Archive for August 12th, 2006

<p class="MsoNormal" style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"

Venerdì 11 agosto sera, sono in piazza Condoleo con i miei bimbi, Antonio ed Alessandro, per la serata Disco organizzata dalla Sinistra Giovanile, mentre loro corrono da una parte all’altra della piazza decido di controllare la mia mail via wap sul cellulare. Il solito spam e poi vengo attratto da una mail partita da una certa Laura Franco con oggetto Don Renato. Chi sarà costei? Qualcun’altra che vuole criticare i miei pezzi sul nostro parroco? No!!! È sempre la stessa, Maria Lina Cosentini che si vede ha trovato l’adsl (ho poi scoperto che la mail è partita da un indirizzo di posta elettronica su cellulare e quindi, immagino, da un portatile certamente Umts, si abbasserebbe al semplice Gprs la signora Cosentini?) e che comunque è riuscita a scrivermi la mail che pubblico:

“Tutto parte dal suo articolo del 24 luglio 2006 "Lo piangono in tanti in queste ore, il fratello Salvatore, i pochi parenti rimastigli…"

Perchè forse lei conosce ad uno ad uno TUTTI i parenti di Don Renato per sapere che siamo in pochi?

Se vuole posso incominciare  ad elencarglieli tutti:

da Scandale a San Mauro Marchesato

da Crotone a Cosenza

da Roccabernarda a Parenti (CS)

da Potenza a Milano

da Pavia a Toronto (Canada).

Non c’era bisogno di piangere singhiozzando lo Zizzi Patri (come lo abbiamo sempre chiamato noi Nipoti), noi il dolore lo portiamo nel cuore e non deve essere visibile agli altri. Lo zio diceva sempre, riferendosi alla sua famiglia, che eravamo sempre presenti nella sua vita ma in modo DISINTERESSATO una cosa che ci ha sempre CONTRADDISTINTI.

Ha fatto bene lei a non menzionare nei suoi articoli i nipoti di Don Renato perchè noi siamo stati e vogliamo sempre essere nell’ombra.

Un giornalista che si rispetti deve documentarsi, informarsi, affinchè il lettore sappia realmente quello che succede."fa caldo, tanto caldo in piazza Condoleo, tanto da far star male una donna che dopo…"

Su questo vorrei riprendere l’ultima parte del suo articolo riferito al funerale:

 

"Come, lei che ha menzionato tutte le personalità e non, presenti sul sagrato della Chiesa non si è curato minimamente di venire a conoscenza del nome della donna che si è sentita male durante la funzione? Quella donna altri non era che Lina Cosentini, nipote di Don Renato.

Non era mia intenzione offenderla, oggi pomeriggio, cosa che invece lei ha fatto.

In un Paese democratico come il nostro in cui esiste libertà di parola e di stampa avrebbe dovuto accettare le critiche a lei rivolte ma, evidentemente, era troppo impegnato a proclamare con tanta boria gli elogi che, a suo dire, avrebbe ricevuto persino dall’America.

Saluti Maria Lina Cosentini”

 

Libertà di parola e di stampa, lo ha detto lei, non si contraddica in futuro mi raccomando; e sì, meno male, mi stavo preoccupando che lei se la potesse prendere per le cose che le ho già scritto l’altra giorno e per quelle che le scriverò ora e magari anche in futuro, sa quando mi affeziono ad una mia lettrice…

Io continuo a non capire il problema… sarò ritardato che ci posso fare!!!, vabbè facciamo così visto che sul nome della donna che si è sentita male ha già risolto lei (la sua mail è stata pubblicata sul mio blog) me li elenchi tutti questi suoi parenti Cosentini così tagliamo la testa al toro e non ne parliamo più e rendiamo completo il mio orribile pezzo con buona pace anche di Don Renato che si starà urtando non poco a vedersi toccato il “suo bracco destro” come mi definì qualche tempo fa.

Ma mi faccia il piacere, che c’entrano (lei comunque me li mandi lo stesso) i nomi dei parenti in un articolo su una grande personalità scomparsa; certo ho fatto i nomi dei politici ma solo per rendere ancora più importante, se mai ce ne fosse stato bisogno, la figura di Don Renato ma questo a lei non interessa.

Voci di corridoio (alle quali io non credo, sia ben chiaro) mi dicono che lei non andasse a Villa Condoleo da tempo e che non sia andata a trovare suo zio neppure in punto di morte. Io so (spero) che non sia vero perché altrimenti la non stima che ho per lei diventerebbe abominio nei suoi confronti.

Cordialità Rosario Rizzuto

P.s.: Cos’è la boria, un qualcosa che si mangia?

E' iniziata alla grande l'Estate Scandalese 2006

A pochi giorni dall’inizio dell’Estate Scandalese 2006 possiamo provare a tracciare un primo bilancio. In realtà le serate che si sono finora tenute sono solo due considerato che l’appuntamento con Liriche sotto le Stelle è stato rinviato per pioggerellina.
L'orchestra Prams di Crotone in piazza San Francesco a Scandale I Neroni nella loro esibizione dei cara...bicchieri

Ma comunque il debutto di martedì 8 agosto, con l’orchestra Prams e la partecipazione dei macchiettisti “Neroni” nonché la presenza delle sfilate della Boutique Faschon Style di Tina Carevlli, nonostante la serata si sia svolta in pizza San Francesco quindi lontano dal passaggio e dalla gente di Via Nazionale, è andato alla grande.
Mimmo Arena con la figlia collaboratrice Marika Spettatori scandalesi felici di trascorrere, grazie all'Ammnistrazione Comunale e allo sponsor Endesa, una serata diversa
Il presentatore Mimmo Arena (commovente il suo ricordo a Don Renato Cosentini) e la sua collaboratrice Marika che non tutti sanno che è sua figlia (“Mimmo Mimmo” lo chiama durante la serata) hanno fatto da collante ad un programma molto vario ed intrigante. L’orchestra Prams ha colpito molti per la sua bravura, un capolavoro lo spazio con dedica per il nostro grande Rino Gaetano che il batterista Tonino Calabretta conosceva e per il quale aveva scritto anche alcune canzoni che poi non furono utilizzate ma che a breve potrebbero diventare un cd. Questi gli altri componenti della band: Gaetano Imbriani (Chitarra), Carmine Campagna (Basso), Francesco Godano (tastiere), Gegè Todarello detto Sax (contralto) e Salvatore Marino (sax tenore). Molto simpatici i cabarettisti napoletani Neroni (al secolo Paolo Neroni e Salvatore Monteleone) vincitori dell’edizione 2001 de “La sai l’ultima?” di Canale 5, che hanno proposto non solo barzellette ma anche delle simpatiche scenette facendo divertire il pubblico presente. La serata è stata costellata da alcuni momenti quiz in cui il pubblico doveva rispondere ad alcune domande su le canzoni proposte dall’orchestra. Ciò ha consentito ad alcuni dei presenti di portarsi a casa un grazioso regalo.
Le modelle in abito da sposa con il signor Liguori della Fashion Style  Tina Carvelli (a sx) titolare della Fashion Style
E poi le due uscite delle splendide modelle non professioniste e tutte legate, a vario titolo, a Scandale, che hanno proposto al pubblico gli abiti da sera e poi quella da sposa di Tina Carvelli.
La bravissima e dolce cantante Mariana
Ma non sono mancate le sorpresa come la presenza della giovanissima cantante Mariana che ha sorpreso non poco per la sua bravura conquistando gli applausi del pubblico scandalese.
Due spettatori innamorat e contenti della seratai, i signori Coniglio e Garofalo

Rinviata la serata delle Liriche per una pioggerellina che non prometteva nulla di buono, giovedì 10 agosto è stata la volta della serata Karaoke curata da Maria Lettieri e Tommaso Brescia e che ha visto la gradita presenza del duo sanmaurese formato da Nuccia Chiaravalloti e da Alessio. La serata è stata divertente, il pubblico e soprattutto tantissimi bambini hanno cantato e ballato fino a tardi. E bisogna considerare che il tutto si è svolto nella non centralissima (o almeno la non frequentatissima) piazza St Georgen, con la speranza che gli abitanti di questo quartiere siano rimasti contenti.

Invece ieri sera, venerdì 11 agosto, si è svolta in piazza Condoleo una serata discoteca organizzata dalla Sinistra Giovanile con la presenza di Dj Molly, tanti i giovani che hanno ballato fino a dopo la mezzanotte.

Ma l’estate scandalese continua e non conosce pause. Oggi, sabato 12 agosto, a partire dalle 18,00, in piazza Condoleo prenderà il via la terza Edizione della Mostra – Mercato Artistico – Artigianale con circa 30 stand di espositori da tutta la provincia e non solo. Sicuramente un appuntamento importante a cui è vietato mancare. E domani domenica 13 agosto si chiude la prima settimana dell’Estate Scandalese 2006 con la rassegna musicale Gaudiophonia organizzata dall’associazione “Musica x Sempre” di Gianni Carvelli e Antonio Tiano e che vedrà sul palco di piazza Condoleo la presenza delle band storiche di Scandale come i Koala, i No Face ed altre. Non resta che augurare ancora buon divertimento a tutti.

Le foto a grandezza naturale nonchè altre foto su tutta l’estate scandalese le potete trovare su Area Locale.

[Rosario Rizzuto]