SCANDALE 1
PALLAGORIO 0
Marcatore: 44’ Franco.
Scandale: Mollura, R. Bomparola, Elia, Lucanto, Demme, Franco, A. Lazzaro (53’ D. Bomparola), P. Marazzita, Chiaravalloti, D. Marazzita (53’ S. Lazzaro), Riolo.
Pallagorio: Greco, Macrì (77’ Balsamo), Iacometta, E. Bonanno, S. Bonanno, Licciardi, Chiarello (46’ Rizzo), Gentile (49’ Benincasa), Barbuto, Curcio, Capalbo.
Arbitro: Calabretta di Rossano.
SCANDALE – Si sblocca lo Scandale, finalmente; succede contro un buon Pallagorio che forse, vista la classifica del locali ancora fermi a zero punti, era convinto di far un solo boccone degli uomini del presidente Valente. Invece con una gara forse non spettacolare ma concreta, i ragazzi di mister Lazzaro e del preparatore Bruno incamerano i primi tre punti e cominciano a risalire la classifica. D’altra parte le pessime condizioni del campo, ridottosi in alcune zone in un acquitrino a causa di un breve ma forte acquazzone pochi minuti prima che iniziasse la gara, non permettevano fraseggi di sorta.
Sarà stata la nuova divisa, sfoggiata per la prima volta domenica, dagli inediti colori bianco- arancione (in settimana Domenica Marazzita lo aveva anche pronosticato: “Contro il Pallagorio con la nuova divisa vinciamo”) o avrà portato fortuna la concomitante festa per i 100 anni della signora Rosa Belcastro (un nipote della quale, Maurizio Riolo, era in campo) festeggiati in paese, fatto sta che l’incantesimo è stato spezzato e ora tutti sperano che il buon vento possa continuare; per di più il calendario dà una mano a Lucanto e compagni visto che domenica saranno nuovamente impegni al “Luigi Demme” contro la Presilana.
Passano un paio di minuti dal fischio del bravo (più nel primo che nel secondo tempo) Calabretta di Rossano che Pietro Marazzita ci prova da lontano ma il suo tiro finisce alto. Al 4’ i ragazzi di mister Arcuri potrebbero passare in vantaggio: Salvatore Bonanno impegna Mollura che repinge in angolo sugli sviluppi del quale Capalbo colpisce il palo. Al 13’ sono i locali ad andare vicini al gol ma è Macrì a salvare la propria porta con Greco ormai fuori causa. La partita va avanti con vari capovolgimenti di fronte: al 17’ ci prova Curcio, dopo aver saltato alcuni difensori, ma il suo tiro è alto. Due minuti dopo spettacolare serpentina di Salvatore Bonanno ma il tiro è debole. Al 25’ ci prova Riolo su punizione, alta.

Carmine Franco
La partita ha una fase di stanca fino al 44’ quando un tiro senza pretese dei locali viene fermato in area da una pozzanghera, si avventa sulla palla Carmine Franco che batte inesorabilmente Greco. Lo Scandale rientra negli spogliatoio galvanizzato dal vantaggio mentre i ragazzi del presidente Pontieri recriminano per le condizioni del terreno.
Il Pallagorio rientra in campo alla ricerca del pareggio; mister Arcuri manda nella mischia prima Rizzo e poi Benincasa. Al 57’ ci prova Rizzo ma Mollura para a terra. Sul contrattacco s’invola Riolo sulla sinistra il tuo tiro impegna Greco che respinge e per evitare il nuovo tiro sempre di Riolo di piede manda in angolo. Al 66’ lo Scandale potrebbe chiudere la gara: ancora Riolo impegna l’estremo ospite sulla respinta si avventa Franco ma questa volta la sua gran botta è respinta dalla traversa e il successivo tiro di Chiaravalloti bloccato da Greco. E’ ancora Scandale all’82’: azione di Riolo che mette fuori causa il portiere, la palla arriva a Chiaravalloti che a colpo sicuro si vede respingere il tiro sulla linea dal bravo Rizzo. Il Pallagorio tenta il forcing finale ma trova sulla propria strada un bravo Mollura che all’87 vola per respingere il tiro di Ettore Bonanno e al 93’ con il Pallagorio rimasto in dieci per l’infortunio di Curcio, dopo che ancora Riolo (90’) involatosi da solo tira a fil di palo, esce per sbrogliare una pericolosa situazione. Il triplice fischio finale viene accolto con grande gioia dai locali usciti, si spera definitivamente, da un brutto incubo.
ROSARIO RIZZUTO