Archive for March, 2006

Domenica deve essere vittoria e vittoria sarà…

La formazione del debutto casalingo
Lo Scandale della seconda giornata contro il Roccabenarda
Ultimo treno domenica 2 aprile per lo Scandale del presidente Valente. Al “Luigi Demme” arriva il Real Botro per lo scontro al vertice, ma quello basso, della classifica. Garofalo e compagni partono da 9 punti, i catanzaresi da 12: in caso di vittoria dei locali ci sarà l’aggancio in classifica in modo da giocarsi poi tutto, partendo alla pari, nelle ultime tre gare. Lo Scandale ormai può solo sperare di non arrivare ultimo e di giocarsi quindi la permanenza in seconda categoria ai play out.

Per far ciò oltre a vincere categoricamente domenica, deve poi cercare di ottenere il massimo a Petronà, in casa col Verzino (dopo aver festeggiato la Pasqua) e a Cotronei. Imprese una più difficile dell’altra visto che il Verzino naviga nei quartieri alti della classifica e il Cotronei, ora primo, è in piena lotta per la promozione soprattutto contro il Mesoraca. Più morbide le ultime tre giornate del Botricello: ospiterà la Presilana il 9 aprile e, dopo la pausa pasquale, ancora il Petronà il 23 per poi recarsi a Crotone contro lo Sporting nell’ultima gara della stagione il 30 aprile.

Impresa che quindi si presenta alquanto difficile ma negli anni, quando c’è stato bisogno, lo Scandale è sempre stato capace di venirne fuori.

Siamo fiduciosi ma se cioè non dovesse avvenire ci troveremo di fronte alla prima retrocessione della lunga storia (dal 1976) dell’Us Scandale che promossa in seconda categoria al suo primo campionato, ha poi sempre militato in questa categoria.

Ma Lucanto e soci non permetteranno quest’onta!

[Rosario Rizzuto] 

Ecco le poesie…

Finalmente sono riuscito a copiare le poesie che i miei bimbi mi hanno donato per la festa del papà. Trovate l’intero post aggiornato qui.

Che bella l'eclissi!!!

L’avete vista l’eclissi parziale di sole? Io sì. Grazie a delle radiografie che la collega aveva casulmente con sè. Davvero affascinante vedere tra il nero della lastra quel spicchio di sole. Ancora di più lo sarà stato per chi ha potuto utilizzare attrezzature più sofisticate. In tv oggi vedremo di sicuro delle belle immagini…

Tanti auguri mio Blog!!!

Cavolina l’ho segnato male (con un mese di ritardo, ero convinto fosse ad aprile) sull’agenda del cellulare così mi sono dimenticato di fare degli auguri importantissimi. E’ già: nella notte tra il 27 e il 28 marzo (lo scorso anno era la notte tra Pasqua e Pasquetta) è nato il mio BLOG. Quindi è giusto giusto un anno che sono con voi anche se c’è stata la pausa di quasi due mesi tra fine dicembre e fine febbraio.
Tanti auguri mio caro blog, spesso e volentieri solo tu mi capisci anche perchè te ne stai silenzioso e mi ascolti.

Calabria Channel: a chi serve così? e altri pensierini della notte

Si vede che non sono l’unico a non dormire mentre sono le 04,15. Affacciandomi dalla finestra noto un mio quasi vicino di casa già in giro sul marciapiede con il suo bellissimo lessy dai colori diversi. Cavolo non mi sento stanco ma è stata una notte sofferta, dagli incubi appena coricato che ho cercato di superare mettendomi le cuffiette e ascoltando Rtl 102,5 a quelli diciamo mattutini di poco fa così da farmi preferire un’alzata anticipata altro che la sveglia alle 06,25. Deve essere stata quella mia amica alla quale raccontavamo la mia notte precedente quasi normale a “picciarmi”. Scherzo. In tutto questo ci guadagno questo post sperando di non passare una giornata stranito con nemmeno 2 ore di sonno e pure fatte male!

***

Intanto è già mercoledì e qui, nella Calabria mezzana, ad un centinaio di chilometri da dove 4 persone sono state barbaramente uccise forse per una questione di soldi, è iniziato a far caldo seriamente. Quella che non mi ascolta non lo vuole capire che mi deve preparare (e lei che mi veste) un abbigliamento più leggero e comincio a sudare. Urgono provvedimenti urgenti.

***

Tommaso, se è vivo, è ancora nelle mani dei sequestratori. Le indagini vanno avanti; è stata trovata anche un impronta ma mi sembra che non ci siano passi concreti in avanti. LIBERATELO!!!

***

Devo dire due paroline su Calabria Channel. Meriterebbe un post a parte. Ma ormai mi ci trovo. Credo che qualcuno di voi conoscerà questo canale satellitare gratuito che dovrebbe essere dedicato alla Calabria. Ma dopo una prima fase in cui venivano programmati documentari ed altri programmi, da qualche tempo a parte pochi programmi decenti come il telegiornale e poco altro, per tutto il giorno (e quindi non solo la notte) il canale con tanto di simbolo Calabria Channel in giro per l’Europa, trasmette immagine di donnine (anche se di giorno non sono volgarissime) con le pubblicità agli 899.xxx.xxx (mi raccomando non chiamateci mai e disabilitate il telefono verso questi numeri), a volte interrotte da altre pubblicità; ma poche di queste sono decenti visto che poi si reclamizzano casinò on line oppure una fantomatica chat telefonica che immagino vi scaricherebbe la scheda dopo pochi messaggi.

Lungi da me voler fare la morale a chicchessia ma onestamente questo avvicinare il nome Calabria a questo tipo di programmazione a me dà leggermente fastidio per di più mi capita spesso di capitare su questo canale visto che, quando aveva una programmazione più seria, l’ho avevo messo sul canale digitale numero 7 ma ora mi troverò, visti i bimbi che girano col telecomando, costretto a spostarlo o magari cancellarlo per protesta.

Mi piacerebbe che: se qualcuno può fare qualcosa, intervenga, nemmeno i canali satellitari campani (dove sono molto presenti i chiaroveggenti, ma almeno con questi ti fai due risate) fanno uno schifo simile! E che: voi mi diciate la vostra opinione.

Dai ditemela qualcosa, cerchiamo di rendere il blog più interattivo.
Buona giornata…

A passaggi…

Se non fosse troppo stancante mentalmente, scenderei a Crotone ogni giorno a passaggi. Come ho fatto stamane per riportare a casa la Y10. Viaggiando con altre persone, che magari di solito non frequenti, si fanno nuove esperienze e si vengono a saper cose nuove. Per esempio fino al Passovecchio ho viaggiato con Franco, gentilissimo a fermarsi al mio pollice in alto. Franco mi ha aggiornato sullo stato dei lavori della grande centrale Turbogas (me sembra) che dovrebbe nascere nel territorio di Scandale. E poi si è parlato di altro così come con il mio secondo "autista". E non ho quasi perso tempo: alle 06,45 ero sotto i Portici. Quasi quasi ci faccio un pensierino ma non come quello che disse proprio a chi si era fermato a prenderlo: "Tanto lo trovo ogni mattina un fesso che mi dà un passaggio". Ma fu fatto scendere  e finì la sua carriera di scroccone.
Buon martedì con un pensiero alle quattro vittime di Caraffa .

Ricordi… musicali

Buona settimana a tutti Amici, rieccomi qui dopo il mio frenetico week-end ma non sto qui a tediarvi. Come ormai troppo spesso ieri sera alle 21 (ora legale) già dormivo così ora son sveglio dalle 02,00 già docciato con 1 ora di Morandi in testa, Miss Italia da Marzullo e un mezzo fenomeno in economia italo-americano da Severgnini (mi sembra; no non ci vado a controllare!!!) su Sky Tg 24 (gran bel canale e per fortuna free). In attesa che arrivino almeno le 06,00 (l’orario minimo per non essere preso per pazzo) per scendere a Crotone volevo parlare di quanto è stato bello riscoprire le music-cassette e in particolare ieri e poi stanotte una di Morandi.

Siccome il mio lettore Mp3/Cd non ha la radio ultimamente preferisco portarmi dietro il lettore cassette che invece ce l’ha così alterno la musica e le parole di Rtl 102,5 con le cassette scelte da me in un vasto repertorio. La maggior parte le cosiddette cassette dei marocchini (ve le ricordate?) qualcuna “assemblata” da me, altre originali. Che emozioni e ricordi trovare cassette tipo Only for Maria Lagani (una mia ex) oppure Varie for Isa (una mia grande Amica), Only for me o le registrazioni del 2000 quando feci un programma a Radio Delta 2000 di Petilia Policastro o Varie for my father. Davvero speciale quest’ultima (in realtà sono due) canzoni scelte ad hoc – in età giovanile – per i miei genitori e poi mixate (non è il termine appropriato ma non me ne vengono altri) sulle parole più pungenti. Tipo su una canzone di Masini “E invece mio padre da bravo ragazzo ci crede davvero ad una vita del cazzo” quest’ultima parola la facevo ripetere almeno 10 volte oppure su un testo di Carboni facevo lo stesso per la frase “E’ sempre troppe… troppe pretese… e poco Amore” per non parlare del testo di Rino Gaetano: “E vedo già la mia bara portata a spalle da gente che bestemmia che ce l’ha con me”. Insomma un bell’esperimento che mi portò giovamento e così quando ero incazzato coi miei, mi chiudevo in camera mia e mettevo lo stereo a manetta e a voglia a bussare!!!

Avendo le cassette dietro, ieri nella macchina di Antoniuccio Carbone ho fatto mettere quella di Morandi che non la ricordavo proprio. Bellissimo ascoltare “Se io fossi il presidente”, “1 su 1000”, “Canzoni stonate” e altre e mi ci sono coricato col pensiero così stamattina quando mi sono svegliato alle 2,00 me la sono rimessa con le cuffie. Certo che è davvero speciale la musica (canzoni), non so proprio come farei senza. Ti dà i brividi, ti stimola, ti porta in una dimensione superiore… però Antoniù (Carbone) ti prego la prossima volta che viaggio con te non li mettere quei cd. Tu sei un intenditore di musica, a me le emozioni le danno le parole: dobbiamo trovare un compromesso!!!

Buon tutto a tutti… e per gradire…

1 su 1000

Se sei a terra non strisciare mai
se ti diranno sei finito…non ci credere
devi contare solo su di te
Uno su mille ce la fa
ma quanto è dura la salita
in gioco c’è la vita
Il passato non potrà
tornare uguale mai
forse meglio perché no, tu che ne sai
non hai mai creduto in me
ma dovrai cambiare idea
La vita è come la marea
ti porta in secca o in alto mare
com’è la luna va
Non ho barato né bluffato mai
e questa sera ho messo a nudo la mia anima
ho perso tutto ma ho ritrovato me
Uno su mille ce la fa
ma quanto è dura la salita
in gioco c’è la vita
Tu non sai che peso ha
questa musica leggera
ti ci innamori e vivi ma ci puoi morire quando è sera
io di voce ce ne avrei
ma non per gridare aiuto
Nemmeno tu mi hai mai sentito
mi son tenuto il mio segreto
tu sorda e io ero muto
Se sei a terra non strisciare mai
Se ti diranno: sei finito…non ci credere
Finchè non suona la campana vai.

***
Il Presidente

Se io fossi il presidente, guarderei tutti dall’alto,
sarei sempre sorridente e in tasca un altro miliardo
da tutti quanti vorrei le tangenti
anche da amici veri e dai parenti
e per il matrimonio di mia figlia
regalerei agli sposi ….. la Sicilia
Sei fossi il presidente della mia squadra di calcio
certamente avrei la scorta per arrivare allo stadio
e vorrei vincer tutte le partite

anche 
con pratiche poco pulite
e se quell’arbitro proprio non sente
fargli veder di che pasta è il presidente
Certo non sarebbe fatica far più bella vita
girare il mondo senza far niente,
comandare e mangiare, regalare e comprare
tutto quello che voglio io, senza temere nemmeno Dio
Certo non sarebbe fatica far più bella vita,
di tutti quanti avere i segreti
gente di tutti i ceti, far star zitti anche i preti.
Chi parla è maledetto da Dio, se è bene o male decido io.
Apro il giornale ed incomincia un carosello infernale,
oddio sto male, oddio sto male,
brutte notizie, tutte uguali anche nei giorni di festa
io vado fuori di testa
Se davvero fossi il presidente, vorrei scusarmi con tutti
sarei pronto a confessare anche gli errori più brutti,
mi piacerebbe insieme a tutti i ministri
farei sorridere anche gli uomini tristi,
prendere l’autobus all’ora di punta,
guardare in faccia la gente come me

Certo che sarebbe fatica aver la faccia pulita
in mezzo a questo branco di squali
rifiutare i regali da banchieri e reali
Chissà che presidente sarei, da solo in mezzo a un mare di guai,
certo che sarebbe fatica aver la faccia pulita
poter realizzare progetti alla luce del sole per il bene di tutti,
chissà se lo vorrebbero mai, un presidente pieno di guai
ma chissà la verità dov’è.

<font face="Comic Sans MS" color="#ffccff" size="4

Stamattina ho vinto la battaglia con me stesso e sono riuscito a stare a letto fino alle 5,00 anche se ero sveglio già da un po’. A piccoli passi riuscirò a raggiungere la "normalità". Intanto ora sono già a Crotone.
Ieri è andata male al Cervia di Antonio De Miglio (espluso per essersi sostituito al portiere salvando di braccio un gol certo sulla linea) 
che ha perso 2 a 4 contro il Sorrento e abbandona la Coppa Italia dilettanti.
Pazienza! D’ora in avanti Antonio & compagni dovranno dare il massimo in campionato.
Intanto siamo già a giovedì e domenica lo Scandale gioca di nuovo in trasferta contro la Presilana, poche ore dopo il passaggio all’ora legale e quindi con le partite che inizieranno alle ore 16.00. Domenica 2 aprile invece potrebbe essere la partita che vale una stagione: al "Luigi Demme" di Scandale arriva il Real Botro: che San Francesco di Paola ce la mandi buona!!!

Troppi impegni… i politici disertano Villa Condoleo

SCANDALE – Va bene che le imminenti elezioni amministrative rendono i nostri politici molto impegnati ma se si annuncia un appuntamento bisogna poi rispettarlo.
La "comitiva" somala con il Dottor Abdul e Don Renato
Il gruppo somalo con Don Renato Cosentini e il Dottor Abdul

Invece lunedì 20 marzo presso la Villa Condoleo di Scandale a quello che doveva essere il saluto, in vista del rientro previsto per domani, mercoledì 22 marzo, agli 8 bimbi somali (e due donne adulte) che ritorneranno in patria dopo quasi due mesi di permanenza in Calabria, c’era solo il consigliere provinciale Antonio Barberio.

Assente il presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero (pare impegnato in Giunta), assente anche l’assessore alla Sanità, Doris Lo Moro (per lo stesso motivo?), e anche il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale e l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Antonio Megna.

Così gli onori diciamo politici li ha fatti il consigliere Barberio.
Girotondo tra i bimbi somali e i bimbi opsiti delle case famiglie di Villa Condoleo
Girotondo tra i bimbi somali e i bimbi opsiti delle case famiglie di Villa Condoleo

Ma nell’assistere alla gioia dei bimbi somali per la completa guarigione, scorazzanti per Villa Condoleo di certo non si è sentita la mancanza dei politici!

Presente invece il presidente dell’associazione umanitaria Comsed (Cooperation of Medical Services and Development) Abdul Kadir Giama, un medico somalo che da anni vive e opera a Crotone e fa tanto per la gente del paese natio. Lui, contento per il successo del progetto e fiducioso che l’assistenza a questi bambini somali continuerà anche in futuro tramite l’adozione a distanza, accompagnerà i sette bambini che ritorneranno in patria, mentre l’ottavo bambino del gruppo resterà ancora a Scandale con la propria mamma per continuare la riabilitazione.

Infatti è stato proprio questo lo scopo del loro soggiorno nell’accogliente struttura della Casa della Carità – Villa Condoleo diretta da Monsignor Renato Cosentini anche lui presente lunedì pomeriggio, cioè riabilitarsi dopo gli interventi chirurgici effettuati nei mesi scorsi negli ospedali di Catanzaro e Cosenza.

Nell’occasione il segretario della Sinistra Giovanile di Scandale, Leo Barberio, ha consegnato ad Abdul i 500 Euro raccolti nel recente torneo di calcio a 5 Pro Somalia.
Le due donne adulte del gruppo con le operatrici di Villa Condoleo
Le due donne somale con alcune operatrici di Villa Condoleo

I bimbi somali si sono affezionati tantissimo a coloro che li hanno assistiti e si è creato un bellissimo rapporto e sicuramente il progetto verrà ripetuto anche in futuro.
ROSARIO RIZZUTO

Se deve morirmi qualcuno lo voglio (devo) saper prima…

Mi scrive il collega Marco, mi dice che nella sua scuola la situazione è divenuta insostenibile. Nasce più di un problema al giorno. Il Ds ha ragione, il Dsga ha ragione, i Docenti pure, il bidelli (Collaboratori Scolastici signor sì) hanno ragione e così via. Insomma le colpe sono sempre degli Assistenti Amministrativi. Mi racconta pure che si è dovuto raccomandare con il Padre Eterno che lo avverta in tempo in caso di lutto: infatti propri in questi giorni nella sua scuola è stata fatta girare una circolare che prevede la richiesta con tre giorni d’anticipo dei permessi retribuiti compresi quelli per lutto. Speriamo che il Padre Eterno sia in ascolto!!! Ma il provvedimento mi sembra temporalmente, almeno per il lutto, sbagliato. Ma forse l’impeto, di chi ha dettao quelle disposizioni, di mettere le cose a posto fa di questi scherzi. Marco mi racconti di altri problemi che non sono molto diversi dai miei. Insomma siamo messi proprio bene ma si va avanti e per come stanno le cose in generale nel mondo del lavoro ma anche nelle altre scuole c’è di peggio… eccome!!! Vero Marco?!

Domenica così

Inizia un’altra settimana nella quale avverrà il passaggio temporale tra l’Inverno e la Primavera. Ieri infatti è stata l’ultima domenica dell’Inverno e l’ultima con l’orario solare; nel prossimo fine settimana infatti lancette avanti di un ora: si ritorna all’ora legale cosa che, dicono, ci permetterà di risparmiare tanti soldini in energia ma che allo stesso tempo crea grandi scompensi in alcune persone che non riescono a dormine, hanno depressioni ecc…Ma è bello avere una ora di luce in più la sera soprattutto ora che si comincia ad uscire e in attesa dell’Estate.

Domenica un po’ moscetta ieri trascorsa la mattina a San Mauro per la messa per il mese di mia nonna (come si sta lassù nonna Ester?) e poi a seguire la vittoria, sofferta, del Cervia con Antonio De Miglio in campo per tutta la gara e speriamo lo sia anche mercoledì nel match di Coppa Italia. Inoltre dando nel contempo un’occhiata al mio Antonio che giocava al pc sui giochi del mame 32 (li conoscete?). Il pomeriggio a Roccabernarda, dalla suocera, più che altro a riposare mentre lei spettegolava con quella che non mi ascolta.

Dopo la vittoria della Juve ha vinto anche il Milan così il divario rimane immutato ma con una partita in meno ma non mi va di parlare ancora di scudetto e non per scaramanzia. Non so invece ancora cosa abbia fatto lo Scandale ma appena on line mi basterà andare sul sito del Pallagorio visto che Garofalo e compagni giocavano in casa della squadra più informatizzata del girone e oltre.

Infatti leggo ora che la squadra del presidente Valente ha perso per 3 a 0. Non ci speravo più di tanto ma in caso di vittoria, lo Scandale avrebbe conquistato 6 degli 11 punti contro il Pallagorio visto che all’andata arrivo con questa squadra la prima vittoria e i primi punti. Ma così non è stato!

Buona settimana a tutti…

Grazie bimbi!!!

Ieri è stata la festa dei papà. I miei due bimbi hanno preparato, con l’aiuto delle rispettive maestre, dei pensierini con annessa poesia. Una più bella dell’altra e che ora non riesco a trovare anche perché non hanno avuto pazienza ed Alex me l’ha consegnata venerdì al ritorno dall’asilo e Antonio (che venerdì è riuscito a resistere) sabato pomeriggio.
I miei bimbi: Antonio e Alex
I miei bimbi Antonio e Alessandro

Sembrandomi un po’ troppo svegliare per questo i miei bimbi alle 03,01, appena le trovo le posto.
Eccole le poesie finalmente:
                  Lo conoscete il mio papà?

Ve lo presento eccolo qua!

E’ buono buonissimo

forte, fortissimo

è mega superbello

e fischia come un fringuello.

Qualche volta è un brontolone

quando faccio confusione

e se mi dà una sculacciata

me la sono meritata.

E’ un gran fusto il mio papà

è il più bello che ci sta!!

 ***

Al mio papà

Al mio papà un bacio e un fiore,

al mio papà tanto amore,

tanto amore che parla e dice
 che il mio papà sia felice!

                                                          Antonio

E’ bello in casi come questi sentirsi papà, ma mi domando: davvero loro sentono quello che hanno scritto o copiato? Il dubbio resta ma è emozionante uguale riceverle.

Spero che anche la mia piccola Valentina da lassù abbia avuto un piccolo pensiero per me.
Grazie bimbi!!!

I luminari: l'articolo.

SCANDALE – Tradizionale appuntamento nella sera della vigilia di San Giuseppe a Scandale con i luminari, grandi fuochi di frasche in onore di San Giuseppe..

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Scandale assessorato alle politiche culturale e sociale ha organizzato: “La festa di San Giuseppe a Scandale”. Un grande luminario con annesso stand per assaggiare “U Cumbitu, lo spezzatino, vino e birra nei pressi di piazza St. Georgen.

Ma oltre al luminario diciamo sponsorizzato dal Comune ne abbiamo contati (e qualcuno ci sarà pure sfuggito) altri sei in giro per il paese. In più l’amministrazione comunale ha pensato anche alla frazione Corazzo con luminario e cumbitu anche per gli abitanti di quella località.
Luminario campo di Tennis
Luminario campo di Tennis

Infatti qualcuno ha mantenuto (e per fortuna) la trazione del luminario nel proprio quartiere; così in un giro veloce in macchina troviamo luminari (e non solo essi visto che vicino ad ognuno c’è una bella tavolata con ogni prelibatezza, ma quando arriviamo noi è sempre troppo tardi!): nei pressi del campo da tennis, nei vicinanze delle scuole medie, vicino il Municipio (nei pressi di casa Carvelli), e su via San Nicola: uno vicino la falegnameria Castagna (davvero fantastica l’animazione curata da Gianni Carvelli, Pingitore ed altri) e l’altro nel terreno di Sarino Sellaro.
Gianni Carvelli e gli altri
Gianni Carvelli e gli altri
In più, quasi come un gemellino, nei presi di quello organizzato dal Comune ce n’era un altro pare accesso da Pantaleone Paparo per un voto. Quasi una stonatura ma di sicuro suggestiva!

E non sono mancati al luminario municipale le persone provenienti dai paesi vicini e anche dal capoluogo. Tra la gente arrivata da Crotone abbiamo riconosciuto lo stilista Piero Cuomo della Joant Sposi e l’artista (cantante e quant’altro) Franco Stumpo.

Un rimprovero però all’amministrazione comunale bisogna farlo: che senso ha scrivere sui manifesti che il luminario sarà accesso alle 20,30 e poi permettere di accenderlo fin dalle 20,00?. Se si patrocinia-organizza una manifestazione, si deve anche vigilare che essa si svolga in modo corretto e senza problemi. Ma forse è stato impossibile, vista la gente già presente, trattenere il fuochista dall’anticipare l’accensione!

Nonostante questa stonatura della quale in molti non si saranno nemmeno accorti, l’atmosfera era buona e la serata stupenda; il caldo del “grande” fuoco davvero invitante. E poi “il Duo” Laura e Salvatore, lui di San Giovanni in Fiore e lei di Crotone, ad animare la serata con la partecipazione di qualche ospite locale abbastanza apprezzato. Davvero una gran bella voce Laura! Anche se la canzoni proposte, non solo quelle di Laura, hanno poco a che vedere con la tradizione e con San Giuseppe! Così si balla con canzoni moderne, si fanno trenini; ma è bello vedere la gente di Scandale per una sera allegra e spensierata, unita (anche se in molti sono agli altri luminari presenti in giro per il paese; qualcuno discute se sia il caso di fare un solo luminario per stare tutti assieme o se sia giusto così, come da tradizione, anzi incentivarne l’accensione di altri come era una volta) in questa serata che sa già di fine inverno ed inizio della bella stagione.

Ma la maggior parte della gente presente lì era in attesa delle prelibatezze preparate dal ristorante l’Anfora: U Cumbitu e lo spezzatino nel panino e fiumi di birra e vino per tutti. Che arrivano puntuali ed è tutto buono come affermano i più.
Deve essere buono...
Il tutto, come dicevamo, offerto dall’Amministrazione Comunale.

“Noi come amministrazione – ci dice l’assessore Iginio Pingitore – abbiamo sempre cercato di recuperare e non far perdere le tradizioni. Lo abbiamo fatto per tutto il nostro mandato e in tutti gli appuntamenti che si sono presentati. Sono contento per questa serata”. Forse nemmeno ci pensa che potrebbe essere l’ultima dal punto di vista politico organizzata dalla loro amministrazione. Glielo ricordiamo noi, ma non si scompone più di tanto anche se, cosa da apprezzare, si dimostra realista e sincero senza sbandierare vittorie gia conquistate, e ammette che potrebbe succedere! Vincerà la migliore coalizione politica, speriamo la migliore per Scandale.

Intanto le frasche continuano a bruciare in tutta Scandale, con la gente compresi ragazzi e bambini che buttano frasche nuove sulla fiamma quassi fosse un gesto porta fortuna (qualcuno dice porti bene); la cenere si alza alta, come il fumo che avvolge la cittadina crotonese guardandola da fuori paese. Si va avanti fino a mezzanotte e oltre.

Per una sera Scandale ha meno pensieri, vorremmo fosse sempre così (che non ci fossero davvero) ma è già domenica!

ROSARIO RIZZUTO


Altre foto della serata nella gallery di Area Locale.

De Miglio in campo anche oggi!

Antonio De Miglio di nuovo in campo dal primo minuto. Mister Graziani dà fiducia al calabrese e lo schiera sul campo del fanalino di coda della Meletolese. Ci tiene l’ex azzurro ha sottolineare come la presenza di De Miglio sia importante in questa gara per arginare un avversario molto veloce sulla fascia di competenza di Antonio.

Antonio dal canto suo nel registrato pre gara, in forma smagliante e col suo inseparabile cappellino, sottolinea come per lui sia importante giocare e conquistarsi la fiducia del mister per essere in campo anche mercoledì nell’importantissimo ritorno di Coppia Italia allo stadio di Milano Marittima contro il Sorrento. Speriamo bene!

A Scandale bella serata coi luminari

Mi domando che senso ha scrivere sui manifesti che il luminario sarà accesso alle 20,30 e poi permettere di accederlo fin dalle 20,00! Se si patrocinia-organizza una manifestazione, si deve anche vigilare che essa si svolga in modo corretto e senza problemi, invece ieri sera giunti sul largo dove era prevista l’accessione del luminario di cui vi ho parlato in un precedente post, con 20 minuti di anticipo, lo trovavo già accesso da qualche minuto. Tra la rabbia di questo e quella contro quella che non mi ascolta l’inizio non era per nulla male. In più si aggiungeva mio figlio Antonio che cadeva ogni due passi.

Mi sono messo a fare foto e a registrare immagini in un attacco bulimico alla ricerca di particolari da immortalare. L’atmosfera era buona e la serata stupenda. E’ arrivata gente anche dai paesi vicini e da Crotone. Dal capoluogo tra gi altri ho notato lo stilista Piero Cuomo della Joant Sposi (che ha sposato una signora di Scandale) e l’artista Franco Stumpo
Il Lumirario di Piazza St. Georgen
Il Lumirario di Piazza St. Georgen
Il caldo del “grande” fuoco era davvero invitante. E poi “il Duo” Laura e Salvatore, lui di San Giovanni in Fiore e lei di Crotone, ad animare la serata con la partecipazione di qualche ospite locale abbastanza apprezzato.
Il duo con 2 osapiti locali.
Salvatore, Laura e due ospiti locali: 2 vere animatrici della serata
Davvero una gran bella voce Laura!

Anche se la maggior parte della gente era in attesa delle prelibatezze preparate dal ristornate l’Anfora: U Cumbitu e lo spezzatino nel panino e fiumi di birra e vino per tutti.
U Cumbitu dell'Anfora
U Cumbitu dell’Anfora
Il tutto offerto dall’Amministrazione Comunale. “Noi come amministrazione – ci dice l’assessore Iginio Pingitore – cerchiamo di recuperare e non far perdere le tradizioni. Lo abbiamo fatto per tutto il nostro mandato e in tutti gli appuntamenti che si sono presentati. Sono contento per questa serata”. Forse nemmeno ci pensa che potrebbe essere l’ultima dal punto di vista politico organizzata dalla loro amministrazione. Glielo ricordiamo noi, ma non si scompone più di tanto anche se, da apprezzare, si dimostra realista e sincero senza sbandierare vittorie gia conquistate, e ammette che potrebbe succedere! Vincerà il migliore gruppo speriamo il migliore per Scandale.

Ma il luminario di Piazza St. Georgen non è l’unico del paese. Qualcuno ha mantenuto (e per fortuna) la trazione dl luminario nel proprio quartiere; così in un giro veloce in macchina troviamo luminari (e non solo essi visto che vicino ad ognuno c’è un abella tavolata con ogni prelibatezza, ma quando arrivo io è sempre troppo tardi): nei pressi del campo da tennis, nei vicinanze delle scuole medie, vicino il Municipio (nei pressi di casa Carvelli), e su via San Nicola: uno vicino la falegnameria Castagna (davvero fantastica l’animazione curata da Gianni Carvelli, Pingitore ed altri) e l’altro nel terreno di Sarino Sellaro. In più, quasi come un gemellino, nei presi di quello organizzato dal Comune ce n’era un altro pare accesso da Pantaleone Paparo per un voto. Quasi una stonatura ma di sicuro suggestiva!

Non sappiamo quale sia stato l’ultimo luminario a spegnersi anche perché alle 22,00 ero a casa e, con tutto quel ben di Dio sulle tavolate, per cena pizza congelata. Ma, però a quella che non mi ascolta non glielo dite, un paninazzo con lo spezzatino me lo sono mangiato: davvero ottimo!!!

Aspettando l'acqua a casa mia.. stasera la festa di San Giuseppe…

Che tragedia, a casa siamo con l’acqua a ranghi ridotti. E’ una situazione particolare nel senso che l’acqua c’è ma, siccome si è rotta la lavatrice, l’ho dovuta chiudere perché il canale che porta l’acqua alla lavatrice è rotto da tempo e non si può chiudere. Quindi in casi di emergenza si può aprire l’acqua ma rimane il canale della lavatrice sempre aperto.

Niente di grave in una famiglia normale (in attesa di ripararlo) ma quella che non mi ascolta usa l’acqua 24 ore su 24 quindi immaginate come si possa sentire senza il prezioso liquido a disposizione come vorrebbe lei. E quasi quasi per dispetto il canale non lo faccio aggiustare così dovrà aspettare che ci restituiscano la lavatrice (spero il più tardi possibile, cazzo!!!) per avere di nuovo l’acqua,

Intanto stasera col patrocinino dell’Amministrazione Comunale di Scandale assessorato alle politiche culturale e sociale va in scena: “La festa di San Giuseppe a Scandale”.

Il paese è stato invaso da locandine giallo verdi che pubblicizzano l’evento e anche se San Giuseppe è quasi universale, un grammo di inchiostro per scrivere su essi anche la data della manifestazione ( e cioè 18 marzo) si poteva sprecare. Magari passa un forestiero che non conosce bene le tradizioni locali. Vabbè sarà stata una dimenticanza del tipografo!

Comunque il programma prevede alle 20,30, nel largo sottostante piazza St. Georgen (e non St. Gerogen, errore di battitura del tipografo, cazzo stamattina son cattivo) che ci fanno sapere essere tra via G Bruno e Via Balvano (se passa un forestiero!!! Come se queste vie fossero più conosciute!!!), l’accensione del “Luminariu” alla quale seguiranno preghiere e canti popolari in onore del Santo.

Alle 21,00 distribuzione gratuita de “U Cumbitu”, la “nostra” particolare pasta e ceci, e assaggi dello “Spezzatino” con birra e vino alla spina per tutti.

Alle 21,30 balli giovanili (spero riservati anche ai più grandetti!) di gruppo e canti popolari grazie all’animazione di due cantanti dall’originalissimo nome de “Il Duo”.

Ma la festa non si svolge solo a Scandale; anche la frazione Corazzo avrà la sua parte infatti alle 21,00 nel villaggio Ovs ci sarà l’accessione del “Luminariu” e durante la serata verrà distribuito “U Cumbitu” e altre degustazioni locali.

Non manca sul manifesto l’appello finale del sindaco Fabio Brescia e dell’assessore Iginio Pingitore a quella che potrebbe essere l’ultima, dal punto di vista politico e almeno per il momento, loro festa di San Giuseppe (e anche per Scandale: l’altra coalizione è allergica alle feste), visto che a fine maggio a Scandale si vota: “Si invita tutta la cittadinanza a partecipare alla festa di antica tradizione popolare come segno di unione e generosità di Scandale”.
Come non accontentarli… partecipiamo in massa!!! e divertiamoci…

Primavera… x tutti

Primavera

Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta: "Sono cieco, aiutatemi per favore".
Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello. Si chinò e versò altre monete. Poi, senza chiedere il permesso dell’uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un’altra frase.
Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote. Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo: chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto. Il pubblicitario rispose "Niente che non fosse vero – ho solo scritto il tuo in maniera diversa", sorrise e andò via.
Il non vedente non seppe mai che sul suo cartello c’era scritto: "Oggi è primavera… ed io non la posso vedere".
Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarà per il meglio.
Se non invierai questa mail ad altre persone non ti succederà proprio niente!
Manda invece questa storia a tutte le persone che, secondo te, meritano di vedere la primavera, anche se a volte è dura… a tutte le persone che vorresti vedere sorridere sempre, perchè con il loro sorriso rendono migliore il mondo.
La posto così come l’ho ricevuta, un grazie a Monica per avermela mandata…

Sabato sera a Scandale i luminari

Si avvicina la Festa di San Giuseppe che Scandale vive in modo un po’ particolare visto che la sera della vigilia vengono accesi i luminari. Da qualche anno l’amministrazione comunale organizza, per la sera del 18 marzo in Piazza St. Georgen, alcune manifestazioni. Ma quello che mi premeva dire in questo momneto è che forse questa anno nella serata dei luminari ci sarà una ospite speciale. Non voglio svelarvi di più anche perchè non sono sicuro ma la cosa è legata ad un post di alcuni giorni fa. Se ho notizie certe vi farò sapere. Buona giornata.

Nasce Calabria Ora diretto da Paride Leporace

Da oggi la Calabria ha un nuovo quotidiano regionale; si chiama Calabria Ora ed è diretto da Paride Leporace. Questo primo numero apre con il titolo “Calipari tradito dagli americani”. La redazione centrale è a Rende in Contrada Lecco, 8 (Tel. 0984 837661) mentre la redazione di Crotone è in Via XXV Aprile, 98 (Tel. 0962 905330). Gli articoli di questo primo numero delle pagine crotonesi sono firmati dalla mia amica Francesca Travierso (già al Quotidiano della Calabria oltre che all’emittente televisiva Video Calabria 8), da Vincenzo Montalcini (già al Crotonese), da Marco Ciconte; ci sono poi 4 pezzi con sola la sigla dei collaboratori.

Dai giornalisti che ne fanno parte si capisce come questo nuovo quotidiano nasca da una costola del Quotidiano della Calabria. Da parte nostra i migliori auguri di buon lavoro.

Al Petilia il Torneo Pro Somalia di Scandale

A volte basta poco per fare qualcosa di utile, magari anche divertendosi; ne hanno dato dimostrazione, sabato 11 marzo, i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale che hanno organizzato un torneo di calcio a 5 Pro Somalia.

Un organizzazione ben curata, partita alcuni giorni fa con la ricerca degli sponsor e la realizzazione delle locandine. Il fine nobile era quello di raccogliere fondi da destinare ad alcuni bimbi Somali ospiti presso Villa Condoleo – Casa della Carità diretta da Monsignor Renato Cosentini e l’obiettivo è stato pienamente raggiunto. Peccato per la pioggia che ha creato alcune disfunzioni per quasi tutta la manifestazione.

Il programma ha visto una prima fase di accoglienza, presso la Cittadella dello Sport di Scandale messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale, delle tre squadre (dovevano essere quattro ma ci sono stati alcuni contrattempi con la squadra di San Mauro Marchesato) composte prevalentemente da ragazzi della Sinistra Giovanile e cioè lo stesso Scandale, il Petilia e il Crotone. La prima gara vedeva in campo i padroni di casa contro il Crotone; non c’era storia e l’incontro terminava col punteggio di 18 a 2. Il Crotone soccombeva anche nella seconda partita contro il Petilia per 22 a 3. Così la terza gara in programma, tra Scandale e Petilia, diventava come una finale e vedeva il Petilia vincere per 13 a 7 e aggiudicarsi il torneo.
I ragazzi di Petilia con un ospite locale.
La squadra del Petilia. A sx il Segretario scandalese della SG, Leo Barberio

La manifestazione prevedeva, dopo il torneo e la premiazione, anche una serata discoteca curata dal Dj Follj ma il maltempo ha rovinato tutto. Legata alla manifestazione c’era anche una riffa per la quale i ragazzi dell’organizzazione si sono dati molto da fare vendendo i biglietti in paese e presso le proprie scuole. E’ proprio una docente della scuola frequentata dal segretario Barberio, la professoressa Maria Napolitano dell’Istituto Tecnico Industriale “Donegani”, si è aggiudicata il premio in palio.

“Tutto sommato – ci dicono dal direttivo della Sinistra Giovanile di Scandale – la manifestazione è andata bene; l’unico scopo era quello di fare beneficenza ed è stato raggiunto. Abbiamo aiutato quei otto bambini ai quali già la Provincia di Crotone pensa molto. Speriamo che in collaborazione con i commercianti di Scandale, che ringraziamo per la collaborazione e il sostegno, potremo aiutare altra gente bisognosa”.
Alcuni componenti della Sinistra Giovanile di Scandale
Alcuni componenti della Sinistra Giovanile di Scandale

Il Segretario della Sinistra Giovanile di Scandale, Leo Barberio, tiene a sottolineare che a differenza di altri la Sinistra Giovanile pensa ai problemi attuali e al futuro “Sì proprio ‘Il futuro da proteggere’ perché soltanto cominciando ad operare da ora riusciremo a proteggere il nostro futuro”. Bravi ragazzi!

[Rosario Rizzuto]  

TANTI AUGURI LILIANA…

Beh per oggi le mie figuracce le ho già fatte quindi posso stare tranquillo.
Uscito per far compere: potevo farmi sfuggire le scarpe con lo sconto del 70% sotto i Portici? Fossi matto; ho parcheggiato, per poi passarci, nei pressi della mia ex scuola, il Liceo Classico Pitagora e finita la spesa eccomi nelle mura che mi hanno visto lavorare nel mio primo anno di incarico a Tempo Indeterminato.

Baci e abbracci e sorpresa la mia “sorellina” Liliana tirata di gran lusso. E io che ancora dovevo farle le condoglianze per la morte del suocero mesi fa. Assolvo il dovere ma lei mi ricorda che oggi è di auguri per i 50 anni.

E qui inizia la figuraccia. Sarà perché si era parlato di suocero, marito ecc… che nella mia mente prende forma l’idea che sia la festa per i 50 anni di matrimonio.
Teresa e Liliana
Teresa e Liliana
Ma non per offesa a Liliana che non dimostra nemmeno i 50 di anni. Così poco dopo senza pensarci (chissà dove stavo con la testa) le faccio sincero sincero: “Allora cara Lilly 50 anni fa a quest’ora eri con l’abito bianco. Mi guardano un po’ tutti mentre pian piano comincio a tornare in me e capisco. Fatto sta che la mia gaffe è diventata la battuta della mattinata da raccontare puntualmente (vero Sabatino?) ad ogni nuovo arrivato.
Alla festa di Liliana
Un momento della festa per Liliana
Così faccio la mia figura con la Prof che mi piaceva tanto e con colleghi vari.
Liliana taglia la torta dei suoi 50 anni

Poi si mangia.

TANTI AUGURI LILIANA, 1000 di questi giorni… Te li meriti tutti.

La bella Shakira su Video Calabria 8. V.M. 14 anni

Home Page del sito del canale satellitare
Dai dite la verità molti di voi conosceranno il canale satellitare Divafutura Channel, di quel geniaccio del porno, più o meno soft, di Schicchi, ex marito della redenta Eva Henger. Non dico mia zia Wilma anche se non si sa mai, non vorrei che si offendesse che la tratto da retrogada! Tempo fa se ne occuparono anche le Iene che riuscirono a strappare allo stesso Schicchi la presenza di una R, nel caso di trasmissioni registrate. E già per a quest’ora (mentre scrivo sono le 2,15) su questo canale vanno in onda spogliarelli più o meno telefonici. In questo momento c’è in onda – si spera in diretta – Shakera. Di certo non è italiana anche se lo parla bene anzi cerca di fare anche la napoletana ma lo capisce un po’ meno soprattutto se che interloquisce con lei parla veloce. Ma non c’è bisogno della parabola per seguire le avventure della bella “modella” infatti il canale satellitare viene ritrasmesso da parecchi canali terrestri. In questo momento sto seguendo su Video Calabria 8 ma quando è iniziato lo spogliarello (iniziato?! È già perché la bella Shakira, 24 anni, ancora non ha scoperto nemmeno 1 millimetro in più di pelle che non fosse già scoperta) lo si poteva gustare anche su uno dei canali di Telespazio Calabria.

Perché vi parlo di ciò? Semplice per dirvi quanto siamo fessi noi uomini. Infatti, fermo restando che sono convinto che il 99,99 per cento (forse un pò meno) delle telefonate sono fatte da collaboratori della trasmissione, quel restante 0,01 è così stupido da spendere 2,42 Euro al minuto (forse più iva e più scatto alla risposta; sapete, leggere l’informativa, obbligatoria per legge, sul costo della telefonata era un’impresa – visto la piccolezza del carattere -  anche sul mio televisore grande figuratevi sul piccolino qui davanti al pc).

Intanto Shakira ha cominciato a togliersi qualcosa che poi era facile visto che aveva addosso soltanto un vestitino mentre per verificare il numero sul quale chiamare (mi sembra che sia diverso quello sul satellitare rispetto a quello sul terrestre), mi sono accorto che sul digitale lo spogliarello (ce ne sono altri) di Shakira non c’è più così comincio a dubitare che sia in diretta.

Intanto le telefonate, finte o vere che siano, si susseguono: hanno chiamato Antonio da Napoli, Gianni da Milano e tanti altri, ora Marco e ancora Gianni (sarà lo stesso?) no, visto che dice di chiamare da Adessa (esiste?) dall’Abruzzo. Molto galante dice a Shakira che glia andrebbe bene “Miss Culo” mentre le se la ride come una papera! Ecco Andrea da Torino. Shakira dice di essere da Roma. Lui afferma che lei ha dei piedi meravigliosi e lei gli domanda perché agli uomini piacciono davvero tanto i piedi (già non è il primo); si salutano, parte la musica, Shakira si accarezza il seno, si dimena (mai in modo volgare).

Ha un bel seno, non grande, un bel viso… dolce, un culetto stupendo. Saranno in molti ad invidiare il divano su cui si esibisce, io il primo! Addosso ha ancora (si fa per dire) le scarpe e il perizoma. Intanto mi sto accorgendo che non era diverso il numero tra digitale e terrestre ma è proprio il numero che ogni tanto cambia. Benedetti numeri a valore aggiunto, tipo 899.xx.xx.xx, consiglio a tutti la disabilitazione gratuita. So di bollette stratosferiche. Infatti che gliene frega ad un ragazzo (o anche ad un papà) di spendere circa 25 Euro per parlare 10 minuti (in realtà sono meno anche perché cade spesso la linea e c’è anche un tempo massimo per telefonata anche se si può chiamare più volte) con Shakira. Anche perché un ragazzo manco se lo chiede quanto spende!

Chiama Antonio, lei se la ride chiedendo se è la giornata di Sant’Antonio visto che sono in tanti gli Antoni a chiamare, non c’è risposta perché Antonio cade. Cade un altro: “Oh ragà o dormite o parlate con me, non potete fare tutte e due le cose”. Finalmente Roberto ha il tono di voce alto come piace a lei. Shakira è simpatica mentre Roberto si capisce benissimo che ha sonno – perché ha chiamato allora?! -! Musica…

Via via il perizoma anche perché è circa un’ora che la bella Shakira è sul quel divano! Restano le scarpe. Le toglierà? Intanto fa la coda ai capelli. “Pronto”. “Sono Denis di 30 anni”. “Che bel nome! No non sono italiana, ma non te lo voglio dire di dove sono, ogni puntata che mi chiami mi dici un paese quando tu indovini mi fidanzo con te; di do un aiutino?… sono dell’est. Ma tu sei fidanzato?…”

Scopriamo che Shakira non è fidanzata appunto e farà 25 anni il 24 Marzo (toh, tre giorni dopo mia madre e due prima di mio padre, tanto per dare un tono famigliare a questo post), l’ennesimo Antonio ne ha 28 ed è così sveglio da chiederle il nome. Ma non lo vede scritto sullo schermo in alto a destra?! (mi sa che non è in diretta o si chiama alla ceca prendendo i numeri su vari canali) Shakira riesce a fare anche qualche domanda intelligente (leggerà da qualche parte?) e intelligente lo sembra davvero. Ecco che toglie la prima scarpa mentre l’ennesimo interlocutore “cade” (troppo sospette tutte ste cadute di linea). Via anche la seconda. Ora addosso Shakira ha solo un bracciale sul polso destro e il polsino che le lega i capelli che va via in questo momento!!! Affascinante, intrigante, bella… “Pronto” dice lei. Domenico da Roma chiede chi è. Siamo nell’assurdo più totale! E cade! Antonio da Napoli sembra così scocciato che pare abbiano pagato lui per chiamare. Le chiede di fargli vedere il culo. Shakira gli dà la buonanotte. Musica. Si muove libera la bella ragazza dell’est, in tutto il suo splendore, si gira, sale sul divano, si accarezza un po’ dovunque ma mai in modo volgare, gioca col cuscino. “Pronto”. “Sono Marco, sto bene, sei bellissima, cosa ti chiedo? Vorrei vedere la tua figa ”. Shakira si imbarazza (ma non è li per questo?!): “Volevo chiederti una cosa ma tu mi confondi”. Irrompe Emanuele chiede di voler parlare con Shakira e quante chiamate ha avanti (mi viene il sospetto che le persone vengano tenute in linea fuori dalla diretta, ecco perché cadono… finisce il tempo), lo rassicura che è in diretta con lei, anche lui vuole vedere i piedi. Seduta sul divano senza concedere nulla alla telecamera, quasi pudica ma forse solo abbassata per sentire meglio le telefonate, le telefonate si susseguono a ruota. Ci domandiamo con quest’ora poco più (e continua…) di programma e tante telefonate, tolte quelle degli amici (altrimenti sono davvero tanti i fessi in giro), quanti soldi saranno andati a Schicchi, quanti alla Telecom, alla bella Shakira, ad Elio e Gianfranco Riga (Editori di Video Calabria 8) e a tutti gli altri proprietari di tv private. La somma di tutto è quanto hanno in meno le persone che hanno chiamato e che magari a quest’ora già dormono e non ricordano nulla. Ne valeva la pena?

Attendo risposte… per capire…

Intanto Shakira: “Siamo arrivati alla fine. Grazie per le telefonate. Sono molto contenta di aver parlato con voi, mi scuso per l’italiano, un bacio a tutti alla prossima”. Sono le 3,05. Buonanotte.
… Sullo schermo arriva Eva Ferrari ma questa non ve la racconto sennò dite che sono un porcellino…Anzi cambio canale. Non è vero… non è vero…

Lo Scandale pareggia: quarto risultato utile in 20 partite!!!

SCANDALE             2

ROCCA CALCIO    2         

Marcatori: 4’ (rig.) e 73’ Bonofiglio, 50’ e 70’ Riolo.

Le due squadre, Us Scandale e Asd Rocca Calcio, insieme prima della gara
Scandale
: Marrella, Mollura (46 F. Elia), Chiaravalloti, Lucanto, Demme, Marino (77’ C. Franco), D. Marazzita (67’ Bomparola), Scalise, Cirillo, Garofalo, Riolo.

Rocca Calcio: Pallone, Pollinzi, Pupa, Ferreri, Crupi, Riccio, Bonofiglio, Achik, Nardo, Gualtieri (66’ Stefanizzi), Facente (46’ Marrazzo).

Arbitro: Parrotta di Rossano.

SCANDALE – Lo Scandale non perde e questa è già una bella notizia, visto che la squadra del presidente Valente su 20 partite ne ha vinte e pareggiate 2 e perse ben 16. Al Luigi Demme contro il Rocca Calcio, Garofalo e compagni ottengono un meritatissimo punto; ma potevano essere anche tre. Proprio al 93’ Riolo ha divorato la palla della sua tripletta personale e del 3 a 2. Certo anche i ragazzi di Bilotta (in tribuna perché squalificato e autore di un’aggressione verbale contro l’arbitro praticamente per tutta la gara, comportamento da biasimare) hanno avuto le loro ghiotte occasioni per far cambiare a loro vantaggio la gara ma ci hanno pensato Marrella o il palo. Di sicuro non si sono visti in campo i 20 punti di differenza in classifica, ma questa non è una novità. Lo Scandale per gran parte della gara ha costruito le sue azioni con bei fraseggi avendo una netta supremazia territoriale, il Rocca di contro in una prima fase riusciva ad arrivare in porta con troppa facilità e con pochi tocchi. Nemmeno il tempo di iniziare che al 4’ l’arbitro Parrotta di Rossano (avrà pure fatto qualche errore ma in definitiva è stato buono il suo arbitraggio: chissà perché Bilotta ce l’aveva tanto con lui!) concedeva agli ospiti un calcio di rigore per un fallo di mano in area. Bonofiglio portava in vantaggio la propria squadra.

Lo Scandale cercava di riordinare le idee; al 10’ Scalise penetra in area ma il suo debole tiro è parato da Pallone. Risponde il Rocca con Facente: di poco a lato.Al 15’ ci prova Chiaravalloti ma l’estremo ospite è sicuro.Poco dopo gran botta di Marino, fuori. Ancora Scandale al 37’ con Riolo che tira centrale. Al 40’ Bonofiglio ci prova dal limite, Marrella para a terra. Il finale di tempo è ancora della squadra ben messa in campo dal preparatore Spina che al 42’ sfiorano il pareggio prima su punizione di Scalise sulla quale Pino Garofalo fallisce il colpo di testa e subito dopo ancora con Scalise che sottoporta alza incredibilmente.

Al rientro i locali schierano Fernando Elia che darà il suo contributo anche se è apparso un po’ scocciato mentre nel Rocca è in campo Marrazzo.

La squadra del presidente Piro inizia bene cercando di spaventare lo Scandale, al 46’ ci prova Ferreri, alto. Così al 50’ arriva il meritatissimo pareggio: l’azione si svolge sulla destra e su un cross sottoporta c’è un ultimo tocco di Riolo che insacca alle spalle di Pallone. Gli ospiti protestano energicamente, per loro il gol è stato fatto con la mano ma il signor Parrotta convalida. Le cose si complicano per il Rocca al 54’ quando Achik si becca la seconda ammonizione e quindi il rosso, lasciando la propria squadra in dieci. Ma i locali non sapranno sfruttare fino in fondo la superiorità numerica, anzi!

Già al 60’ Marrella è bravo in uscita e sbroglia una difficile situazione.
Maurizio Riolo
Maurizio Riolo
Ma al 65’ c’è una bella triangolazione tra Marazzita e Riolo con colpo di tacco smarcante e tiro finale debole e centrale. La superiorità dello Scandale è evidente e al 70’ si concretizza ancora con Riolo che sfrutta una bella azione di Loris Marino e porta la propria squadra sul 2 a 1. Però la gioia dei locali dura poco: al 73’ infatti Bonofiglio riceve palla nell’area piccola, supera un avversario e batte Marrella. Gli ospiti benché in dieci credono ancora alla vittoria e per poco non ottengono il vantaggio all’83’ quando lo Scandale si salva grazie a Marrella e al palo. I minuti finali sono di ansia per entrambe le tifoserie e proprio all’ultimo di recupero Riolo tira sull’esterno della rete la palla che avrebbe dato allo Scandale tre punti meritati.Segue lo show personale di Gianfranco Bilotta che entra in campo e se la prende verbalmente con l’arbitro. Un prolungamento della squalifica ci sembra più che meritato.

ROSARIO RIZZUTO

Devo sposare Tania…

C’è qualcuno che "vuole" mia sorella? Dimenticavo la cosa più importante.  TANTI AUGURI TANIUZZA (alle 5 ti ho mandato 1 sms). E già si invecchia un po’ tutti e la mia sorellina oggi ne fa ben 29. Praticamente è totalmente "spicata". Perciò, ultima speranza, lancio un appello dal mio blog. Se qualcuno vuole mia sorella si faccia avanti con me. D’altra parte è pure carina e simpatica.
La mia sorellina Tania...
No?!
Peccato non poter pubblicare le foto fatte successivamente a questa, capireste la sua ironia, ma se lo faccio mi lincia e non solo lei…
Ciao ciao…

Dal balcone…

Mi affaccio dal balcone dello studio, l’aria e friccicherella, il tempo grigio anzi blu scuro quasi nero. In Sila di sicuro sta nevicano. Il tacchino nero si pavoneggia mentre le galline cominciano a beccare. E in questa atmosfera tipicamente invernale spiccano il mio mandarlo fiorito (è bellissimo) e gli albicocchi in fiore del signor Franco e del Professore Rizza troppo lontani entrambi per goderseli… Così mi sa che l’unico, almeno in questo momento, che si gode questo spettacolo è il sottoscritto…

E' domenica… son ragazzzi…

Uelà!!! Buongiorno, buona domenica… Che mi dite di bello?! Tutto bene?! Eccomi fresco fresco al pc dopo alcune ore di buon sonno. Certo che 5 ore di sonno totali in tre notti sono un po’ pochine così le quasi quattro ore di stanotte tutte insieme sono una panacea.

A mezzanotte circa per la prima volta da quando c’è il nuovo orario ho visto Ciccio Graziani dare la formazione del Cervia. Mio cugino Antonio De Miglio è tra i titolari e, come accade spesso in questo caso, sarà anche il più televotato (?) Basta attendere le 09, 30 circa e sintonizzarsi su Italia 1 per l’anteprima della gara Vodafone Cervia – Santarcangelo e dopo la bella vittoria di Riccione e la bella prestazione di Coppa Italia, non possiamo non gridare tutti insieme FORZA CERVIA FORZA ANTONIO DE MIGLIO.

***

Tommaso Onofri Ancora non è tornato a casa; la faccenda si complica viste le accuse che sono state mosse al papà. Forse non c’entra nulla, la moglie difende Paolo Onori dalle accuse di pedopornografia e io, onestamente, non so più che pensare. Vorrei solo che Tommaso tornasse a casa. Qualcuno ancora ci crede?!

***

E morto Milosevic. Non si sa bene come ma è morto. Qualcuno afferma che avrebbe dovuto pagare le sue colpe col carcere. Sperando che si morto non per l’intervento di altri, io sono contento che questo triste personaggio non ci sia più…

***

Al Luigi Demme di Scandale, oggi arriva il Rocca; seconda squadra di Roccabernarda, la squadra politicamente schierata a sinistra (che si contrappone al Roccabernarda della presidentessa Ivana rigetti, moglie del sindaco di destra Coco) si sta comportando discretamente in questo suo primo campionato di Seconda Categoria. Inutile dire che per lo Scandale è obbligatorio vincere. Tristemente ultimi gli uomini di mister Lazzaro, no… mister Bruno… no mister Garofalo… no mister Spina… insomma gli uomini del presidente Valente non possono sbagliare più altrimenti l’incubo terza categoria diventerebbe davvero reale.
Pino Garofalo, Us Scandale, in un momento dello scorso campionato.
Forza Pino Garofalo che domenica a Mesoraca ho, con felicità da parte mia, scoperto ad aver tirato giù le scarpe dal chiodo ed essere accorso in aiuto della sua amata squadra. Sento che vinciamo. Non smentitemi!!!

***

Intanto ieri sera si è svolto il torneo di Calcio a 5 Pro Somalia organizzato dalla Sinistra Giovanile che prevedeva anche una serata discoteca nei pressi della cittadella dello sport di Scandale. Il maltempo ha un po’ rovinato la serata e non ho notizia su come sia andato il torneo visto che impegni familiari mi hanno portato a Roccabernarda. Ho fatto qualche foto prima che iniziassero le partite e qualche altra cosa saprò oggi. Poi vi dirò. Intanto iniziativa sicuramente da lodare. Aspettiamo presto la risposta in tal senso dei ragazzi di Azione Giovane…

… Buona domenica…

<font color=

Trovo tra i commenti ai miei post il seguente: "ciao sono una persona di parma,vicina alla famiglia onofri tommaso ,il bimbo rapito x vendetta dalla mafia di merda,mi chiedevo se perfavore nel tuo blog potresti fare un appello x liberare tommy,serve un aiuto da tutti dai una mano anche tu. ciao ado.".
Certo caro amico che faccio un appello per la LIBERAZIONE DI TOMMASO. Chiunque lo abbia rapito lo LIBERI, faccia in modo che 1 bambino che già soffre di suo non debba soffrire ancora di più.
Anche nella mia famiglia stiamo seguente questa che è una tragedia per tutta l’Italia.
Fermo restando che la mafia è una merda come dici tu, io non so se a rapire Tommaso sia stata la mafia o cosa, però desidero dal più profondo del cuore che sia restituito agli affetti suoi cari e spero che questa grande mobilitazione nazionale faccia il giusto effetto e possiamo rivedere presto il sorriso di Tommy assieme a quello dei genitori.

Se sono andato a Me

Se sono andato a Mesoraca ieri a seguire la squadra dello Scandale era perchè, dopo la bella prestazione contro il Torretta, ci credevo davvero che la cenerentola del campionato potesse fare lo sgambetto alla capolista.
Ma non è stato così. Gli uomini del presidente Valente sono tornati a casa con un rotondo 4 a 0 sul groppone. Forse una punizione troppo eccessiva ma dopo mezz’ora si era già sul 3 a 0. Nel secondo tempo Lucanto e compagni hanno cercato di fare la loro parte ma sono arrivati solo 1 palo colpito da Domenico Marazzita e 1 traversa su punizone di Scalise. Ma anche il Mesoraca nel finale ha leggittimato la vittoria colpendo due legni. Domenica prossima urge la vitttoria contro la seconda squadra di Roccabernarda.
In mattina al Luigi Demme di Scandale c’era stato una specie di prologo alla gara di seconda categoria, si sono affrontate infatti le squadare dei pulcini dellle due cittadine crotonesi. Questa volta era stato lo Scandale a portarsi sul 3 a 0, seguito da un veloce 0 a 5 dei ragazzi mesorachesi. Nel terzo tempo con due reti, i locali riportavano la situazione in parità per il 5 a 5 finale.

A San Remo vince Povia

Povia alza il trofeo
Toh, Giuseppe Povia è il vincitore assoluto del 56° Festival di San Remo con la canzone “Vorrei avere il becco”. Siamo sicuri che in pochi ci avrebbero creduto (un gestore di scommesse dava Povia 25 a 1 per la vittoria assoluta). Lo stesso Povia prima di iniziare indicava altri suoi colleghi come vincitori (“Prima DolceNera e secondi i Nomadi”) ma forse era solo falsa modestia.

Così partito alla chetichella con quel suo verso del piccione che alla prima serata ha fatto sorridere i più, con passare delle serate, grazie, crediamo, soprattutto al televoto, ha fatto piazza pulita attorno a sé riuscendo stanotte ad alzare il tanto desiderato trofeo consegnatogli da Virna Lisi.

Non si è smentito nemmeno nel momento della vittoria Giuseppe ringraziando il manager, la compagna e i genitori sposati da 40 anni; ha chiesto al papà di dare un bacio alla mamma (visto che è tanto che non glielo vede fare) e di tenerla abbracciata per 5 minuti. Grande Povia!

Si aprono ora nuove strade per l’ex cameriere Giuseppe di cui abbiamo capito subito le potenzialità andando appositamente a Roma per intervistarlo. Un ragazzo buono, generoso (ha anticipato di tasca sua 35.000 Euro per il progetto Darfur legato allo scorso San Remo presentato da Paolo Bonolis quando Povia balzo all’onore delle cronache con la bellissima “I Bambini fanno oh”) che ha avuto un buon successo anche col primo Lp anche se per molti è continuato a restare quello dei Bambini fanno oh.

Si attendono ora con ansia i suoi nuovi lavori. D’altra parte nei suoi quaderni ha già tanti spunti annotati in anni di vane speranze ora divenute realtà. E che realtà!!!

[Rosario Rizzuto]

 

 

Povia in finale, solo gol all'Ezio Scida!!!

Dopo la notte senza dormire, è quasi normale che ieri crollassi presto e così mi son perso forse la più bella serata di San Remo. Mi dicono che Giuseppe Povia e Francesco Baccini sono stati fantastici. E Giuseppuzzu è in finale; sto finendo la mia scheda Wind a furia di mandargli voti con gli sms senza contare quelli da casa. Come vi dicevo la canzone è bella e qualcuno comincia a coglierne anche il significato profondo.
Come Gesù usava le parabole per parlare alla sua gente, Giuseppe Povia usa queste canzoni forse un po’ fanciullesche per dire cose importanti. UN GRANDE!!!
Stasera tutti a tifare per lui e visto che non avevo avuto fiducia e non credevo che arrivasse in finale, questa volta voglio esagerare e dico che Giuseppe Povia vincerà il Festival di San Remo. Speriamo che questa volta ci prendo!!!
Intanto tra poco chiudiamo l’ufficio un po’ prima. La nostra scuola è vicina lo stadio "Ezio Scida" e oggi c’è il derby Crotone – Catanzaro. Il Dirigente D’Ettoris ha ritenuto giustamente opportuno anticipare di un po’ l’uscita egli alunni e la chiusura dei locali per consentire a tutti di non essere coinvolti nei disagi dovuti al derby. Speriamo che si tratti solo di disagi di traffico e che tutto si svolga alla perfezione chiunque sia il vincitore. FORZA CALABRIA!!!