Già di ritorno da Crotone dove ho accompagnato mia sorella Tania in partenza per Roma. Avevo lascito il sole rientro trovando delle minacciose nuvole. Due, diciamo, cose da segnalar dal pullman. La prima che mi riempie il cuore di gioia e l’aver incontrato i fratelli Pingitore della “Ippolito Pingitore Percussion Group” anche loro in partenza per Roma per tenere un concerto nella capitale. Non può che farmi piacere sapere che degli scandalese si stanno facendo onore nel campo della musica e sono certo che di Ippolito & soci si parlerà tantissimo.
L’altra è una nota simpatica. Dovete sapere che il giornale con cui collaboro, Il Crotonese, nei gioirni di uscita, Martedì e Venerdì, manda le copie per le edicole di Roma in cui è venduto, tramite il pullman della ditta Romano. Ebbene vengono anche date alcune copie omaggio da distribuire tra i passeggeri in partenza per Roma e/o poi per quelli che alle 15,30 ritornano in Calabria. Beh poco fa mentre aspettavo che mia sorella partisse è arrivato un signore, che so essere un autista della stessa linea ma che era in borghese, che apre uno degli sportelli dei bagagli e prende una copia omaggio del Crotonese. Dopo di lui ne arrivano altri che fanno la stessa operazione. Non ci avrei fatto poi tanto caso se uno di loro, dopo essersi preso il giornale, ad alta voce, salutando, ha affermato: “Ci vediamo martedì”. Martedì è il giorno della prossima uscita del Crotonese, quindi praticamente quello lì, che non so se è un dipendente della ditta Romano o un semplice cittadino, ogni martedì e venerdì si reca al pullman per prendersi una copia omaggio del giornale!Così immagino queste persone che di martedì e venerdì mettono la sveglia per essere entro le 07,25 al pullman Crotone-Roma e risparmiare così 2 Euro a settimana. Come siamo ridotti! E’ normale che poi risulta che la Calabria, il Crotonese non legge. Perché si leggono le copie omaggio!!!