Archive for December 18th, 2005

Lo Scandale sempre più in basso…

SCANDALE             1

PETRONA’               3         
Marcatori: 14’ Bizzantini (rig.), 60’ G. Valoroso, 86’ C. Valoroso, 90’ Lucanto. 

Scandale: Mollura, Aversa, Demme, Lucanto, Chiaravalloti, Elia (75’ Augenti), Marino, R, Bomparola (56’ Cirillo), Franco (46’ Lucia), Riolo, S. Lazzaro.

Petronà: Colosimo, Perri, Gentile, Muraca, Raimondi, Rizzo (92’ Scavo), Grano, Sacco, C. Valoroso, Bizzantini, G. Valoroso.

Arbitro: Venneri di Crotone.
SCANDALE – Meno male che c’è la pausa natalizia. Mister Lazzaro e il presidente Valente avranno modo di fare il quadro della situazione e cercare di dare una svolta a questo campionato quando, alla ripresa, l’8 gennaio 2006, lo Scandale sarà ospite del Verzino.

Il 2005 si è chiuso come peggio non poteva, permettendo anche al Petronà, che finora non aveva mai vinto in campionato, di fare per la prima volta suoi i tre punti in palio. Uno scontro al vertice, basso logicamente, quello disputatosi in una gelida domenica prenatalizia al “Luigi Demme” che Lucanto e compagni non si potevano permettere nemmeno di pareggiare. Doveva essere assolutamente vittoria, visto che si affrontava una diretta avversaria, per cominciare a risalire la classifica e allontanarsi dalle posizioni che bruciano. Invece è stata una cocente sconfitta!

Di contro il Petronà non ha rubato nulla, arrivato a Scandale con gli uomini quasi contati (due soli i cambi a disposizione di mister Elia) la squadra catanzarese (che ha una società formata dagli stessi giocatori ed è stata iscritta al campionato dal Sindaco) ha disputato una partita accorta avendo in alcuni tratti anche una certa supremazia territoriale e poi, approfittando dello Scandale lanciato in avanti alla ricerca del pareggio, agendo in contropiede.

Nello Scandale debutta (dopo la breve apparizione, a causa della sospensione della gara per il maltempo, domenica scorsa a Mesoraca contro il Real Botro) e fa la sua bella figura il giovane Loris Marino. Lo Scandale inizia bene al 3’ ci prova Salvatore Lazzaro ma il suo tiro è debole, poco dopo bella azione sul vertice sinistro dell’area di Fernando Elia che supera alcuni avversari ma poi tira alto. Gli ospiti cominciano a rubare metri e al 9’ Mollura deve uscire in scivolata su un avventato passaggio all’indietro. Al 12’, dopo una parata di Mollura su un tiro di Giovanni Valoroso, c’è una spallata in area su Bizzantini, per l’arbitro Venneri è rigore che lo stesso Bizzantini trasforma spiazzando Maurizio Mollura. Lo Scandale cerca di riprendere in mano la supremazia territoriale; al 24’ Lazzaro sottoporta non riesce incredibilmente a finalizzare. Subito dopo ci prova Riolo dalla sinistra ma Colosimo para. Ancora Scandale al 35’ con Elia che ci prova da fuori area ma l’estremo ospite para a terra.

Nell’intervallo mister Lazzaro cerca di far reagire la sua squadra e comincia a cambiare qualcosa inserendo Lucia (entreranno poi anche Cirillo e Augenti). Ma i piani si complicano al 60’ quando su un innocua punizione dalle trequarti battuta da Grano interviene Giovanni Valoroso che realizza lo 0 a 2. Lo Scandale potrebbe subito accorciare quando su una bella punizione di Fernando Elia toccata dal portiere nessuno riesce ad intervenire e la palla sfila a fil di palo. Ma l’occasione d’oro per i locali arriva al 71’ quando Venneri vede un fallo di mano nell’area del Petronà e concede il rigore, ma Colosimo è bravo a respingere di piede il tiro di Lucanto. All’84’ bella azione di Riolo che si invola sulla sinistra e crossa in area per Lazzaro che al volo impegna seriamente Colosimo. Lo Scandale perde definitivamente le speranze all’86’ quando Carmine Valoroso si invola in contropiede, Mollura gli respinge il primo tiro ma nulla può sul secondo: 0 a 3.
Vittorio Lucanto, autore della rete della bandiera contro il Petronà.
Vittorio Lucanto
I locali si buttano in avanti alla ricerca del gol della bandiera che ottengono al 90’ in mischia, grazie ad un tocco di Lucanto che si riscatta per il rigore sbagliato ma ormai è troppo tardi per recuperare la partita. Anzi lo Scandale rischia una più brutta figura: al 94’ ennesimo contropiede degli ospiti con Mollura che atterra l’avversario, ancora rigore per il Petronà, sulla palla il realizzatore del primo, Bizzantini, che però tira alto.

Finisce qui con la gioia degli ospiti per questi tre punti che danno loro un po’ di respiro, continua a boccheggiare, invece, lo Scandale… Per i suoi giocatori, a Natale, niente panettone!
ROSARIO RIZZUTO

Il Vodafone Cervia va… e speriamo non fermino il Sogno!

SAN MAURO MARCHESATO – Ritorno in campo oggi, nel Girone C dell’Interregionale, sia per Antonio De Miglio che per Emanuele Rocca.

Un momento particolare per il Vodafone Cervia, infatti se non arriveranno buone notizie in settimana, molto probabilmente finirà qui il sogno dei quasi 30 calciatori. Infatti il reality Campioni rischia di essere notevolmente ridimensionato eliminando la striscia quotidiana del pomeriggio, di conseguenza anche il televoto e anche la possibilità per tre giocatori di iniziare la preparazione per la prossima stagione con le tre principali squadre della serie A nazionale: Juventus, Milan e Inter. Questo il sogno, che ha convinto miglia di calciatori l’estate scorsa di tentare di entrare nel Cervia. Sarebbe davvero un’ingiustizia, a giochi iniziati, cambiare le carte in tavola. I giocatori stessi del Vodafone Cervia non ci stanno e oltre a cercare di dare il massimo in campo (non sempre riuscendoci) sotto le magliette di gara stanno indossando una maglietta che appunto “chiede” che il sogno non finisca. Speriamo bene. Di sicuro quello che non si può interrompere è il campionato. Domenica allo stadio di Milano Marittima è stato ospite il Cattolica per quello che era quasi un derby vista la vicinanza delle due cittadine.
Antonio De Miglio alle scuole elementari di San Mauro
Antonio De Miglio alle scuole elementari di San Mauro

Antonio De Miglio (che a fine novembre era rientrato per un paio di giorni a San Mauro, dal quale mancava da agosto, riuscendo a fare una visita anche presso le scuole elementari del paese tra ragazzi che chiedevano autografi ed altri che volevano farsi la foto con lui) ed Emanuele Rocca (al rientro dopo un infortunio) sono stati schierati dal primo minuto da Ciccio Graziani. Per il ragazzo di San Mauro anche la gioia di essere il più votato del reparto difensivo (sintomo che Antonio sta piacendo in tutta Italia e che c’è tanta gente che conta in lui) in quello che è stato l’ultimo televoto del 2005 (e speriamo non della stagione) visto che per la prossima gara in programma venerdì 23 dicembre, contro la neo capolista Boca San Lazzaro, con diretta su Italia 1 dalle 14, non è prevista questa possibilità.

Intanto oggi i ragazzi di mister Graziani hanno ottenuto la vittoria, un bel 2 a 0 che allontana alcuni fantasmi. Antonio, finchè è rimasto in campo, ed Emanuele hanno fatto la loro parte. Non sono mancati per loro i complimenti della commentatrice Carolina Morace e gli sms “passati” sul video durante la diretta su Italia 1 come quello: “De Miglio, Rocca la Calabria sogna con voi… fateci ancora sognare…”.

Con questa vittoria il Cervia consolida il terzo posto in classifica, le prossime due gara diranno cosa potrà fare la squadra di Graziani (che intanto si affida anche al Tapiro d’oro, baciato a fine gara, consegnatogli da Striscia la Notizia lo scorso anno) in campionato visto che dopo il Boca San Lazzaro, ultima gara del girone di andata, De Miglio è compagni l’8 gennaio 2006 inizieranno il ritorno, dopo la pausa natalizia, ospiti del Verucchio che ha lasciato la vetta della classifica propria domenica scorsa. Due gare difficile ma che bisogna affrontare con il giusto impegno se si vuole vincere il campionato. Il reality invece è un altro discorso. Si attendono buone notizie in settimana!

ROSARIO RIZZUTO