Chiaravalloti candidato a Sindaco… forse (blu) e Non fare niente x meritare tutto (rosso)
Dai ormai lo sanno tutti in paese che il candidato a sindaco del centrosinistra sarà Vincenzo Chiaravalloti ma la segreteria del partito princuipale della coalizione e cioè i Ds, nella persona del segretario Tommaso Squillace ,continua a nascondere la cosa: "Ancora non c’ènulla di ufficiale, ufficializzeremo il tutto domenica 23".
Questo alle 21 di ieri; ma nel pomeriggio Peppe Trivieri dei Ds, candidato a sindaco con il centrosinistra nella precedente tornata elettorale amministrativa (mica bao bao micio micio come direbbe Enzo Iacchetti), è più esplicito: "Pare che Chiaravalloti abbia accettato". E poco dopo un mio amico: "Chiaravalloti è ufficiale me lo ha detto Leo Barberio". Sì capisco che il piccolo Leo, segeretario della Sinistra Giovanile, non sia il portavoce del centrosinistra ma saprà quello che succede in seno alla coalizione di cui fa parte in questo momento così importante.
Comunque nessun dato ufficiale fino a domenica ma io mi voglio sbilanciare, sperando di essere smentito, il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative del 28 e 29 maggio è il medico Vincenzo Chiaravalloti.
A questo punto mi sono chiesto se ci sarà lo "scontro" tra cognati visto che nella lista "Insieme per Continuare" è elemento di spicco (è assessore uscente) il cognato del Chiaravalloti e cioè Filippo Lettieri.
Ci risponde in modo sereno Iginio Pingitore, vicesindaco uscente: "Se davvero sarà Chiaravalloti il candidato a sindaco del centrosinistra noi abbiamo consigliato a Filippo di non candidarsi, non ci va di spaccare e creare liti nelle famiglie". Ma come?, provo a ribattere, in alcune realtà lo si fa a posta a mettere parenti in concorrenza, in liste diverse e voi… "A noi non va. Punto!" Anche se lo stesso Pingitore mi aveva anticipato che Filippo Lettieri non ne voleva sapere e che avrebbe chiesto ugualmente di essere candidato. VEDREMO!!!
***
Intanto è appena arrivato il pullman della ditta Mungo, stamane alcune classe della mia scuola andranno in gita in Sicilia. In questa scuola le gite sono aperte anche agli Assistenti Ammnistrativi o meglio è capitato che a volte siano andati in gita anche alcuni colleghi. Mi sarebbe piaciuto andarci soprattutto a quella che si è fatta alcuni giorni fa a Malta perchè non ho mai preso un aereo ma mentre molti colleghi (siamo in 6 mica 3.000!!!) si vantano che a loro è stato proposto di andare in gita, addirittura con insistenza (sarà perchè sono donne, ) a me manco cazzi. E così ieri quando ho saputo (sono sempre l’ultimo a sapere le cose belle in questa scuola) dei nuovi viaggi (domani si parte per la Campania) mi è venuto un muso spontaeo tanto che la collega di stanza mi domandava cosa avessi. Forse sarebbe meglio lasciar perdere, d’altraparte queste gite cadono sul ponte del 25 aprile che magari posso sfruttare per scrivere e per stare coi miei bimbi e se proprio mi andasse, in Sicilia e in Campania posso andarci anche per i cazzi miei e senze responsabilità verso gli alunni e la scuola. Però quello che mi fa rabbia e che alla fine viene premiato chi a meno lavorato e fatto più assenze e non solo con la gita visto che ci sono situazioni più complicate e assurde sotto. Ma si vede che qui funziona così. Intanto BUON VIAGGIO!!!
AGGIORNAMENTO. Forse sono stato troppo cattivo o forse no (meno male che non mi hanno detto: per questo viaggio d’istruzione ci vuole un’accompagnatrice donna visto che ora sta partendo un uomo) anche perchè quando meno te lo aspetti le cose cambiano e c’è chi resta a scuola e chi invece parte. IO RESTO A SCUOLA PERO’.