Archive for May 3rd, 2006

Il Torneo Amici del Marchesato incorona la San Giovannese…

Polisportiva Scandale
Polisportiva Scandale
SCANDALE
E’ sempre uno spettacolo affascinante vedere tanti bambini cimentarsi nel gioco del calcio, ancora di più vedere dei bambini che sanno giocare bene. E quanto accaduto a Scandale tra domenica 30 aprile e lunedì primo maggio quando, nella cittadella dello sport, si è svolta la terza edizione del torneo “Amici del Marchesato”. Organizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale del presidente Antonio Carnevale, questa terza edizione ha visto la presenza di tante squadre del circondario e ben due squadre di San Giovanni in Fiore.

Ben quattro le categorie di giovani che si sono affrontate: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini e Esordienti.

La giornata di domenica è stata dedicata alla fase eliminatoria della categoria in un certo senso più importante quella dei ragazzi più grandi (classe 1993/1994), gli Esordienti.

Sono stati composti due gironi composti rispettivamente da Scandale, Cotronei, Usc Roccabernarda e San Giovannese il primo e Florens, Nuova Giovanile, Fortitudo e Pallagorio il secondo.

Alla fine di questa fase si sono classificate per le semifinali San Giovannese (prima nel girone A) contro la Fortitudo di Torre Melissa (seconda nel girone B) e Nuova Giovanile (prima nel girone B) contro Scandale (seconda nel girone A). Semifinali in programma poi nella giornata del primo maggio.

Questa giornata è stata ancora più entusiasmante perché vedeva scendere in campo (in tutti i sensi) i bambini più piccoli.
La sfilata su Via Nazionale di Scandale
La sfilata su Via Nazionale di Scandale
Si è iniziato la mattina presto intorno alle 9,00 con il raduno di tutte le squadre presso il Municipio. Pochi minuti prima delle 10,00 è partita la sfilata per Via Nazionale che ha portato i ragazzi fino alla cittadella dello sport. Tutti quei bambini, le loro grida hanno animato la mattinata del paese in questa giornata di festa; “Olio, petrolio, benzina e minerali per battere lo Scandale ci vuol la Nazionale” gridavano i bambini di Scandale ad inizio corteo, forse loro non sanno che la squadra principale del paese è retrocessa in terza categoria o forse è bello credersi invincibili.

Tra la mattinata e il pomeriggio (interrotte dalla pausa del pranzo offerto a tutti i partecipanti dalla Polisportiva locale) si sono disputate tantissime partite, molto simpatico vedere giocare i bimbi della categoria Piccoli Amici (classe 1999/2000) tanto che alla fine si è deciso di premiare tutti i partecipanti di questa categoria con una medaglia senza alcuna distinzione.

Passando al calcio che conta (si fa per dire), la categoria Primi Calci (classe 1997/1998) giocata con un torneo all’italiana ha visto primeggiare la squadra del Real Kroton con 12 punti seguita dallo Scandale con 10. 

Nel tardo pomeriggio e in serata (il torneo si è concluso alle 21.05) le gare delle categorie più importanti.

Di certo a San Giovanni in Fiore hanno un bel futuro calcistico almeno dal punto di vista di calciatori, visto che i due tornei principali sono stati vinti dalla società San Giovannese. Bravi davvero!
Pulcini San Giovannese e Pallagorio insieme
Pulcini San Giovannese e Pallagorio insieme

Nella categoria Pulcini (Classe 1995/1996) la finale tra San Giovannese e Pallagorio è terminata sull’1 a 1. Si è decisa ai rigori con il risultato totale finale a favore della squadra di San Giovanni in Fiore per 4 a 2.

Si è quindi passati alle semifinali della categoria Esordienti. Nella prima lo Scandale ha avuto la meglio sulla Nuova Giovanile di Crotone per 1 a 0 con rete di Artese e grande sofferenza nel finale. Nella seconda semifinale la San Giovannee ha battuto la Fortitudo di Torre Melissa sempre con il minimo scarto con un gol di Figliuzzi.

La finale ha quindi messo di fronte i padroni di casa dello Scandale contro la San Giovannese. I ragazzi di mister Garofalo hanno dato il massimo ma i pari età cosentini (in campo addirittura con le magliette con il loro nome sopra) sono sembrati più preparati e meglio organizzati. Già dopo 2’ per un pasticcio della difesa, Valentino Audia portava in vantaggio i suoi. Era ancora Audia a raddoppiare pochi minuti dopo (13’) con tocco da campione dentro l’area. Il 3 a 0 arrivava un minuto dopo ad opera di Figliuzzi. Ad inizio ripresa lo Scandale accorciava le distanze con il bravo Claudio Scalise che fissava il risultato sul 3 a 1 finale per la San Giovannese.
Esordienti della San Giovannese di San Giovanni in Fiore
Esordienti della San Giovannese

Seguiva la premiazione con complimenti vicendevoli tra le due società ancora presenti allo stadio: i sangiovannesi si complimentavano per la buona organizzazione del torneo e gli scandalesi per le buone prove mostrate in campo.

Così va in archivio questa terza Edizione del torneo “Amici del Marchesato” diventato ormai un appuntamento importante della primavera calcistica giovanile crotonese.

ROSARIO RIZZUTO

Giornata Avis, raccolte 23 sacche di sangue a Scandale

SCANDALE (r. riz.) – Alla fine dopo un rinvio per mancanza dell’equipe medica, si è finalmente tenuta domenica 30 aprile, come sempre nei locali della guardia medica, la prima giornata della donazione di Scandale per questo 2006.

Donare il sangue è un gesto molto importante, la sezione Avis di Scandale, presieduta da Pietro Cerrelli, sta lavorando molto bene per far capire questo e anche questa volta, che è stata la sesta donazione in assoluto organizzata a Scandale, da quando nel febbraio 2005 è nata nel paese collinare crotonese questa importantissima associazione, non sono mancati i nuovi donatori, per l’esattezza sono stati in quattro. D’altra parte l’evento era stato pubblicizzato per tutto il paese con locandine e manifesti e quindi non si poteva non sapere. Anche se la speranza è che con il passaparola di chi ha superato la paura ed è riuscito a donare, anche altri si riescano a sbloccare e a compiere questo prezioso gesto che non toglie nulla anzi dà tanto. In più ti permette di essere, se sei un donatore abituale, sotto controllo medico praticamente tutto l’anno ed essere avvisato se c’è qualcosa che non va.

La donazione è stata possibile, come sempre, grazie ad una folta equipe medica composta da: Francesco Aprigliano (infermiere), Vincenzo Arcuri (tecnico), Rocco Catalano (Infermiere), Antonio Cozza (infermiere), Valentina Plastino (dottoressa), Rino Prestinice (infermiere).
Io, Rosario Rizzuto, alla mia quinta donazione (30 aprile 2006)
Io alla mia quinta donazione

Dopo circa tre ore di prelievi e dopo che almeno otto persone sono state costrette a tornare a casa senza poter donare per problemi vari (aver preso di recente un medicinale, emocromo basso o pressione alta e così via), in questa bella giornata quasi estiva Scandale è riuscito a donare 23 sacche di sangue. Questi i donatori: Antonio Carnevale, Francesco Carnevale, Oreste Carvelli, Pietro Cerrelli, Caterina Citriniti (nuova donatrice), Vincenzo Clemeno, Giuseppe Garofalo (nuovo donatore), Salvatore Gentile, Giuseppe Giovinazzi, Chiara Grisi (nuova donatrice), Clemente Madia, Francesco Madia, Francesco Mollura, Simone Pallone, Iginio Pingitore, Alessandro Ritelli, Rosario Rizzuto, Ferdinando Scalise, Giovanni Scalise, Eugenio Spataro, Giovanni Spina (nuovo donatore), Domenico Trivieri, Carmine Vasovino.

La cioccolata fa solo male?! E chi se ne frega…

Da uno studio australiano pare che tutte le cose belle (che fosse un antidepressivo per esempio) dette finora sulla cioccolata non siano vere…
Oh che cazzata?!!!

San Giuseppe Operaio fa visita a Scandale

CORAZZO DI SCANDALE (r. riz.) – Per la prima volta nella storia, la statua di San Giuseppe Operaio, Santo che si venera nella frazione Corazzo di Scandale, ha fatto visita ai cittadini e ai fedeli del paese municipale.
La statua di San Giuseppe Operaio a Scandale
La statua di San Giuseppe Operaio a Scandale
E’ avvenuto domenica 30 aprile nell’ambito dei festeggiamenti per questo 2006 per il Santo, la cui festa cade il primo di maggio.

La statua di San Giuseppe Operaio è arrivata, su un fuoristrada scoperto nei pressi di piazza Condoleo intorno alle 09,30; successivamente in processione preceduta dalla gruppo bandistico “Gaudiosi di Maria” Città di Scandale, dal parroco Don Antonio con i chierichetti e seguita dai fedeli, dopo aver percorso Via Nazionale fino alla Bella Vista è giunta nella chiesa Madre dove è stata celebrata la Santa Messa.
Processione San Giuseppe Operaio a Scandale
Processione San Giuseppe Operaio a Scandale

C’è stata una bella accoglienza dei cittadini di Scandale per questo Santo, un’idea nata lo scorso agosto quando nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna del Condoleo, fu il quadro della Vergine che da Scandale andò a far visita ai fedeli della frazione Corazzo. In un certo senso è stata ricambiata la visita e ora qualcuno si chiede perché non si ci è pensato prima!

I festeggiamenti, civili e religiosi sono continuati nella frazione scandalese tra domenica e lunedì primo maggio. La domenica sera c’è stata un’esibizione di un gruppo folcloristico che ha fatto divertire molto la piazza.

Il primo maggio si è aperto con la Santa Messa, celebrata dal parroco di Corazzo, e la processione della statua che, adagiata sempre sul fuoristrada, ogni anno fa il giro praticamente per tutte le case di Corazzo anche quelle più lontane e in piena campagna. La processione è stata animata dalla Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale. Nel pomeriggio spazio ai giochi popolari e al divertimento nel villaggio di Corazzo dove in serata si è tenuto il concerto di uno dei gruppi nato dalla divisione dei più famosi “Teppisti dei sogni”. Una serata molto appezzata dalla gente e alla quale hanno partecipato molti cittadini anche di Scandale in una sorta di fratellanza tra la gente della frazione e quelli del capoluogo.

Alla base dell’organizzazione di questa festa c’è un nutrito e ben organizzato comitato feste composto dai seguenti abitanti di Corazzo: Fiorino Biafora, Giuseppe Biafora, Domenico Ceraudo, Ernesto Demme, Maurizio Demme, Ottavio Parisi, Ermanno Salvatore Pascuzzo, Giuseppe Raimondo, Pasquale Raimondo, Giuseppe Rende, Emilio Riolo, Romeo Trivieri,