Archive for September 2nd, 2006

Docenti che abbandonano la classe per mancanza di alunni, alunne vestite di francobolli, risate a non finire con questo libro…

"L’alunno C., dopo essere stato intimato di prendere la porta e uscire, la scardina e la porta con sé in corridoio" è una delle tante note al limite del’assurdo selezionate dal blog di John Beer (che poi è il pseudonimo dietro cui si nascondono gli autori del blog "7 in condotta") nel libro "La Classe fa la ola mentre spiego" , edito da Rizzoli e appena uscito.
La copertina del libro (Foto: www.bol.it)
Pomeriggio o meglio, vista l’ora, ieri pomeriggio, rientrando a casa dei suoceri, dopo la fiera di Mulerà, e mettendo su Studio Aperto stavano citando proprio alcune di queste note in un divertente servizio come solo il Telegiornale diretto da Mario Giordano sa fare.
Davvero un peccato farsi sfuggire questa notizia, che potete approfondire, con altre divertenti citazioni, su
corriere.it. 
Intanto io appena lo trovo mi compro il libro (mica cazzi!!!), così come chiedeva qualcuno LEGGO e mi acculturisco un po’…

Comunque ne sto leggendo altre di note divertenti e sto a ridere come un cretino. Invece chi ha avuto l’idea del blog (poi diventato sito) e quindi del libro è stato un grande.
Non so se avrà lo stesso successo di "Io Speriamo che me la cavo", dal quale fu anche realizzato un fil con Paolo Villaggio, che permise all’autore (Marcello D’Orta) di lasciare l’insegnamento e dedicarsi alla scrittura, o del filone di "Anche le formiche nel loro piccolo s’ incazzano" di Gino & Michele e imitatori vari, ma di certo, chi ha ideato tutto sta facendo aprlare e tanto si sè.

La Provincia di Crotone alla Mostra del Cinema di Venezia grazie all'associazione Trapocabana

Il Comune e la Provincia di Crotone sbarcano a Venezia per la 63^ Mostra internazionale d’Arte cinematografica. L’assessorato comunale ai Beni culturali, diretto da Giovanni Capocasale e l’assessorato provinciale alla Cultura, guidato da Giuseppe Poerio, hanno aderito al progetto "Cinemalucepoesia” promosso dall’associazione Trapobana. Il progetto, a cura del giornalista cosentino Alessandro Russo, è giunto alla quinta edizione e si propone  di rappresentare la Calabria nella più importante vetrina cinematografica del mondo, con il progetto “Trapobana Calabria cinema luce poesia” coniugando promozione del territorio e della cultura, eventi e mondanità con  uno spazio espositivo che nelle edizioni passate ha ricevuto circa 50 mila visitatori che hanno preso contatto con la Calabria. Brochure, volantini, cataloghi con le bellezze e gli itinerari del turismo e dei Beni culturali sono stati distribuiti a visitatori di tutto il mondo. Quest’anno hanno aderito al progetto sia Comune che Provincia, pronti ad approdare in Laguna, come partner dell’iniziativa di Trapobana insieme al Comune e alla Provincia di Cosenza, e all’Agis e all’Anec Calabria. Questa mattina, nella sede di Confindustria a Cosenza, il progetto è stato presentato alla stampa. A rappresentare Crotone c’era l’assessore comunale ai Beni culturali, Giovanni Capocasale: "Mi auguro che per il futuro – ha detto – il Comune possa svolgere un ruolo più importante all’interno di questa iniziativa che dà quel lustro necessario per rilanciare l’immagine della Calabria. Più che un stand a Venezia ci sarà un punto di cultura dove veicolare l’immagine del nostro territorio".
Russo, dal canto suo, ha ringraziato Comune e Provincia che si sono dimostrati molto sensibili all’iniziativa.

Le due istituzioni crotonesi saranno presenti al Lido di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre prossimi, presso l’Arena Garden Palazzo del Casinò all’interno della Cittadella del Cinema  per veicolare l’immagine del Crotonese attraverso la promozione degli eventi di maggior pregio culturale organizzati nel territorio e la valorizzazione di aree di particolare interesse turistico e naturalistico. Il Comune sarà presente con la promozione del Premio internazionale di matematica “Pitagora”, del museo archeologico di Capocolonna, attraverso la distribuzione di brochure e la proiezione di filmati sulle risorse storiche, archeologiche a artistiche della città. La Provincia distribuirà brochure e guide turistiche del Crotonese, del Festival dell’Aurora, dell’Area marina protetta. L’assessore Poerio sarà, inoltre, presso lo stand di Trapobana l’1 e il 2 settembre per veicolare al meglio l’immagine del territorio.

Anche quest’anno è stata mantenuta la partnership con la rivista di cinema Filmaker’s magazine con la quale sarà realizzato il cartellone della manifestazione Venezia Off. Una serie di incontri con autori, attori e registi di livello internazionale come il maestro Vittorio De Seta e il regista di “Basict instinct” e di “Robocop” Paul Verhoeven e dell’autore italiano emergente Vincenzo Marra.