Il Torneo Amici del Marchesato incorona la San Giovannese…
Polisportiva Scandale
SCANDALE – E’ sempre uno spettacolo affascinante vedere tanti bambini cimentarsi nel gioco del calcio, ancora di più vedere dei bambini che sanno giocare bene. E quanto accaduto a Scandale tra domenica 30 aprile e lunedì primo maggio quando, nella cittadella dello sport, si è svolta la terza edizione del torneo “Amici del Marchesato”. Organizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale del presidente Antonio Carnevale, questa terza edizione ha visto la presenza di tante squadre del circondario e ben due squadre di San Giovanni in Fiore.
Ben quattro le categorie di giovani che si sono affrontate: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini e Esordienti.
La giornata di domenica è stata dedicata alla fase eliminatoria della categoria in un certo senso più importante quella dei ragazzi più grandi (classe 1993/1994), gli Esordienti.
Sono stati composti due gironi composti rispettivamente da Scandale, Cotronei, Usc Roccabernarda e San Giovannese il primo e Florens, Nuova Giovanile, Fortitudo e Pallagorio il secondo.
Alla fine di questa fase si sono classificate per le semifinali San Giovannese (prima nel girone A) contro la Fortitudo di Torre Melissa (seconda nel girone B) e Nuova Giovanile (prima nel girone B) contro Scandale (seconda nel girone A). Semifinali in programma poi nella giornata del primo maggio.
Questa giornata è stata ancora più entusiasmante perché vedeva scendere in campo (in tutti i sensi) i bambini più piccoli.
La sfilata su Via Nazionale di Scandale
Si è iniziato la mattina presto intorno alle 9,00 con il raduno di tutte le squadre presso il Municipio. Pochi minuti prima delle 10,00 è partita la sfilata per Via Nazionale che ha portato i ragazzi fino alla cittadella dello sport. Tutti quei bambini, le loro grida hanno animato la mattinata del paese in questa giornata di festa; “Olio, petrolio, benzina e minerali per battere lo Scandale ci vuol la Nazionale” gridavano i bambini di Scandale ad inizio corteo, forse loro non sanno che la squadra principale del paese è retrocessa in terza categoria o forse è bello credersi invincibili.
Tra la mattinata e il pomeriggio (interrotte dalla pausa del pranzo offerto a tutti i partecipanti dalla Polisportiva locale) si sono disputate tantissime partite, molto simpatico vedere giocare i bimbi della categoria Piccoli Amici (classe 1999/2000) tanto che alla fine si è deciso di premiare tutti i partecipanti di questa categoria con una medaglia senza alcuna distinzione.
Passando al calcio che conta (si fa per dire), la categoria Primi Calci (classe 1997/1998) giocata con un torneo all’italiana ha visto primeggiare la squadra del Real Kroton con 12 punti seguita dallo Scandale con 10.
Nel tardo pomeriggio e in serata (il torneo si è concluso alle 21.05) le gare delle categorie più importanti.
Di certo a San Giovanni in Fiore hanno un bel futuro calcistico almeno dal punto di vista di calciatori, visto che i due tornei principali sono stati vinti dalla società San Giovannese. Bravi davvero!
Pulcini San Giovannese e Pallagorio insieme
Nella categoria Pulcini (Classe 1995/1996) la finale tra San Giovannese e Pallagorio è terminata sull’1 a 1. Si è decisa ai rigori con il risultato totale finale a favore della squadra di San Giovanni in Fiore per 4 a 2.
Si è quindi passati alle semifinali della categoria Esordienti. Nella prima lo Scandale ha avuto la meglio sulla Nuova Giovanile di Crotone per 1 a 0 con rete di Artese e grande sofferenza nel finale. Nella seconda semifinale la San Giovannee ha battuto la Fortitudo di Torre Melissa sempre con il minimo scarto con un gol di Figliuzzi.
La finale ha quindi messo di fronte i padroni di casa dello Scandale contro la San Giovannese. I ragazzi di mister Garofalo hanno dato il massimo ma i pari età cosentini (in campo addirittura con le magliette con il loro nome sopra) sono sembrati più preparati e meglio organizzati. Già dopo 2’ per un pasticcio della difesa, Valentino Audia portava in vantaggio i suoi. Era ancora Audia a raddoppiare pochi minuti dopo (13’) con tocco da campione dentro l’area. Il 3 a 0 arrivava un minuto dopo ad opera di Figliuzzi. Ad inizio ripresa lo Scandale accorciava le distanze con il bravo Claudio Scalise che fissava il risultato sul 3 a 1 finale per la San Giovannese.
Esordienti della San Giovannese
Seguiva la premiazione con complimenti vicendevoli tra le due società ancora presenti allo stadio: i sangiovannesi si complimentavano per la buona organizzazione del torneo e gli scandalesi per le buone prove mostrate in campo.
Così va in archivio questa terza Edizione del torneo “Amici del Marchesato” diventato ormai un appuntamento importante della primavera calcistica giovanile crotonese.