Archive for November 27th, 2005

Bella festa per la nonnina di Scandale

Lo striscione x i 100 anni di nonna Rosa  Rosa Belcastro
Lo striscione per i 100 anni di….  nonna Rosina Belcastro

SCANDALE – Gran festa domenica 27 novembre a Scandale per i 100 anni di Rosa Belcastro vedova Riolo. Forse la prima centenaria della storia di Scandale.

Una gran bella festa patrocinata dall’Amministrazione Comunale che ha anche consegnato una targa alla signora Rosina.

Nonostante il brutto tempo di domenica pomeriggio, la signora Rosa si è recata accompagnata da parenti ed amici e preceduta dalla banda Gaudiosi di Maria di Scandale nella Chiesa Madre dove il parroco, Monsignor Renato Cosentini, ha celebrato la Santa Messa per ringraziare il Padre Celeste per questo bel dono.

A fine celebrazione, nella caratteristica casa della signora Belcastro, nel centro storico di Scandale alle spalle della Chiesa della Addolorata, si è tenuta la festa di compleanno. Tante le persone presenti ai vari momenti della festa e che non sono volute mancare al centesimo compleanno della nonna di Scandale.
La nonna Rosa Belcastro cironda dai parenti al taglio della torta
La nonna Rosa Belcastro cironda dai parenti al taglio della torta

La signora Rosa era circondata da figli, nipoti, pronipoti fino alla quinta generazione. La nonnina è sembrata gradire tanto affetto.
Nonna Rosa incuriosita dall'intervista di Antonella Marazziti
Nonna Rosa incuriosita dall’intervista di Antonella Marazziti
Così come la presenza della tv crotonese RTI (che martedì 29 novembre manderà in onda il servizio) e della sua bella giornalista Antonella Marazziti.
Per lei anche una gran torta che ricordava il secolo di vita. Da parte nostra i migliori auguri per altri 100 anni!

ROSARIO RIZZUTO

Finalmente vittoria per lo Scandale: battuto il Pallagorio

SCANDALE             1
PALLAGORIO         0         
Marcatore: 44’ Franco.

Scandale: Mollura, R. Bomparola, Elia, Lucanto, Demme, Franco, A. Lazzaro (53’ D. Bomparola), P. Marazzita, Chiaravalloti, D. Marazzita (53’ S. Lazzaro), Riolo.

Pallagorio: Greco, Macrì (77’ Balsamo), Iacometta, E. Bonanno, S. Bonanno, Licciardi, Chiarello (46’ Rizzo), Gentile (49’ Benincasa), Barbuto, Curcio, Capalbo.

Arbitro: Calabretta di Rossano.
SCANDALE – Si sblocca lo Scandale, finalmente; succede contro un buon Pallagorio che forse, vista la classifica del locali ancora fermi a zero punti, era convinto di far un solo boccone degli uomini del presidente Valente. Invece con una gara forse non spettacolare ma concreta, i ragazzi di mister Lazzaro e del preparatore Bruno incamerano i primi tre punti e cominciano a risalire la classifica. D’altra parte le pessime condizioni del campo, ridottosi in alcune zone in un acquitrino a causa di un breve ma forte acquazzone pochi minuti prima che iniziasse la gara, non permettevano fraseggi di sorta.

Sarà stata la nuova divisa, sfoggiata per la prima volta domenica, dagli inediti colori bianco- arancione (in settimana Domenica Marazzita lo aveva anche pronosticato: “Contro il Pallagorio con la nuova divisa vinciamo”) o avrà portato fortuna la concomitante festa per i 100 anni della signora Rosa Belcastro (un nipote della quale, Maurizio Riolo, era in campo) festeggiati in paese, fatto sta che l’incantesimo è stato spezzato e ora tutti sperano che il buon vento possa continuare; per di più il calendario dà una mano a Lucanto e compagni visto che domenica saranno nuovamente impegni al “Luigi Demme” contro la Presilana.

Passano un paio di minuti dal fischio del bravo (più nel primo che nel secondo tempo) Calabretta di Rossano che Pietro Marazzita ci prova da lontano ma il suo tiro finisce alto. Al 4’ i ragazzi di mister Arcuri potrebbero passare in vantaggio: Salvatore Bonanno impegna Mollura che repinge in angolo sugli sviluppi del quale Capalbo colpisce il palo. Al 13’ sono i locali ad andare vicini al gol ma è Macrì a salvare la propria porta con Greco ormai fuori causa. La partita va avanti con vari capovolgimenti di fronte: al 17’ ci prova Curcio, dopo aver saltato alcuni difensori, ma il suo tiro è alto. Due minuti dopo spettacolare serpentina di Salvatore Bonanno ma il tiro è debole. Al 25’ ci prova Riolo su punizione, alta.
Carmine Franco
Carmine Franco
La partita ha una fase di stanca fino al 44’ quando un tiro senza pretese dei locali viene fermato in area da una pozzanghera, si avventa sulla palla Carmine Franco che batte inesorabilmente Greco. Lo Scandale rientra negli spogliatoio galvanizzato dal vantaggio mentre i ragazzi del presidente Pontieri recriminano per le condizioni del terreno.

Il Pallagorio rientra in campo alla ricerca del pareggio; mister Arcuri manda nella mischia prima Rizzo e poi Benincasa. Al 57’ ci prova Rizzo ma Mollura para a terra. Sul contrattacco s’invola Riolo sulla sinistra il tuo tiro impegna Greco che respinge e per evitare il nuovo tiro sempre di Riolo di piede manda in angolo. Al 66’ lo Scandale potrebbe chiudere la gara: ancora Riolo impegna l’estremo ospite sulla respinta si avventa Franco ma questa volta la sua gran botta è respinta dalla traversa e il successivo tiro di Chiaravalloti bloccato da Greco. E’ ancora Scandale all’82’: azione di Riolo che mette fuori causa il portiere, la palla arriva a Chiaravalloti che a colpo sicuro si vede respingere il tiro sulla linea dal bravo Rizzo. Il Pallagorio tenta il forcing finale ma trova sulla propria strada un bravo Mollura che all’87 vola per respingere il tiro di Ettore Bonanno e al 93’ con il Pallagorio rimasto in dieci per l’infortunio di Curcio, dopo che ancora Riolo (90’) involatosi da solo tira a fil di palo, esce per sbrogliare una pericolosa situazione. Il triplice fischio finale viene accolto con grande gioia dai locali usciti, si spera definitivamente, da un brutto incubo.

ROSARIO RIZZUTO

I 100 anni della signora Rosa e non solo…

Ed eccoci già a domenica 27 novembre, manca meno di un mese a Natale anche se per me sembra lontano secoli. Un blog che nelle mie intenzioni voleva essere un diario quotidiano, sta diventando settimanale e speriamo non peggiori ancora .

A parte la notizia sulla costituzione del Gales, di cui riferisco a parte, a parte che dovrei studiare per il corso d’aggiornamento ma proprio non ne ho voglia e che a scuola vedo problemi da tutte le parti, si va avanti, a stento ma si va avanti. Stavo aspettando la partita del Vodafone Cervia, anche se mio cugino Antonio De Miglio non sarebbe stato in campo anzi a quest’ora dovrebbe essere a San Mauro visto che ha fatto una rimpatriata veloce, ma la partita è stata rinviata a causa dell’impraticabilità del campo per neve. Non ci saranno di questi problemi, invece, al “Luigi Demme” di Scandale dove alle 14,30 i locali affronteranno, alla ricerca dei primi punti stagionali, il Pallagorio. Speriamo bene!!!

Ma in questa domenica a Scandale c’è un altro bell’evento. Infatti si festeggia il centenario della signora Rosa Belcastro vedova Riolo. Un evento, che come si legge sulle locandine, un po’ anonime, affisse per il paese, e aperte dalla frase: “Non conta l’essere vissuta a lungo, conta invece la gioia di aver saputo vivere la vita”, che forse avviene per la prima volta nella storia di Scandale. Così l’Amministrazione Comunale si fa promotrice di questa festa che prevede: alle 14,45 la signora Rosa sarà accompagnata dalla propria abitazione da amici, parenti e dalla banda musicale “Gaudiosi di Maria” fino alla Chiesa Madre. Qui alle 15,00 Monsignor Renato Cosentini officerà “una Santissima Messa di ringraziamento al Padre Celeste per un così tanto dono” e ci sarà un omaggio per la signora Rosa da parte dell’Amministrazione Comunale. Dopo la funzione religiosa ci sarà un rinfresco, per familiari e amici tutti, presso la casa della centenaria. L’evento sarà interamente ripreso dalla Tv crotonese RTI che da qualche tempo trasmette i telegiornali anche su internet. Da parte mia i migliori auguri alla signora Rosa!

Costituito il Gales a Scandale

Peppe Giovinazzi durante il suo discorso.
Peppe Giovinazzi durante il suo discorso.

Si è costituito nei giorni scorsi a Scandale il Gales (Gruppo Archeologico Leonia – Scandale). La costituzione del gruppo archeologico, fortemente voluta dall’archeologo amatoriale Giuseppe Giovinazzi e appoggiata dal dottor Roberto Spadea della Sovrintendenza dei Beni Culturali di Crotone, è avvenuta durante un incontro tenutosi nei locali di quello che dovrebbe diventare il museo della cittadina crotonese.

Erano presenti, oltre a tantissimi cittadini scandalesi, gli archeologi della Sovrintendenza Gregorio Aversa e Giuseppe Nicoletti, la signora Purri più altri ospiti del Gruppo Archeologico Lamentino e molti amministratori cittadini tra i quali il vice sindaco Iginio Pingitore in sostituzione del sindaco Fabio Brescia.

Dopo i discorsi di rito di alcuni degli intervenuti, primo fra tutti quello di un emozionantissimo Giuseppe Giovinazzi, lo spesso Peppe ha letto i nomi del direttivo del Gales che la gente presente (gran parte della quale costituirà i soci del Gales) ha approvato all’unanimità.
Adele Borgese, Presidentessa Gales, taglia la torta.
Adele Borgese, Presidentessa Gales, taglia la torta

Questi i prescelti: Presidente: Adele Borgese; Direttore: Giuseppe Giovinazzi; Segretario: Domenico Lucanto; Comitato Esecutivo: Annamaria Crudo, Domenica De Miglio, Domenica Faga, Caterina Garofalo, Rosa Giovinazzi, Antonio Grande, Maria Rizzuto, Amelia Rizzuto, Grazia Sellaro, Gianfranco Summa, Roberta Tassi e Antonello Voce; Collegio dei Probiviri: Francesco Carnevale, Francesco Carvelli, Alberto Elia e Sandro Ritelli.
Come si può notare un comitato esecutivo composto in gran parte da donne, una vera inversione di tendenza per un paese dove le donne sono sempre rimaste un po’ ai margini, forse anche per loro scelta, della vita politico-associativa.
La Presidentessa del Gales, Adele Borgese, il direttore, Giuseppe Giovinazzi, e alcuni piccoli soci
La presidentessa del Gales, Adele Borgese, il Direttore, Giuseppe Giovinazzi, e alcuni piccoli soci

[Rosario Rizzuto]