Archive for May 16th, 2006

Non capisco…

Tra le cose che vi ho raccontato stamane mi è sfuggita la gioia per la convocazione in nazionale per i mondiali del cutrese Vincenzo Iaquinta. Gioia sopita qualche ora fa quando ho sentito in tv che anche Iaquinta è stato segnalato, non so se anche indagato, nell’indagine del calcio scommesse. Speriamo che sia tutto a posto e che questo ragazzo della nostra Provincia possa disputare i Mondiali.

C’erano poi altre cose che avevo voglia di condividere con voi.
Mi sapete dire se ha un senso candidarsi alle elezioni per non essere trasferiti dal proprio posto di lavoro oppure per non perdere la locazione di un edificio? E indovinate in quale lista sono queste persone. Oppure se ritenete giusto minacciare, così mi è stato riferito, un cittadino di farlo sfrattare da casa se non gli dà il voto? E provate ad indovinare in quale lista sta tale persona (persona?!). Logicamente conosco i nomi di questi candidati ma preferisco non farli per questioni di opportunità tanto in paese li sanno in molti. Certo che stiamo proprio cadendo in basso. Credo che la politica dovrebbe essere un qualcosa al servizio della gente e non del proprio e dei propri tornaconti e soprattutto il voto dovrebbe essere libero e non forzato cercando di approfittare delle difficoltà della gente.

Speriamo che negli 11 giorni (sabato di riflessione compreso; secondo voi ci sarà qualcuno che starà a riflettere?) che rimangano di campagna elettorale tutto si possa svolgere in tranquillità e lealtà.

Una cosa però volevo segnalare: a tutt’oggi a Scandale non si è tenuto nessun comizio pubblico; il palchetto predisposto fin dalle elezioni politiche (durante le quali non si tenne alcun comizio) e ridotto maluccio, quando passo da piazza Oberdan mi ricorda tanto la canzone Autobus di Notte di Luca Carboni, abbandonato lì, solitario… che quasi aspetta che qualcuno vi salga sopra.

So di comizi tenutosi in altre cittadine, anche della nostra Provincia, dove si tengono elezioni comunali ma a Scandale per il momento nulla e mi sa che sia la nostra lista (non ho avuto comunicazioni in merito) che l’Ulivo parleranno solo l’ultima sera possibile e cioè venerdì 26 maggio. Spero di essere smentito!!!
Buonanotte…

Presidenti e Scrutatori delle 4 sezioni di Scandale

La macchina elettorale è ormai in moto e così nei giorni scorsi la Corte d’Appello di Catanzaro ha nominato i presidenti delle sezioni elettorali mentre la commissione elettorale del Comune di Scandale ha provveduto al sorteggio degli scrutatori.

Così i 974 (477 maschi, 497 femmine) elettori della prima sezione saranno ricevuti, salvo cambiamenti per rinuncia o per assenza, da: Concetta Masi (presidente), Raffaele Simbari, Antonia Fiore, Francesca Bello e Francesca Tiano (scrutatori); nella seconda sezione, in cui hanno diritto al voto 912 persone (467 maschi, 445 femmine), troviamo: Giuseppe Borgese (presidente), Antonietta Di Ranni, Giuseppe Bitonti, Domenica Simbari e Ippolito Appigliano (scrutatori); nella terza sezione che è la più numerosa: 1003 elettori (519 maschi, 484 femmine), il presidente è Rosario Carnevale e gli scrutatori: Francesco Madia, Domenica Faga, Giovanna Trivieri e Domenica Bomparola. Queste tre sezioni voteranno come consuetudine nella scuola elementare di Scandale. La quarta sezione viene allestita nella scuola elementare di Corazzo, ha 301 elettori (144 maschi, 157 femmine), il seggio sarà presieduto da Angelo Elia coadiuvato da: Mario Scalise, Francesca Barberio, Emidio Spanò e Maria Orsino.

In totale gli aventi diritto al voto sono 3.190 (1.607 maschi, 1.583 femmine) anche se poi in realtà saranno oltre 1.000 in meno le persone che andranno a votare anche perché in quel numero sono compresi i cittadini iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

Un dato che ha attirato la mia attenzione è che per la prima volta, non so se in assoluto ma di certo da quando registro questi dati, gli uomini aventi diritti al voto sono in numero maggiore alle donne!

Chissà perché?

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"

Oddio quante cose avrei da scrivere, da dirvi, come non parlare dell’insediamento dell’undicesimo Presidente della Repubblica italiana. Giorgio Napoletano ieri ha giurato davanti alle Camera in seduta comune. Non ho seguito molto la cerimonia ma un’immagine che mi è rimasta in testa è stata quella delle frecce tricolori che passano sopra il Presidente in raccoglimento davanti il monumento al milite ignoto. Sarebbe stato un bellissimo scatto. Bah con la mia fotocamera non sarebbe stato possibile!!!

Come non è stato possibile che continuasse il miracolo Vodafone Cervia. Ieri pomeriggio perdendo per 2 a 1 contro il Salò per due ingenuità difensive, Bertaccini & company abbandonano il sogno calcistico (dopo che da alcuni giorni si era concluso quello televisivo) di proseguire nei playoff per continuare a sperare nella promozione in C2.

Un campionato di primo piano per il nostro Antonio De Miglio che speriamo sia stato notato da qualche squadra importante e possa continuare verso l’alto la sua carriera.

E poi come non parlare della Convention della mia lista, Insieme per Continuare, riunitasi nell’auditorium delle Scuole elementari con tutti i candidati e un numeroso gruppo di sostenitori.
Iginio Pingitore introduce i lavori della Convention Insieme per Continuare

Iginio Pingitore

Un bell’incontro introdotto dalle parole di Gino Pingitore seguite dal serio discorso di Iginio Carvelli, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Scandale e concluso dal futuro sindaco di Scandale Fabio Brescia.
Iginio Carvelli interviene alla Convention Insieme per Continuare
L’intervento di Iginio Carvelli

Non avevo dubbi prima che mi fosse proposta la candidatura in questa lista sulla loro vittoria, figuratevi ora che a questa vittoria sto contribuendo pure io; e ancora meno dubbi, se mai ce ne fossero, ne ho dopo aver ascoltato Fabio. Un discorso pacato, come il suo carattere, serio pieno di speranza. Fabio ha parlato di lavoro, di piena occupazione per Scandale, ma non in modo illusorio come hanno fatto per anni altre persone ma snocciolando dati, contratti, impegni già presi. E poi ha parlato di un sogno, quello di far rientrare a Scandale gli emigrati, di vedere i propri figli giocare con i figli dei propri compagni d’infanzia.
Il tavolo dei lavori...
Il tavolo dei lavori…
Utopia dirà qualcuno. Ma a me viene sempre in mente la storia di un paese, sentita in tv qualche tempo fa, della Campania o della Puglia ora non ricordo che nel giro di qualche anno è passato da 4.000 abitanti a oltre 40.000. E se succedesse anche a Scandale?! Si vuole invertire la tendenza invece di far partire la gente farla arrivare a Scandale. Intanto accorciando la distanza per Crotone e a tal proposito è già in cantiere una strada che ridurrebbe la distanza fra i due centri a circa 10 minuti. A quel punto per molti sarebbe più conveniente abitare a Scandale che nella periferia di Crotone. Voi che ne dite?
I numerosi simpatizzanti presenti
I numerosi simpatizzanti presenti

Non nascondo che in più punti del discorso di Fabio ho avuto i brividi e non solo i brividi e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta ma non perché sono nella squadra vincente ma perché sono con gente seria, altruista, che pensa alla politica nel vero senso del termine e con la quale, SONO CONVINTO, Scandale andrà lontano…

Una gioia insensata. Fermiamoci e riflettiamo!!!

"Ma la fate la sfilate voi juventini?!" mi domanda mia madre quando ormai pare certo che, almeno sul campo lo scudetto sia della Juve (posso dire nostro se mi sono autosospeso da juventino?!). Ma con tutto quello che è successo che cavolo ci aveva pensato alla sfilata, Moggi mi ha rubato anche questa gioia. Ma conosco i juventini del mio paese, loro la faranno, così mi armo di fotocamera e mi piazzo sotto casa: da qui passano per forza!

Dopo 10 minuti comincio a rivalutare i suddetti tifosi: non si sente ancora nessuno, mi son sbagliato mi dico. Anche loro hanno capito che non è il caso di festeggiare ma mi sbaglio. Infatti comincio a sentire i clacson e ad intravedere le bandiere. Non tantissime macchine e motorini come in altre occasioni ma la sfilata c’è stata. Lo scudetto, qualcuno ha deciso che andava festeggiato comunque anche se è uno scudetto amaro… molto amaro…
La sfilata per la Juventus a Scandale

Si sfila x la Juve su Via nazionale a Scandale

Un tifoso juventino Macchina addobata x il 29° scudetto della Juve