Come già detto è Chiaravalloti il candidato del centrosinistra. Attesa per sabato

SCANDALE Viene svelato martedì 25 aprile, giorno in cui si ricorda la Liberazione, il candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra. Si tratta del medico Vincenzo Chiaravalloti non nuovo a candidature politiche, infatti è già stato consigliere provinciale nella prima legislazione della nuova Provincia di Crotone.

Grande merito per aver raggiunto questo obiettivo va al segretario cittadino dei Ds, Tommaso Squillace, che ha svolto un ottimo lavoro di mediazione.

La serata sa di grande evento, sono presenti anche il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, e il segretario Provinciale dei Democratici di Sinistra, Pepe Corigliano.

Il primo a prendere la parola è il consigliere provinciale e presidente dell’Akros, già sindaco di Scandale, Antonio Barberio: “Si tratta di una riunione improvvisata per smentire le voci sulle presunte nostre difficoltà a trovare un candidato a sindaco e a costituire la lista. Noi siamo riusciti a mettere in campo una coalizione che raccoglie tutti i partiti del centrosinistra, dai Democratici di Sinistra, ai Socialisti di Zavettieri (che candidano Lino Bomparola e Gregorio Mirabello detto Carmine), alla Margherita (che scenderà in campo con Nicola Mattace più un’altra persona da individuare) che è schierata ufficialmente con noi (anche se alcuni suoi componenti appoggiano il centrodestra nda), da Rifondazione Comunista al Partito Democratico Meridionale di Loiero che vedrà schierata Rita Scalise già componente di Italia dei Valori.

Abbiamo già circa 14 elementi e ora con il nostro candidato a sindaco completeremo la lista. Contiamo di vincere queste elezioni e di conquistare il Comune”.

Dopo Barberio, è Corigliano a porgere un saluto agli intervenuti e al neo candidato alla carica di primo cittadino e aggiunge: “Manifesto il mio apprezzamento per la Margherita che ha fatto la scelta di stare con il centrosinistra. Scandale non può essere un’anomalia visto che il governo nazionale, quello regionale e provinciale sono in mano al centrosinistra anche a Scandale deve vincere questa coalizione altrimenti si corre il rischio di rimanere isolati”.

Anche Sergio Iritale apprezza Chiaravalloti: “Una persona equilibrata che ho avuto il piacere di conoscere nella prima legislatura della Provincia di Crotone”.

Anche se non previsto non poteva non intervenire lo stesso Chiaravalloti che ringrazia tutti e afferma: “Se non ci sarà un’amministrazione che possa contare sulle amicizie superiori noi non usciremo fuori da questo pantano e comprometteremmo la situazione nostra e dei nostri figli. Noi abbiamo un progetto grande per Scandale ma per fare questo è necessaria la vostra presenza e il vostro impegno”.

A margine, anche se non presente all’incontro, la responsabile dei Socialisti, Francesca Barberio interpellata telefonicamente rafforza l’appoggio dei socialisti di Zavettieri per il centrosinistra affermando che i Socialisti sono liberali, riformisti e danno molta importanza alla progettazione e alla programmazione politica.

Insomma nel centrosinistra, che si presenterà con il simbolo dell’Ulivo, sono riusciti nel realizzare quel progetto di cui avevamo parlato con il segretario dei Ds, Squillace.

Ma non stanno certamente a guardare quelli della lista civica Insieme per Continuare, a lavoro ormai da tempo visto che la candidatura del loro candidato a sindaco, Fabio Brescia, risale ormai ad alcuni mesi fa.

Si lavora per terminare la lista dei 16 candidati a consigliere e ai nomi fatti nella precedente edizione del giornale vanno ad aggiungersi l’indipendente Antonio Spina che è espressione del Centro di Aggregazione Sociale Anziani di Scandale e Giuseppe Bennice che ci riprova: infatti fu già candidato cinque anni fa con la stessa coalizione di centrodestra ma non fu eletto per un voto arrivando a pari merito con Lino Trivieri che divenne consigliere perché più anziano.

“Su Chiaravalloti – ci dice il vicesindaco uscente e neo candidato Iginio Pingitore – non voglio ancora esprimermi, ne parleremo in campagna elettorale. Non ho dubbi che la vittoria ci sorriderà: in questi cinque anni abbiamo rappresentato il nuovo”.

Intanto nonostante le indiscrezioni che si fanno e i nomi che sono stati fatti c’è attesa per sabato quando, al massimo alle 12,00, finalmente si porrà fine ai vari tormentoni e saranno ufficializzati i due candidati a sindaco e i trentadue candidati a consigliere che si daranno battaglia per circa un mese per amministrare Scandale nei prossimi cinque anni.

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply