Archive for September 15th, 2006

Rossella Brescia e Jonathan del Grande Fratello a Crotone

Rosella Brescia taglia il nastro per l'inagurazione della Sad, Studio Arte Danza
Pomeriggio di vips a Crotone e pomeriggio di tagli di nastri.
Così mentre Rossella Brescia inaugura in via Terranova, 14 la S.A.D., Studio Arte Danza, gestita dalle belle e brave Luisa Mellino e Mabel Mazzà, Jonathan del Grande Fratello dà il la all’apertura del Kinderland nuovo ritrovo, asilo nido, sala feste, cinema teatro e quant’altro per bambini sito all’interno del Centro Commerciale Le Spighe.
Jonathan taglia il nastro della Kinderland
Tantissime persone ad aspettarli in entrambi i casi, sintomo che la gente di Crotone e Provincia ha voglia di vip, dalle nostre parti cosa rara.
Così un pomeriggio un po’ diverso alla ricerca di una foto con i suddetti, sempre molto disponbili, o di un autografo.

Ecco le nostre:

 Mimma Ieriti e Alex Rizzuto alle Spighe con Jonathan del Grande Fratello

Rosario Rizzuto con Rossella Brescia, ballerina Mediaset

Morta la Fallaci, 12 anni senza Moana, la modestia di Iritale e vippini a Crotone

Oriana Fallaci (Foto: http://www.italialibri.net)
E’
scomparsa Oriana Fallaci, di sicuro una delle scrittrici italiane che ha fatto più parlare di sè.
Logicamente non la conoscevo nè ho mai letto
un suo libro (non è che abbia molto tempo per leggere visto che preferisco scrivere) ma di sicuro lei era un personaggio.

Moana Pozzi (Foto: http://biografie.leonardo.it)
Non c’entra nulla con la Fallaci ma oggi sono 12 anni dalla scomparsa di Moana Pozzi. Anche lei un personaggio che ha fatto parlare, e tanto, di sè. Volevo ricordarla. Punto.

Domenica a Scandale si è tenuta, organizzata dalla Pro Loco del Presidente Franco Demme, una stupenda Sagra del Fico d’India con tantissima gente da tutto il circondario. Io ero in viaggio da Ascoli quindi nada. Stavo or ora guardando le foto scattate da Emilio Scalise e riflettevo sul fatto che una cazza di maglietta potevano pure conservarmela: TUTTI GLI STESSI SONO!!! Intanto domenica con la Pro Loco si va in Sila… speriamo non piova!!! Mentre altre foto della Sagra a cura di Cesare Grisi le trovate qui.

Sergio Iritale
L’altro giorno parlando del Mac (Museo d’Arte Contemporanea) il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, ha dichiarato che se dipendesse solo da lui il tutto sarebbe pronto in due anni ma siccome ha a che fare anche con altra gente ce ne voranno almeno tre. Come dire: L’UNIONE FA LA DEBOLEZZA ed EVVIVA LA MODESTA DEL NOSTRO PRESIDENTE!!!

Oggi è un pomerriggio un po’ particolare a Crotone per chi va a caccia di vips; infatti alle 16,00 in via Terranova, 14 è prevista la partecipazione di Rossella Brescia all’inagurazione di una scuola di ballo; la balleria pugliese terrà anche uno stage.
Rossella Brescia in un foto del calendario Max 2004 (www.rossellabrescia.info) 
Poco dopo, alle 17,30 alle Spighe ci sarà Jonathan Kashanian del Grande Fratello che di sicuro farà divertire con le sue gag e i suoi atteggiamenti i clienti del grosso centro commerciale che quest’anno, per attrarre più gente possibile, sta organizzando delle belle manifestazioni.
Jonathan Kashanian (Foto: dalla rete)

INTERVISTA A ROSARIO RIZZUTO

Per gentile concessione dell’autrice, Alexis Paparo, pubblico l’articolo (in versione originale, con la mia intervista sull’Estate Scandalese già uscito su Il Crotonese n°. 70 del 12.09.2006.

SCANDALE - E’  soddisfatto per il lavoro compiuto, il consigliere comunale Rosario Rizzuto che a fine luglio 2006 aveva avuto la delega dall’amministrazione comunale per organizzare "l’Estate  Scandalese 2006".

Soddisfatto ma anche stanco e  un po’ deluso dalle critiche che alcuni gli hanno mosso.

Ma si sa che, nelle manifestazioni di piazza, non si possono accontentare tutti, in ogni caso c’è  sempre qualcuno che ha delle  contestazioni da fare.

Domenica 10 settembre, con la sagra del fico d’india, si è ufficialmente chiusa questa lunga estate scandalese che, in un mese circa, ha portato in scena quattordici manifestazioni delle quali solo una è stata cancellata per motivi atmosferici: quella dedicata alle tarantelle che era stata organizzata da    Maria Lettieri.

Alle tredici  serate se ne sono aggiunte altre due: una organizzata dalla sinistra giovanile, l’altra dall’amministrazione provinciale. Gli scandalesi hanno quindi avuto parecchie occasioni per divertirsi, interessarsi, distrarsi. Molte le serate che hanno raccolto un pieno consenso da parte del pubblico:  da ricordare tra quelle  meglio riuscite   la festa  di “Moda, Musica, Spettacolo”  con i cabarettisti “I   Neroni” e le sfilate Fashion Style di Tina Carvelli, il cabaret di Lino Barbieri, la terza edizione di Gaudiofonia organizzata dall’associazione “Musica per sempre” di Gianni Carvelli e Antonio Tiano, la serata dedicata ai bambini e organizzata da Eventur di  Cirò Marina  con trampolieri, scultori di palloncini, burattini, karaoke e zucchero filato  gratis per tutti.

Momenti di riflessioni  e tanti ricordi  hanno ispirato il convegno su Rino Gaetano. Seguitissima inoltre la finale regionale  di Miss e Mister  Belli d’Italia, i vincitori della quale hanno disputato la finale ad Ascoli il 9 settembre.

 -Bilancio di questo mese di febbrile attività: positivo o negativo?

 Risponde così il consigliere  comunale Rizzuto: “Direi positivo,  perché le serate sono andate tutte abbastanza bene ,nonostante siano state organizzate nel minor tempo possibile. Ho infatti ricevuto la delega per l’organizzazione dell’estate scandalese solo a fine luglio, nonostante avessi già iniziato a prendere contatti all’inizio del mese. In dieci giorni si è dovuto quindi organizzare tutto”.

-Vi sono state grosse difficoltà?

“Più che altro atmosferiche. Agosto è stato un mese  piovoso e per questo motivo alcune serate sono state spostate o annullate. Non si devono poi dimenticare  le elezioni  e soprattutto la morte di Mons. Renato  Cosentini, che ha certamente condizionato tutti noi e reso più difficile l’organizzazione di serate di divertimento in un momento così delicato e triste”.

-Come avete deciso quali serate organizzare?

“Ho avuto carta bianca dal sindaco Fabio Brescia e, dopo aver impostato una scaletta, ne ho discusso con gli altri assessori. Ho inoltre deciso di tener conto di tutte le  fasce  d’età per far  sì che ogni cittadino potesse godersi i mesi estivi. Ovviamente si può sempre migliorare anche se  credo di aver fatto un buon lavoro.

C’è stata qualche critica su come ho organizzato le serate, ma in generale penso che dovrebbero essere costruttive, mirate a far migliorare il servizio offerto e non fine a se stesse. Quelle non servono a nulla”.

-Quali i personaggi che la popolazione ha gradito maggiormente?

“Per la prima volta a Scandale sono arrivati nomi conosciuti come il noto cabarettista ed imitatore Lino Barbieri, “I Neroni” da “La Sai L’Ultima”, Valeria di “Amici”, Mathias e Rocco  Casalino dal Grande Fratello, oltre che ad artisti di strada veramente competenti anche se sconosciuti come trampolieri, pagliacci ecc… Credo che tutto questo sia stato apprezzato dalla cittadinanza”.

 -Si deve ringraziare qualcuno?

“Sì, innanzi tutto la   società Eurosviluppo Elettrica ENDESA, l’Amministrazione Comunale con in testa il Sindaco Fabio Brescia, gli operatori del comune Michele Lopardo e Ilario Lupis, gentilissimi e sempre a disposizione per qualunque cosa, Antonello Voce che ha collaborato nella promozione delle serate".

Rosario Rizzuto conclude dicendo che ciò che lo ha mosso non è stata la volontà di sfidare qualcuno, ma solo quella di offrire un servizio a tutti i cittadini e gli emigrati.

-Dopo tutto questo, organizzeresti un’altra volta l’estate scandalese se ti venisse chiesto il prossimo anno?
"Sì,ovviamente!”                           
ALEXIS PAPARO