernarda
SCANDALE – Seconda sconfitta consecutiva per lo Scandale del presidente Valente che neanche al “Luigi Demme” riesce ad incamerare punti.

Il pareggio, forse, sarebbe stato il risultato più giusto: i ragazzi di mister Aldo Fragale non sono stati superiori agli avversari e alla fine la differenza l’ha fatta un rigore molto contestato dai padroni di casa. Prima della partita osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Franco Scoglio.

Una gara che vedeva in campo due squadre reduci da sconfitte e desiderose di cominciare a marciare. Partono meglio i ragazzi allenati da Domenico Bruno: già al 5’ Domenico Marazzita crossa in area un invitante pallone per Lazzaro ma Comberiati esce e respinge. Subito dopo c’è una punizione per i locali battuta da Pietro Marazzita ma l’estremo ospite para. Ancora Scandale al 9’ con Lazzaro che s’invola sul filo del fuorigioco tenta di superare Comberiati che alza la sfera, riprende Lazzaro ma il suo debole tiro è salvato sulla linea da Giuseppe Marazzita. Sul contropiede è il Roccabernarda a rendersi pericoloso ma la difesa sbroglia.
Andrea Ieriti, giocatore del Roccabernarda Giuseppe Marazzita
Andrea Ieriti si è procurato il rigore che…        … Giuseppe Marazzita ha trasformato.
Al 16’ i ragazzi della presidentessa Ivana Righetti, cambiano volto alla gara: Andrea Ieriti si incunea in area sulla sinistra e proprio vicino la linea di fondo viene affrontato in tuffo da Mollura e cade: tutti guardano l’arbitro, non vicinissimo, che fischia il rigore. Batte Giuseppe Marazzita che spiazza Mollura. L’estremo locale si rifà al 35’ parando una forte punizione di Angotti.

Nella ripresa dopo un bel tiro di Aversa al 50’ ben parato da Comberiati, si assiste ad una fase di stanca. Ci vuole il 75’ per un tiro in porta: è Durazzi, solo in area, che non riesce a superare Mollura. Al 79’ Scalise scende sulla sinistra e lascia partire un bel cross che sbatte sulla traversa e torna in campo ma Marrella non riesce a ribadire in porta. Subito dopo è Facente ad impegnare il portiere locale che si salva in angolo. Le speranze di pareggio dello Scandale si infrangono nei guantoni di Comberiati che all’86’ quasi blocca una punizione bomba di Lucanto per la gioia dei tanti tifosi del Roccabernarda presenti in tribuna e la delusione di quelli dello Scandale.

ROSARIO RIZZUTO
Tante altre foto dei giocatori nella gallery di Area Locale

Oggi lo Scandale debutta in casa intanto ieri nuova sconfitta per il Vodafone Cervia

Buona domenica a voi. Non so come sarà la mia. Quella che non mi ascolta l’ha già rovinata perchè vuole andare dalla madre. Con tante cose che avrei da fare…
Intanto ieri il Vodafone Cervia, nonostante il portafortuna De Miglio in campo (fino al 62′) ha perso la sua seconda partita consecutiva. Un 2 a 0 a Carpi che fa rimanere ad 1 i punti conquistati nelle ultime tre partite dopo i 9 punti iniziali sempre in 3 gare.
Ma per la prima volta Graziani sembrava quasi contento del gioco visto. Che abbia capito che arrabiarsi sempe non serve!
Oggi, inoltre, debutta in casa la squadra dello Scandale che milita in Seconda Categoria. Domenica scorsa nella prima giornata ha perso 3 a 2 a Rocca di Neto. Oggi al "Luigi Demme" arriva l’altra Rocca, il Roccabernarda, paese di quella che non mi ascolta, e nelle cui fila milita mio nipote Andrea Ieriti.
Speriamo sia una bella partita.

Il Sindaco Fabio Brescia si ricandida

SCANDALE – Mancano ormai pochi mesi alla fine del primo mandato dell’amministrazione comunale di Scandale guidata dal Sindaco Fabio Brescia che si prepara ad affrontare l’ormai vicina campagna elettorale.
Il Sindaco però, proprio in questo periodo di intenso lavoro amministrativo, non vorrebbe assumere i panni di politico, in quanto il suo obbiettivo rimane il lavoro fino all’ultimo giorno per poter progettare ed operare nella sua Scandale.
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia 
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia
Tuttavia, visti i movimenti dell’altro fronte politico, Fabio Brescia ha deciso che non può far a meno di cimentarsi della situazione politica e così ha deciso di ripresentarsi alla guida del paese.
Questo sua intenzione è stata confermata in un incontro informale tenutosi qualche giorno fa con il gruppo che nel 2001 determinò la vittoria alle elezioni amministrative.
Il Sindaco uscente ha voluto verificare soprattutto all’interno della sua giunta se i suoi assessori, soprattutto quelli facente parte del suo stesso partito l’Udc, hanno intenzione di riproporsi per amministrare il paese per i prossimi cinque anni.
Infatti il Brescia ha dato la sua disponibilità solo se vi è la compattezza di tutto il gruppo e pare, al momento, che i suoi assessori hanno confermato la loro candidatura.
All’inizio l’unico perplesso era l’assessore Iginio Pingitore. Più per motivi personali che amministrativi. Infatti pur essendo soddisfatto dell’attività amministrativa, lui si è lamentato del fatto che in questi anni il suo lavoro di bancario e l’attività comunale hanno occupato molto del suo pochissimo tempo a disposizione. Alla fine però i dubbi sono rientrati è anche lui si è espresso per la ricandidatura, sostenendo che non intende sottrarsi dal vasto nuovo programma che l’amministrazione ha in mente di realizzare: opere pubbliche, culturali ed ambientali.
Pingitore intende sostenere il sindaco per aver dato con amore, tenacia ed impegno costante, anche spesso fino a tarda serata; ha accolto i suoi concittadini presso la propria abitazione per poter sbrigare le loro situazioni.
Afferma Pingitore: "Non posso soffocare o scoraggiare lo spirito di colui il quale ha dimostrato di avere gli interessi esclusivi della sua comunità e di chi ha pensato bene a far entrare Scandale in un nuovo meccanismo che crei occupazione e sviluppo; fino ad oggi non c’era mai stato un progetto che lo abbia fatto: questa amministrazione l’ha pensato e l’ha realizzato in soli quattro anni di vita amministrativa".
Dare occupazione, secondo il sindaco Brescia, crea sviluppo e benessere ad una comunità; infatti da alcuni mesi è stato avviato il progetto del recupero del bosco Manco Ferrato dove oggi circa 40 persone, nonché padri di famiglia, lavorano con tranquillità e si può dire che hanno raggiunto la serenità familiare, fra i quali molti di età tra i 40 e i 50 anni erano pronti per trasferirsi altrove alla ricerca faticosa di un lavoro.
Oggi sono assunti da due cooperative locali, il cui progetto prevede lavoro per due anni, ma il sindaco caparbiamente cerca soluzioni per fa aumentare i mesi di alvoro e magari renderli a tempo indeterminato; infatti già con il finanziamento che il comune ha ottenuto per il recupero ambientale in un’altra zona di Scandale si prevede di allungare ulteriormente le giornate lavorative per altri sei mesi. In attesa che entri in funzione la centrale turbo gas di località Santa Domenica, dove dovrebbe sorgere una filiera industriale, e le cooperative locali avrebbero la meglio, perché potrebbero offrire servizi per sempre e quindi assumere altre unità lavorative.
Fabio Brescia in questi quasi cinque anni di governo ha messo al primo posto le situazioni sociali del paese, pertanto non ha pensato solo all’occupazione, ma anche a coloro i quali vivono disagi in quanto portatori di handicap o anziani che non possono sbrigare le loro faccende domestiche, a tale proposito partirà un progetto in collaborazione con un’associazione della zona per realizzare uno sportello comunale capace di rispondere alle esigenze dei disabili e degli anziani, affinchè loro possono avere assistenza domiciliare.
Inoltre il Sindaco farà partire presto un progetto che occuperà donne del luogo che forniranno assistenza domiciliare, cosa che darebbe a Scandale un’ulteriore sollievo alla disoccupazione, in questo caso a favore delle donne, nello stesso tempo con il servizio alle persone che hanno delle invalidità permanenti.
L’amministrazione comunale otterrà così due obbiettivi: uno occupazionale e l’altro assistenziale per i tanti bisognosi di questo paese.
Ma l’amministrazione comunale ha avuto un occhio di riguardo anche per i giovani che spesso vivono in luoghi carenti di strutture per la loro crescita e formazione culturale, specialmente nei piccoli paesi, ed ha pensato alla realizzazione di un palazzetto dello sport polivalente già appaltato ed aggiudicato alla ditta Edil Planet di Crotone per il prezzo complessivo di euro 240.000,00. L’opera sarà sempre aperta affinchè possa regalare ai giovani di questo paese momenti belli ed aggregativi in un luogo sano che possa servire alla loro crescita.
Fabio Brescia sostiene che il programma stilato alla vigilia della precedente tornata elettorale è stato già realizzato e quindi l’amministrazione ha tutte le carte in regola per ripresentarsi.
E fa un elenco di alcune opere appaltate o progettate dal Comune di Scandale negli ultimi mesi e che non furono programmate durante la campagna elettorale 2001: lavori di ristrutturazione della Chiesa Maria S.S. dell¹Addolorata aggiudicata alla società Cecim sas di Miletta M. & C. di Cotronei per l’importo di euro 100.000,00 mediante i fondi Pit;
lavori di realizzazione strada interpoderale località Rondinella, l’impresa aggiudicataria è quella di Trivieri Costruzioni di Scandale per l’importo di euro 150.000,00 finanziati mediante i Piar;
lavori di urbanizzazione centro urbano di Scandale i quali sono stati appaltati all’impresa Baffa G. di Cotronei al prezzo complessivo di euro 215.000,00;
lavori di sistemazione area via G.Bruno-via Balvano mediante i fondi della Protezione Civile tra le somme urgenti che prevede due lotti per l’importo di ben 400.000,00 euro, il primo di euro 200.000,00 è in fase di appalto ed il secondo dello stesso importo è in fase di progettazione.
E’ ormai conclusa la casa comunale, il nuovo Municipio, e il Comune di Scandale oggi può vantare un moderno, ampio ed attrezzato edificio; quanto prima si procederà all’ultimazione della casa canonica.
In fase di completamento è anche la strada Campo sportivo-Collarica con la quale si accorciano ulteriormente le distanze con Crotone. Altri lavori si prevedono per la frazione Corazzo, infatti circa 355.000,00 euro saranno destinati per la realizzazione delle strade interpoderali di Cipodaro, S. Anastasia, Latina, Brasimato e Santa Marina, quest’ultimi lavori sono in fase di appalto.
Ma qual è il sogno che il Sindaco Fabio Brescia vorrebbe realizzare già da subito? La risposta è rapida: "Raggiungere Crotone da Scandale in solo sette minuti"
Come?
"Non voglio anticipare nulla perché desidero che sia una sorpresa per i miei concittadini, ma la cosa intendo farla subito, abbiamo lavorato per l’ammodernamento del tratto di strada campo sportivo-Collarica, oggi ci sono i presupposti per allacciarla diritto fino alla località Passovecchio, mi auguro che passerà solo qualche mese, naturalmente molto prima della fine della legislatura si vedranno i primi lavori".
Forse in sette minuti no, almeno non fino a centro di Crotone, ma di sicuro se sarà eliminato anche il secondo tratto di curve, Scandale sarà davvero più vicina al capoluogo di Provincia.
R.R.

Venerdì 21 Ottobre si parte per Cervia…

Venite con noi?
Volantino

Andiamo al Cineforum…

SCANDALE – Una volta a Scandale c’era il cinema e tanti sono stati i film proiettati nel Cinema Brescia.  Poi fu chiuso, da qualche hanno è stato anche abbattuto per far posto, al momento, ad un parcheggio.

Ora a far rinascere la voglia di film tutti assieme ci pensa la Pro Loco presieduta da Franco Demme che ha deciso di organizzare, per il periodo che va da ottobre a maggio, un cineforum.

“Il cineforum – ci spiega il presidente della Pro Loco – nasce per due motivi: per aggregare la nostra popolazione e per dare l’opportunità ad un gruppo di persone, che hanno dato la loro disponibilità, di mettersi alla prova. Si tratta dei ragazzi che fanno parte del coro parrocchiale: Serena Citriniti, Giovanna Rizzuto, Francesco Madia, Ippolito Pingitore ed altri”.

Una cosa fatta bene perché i ragazzi, ci spiega sempre Demme, faranno una recensione sul film e lo spiegheranno prima della proiezione; dopo il film, se la trama lo permette, sarà anche organizzato una discussione e un dibattito.

Si parte domenica prossima 16 ottobre con un film per bambini. L’appuntamento è per le 16,30 nell’auditorium di Villa Condoleo (grazie alla disponibilità mostrata da Monsignor Renato Cosentini) che in questi giorni i ragazzi che si occuperanno del cineforum hanno anche provveduto a metterlo un po’ a posto.

Sabato 22 ottobre alle 17,30, invece sarà la volta del primo film diciamo per i più grandi.

E quindi domenica 23 ancora un film per i più piccoli.

Si andrà avanti con due film per weekend. Saranno proiettati film a carattere politico, culturale, commedie, per cercare di accontentare un po’ tutti i gusti: il sabato il film impegnato e la domenica il film per bambini.

Non è previsto il costo di alcun biglietto, quindi i ragazzi del paese si potranno divertire insieme ai compagni ma anche ai genitori gratuitamente. Potranno trascorrere un pomeriggio diverso.

Non mancheranno le patatine e i popcorn con la Coca Cola.

Non sarà proprio come essere al cinema ma pensadoci bene: che ci manca?!
ROSARIO RIZZUTO

Il Vodafone Cervia perde appena esce De Miglio!

SAN MAURO MARCHESATOEsce De Miglio e il Vodafone Cervia perde: potrebbe essere anche questa una chiave di lettura della gara di oggi della squadra di mister Graziani sconfitta per 2 a 1 dalla Castellana sul terreno amico di Milano Marittima.
Antonio De Miglio
Antonio De Miglio (Foto Campioniilsogno.it
)

Antonio è stato inspiegabilmente richiamato in panchina al 52’ sul punteggio di 1 a 1 e successivamente la gara si è messa male per Aruta e compagni che devo ringraziare il portiere Bertaccini se la sconfitta non è stata più pesante.

Intervistato a caldo dal presentatore Daniele Bossari a bordo campo De Miglio ha commentato: “Perché questo cambio? In realtà non lo so; ultimamente, non sento tanta fiducia da parte di mister Graziani nei miei confronti, stavo giocando bene, non so!”.

E in effetti dopo le prime tre gare in cui il terzino sanmaurese era diventato un punto fermo della squadra, alla quarta gara scherzando scherzando (tutto era partito da una battuta di mister Graziani durante una cena: “De Miglio so per certo che nella prossima gara non giochi tu”) Antonio era finito in tribuna con grande dispiacere di papà Alfonso che si era fatto 14 ore di treno per vederlo giocare. In quella gara si era detto che c’era un problema di under e che quindi il ragazzo calabrese doveva far posto ad un compagno nato tra il 1985 e i il 1987.

Una partita, quella contro il Castellarano, che il Cervia, senza De Miglio, ha rischiato seriamente di perdere visto che all’85’ era sotto di 2 reti e che solo nei minuti finali, con un rigore discusso e un gol nato sul prosieguo di un calcio d’angolo inesistente, è riuscita a pareggiare.

Così in molti erano convinti che sabato durante lo show in cui viene scelta la formazione che andrà in campo, mister Graziani avrebbe rimesso in campo il calciatore di San Mauro. Invece Antonio rimane fuori dalla scelta tecnica. Ma durante la settimana, il pubblico da casa, terzo allenatore della squadra (dopo Graziani e Magrini), avrà pensato che era rischioso giocare senza De Miglio (visto quello che era successo contro il Castellarano) e così Antonio è risultato il più votato del reparto difensivo, scalzando il portiere Bertaccini che lo era stato nei tre turni di voto precedenti, e Graziani è stato “costretto” a inserirlo in squadra al posto di Calanchi.

Stuzzicato da Bossari sul motivo della sua esclusione tecnica, nonostante gli unici punti si fossero persi senza di lui in campo, in questa occasione Antonio ha detto di non voler far polemica che non serve e che lui avrebbe continuato a star zitto e pedalare e che avrebbe dato il massimo per ringraziare il pubblico per averlo votato.

“De Miglio – ha commentato Carolina Morace – è stato inserito in squadra dal pubblico che ha voluto una maggior spinta in avanti della squadra al contrario di Graziani che forse aveva inserito Calanchi per aver, visti i veloci attaccanti della Castellana, maggior copertura dietro”.

“Se De Miglio è in campo – ha invece detto Gullo, ex giocatore del Cervia ora nelle vesti di commentatore – non dovrebbero esserci problemi”.

E Antonio domenica ha fatto una buona prova, migliorando in fase di copertura come più volte sottolineato dal cronista Walter De Maggio e da Carolina Morace che ha detto come Antonio sia il giocatore più veloce del Cervia, e spingendo, come sa fare bene, in avanti.

Prima della gara Antonio lo aveva detto: “Il segreto di ogni vittoria e di non sottovalutare gli avversari. La squadra che affrontiamo oggi è formata da 11 giocatori fortissimi: sarà una bella battaglia”. Peccato che mister Graziani non abbia consentito al nostro campione di partecipare fino in fondo a questa battaglia.

Antonio c’è rimasto un po’ male, anche perché stava restando in campo nonostante un dolore al braccio. Ma il calcio è questo e Antonio rientrato in panchina ha continuato a tifare per i compagni. Ancora peggio è andata domenica all’altro nostro campione, Emanuele Rocca, portato in panchina ma non schierato in campo.

Comunque entrambi si stanno mettendo in mostra, anche nel reality.

Antonio ormai è una delle voci ufficiali della squadra e sono tanti i suoi interventi nel reality Campioni, tra i quali quelli nelle vesti di speaker radiofonico, insieme con Alfieri, a commentare le giornate, gli allenamenti, le liti.

Tanto si parla di lui anche in rete, a parte sui siti ufficiali del programma, sono nati alcuni blog e un fan club. Si tratta di siti prettamente amatoriali, realizzati da parenti o amici di Antonio, ma è possibile trovare notizie su Antonio De Miglio su: www.antoniodemiglio.splinder.com, www.sanmauroecca.splinder.com, www.byros.splinder.com/tag/antonio_de_miglio. C’è poi il fan club, curato da una ragazza di Cirò Marina, raggiungibile all’indirizzo:  http://it.groups.yahoo.com/group/AntonioDeMiglio/ dove amici e fan di Antonio si scambiano mail e notizie sul campione di San Mauro.

Inoltre a San Mauro stanno organizzando un pullman per andare a seguire la prossima partita casalinga del Vodafone Cervia in programma sabato 22 ottobre contro il Russi. Partenza prevista per la sera di venerdì 21.

Ma prima Antonio e compagni saranno impegni nella trasferta di Carpi. Speriamo che Aruta e compagni riprendano subito la strada della vittoria. Sennò che Campioni sono!
ROSARIO RIZZUTO

Senza commento che partita è!?

Tornando sulla terra, dopo il viaggio fantasioso del post precedente, CHE PALLE LA PARTITA DELL’ITALIA SENZA COMMENTO.
Tutta la mia solidarietà ai colleghi giornalisti in sciopero, ma così non c’è gusto a seguire la gara e per dispetto mi vedo, si fa per dire, visto che sto scrivendo, Pierino su Sette Gold .

Voglia di fuga…

A volte mi viene voglia di lasciar perdere tutto. Imbruttirmi (non ci vuole molto) rendermi irriconoscibile e sparire. Da tutto e da tutti. Sono stufo dell’ufficio, di casa, di quella che non mi ascolta (e che ora mi spia), e a volte anche dei miei bimbi che non mi ascoltano, sono sfuggenti.

Mi immagino barbone per la stazione di una grande città. Solo tra i soli. O forse no. Forse c’è più solidarietà tra i barboni che in questo mondo di merda, dove una persona che consideri amica, non trova 1 minuto per fare una telefonata chiarificatrice e ti lascia nei casini. Dove ognuno pensa a se stesso. Dove al primo posto c’è il dio denaro.

Ma che cavolo sto scrivendo.
Volevo solo esternare questo mio pensiero. Buttare bancomat, patente, tessera di giornalista e partire. Partire senza metà col mio lettore Mp3, con Rino Gaetano, Vasco Rossi e Luca Carboni. Vivere alla giornata. Cambiando lavoro ogni giorno. Gioire per una farfalla o una lucciola (che erano belle quelle a Roma nel maggio 1995, vero Maria?), dormire sotto un tetto di stelle…

Cazzate mi dice l’uccellino…

Antonio De Miglio domani in campo grazie al televoto…

Antonio De Miglio, sarà in campo domattina contro la Castellana (diretta su Italia 1 dalle 09,30) nella quinta giornata del girone C del campionato di Interregionale.

Ma non per scelta di mister Graziani ma del pubblico.

Ebbene sì il nostro campione scalza il portiere Bertaccini, che nei tre precedenti televoto era stato sempre il più votato della difesa, diventa lui il più votato del reparto arretrato è “costringe” mister Graziani a schierarlo in campo, cambiando la formazione che aveva in mente.

"Non entro in merito alle scelte del mister, fare polemica non serve, io continuo a star zitto e pedalare - ha detto più o meno Antonio appena saputo che sarà in campo – ringrazio il pubblico per avermi votato e spero di ripagarlo con una grande prestazione".
Per seguire la scelta della formazione in diretta sono uscito dall’ufficio un po’ prima, ho fatto la strada di corsa. Sono arrivato a casa a programma iniziato da pochi minuti ma giusto in tempo per arrabbiarmi nel sentire che mancava il nome di mio cugino dall’elenco dei quattro difensori. Mio figlio Antonio domanda perché non gioca Antonio…  Vivete gli attimi seguenti con me: il presentatore Bossari chiama il televoto, mia madre lascia di lavare i piatti e si avvicina al televisore, io mi alzo dal tavolo e comincio a gridare “De Miglio, De Miglio, De Miglio” e magicamente sulla maglia a tutto schermo sulla tv, esce il nome di De Miglio. “Sì cazzo” è la mia imprecazione, mio figlio che si butta per terra dalla gioia e mia madre, di solito molto contenuta, che se la prende con mister Graziani reo di non aver schierato fin dall’inizio suo nipote. E poi si lascia andare ad una disamina della situazione che non fa una piega: “E già, la gente ha visto che domenica scorsa senza Antonio si è rischiato di perdere e quindi questa settimana sono stati in tanti a votarlo”.

Tutti felici dunque, almeno per quanto riguarda Campioni.

Per 10 minuti gli altri problemi, anche seri, sono passati in secondo piano e vorrei farceli restare…

Poca voglia…

Sì lo so non dite nulla. Vi sto trascurando, sto scrivendo pochissimo, ma proprio non ne ho voglia. Non ho voglia di nulla: nè di leggere (mica trattati di filosofia… ma se non mi va di sfogliare la rivista Max (alla quale sono abbonato) con in copertina l’ex velina Giorgia Palmas non proprio vestita da prima Comunione anzi non proprio vestita c’è davvero qualcosa che non va), nè di scrivere, nè di uscire più di tanto.
Oggi riaccendo il pc di casa dopo tre giorni di assenza; posta da scaricare e leggere, aggiornamneti antivirus e altri da fare.
Spero nel fine settimana di tornare a scrivere qualcosa ma soprattutto di tornare a scrivere con voglia.
Buon venerdì…

Una mia foto

Di solito sono io a fare le foto agli altri, ma ogni tanto capita che fotografino pure me. Guardate in che foto mi sono imbattuto sul sito della Pro Loco di Scandale. Vi giuro che era proprio buona e non mi riferisco alla foto .

<font face="Times New Roman" color="#cc0033" size=

Siamo nulla! Avete seguito ieri come si è spento Franco Scoglio?! Mamma come ci sono rimasto male.
Stavo per andare a dormire quando decido di fare un giro di zapping alla tv. Sul 5 mi accorgo che Mentana sta parlando di Franco Scoglio al passato. Mi avvicino alla tv, ma come, mi chiedo, ieri sera era su Italia 1? Poi quelle terribili immagini di Primo Canale, benchè fatte sfumare in fretta da Mentana.
Se n’è andato il Professore a 64 anni, nonostante il suo carattere particolare mi era sempre stato simpatico: era onesto mentalmente, diceva le cose come stanno anche, se a volte, alcune sparate le avrebbe potuto evitare, ma era grande per questo.
Il litigio telefonico con Preziosi, presidente del Genoa, benchè di pochi attimi prima del malore, non credo possa essere considerato come la causa della dipartita dell’allenatore siciliano, ma di certo è un periodo poco fortunato per Preziosi.
Ma, a parte questo, la cosa brutta è che non è più con noi Franco Scoglio, il Professore…

<fon

Mi domando perché a volte ho voglia di fare tante cose ed altre nulla. Come dice Vasco Rossi in “Señorita”: “Oggi mi sento un dio domani non sto in piedi”.
Ma io ho nessuno che possa mettere una mano qua: sul cuore si intende!

Qualcuno dirà che non è vero, che ho una moglie, due figli ma a volte ti accorgi che questi affetti non ti bastano, non ti basta nulla, non ti tira su niente.

Ma non è colpa loro, è la mente umana che è troppa flebile, ma un niente per cambiarti soprattutto poi uno come me soggetto a cambiamenti.

Così succede che fino a qualche tempo fa mi alzavo anche alle 4,00 per scrivere e ora starei nel letto fino alle 6,59 ma solo perché alle 7,00 devo andare in ufficio.

Succede che domani è il terzo numero consecutivo che non esce un mio pezzo sul Crotonese mentre ormai sono giorni che non mando materiale ad Area Locale.

Ma è solo una fase che passerà, spero; per fortuna mi rimane questo desiderio di scrivere sul mio blog.

E tanto per dare una notizia ai miei paesani residenti fuori Regione, ieri sera ho scoperto che un nostro concittadino Luigi Aprigliano ha realizzato un Dvd. Si tratta di: “Scandale in un secolo di fotografie”. Dedicato a Nando Girimonti, scomparso di recente, è stato prodotto dal Ristorante “’U Briganti” di Tonino Coriale che ne fa omaggio ai propri clienti. Contiene come sottofondo alle immagini anche la canzone inedita, di cui scopro ora l’esistenza, “Scandale” scritta ed interpretata da Franco Miliè. Spero prestissimo di parlarvi di questo bel lavoro.
Buona settimana.

Il Vodafone Cervia si salva al 94'

Prima domenica d’ottobre. La solita noia dei suoceri dopo la rabbia della telefonata di stamattina.

E poi la gara del Vodafone Cervia con mio cugino Antonio De Miglio in tribuna per colpa della regola degli under. E, sarà una coincidenza, per poco la squadra di mister Graziani non ci lascia le penne. Sotto di 2 a 0 a pochi minuti dalla fine, accorcia le distanze con un rigore che ci potrebbe stare ma che nel 90% dei casi ti danno punizione contro, poi trasformato da Re Leone Aruta e centra il pareggio al 94’ inoltrato.

A pochi minuti dalla fine, con il Cervia ancora sotto, il commentatore Di Maggio chiedeva a Carolina Morace se sulla sconfitta (che sembrava quasi certa) avessero potuto influire le assenze di De Miglio e Moschino. Ma quest’ultimo era in tribuna per una notte brava, Antonio non per sue colpe. Meno male che è arrivato il pareggio (anche questo partito da un’azione di calcio d’angolo forse inesistente) a mascherare un po’ tutto. Ma Ciccio Graziani continua ad essere scontento: se lo era con le vittorie figuratevi oggi!!! 

Ma Bertaccini & compagni mantengono l’imbattibilità e anche la vetta della classifica (in compagnia di altre due squadre) visto il concomitante pareggio dell’altra capolista Reno Centese. A come era la situazione all’85’, meglio di così proprio non poteva andare!

Il prossimo turno (ormai è un’impresa capire se si gioca di sabato o di domenica) vedrà il Vodafone Cervia ospitare la formazione del Castellana. Si spera in un repentino riscatto di Matarrese e soci e soprattutto in un veloce ritorno di Antonio De Miglio in campo.
Buona serata domenicale.

Antonio De Miglio non sarà in campo.

Dopo 3 gare dall’inizio, domani Antonio De Miglio del Vodafone Cervia, non parte dal primo minuto nella gara contro il Castellarano. Non sappiamo se sarà in panchina perchè mister Graziani, con un colpo a sorpresa, si è riservato un nome di un giocatore a disposizione che di sicuro svelerà domani prima della gara.
I motivi di tenere Antonio a riposo non sono stati rivelati anche se in settimana durante una cena, ad una domanda di Antonio che gli chiedeva chi avesse giocato in attacco, mister Graziani rispose che l’unica cosa certa era che domenica non avrebbe giocato lui. Sembrava uno scherzo invece, era, beffardamente, vero.
Ma Antonio ha mantenuto il suo sorriso anche se un po’ amaro, così come sono apparsi tranquilli il papà di Antonio, giunto appositamente a Milano Marittima da San Mauro Marchesato con un estenuante viaggio, e le sorelle di Antonio, Esterita e Laura, presenti tutti e tre in studio.
Speriamo almeno nella panchina ed in un suo ingresso a partita iniziata, altrimenti domattina la diretta, almeno per me, sarà meno importante.