Archive for May, 2006
May
2006
May
2006
20.000 contatti… GRAZIE…
Preso dai festeggiamenti per la vittoria di Fabio e della lista Insieme per Continuare non mi sono accorto che il mio "bloggetto" ha da poco superato i 20.000 contatti. Un risultato che stavo aspettando e che è finalmente arrivato.
Se ciò è avvenuto, è soprattutto grazie a voi che mi leggete. GRAZIE A TUTTI!!!
May
2006
20.000 contatti… GRAZIE…
Preso dai festeggiamenti per la vittoria di Fabio e della lista Insieme per Continuare non mi sono accorto che il mio "bloggetto" ha da poco superato i 20.000 contatti. Un risultato che stavo aspettando e che è finalmente arrivato.
Se ciò è avvenuto, è soprattutto grazie a voi che mi leggete. GRAZIE A TUTTI!!!
May
2006
La festa x Fabio in alcune foto
La festa per Fabio Brescia in alcuni scatti di me medesimo, come direbbero al Commissario Montalbano.
La foto camera è ancora la solita chiavica ma ora, con i soldi di Consigliere, di sicuro mi compro quella nuova…
Le foto le trovate nelle gallery di Area Locale.
May
2006
FABIO BRESCIA SINDACO
Fabio Brescia festeggia alla canna
Fabio Brescia è il Sindaco di Scandale per i prossimi 5 anni. Amministrerà Scandale almeno fino al 2011.
Quella di ieri non è stata una vittoria ma un plebiscito, non un elezione amministrativa ma un referendum. Nemmeno un referendum combattuto, ma uno tipo: “Volete che vi aumentiamo lo stipendio?” Beh forse sto esagerando in questo caso non ci sarebbero stati 721 no…
Infatti tanti sono stati i voti ottenuti da Vincenzo Chiaravalloti e la lista dell’Ulivo. 1372 (sembra il mio anno di nascita, 1972) invece i voti di Insieme per Continuare.
Un plebiscito per Fabio Brescia (la distanza tra le due liste è di 651 voti!!!) portato in trionfo mentre la presidente della prima sezione Concetta Masi e quello di seconda Giuseppe Borgese stavano ancora finendo lo spoglio. Così quando ormai la matematica non poteva essere cambiata sono sbucate fuori magliette con la foto di Fabio (pare arrivate da Reggio Emilia) e dopo il completamento dello spoglio tutti in giro per Scandale a piedi (ad un certo punto sono arrivati anche i percussionisti della Banda e una fisarmonica) e poi a Corazzo in macchina. In serata feste a casa del sindaco riconfermato Fabio Brescia e in piazza De Cordona, nei pressi del ristorante ‘U Brigante di proprietà di Tonino Coriale primo degli eletti, con tanto di fuochi d’artificio amatoriali.
Tonino ha sbaragliato ogni previsione: 330 preferenze a Scandale non si erano mai viste. Nei prossimi giorni dovrà spiegarci il segreto. Praticamente ha giocato una partita da solo, un’altra invece se la sono giocati gli ex assessori ad eccezione di Pascuzzo che ha giocato a Corazzo dove ha preso 53 delle sue 72 preferenze, e poi via via altre micro gare.
Entrando nel personale il sottoscritto alla fine è risultato (con un po’ di fortuna, un voto in più del settimo) il sesto degli eletti con 56 preferenze e quindi il primo degli eletti dopo gli assessori uscenti. Ma lo spoglio finale è stato da brividi, preso poi dal fatto di voler registrare la festa, ho iniziato la sfilata coi numeri in tasca ma senza sapere se ce l’avevo fatta. Sì 56 preferenze di elettori che ringrazio ma un po’ mi ero illuso. Sulla cosiddetta “libretta” mia mamma aveva segnato circa 150 voti giurati quindi la mia felicità non poteva essere piena e molti se ne sono accorti.
Vabbè, ora non è il momento di fare analisi e starci male ora BISOGNA SOLO FESTEGGIARE.
Questi il nuovo consiglio comunale di Scandale:
Sindaco: Fabio Brescia
Consiglieri di maggioranza:
-
Tonino Coriale 330
-
Filippo Lettieri 148
-
Gino Pingitore 136
-
Antonio Grisi 129
-
Ermanno Pascuzzo 72
-
Rosario Rizzuto 56
-
Antonio Grande 55
-
Domenico Lucanto 54
-
Giuseppe Lettieri 54
-
Giuseppe Bennici 49
-
Gianni Garofalo 44.
Consiglieri di minoranza:
Vincenzo Chiaravalloti candidato Sindaco non eletto
-
Antonio Barberio 111
-
Giuseppe Riolo 60
-
Ugo Scaramuzzino 51
-
Carmine Vasovino 43.
La nuova giunta vede per il momento assessori i primi 4 eletti della maggioranza (Coriale, Lettieri, Pingitore – ma che fine ha fatto ieri sera?- e Grisi); altri due assessori saranno scelti dal Sindaco, così come anche la delega del Vice Sindaco è a discrezione di Fabio Brescia.
Altri dati, commenti e preferenze degli altri candidati nelle prossime edizioni …
May
2006
Circa 1 ora alla chiusura dei seggi…
Collegamento veloce, prima di recarmi al seggio che tra circa un’ora chiuderà per poi dar vita allo spoglio, per mandare le foto dei candidati a sindaco al nuovo quotidiano calabrese Calabria Ora.
Mi sento un po’ stanco, vorrei stare rilassato, ma sono sicuro che l’adrenalina che riceverò tra poco farà passare tutto. Per giunta ho deciso di registrare lo spoglio. Vi figurate dovessimo perdere . Credo sia impossibile. Ieri fuori dal seggio si aveva l’impressione che tutti votassero per noi. Alle 22,00 a Scandale avevano votato 1642 persone + circa 170 a Corazzo. Stamattina l’affluenza era modesta ma continua. A corazzo alle 10,00 avevano votato in totale 200 persone. Insomma tolti gli emigrati (gli iscritti all’Aire) l’affluenza è stata davvero molto alta. E tra poco avremo il dato definitivo.
Ecco, la mail per la mia amica Francesca Travierso di Calabria Ora è appena partita, vi lascio… Al mio prossimo collegamento potrei essere uno dei nuovi 16 consiglieri comunali di Scandale. Incrociamo le dita!!!
May
2006
Iniziate le operazioni di voto. VOTATE RIZZUTO.
Ebbene sì sono iniziate le operazioni di voto. Dalle 08,00 di stamane gli scanalesi stanno decidendo le persone che li amministreranno per prossimi 5 anni, il loro futuro praticamente.
L’ingresso del seggio di Scandale
La differerenza di orario di apertura dei seggi tra domenica e lunedì ha creato un po’ di confusione, infatti stamane qualcuno è arrivato già alle 7,00, 7,30 per votare.
Vincenzo Noce
Ma il primo ad infilare la scheda nell’urna, ed è stato un voto sicuro per Insieme per Continuare, nella prima sezione al cospetto della presidentessa De Masi coniugata Trivieri, è stato Vincenzo Noce, Cenzo .
Io inserisco la scheda nell’urna, vicino a me la presidentessa di Sezione Concetta Masi
Pochi istanti dopo mi sono tolto il pensiero anche io. Scrivo (sono le 10,20) dal seggio, grazie alla gentilissia poliziotta Antonella Pintaudi, che mi ha prestato il suo portatile. Una bella sensazione scrivere e nello stesso tempo respirare l’aria del seggio anche se non mi fanno entrare nelle sezioni. E il bello è che mi hanno fatto uscire non i rappresentanti dell’altra lista ma quelli della mia: questione di regole hanno detto. Sarà. Ma io a quest’ora sarei stato nella seconda sezione a scambiare qualche parola con Teresa e gli altri. Passerano lo stesso queste ore anche se vorrei chiudere gli occhi e aprirli che sono già le 14,55 di domani. A poche ore dalla nostra festa. L’ottimismo non guasta mai. Ma di una cosa sono certo: domani piangerò ma spero di gioia!!! Intanto per chi è ancora in tempo, per fare in modo che ciò avvenga, mi raccomando VOTA RIZZUTO, VOTA RIZZUTO, VOTA RIZZUTO, VOTA RIZZUTO, VOTA RIZZUTO, VOTA RIZZUTO.
Infine, per la cronaca, rispetto all’articolo di qualche giorno fa, vi debbo i nomi dei segretari di sezione e degli scutatori subentranti.
La scutatrice Teresa De Paola
Nella prima sezione la segretaria è Anna Maria Spina mentre Rita Bevilacqua ha presto il posto dell’assente Antonella Fiore come scutatrice; nella seconda sezione la segretaria è Antonietta Intenza mentre la dolcissima Teresa De Paola ha sostituito Domenica Simbari; nella terza la segretaria è Domenica Greco e infine nella qaurta sezione, quella di Corazzo, il presidente Angelo Elia è coadiuvato da Roberto De Fazio.
Buon voto… e per chi è fuori ancora qualche foto…
Articolo modificato in data 10.06.2006 x eliminare una parola…
May
2006
Ecco il mio discorso…
Anche stasera l’editor non è funzionante, sarà l’effetto Barberio… Ormai da 26 minuti è finita la campagna elettorale ed ora ci dovrebbe essere la cosidetta pausa di riflessione anche se in molti stanno ancora girando ancora in quest’ora tarda.
Bellissima serata, tre bei discorsi da parte di Insieme per Continuare tra cui il mio che pubblico di seguito e poi la risposta del’Ulivo.
Non avevano molto da dire e hanno cercato di tenere alto il morale delle loo poche truppe. Dopo il nostro saluto alla gente, ci siamo diretti alla sezione. OHHH SEMBRAVA LA PROCESSIONE DELLA MADONNA!!! C’ERANO CENTINAIA DI PERSONE!!!
Peccato che la macchina fotografica l’avevo lasciata a mamma ma spero di recuperare qualche scatto dal filmato video che come potete vedere non sono il massimo ma danno l’idea.
Vi lascio con il mio discorso…. Buonanotte…
Cari Amici, amiche, buonasera e ben venuti alla serata conclusiva della campagna elettorale della lista n°. 2 INSIEME X CONTINUARE nella quale sono fiero di essere candidato alla carica di consigliere comunale.
Credo che, per un motivo o per un altro, mi conosciate tutti anche se, forse, non bene come vorrei.
Il mio non vuole essere un comizio, ci penseranno il vicesindaco Iginio Pingitore e il sindaco Fabio Brescia, uscenti e, credo, anzi io personalmente non ho dubbi, grazie a voi, subito rientranti, a tenere i comizi conclusivi della nostra lista; io vorrei precisare alcune cose. Dare delle indicazioni se ci riesco e in piena umiltà.
Innanzitutto debbo delle spiegazioni a chi circa due anni fa mi ha visto su questo palco, candidato con I Comunisti Italiani.
Vi ricordate?, ero al mio primo comizio, un po’ impacciato (sì forse lo sono anche stasera) con la mia maglietta rossa con l’immagine di Rino Gaetano e la sua musica come apri pista.
EBBENE… DI QUEL ROSARIO NON È CAMBIATA UNA VIRGOLA. O meglio posso solo essere migliorato perché ho due anni di esperienza in più…
Non ero comunista allora (ero candidato da indipendente) non sono non comunista ora.
Vi raccontai allora dalla mia idea utopistica della politica; ma più passa il tempo e più capisco che le miei idee sono irrealizzabili; perché in politica esiste il nero e il bianco e mai il grigio, perché qualsiasi cosa proposta dal centro destra, per il centrosinistra fa schifo e viceversa…
Ma sogno un giorno in cui le cose non saranno più così…
Ebbene rieccomi di nuovo su questo palco, forse lasciato troppo solo, il palco intendo, (non un comizio per le lezioni politiche) pochi quelli tenuti per queste amministrative.
Non ho la maglietta rossa con Rino Gaetano (il rosso è solo un colore come un altro, come dice Gianfranco Summa) perchè mia moglie l’ha fatta sparire, mentre la musica di Rino Gaetano c’è sempre; chi l’ha detto che Rino è un cantante di sinistra? Come fa una forza politica ad appropriarsi di una canzone bellissima e patrimonio nazionale come “Ma il cielo è sempre più blu”?
Forse qualcuno non ci crederà (io invece credo ai segni) ma oggi pomeriggio intorno alle 15,20 mentre stavo scrivendo questo discorso, sul canale Radio Rtl 102, 5 hanno mandato in onda proprio Ma il Cielo è sempre blu…
Per chi sente Rino come me è stato un momento da brividi altro che loro…
Non nascondo che le mie idee sono più spostate a sinistra, ma la lista “Insieme per Continuare” è una lista civica che abbraccia più idee politiche; Fabio si è sempre definito un amministratore più che un politico; quindi non esclusivamente di centrodestra, come ha detto il presidente della Provincia di Crotone Sergio Iritale l’altra sera, quindi… c’è posto anche per me…
Ma nonostante tutto ciò, mi sento quasi un po’ in colpa IO in questa situazione (ma poi di cosa!!!), mentre a Crotone ci sono ex assessori di centro destra (vedi Ottavio Rizzuto e Fabio Pisciuneri) candidamente accolti (CON LE BRACCIA APERTE, pur di riconquistare il comune) e candidati con il cavallo vincente del centro sinistra.
Quindi mi sembra più che legittima la mia voglia di fare esperienza, la mia voglia di impegnarmi per il paese…
Io non ho chiesto una candidatura a nessuno e mai l’avrei fatto (era un punto fermo e me lo ero imposto) anche se fremevo!
Per quelli dell’altra lista Rosario Rizzuto non serviva e quindi mi è sembrato di sognare quando a 3 giorni dalle chiusura delle liste (quando ormai avevo rinunciato al mio sogno ad essere candidato, faccio notare essere candidato non essere eletto, al Comune, dopo esserlo stato alla Provincia nel 2004 e alla Regione nel 2000) Iginio Pingitore mi ha proposto la candidatura con INSIEME PER CONTINUARE. E dire che mi sono preso anche 24 ore per rispondere. Ma quando mai!!!???: avrei detto sì SUBITO!!!
Ma poi… come dire di no a persone come Fabio Brescia, lo stesso Pingitore, Filippo Lettieri, Raffaele Trivieri, Tonino Coriale!!!???? Solo per citare alcuni di quelli che già sapevo ricandidati…
Ma non li conoscete tutti? Come dire di no ad uno, Gino, che mi ha sempre stimato anche per i miei articoli; proprio lui che ha anche scritto per il Crotonese, e sicuramente meglio di me. Beh onestamente chi non ha bisogno di stimoli? Di certo non di minacce anche se a mo di battuta (“vuoi fare la fine del giornalista Mino Pecorelli?”) come mi disse tempo fa un ex sindaco (indovinate chi?) commentando un mio articolo (in seguito alla chiusura del Comune per il troppo caldo) in cui dicevo che la sua era l’unica stanza del Comune con l’aria condizionata.
E ora eccoci qui a due giorni dalle elezioni. Sono contentissimo, stra felice, della scelta fatta, ho cercato di dare il mio modesto contributo. Ho trovato persone che si sono fidate di me e mi hanno incoraggiato.
Persone che nei 5 anni passati hanno dato e fatto tanto.
Altro che solo le cooperative….
Ma vi ricordate i Natali e le estati scandalesi del prima Pingitore? IL NULLA.
Mortificante dover andare a San Mauro Marchesato per una festa!!!
Qualche tempo fa qualcuno ha scritto sul mio blog che voterà Fabio Brescia ed Insieme per Continuare perché hanno fatto sviluppare nel paese qualcosa che prima non c’era: LA CULTURA.
E se facesse testo, nel suo piccolo, sul mio sito l’80% di chi mi ha lasciato un messaggio sta con FABIO BRESCIA!!!
Durante l’amministrazione Brescia e con il contributo di questa sono nate: la Pro Loco, l’Avis, il Gales, la Pro Italia…
E poi il paese ha assunto un aspetto migliore. Ma l’avete vista la nuova casa comunale?
I nuovi marciapiedi… E le tante opere realizzate… o già appaltate notizie che trovate sul giornalino “Insieme per Continuare News” in distribuzione da alcuni giorni per il paese.
Ma Fabio merita la riconferma solo per il suo carattere, a parte la timidezza che, però, a volte è anche un pregio.
Per la sua disponibilità verso tutti: sono state centinaia le persone accolte da Fabio nella “Casa di tutti”. L’altro giorno qualcuno mi faceva notare che fino a qualche anno fa nel piano alto del Comune era stato installato un cancello di ferro. UN CARCERE PRATICAMENTE!!!
Invece SCANDALE DEVE ESSERE UN PAESE LIBERO, con un Comune libero e senza condizionamenti.
Non fatevi ingannare nel sentire dire che quando vincerà INSIEME PER CONTINUARE si resterà isolati dal resto degli Enti che sono tutti a sinistra. E’ UNA BALLA!!! Non ho capito!!!????, il Governo italiano, la Regione, la Provincia danno SOLDI SOLO AGLI AMICI???!!!
Veramente potrebbe essere il contrario, come diceva qualche giorno fa un candidato di alto livello riferendosi alla propria città, nel senso che se nella sventurata ipotesi vincesse il centrosinistra a Scandale, il paese potrebbe essere sottomesso alle decisioni di Regione e Provincia senza possibilità di fiatare… con gli amici…
Quindi cerchiamo di far in modo di vivere in un Comune a misura d’uomo, in una cittadina ideale; Scandale, può e deve essere, il faro del Marchesato, del crotonese.
Avete fatto caso che da qualche parte si arrivi a Scandale c’è una strada in salita: SIAMO PIU’ IN ALTO DI TUTTI!!!
Un sacerdote paragonò Scandale alla montagna dove Satana portò Gesù per tentarlo facendoGli vedere le ricchezze del mondo.
Ebbene facciamo in modo di non dover essere tentati dalle ricchezze degli altri, dei vicini, ma di essere noi AL CENTRO DEL MONDO!!!
Che siano i paesi vicini ad ammirare SCANDALE!!!
Inoltre: io lo so che voi siete persone intelligenti e non vi fate imbrogliare, ma comunque, checchè ne dica Barberio, a me sembra un punto fondamentale E NON UNA SCIOCCHEZZA, dire le cose come stanno, perché non si può andare nelle case a dire fesserie cercando di ottenere una preferenza alla propria lista con l’imbroglio… Che bello lui… “parliamo di cose serie” ha detto, mentre cerca di ottenere il governo del paese con l’imbroglio!!! Ma c’è una cosa più seria di questa!!! SE UNO IMBROGLIA PER ARRIVARE AL POTERE COSA FARÀ UNA VOLTA RAGGIUNTO!!!
Quindi ricordate: a Scandale non esiste il voto disgiunto: quindi la preferenza va data ad un candidato o ad una candidata della lista che si vota meglio se di INSIEME PER CONTINUARE; non si possono accontentare tutti e due le liste. ATTENTI.
Per concludere io non ho, non ho mai voluto, una tessera di partito; mi ha sempre stupito il presidente scandalese per antonomasia ed ex Sindaco, Gino Scalise, che mi ha sempre detto di aver amministrato Scandale senza alcuna tessera politica ma con la tessera dell’Azione Cattolica ebbene io, se sarò eletto consigliere, cercherò di fare lo stesso avendo in tasca le tessere dell’Avis, della Pro Loco (tra l’altro pure da rinnovare) e del Gales!!!
E quindi con tutto il rispetto che ho per il dottor Vincenzo Chiaravalloti, al quale va la mia stima per aver accettato questa sfida alle soglie dell’impossibile, le elezioni di domenica 28 e lunedì 29 maggio prossime sono troppo importanti, forse le più importanti per la storia di Scandale per cedere il passo; più importanti per tutto quello che è collegato alla centrale di Santa Domenica, agli insediamenti di Corazzo, ai nuovi posti di lavoro che nasceranno, al sogno di Fabio di far tornare gli emigrati che con l’impegno di tutti potrebbe realizzarsi (io ci credo, tutto è possibile).
Perciò vi chiedo un voto per la lista numero 2, la lista Insieme per Continuare. Un voto per il candidato a sindaco Fabio Brescia e per i candidati a consiglieri: Giuseppe Bennici, Giovanni Bomparola, Patrizio (Tonino) Coriale, Giovanni Garofalo, Antonio Grande, Antonio Grisi, Filippo Lettieri, Domenico Lucanto, Ermanno Salvatore Pascuzzo, Giuseppe Lettieri, Iginio Pingitore, per il sottoscritto, Rosario Rizzuto, per la nostra candidata Grazia Maria Sellaro, Pasquale (detto Lino) Simbari, Antonio Spina e Raffale Trivieri. Tutti bravi ragazzi, come ha detto qualcuno, compresi i nostri senior Spina e Trivieri: anche loro sono ragazzi, hanno lo spirito giovane. D’altronde la nostra lista è più giovane avendo un’età media di circa 40 anni contro 45 dell’Ulivo e questo senza considerare il candidato a sindaco…
Un voto per una continuità che mi sembra essenziale per non mandare in fumo 5 anni di lavoro svolto alla grande, anche in considerazione che Fabio e gran parte degli altri erano alla loro prima esperienza amministrativa, e anche preparatorio per i prossimi 5 anni e via dicendo.
Per quanto mi riguarda io non posso promettervi il PONTE DI CORAZZO, anche se è un sogno di quando ero bambino non fosse altro che dall’altra parte ci abita una mia zia e mi avrebbe accorciato le distanze.
Appunto se ne parla da quando ero bambino ora ho due figli che sono bambini. CHI LO DEVE FARE CHE LO FACCIA E NON ROMPA PIU’.
Ne ho parlato in un articolo (chiestomi, indovinate da chi?) parecchio tempo fa in vista di un’altra tornata elettorale ma da allora non è cambiato nulla: è sempre quello anzi sempre peggio.
IO NON POSSO PROMETTERVI NULLA, SE NON IL MIO IMPEGNO, E TANTO, PER IL BENE DEL PAESE…. DI SCANDALE Se lo faccio da giornalista, figuratevi da amministratore….
GRAZIE A TUTTI E BUONASERA…
Cedo la parola a Gino Pingitore…
May
2006
Il mio vecchio discorso…
Piccolo brek in attesa di finire di scrivere il discorso che farò stasera per la chiusura della campagna elettorale di "Insieme per Continuare".
Così in attesa, tra stasera e domani, di pubblcarlo sul blog, posto il discorso che ho fatto 2 anni fa quando mi sono candidato alla Provincia di Crotone.
Amici, amiche buonasera.
Molti di voi mi conosceranno ma non avendo io la fama politica di Peppe Giovinazzi, mi presento: sono Rosario Rizzuto e lavoro nella segreteria dell’Istituto Tecnico per Geometri di Crotone e a “tempo, mi piace dire, guadagnato” scrivo per il sito arealocale.com per la rivista arealocale e per il bisettimanale “Il Crotonese”; sono candidato alle elezioni provinciali, da indipendente, per il partito dei COMUNISTI ITALIANI.
Il partito di Diliberto, di Cossutta, di Rizzo, e per scendere sul locale dell’assessore Giancarlo Sitra qui presente, del senatore Pugliese e del candidato locale alle precedenti elezioni provinciali Vittorio Riolo.
Come sicuramente saprete non sono un politico di professione; la mia candidatura alle provinciali è nata per caso. Fino al 31 marzo non sapevo chi fossero i Comunisti Italiani non facevo una netta distinzione tra Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Democratici di Sinistra anche perché l’origine è comune.
Il 31 marzo però sono stato all’anniversario del papà del cantante Rino Gaetano e dopo la messa ho incontrato l’assessore Sitra presente anche lui perché amico, come me, di Anna Gaetano e presidente della Fondazione “Una casa per Rino”. Sentendomi parlare ha chiesto ad un amico che era con me di che partito fossi e non avendo questo mio amico saputogli dare risposta me lo chiese direttamente e mi chiese anche se mi interessava la candidatura nel suo partito nel collegio del mio paese e San Mauro Marchesato.
In realtà io stavo già pensando ad mia candidatura come esperienza, ma credevo che fossero scaduti i termini, e gli dissi anche, scherzandoci un po’ su, che mi stavo interessando per candidarmi con Liberal Sgarbi.
Sitra sorrise… e io gli dissi se gli conveniva candidare con Comunisti Italiani uno che si voleva candidare con un partito di destra e soprattutto, nel caso avessi accettato, se era possibile candidarmi da INDIPENDENTE in quanto ancora non avevo maturato una mia scelta politica: ancora non avevo scelto con chi stare.
Lui mi disse di sì e ci aggiornammo a pochi giorni dopo quando diedi il mio assenso.
E’ inutile che vi dico che fino a quel momento sapevo poco delle elezioni e dei suoi candidati sapevo poco di Sergio Iritale e di Dioniso Gallo: i due principale candidati all’elezione a Presidente. Ho avuto modo in questi due mesi di imparare tante cose (cercavo un’esperienza e devo dire che finora come esperienza lo è stata alla grande anche se mi ha rubato tempo per il mio impegno di giornalista e tempo per i mie due bambini).
Ho imparato molto sul partito dei Comunisti Italiani con il quale sono candidato; partito giovane visto che è nato solo nel 1999 alla vigilia delle precedenti elezioni provinciali quando ottenne un lusinghiero risultato e un consigliere provinciale: l’avvocato SALVATORE BONOFIGLIO di ROCCABERNARDA, sfiorando il secondo consigliere.
Nella prima parte della seconda legislatura i comunisti italiani furono tenuti fuori dal governo e successe quello che successe con la testa di Carmine Tallarico chiesta da più parti; si decise per un rimpasto nel quale i Comunisti Italiani con buon senso e per il bene della provincia, decisero di entrare… così fu chiamato nella squadra di governo l’ex deputato Giancarlo Sitra.
Ora il partito dei Comunisti Italiani, a distanza di 5 anni, è più forte, è più radicato sul territorio, sono stati presentati candidati in tutti i 24 collegi con solo due doppioni; puntiamo con relativa tranquillità e il giusto ottimismo, almeno al secondo consigliere. E CI RIUSCIREMO.
Magari potrei essere IO il secondo consigliere proposto dai Comunisti Italiani. Ma questo non dipende da me o dal mio impegno o dalle mie idee….., questo cari amici ed amiche dipende da voi, da ciò che farete il 12 e 13 giugno, domani e dopodomani…., dalla croce che apporrete sulla scheda elettorale.
Avete visto i fac-simili? nella coalizione di centro-sinistra i Comunisti Italiani sono i primi, non dovete fare nemmeno lo sforzo di scorrere la scheda. Facile facile no!!!???
Ho imparto molto anche sulla politica nazionale in generale anche se su molte cose rimango delle mie idee.
La mia idea di politica forse è un po’ utopistica, io sogno il giorno in cui D’Alema sia pronto ad ammettere che Berlusconi abbia fatto una cosa buona. Sì lo so che state pensando che è molto difficile che il Berlusca possa fare qualcosa di buono ma se dovesse capitare mi piacerebbe che dalla parte opposta si ammettesse…. e viceversa se D’Alema o la sinistra fanno un’iniziativa giusta vorrei vedere Fini, Berlusconi ecc.. lodarli.
Trasferendo lo stesso concetto sul locale mi piacerebbe che il sindaco Brescia e l’assessore, nonchè candidato alla provincia Pingitore, ammettessero i meriti dell’ex sindaco e candidato al consiglio provinciale Barberio che, a parte le feste che forse non gli sono mai piaciute, e i modi, a volte, un po’ burberi, ha fatto tanto per il nostro paese.
E di contro mi piacerebbe, ma è sempre il mio sogno utopistico, che Barberio ammettesse i meriti dell’amministrazione Brescia che secondo me, sta lavorando bene.
Forse questi miei sogni non si realizzeranno mai, ma a me piace ragionare in questi versi e anche se sono collocato a sinistra non ho difficoltà a dire che Senatore, sindaco di Crotone, ha fatto tante cose buone per la città capoluogo….
Ma allo stesso tempo non mi sembra di dire il falso se dico, senza possibilità di smentita, che Dionisio Gallo, candidato alla Presidenza per il Centro Destra, in tre anni che è Assessore alla Regione ha fatto poco o nulla per la sua zona.
Ho letto di contributi per l’aeroporto spostati da Crotone a Lamezia Terme con la sua firma, con il suo avallo. E’ SCANDALOSO.
Come è scandaloso il fatto che non sia dimesso o sospeso da Assessore Regionale continuando a fare politica da una posizione di prestigio in barba alla cosìdetta par condicio e al buon senso comune. Promettendo posti che non esistono e appaltando ultimamente ponti e altri lavori nel Crotonese. E’ convinto ancora che la gente sia stupida????
A me non piacciono le bugie e i bugiardi consapevoli!!!!… l’altro giorno, per esempio, capitando per caso e di passaggio al comizio della destra in piazza Municipio a Crotone, ho sentito dire al signor Rizza di Alleanza Nazionale, che l’attuale governo di sinistra della provincia non avrebbe costruito nemmeno una scuola. NIENTE DI PIU’ FALSO. In una delle nuove nuovissime scuole costruite dalla provincia il prossimo primo settembre avrò l’onorare di lavorarci anche io: nel nuovo, nuovissimo, brillante Istituto Tecnico per Geometri che è stato costruito sulla strada a doppia carreggiata che porta a Tufolo; e altre scuole sono state costruite o migliorate.
Era davvero da ridere quel comizio perché c’erano dei tabelloni con i vari comuni della provincia con la scritta per esempio “Scandale vota Dioniso Gallo”, ma in realtà di Scandale così come di altri paesi, a parte i candidati e un paio di amici, c’era solo la persona che teneva la tabella!!!!!
Ma facciamo un passo indietro, la Provincia di Crotone ottiene il suo primo governo, logicamente di sinistra, nel 1995; ereditando dalla provincia madre di Catanzaro, una situazione disastrosa.
Chi si ricorda la situazione delle scuole superiori dell’epoca??? e le strade dell’epoca????
Io nel 1995 mi sono fidanzato con la ragazza che ora è mia moglie e quindi giornalmente, all’epoca, a volte anche con la Vespa, andavo a Roccabernarda.
Lasciata la strada statale di competenza dell’Anas e quindi abbastanza ben tenuta, il tratto di strada provinciale era un vero calvario, ricordo una buca in curva nella quale potevi distruggere una macchina.
Nel giro di pochi mesi la Provincia di Crotone ha trasformato quella strada rendendola più sicura e finalmente adeguata. E insieme a quella, col tempo, tutte le strade provinciali sono state messe a nuovo e alcune sono state e saranno costruite ex novo.
E dopo le strade, le scuole, l’assistenza sociale e perchè no anche le feste. Non ho capito solo al Nord si devono divertire. Come!!!!???? da una parte si criticava Barberio che non faceva feste e allo stesso tempo si critica la Provincia che invece le faceva??? C’è qualcosa che non capisco……
Come non capisco l’assoluta mancanza di senso civico e di rispetto di gran parte dei mie rivali candidati. Nel giro di 24 ore sono stati addirittura coperti i manifesti statali che elencavano i candidati alla Provincia e al Parlamento Europeo. Era un modo, anche per me, che non ho manifesti, di essere visibile. E’ anche questo mi è stato negato.
Nessuno rispetto per nessuno con un manifesto selvaggio che non conosce uguali. A Roccabernarda il sindaco Coco, di destra, ha fatto togliere i manifesti attaccati fuori dai posti stabiliti.
Ma c’è da dire che a Scandale tali posti, riservati in modo univoco, non sono stati individuati e definiti, così chi ha avuto la possibilità economica di realizzare i manifesti doveva pure utilizzarli in qualche modo e così tutto i paese è stato abbellito, si fa per dire, da questi bei faccioni, o dai colori sgargianti di chi non ha voluto prestare il proprio volto al manifesto.
Altro che par condicio!!!!
C’è un ingordigia di spazi che non è venuta meno nemmeno in questa serata finale considerato che le due forze maggiori si sono accaparrate tramite sotterfugi 3 spazi a testa con grande sbigottimento da parte mia e da parte del candidato Chiaravalloti ieri pomeriggio al sorteggio.
Ma tant è….., reputo miei concittadini tanto intelligenti da non farsi condizionare da chi è più presente visivamente nel paese e di andare alla sostanza.
Capaci di considerare chi merita……..; di capire chi è un politico navigato….
e chi è sceso in campo per impegnarsi per gli altri e per la sua terra …….
perciò, in conclusione, domani e dopodomani vi chiedo un voto per Rosario Rizzuto, un voto per i Comunisti Italiani un voto per Sergio Iritale, ma se, per un motivo qualunque, non potete votare me almeno votate per il centro sinistra: facciamo in modo di essere protagonisti del nostro futuro; evitiamo che Dioniso Gallo non faccia per la Provincia di Crotone quello che non ha fatto per Crotone e la sua Provincia come Assessore alla Regione Calabria…..
Grazie a tutti!!!!
May
2006
Totò Barberio ma che fai!!!
Ore 22,00 di mercoledì 24 maggio 2006, a Scandale in Piazza Oberdan viene dato un brutto colpo alla democrazia. A far ciò è la lista dell’Ulivo nella persona del loro candidato a consigliere Antonio Barberio.
Antonio Barberio
Questi i fatti, tanto per farvi un’idea. Ma se ciò non bastasse tutto quanto accaduto è stato da me ripreso con la video camera ed è quindi a disposizione di chiunque voglia visionarlo. Dicevamo ore 22,00, la lista l’Ulivo ha da pochi finito il proprio comizio e tolto dal palco i propri manifesti e bandiere che sul palco sale (con apposita autorizzazione vistata dalla caserma dei carabinieri) Peppe Giovinazzi, ex presidente della sezione locale di Alleanza Nazionale, ora presidente del Gales (Gruppo Archeologico Leonia Scandale), più volte attaccato nei giorni scorsi sia nel precedente comizio che a mezzo stampa dalla lista l’Ulivo. Il tempo di proferire le prime parole che il consigliere provinciale Barberio si precipita vicino al palco e cerca di non farlo parlare, chiama i carabinieri per far interrompere il comizio e poi, visto che era legittimo, come i bambini dice che il microfono lo hanno pagato loro e quindi non può essere utilizzato. Ma come, cazzo, poco prima lui stesso aveva accusato la lista Insieme per Continuare” di non aver fatto comizi, di non aver parlato ecc… ed ora che vogliamo farlo ci togli la voce, non ci fai usare il “tuo” microfono. Dai consigliere Barberio avremmo potuto pure dividerli i 50,00 Euro che avete pagato per il noleggio dell’attrezzatura! Il fatto è che voi la democrazia la volete a modo vostro. Che danno poteva farvi un breve comizio di Peppe Giovinazzi? Di cosa cavolo dovete aver paura voi che siete così ligi, che andate nelle case e dite come si vota in modo giusto (per chi non lo stesse capendo, sono ironico) e poi dite che queste sono bazzecole e di pensare alle cose serie; cazzarola se non è una cosa seria l’onesta!!! Cosa può fare Peppe a voi? Insomma gli animi si accendono, a qualcuno saltano i nervi, si grida, i carabinieri e il vigile controllano la situazione finchè non si calmano gli animi; noi si decide di andare a parlare nella nostra sezione. Qui il nostro candidato a sindaco Fabio Brescia invita alla calma e a non cadere nelle loro provocazioni. Domani parlerà Peppe Giovinazzi, e venerdì chiuderà la campagna elettorale Fabio Brescia e qualche altro candidato a consigliere. Intanto approfittiamo dell’occasione per distribuire Insieme per Continuare News, il nostro giornalino di cui vi avevo parlato. Dopo pochi minuti tutte le persone ancora per strada, avversari politici compresi, in ogni punto del paese, ne avevano in mano una copia. Forse mai come questa volta sarà letto un mio articolo a Scandale e mi riferisco all’editoriale che ho pubblicato anche su questo blog. Finisco con due chicche si fa per dire che se fossero vere vi renderanno ancora più vomitevole questa campagna elettorale. Indovinate da dove arrivano? Pare che un candidato della loro lista sia andato a casa di alcuni anziani e accortosi che loro votavano per Brescia abbia detto che anche lui stava con Brescia e quindi di dare a lui la preferenza. Ma questo è niente! Se è vero quello che mi hanno raccontato poco fa siamo alle soglie dell’indagine della magistratura. Pare infatti che qualcuno abbia acquistato un certo numero di telefonini con fotocamera da distribuire a determinate persone. Se queste persone porteranno indietro il telefonino con tanto di voto espresso fotografato, il telefonino resterà di loro proprietà!!! Beh onestamente io non ci credo a queste dicerie, dai, stiamo parlando di brave persone, che si sono candidati per il bene del paese non per la voglia di poltrone e potere, e poi loro lo sanno che perderanno comunque (a meno non hanno comprato 2.000 telefonini e non trovino 2.000 persone che si fanno abbindolare ) quindi che senso ha spendere pure questi soldi. No sicuramente qualche orco cattivo a messo in giro questa brutta voce… loro non le fanno queste cose… Nella speranza di non avervi guastato la nottata… Buonanotte…
May
2006
Auguri Annelore
Siccome dopo il 29 maggio sarò impegnato per i festeggiamenti della mia lista Insieme per Continuare e me ne potrei dimenticare, volevo fare fin d’ora gli auguri, di una felicissima vita insieme, ad Annelore Summa e al suo futuro marito Pasquale Panetta (e anche al bimbo/a che arriverà a breve) che si sposeranno l’1 Giugno alle 10,30 nella chiesa di San Nicola Vescovo di Scandale. Alla celebrazione religiosa seguiranno i festeggiamenti presso il Castello Flotta di Mandatoriccio.
Che la vita possa portavi solo gioie… e visti i presupposti…
May
2006
Antonio Barberio non fa parlare Peppe Giovinazzi…
May
2006
Attenzione, il voto disgiunto a Scandale non vale
ATTENZIONE!!!
Non fatevi ingannare. Nei comuni sotto i 5.000 abitanti, come è Scandale, non è previsto il voto disgiunto cioè votare la lista di un partito e la preferenza ad un candidato di un’altra lista.
Lo vanno ripetendo da tempo anche i mezzi di comunicazioni ma forse in paese c’è qualcuno che pensa che i cittadini sono dei fessi e crede di poterli abbindolare!
Perciò se qualcuno vi sta dicendo di votare per l’Ulivo e “poi la preferenza datela a chi volete” vi sta ingannando.
In questo modo solo il voto di lista sarebbe valido mentre la preferenza sarebbe annullata.
ATTENTI!!! Detto tra noi c’è un solo moto per votare, per esprimere un voto onesto, giusto e valido al 100%: una croce sul simbolo di “Insieme per Continuare” e la preferenza ad uno dei cittadini candidati in questa lista. Tutto il resto non vale!!!
May
2006
Senza alcun dubbio…
Ora ne sono ancora più convinto. La lista “Insieme per Continuare” vincerà le elezioni. Non che prima non lo fossi: l’ho sempre detto, ma adesso anche gli avversari politici me ne hanno dato la certezza.
Hanno paura, sanno di essere sul baratro e fanno i galletti.
Prendi per esempio Totò Barberio ieri nel tardo pomeriggio. Mi vede entrare la Moitos Bar e fa alla candidata dell’Ulivo Rita Scalise: “Ri… non cercare più voti che abbiamo già vinto”… Gli dico di cercalo per me qualche voto allora…
Ma pochi minuti dopo eccoli ancora in giro in vicoli dove, forse, non si sono mai visti.
Certo che sei i politici girassero nel paese fuori dal periodo elettorale come fanno in questo periodo Scandale, ma non solo Scandale, non avrebbe nessun tipo di problema e tutto ma proprio tutto sarebbe perfetto.
Barberio mi ferma, ha i fac-simili dell’Ulivo in mano e mi chiede di votare per l’Ulivo; mi fa vedere: “Metti la croce sull’Ulivo e scrivi e fai scrivere Rizzuto”. Lui lo sa ma io faccio l’ingenuo e io glielo ricordo: “Ma così la preferenza è nulla e voi vi prendete il voto di lista!”. Lui afferma che è meglio. Provo a ribattere che così è un modo di fare campagna elettorale disonesto, non risponde anzi mi dice di spostare i miei voti all’Ulivo concludendo: “Poi te lo daremo noi qualche incarico esterno”. Vado via ridendo ma schifato, affermando: “Totò io non voglio incarichi… voglio il bene del paese…”. Ma forse lui, che ha usato la politica per raggiungere alte vette, non sa che significa…
May
2006
Esce oggi Insieme pr Continuare News
Quello che segue è una specie di editoriale scritto pr Insieme per Continuare News, giornalino della nostra lista che, sindaco Fabio Brescia permettendo, dovrebbe essere distribuito oggi…
Ci siamo!!! Ancora pochi giorni e i cittadini di Scandale sceglieranno il loro Sindaco: Fabio Brescia.
Beh qualcuno potrebbe dire che siamo di parte; sì lo siamo, ci mancherebbe! è il nostro giornale!
Ma lo dicono anche i fatti.
Vi siete accorti della vitalità del paese negli ultimi cinque anni? Delle tante opere realizzate (di cui riferiamo in altre parte del giornale), delle tante persone che grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale finalmente hanno un lavoro, a tempo determinato, ma sempre un lavoro. Mica è colpa del Comune se il mondo del lavoro è cambiato, se ormai si parla solo di contratti a progetto e cose simili e se sono state bloccate le assunzioni nel pubblico impiego.
Lo dice il fatto che l’amministrazione Brescia parte in vantaggio perché ha alle spalle cinque anni di buon Governo. Cinque anni in cui la casa comunale è stata la casa di tutti, cinque anni in cui Fabio Brescia e con lui tutta la sua giunta e financhè i consiglieri comunali hanno ricevuto, ascoltato tantissime persone risolvendo, o aiutando a risolvere, centinaia di problemi.
In un piccolo paese come Scandale mica si possono fare miracoli ma quelli di “Insieme per Continuare” ci sono andati vicini, ma per portarli a compimento c’è bisogno del vostro sostegno, del vostro voto.
Non vi fate abbindolare da chi promette posti di lavoro alla Provincia, da chi si candida per dichiarati motivi personali, da chi minaccia per ottenere un voto; non vi fate ingannare da chi vi chiede un voto sulla lista dell’Ulivo “e la preferenza datela a chi volete” perché così è valido solo il voto di lista: ATTENTI!!! Detto tra noi c’è un solo moto per votare, per esprimere un voto onesto, giusto e valido al 100%: una croce sul simbolo di “Insieme per Continuare” e la preferenza ad uno dei cittadini candidati in questa lista. Tutto il resto non vale!!!
E’ un occasione troppo importante per Scandale: non si possono buttare al vento i cinque anni di preparazione passati. C’è in ballo la centrale di Santa Domenica, gli investimenti di Corazzo, le tante opere (tra le quali di certo spicca la strada veloce per Crotone) in cantiere (Scandale avrà il terzo palazzetto dello sport della provincia di Crotone dopo Crotone e Cirò Marina) ed in programma.
Dicevamo un occasione per il paese non di certo per i candidati che si sono messi tutti e 17 (sindaco compreso) al servizio della gente E’ sintomatico quanto mi è capitato di ascoltare l’altra sera quando un candidato dell’altra lista avvicinandosi ad uno della nostra lista gli ha detto: Avete perso”, la risposta è stata rapita, sincera e reale: “Se perdiamo non perdiamo noi ma il paese!!!”
La nostra lista si chiama appunto “Insieme per Continuare”: voi, cittadini di Scandale, avete un grande potere: far continuare un sogno iniziato a maggio del 2001. Un sogno che deve continuare insieme, così come insieme c’è stato un rinnovamento nei cinque anni passati. Di certo questa volta si parte in vantaggio avendo alle spalle l’esperienza maturata in questi cinque anni e non dovendo mettere a posto le carenze lasciate da una precedente amministrazione.
Perciò nessun tentennamento, il vostro voto, la vostra fiducia ad “Insieme per Continuare”, a Fabio Brescia, date ancora una volta dimostrazione che la politica è servizio alla gente non…
Rosario Rizzuto
May
2006
Gino Voce diacono…
Don Renato con Antonello e Gino Voce
SCANDALE - Dopo le Comunioni celebrate domenica 21 maggio 2006 continua il momento di gioia e di festa per la parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale.
Infatti lunedì 29 maggio alle 18,00, nella Basilica Cattedrale di Crotone, insieme con altri colleghi della Provincia, un nostro concittadino Gregorio (detto Gino) Voce, sarà ordinato Diacono; un evento che a Scandale non si ricorda a memoria d’uomo. Nel centro crotonese si sono avuti altri diaconi ma nei secoli passati.
Quasi la realizzazione di un sogno per il parroco, Monsignor, Renato Cosentini che ha sempre detto, di voler un prete di Scandale. Gino non sarà proprio un prete (né lo potrà mai essere essendo già sposato) ma di certo c’è molto vicino e sarà di molto aiuto, come già lo è, alla parrocchia di San Nicola Vescovo.
ROSARIO RIZZUTO
May
2006
La ProItalia va…
SCANDALE – Negli ultimi anni Scandale sta vivendo un periodo dal punto di vista dell’associazionismo che, forse, non ha mai vissuto nella propria storia.
Dopo la Pro Loco, l’Avis e il Gales, già da qualche tempo è attiva nel centro collinare crotonese anche la ProItalia, ente no profit che si occupa anche di servizio civile.
A Scandale Tonino Bitonti, presidente della ProItalia, e il suo enturage si stanno occupando attraverso due progetti: Santa Marina di Salina e Protezione Civile ed Educazione Ambientale, della rivalutazione delle tradizioni popolari e della salvaguardia dell’ambiente.
Nella fase di avvio delle attività sono state organizzate la seconda giornata dell’albero, che si è svolta il primo giorno di primavera nel nuovo Parco della Vita di Scandale realizzato nei pressi di Villa Condoleo. Si è provveduto alla piantagione di un albero per ciascuno dei 39 bambini nati in paese nel 2005 (così come era stato già fatto l’anno prima).
Inoltre è stata organizzata una mostra sugli usi, costumi e tradizioni del paese in tutto il ‘900.
Tonino Bitonti Presidente ProItalia di Scandale
Ma Tonino Bitonti non si ferma qui e ha già in testa altre iniziative per il futuro: l’organizzazione di una giornata ecologica, con visita guidata nel bosco Manco Ferrato, prevista per il 4 giugno. Questa giornata ha il fine di far conoscere le tradizioni e le meraviglie del passato e l’organizzazione di una mostra sugli usi e i costumi del paese.
E’, inoltre, prevista la collaborazione con la Pro Loco per l’organizzazione di una mostra artistico-artigianale avente lo scopo di rivalutare l’artigianato locale.
Tra i programmi anche la realizzazione di un sito internet che illustrerà quanto svolto e farà conoscere meglio la ProItalia.
Quindi sicuramente un plauso a questa ultima (in senso cronologico) associazione nata a Scandale e al suo presidente Bitonti, che siamo certi si farà valere anche nel futuro.
ROSARIO RIZZUTO
May
2006
43 bambini di Scandale hanno ricevuto la Prima Comunione
Tutti bambini che il 21 maggio 2006 a Scandale hanno ricevuto la Prima Comunione
Si è svolta domenica 21 maggio nella Chiesa Madre di Scandale, la Prima Comunione dei bambini del paese.
Il tanto atteso appuntamento ha riguardato essenzialmente i bambini di quarta elementare.
La messa è stata officiata da Monsignor Renato Casentini tornato in parrocchia dopo un periodo di convalescenza.
Nonostante appaia stanco lui non demorde e continua la sua missione.
La celebrazione della Prima Comunione è stata preceduta da una processione partita dal Condoleo e “condotta” da Don Antonio (ma poi che fine ha fatto? c’erano fedeli che volevano confessarsi) coadiuvato da Antonello Voce che ha accompagnato i bimbi fin sul sacrato della chiesa. Tanta la gente che ha omaggiato i bambini con lancio di fiori e confetti.
La funzione è stata molto bella con ogni cosa curata nei minimi particolari grazie al contributo delle suore, instancabili, del coro, sempre più presente e preparato, e di Teresa De Paola, precisa e attenta come sempre.
Questo l’elenco dei 43 bambini che hanno ricevuto per la prima volta il Corpo di Cristo: Valentina Alfieri, Fabiola Aprigliano, Fabio Astorino, Alessio Augenti, Giuseppe Barberio, Sara Barberio, Andrea Bomparola,, Giuseppe Bomparola, Fabio Brescia, Maria Elisa Carnevale, Nuccia Corigliano, Francesco Crudo, Fabrizio Drammis, Irene Galasso, Enrico Garofalo, Giovanna Grisi, Maria Laura Grisi, Ilaria Ierardi, Luca Ierardi, Maria Ierardi, Francesco Lettieri, Michele Lettieri, Francesco Liberti, Davide Lucà, Domenica Lucanto, Cristian Marchio, Roberta Oliverio, Francesca Pantusa, Antonio Paparo, Maria Concetta Pingitore, Salvatore Pingitore, Vanessa Pisani, Vittorio Raimondo, Francesco Ritelli, Natalia Rullo, Margherita Salerno, Cristian Scalise, Emanuele Scalise, Luigi Scalise, Domenico Scaramuzzino, Antonio Trivieri, Antonella Voce, Maria Teresa Voce.
Una gallery sulla giornata potete visualizzarla su Area Locale.
May
2006
Tesseramento Gales: foto story
Nei giorni scorsi (17 maggio 2006) si è tenuto nell’auditorium della scuola elementare di Scandale, un incontro del Gales (Gruppo Archeologico Leonia Scandale) per la consegna delle tessere per l’anno 2006. Ha presieduto i lavori il presidente del Gales, Giuseppe Giovinazzi, alla presenza di tre archeologi della sovrintendenza: Aversa, Giuseppe Nicoletti e la dolce Giovanna Verbicaro. Sono intervenuti il vicesindaco di Scandale Iginio Pingitore e il signor Grisi in rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Scandale. E’ seguita la consegna delle tessere dell’associazione per l’anno 2006 con la contestuale firma di una petizione per far in modo che il Gales sia riconosciuto ente no profit quindi associazione Onus e possa beneficiare del 5 per mille dell’irpef. In chiusura il rinfresco.
Quella che segue è una breve foto story della serata.
May
2006
Il discorso di Mario Rizzuto
Un mio diciamo così difetto è l’ingenuità. Così se uno mi dice che ha visto “nu ciucciu ca vula” (un asino che vola) sarei quasi portato a crederlo.
Il problema è che io sono troppo sincero e così mi immagino, penso che anche gli altri lo siano.
Prendete per esempio ieri sera, quel furbacchione di Gino Pingitore, forse perché si scocciava di accendere il computer a quell’ora, mi aveva detto che il testo del discorso fatto da Mario Rizzuto (le foto del quale, le trovate sul post di ieri) l’aveva sul pc dell’ufficio e io ci avevo creduto così ieri sera ho scritto che l’avrei pubblicato nei prossimi giorni.
Invece stamattina, con un sorriso furbetto, me l’ha consegnato su un floppy disk.
Eccolo: “Cari amici di Scandale, io Mario Rizzuto noto a tutti come “Mariu i du pani”, persona che vive da oltre un ventennio in mezzo alla nostra gente, la gente di Scandale.
Scandale il mio paese …… !!! Oggi mi trovo davanti a questa assemblea in questo locale, gremito di persone che condividono un unico ideale: il progresso, lo sviluppo sociale, culturale ed occupazionale e soprattutto condividono l’unione del popolo che spesso nel passato i partiti hanno creato divisioni.
Ringrazio il sindaco in prima persona, l’amministrazione comunale, questo gruppo di amici che oggi mi danno la possibilità di esprimere in questo locale la mia modesta opinione politica, segno di democrazia e di grande civiltà che forse in altre sedi non sarebbe mai avvenuto.
Da cinque anni a questa parte in Fabio Brescia abbiamo trovato una persona,…consentitemi di definirla …..! CARISMATICA, di alta capacità imprenditoriale; molti amministratori questa capacità nel passato non l’hanno mai manifestata, uomo che non ha fatto distinzione sociale, è stato ed è tutt’ora, ma sono convinto anche per i prossimi cinque anni —IL SINDACO DI TUTTI.
Da questi ultimi anni, io Mario che sono in giro per le strade, le viuzze di Scandale ascolto la voce del popolo: del ragazzo, del giovane, degli anziani ed unanimamente dicono: questa è l’amministrazione alla quale puoi rivolgerti, che non ha saputo dire NO a nessuno.
Mi auguro che per i prossimi cinque anni si porti avanti la linea basata sullo sviluppo occupazionale, in modo che nel futuro Scandale potrà contare sempre di più su persone che diano il massimo per la costruzione di un paese all’avanguardia.
Mai più l’emigrazione….!
Oggi finalmente vediamo lavorare tutti, in paese sono nate tante piccole imprese.
La mattina tanta gente transita con le proprie macchine verso il Bosco Manco Ferrato, altri davanti al piazzale del comune che coordinano i piccoli lavori da eseguire in paese.
Amici orgogliosamente dico ……..SCANDALE, IL NOSTRO PAESE E’ RINATO.
Cari amici, che dobbiamo dare a questa amministrazione? Una medaglia? Una coppa? come se premiassimo un campione…? Non vogliono una coppa, neanche una medaglia, ma desiderano avere un riconoscimento morale che possiamo manifestarlo attraverso un solo metodo “IL CONSENSO POPOLARE DI TUTTI”.
IL VOTO per poter raggiungere LA VITTORIA DI QUESTO NOSTRO PAESE.
Io concludo con un ringraziamento al sindaco all’amministrazione e a voi tutti che pazientemente mi avete ascoltato, un augurio sincero ed un “in bocca al lupo”. Viva SCANDALE”.
May
2006
Che giornata tra sopra e sotto, minacce e cazzate!!!
Mamma che giornata oggi (anzi ieri sabato 20 maggio, visto che nonostante abbia postato alle 23,57, sul blog era già scattata la mezzanotte quindi risulta domenica). Solo in breve: stamattina a scrivere, poi in giro per fare le foto ai candidati, poi alla tipografia di Vincenzo Marino per sistemare alcune cose (sono un po’ vago perché stiamo preparando una sorpresa) quindi di corsa a Crotone per la festa della Madonna di Capo Colonna o meglio per fiera e giostre: tutto in un’ora o poco più. Da Crotone alla nostra frazione Corazzo dove c’è stato un’incontro della nostra lista “Insieme per Continuare” con i cittadini. QUI MI E’ ARRIVATA LA PRIMA VELATA MINACCIA in merito ad alcune cose scritte su questo blog e relative ad un candidato dell’altra lista. Poi di corsa a Scandale dove alle 20,30 era in programma l’apertura della campagna elettorale della lista dell’Ulivo. Ha introdotto Antonio Barberio ed hanno parlato Tommaso Squillace, segretario dei Democratici di Sinistra di Scandale, Rita Scalise, in rappresentanza del Pdm (Partito Democratico Meridionale) e Vincenzo Chiaravalloti, candidato a Sindaco. AL COMIZIO PER LE BUGIE CHE HO SENTITO MI SI GIRANO ANCORA GLI INTESTINI. Solo due le cose belle: la canzone di Rino Gaetano "Ma il cielo è sempre più blu" prima del comizio, ma non rubatemi Rino; Rino è di tutti e sono sicuro che è molto più vicino a me che a tutti i candidati dell’altra lista messi insiem così per "disinfettare" il paese dal loro uso di Rino e anche per farmi pasar il mal di pancia mi sono fatto tutto il paese in lungo ed in largo con "Ma il cielo è sempre più blu" ad alto volume tanto quella che non mi ascolta non era con me!
Rita Scalise parla per il Partito Democartico Meridionale
L’altra cosa bella era la presenza di una ragazza (anche se era palese il suo sentirsi fuori luogo – cazzo, tra Barberio, Squillace e Chiaravalloti un po’ di soggezione viene - ma forse era l’emozione) sul palchetto dei comizio, una cosa nuova, più unica che rara per Scandale (se si escludono donne politiche non di Scandale) e proprio per questo ho fatto la foto che vedete nel post mentre è lei a parlare.
E se non bastasse mentre scendevo a piedi alla nostra sezione, all’altezza della sezione dei Ds (Democratici di Sinistra) vedendo il Dsga Guglielmo Drammis girato non lo salutavamo lui mi chiamava rimproverandomelo e io gli facevo notare che più volte non mi aveva salutato lui ed in più gli ricordavo quello che mi aveva fatto quando ero andato alla scuola che lui amministra a salutare alcuni colleghi. Non ricordo se ve ne ho parlato: praticamente mentre lui faceva politica nella sua stanza (da voci di corridoio a persona nemmeno del suo partito, ma non ditelo a nessuno) e io parlavo di trasferimenti con le colleghe e venuto nella stanza dove eravamo noi dicendomi di non fare politica e di lasciar lavorare le colleghe. Me coglioni!!! Comunque tornando ad oggi mi rimproverava di aver scritto (lui lo ha addirittura stampato; oh cazzo!!!) che la loro lista se vincesse licenzierebbe tanti lavoratori che hanno iniziato a lavorare con Fabio Brescia; mi siete testimoni che non ho scritto nulla di tutto ciò e quindi siamo rimasti che lunedì dopo che mi sbrigo le pratiche per la dichiarazione dei redditi passo dalla “sua” scuola così mi fa vedere. Cosa???
Vabbè in breve si fa per dire!!!
Avrete capito che essendo le 23,33 sarò un pochetto stanco quindi mi sa che mi fermo al breve anche se avrei tante cose da dirvi. Che ne so il dottor Chiaravalloti ha parlato di Dolcificazione, bocconcini, assaggini e buoni spesa ma capisco che chi non è stato al comizio non può capire. Come so bene che non è stato questo il fulcro del suo discorso, ma come dice qualcuno “son ragazzo”, io!!! E mi va di scherzare! Come son ragazzi tutti quelli della mia lista (lo ha detto Chiaravalloti), per quale, sera dopo sera, ho sempre più voglia di impegnarmi e nella quale sono fiero di essere candidato.
Potrei dire che se toglievamo dalla piazza, abbastanza gremita, i candidati e i simpatizzanti di “Insieme per Continuare” restava ben poco roba oppure potrei parlare delle tre bandiere presenti e del fatto che gli applausi – a parte qualcuno, ben pochi, spontaneo – venivano chiamati sempre dalla stessa persona, Carmine Marino, ad un certo punto zittita (per un tentativo d’applauso fuori luogo almeno secondo Chiaravalloti) dallo stesso candidato a sindaco. Ma qualcuno mi potrebbe dire che le competizioni elettorali non si vincono con le bandire e gli applausi, certo sono d’accordo. Ma aiutano. Danno l’idea dell’entusiasmo che c’è vicino ad una persona ad una lista.
Vi risparmio i commenti dei miei colleghi (qualcuno comincerà a pensare che lo sto prendendo per il culo, visto che poi ve le dico le cose), tipo: “Stasera hanno perso minino 200 voti”, “Da oggi nel caffè mi raccomando il dolcificante”, “Volete qualche bocconcino o un buono pasto?” e così via. Sì battute, ma siam ragazzi (e sono tre).
Sì avrei potuto scrivere cose più serie, avrei potuto parlare del loro programma ma non mi va, ho sentito troppe bugie e troppo accanimento inutile per cercar di recuperare voti. E poi questo è il mio blog, il mio diario, dove c’è scritto che debba far pubblicità anche agli avversari (ma mi smentirò presto lo so); in questo momento sono il candidato Rosario Rizzuto (tra l’altro anche un po’ incazzato visto che tra le altre cose mi hanno pure minacciato) e non il giornalista che rimane quello di tutti così come rimane, nonostante tutto, la mia stima per Vincenzo Chiaravalloti e per gran parte dei candidati della lista dell’Ulivo, ci mancherebbe altro.
Buonanotte… e se c’è ancora qualcuno on line e siete lontani sul sito di Giusy Regalino e su quello della tv via web crotonese va in diretta la processione della Madonna di Capocolonna altrimenti basta sintonizzarsi su Radio Tele International.
May
2006
Grande Mario Rizzuto
Sono riuscito a crearmi dell’arretrato anche sul blog, vi devo un post sulla bella serata di giovedì 18 maggio, quando nella sezione di "Insieme per Continuare" ha parlato Mario Rizzuto, Mariu du pane, come si è definito lui stesso.
Mariu du pani
Ora non riesco a parlarne come si deve e come le parole dette da Mario meriterebbero, ma presto pubblicherò, se me lo faranno avere, il discorso integrale. Per ora accontentatevi della foto e del bel sorriso di Mario in una tenuta davvero speciale…
Mario Rizzuto
May
2006
<font face="Times New Roman" color="#cc0000" size=
Il personale Ata (Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario) della Scuola è, da sempre, il personale più bistrattato in questo comparto e non solo. E tra questi gli Assistenti Amministrativi lo sono ancora di più.
Il Presidente dell’Anaam Giuseppe Mancuso
Non mi va in questo momento di mettermi a parlare di cifre, di soldi, di compiti e cose varie finirei per rovinarmi la giornata ma volevo postare (pari pari come le ho ricevute) alcune comunicazioni giunte ultimamente da parte dell’Anaam, presieduta da Giuseppe Mancuso e dell’Anquap di Giorgio Germani.
A tutti gli Assistenti Amministrativi
Loro Sedi
Agli organi di stampa
Oggetto : riflessioni sull’Accordo Nazionale tra le OO.SS. e il MIUR concernente
l’attuazione dell’art. 7 del CCNL per il secondo biennio economico 2004-2005.
Cari colleghi,
negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un certo interesse nei nostri confronti da parte di numerosi organismi istituzionali, i quali (secondo loro…) stanno attentamente cercando di elaborare un piano per la valorizzazione della professionalità di tutto il personale ATA; vi invito a leggere attentamente ed a valutare ciò che le OO.SS.( CGIL-CISL-UIL-SNAL e GILDA) e il MIUR hanno stipulato il 10 maggio 2006.
Innanzitutto, nonostante l’apparente lotta al precariato sbandierata ai quattro venti, sono stati completamente ignorati i precari, in quanto l’art. 7 regola i criteri, le procedure e le modalità di attribuzione di posizioni economiche orizzontali del personale ATA, soltanto per chi è titolare di un contratto a tempo indeterminato. Ci chiediamo come mai le OO.SS.( CGIL-CISL-UIL-SNALS e GILDA), nella stesura di un Accordo economico così importante, abbiano dimenticato o ignorato i diritti di quei lavoratori che rappresentano circa il 35% di tutto il personale in servizio ?????
A voi, colleghi precari….. le dovute considerazioni.
Per quanto riguarda i destinatari di questo Accordo, e cioè gli Assistenti Amministrativi titolari di un contratto a tempo indeterminato, in base all’art’ 3 dell’Accordo in oggetto, relativo alle ripartizioni delle posizioni economiche, essi avranno una valorizzazione economica di 1.000,00 Euro lorde annue da corrispondere in 13 mensilità.
Sembra poi che tale personale, secondo quanto dettato dall’art. 4, relativo alle ricadute sull’organizzazione del lavoro, sia escluso dall’attribuzione degli incarichi e dei compiti previsti dall’art.47 del CCNL/2003, compresa la sostituzione del DSGA, fatta eccezione di demandare in sede di contrattazione d’istituto, un compenso superiore a quello riconosciuto.
Sempre secondo quanto previsto dagli artt. 5, 6, 7 del presente Accordo, il personale ATA beneficiario delle nuove posizioni economiche deve, entro il 7 Giugno 2006, presentare domanda presso la Scuola della provincia di titolarità dove presta servizio.
L’Istituzione Scolastica valuterà le domande che dovrà poi inserire al Sistema Informativo del MIUR (di nuovo…. maggior lavoro per noi Assistenti Amministrativi…).
Sulla base dei titoli e dei servizi valutabili al 31.12.2005 verranno istituite le graduatorie provinciali ed il personale ivi collocato sarà chiamato a frequentare un corso di formazione ( IL CORSO INDIRE NON E’ SERVITO A NULLA) al termine del quale, verrà definito, con apposito provvedimento emanato dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, l’elenco del personale a cui sarà attribuita la nuova posizione economica.
A questo punto, l’Assistente Amministrativo sarà pronto e preparato per questa nuova posizione economica che, come indicato all’art. 7 comma 3, gli conferirà per tutta la vita lavorativa un incarico con più complesse mansioni di collaborazione amministrativa, caratterizzato da autonomia e responsabilità operativa.
Tutto ciò gli consentirà di guadagnare 1.000,00 Euro lordi annui ( circa 700,00 Euro netti ).
A voi, colleghi destinatari del presente Accordo….. le dovute considerazioni.
Ma non finisce qui la storia : se guardiamo l’allegato 1 dell’Accordo ci accorgiamo che gli Assistenti Amministrativi, beneficiari di tale posizione economica sono, a livello nazionale, soltanto 11.674 unità rispetto ad un organico di diritto 2005/2006 di 58.027 unità e questo significa che non tutto il personale avente diritto potrà accedere alla nuova posizione economica, ma dovrà attendere la disponibilità dei posti, sulla base della posizione in graduatoria.
Sempre analizzando l’esiguo numero di beneficiari ripartiti fra le varie provincie d’Italia, viene il dubbio che si voglia creare, a basso costo (livello B ), una figura professionale che svolga le funzioni del Coordinatore Amministrativo, profilo professionale tanto atteso e desiderato dai Dirigenti Scolastici e dai Direttori SGA.
Non ci sono parole per commentare un simile Accordo: ci hanno preso in giro per molti anni e tuttora, nonostante le apparenze, continuano a farlo. Con la differenza che adesso, per pochi centesimi, vogliono metterci uno contro l’altro.
Ci domandiamo : queste scelte di progressione economica, siamo sicuri che garantiranno una migliore funzionalità del servizio, nell’interesse del buon andamento amministrativo delle Istituzioni Scolastiche ???????
L’A.N.A.AM, da tempo denuncia la poca considerazione che le OO.SS.( CGIL-CISL-UIL-SNALS E GILDA), rivolgono agli Assistenti Amministrativi,
E’ ORA DI DIRE BASTA!!!
NO ALL’ART. 7
NO AL COORDINATORE AMMINISTRATIVO
SI ALL’AREA “ C” PER TUTTI GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
· così come tutti i Responsabili Amministrativi sono diventati DSGA
· così come tutti i Capi d’Istituto sono diventati Dirigenti Scolastici
Basta all’ennesima vergogna, SVEGLIATEVI, non nascondeteVi dietro scuse inutili,
LOTTIAMO TUTTI INSIEME PER OTTENERE I NOSTRI DIRITTI.
Lì 15 maggio 2006 Il Presidente Nazionale
Giuseppe Mancuso
ANQuAP
Associazione Nazionale Quadri delle Amm.ni Pubbliche
—————————————————-
PERSONALE ATA,
UNA POLITICA DISASTROSA CON LA COMPLICITA’ DEI SINDACATI RAPPRESENTATIVI
—————————————————-
Una politica disastrosa per il personale ATA delle scuole deve necessariamente definirsi quella che prevede e/o consente:
- un reclutamento antiquato, senza selezioni e senza valutazione del merito;
- requisiti culturali di accesso all’impiego inadeguati perché non correlati alla disciplina delle mansioni ed ai compiti professionali;
- una quantità di precari ben oltre il livello fisiologico di scopertura dei posti vacanti. Le immissioni in ruolo autorizzate sono da anni inferiori al numero delle cessazioni dal servizio, con una situazione
gravissima per l’esercizio delle funzioni amministrative;
- le pseudocarriere delle posizioni economiche orizzontali, per attribuire le quali si gettano al vento 33 milioni di euro che potevano essere utilizzati molto più produttivamente nell’interesse del personale e delle scuole;
- la mancata introduzione delle figure intermedie di area C (coordinatore amministrativo e tecnico), già previste dalla sequenza contrattuale dell’8 marzo 2002;
- il ritardo ingiustificati nell’emanazione del bando di concorso per Direttori S.G.A.. Il nuovo profilo professionale è vigente da circa sei anni ed è grave non aver avvertito l’urgenza di procedere al reclutamento di nuove forze in possesso del diploma di laurea specifico;
- una disciplina delle supplenze complicata ed inefficace, con evidenti clamorose storture per la sostituzione dei D.S.G.A;
- una disparità di trattamento, sia giuridica che economica, ingiusta e senza giustificato motivo rispetto al personale ATA del comparto AFAM (Accademie e Conservatori).
La responsabilità di questa "drammatica" condizione del personale interessato è principalmente imputabile alla politica, ma non ne sono esenti le OO.SS. che stipulano contratti, accordi e protocolli d’intesa, spesso con la compiacente disponibilità dell’alta dirigenza ministeriale.
Di fronte a tanto disastro, che mette a rischio il corretto e regolare funzionamento delle scuole, il 10 maggio u.s. il Ministero e le OO.SS.
(Cgil, Cisl, UIL, Snals e Gilda) hanno sottoscritto un pessimo "accordicchio" sulle posizioni economiche orizzontali ed un accordo parziale ed incompleto sui passaggi verticali di area (sul quale ci riserviamo l’intervento a tempo debito), di cui addirittura "menano vanto"
Da notare, cosa di non poco conto, che questi accordi intervengono con un decisore politico (il Ministro) in uscita ed un Capo dipartimento al termine del suo mandato.
L’accordo sulle posizioni economiche orizzontali delle aree A e B, in attuazione dell’art. 7 CCNL 7/12/2005, è di per se un fatto giuridicamente improprio, per non dire totalmente illegittimo. Infatti, ne la legge e nemmeno le norme contrattuali che disciplinano il sistema delle relazioni sindacali prevedono gli "accordi", ma solo CCNL e/o contratti integrativi.
L’accordo non rientra in nessuna delle due fattispecie e non può considerarsi fonte di diritto che regola la materia che tratta. Tantomeno possono considerarsi fonti di diritto le note ministeriali che danno notizia dell’accordo e la contrattazione integrativa regionale prevista da un accordo illegittimo.
Il contenuto dell’accordo è pessimo perché si continua nel solco (sbagliato e dannoso) delle anzianità e degli automatismi, che certamente non premiano né la professionalità e neanche il merito e che sicuramentenon garantiscono il buon andamento dei servizi amministrativi tecnici ed ausiliari delle scuole.
Infatti, nella formulazione delle graduatorie l’anzianità vale 60 punti, i titoli di studio valgono 20 punti come i crediti professionali, mentre l’esito favorevole del corso di formazione è dato dal sistema "di un segno di spunta" per le attività online e dalla mera partecipazione fisica per quelle in presenza.
La ciliegina sulla torta è poi rappresentata dai punti attribuiti ai titoli di studio, dove si arriva alla pura ed assoluta irrazionalità di considerare un diploma di matu-rità con un punteggio superiore a quelli universitari sia triennali che quadriennali. Per lor signori (Ministero e OO.SS.) un diploma di maturità vale più di una laurea e di una laurea breve.
Se questo è il livello dei contraenti (parte datoriale e parte di rappresentanza dei lavoratori) le speranze di guardare al futuro con ottimismo sono destinate ad infran-gersi con la dura realtà (già oggi troppo presente) di una sostanziale inadeguatezza professionale rispetto ai compiti da svolgere.
Noi, però, non desistiamo e continueremo pervicacemente a rappresentare le ragioni di un "diritto alternativo", fondato sulla valorizzazione del merito e delle pro-fessionalità, contro un "diritto vigente", che guarda alle anzianità ed agli automatismi.
Lì, 15 maggio 2006
IL PRESIDENTE
Giorgio GERMANI
Ai colleghi Assistenti Amministrativi PRECARI
Loro Sedi
Oggetto : Proposta agli Assistenti Amministrativi Precari: presentazione delle domande
per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche ( art.7) entro il 7/6/2006
Cari colleghi,
la nostra precarietà non è più un fenomeno marginale e transitorio ma una condizione generale che indica il sinonimo stesso della forma contemporanea di sfruttamento.
E’ ormai da un cospicuo numero di anni che i precari ATA della Scuola subiscono l’incertezza del futuro, l’instabilità delle posizioni acquisite, dei diritti e persino delle abitudini, nonché la poca chiarezza nell’attribuzione di competenze e mansioni. Le ultime statistiche parlano di 200.000 unità di precari nella Scuola su 900.000 addetti e 76.000 unità circa sono costituite da personale ATA: una quantità ragguardevole, anzi un vero e proprio esercito di persone che vive quotidianamente nell’insicurezza legata sia alla disponibilità dei posti sia alle contraddizioni politiche, talvolta piegate all’autoconservazione di vecchie forme organizzative e strutture di potere.
Il nostro è un problema reale, è una condizione materiale vissuta quotidianamente sulla nostra pelle, irrisolta, nonostante se ne parli frequentemente nei salotti della televisione e della politica.
Nelle Istituzioni Scolastiche, con l’attuale situazione di precariato, si stanno riducendo al minimo le garanzie e i diritti, e accentuando la condizione per cui, invece di rendere più efficiente ed economica la Pubblica Amministrazione, si rende solo più ricattabile la sua forza lavoro, con la conseguente impossibilità per noi precari di fare progetti anche a breve termine.
Il dilagare di questa protesta è motivo di impoverimento e di dequalificazione delle istituzioni stesse oltre che rappresentare una violazione dei diritti dei lavoratori, perché come ben sapete chi è titolare di un contratto di lavoro a tempo determinato non ha la progressione economica per anzianità, non ha la sicurezza del posto di lavoro e, purtroppo, pur possedendo doti e potenzialità, spesso resta ai margini delle dinamiche lavorative della Scuola.
I Sindacati, dal canto loro, si stanno dimostrando incapaci di difendere almeno le conquiste storiche dei lavoratori che ci hanno preceduto, oltre che aver deluso le legittime aspettative di vita stabile dei lavoratori precari.
CHE FARE ?????????? Noi, come ANAAM, per correggere queste disparità e per offrire a tutti le stesse opportunità, ci appelliamo all’art. 3 della Costituzione Italiana, che afferma il principio dell’uguaglianza dei cittadini, uguaglianza anche sul lavoro.
Non si può, a nostro avviso, firmare un accordo economico riguardante una categoria di lavoratori e ignorare più di un terzo del personale che attualmente svolge le stesse mansioni…. ha frequentato gli stessi corsi di formazione….ha avuto incarichi specifici…..ha sostituito Direttori SGA…..soltanto perché…..è precario !!!!!!!
E’ UNA VERGOGNA!!!!!!!
In conclusione, cari colleghi (…ancora precari…) l’invito è a non autoescluderci dai benefici economici dell’art. 7: presentiamo anche noi la nostra domanda presso la Segreteria della Scuola dove prestiamo servizio entro il 7 Giugno 2006.
Non abbiamo paura di dimostrare la nostra serietà e le nostre competenze!!!!!
Cordialmente.
f.to Il Presidente Nazionale ANAAM
Giuseppe Mancuso
May
2006
Fatto il Governo
Ecco il Governo Prodi; Fioroni della Margherita all’Istruzione che mi sembra di capire si è staccata da Università e Ricerca dove va Mussi dei Ds.
May
2006
Non capisco…
Tra le cose che vi ho raccontato stamane mi è sfuggita la gioia per la convocazione in nazionale per i mondiali del cutrese Vincenzo Iaquinta. Gioia sopita qualche ora fa quando ho sentito in tv che anche Iaquinta è stato segnalato, non so se anche indagato, nell’indagine del calcio scommesse. Speriamo che sia tutto a posto e che questo ragazzo della nostra Provincia possa disputare i Mondiali.
C’erano poi altre cose che avevo voglia di condividere con voi.
Mi sapete dire se ha un senso candidarsi alle elezioni per non essere trasferiti dal proprio posto di lavoro oppure per non perdere la locazione di un edificio? E indovinate in quale lista sono queste persone. Oppure se ritenete giusto minacciare, così mi è stato riferito, un cittadino di farlo sfrattare da casa se non gli dà il voto? E provate ad indovinare in quale lista sta tale persona (persona?!). Logicamente conosco i nomi di questi candidati ma preferisco non farli per questioni di opportunità tanto in paese li sanno in molti. Certo che stiamo proprio cadendo in basso. Credo che la politica dovrebbe essere un qualcosa al servizio della gente e non del proprio e dei propri tornaconti e soprattutto il voto dovrebbe essere libero e non forzato cercando di approfittare delle difficoltà della gente.
Speriamo che negli 11 giorni (sabato di riflessione compreso; secondo voi ci sarà qualcuno che starà a riflettere?) che rimangano di campagna elettorale tutto si possa svolgere in tranquillità e lealtà.
Una cosa però volevo segnalare: a tutt’oggi a Scandale non si è tenuto nessun comizio pubblico; il palchetto predisposto fin dalle elezioni politiche (durante le quali non si tenne alcun comizio) e ridotto maluccio, quando passo da piazza Oberdan mi ricorda tanto la canzone Autobus di Notte di Luca Carboni, abbandonato lì, solitario… che quasi aspetta che qualcuno vi salga sopra.
So di comizi tenutosi in altre cittadine, anche della nostra Provincia, dove si tengono elezioni comunali ma a Scandale per il momento nulla e mi sa che sia la nostra lista (non ho avuto comunicazioni in merito) che l’Ulivo parleranno solo l’ultima sera possibile e cioè venerdì 26 maggio. Spero di essere smentito!!!
Buonanotte…
May
2006
Presidenti e Scrutatori delle 4 sezioni di Scandale
La macchina elettorale è ormai in moto e così nei giorni scorsi la Corte d’Appello di Catanzaro ha nominato i presidenti delle sezioni elettorali mentre la commissione elettorale del Comune di Scandale ha provveduto al sorteggio degli scrutatori.
Così i 974 (477 maschi, 497 femmine) elettori della prima sezione saranno ricevuti, salvo cambiamenti per rinuncia o per assenza, da: Concetta Masi (presidente), Raffaele Simbari, Antonia Fiore, Francesca Bello e Francesca Tiano (scrutatori); nella seconda sezione, in cui hanno diritto al voto 912 persone (467 maschi, 445 femmine), troviamo: Giuseppe Borgese (presidente), Antonietta Di Ranni, Giuseppe Bitonti, Domenica Simbari e Ippolito Appigliano (scrutatori); nella terza sezione che è la più numerosa: 1003 elettori (519 maschi, 484 femmine), il presidente è Rosario Carnevale e gli scrutatori: Francesco Madia, Domenica Faga, Giovanna Trivieri e Domenica Bomparola. Queste tre sezioni voteranno come consuetudine nella scuola elementare di Scandale. La quarta sezione viene allestita nella scuola elementare di Corazzo, ha 301 elettori (144 maschi, 157 femmine), il seggio sarà presieduto da Angelo Elia coadiuvato da: Mario Scalise, Francesca Barberio, Emidio Spanò e Maria Orsino.
In totale gli aventi diritto al voto sono 3.190 (1.607 maschi, 1.583 femmine) anche se poi in realtà saranno oltre 1.000 in meno le persone che andranno a votare anche perché in quel numero sono compresi i cittadini iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).
Un dato che ha attirato la mia attenzione è che per la prima volta, non so se in assoluto ma di certo da quando registro questi dati, gli uomini aventi diritti al voto sono in numero maggiore alle donne!
Chissà perché?
May
2006
<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"
Oddio quante cose avrei da scrivere, da dirvi, come non parlare dell’insediamento dell’undicesimo Presidente della Repubblica italiana. Giorgio Napoletano ieri ha giurato davanti alle Camera in seduta comune. Non ho seguito molto la cerimonia ma un’immagine che mi è rimasta in testa è stata quella delle frecce tricolori che passano sopra il Presidente in raccoglimento davanti il monumento al milite ignoto. Sarebbe stato un bellissimo scatto. Bah con la mia fotocamera non sarebbe stato possibile!!!
Come non è stato possibile che continuasse il miracolo Vodafone Cervia. Ieri pomeriggio perdendo per 2 a 1 contro il Salò per due ingenuità difensive, Bertaccini & company abbandonano il sogno calcistico (dopo che da alcuni giorni si era concluso quello televisivo) di proseguire nei playoff per continuare a sperare nella promozione in C2.
Un campionato di primo piano per il nostro Antonio De Miglio che speriamo sia stato notato da qualche squadra importante e possa continuare verso l’alto la sua carriera.
E poi come non parlare della Convention della mia lista, Insieme per Continuare, riunitasi nell’auditorium delle Scuole elementari con tutti i candidati e un numeroso gruppo di sostenitori.
Iginio Pingitore
Un bell’incontro introdotto dalle parole di Gino Pingitore seguite dal serio discorso di Iginio Carvelli, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Scandale e concluso dal futuro sindaco di Scandale Fabio Brescia.
L’intervento di Iginio Carvelli
Non avevo dubbi prima che mi fosse proposta la candidatura in questa lista sulla loro vittoria, figuratevi ora che a questa vittoria sto contribuendo pure io; e ancora meno dubbi, se mai ce ne fossero, ne ho dopo aver ascoltato Fabio. Un discorso pacato, come il suo carattere, serio pieno di speranza. Fabio ha parlato di lavoro, di piena occupazione per Scandale, ma non in modo illusorio come hanno fatto per anni altre persone ma snocciolando dati, contratti, impegni già presi. E poi ha parlato di un sogno, quello di far rientrare a Scandale gli emigrati, di vedere i propri figli giocare con i figli dei propri compagni d’infanzia.
Il tavolo dei lavori…
Utopia dirà qualcuno. Ma a me viene sempre in mente la storia di un paese, sentita in tv qualche tempo fa, della Campania o della Puglia ora non ricordo che nel giro di qualche anno è passato da 4.000 abitanti a oltre 40.000. E se succedesse anche a Scandale?! Si vuole invertire la tendenza invece di far partire la gente farla arrivare a Scandale. Intanto accorciando la distanza per Crotone e a tal proposito è già in cantiere una strada che ridurrebbe la distanza fra i due centri a circa 10 minuti. A quel punto per molti sarebbe più conveniente abitare a Scandale che nella periferia di Crotone. Voi che ne dite?
I numerosi simpatizzanti presenti
Non nascondo che in più punti del discorso di Fabio ho avuto i brividi e non solo i brividi e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta ma non perché sono nella squadra vincente ma perché sono con gente seria, altruista, che pensa alla politica nel vero senso del termine e con la quale, SONO CONVINTO, Scandale andrà lontano…
May
2006
Una gioia insensata. Fermiamoci e riflettiamo!!!
"Ma la fate la sfilate voi juventini?!" mi domanda mia madre quando ormai pare certo che, almeno sul campo lo scudetto sia della Juve (posso dire nostro se mi sono autosospeso da juventino?!). Ma con tutto quello che è successo che cavolo ci aveva pensato alla sfilata, Moggi mi ha rubato anche questa gioia. Ma conosco i juventini del mio paese, loro la faranno, così mi armo di fotocamera e mi piazzo sotto casa: da qui passano per forza!
Dopo 10 minuti comincio a rivalutare i suddetti tifosi: non si sente ancora nessuno, mi son sbagliato mi dico. Anche loro hanno capito che non è il caso di festeggiare ma mi sbaglio. Infatti comincio a sentire i clacson e ad intravedere le bandiere. Non tantissime macchine e motorini come in altre occasioni ma la sfilata c’è stata. Lo scudetto, qualcuno ha deciso che andava festeggiato comunque anche se è uno scudetto amaro… molto amaro…
May
2006
Meno 14… e lo scudetto più amaro…
Si ricomicia. Una nuova settimana ragionando all’inglese. Sunday, monday, tuesday…
Stamattina ho tagliato il becco, aria nuova alla mia faccia. Sembrerò più cicciotello ma chisenefrega! Penultima domenica pre elettorale, l’atmosfera comincia a farsi pungente. Ci sono famiglie che non ce la fanno più delle visite dei candidati: ci sono persone che hanno promesso il voto a 34 persone ma sarà la cabina elettorale a dare il responso. Manca poco, dai forza solo un altro po’ d’attesa!
Intanto dopo la bella vittoria di ieri del Crotone che si riavvicina ai playoff e mentre il Roccabernarda si aggiudica il primo match dei playoff del girone crotonese di seconda categoria battendo per 2 a 1 il Pallagorio, alle 15,00 a Bari alla Juve basta un pareggio per (non) vincere il suo 29° scudetto.
Luciano Moggi (Foto Infophoto)
Già dalla scudetto alla serie B vi immaginate?! così il prossimo anno ce l’andiamo a vedere tutti a Crotone (giustizia sportiva permettendo). Grazie a Luciano Moggi e figlio (ma che cazzo avevate nella testa!!!) si è raggiunto il punto più basso del calcio professionistico italiano: ora si può solo risalire badando bene, prima, di fare pulizia e di farla bene.
Buona domenica a tutti…
May
2006
Gli scritti del mio Antonio sulla festa della Mamma
Mamma sembri una stella
Mamma ti devo scrivere una lettera d’amore
che esce solo dal mio cuore,
ti devo dire che sei molto bella
e sembri una stella.
Quando fai un bel sorriso,
ti splende il viso
e quando ti guardo i capelli
sono i più belli.
Un occhio ce l’hai lucente
e l’altro splendente.
Mamma tu sei la vita per me
e mi fa sentire un vero re!
Antonio Rizzuto
Il piccolo poeta Antonio Rizzuto
Testo
Io e la mia mamma
Mamma, io quando sono lontano da te mi sento il cuore fuori posto e non riesco a pensare a nessuno perché tu sei il gioiello più grande del mondo.
Tu mamma delle volte mi punisci o mi picchi perché ho fatto qualcosa di male ma io lo so che lo fai per il mio bene. Mamma io ti devo dire che ti voglio un mondo di bene, quanto me ne vuoi tu.
Se tu non avessi il lavoro resterei sempre abbracciato a te e correrei a darti moltissimi bacioni al giorno.
Ogni giorno tu mi vuoi bene, mi dai tanto affetto, mi curi le ferite, la sera mi racconti molte favole e mi compri qualcosa con i tuoi soldi.
Delle volte per non farmi annoiare mi fai disegnare, colorare e giocare sui giornalini più belli.
Mamma tu sei come una maestra che m’insegni la gioia e l’allegria e come fare amicizia con le altra persone e bambini che non conosco.
Mamma, tu sei un tesoro grandioso e il più splendente di tutto l’universo!
Antonio Rizzuto