Archive for April, 2006

Piango…

Alla fine tutta quella rabbia accumulata durante la partita e fuoriuscita in un pianto liberatorio in macchina sul rettifilo che da Cotronei mi porta a Roccabenarda.

Si può piangere per una partita di pallone? Sono solo in macchina, ascolto Povia, ripenso alla gara, alle decine di telefonate ai dirigenti delle altre squadre per sapere gli altri risultati di cui lo Scandale ha bisogno per andare ai play out. Alle mie suppliche al Cielo (con tanti problemi importanti penserà qualcuno!!!) Ad un certo punto la Florens sta vincendo contro il Mesoraca, dai, penso, il Cotronei potrebbe pure perdere (in realtà penso cazzo perché non ce la regalano questa partita! È la mia Scandale che sta per retrocedere cazzo perché tutto questo accanimento?!) a questo punto… ma prima di tutto serve la vittoria dello Sporting Crotone. Chiamo dopo un po’ il presidente Faga che mi da la magnifica notizia di un clamoroso 4 a 0. Oh cazzo. Ora sta a noi se vinciamo siamo ai play out.

Ma il Cotronei non vuole perdere nel giorno della festa e poi perché. Tra l’altro tra loro gioca Luca Dozzi che ha un conto in sospeso con lo Scandale avendoci giocato e con il presidente Valente. Nessuno ti fa regali in questo mondo. Per di più il Mesoraca pareggia. Alla fine la Florens vincerà 2 a 1 ma ormai i giocatori dello Scandale sono negli spogliatoi a rammaricarsi mentre i locali fanno festa.

E le lacrime scorrono da solo, piango come un bambino. Ma perché poi? Me ne potrebbe fregare di meno. A portare a termine questa stagione come allenatore è Franco Lazzaro lo stesso che anni fa quando avevo intenzione di tesserarmi anche io con lo Scandale disse: “Rosario vuole giocare sul serio…”. Perché dove stava il problema? Hanno giocato e giocano un po’ tutti. Ma quella è acqua strapassata. Ora sono in macchina solo, penso all’Us Scandale retrocessa in terza categoria è piango. Di rabbia. Per quello che poteva essere e non è stato. Per ragazzi che rappresentano un paese e non vanno ad allenarsi, altri che non vanno più al campo perché sono stati messi in panchina. Penso alla disputa universitari sì universitari no. Penso a Flavio Marazzita che avrà commesso un grave errore aggredendo l’arbitro alcuni mesi fa ma che oggi era lì a Cotronei (erano in due i tifosi dello Scandale in tribuna!) a soffrire coi compagni.

Poi rivedo il viso rosso per il pianto di Domenico Marazzita, di Salvatore Chiaravalloti e Gaetano Fiore e piango ancora. Roccabernarda è vicina, posso andare dai suoceri, dai miei figli con la faccia rossa? Che gli dico? Che ho pianto per lo Scandale. Debbo assumere un certo contegno… Invece piango piango piango…

Lo Scandale retrocede in Terza Categoria. Cotronei Promosso in Prima

COTRONEICalendario beffardo quello del girone D di seconda categoria che ti mette di fronte all’ultima giornata la capolista Cotronei e il fanalino di coda Scandale. Uno Scandale obbligato a vincere per sperare  (se avesse vinto ce l’avrebbe fatta vista la sconfitta del Real Botro a Crotone) nei play out e un Cotronei che anche con un pari avrebbe festeggiato la promozione e per come poi si sono mese le cose sugli altri campi anche con una sconfitta.
Il Cotronei che battendo lo Scandale è stato promosso in Prima Categoria
IL Cotronei promosso in Prima Categoria.
Ha vinto il Cotronei che viene promosso in prima categoria mentre lo Scandale retrocede direttamente in terza categoria dopo 29 campionati in seconda categoria. Così questo calendario beffardo ha realizzato il contrasto massimo tra la gioia dei giocatori, dirigenti e tifosi del Cotronei (con tanto di invasione di campo a fine gara) con fiumi di spumante, torta e festeggiamenti vari, e la tristezza di quelli dello Scandale, con lacrime, rabbia, nervosismo per quello che poteva essere e invece non è stato. I ragazzi del preparatore Francesco Lazzaro si sono svegliati un po’ troppo tardi se si pensa che nelle prime 21 giornate hanno totalizzato gli stessi punti delle ultime 5 compresa la sconfitta di cui stiamo parlano.

Così sulle panche dei malridotti spogliatoi dello stadio di Cotronei, mentre da fuori giungono le grida di giubilo, dei festeggiamenti del Cotronei, fanno davvero tenerezza le lacrime e il viso rosso di Domenico Marazzita, Salvatore Chiaravalloti, Gaetano Fiore e qualcun altro. Lacrime di coccodrillo potrà dire qualcuno! Perché non ci hanno pensato prima? Perché non hanno iniziato a giocare prima come si deve, perché non si sono allenati. Tanti perché che non trovano nessuna risposta. Ma noi possiamo dire che i problemi affrontati dallo Scandale quest’anno sono stati tanti, ma i ragazzi scesi in campo hanno sempre cercato di dare il massimo e ancora di più contro la capolista Cotronei che ha faticato per ottenere questa alla fine superflua vittoria. Una società di calcio, anche di seconda categoria, deve essere costruita dal vertice e forse questo a Scandale è mancato, di contro se non si partecipa agli allenamenti…

E allo Scandale che piange, si contrappone il Cotronei che ride e ride di brutto. Una vittoria di campionato meritato, chiuso con 6 punti di vantaggio sul Mesoraca. Una grande soddisfazione per il presidente Mellace e mister Calaminici.
Festeggiamenti a Cotronei
Festeggiamenti del Cotronei

Quest’ultima gara della stagione ha visto in campo due buone squadre, di certo lo Scandale non è sembrato il fanalino di coda e anche se non ha creato occasioni da rete ha tenuto testa a Papallo e compagni per tutta la gara.

Di certo non si è avverato quanto paventavano alcuni giocatori e dirigenti dei locali: “A quattro ci fermiamo”, frase di sicuro fuori luogo e poco sportiva!

I locali partano alla grande e al 1’ Marrella salva i suoi con una grande parata su tiro di Barilaro, la partita va avanti con lo Scandale che riesce a controllare e si va al riposo a reti inviolate. Ma ad inizio ripresa i piani di mister Lazzaro vengono guastati da Francesco Garofalo I che mette in rete al termine di un bel fraseggio con due compagni. Brutto colpo per lo Scandale che si butta in avanti ma non riesce a centrare la porta così al 91’, dopo che i locali hanno fallito alcune palle reti grazie alla bravura di Marrella e colpito una traversa, questa volta Carmelo Garofalo trova il gol del raddoppio con un diagonale che gonfia la rete.

Il triplice fischio dell’arbitro Prisma di Crotone, bravo ma non sempre azzeccate a nostro avviso alcune sue scelte, sancisce quello che abbiamo già raccontato: urla di gioia e pianti.

COTRONEI             2

SCANDALE             0

Marcatori: 49’ Francesco Garofalo I e 91’ Carmelo Garofalo.

Cotronei: Pisano, Scavelli, Succurro, Vaccaro (69’ Fragale), M. Mellace, F. Mellace, Papallo, Venneri (87’ F. Garofalo II), C. Garofalo, Barilaro, F. Garofalo I. 

Scandale: Marrella, Chiaravalloti, Bomparola, Fiore, Demme, Marino, Lucia, C. Franco (81’ Mollura), F. Lazzaro, G. Garofalo, F. Elia ( 52’ D. Marazzita)

Arbitro: Prisma di Crotone.

[Rosario Rizzuto]
Fase d'allenamento dello Scandale prima della gara...
I ragazzi dello Scandale sembrano tranquilli prima di iniziare

Franco Carvelli dipinge alle elementari…

Il dipinto realizzato da Franco Carvelli all'ingresso delle scuole elementari di Scandale
Il dipinto di Franco Carvelli all’ingresso delle scuole elementari di Scandale
Quando ad agosto finirà l’anno scolastico 2005/06 forse all’Istituto Comprensivo di Scandale lo rimpiangeranno. Stiamo parlando del collaboratore scolastico Franco (o Francesco? Non vorremo che qualcuno ci annullasse l’articolo) Carvelli in assegnazione provvisoria nelle scuole di Scandale ma che se non otterrà il trasferimento o una nuova assegnazione provvisoria dovrà tornare alla sua scuola di titolarità a Crotone.

Lo rimpiangeranno perché Franco è un bidello (come si diceva una volta) un po’ sui generis. A parte la sua meticolosità, la sua precisione, il suo attaccamento a quello che fa, egli si diletta con la pittura.

Così venendo assegnato alla scuola elementare di Scandale, alcune insegnanti volendo abbellire le pareti della scuole e conoscendo la sua bravura nella manualità gli hanno chiesto di sistemare sui muri alcuni lavori fatti negli anni scorsi da alcuni ragazzi e da un papà, Nicola Galasso, che giacevano, accantonati ed impolveriti, in un magazzino. Si tratta di dipinti molto grandi fatti su vari fogli di carta che lui ha provveduto a sistemare sulle pareti dei corridoi della scuola inchiodandoli letteralmente al muro e dotandoli di cornice e nel caso “restaurandoli”.

Alla fine di questo meticoloso lavoro è nata la necessità di realizzare un dipinto, un murales, all’ingresso delle scuole elementare e Franco senza pensarci due volte si è proposto ottenendo la fiducia delle insegnanti e si è messo a lavoro. Così è venuto alla luce un bel dipinto murale fatto con tempera che rappresenta un paesaggio silano della nostra Calabria. L’idea del Carvelli è stata quella di valorizzare sia la nostra Regione ma soprattutto rendere più bella la scuola dove ogni giorni la nuova generazione dei bimbi scandalesi si reca, dando il senso del bello, del positivo, dell’accoglienza perché si trova proprio all’ingresso della scuola. Il dipinto ha una superficie di 6 metri quadrati (3 metri per 2 metri), colori molto vivi e piace molto ai bambini.

Franco non è nuovo a questi tipi di lavori, anni fa realizzò un altro dipinto murale per una stanza di un pub mentre sulla via Nazionale era visibile a tutti fino a poco tempo fa (è stato rimosso in seguito a lavori di ammodernamento e forse ne sarà realizzato un altro) un dipinto in bianco e nero realizzato sulla saracinesca del negozio di parrucchiere del fratello Gianni.
Franco Carvelli
Franco Carvelli

Ma, tornando alla scuola, non finisce qui, perché, e non poteva essere diversamente, essendo il lavoro di Franco Carvelli piaciuto alle insegnanti, alcune di loro gli hanno chiesto di fare un corso di pittura in alcune classi.

“Un lavoro innovativo – ci dice Franco – per la scuola elementare di Scandale e non solo perché fatto con dei bambini piccoli che stanno iniziando a lavorare su tela e devo dire con risultati buoni. Appena saranno terminati, i lavori saranno incorniciati e poi esposti, inoltre ho preparato un modello di certificato di autenticità che sarà incollato dietro ogni quadro per dare ad ogni lavoro di ogni bambino la giusta importanza e farli sentire orgogliosi di ciò che hanno realizzato”.

Questa esperienza Franco la sta realizzando con tre classi in ognuna delle quali sta lavorando con un disegno, un soggetto, diverso.

Ma chi è Franco Carvelli? Sicuramente come dicevamo un tipo sui generis, un po’ pittore ma non solo, lui è anche poeta e ha scritto decine di poesie. Ha lavorato per alcuni anni sempre come collaboratore scolastico a Pisa prima di essere trasferito a Catanzaro e poi a Crotone e quindi in quest’anno a Scandale anche se solo con un’assegnazione provvisoria. Dotato di una forte personalità, capace di ragionamenti precisi e logici fuori dal comune.

A parte quanto già detto, Franco (e forse chi dice che i collaboratori scolastici non fanno niente, starà cominciando a ricredersi), che quando serve (recite, convegni, manifestazioni esterne) si occupa anche dell’impianto di amplificazione della scuola, è stato coinvolto anche in un altro lavoro, quello per la recita di fine anno.

Sarà rappresentata Giulietta e Romeo ed a lui è stato chiesto di realizzare tre pannelli di sei metri quadrati (la stessa misura del dipinto) che rappresentano tre scene del famoso lavoro di William Shekespeare.

Lavoro che Franco ha preso con il solito impegno che lo contraddistingue e sul quale sta lavorando appena ha un attimo di tempo e che crediamo renderà ancora più bella la recita di fine anno.

[Rosario Rizzuto]

Franco Marini eletto alla Presidenza del Senato

Franco Marini eletto Presidente del Senato con 165 voti. Così il centrosinistra conquista le presidenze di entrambe le Camere vista la vittoria di stamane di Fausto Bertinotti.

Ma se davvero quei Francesco Marini erano dei pizzini provo sensazioni di vomito nei confronti di una politica che non capisco…

Buon sabato…

Presentate le due liste a Scandale

Presentate un paio di ore fa ed ufficializzate dal Segretario Comunale di Scandale alle 12,05, eccovi le liste complete dei candidati alle elezioni comunali per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Scandale che si terranno il 28 e 29 maggio.

Lista: Insieme Per Continuare
Candidato a Sindaco: Brescia Fabio

  • Bennici Giuseppe
  • Bomparola Giovanni
  • Coriale Patrizio
  • Garofalo Giovanni
  • Grande Antonio
  • Grisi Antonio
  • Lettieri Filippo
  • Lucanto Domenico
  • Pascuzzo Ermanno Salvatore
  • Lettieri Giuseppe
  • Pingitore Iginio
  • Rizzuto Rosario
  • Sellaro Maria Grazia
  • Simbari Pasquale
  • Spina Antonio
  • Trivieri Raffaele

Lista: L’Ulivo

Candidato a Sindaco: Chiaravalloti Vincenzo

  • Barberio Antonio
  • Bomparola Raffaele
  • Clemeno Giuseppe
  • Demme Antonio
  • Drammis Carmine
  • Drammis Guglielmo
  • Mattace Ernesto
  • Mirabello Gregorio
  • Petrone Vincenzo
  • Riolo Giuseppe
  • Riolo Vittorio
  • Scalise Rita
  • Scaramuzzino Antonio
  • Squillace Tommaso
  • Trivieri Giuseppe
  • Vasovino Carmine Antonio

Come primissimo commento volevo solo segnalare la presentaza di una sola donna per lista e cioè Maria Grazia Sellaro che sostiene Fabio Brescia e Rita Scalise che sostiene Vincenzo Chiaravalloti.
Alla lista Insieme per Continuare anche il primato del candidato più giovane e di quello più anziano e cioè Pasquale Simbari classe 1982 e Raffaele Trivieri classe 1940.
Solo a titolo di curiosità, la lista Insieme per Continuare è stata sottoscritta da 41 elettori mentre la lista L’Ulivo da 30.

Per me è una gioia esserci tanto che sono andato al Comune a prendermi le liste non per mandarle al Crotonese ed ad Area Locale ma per verificare se relamente mi avessero candidato!!!

Forza Francesco (sic) Marini!!!

Come ha detto Andreotti sappiate che da oggi Franco non è uguale a Francesco!!!
Ma non si vergogna?
Avrebbe dovuto alzarsi, rinunciare alla candidatura e dare gli auguri di buon lavoro a Franco Marini.
Come dice mia madre : "Ma quanto è brutto!!!".

Intanto si sta spargendo la voce della mia candidatura in paese e non solo. Vittorio addirittura mi ha fatto gli auguri dalla Germania, qualcuno mi ha fermato per strada stasera, anche se sono uscito pochissimo avendo lavorato fino alle 18,00, qualcuno mi ha telefonato e mi è sembrato contento della mia candidatura.
I miei colleghi intanto hanno già cominciato il porta a porta, non credo che riuscirò a farlo tranne forse che da qualche parente. Anche se penso che in un modo o in un altro il voto bisogna cercarlo, chiederlo sennò chi cavolo te lo dà…

Sono nei 16 di Insieme per Continuare… Tutto il mio cordoglio per i nuovi morti di Nassiriya… Il fermento che c'è nel mio p

Dai dite la verità, tanto lo so che mi leggete e non commentate, lo sapevate che avrei accettato eh?! Mi conoscete ormai…

Così dalle 18.10 di oggi sono uno dei 16 candidati della lista civica Insieme per Continuare. Una nuova avventura politica; d’altra parte dopo la candidatura alla Regione nel 2000 e alla Provincia nel 2004 mi mancava solo quella al Comune per completare le consultazioni presso gli Enti Locali, in attesa delle prossime consultazioni politiche… scherzo.

Non sono invece uno scherzo i tre soldati italiani morti stamattina in Iraq. Spero vivamente che siano gli ultimi morti del Governo Berlusconi e che il centrosinistra mantenga la promessa e ritiri subito le truppe il giorno stesso dell’insediamento!

Nel pomeriggio oltre ad aver accettato la candidatura, ho partecipato ad un incontro dell’Avis di Scandale anche se sono arrivato un po’ in ritardo per finire l’articolo precedente, ma quello che volevo dire è che mentre nei locali della Pro Loco-Avis-Pro Italia oltre alla riunione dell’Avis c’erano anche i chierichetti con i loro preparatori per gli ultimi preparativi in vista di una gara tra ministranti che si terrà mi sembra di aver capito domani a Crotone; al Comune, dove avevo lasciato mia mamma, c’era l’incontro del Gales dell’irrefrenabile Giuseppe Giovinazzi. Insomma ho riflettuto su quanto sia attivo ultimamente il mio piccolo paesello. Il che mi rende estremamente felice!!!
Buona notte!!!

Come già detto è Chiaravalloti il candidato del centrosinistra. Attesa per sabato

SCANDALE Viene svelato martedì 25 aprile, giorno in cui si ricorda la Liberazione, il candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra. Si tratta del medico Vincenzo Chiaravalloti non nuovo a candidature politiche, infatti è già stato consigliere provinciale nella prima legislazione della nuova Provincia di Crotone.

Grande merito per aver raggiunto questo obiettivo va al segretario cittadino dei Ds, Tommaso Squillace, che ha svolto un ottimo lavoro di mediazione.

La serata sa di grande evento, sono presenti anche il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, e il segretario Provinciale dei Democratici di Sinistra, Pepe Corigliano.

Il primo a prendere la parola è il consigliere provinciale e presidente dell’Akros, già sindaco di Scandale, Antonio Barberio: “Si tratta di una riunione improvvisata per smentire le voci sulle presunte nostre difficoltà a trovare un candidato a sindaco e a costituire la lista. Noi siamo riusciti a mettere in campo una coalizione che raccoglie tutti i partiti del centrosinistra, dai Democratici di Sinistra, ai Socialisti di Zavettieri (che candidano Lino Bomparola e Gregorio Mirabello detto Carmine), alla Margherita (che scenderà in campo con Nicola Mattace più un’altra persona da individuare) che è schierata ufficialmente con noi (anche se alcuni suoi componenti appoggiano il centrodestra nda), da Rifondazione Comunista al Partito Democratico Meridionale di Loiero che vedrà schierata Rita Scalise già componente di Italia dei Valori.

Abbiamo già circa 14 elementi e ora con il nostro candidato a sindaco completeremo la lista. Contiamo di vincere queste elezioni e di conquistare il Comune”.

Dopo Barberio, è Corigliano a porgere un saluto agli intervenuti e al neo candidato alla carica di primo cittadino e aggiunge: “Manifesto il mio apprezzamento per la Margherita che ha fatto la scelta di stare con il centrosinistra. Scandale non può essere un’anomalia visto che il governo nazionale, quello regionale e provinciale sono in mano al centrosinistra anche a Scandale deve vincere questa coalizione altrimenti si corre il rischio di rimanere isolati”.

Anche Sergio Iritale apprezza Chiaravalloti: “Una persona equilibrata che ho avuto il piacere di conoscere nella prima legislatura della Provincia di Crotone”.

Anche se non previsto non poteva non intervenire lo stesso Chiaravalloti che ringrazia tutti e afferma: “Se non ci sarà un’amministrazione che possa contare sulle amicizie superiori noi non usciremo fuori da questo pantano e comprometteremmo la situazione nostra e dei nostri figli. Noi abbiamo un progetto grande per Scandale ma per fare questo è necessaria la vostra presenza e il vostro impegno”.

A margine, anche se non presente all’incontro, la responsabile dei Socialisti, Francesca Barberio interpellata telefonicamente rafforza l’appoggio dei socialisti di Zavettieri per il centrosinistra affermando che i Socialisti sono liberali, riformisti e danno molta importanza alla progettazione e alla programmazione politica.

Insomma nel centrosinistra, che si presenterà con il simbolo dell’Ulivo, sono riusciti nel realizzare quel progetto di cui avevamo parlato con il segretario dei Ds, Squillace.

Ma non stanno certamente a guardare quelli della lista civica Insieme per Continuare, a lavoro ormai da tempo visto che la candidatura del loro candidato a sindaco, Fabio Brescia, risale ormai ad alcuni mesi fa.

Si lavora per terminare la lista dei 16 candidati a consigliere e ai nomi fatti nella precedente edizione del giornale vanno ad aggiungersi l’indipendente Antonio Spina che è espressione del Centro di Aggregazione Sociale Anziani di Scandale e Giuseppe Bennice che ci riprova: infatti fu già candidato cinque anni fa con la stessa coalizione di centrodestra ma non fu eletto per un voto arrivando a pari merito con Lino Trivieri che divenne consigliere perché più anziano.

“Su Chiaravalloti – ci dice il vicesindaco uscente e neo candidato Iginio Pingitore – non voglio ancora esprimermi, ne parleremo in campagna elettorale. Non ho dubbi che la vittoria ci sorriderà: in questi cinque anni abbiamo rappresentato il nuovo”.

Intanto nonostante le indiscrezioni che si fanno e i nomi che sono stati fatti c’è attesa per sabato quando, al massimo alle 12,00, finalmente si porrà fine ai vari tormentoni e saranno ufficializzati i due candidati a sindaco e i trentadue candidati a consigliere che si daranno battaglia per circa un mese per amministrare Scandale nei prossimi cinque anni.

ROSARIO RIZZUTO

Su Libero il mio nuovo Blog… E io ci sto…

Da qualche giorno sono arrivato anche nel mondo dei Blog di Libero. Perchè non date un’occhiata al mio nuovo Blog?

San Giuseppe, Avis e Comitato Feste

SCANDALE (r. riz.) In occasione dei festeggiamenti per San Giuseppe Operaio che viene ricordato nella frazione Corazzo di Scandale il primo di maggio, quest’anno avverrà un evento che si può definire storico così come annunciano il Comitato Feste Mariane e il Parroco, Monsignor Renato Cosentini.

“ Per la prima volta nella storia – spiega infatti Don Renato sulla locandina che ricorda l’evento – verrà a farci visita a Scandale la statua di San Giuseppe Operaio della vicina frazione Corazzo. Aspetteremo il Suo arrivo domenica 30 aprile alle 9,30 in piazza Condoleo per proseguire in processione lungo Via Nazionale, Corso Umberto I fino in Parrocchia, nella Chiesa Madre dove sarà celebrata la Santa Messa”.

La processione sarà allietata dal Gruppo Bandistico Gaudiosi di Maria di Scandale.

Quasi una “visita ricambiata”: lo scorso anno ad agosto fu l’effige della Madonna del Condoleo che da Scandale andò a far visita alla comunità di Corazzo.

SCANDALE (r. riz.) – Finalmente, attesa da tutti i donatori di Scandale, si terrà domenica 30 aprile dalle 08,00 alle 12,00 la giornata del donatore. Questo è il primo appuntamento del 2006 dopo che alcune settimane fa si era dovuto rimandarlo per mancanza dell’equipe medica. Il sesto in senso assoluto della giovane sezione Avis di Scandale (che lo scorso anno riuscì ad organizzare ben cinque donazioni) nata da poco più di un anno e guidata dal bravo Pietro Cerrelli.

“La vita è un dono aiutalo a crescere. Dona sangue” si legge sui manifesti che invitano tutti i cittadini ad andare a donare il prezioso liquido. Un gesto semplice, che non costa nulla e che invece dà tanto. Infatti oltre ad essere di aiuto verso quelle persone che possono averne bisogno, donare il sangue permette di essere tenuti costantemente sotto controllo grazie alle analisi che sistematicamente vengono fatte ai donatori.

L’ultima donazione avvenuta a dicembre 2005 ha avuto un discreto successo ma sono tanti ancora i cittadini che potrebbero avvicinarsi a questo importante gesto. Invitiamo dunque tutti quelli che desiderano fare questa bella esperienza a recarsi domenica mattina a digiuno presso i locali della Guardia Medica di Scandale.
SCANDALE (r. riz.) – Si è insediato nei giorni scorsi il Comitato Feste Mariane di Scandale presieduto dal parroco Monsignor Renato Cosentini e il cui vice presidente è Pietro Cerrelli.

Lui insieme con i componenti del Comitato, quelli vecchi ed i nuovi che si sono avvicinati al Comitato Feste si stanno riunendo già da due settimane ogni domenica alle 18,00 nei locali della Pro Loco (che dovrebbero diventare i locali anche dell’Avis e della Pro Italia) e gli incontri continueranno anche per i prossimi mesi. La festa, che quest’anno ricorda la Madonna della Difesa, sarà celebrata il 4, 5 e 6 di agosto e prevede un insieme di momenti religiosi affiancati alle manifestazioni civili. Non manca l’impegno da parte del Comitato Feste per la ristrutturazione della chiesetta della Difesa e per le necessità della Parrocchia.

Leo Barberio e gli altri… E il primo maggio tutti a Roma

SCANDALE La Sinistra Giovanile di Scandale finalmente ha il suo segretario, si tratta di Leo Barberio, figlio d’arte considerato che il papà è stato sindaco di Scandale ed attualmente ricopre la carica di consigliere provinciale e l’incarico politico di presidente dell’Akros.

Leo Barberio è stato eletto martedì 25 aprile durante il primo congresso della sezionale di Scandale, in un clima di festa e di allegria pochi minuti dopo che il centrosinistra aveva ufficializzato il proprio candidato a sindaco per le amministrative di fine maggio, alla presenza del segretario provinciale della Sinistra Giovanile, Pasqualino Barbuto.
Leo Barberio (a dx) e Pasqualino Barbuto
Leo Barberio (a dx) e Pasqualino Barbuto

“Finalmente – ha detto Barbuto – dopo un periodo di attività senza segretario siamo riusciti a fare il congresso per nominare il segretario ed i componenti della segreteria. Da adesso si misura l’attaccamento che avete tra voi e la capacità di fare qualcosa. E’ bello che il congresso si faccia oggi 25 aprile anniversario della Liberazione. Da oggi avete un mese importante se volete partecipare attivamente alla campagna elettorale per le amministrative di Scandale. E’ importante cercare di lavorare sulla programmazione. Dovete focalizzare la vostra attenzione su tre o quattro iniziative per le elezioni ma devono essere iniziative mirate”.

Si è passati alla votazione che hanno dato il risultato scontato e cioè l’elezione di Leo Barberio a segretario. Vice segretario e responsabile scuola è stato nominato Francesco Squillace mentre tesoriere ed organizzatore Danilo Raimondo. E’ seguita una piccola festa con pizze e bevande per tutti.

“Intanto – ha concluso Pasqualino Barbuto – c’è già un primo appuntamento, una prima esperienza che vi consiglio di fare e cioè la partecipazione alla giornata del primo maggio di Roma, un modo anche per stare insieme coi ragazzi delle altre sezioni”.

Infatti la Sinistra Giovanile di Crotone sta organizzando dei pullman che si recheranno a Roma per il concerto del primo Maggio. Il costo del viaggio è di 25 Euro mentre il referente su Scandale è lo stesso neo segretario della Sg Leo Barberio.

ROSARIO RIZZUTO

E ora che faccio???

E mo che faccio?! Ho sperato tanto in una proposta di candidatura ed ora che è arrivata sono pieno di perplessità e dubbi. Proprio ieri sera all’incontro del centrosinistra ammiravo la candidata Rita Scalise contesa da entrambi gli schieramenti. Mi domandavo: possibile che a me non mi cerca nessuno?!

Tempo fa c’era stata una proposta ma lasciava il tempo che trovava poi ci aveva scherzato su Leo Barberio dicendomi se volevo candidarmi con i centrosinistra come rappresentante dei Comunisti Italiani ma quando, incontrandolo casualmente, lo dissi a Barberio padre mi rispose che Leo non contava nulla. Non ho fatto mistero alle ultime politiche della mia simpatia per Oliverio Diliberto e per questo partito sono anche stato candidato da indipendente alla Provincia. E indipendente lo rimango anche ora.

Così stasera, poco fa, quasi come una doccia fredda (anche se quando il vicesindaco Pingitore mi ha telefonato dicendomi che mi doveva parlare ma non per un articolo qualcosa l’avevo intuita ma mi sembrava impossibile) è arrivata la proposta ufficiale della lista civica (ma espressione più del centrodestra) Insieme per Continuare per una mia candidatura a Consigliere Comunale.
E mo che faccio mi sto chiedendo da due ore. Tra mia madre che non vuole, quella che non mia ascolta… che non mi ascolta e mio padre che ci pensa come solo lui sa fare. Intanto i tempi stringono, entro sabato bisogna presentare la lista e io ho chiesto 24 ore di tempo per prendere una decisione. Basterebbe poco per decidermi… Voi che mi consigliate? Speriamo la notte porti consiglio…

Eletto il diretto della Sinistra Giovanile di Scandale

Stasera nella stessa sala dei Ds si è tenuto anche il primo congresso della Sinistra Giovanile di Scandale alla presenza del Segretario Provinciale Pasqualino Barbuto.
Segretario è stato eletto Leo Barberio, Vice Segretario e Responsabile Scuola: Francesco Squillace, Tesoriere e Organizzatore: Danilo Raimondo.

Alla fine quello che doveva essere è stato, Vincenzo Chiaravalloti è il candidato!

Abemus candidatus finalmente!

In un incontro tenutosi un paio di ore fa nella sede dei Ds di Scandale è stata ufficializzata la candidatura di Vincenzo Chiaravalloti come candidato del centrosinistra che si presenterà con il simbolo dell’Ulivo. Così il medico scandalese diventa ufficialmente lo sfidante del sindaco uscente Fabio Brescia. Sorpresa della serata l’alleanza con il centrosinistra della Margherita che vedrà presenti due suoi candidati: Ernesto Mattace ed un altro da individuare. I componenti della Margherita candidati con il centrodestra sono quindi da considerarsi indipendenti in quanto il partito a livello provinciale ha mantenuto la sua alleanza con il centrosinistra.

Ufficializzata anche la candidatura tra i 16 del centrosinistra di Rita Scalise già componente di Italia dei Valori confluita e quindi rappresentante del Partito Democratico Meridionale di Loiero.
Anche i Socialisti diciamo di Zavettieri appoggeranno Vincenzo Chiaravalloti ma non ci sarà Francesca Barberio tra i loro candidati…

Oggi si festeggia la liberazione, intanto il lavoro non è più quello di una volta

Buon 25 Aprile, buona Liberazione a tutti. C’è un’aria frizzantina stamane, sarà perché è ancora presto o forse perché sono in mutande. Ma oggi me ne vado al mare anche se piove!
Mentre scrivo su Radio Tele International sta parlando il giovane e bravo Pasquale Mungari, segretario provinciale del sindacato Cisal. Sta discorrendo sul problema degli Lpu (Lavoratori di Pubblica Utilità) che forse entreranno in agitazione visto che nessuno più parla dello loro stabilizzazione. Un problema questo molto importante. Io non so se sia giusto, prendiamo anche il caso di Scandale, assumere a tempo indeterminato persone chiamate anni fa a lavorare per pochi mesi e poi prorogate di volta in volta. Credo che un’assunzione debba passare attraverso una graduatoria o un concorso. Ma quando queste proroghe si protraggono per anni e anni allora forse…

Ma avevo iniziato questo post per parlare di un’altra cosa: Crotone fa prima di Scandale (ieri sera alle 22,00 ancora nulla) è ha i suoi due candidati alle elezioni comunali; si tratta dell’avvocato Peppino Vallone e dell’imprenditore Salvatore Foti che si contenderanno la poltrona che per circa 10 anni è stata di Pasquale Senatore di Alleanza Nazionale ora Consigliere Regionale. Due nomi importanti che di sicuro daranno vita ad una bella battaglia politica. E la vittoria del centrosinistra con il bravo Foti in campo non mi sembra così certa come fino a qualche mese fa.

E’ davvero un momento particolare per i giovani che riescono a trovare un lavoro. Con tutti questi nuovi contratti come quelli a progetto per esempio. Ieri sera alle Iene di Italia 1 hanno fatto un servizio sui centralinisti del call-center Inps-Inail dove lavorano 200 persone a progetto che guadagnano circa 6 Euro lorde all’ora che porteranno loro ad avere, dopo quaranta anni di contributi, una pensione di circa 386 Euro mensili ovvero quanto una pensione sociale.

Bisogna cominciare a riflettere e a cambiare subito questa situazione, il momento economico italiano non è florido ma non si può giocare col futuro dei nuovi lavoratori.

Buona 25 aprile a tutti… forse era meglio che non mettevo su Rti… 

 

Antonio e il mare

Sarà che da alcuni giorni si sta parlando di andare al mare e ho promesso che stamattina li avrei portati, fatto sta che ieri il mio Antoniuccio ha scritto questa poesia:

Come è bello andare al mare

con il sole che ci fa abbronzare.

Giochiamo con il secchio e il grastello  

io e mio fratello

sotto il nostro ombrello;

così iniziamo a giocare

vicino al nostro mare.

Niente di nuovo all'orizzonte… forse domani…

SCANDALE Capiamo bene che la promessa di rivelare il candidato a sindaco è diversa da una promessa elettorale altrimenti ci sarebbe poco da fidarsi della coalizione del centrosinistra che nemmeno oggi 24 aprile ha sciolto il nodo del candidato a sindaco e non è nemmeno sicuro che avvenga domani quando nella sede dei Democratici di Sinistra è previsto il congresso della Sinistra Giovanile con la presenza dei maggiori esponenti provinciali del partito, anche se sono previste novità in questa sede. Speriamo.

Intanto come candidato a sindaco, a parte il solito nome di Vincenzo Chiaravalloti il cui titolo sale e scende come il titolo Tiscali tanto che domenica sera sembrava avesse accettato ma lunedì mattina era di nuovo in dubbio, si fa avanti anche l’ipotesi di altri nomi, ieri mattina si era parlato di Carmine Drammis.

“Stiamo aspettando la risposta della Margherita provinciale – continua a ripeterci il segretario dei Ds, Tommaso Squillace; a Crotone il segretario Vallone molto probabilmente sarà candidato con il centrosinistra, a Cutro con l’Ulivo potrebbe essere candidato Della Rovere non vedo perché a Scandale si deve agire in modo diverso. E questa gestione di passaggi politi a tenerci in stallo perché noi vogliamo cercare di realizzare quel progetto politico ben preciso che vede tutto l’Ulivo scendere in campo con il centrosinistra e la Margherita, a livello provinciale (e non solo) fa parte del centrosinistra, vedi per esempio quanto successo alle ultime politiche, il fatto di aver partecipato alle primarie per Prodi insieme con noi ecc…; se a Scandale è stata già fatta una scelta diversa non è stata una scelta politica ma di altra natura. Non si può agire in base alla convenienza, se c’è un disegno politico bisogna rispettarlo. Aspettiamo”.

Mentre nel centrosinistra aspettano, dall’altra parte hanno le idee chiare e così cominciano a delinearsi anche i candidati a consiglieri che faranno compagnia al candidato a sindaco Fabio Brescia. La Margherita o, se piace di più, gli indipendenti della Margherita che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo almeno fino alle 12,00 di sabato 29 aprile quando scade il termine per presentare le liste) essere candidati sono: Pino Lettieri, Lino Simbari e Lino Trivieri; Alleanza Nazionale invece ha segnalato: Grazia Sellaro (che potrebbe rimanere l’unica donna in lizza se l’altra che è in ballo, e sulla quale viene mantenuto il massimo riserbo, decide di non accettare), Tonino Grande e Ermanno Pascuzzi (che rappresenta la frazione Corazzo). Con l’Udc abbiamo: Antonio Grisi, Filippo Lettieri, Mimmo Lucanto e Gino Pingitore oltre, se farà parte di questo gruppo, a Gianni Garofalo (che prende il posto del fratello rispetto alle precedenti amministrative), un altro candidato è Tonino Coriale che dovrebbe rappresentare Forza Italia o candidarsi da indipendente. Siamo quindi già a 12 nomi: “La lista è pronta – ci dice il vicesindaco uscente Iginio Pingitore – ma per definirla completamente aspettiamo anche qualche indicazione dell’altra coalizione”.

Intanto mancano 33 giorni al voto!

ROSARIO RIZZUTO

Ancora rinviata l'ufficializzazione del candidato del centrosinistra

La domenica è andata, lo Scandale e il Vodafone Cervia hanno vinto, il Crotone ha perso a Rimini. Tutto sommato poteva andare peggio.

***

Intanto ancora non è ufficiale il candidato a sindaco del centrosinistra; ieri sera rientrando da Crotone alcuni amici mi avevano informato di un "summit" in casa Drammis sulla Via Nazionale e di sguardi più rillassati dopo… quindi si era supposto che era stata fatto l’accordo ma alle 23,30 contattando il segretario dei ds, Tommaso Squillace, smentiva tutto e mi rimandava alle 17,00 di oggi o al massimo a domani quando in un incontro in cui mi sembra di aver capito sarà presentata  la Sinistra Giovanile saranno presentati anche tutti i loro candidati… Aspettiamo tutti con ansia…
Buona settimana e forza che domani è già di nuovo festa… 

La piccola Lucia Giona di Scandale scrive ai genitori di Tommy

SCANDALE - La tragedia del piccolo Tommy che ha colpito un po’ tutta Italia, di certo non poteva lasciare indifferenti i bambini, sempre sensibili a fatti di cronaca in cui sono coinvolte giovani vittime. Sono stati tanti quelli che hanno mandato una disegnino, una lettera ai genitori di Tommaso Onofri, tra essi anche una bambina di Scandale, Lucia Giona.

Lucia frequenta la quinta elementare presso la scuola elementare Don Bosco di Villa Condoleo e dopo aver definito Tommaso l’ultimo martire del 2006 scrive: “Era un bambino ammalato; aveva appena 18 mesi e solo per soldi è stato ucciso.

Un angelo biondo e bello che ha vissuto pochi mesi di vita e non ha avuto il piacere di crescere.

Mi chiedo come l’uomo possa diventare così cattivo, avere il coraggio di uccidere un bimbo piccolo, malato, indifeso.

Mi viene difficile pensare al perdono in questa occasione.

Ma Gesù ci ha insegnato a farlo.

Infatti, sulla croce, mentre moriva, perdonò i suoi assassini.

‘E tu, mamma di Tommaso, perdona gli assassini di tuo figlio, fai come ha fatto la Madonna e non ti sconfortare, perché ti consolerà, ti consolerà sicuramente’.

Prega, e noi insieme a te, affinché si pentano, perché Gesù è pronto, aspetta dietro la porta del loro cuore, aspetta che si spalanchi”.

Una bella e sentita lettera con parole che non ti aspetti da una bambina così piccola e che dimostrano la grande sensibilità e il gran cuore della piccola Lucia.

E con bambini così, Scandale non può che essere orgoglioso e ben sperare per il futuro.

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale annienta il Verzino e mantiene una flebile speranza

SCANDALE             4

VERZINO                  1         
Marcatori: 15’, 61’ e 79’ Lazzaro, 34’ Garofalo, 60’ Frisenda.  

Scandale: Marrella, Chiaravalloti, Bomparola, Lucanto, Demme, Marino, Scalise (70’ Noce), C. Franco, D. Marazzita (59’ Lucia), Garofalo, F. Lazzaro (82’ Mollura).

Verzino: E. Chiriaco, R. Chiriaco, Pirrelli, Frontera, F. Levato, Grillo (37’ P. Levato), Scaramuzza, Rossano I, Frisenda, Gentile, Rossano II.   

Arbitro: Garcea di Catanzaro.
SCANDALE Un piacere veder giocare domenica lo Scandale del preparatore Lazzaro che, nella migliore partita disputata quest’anno, ottiene una gran bella vittoria contro l’ostico Verzino in lotta per i play off. Dove fossero i 26 punti in più della squadra del presidente Piro nessuno lo sa!

Una vittoria che forse non servirà ai ragazzi del presidente Valente, in panchina a soffrire con loro, di raggiungere i play out, ma almeno potranno dire di averci provato se si considera che nelle ultime 4 partite (2 vittorie e 2 pareggi) hanno conquistato gli stessi punti ottenuti nelle prime 21 giornate. C’è qualcuno che si mangia le mani e la mente corre a punti persi in modo assurdo (per esempio nei minuti finali) o per motivi che poco hanno a che vedere col calcio (vedi sconfitta a tavolino con la Presilana dopo l’aggressione all’arbitro). Dicevamo della salvezza o meglio della non retrocessione diretta: il problema principale è che lo Scandale non dipende solo dal proprio risultato di domenica prossima ma deve sperare anche in risultati favorevoli delle altre squadre. Per di più un calendario ostile metterà di fronte a capitan Lucanto addirittura la capolista Cotronei che vanta 3 punti di vantaggio sul Mesoraca. In breve lo Scandale (16 punti) per ottenere i play out deve vincere a Cotronei e sperare che Real Botro e/o Petronà (battuto e raggiunto a 18 punti proprio dal Real Botro) vengano sconfitti. Una situazione difficile ma non impossibile e dopo la partita vista domenica al “Luigi Demme” tutto può diventare possibile.
Franco Lazzaro autore di una tripletta
Franco Lazzaro autore di una tripletta

Soprattutto con un Franco Lazzaro, autore di una splendida tripletta, tutta di sinistro, in queste condizioni. Ma non è solo il finalizzatore Lazzaro, tutta la squadra ha girato alla grande, da Daniele Bomparola a Chiaravalloti, da Demme a Marino.

Il Verzino del vicepresidente Daffinà presente a Scandale coi suoi ragazzi, ha fatto la sua onesta partita (in alcuni momenti anche in modo forse un po’ troppo aggressivo, anche se l’aggressività non è mancata nemmeno nello Scandale, ma frasi come “Se vieni avanti ti ammazzo” pronunciata da un difensore ospite contro il più giovane dello Scandale, Marino, classe ’89, e che ha visto la furiosa reazione di mister Lazzaro, sono più da partita ‘ndragheta – mafia che da Scandale – Verzino!) ma alla fine non si sono potuti esimere da fare i complimenti allo Scandale.

Dopo una fase di studio, al 5’ gran cross di Bomparola dalla sinistra che imbecca Marino sul versante opposto, gran tiro che finisce sull’esterno della rete. Due minuti dopo ancora Bomparola sottoporta per Marazzita che riesce ad alzare oltre la traversa. Il Verzino cerca di alleggerire la pressione dei locali, ci prova al 10’ con una punizione di Gentile parata da Marrella. Ma al 15’ i locali passano con una gran gol di Lazzaro che riceve palla avanza fino al limite e con uno stupendo tiro di esterno sinistro lascia immobile Emanuele Chiriaco. Lo Scandale mantiene una certa pressione ma al 27’ rischia il pareggio: Frisenda penetra in area sulla destra supera anche Marrella ma Bomparola riesce ad allontanare la palla quasi sulla linea. Così al 34’ Garofalo si insinua in area e anche lui di sinistro batte Chiriaco. Altra occasione per gli ospiti al 36’ con Gentile che supera un po’ di avversari e tenta il pallonetto che si stampa sulla parte superiore della traversa.

I primi minuti della ripresa non riservano emozioni ma la partita si anima al 57’ quando per un fallo di Lucanto al limite e la richiesta di espellerlo da parte di un giocatore ospite si sfiora la rissa. Tre minuti per battere il tiro dal limite con il quale Frisenda infila l’angolino e accorcia le distanze. Per fortuna dello Scandale, nemmeno il tempo di battere la palla a centro che Garofalo imbecca Lazzaro che insacca. Ci provano ancora i ragazzi di mister Berardi al 68’ su punizione ma Marrella respinge in angolo. E quindi ancora protagonista Franco Lazzaro: al 73’ con un tiro al volo respinto da Chiriaco e al 79’ quando realizza la sua tripletta incrociando in corsa nell’angolo opposto un cross dalla destra di Loris Marino.

Gioia contenuta a fine gara: bisogna aspettare domenica prossima!
ROSARIO RIZZUTO

E' domenica…

E’ domenica… Sono le 7,00… Mi sono alzato presto per elaborare il pezzo precedente diciamo da un comunicato stampa ben scritto da Maurizio Rizzuto, dirigente della Polisportiva. E così ora sono qui a scrivere ma senza sapere bene di cosa. Avete letto il messaggio nel box: "Voglio restare in anonimo ma penso come Teresa l’attuale amministrazione ha tutte le carte in regola per restare per altri 5 anni hanno contribuito alla creazione di ricchezze intangibili quali la cultura". Un anonimo mi dice in sostanza che voterà per Fabio Brescia. Sento un’aria verso il centrodestra in paese e se lo dico io che mi sento di sinistra dovrebbe essere vero. O no?
Intanto oggi finalmente il centrosinistra dirà chi è il proprio candidato a sindaco ma visto che c’è tempo fino a sabato 29 aprile, secondo voi lo faranno? Io ho tutto il tempo… loro no…

***

La Juve continua a pareggiare e il Milan si avvicina (quel calabresaccio di Gattuso proprio ieri doveva segnare! e pure contro una squadra del sud!!!), vorrei avere ai piedi (x prenderli a calci) tutti queli giornalisti che già tre mesi fa parlavano di scudetto già vinto dalla Juve. Io non c’ho mai creduto a quelle favole anche se ora sono convinto che lo vincerà davvero…
Intanto stamane forza Vodafone Cervia (spero presto di aggiornarvi sulla situazione di Antonio De Miglio e della sua squadra che è sempre lì per le prime posizione ma non riesce a prendere il volo) mentre oggi dalle 15,00 un solo grido: FORZA CROTONE…

***

Come dicevo è domenica, sapete ieri mi è venuta voglia di tornare in chiesa. Chissà perchè!?. Dovrei andarci per le 10,30 con i miei due bimbi. Sarebbe la prima volta con tutti e due insieme, la prima volta con Alessandro (ad Antonio ce lo portai quando era piccolo), che si sta esercitando con il segno della croce  :"-).
Ho voglia di Parola di Dio e anche se i miei dubbi sulla chiesa cattolica rimangono, quella, la Parola di Dio, si può recepire anche in una funzione cattolica. Siamo noi a fare la Chiesa e oggi voglio farne parte… coi miei bambini! BUONA DOMENICA.

***

Un abbraccio ad Alida Valli, un grande attrice che ci ha lasciato…

La Polisportiva Scandale a Reggio Emilia: favolosa esperienza!!!

Dirigenti e bambini delle Polisportive Scandale e San Prospero  dopo le premiazioni
Dirigenti e bambini delle Polisportive Scandale (Kr) e San Prospero (Re)  dopo le premiazioni
SCANDALE -
E’ stata sicuramente una favolosa esperienza socio-culturale quella vissuta dalla Polisportiva Giovanile Scandale alcune settimane fa.
Infatti l’Associazione scandalese, che dal 1997 coltiva la cultura dello sport come momento di socialità, ha allargato i propri orizzonti ed è sbarcata nella lontana Emilia Romagna.
“L’incontro tra la Polisportiva calabrese e l’analoga associazione di San Prospero (Re) – ci spiega il dirigente della Polisportiva scandalese Maurizio Rizzuto – è stato fortemente voluto da uno nei tanti scandalesi al Nord, l’imprenditore edile Lino Grisi, che con caparbio impegno ha fatto da tramite tra le due associazioni. Cosi due autobus pieni sono partiti da Scandale destinazione Reggio Emilia. Il primo pieno di dirigenti e di piccoli atleti, il secondo di genitori e parenti che, in massa, hanno voluto condividere questa esperienza con i loro cari sottolineando il carattere sociale dell’evento”.
Il Presidente Carnevale al centro e due dirigenti Scandalesi di qua e di là
Il Presidente Carnevale al centro e due dirigenti              Scandalesi di qua e di là
“All’arrivo a Reggio Emilia – ci racconta invece il presidente della Polisportiva di Scandale, Antonio Carnevale, che ha vissuto l’esperienza in prima persona insieme con altri dirigenti a cui va il merito di essersi impegnati tanto per aver portato a compimento l’iniziativa – atleti e parenti sono stati accolti in modo strepitoso dal locale presidente Ermanno Valente e dai tanti compaesani, lontani dalla Calabria per lavoro, che hanno esternato il loro caloroso affetto attraverso la massiccia presenza nelle due giornate di sport; addirittura ci sono stati scandalesi che sono arrivati a Reggio Emilia da Milano, Brescia, Bergamo e qualcuno anche dalla Germania”.
“Il calcio, interesse condiviso dalle due associazioni – continua Carnevale – ha rappresentato un punto di incontro tra due realtà, quella calabrese e quella emiliana, attorno al quale le dirigenze hanno saputo ricamare intensi momenti culturali e sociali.
Cena all'oratorio
Cena all’oratorio
Gli incontri calcistici sono stati, infatti, intervallati da visite culturali per le vie del centro storico della città emiliana, da momenti di goliardica socialità, cena a base di prodotti tipici scandalesi (u cumbitu, salsiccie, cuzzupe, vino e liquori) e pranzo a base di prodotti tipici reggiani, e da momenti di intensa spiritualità caratterizzati, soprattutto, dal dono che abbiamo voluto fare al parroco della chiesa di quartiere. L’immagine della Madonna del Condoleo scolpita su rame, offerta dalla Gioielleria Ritelli di Scandale, può essere ora visitata nella chiesa di San Prospero dai tanti scandalesi emigrati in Emilia Romagna”.
Sono state due giornate piene di impegni e di divertimento per i quasi 50 ragazzi di varie età della Polisportiva per alcuni dei quali magari era la prima volta che uscivano fuori dai confini calabresi. Ricchi di spettatori i tre incontri tra primi calci, pulcini ed esordienti delle due società e piene di soddisfazione le parole di tutti i dirigenti al momento della chiusura delle due giornate con scambio di targhe ricordo e dei reciproci gagliardetti.
Senza parole, abbraccio a parente  Un gruppo di ragazzi partecipanti
Senza parole, abbraccio a parente                                   Un gruppo di ragazzi partecipanti
Al ritorno nel piccolo centro calabrese il bilancio dell’esperienza non può che essere estremamente positivo. “Abbiamo ricevuto – conclude il presidente Carnevale – un’accoglienza molto calorosa, sia da parte di tutti i paesani che hanno partecipato in massa agli incontri di calcio ed alle serate passate insieme che da parte dei dirigenti dell’oratorio di San Prospero; un plauso ai genitori per la fattiva partecipazione. Mentre vorrei ringraziare per la grandiosa generosità dimostrata alcune aziende locali che ci hanno permesso di poter realizzare questa esperienza: La Valle del Biologico, Gioielleria Ritelli, Azienda Agricola Collarica di Luigi Corigliano, Azienda agricola Carmine Pingitore, Azienda Agricola Vincenzo Ippolito, Eco Edil di Antonio Trivieri”.
Infatti nonostante i pochi finanziamenti a disposizione anche grazie agli sponsor, la Polisportiva è riuscita ad organizzare il tutto senza far pagare nulla ai ragazzi cosa che nella nostra realtà non è poco. Diciamo che l’associazione sportiva ha saputo coordinare le diverse forze del paese in grado di regalare ai più piccoli esperienze uniche e indimenticabili; ma non finisce qui !
Infatti la Polisportiva Giovanile Scandale e i suoi dirigenti sono impegnati in questi giorni per definire i dettagli della terza edizione del torneo “Amici del Marchesato” [categorie Esordienti (1993-1994), Pulcini (1995-1996), Pulcini (1997-1998), Piccoli Amici (1999-2000)] che si terrà a Scandale presso lo stadio “Luigi Demme” il 30 aprile e il primo maggio.
Un torneo che nelle due precedenti edizioni ha riscosso un buon successo e che vede la partecipazione di numerose squadre del circondario.
ROSARIO RIZZUTO 

Chiaravalloti candidato a Sindaco… forse (blu) e Non fare niente x meritare tutto (rosso)

Dai ormai lo sanno tutti in paese che il candidato a sindaco del centrosinistra sarà Vincenzo Chiaravalloti ma la segreteria del partito princuipale della coalizione e cioè i Ds, nella persona del segretario Tommaso Squillace ,continua a nascondere la cosa: "Ancora non c’ènulla di ufficiale, ufficializzeremo il tutto domenica 23".
Questo alle 21 di ieri; ma nel pomeriggio Peppe Trivieri dei Ds, candidato a sindaco con il centrosinistra nella precedente tornata elettorale amministrativa (mica bao bao micio micio come direbbe Enzo Iacchetti), è più esplicito: "Pare che Chiaravalloti abbia accettato". E poco dopo un mio amico: "Chiaravalloti è ufficiale me lo ha detto Leo Barberio". Sì capisco che il piccolo Leo, segeretario della Sinistra Giovanile, non sia il portavoce del centrosinistra ma saprà quello che succede in seno alla coalizione di cui fa parte in questo momento così importante.
Comunque nessun dato ufficiale fino a domenica ma io mi voglio sbilanciare, sperando di essere smentito, il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative del 28 e 29 maggio è il medico Vincenzo Chiaravalloti.
A questo punto mi sono chiesto se ci sarà lo "scontro" tra cognati visto che nella lista "Insieme per Continuare" è elemento di spicco (è assessore uscente) il cognato del Chiaravalloti e cioè Filippo Lettieri.
Ci risponde in modo sereno Iginio Pingitore, vicesindaco uscente: "Se davvero sarà Chiaravalloti il candidato a sindaco del centrosinistra noi abbiamo consigliato a Filippo di non candidarsi, non ci va di spaccare e creare liti nelle famiglie". Ma come?, provo a ribattere, in alcune realtà lo si fa a posta a mettere parenti in concorrenza, in liste diverse e voi… "A noi non va. Punto!" Anche se lo stesso Pingitore mi aveva anticipato che Filippo Lettieri non ne voleva sapere e che avrebbe chiesto ugualmente di essere candidato. VEDREMO!!!

***

Intanto è appena arrivato il pullman della ditta Mungo, stamane alcune classe della mia scuola andranno in gita in Sicilia. In questa scuola le gite sono aperte anche agli Assistenti Ammnistrativi o meglio è capitato che a volte siano andati in gita anche alcuni colleghi. Mi sarebbe piaciuto andarci soprattutto a quella che si è fatta alcuni giorni fa a Malta perchè non ho mai preso un aereo ma mentre molti colleghi (siamo in 6 mica 3.000!!!) si vantano che a loro è stato proposto di andare in gita, addirittura con insistenza (sarà perchè sono donne, ) a me manco cazzi. E così ieri quando ho saputo (sono sempre l’ultimo a sapere le cose belle in questa scuola) dei nuovi viaggi (domani si parte per la Campania) mi è venuto un muso spontaeo tanto che la collega di stanza mi domandava cosa avessi. Forse sarebbe meglio lasciar perdere, d’altraparte queste gite cadono sul ponte del 25 aprile che magari posso sfruttare per scrivere e per stare coi miei bimbi e se proprio mi andasse, in Sicilia e in Campania posso andarci anche per i cazzi miei e senze responsabilità verso gli alunni e la scuola. Però quello che mi fa rabbia e che alla fine viene premiato chi a meno lavorato e fatto più assenze e non solo con la gita visto che ci sono situazioni più complicate e assurde sotto. Ma si vede che qui funziona così. Intanto BUON VIAGGIO!!!
AGGIORNAMENTO. Forse sono stato troppo cattivo o forse no (meno male che non mi hanno detto: per questo viaggio d’istruzione ci vuole un’accompagnatrice donna visto che ora sta partendo un uomo) anche perchè quando meno te lo aspetti le cose cambiano e c’è chi resta a scuola e chi invece parte. IO RESTO A SCUOLA PERO’.

Ancora fumata nera per il candidato del centrosinistra alle comunali di Scandale

SCANDALE Ancora fumate nere nel centrosinistra per l’indicazione del candidato a sindaco delle prossime elezioni comunali anche se il vociare popolare parla con insistenza della candidatura del medico Vincenzo Chiaravalloti a capolista ma si sa bene quanta differenza possa passare tra una candidatura diciamo popolare e quella ufficiale. C’è tempo fino a giovedì 27 aprile per presentare le liste e si vede che quelli del centrosinistra hanno deciso di prenderselo tutto questo tempo.

Anche se il segretario dei Democratici di Sinistra, Tommaso Squillace, parla di un tavolo di trattative tra le varie componenti del centrosinistra che dovrebbe portare a qualche decisione tra domani e dopodomani. “Stiamo cercando – ci dice Tommaso Squillace – di abbozzare un progetto, quindi bisogna vedere se “usciamo” come Ulivo (Ds e Margherita) o come Unione (Ds, Margherita e tutte le altri componenti del centrosinistra). Io volutamente non faccio nomi sui candidati; noi vogliamo che le varie forze politiche aderiscono a questo progetto dopodiché non ci saranno problemi per dare vita alla lista dei candidati”.

Ma c’è un problema, se l’alleanza del centrosinistra prevede la presenza della Margherita, Squillace e gli altri sono già fuori strada. Infatti ormai pare certo che la Margherita abbia fatto l’accordo con il centrodestra (“Mancano solo i nomi dei loro candidati”, ci dicono) e quindi con la lista “Insieme per Continuare” che ha come candidato a sindaco Fabio Brescia, sindaco uscente.

Lista che è in continuità con quanto proposto 5 anni fa (allora si chiamava “Insieme per Rinnovare”) e cioè le forze di destra (Udc, Alleanza Nazionale e Forza Italia) più la Margherita e forse qualche altra candidatura di partiti minori.

“Noi – ci dice Iginio Pingitore, vicesindaco e assessore uscente – continueremo la stessa linea della legislatura appena conclusa con un programma di continuità di tutte le opere in sospeso e l’obbiettivo principale è raggiungere il massimo dell’occupazione, con riferimento alla nuova zona industriale di Corazzo e alla centrale turbogas di Santa Domenica”.

Il Pingitore non si sottrae neanche nell’indicazione di alcuni candidati tra la lista “Insieme per Continuare”: “Praticamente è confermata quella di 5 anni fa, tra i nuovi posso segnalare Mimmo Lucanto e Gianni Garofalo”.

Finalmente qualche nome, un pochino poco a meno di 40 giorni dalle elezioni ma speriamo che per il prossimo numero ne sapremo di più.

ROSARIO RIZZUTO

A Scandale ancora sconosciuto il candidato a Sindaco del Centrosinistra

Sembra quasi l’elezione del Papa, l’indicazione da parte del Centrosinistra del candidato a Sindaco alle prossime elezioni comunali del 28 e 29 maggio.

Poche ore fa parlando col segretario cittadino dei Democratici di Sinistra, Tommaso Squillace, non mi aggiornava più di tanto anzi per niente infatti mi informava che ancora non c’erano indicazioni certe (né sul candidato a Sindaco né tantomeno mi dava indicazioni sui 16 componenti la lista dei candidati a consigliere comunale) e mi ha rinviato a domani: “Ti chiamo io” mi ha detto.
Aspetto fiducioso di poter finalmente annunciare “Abemus Papa”.

Tutte le mie foto della Via Crucis (e non solo) on line

Ciao amici buona settimana, volevo segnalarvi che ho finito di caricare le foto della Via Crucis  di Scandale tra le gallery di Area Locale.
Una galleria fotografica davvero sostanziosa visto che ci sono ben 74 foto che possono anche essere spedite come e-cards e che potete trovare qui.
Chi vuole fare proprio indigestione trova altre 32 foto della Via Crucis scandalese sul sito di Cesare Grisi.
Inoltre ho anche inserito le foto della serata trascorsa insieme in pizzeria con gli amici della Pro Loco l’8 Aprile.
Buona visione a tutti!!!

A U G U R I A T U T T I D I U N A F E L I C E P A S Q U A

Auguri di un’ottima Pasqua a tutti gli amici che passano da questo Blog e non solo. Auguri ai miei piccoli Antonio (che si è appena fatto male al migniolino del piede con una sedia; nemmeno a Pasqua sta tranquillo!!!!) e Alex, al mio angioletto Valentina, a quella che non mi ascolta, a mia mamma a mio padre alle mie sorelle Maria, Tania e Wilma. A tutti i miei parenti, un abbraccio forte a Laura, Alfonso e zia Wilma che ogni tanto mi vengono a trovare sul blog.

Auguri ai miei colleghi (scolastici) a partire da Francesca (Sarotta) di Imola, che mi è stata molto vicino quando ne avevo più bisogno, a quelli dell’Istituto Gravina e a quelli di tutte le scuole dove sono stato compreso l’Istituto per Geometri Santoni ad eccezione della Dsga Rosina Scalise (lo so rovino il post ma non riesco a farle gli auguri nonostante corra il rischio che me la ritrovo il prossimo anno al Gravina) e a quelli (giornalistici) del Crotonese e di Area Locale, a Gregorio tra questi, sempre impegnato sul suo sito e che offre un grande servizio free.

Auguri a Michele e Vittorio che mi leggono dalla Germania, ad Anonimo e Matto da Milano. A Rossella, che mi sta riempiendo di complimenti (sul blog logicamente, ci mancherebbe che qualcuno facesse un complimento a me!) e che ringrazio e a Teresa, la nostra presidentessa, che se non esistesse bisognerebbe inventare.

Auguri agli amici della Khatmandu, a Roberto e ai Sei Ottavi anche loro caduti nelle grinfie dell’asso piglia tutto cosa che ha portato alla sospensione del sito www.rinogaetano.com, ai Ciao Rino, agli Operai del Fiat 1100 e anche alla Rino Gaetano Band, chi canta Rino merita gli auguri a prescindere. Auguri ai miei amici conosciuti nell’ambito di Rino Gaetano, ad Anna e Pina, a Luisa, Claudia, Federica, Filomena, a Francy, a Flavia che non si fa sentire più, a Giovanni di Acerra, a Marisa e Bruno, al mio angioletto Marty, a Sara e a Zio Gianni (come butta?!) Auguri Auguri Auguri.

Auguri a tutto il mio paese che tra poco più di un mese eleggerà il proprio governo per i prossimi 5 anni, auguri ai candidati di destra e di sinistra: che vinca chi ha intenzione di lavorare seriamente e con onesta.  Auguri a chi per il mio paese si impegna, come Gianni Carvelli con la sua passione per la musica o Peppe Giovinazzi con l’archeologia. Auguri anche a chi strappa i manifesti che non condivide forse perché ancora è troppo piccolo per capire! Auguri al “mio” parroco Don Renato Cosentini che mi dicono non stia tanto bene ma che nonostante ciò non è voluto mancare alla passione del Venerdì Santo, auguri al vice parroco Don Antonio e alle suore. Auguri a tutti, alle persone che ho incontrato in realtà o in rete e che ora nemmeno ricordo, a quelli che di certo avrò dimenticato e che spero non se la prendino e mi faccino loro per primi gli auguri a me.

Auguri alla mia Stella che si sta affievolendo e ognuno dà la colpa all’altro!
Infine auguri a Federica una bravissima ragazza che sto conoscendo meglio in questi giorni: che tu possa ricevere tutto l’Amore che meriti!!!

I finocchi i timpa del ministro Calderoli

Mia madre mi dice spesso di non andare cercando finucchi i timpa, una frase non facile da tradurre ma per capirci e quello che va cercando l’ex (ex ex ex ex ex ex e basta) ministro leghista Calderoni che prova a rimettere in ballo la decisone del voto degli italiani che hanno deciso di affidare il governo dei prossimi 5 anni all’Ulivo cercando di sottrarre 45.000 voti ai vincenti in base ad un cavillo della legge che dice di aver scritto ma che forse non conosce o almeno così dicono dall’altro versante.
Ma perché non accettare con umiltà una sconfitta di misura ma sempre sconfitta? Perché non cominciare ad entrare nei panni di quelli che dovranno stare all’opposizione per i prossimi 5 anni ed oltre? Sor ministro vada via el cul e ci stia un bel po’.

La Khatmandu inaugura pub dedicato a Rino Gaetano a Cirò Marina

CIRO’ MARINA Ora Rino Gaetano ha il suo covo! E’ stata inaugurata sabato 15 aprile, nella vigilia della resurrezione di Cristo, all’interno del Bar Paninoteca Birreria “Meeting” di Marcello Marincola, grande ammiratore del cantante di Gianna, una stanza (“Il covo di Rino”) dedicata al grande cantante crotonese scomparso nel 1981 e del quale il 2 giugno ricorre il venticinquesimo anniversario dalla morte.
Uno dei pannelli dipinti da Elio Malena
Uno dei pannelli dipinti da Elio Malena
Quasi una stanza museo con alle pareti dei pannelli dipinti dall’artista cirotano Elio Malena, presente all’inaugurazione, che raffigurano alcune scene tratte dalle copertine dei dischi di Rino rivisitati dal bravo Malena.
Il calco della statua di Rino nella nuova collocazione
Il calco della statua di Rino nella nuova collocazione

In più, in un angolo, il calco (recuperato e ricostruito dal Malena) della statua di Rino che lo stesso artista ha realizzato per la Provincia di Crotone e che due anni fa era stato esposto sul lungomare cittadino. La scorsa estate invece è stata mostrata, anche se per pochi giorni la statua finita in bronzo di Rino, alla quale però non è stata trovata ancora una collocazione e giace in qualche magazzino dell’Ente intermedio. Così ora il calco sarà visibile a tutti, la statua ancora no!
La Khatmandu Band a Cirò Marina
La Khatmandu Band a Cirò Marina

La serata è stata rallegrata dalla presenza della cover band di Rino, Khatmandu Band [Rossella Mancuso (voce), Pino Mancuso (chitarra elettrica, acustica e cori), Marcello Corigliano (basso), Massimo Covelli (Tastiere e Piano), Giovanni Olivadese (batteria), Andrea Milano (percussioni)], che sul palco un po’ improvvisato di via Togliatti ha proposto, dalla bella e sempre meglio impostata voce di Rossella Mancuso che riesce anche ad introdurre i pezzi come meglio non si potrebbe, i maggiori successi del cantautore crotonese, da Spendi spandi effendi a Mai il cielo è sempre più blu, da Ahi Maria a Gianna, per la gioia del numeroso pubblico presente.
Rossella Mancuso della Khatmandu Band
Rossella Mancuso

Non è stato difficile notare ragazze e ragazzi canticchiare o muoversi al ritmo delle canzoni di Rino: quasi un miracolo a 25 anni della, possiamo dirlo con certezza, non morte di Rino Gaetano. Canzoni che saranno la colonna sonora delle serate future del Covo di Rino. Così se qualcuno d’ora in poi ha voglia della genialità musicale e di paroliere di Rino sa dove andare e siamo sicuri che anche la prossima estate saranno in tanti i turisti che faranno un salto al Covo di Rino. Non ci sarà lui ma sarà come stargli più vicino!

[Rosario Rizzuto] 

A Scandale va in scena la Via Crucis: bravi ragazzi!!!

SCANDALE Beh non c’è che dire, sono stati davvero bravi i ragazze e le ragazze della parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale nel mettere in scena nel pomeriggio del venerdì Santo, la Via Crucis di nostro Signore Gesù Cristo.
Gesù - Don Antonio Bucarelli -  incoronato con le spine
Gesù – Don Antonio Buccarelli -  incoronato con le spine

Una rappresentazione messa in scena in pochissimo tempo e che ha avuto la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco, del Comitato Feste nonché di Suor Giuseppina e della signora Teresa Alessio che ha cucito i vestiti.

Una Via Crucis partita dalla Chiesa Madre e che dopo un lungo e tortuoso giro (davvero suggestivi alcuni dei posti scelti per rappresentare le stazioni) è giunta nei pressi della Chiesetta della Madonna della Difesa dove era stato “allestito” il Golgota con le tre croci.
Teresa De Paola legge una meditazione
Teresa De Paola legge una meditazione

Ma la Via Crucis di Scandale non è stato solo un allestimento diciamo teatrale ma gran spazio è stato riservato alla meditazione e al commento delle 14 stazioni, presentate da Simone Scaramuzzino e commentate di volta in volta da Teresa De Paola, Giovanna Cosentini, Maria Luisa Artese che insieme ad Emma e Stella Noce sono state anche le coordinatrici dell’allestimento. Teresa De Paola è stata anche un po’ la regista dell’evento andando avanti ed indietro tra le varie stazioni e stando vicino ai “suoi” attori per cercare di dirigere il tutto al meglio.
Foto di gruppo deggli attori della Via Crucis di Scandale 2006
Foto di gruppo

Già gli attori, sono stati davvero tanti, segno che la parrocchia di Scandale è una parrocchia viva e piena di giovani: Gesù è stato rappresentato dal vice parroco Antonio Buccarelli, la Madonna da Valentina Barretta, e poi Emma Cosentini (Marta), Giovanna Rizzuti (Maria Maddalena), Francesco Pingitore (Pietro), Teresa Scalise (Veronica), Michele Lettieri (Giuda), Tommaso De Paola (Barabba), Carmine Scalise (Giuseppe D’Arimatea), Valentina Galasso (Donna di Betania),  Ippolito Pingitore, Antonio Rizzuto, Antonio Demme, Pietro Sipione, Tonio Franco (soldati); Tommaso Greco, Marco e Ippolito Pingitore, Antonio Rizzuto, Carmine Rizzuto, Tonio Franco, Francesco Madia, Ippolito Aprigliano, Ippolito Pingitore Junior (discepoli); Francesca Aprigliano, Giusi Miriello, Tatiana Cisneros, Miriam Santoro, Federica Carnevale, Antonella Bruno (le donne).

Una Via Crucis diversa, come non si era mai vista a Scandale, una prima volta già ben congeniata che, se ci sarà la volontà, potrà di anno in anno essere migliorata.

Tanta la gente che ha seguito la lunga processione per tutto il percorso con una sguardo agli attori in scena ma anche ascoltando le meditazioni. E crediamo che fosse soprattutto questo lo scopo di Teresa De Paola e degli altri: presentare la via della sofferenza di Cristo in modo diverso ma cercando di dare alla gente della parrocchia scandalese degli spunti per una meditazione più intima, più personale.

Gesù ai piedi della croce con Maria
Gesù ai piedi della croce con Maria
Cristo è morto in croce per noi, per la nostra salvezza, ma, così come Don Antonio nell’ultima scena sulla porta della Chiesa della Difesa, è risorto ed è vivo e presente in mezzo a noi!
Don Antonio-Gesù risorto
Don Antonio-Gesù risorto

ROSARIO RIZZUTO
Altre foto della Via Crucis scandalese nelle gallery di Area Locale