Archive for April 9th, 2006

Addio Tommy

Ieri Tommy ci ha lasciato per sempre. Un bacio forte piccolo Angioletto…

Tutti a votare. Le sezioni di Scandale…

Ormai ci siamo, tra meno di quattro ore, l’Italia che vuole decidere il proprio futuro, si recherà alle urne.

Anche a Scandale e nella frazione Corazzo è quasi tutto pronto; ieri pomeriggio si sono insediate le sezioni e il tutto si è svolto in modo tranquillo.

Ma chi si troveranno davanti i potenziali 2.429 (1.264 donne e 1.165 uomini) scandalesi stamane (o domani) che si recheranno alle urne?

Nella prima sezione (768 votanti di cui 404 donne e 364 uomini) presidente è stato nominato Paolo Barbaro che a sua volta ha scelto Ippolito Pingitore come segretario. Sono stati sorteggiati come scrutatori: Antonella Liberti (scelta poi come vicepresidente), Claudio Raimondo, Guglielmina Muraca e Carolina Esposito, tutti e quattro presenti all’insediamento.

Nella seconda sezione (670 votanti di cui 352 donne e 318 uomini) la presidentessa è Maria Teresa De Pasquale con Elena De Pasquale segretaria. Gli scrutatori sorteggiati dalla Commissione Elettorale sono stati: Maria Teresa Garofalo, Renato Costanzo, Rosina Pellegrini e Salvatore Colosimo. Ma siccome Pellegrini e Colosimo risultavano assenti al momento dell’insediamento, la presidentessa ha provveduto alla sostituzione nominando la persona più grande e quella più piccola presene in quel momento in sezione e quindi Antonella Raimondo, nominata anche vicepresidente, e Francesco Polito.

Infine nella terza sezione (711 votanti di cui 360 donne e 351 uomini) presente nelle scuole elementari di Scandale, la presidentessa è Teresa De Paola coadiuvata dalla segretaria Adele Donato. Questi gli scrutatori sorteggiati: Salvatore Lucanto, Maria Polito, Marinella Riolo e Benedetto Coriale (nominato vicepresidente). Anche qui due assenti: Lucanto e Riolo che sono stati sostituiti in un primo momento da Rosalba De Biase che ha poi rinunciato e il suo posto è stato preso da Giuseppe Giovinazzi ma abbiamo motivo di credere che quest’ultimo non avrà passato un’ottima nottata e che quindi stamattina verrà a sua volta sostituto dalla persona più grande che si troverà nel seggio. Scommettete?! L’altra subentrante è stata Emanuela Bitonti.

Questo per quanto riguarda le tre sezioni di Scandale. Nell’unica sezione della frazione Corazzo presidente è stato nominato Daniele Trivieri che è voluto restare in buona compagnia facendosi aiutare come segretaria dalla fidanzata Noemi Paparo. Gli scrutatori estratti sono: Antonietta Scalise, Anna Simbari, Rosa Conti e Rosa Antonella Greco ma al momento non sappiamo se qui sono state effettuate sostituzioni.

Quindi sono 2.429 gli aventi diritti al voto di Scandale, ma in questo numero non sono compresi gli elettori residenti all’estero che per la prima volta votano per corrispondenza e gli elettori temporaneamente residenti all’Estero che votano presso la Circoscrizione Estera presente per la prima volta.

Anche il metodo elettorale e al debutto e crediamo lo resterà, nel senso che questa sarà l’unica elezione che si terrà con questo sistema proporzionale (con sbarramento nazionale al 2% per la Camera, e regionale al 3% per il Senato) che elegge i Deputati e Senatori ancor prima delle elezione. Un esempio?

A scanso di sorprese tra i 22 deputati da eleggere in Calabria, i crotonesi eletti saranno tre: Nicodemo Oliverio, Marilina Intrieri e Dorina Bianchi per l’Ulivo, scarsissime se non quasi nulle le possibilità per i crotonesi delle altre liste non presenti nelle prime posizioni delle liste. Si trova già in Senato invece Nicodemo Fillippelli secondo nella lista dell’Udeur (ma dopo Clemente Mastella che opterà per la Campania). Niente da fare per gli altri crotonesi compreso Salvatore Bonofiglio di Roccabernarda, terzo nella lista Comunisti Italiani – Verdi – Consumatori Uniti, ma è impossibile che questa lista possa arrivare ad ottenere tre Senatori su 10 in totale che ne spettano alla Calabria.

Un augurio infine alla nostra bella Francesca Barberio, unica scandalese in campo: che possa ottenere i voti che merita!

Sabato impegnato…

E’ stata un sabato pomeriggio pregno di impegni, anche piacevoli, ieri. A parte l’insediamento del seggio elettorale, alle 18,30 sono stato impegnato nell’incontro della Pro Loco che ha visto presenti più ragazzi che persone adulte.

Si è discusso di vari argomenti e intanto si sono stabilite le manifestazioni che saranno organizzate per questa estate.

Quattro gli appuntamenti, così come esposti dal Presidente Franco Demme, che vedranno i volenterosi volontari della Pro Loco in campo: il Meeting delle Pro Loco, la Mostra artistico-artigianale, la Sagra del Fico d’India e Poesia e Lirica sotto le Stelle. Si è rinviato al prossimo incontro la decisione delle date. Si è discusso anche del fatto che alcuni soci fondatori della Pro Loco e che ricoprono cariche nel direttivo e nel collegio dei revisori, sono sempre assenti e non partecipano agli incontri dell’associazione; siccome non ha senso il loro proseguo del mandato per altri 2 anni (a meno di un cambio di tendenza da parte loro ed una partecipazione più attiva) sarebbe opportuno che essi presentassero le dimissioni. Infine si è parlato di un progetto che prevede degli scambi tra Scandale e St. Georgen in Germania. C’è in programma la venuta di alcuni ragazzi tedeschi per il 2007 e la Pro Loco dovrebbe occuparsi di organizzare la cosa; ma si è parlato anche della possibilità di fa esporre un artista possibilmente locale o del circondario a St. Georgen e della creazione di una biblioteca italiana nell’ambito della biblioteca del paese tedesco. Era presente all’incontro e ha dato il suo impegno a collaborare con la Pro Loco, Francesca Barberio che è impegnata con la sua associazione (Diotima) nel ramo dei progetti e quindi il suo aiuto potrebbe rivelarsi prezioso.

Infine in serata il presidente della Pro Loco Franco Demme ha invitato tutti i presenti presso il ristorante l’Anfora per una pizza. La serata si è svolta nel migliore dei modi ed in allegria. Un incontro armonioso tra generazioni diverse: da una parte le nuove leve della Pro Loco ancora impegnati negli studi nelle scuole superiori dall’altra gli adulti. Ma si era tutti insieme e non c’era alcuna differenza il che è molto positivo sotto tutti gli aspetti.

La Pro Loco ha bisogno di questi giovani per crescere e i ragazzi possono crescere meglio insieme alla Pro Loco.