Archive for April 24th, 2006

Niente di nuovo all'orizzonte… forse domani…

SCANDALE Capiamo bene che la promessa di rivelare il candidato a sindaco è diversa da una promessa elettorale altrimenti ci sarebbe poco da fidarsi della coalizione del centrosinistra che nemmeno oggi 24 aprile ha sciolto il nodo del candidato a sindaco e non è nemmeno sicuro che avvenga domani quando nella sede dei Democratici di Sinistra è previsto il congresso della Sinistra Giovanile con la presenza dei maggiori esponenti provinciali del partito, anche se sono previste novità in questa sede. Speriamo.

Intanto come candidato a sindaco, a parte il solito nome di Vincenzo Chiaravalloti il cui titolo sale e scende come il titolo Tiscali tanto che domenica sera sembrava avesse accettato ma lunedì mattina era di nuovo in dubbio, si fa avanti anche l’ipotesi di altri nomi, ieri mattina si era parlato di Carmine Drammis.

“Stiamo aspettando la risposta della Margherita provinciale – continua a ripeterci il segretario dei Ds, Tommaso Squillace; a Crotone il segretario Vallone molto probabilmente sarà candidato con il centrosinistra, a Cutro con l’Ulivo potrebbe essere candidato Della Rovere non vedo perché a Scandale si deve agire in modo diverso. E questa gestione di passaggi politi a tenerci in stallo perché noi vogliamo cercare di realizzare quel progetto politico ben preciso che vede tutto l’Ulivo scendere in campo con il centrosinistra e la Margherita, a livello provinciale (e non solo) fa parte del centrosinistra, vedi per esempio quanto successo alle ultime politiche, il fatto di aver partecipato alle primarie per Prodi insieme con noi ecc…; se a Scandale è stata già fatta una scelta diversa non è stata una scelta politica ma di altra natura. Non si può agire in base alla convenienza, se c’è un disegno politico bisogna rispettarlo. Aspettiamo”.

Mentre nel centrosinistra aspettano, dall’altra parte hanno le idee chiare e così cominciano a delinearsi anche i candidati a consiglieri che faranno compagnia al candidato a sindaco Fabio Brescia. La Margherita o, se piace di più, gli indipendenti della Margherita che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo almeno fino alle 12,00 di sabato 29 aprile quando scade il termine per presentare le liste) essere candidati sono: Pino Lettieri, Lino Simbari e Lino Trivieri; Alleanza Nazionale invece ha segnalato: Grazia Sellaro (che potrebbe rimanere l’unica donna in lizza se l’altra che è in ballo, e sulla quale viene mantenuto il massimo riserbo, decide di non accettare), Tonino Grande e Ermanno Pascuzzi (che rappresenta la frazione Corazzo). Con l’Udc abbiamo: Antonio Grisi, Filippo Lettieri, Mimmo Lucanto e Gino Pingitore oltre, se farà parte di questo gruppo, a Gianni Garofalo (che prende il posto del fratello rispetto alle precedenti amministrative), un altro candidato è Tonino Coriale che dovrebbe rappresentare Forza Italia o candidarsi da indipendente. Siamo quindi già a 12 nomi: “La lista è pronta – ci dice il vicesindaco uscente Iginio Pingitore – ma per definirla completamente aspettiamo anche qualche indicazione dell’altra coalizione”.

Intanto mancano 33 giorni al voto!

ROSARIO RIZZUTO

Ancora rinviata l'ufficializzazione del candidato del centrosinistra

La domenica è andata, lo Scandale e il Vodafone Cervia hanno vinto, il Crotone ha perso a Rimini. Tutto sommato poteva andare peggio.

***

Intanto ancora non è ufficiale il candidato a sindaco del centrosinistra; ieri sera rientrando da Crotone alcuni amici mi avevano informato di un "summit" in casa Drammis sulla Via Nazionale e di sguardi più rillassati dopo… quindi si era supposto che era stata fatto l’accordo ma alle 23,30 contattando il segretario dei ds, Tommaso Squillace, smentiva tutto e mi rimandava alle 17,00 di oggi o al massimo a domani quando in un incontro in cui mi sembra di aver capito sarà presentata  la Sinistra Giovanile saranno presentati anche tutti i loro candidati… Aspettiamo tutti con ansia…
Buona settimana e forza che domani è già di nuovo festa… 

La piccola Lucia Giona di Scandale scrive ai genitori di Tommy

SCANDALE - La tragedia del piccolo Tommy che ha colpito un po’ tutta Italia, di certo non poteva lasciare indifferenti i bambini, sempre sensibili a fatti di cronaca in cui sono coinvolte giovani vittime. Sono stati tanti quelli che hanno mandato una disegnino, una lettera ai genitori di Tommaso Onofri, tra essi anche una bambina di Scandale, Lucia Giona.

Lucia frequenta la quinta elementare presso la scuola elementare Don Bosco di Villa Condoleo e dopo aver definito Tommaso l’ultimo martire del 2006 scrive: “Era un bambino ammalato; aveva appena 18 mesi e solo per soldi è stato ucciso.

Un angelo biondo e bello che ha vissuto pochi mesi di vita e non ha avuto il piacere di crescere.

Mi chiedo come l’uomo possa diventare così cattivo, avere il coraggio di uccidere un bimbo piccolo, malato, indifeso.

Mi viene difficile pensare al perdono in questa occasione.

Ma Gesù ci ha insegnato a farlo.

Infatti, sulla croce, mentre moriva, perdonò i suoi assassini.

‘E tu, mamma di Tommaso, perdona gli assassini di tuo figlio, fai come ha fatto la Madonna e non ti sconfortare, perché ti consolerà, ti consolerà sicuramente’.

Prega, e noi insieme a te, affinché si pentano, perché Gesù è pronto, aspetta dietro la porta del loro cuore, aspetta che si spalanchi”.

Una bella e sentita lettera con parole che non ti aspetti da una bambina così piccola e che dimostrano la grande sensibilità e il gran cuore della piccola Lucia.

E con bambini così, Scandale non può che essere orgoglioso e ben sperare per il futuro.

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale annienta il Verzino e mantiene una flebile speranza

SCANDALE             4

VERZINO                  1         
Marcatori: 15’, 61’ e 79’ Lazzaro, 34’ Garofalo, 60’ Frisenda.  

Scandale: Marrella, Chiaravalloti, Bomparola, Lucanto, Demme, Marino, Scalise (70’ Noce), C. Franco, D. Marazzita (59’ Lucia), Garofalo, F. Lazzaro (82’ Mollura).

Verzino: E. Chiriaco, R. Chiriaco, Pirrelli, Frontera, F. Levato, Grillo (37’ P. Levato), Scaramuzza, Rossano I, Frisenda, Gentile, Rossano II.   

Arbitro: Garcea di Catanzaro.
SCANDALE Un piacere veder giocare domenica lo Scandale del preparatore Lazzaro che, nella migliore partita disputata quest’anno, ottiene una gran bella vittoria contro l’ostico Verzino in lotta per i play off. Dove fossero i 26 punti in più della squadra del presidente Piro nessuno lo sa!

Una vittoria che forse non servirà ai ragazzi del presidente Valente, in panchina a soffrire con loro, di raggiungere i play out, ma almeno potranno dire di averci provato se si considera che nelle ultime 4 partite (2 vittorie e 2 pareggi) hanno conquistato gli stessi punti ottenuti nelle prime 21 giornate. C’è qualcuno che si mangia le mani e la mente corre a punti persi in modo assurdo (per esempio nei minuti finali) o per motivi che poco hanno a che vedere col calcio (vedi sconfitta a tavolino con la Presilana dopo l’aggressione all’arbitro). Dicevamo della salvezza o meglio della non retrocessione diretta: il problema principale è che lo Scandale non dipende solo dal proprio risultato di domenica prossima ma deve sperare anche in risultati favorevoli delle altre squadre. Per di più un calendario ostile metterà di fronte a capitan Lucanto addirittura la capolista Cotronei che vanta 3 punti di vantaggio sul Mesoraca. In breve lo Scandale (16 punti) per ottenere i play out deve vincere a Cotronei e sperare che Real Botro e/o Petronà (battuto e raggiunto a 18 punti proprio dal Real Botro) vengano sconfitti. Una situazione difficile ma non impossibile e dopo la partita vista domenica al “Luigi Demme” tutto può diventare possibile.
Franco Lazzaro autore di una tripletta
Franco Lazzaro autore di una tripletta

Soprattutto con un Franco Lazzaro, autore di una splendida tripletta, tutta di sinistro, in queste condizioni. Ma non è solo il finalizzatore Lazzaro, tutta la squadra ha girato alla grande, da Daniele Bomparola a Chiaravalloti, da Demme a Marino.

Il Verzino del vicepresidente Daffinà presente a Scandale coi suoi ragazzi, ha fatto la sua onesta partita (in alcuni momenti anche in modo forse un po’ troppo aggressivo, anche se l’aggressività non è mancata nemmeno nello Scandale, ma frasi come “Se vieni avanti ti ammazzo” pronunciata da un difensore ospite contro il più giovane dello Scandale, Marino, classe ’89, e che ha visto la furiosa reazione di mister Lazzaro, sono più da partita ‘ndragheta – mafia che da Scandale – Verzino!) ma alla fine non si sono potuti esimere da fare i complimenti allo Scandale.

Dopo una fase di studio, al 5’ gran cross di Bomparola dalla sinistra che imbecca Marino sul versante opposto, gran tiro che finisce sull’esterno della rete. Due minuti dopo ancora Bomparola sottoporta per Marazzita che riesce ad alzare oltre la traversa. Il Verzino cerca di alleggerire la pressione dei locali, ci prova al 10’ con una punizione di Gentile parata da Marrella. Ma al 15’ i locali passano con una gran gol di Lazzaro che riceve palla avanza fino al limite e con uno stupendo tiro di esterno sinistro lascia immobile Emanuele Chiriaco. Lo Scandale mantiene una certa pressione ma al 27’ rischia il pareggio: Frisenda penetra in area sulla destra supera anche Marrella ma Bomparola riesce ad allontanare la palla quasi sulla linea. Così al 34’ Garofalo si insinua in area e anche lui di sinistro batte Chiriaco. Altra occasione per gli ospiti al 36’ con Gentile che supera un po’ di avversari e tenta il pallonetto che si stampa sulla parte superiore della traversa.

I primi minuti della ripresa non riservano emozioni ma la partita si anima al 57’ quando per un fallo di Lucanto al limite e la richiesta di espellerlo da parte di un giocatore ospite si sfiora la rissa. Tre minuti per battere il tiro dal limite con il quale Frisenda infila l’angolino e accorcia le distanze. Per fortuna dello Scandale, nemmeno il tempo di battere la palla a centro che Garofalo imbecca Lazzaro che insacca. Ci provano ancora i ragazzi di mister Berardi al 68’ su punizione ma Marrella respinge in angolo. E quindi ancora protagonista Franco Lazzaro: al 73’ con un tiro al volo respinto da Chiriaco e al 79’ quando realizza la sua tripletta incrociando in corsa nell’angolo opposto un cross dalla destra di Loris Marino.

Gioia contenuta a fine gara: bisogna aspettare domenica prossima!
ROSARIO RIZZUTO