Archive for March 20th, 2006

Troppi impegni… i politici disertano Villa Condoleo

SCANDALE – Va bene che le imminenti elezioni amministrative rendono i nostri politici molto impegnati ma se si annuncia un appuntamento bisogna poi rispettarlo.
La "comitiva" somala con il Dottor Abdul e Don Renato
Il gruppo somalo con Don Renato Cosentini e il Dottor Abdul

Invece lunedì 20 marzo presso la Villa Condoleo di Scandale a quello che doveva essere il saluto, in vista del rientro previsto per domani, mercoledì 22 marzo, agli 8 bimbi somali (e due donne adulte) che ritorneranno in patria dopo quasi due mesi di permanenza in Calabria, c’era solo il consigliere provinciale Antonio Barberio.

Assente il presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero (pare impegnato in Giunta), assente anche l’assessore alla Sanità, Doris Lo Moro (per lo stesso motivo?), e anche il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale e l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Antonio Megna.

Così gli onori diciamo politici li ha fatti il consigliere Barberio.
Girotondo tra i bimbi somali e i bimbi opsiti delle case famiglie di Villa Condoleo
Girotondo tra i bimbi somali e i bimbi opsiti delle case famiglie di Villa Condoleo

Ma nell’assistere alla gioia dei bimbi somali per la completa guarigione, scorazzanti per Villa Condoleo di certo non si è sentita la mancanza dei politici!

Presente invece il presidente dell’associazione umanitaria Comsed (Cooperation of Medical Services and Development) Abdul Kadir Giama, un medico somalo che da anni vive e opera a Crotone e fa tanto per la gente del paese natio. Lui, contento per il successo del progetto e fiducioso che l’assistenza a questi bambini somali continuerà anche in futuro tramite l’adozione a distanza, accompagnerà i sette bambini che ritorneranno in patria, mentre l’ottavo bambino del gruppo resterà ancora a Scandale con la propria mamma per continuare la riabilitazione.

Infatti è stato proprio questo lo scopo del loro soggiorno nell’accogliente struttura della Casa della Carità – Villa Condoleo diretta da Monsignor Renato Cosentini anche lui presente lunedì pomeriggio, cioè riabilitarsi dopo gli interventi chirurgici effettuati nei mesi scorsi negli ospedali di Catanzaro e Cosenza.

Nell’occasione il segretario della Sinistra Giovanile di Scandale, Leo Barberio, ha consegnato ad Abdul i 500 Euro raccolti nel recente torneo di calcio a 5 Pro Somalia.
Le due donne adulte del gruppo con le operatrici di Villa Condoleo
Le due donne somale con alcune operatrici di Villa Condoleo

I bimbi somali si sono affezionati tantissimo a coloro che li hanno assistiti e si è creato un bellissimo rapporto e sicuramente il progetto verrà ripetuto anche in futuro.
ROSARIO RIZZUTO

Se deve morirmi qualcuno lo voglio (devo) saper prima…

Mi scrive il collega Marco, mi dice che nella sua scuola la situazione è divenuta insostenibile. Nasce più di un problema al giorno. Il Ds ha ragione, il Dsga ha ragione, i Docenti pure, il bidelli (Collaboratori Scolastici signor sì) hanno ragione e così via. Insomma le colpe sono sempre degli Assistenti Amministrativi. Mi racconta pure che si è dovuto raccomandare con il Padre Eterno che lo avverta in tempo in caso di lutto: infatti propri in questi giorni nella sua scuola è stata fatta girare una circolare che prevede la richiesta con tre giorni d’anticipo dei permessi retribuiti compresi quelli per lutto. Speriamo che il Padre Eterno sia in ascolto!!! Ma il provvedimento mi sembra temporalmente, almeno per il lutto, sbagliato. Ma forse l’impeto, di chi ha dettao quelle disposizioni, di mettere le cose a posto fa di questi scherzi. Marco mi racconti di altri problemi che non sono molto diversi dai miei. Insomma siamo messi proprio bene ma si va avanti e per come stanno le cose in generale nel mondo del lavoro ma anche nelle altre scuole c’è di peggio… eccome!!! Vero Marco?!

Domenica così

Inizia un’altra settimana nella quale avverrà il passaggio temporale tra l’Inverno e la Primavera. Ieri infatti è stata l’ultima domenica dell’Inverno e l’ultima con l’orario solare; nel prossimo fine settimana infatti lancette avanti di un ora: si ritorna all’ora legale cosa che, dicono, ci permetterà di risparmiare tanti soldini in energia ma che allo stesso tempo crea grandi scompensi in alcune persone che non riescono a dormine, hanno depressioni ecc…Ma è bello avere una ora di luce in più la sera soprattutto ora che si comincia ad uscire e in attesa dell’Estate.

Domenica un po’ moscetta ieri trascorsa la mattina a San Mauro per la messa per il mese di mia nonna (come si sta lassù nonna Ester?) e poi a seguire la vittoria, sofferta, del Cervia con Antonio De Miglio in campo per tutta la gara e speriamo lo sia anche mercoledì nel match di Coppa Italia. Inoltre dando nel contempo un’occhiata al mio Antonio che giocava al pc sui giochi del mame 32 (li conoscete?). Il pomeriggio a Roccabernarda, dalla suocera, più che altro a riposare mentre lei spettegolava con quella che non mi ascolta.

Dopo la vittoria della Juve ha vinto anche il Milan così il divario rimane immutato ma con una partita in meno ma non mi va di parlare ancora di scudetto e non per scaramanzia. Non so invece ancora cosa abbia fatto lo Scandale ma appena on line mi basterà andare sul sito del Pallagorio visto che Garofalo e compagni giocavano in casa della squadra più informatizzata del girone e oltre.

Infatti leggo ora che la squadra del presidente Valente ha perso per 3 a 0. Non ci speravo più di tanto ma in caso di vittoria, lo Scandale avrebbe conquistato 6 degli 11 punti contro il Pallagorio visto che all’andata arrivo con questa squadra la prima vittoria e i primi punti. Ma così non è stato!

Buona settimana a tutti…

Grazie bimbi!!!

Ieri è stata la festa dei papà. I miei due bimbi hanno preparato, con l’aiuto delle rispettive maestre, dei pensierini con annessa poesia. Una più bella dell’altra e che ora non riesco a trovare anche perché non hanno avuto pazienza ed Alex me l’ha consegnata venerdì al ritorno dall’asilo e Antonio (che venerdì è riuscito a resistere) sabato pomeriggio.
I miei bimbi: Antonio e Alex
I miei bimbi Antonio e Alessandro

Sembrandomi un po’ troppo svegliare per questo i miei bimbi alle 03,01, appena le trovo le posto.
Eccole le poesie finalmente:
                  Lo conoscete il mio papà?

Ve lo presento eccolo qua!

E’ buono buonissimo

forte, fortissimo

è mega superbello

e fischia come un fringuello.

Qualche volta è un brontolone

quando faccio confusione

e se mi dà una sculacciata

me la sono meritata.

E’ un gran fusto il mio papà

è il più bello che ci sta!!

 ***

Al mio papà

Al mio papà un bacio e un fiore,

al mio papà tanto amore,

tanto amore che parla e dice
 che il mio papà sia felice!

                                                          Antonio

E’ bello in casi come questi sentirsi papà, ma mi domando: davvero loro sentono quello che hanno scritto o copiato? Il dubbio resta ma è emozionante uguale riceverle.

Spero che anche la mia piccola Valentina da lassù abbia avuto un piccolo pensiero per me.
Grazie bimbi!!!

I luminari: l'articolo.

SCANDALE – Tradizionale appuntamento nella sera della vigilia di San Giuseppe a Scandale con i luminari, grandi fuochi di frasche in onore di San Giuseppe..

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Scandale assessorato alle politiche culturale e sociale ha organizzato: “La festa di San Giuseppe a Scandale”. Un grande luminario con annesso stand per assaggiare “U Cumbitu, lo spezzatino, vino e birra nei pressi di piazza St. Georgen.

Ma oltre al luminario diciamo sponsorizzato dal Comune ne abbiamo contati (e qualcuno ci sarà pure sfuggito) altri sei in giro per il paese. In più l’amministrazione comunale ha pensato anche alla frazione Corazzo con luminario e cumbitu anche per gli abitanti di quella località.
Luminario campo di Tennis
Luminario campo di Tennis

Infatti qualcuno ha mantenuto (e per fortuna) la trazione del luminario nel proprio quartiere; così in un giro veloce in macchina troviamo luminari (e non solo essi visto che vicino ad ognuno c’è una bella tavolata con ogni prelibatezza, ma quando arriviamo noi è sempre troppo tardi!): nei pressi del campo da tennis, nei vicinanze delle scuole medie, vicino il Municipio (nei pressi di casa Carvelli), e su via San Nicola: uno vicino la falegnameria Castagna (davvero fantastica l’animazione curata da Gianni Carvelli, Pingitore ed altri) e l’altro nel terreno di Sarino Sellaro.
Gianni Carvelli e gli altri
Gianni Carvelli e gli altri
In più, quasi come un gemellino, nei presi di quello organizzato dal Comune ce n’era un altro pare accesso da Pantaleone Paparo per un voto. Quasi una stonatura ma di sicuro suggestiva!

E non sono mancati al luminario municipale le persone provenienti dai paesi vicini e anche dal capoluogo. Tra la gente arrivata da Crotone abbiamo riconosciuto lo stilista Piero Cuomo della Joant Sposi e l’artista (cantante e quant’altro) Franco Stumpo.

Un rimprovero però all’amministrazione comunale bisogna farlo: che senso ha scrivere sui manifesti che il luminario sarà accesso alle 20,30 e poi permettere di accenderlo fin dalle 20,00?. Se si patrocinia-organizza una manifestazione, si deve anche vigilare che essa si svolga in modo corretto e senza problemi. Ma forse è stato impossibile, vista la gente già presente, trattenere il fuochista dall’anticipare l’accensione!

Nonostante questa stonatura della quale in molti non si saranno nemmeno accorti, l’atmosfera era buona e la serata stupenda; il caldo del “grande” fuoco davvero invitante. E poi “il Duo” Laura e Salvatore, lui di San Giovanni in Fiore e lei di Crotone, ad animare la serata con la partecipazione di qualche ospite locale abbastanza apprezzato. Davvero una gran bella voce Laura! Anche se la canzoni proposte, non solo quelle di Laura, hanno poco a che vedere con la tradizione e con San Giuseppe! Così si balla con canzoni moderne, si fanno trenini; ma è bello vedere la gente di Scandale per una sera allegra e spensierata, unita (anche se in molti sono agli altri luminari presenti in giro per il paese; qualcuno discute se sia il caso di fare un solo luminario per stare tutti assieme o se sia giusto così, come da tradizione, anzi incentivarne l’accensione di altri come era una volta) in questa serata che sa già di fine inverno ed inizio della bella stagione.

Ma la maggior parte della gente presente lì era in attesa delle prelibatezze preparate dal ristorante l’Anfora: U Cumbitu e lo spezzatino nel panino e fiumi di birra e vino per tutti. Che arrivano puntuali ed è tutto buono come affermano i più.
Deve essere buono...
Il tutto, come dicevamo, offerto dall’Amministrazione Comunale.

“Noi come amministrazione – ci dice l’assessore Iginio Pingitore – abbiamo sempre cercato di recuperare e non far perdere le tradizioni. Lo abbiamo fatto per tutto il nostro mandato e in tutti gli appuntamenti che si sono presentati. Sono contento per questa serata”. Forse nemmeno ci pensa che potrebbe essere l’ultima dal punto di vista politico organizzata dalla loro amministrazione. Glielo ricordiamo noi, ma non si scompone più di tanto anche se, cosa da apprezzare, si dimostra realista e sincero senza sbandierare vittorie gia conquistate, e ammette che potrebbe succedere! Vincerà la migliore coalizione politica, speriamo la migliore per Scandale.

Intanto le frasche continuano a bruciare in tutta Scandale, con la gente compresi ragazzi e bambini che buttano frasche nuove sulla fiamma quassi fosse un gesto porta fortuna (qualcuno dice porti bene); la cenere si alza alta, come il fumo che avvolge la cittadina crotonese guardandola da fuori paese. Si va avanti fino a mezzanotte e oltre.

Per una sera Scandale ha meno pensieri, vorremmo fosse sempre così (che non ci fossero davvero) ma è già domenica!

ROSARIO RIZZUTO


Altre foto della serata nella gallery di Area Locale.