Archive for July 25th, 2006

Don Renato su Rtl 102,5

Ci sono riuscito, ho ricordato Don Renato in diretta su Rtl 102,5 con Diaco e Califano. Quasi un’impresa con doppiapresa (dove ho attaccato monitor, computer e ricarica batteria del cellulare) che non funzionava, telefono scarico e che non riceveva le chiamate. Ho richiamato è dato un altro mio numero.
Quando mi chiamano non li sto ascoltando perchè mi è saltato tutto, per fortuna riesco a sentirli tramite telefono. 
La mia paura di parlare di un argomento diverso da quello trattato da loro, che era l’estate, è forte ma mi faccio coraggio con la voce rotta dall’emozione. Alla fine Diaco mi ha detto che la mia telefonata era la testimonzia del successo della loro trasmissione che era riuscita a parlare di un argomento più serio in un contesto più frivolo.
Non so se scherzasse, a me è parso molto serio, anzi, preparato come è, è riuscito ad abbinare il mio ricordo di Don Renato ad una notizia data dall’Ansa, mi ha detto, di un parroco di 92 anni che in un paesino, che ora non ricordo, ha festeggiato i 70 anni di sacerdozio. Auguri! 

Aspettando la mattina… pensandoLo

Sono trascorse circa 18 ore dalla scomparsa di Don Renato Cosentini, scomparso lunedì 24 luglio 2006 alle 06,15 circa; sono rientrato a casa al mare. Ora sono qui davant al computer, ascolto Rtl 102,5 via internet. C’è un programma, che immagino carino, con PierLuigi Diaco e Franco Califano, non l’ho mai ascoltato per un motivo o un’altro, anche se è nella mia agenda. Ho appena chiamato in radio, se mi mandano in diretta vorrei ricordare Don Renato anche se stanno parlando di tutt’altro. Spero di riuscirci. Ma è solo l’inizio. Don Renato era già conosciuto di suo ma vorrei lo fosse ancora di più. Vedremo!
Intanto poco fa mi hanno comunicato che c’è stato un cambiamento nelle celebrazioni di commiato al Grande Parroco: stamattina, visto che è già martedì, alle ore 9,00 si terrà una celebrazione eucaristica nello spiazzale di Villa Condoleo celebrata da Monsignor Francesco Frandina dopodichè in processione la salma del "Prete di campagna" sarà accompagnata nella Chiesa Madre. Un saluto nella Sua casa, Villa Condoleo, voluto dalle Sue suore per non lasciarlo andare via troppo presto, per tenerLo ancora qualche attimo con loro.
Cercherò di esserci (tra l’altro mi è stato chiesto di riprendere la funzione con la telecamera) anche se oggi alla mia scuola c’è la consegna dei Diplomi di Maturità e c’è poco personale in servizio. Vedrò che ne pensa il mio Dirigente.