Aperta la sede di Proitalia a Scandale
SCANDALE – E’ una fase positiva per l’associazionismo a Scandale. Infatti, dopo la Pro Loco, l’Avis, il Gales, nei giorni scorsi, nel centro collinare crotonese, è stata inaugurata la sede di Proitalia (un’associazione Onlus riconosciuta a livello nazionale che si occupa anche di servizio civile).
Erano presenti, tra gli altri, il Presidente provinciale di Proitalia Vincenzo Anania, il Vicepresidente provinciale Domenico Cerminara, il Vicesindaco di Scandale Iginio Pingitore e l’assessore comunale Patrizio Coriale.
Tonino Bitonti presidente locale di Proitalia
Nella stessa giornata è avvenuta anche la nomina del Presidente locale di Proitalia; a coprire questa carica è stato nominato Tonino Bitonti, da sempre impegnato nel sociale mentre solo in seguito saranno assegnate tutte le altre nomine.
Il tema centrale affrontato durante tale inaugurazione sono stati due progetti presentati, come ci spiega Tonino Bitonti, dal Comune di Scandale tramite Proitalia, che partiranno intorno alla metà di dicembre.
Il primo è stato chiamato: “Santa Marina di Salina”, l’obbiettivo è il recupero e la valorizzazione delle tradizioni popolari locali mentre le persone che si occuperanno di questo progetto sono Giuliana Anna Trivieri e Laura Simbari.
Il secondo progetto denominato: “Protezione civile e educazione ambientale” ha come obbiettivo la preparazione delle società civile alle calamità naturali ed ad ogni possibile tipo di catastrofe; le persone che prenderanno parte a questo progetto sono: Elisabetta Aprigliano, Guglielmina Liberti, Giovanni Lucanto, Carmine Poerio.
Tutte e due i progetti saranno coordinati da tutor.
Ringraziamenti sono stati espressi da parte del neo Presidente scandalese, Tonino Bitonti, ad Anania e Cerminara, per la responsabilità che hanno nell’operare e soprattutto per la disponibilità dimostrata nei confronti di Scandale.
A parte questi progetti la Proitalia si occuperà di altre iniziative come l’organizzazione di manifestazioni, convegni ed altro.
D’altra parte la presenza di Tonino Bitonti alla presidenza è una garanzia. ROSARIO RIZZUTO