Archive for October, 2006

Amore

Amore: affetto, dedizione profonda nei confronti di qualcuno o qualcosa, questo si legge sul Dizionario Fondamentale della Lingua Italiana della De Agostini. 

Ma in realtà cos’e l’Amore?

L’Amore è il bruciore di stomaco quando La pensi; il cuore che ti esce dal petto… L’Amore è Lei in ogni canzone, il Suo sguardo, le Sue mani.

L’Amore è un battito che non riesci a controllare ad ogni Sua parola ad ogni Suo respiro.

L’Amore è il desiderio di raggiungerLa, la voglia di non lasciarLa più; di abbraccairLa, baciarLa, stringerLa forte.

L’Amore è voler sentire sempre la Sua voce: "Chiudo io? chiudi tu?" e non volerlo fare mai, nessuno dei due: chiamarsi per un attimo e stare un’ora al telefono.

L’Amore sono tante cose che non si possono dire.

L’Amore sei Tu! 

Attività amministrativa in fermento al Comune di Scandale. Si pensa alle chiese e non solo

SCANDALE Dopo il rallentamento dovuto alle vacanze estive e l’ordinaria amministrazione di questi primi mesi del nuovo anno sociale con alcune priorità importanti come la scuola, l’amministrazione comunale di Scandale guidata dal sindaco Fabio Brescia continua a lavorare per migliorare le strutture e la vita del paese.

Se negli anni passati si era pensato molto alle scuole ora è la volta delle Chiese alle quali è stato possibile mettere mano anche grazie ai finanziamenti avuti tramite i Pit.
La Chiesa dell'Addolorata a Scandale. Al lato destro si notano i lavori in corso

Sono infatti ripresi nei giorni scorsi i lavori dell’esterno della Chiesa dell’Addolorata, nel centro storico del paese. Terminata questa estate la facciata davanti, giusto in tempo per dare un aspetto adeguato a tutta la Piazza San Francesco in vista degli arrivo degli emigrati e dei vari festeggiamenti che vi si sarebbero dovuti svolgere, ora si è iniziato a lavorare sul lato destro della Chiesa.

Per quanto riguarda l’interno, finiti alcuni lavori, bisogna decidere se scavare per riportare la Chiesa alla struttura originaria oppure installare un pannello di vetro che consente di vedere i reperti archeologici inferiori, questo sarà deciso nei prossimi giorni dagli uffici competenti.

Ma con i soli soldi del Pit non sarebbe possibile terminare i lavori così il sindaco Brescia ha dichiarato che ci sarà l’intervento del Comune e che si cercherà di avere la Chiesa pronta per Natale.
La Chiesa del Condoleo a Scandale (Foto Rosario Rizzuto)

Intanto sono andati in appalto anche i lavori per la Chiesa del Condoleo, ridotta davvero male, che deve essere appaltata categoricamente entro il 31 dicembre 2006, altrimenti si rischiano di perdere i finanziamenti del Pit, e che si prevede di ultimare entro i primi sei mesi del 2007.

Ma non finiscono qui gli interventi sulle chiese, infatti sta per andare in appalto anche il primo lotto della Chiesa Madre per sistemare la quale di sicuro non basteranno i 200.000 Euro del Pit (infatti iniziando a scavare certamente saranno trovati reperti, si è spesso parlato anche di un  cimitero sotto la chiesa, e i lavori si potrebbero prolungare) e perciò, a tal riguardo, il Sindaco Brescia sta cercando altri canali di finanziamento. Ma comunque per intervenire sulla Chiesa più importante del paese bisognerà attendere che siano pronte le altre due

Inoltre sono previsti interventi anche sulla Chiesa della frazione Corazzo e della Difesa, in quest’ultima in sinergia con il comitato Feste Mariane e, se saranno risolti alcuni motivi di incompatibilità in quanto il terreno dove sorge è stato dato in fitto dalla Curia, il sindaco Brescia ha dichiarato che potrebbe essere restaurata anche la chiesetta (ormai rudere) della Stella e realizzata la strada per accedervi.

Ma non si vive di solo chiese e tanti sono i progetti nella mente della riconfermata amministrazione Brescia. Come i 150.000 Euro che saranno spesi per realizzare un impianto fotovoltaico alle scuole medie.

Si sta pensando inoltre ad un’idea diversa per quanto riguarda la mensa per le scuole del Comune perché così come è, e cioè dando l’appalto ad una ditta esterna si ottiene un servizio che costa troppo alla collettività e nello stesso tempo è di scarsa qualità; infatti è proprio di questi giorni la notizia che alcuni genitori stanno raccogliendo le firme, da poi consegnare al Sindaco, per protestare contro l’attuale servizio mensa.

Anche l’attuale sistema di gestire il verde urbano è diventato troppo dispendioso perciò sono in corso di valutazione nuovi tipi di appalti per consentire di avere un paese con i giardini e le aiuole curate ma che non venga a gravare troppo sul bilancio comunale.

Intanto i lavori alla centrale turbogas di Santa Domenica vanno avanti nonostante alcuni problemi e qualcuno che rema contro: sono state fatte le prime assunzioni, si sta completando la messa in sicurezza degli argini del torrente Santa Domenica mentre il conservificio La Ratta ha già iniziato a costruire le prime strutture murarie.   

Infine tra qualche settimana, grazie a quattro progetti della Pro Italia, inizieranno a “lavorare” tramite l’effettuazione del servizio civile circa 80 ragazzi e ragazze, un numero elevatissimo per un piccolo paese come Scandale se si pensa che Crotone che è 20 volte Scandale, ne ha meno di 200. Quindi subentra un problema di gestione di tutte queste persone perché è giusto che non stiano per il paese a gironzolare ma si diano da fare per i progetti per i quali sono stati scelti. A tal fine a coordinare un po’ il tutto sarà l’assessore Iginio Pingitore che sarà coadiuvato da alcuni tutors.

Una scelta di certo felice viste le grandi capacità di quello che tutti in paese chiamano Gino, sempre presente nel sociale del paese e sempre molto amato dalla gente dovunque abbia lavorato, basti pensare che in vista del suo trasferimento d’ufficio dalla Banca di Roccabernarda, sono state raccolte in paese addirittura le firme perché ciò non avvenisse!

Quindi, si può ben supporre che, anche grazie alla supervisione di Gino, la presenza di queste persone, che saranno impegnate in paese nell’assistenza agli anziani, ai portatori di handicap ed in altri lavori di pubblica utilità,  possa essere fruttuosa per Scandale e i suoi cittadini.

ROSARIO RIZZUTO

Domani il 56° compleanno di Rino Gaetano

Tra poche ore, alle 04,30, di 56 anni fa, nasceva un grande uomo, un grande cantante, per me il più grande di tutti.

Rino Gaetano scherza con due modelle (Foto da www.marietto.net)
Rino Gaetano non c’è più ma il suo ricordo rimarrà per sempre. Lo cantano ancora oggi, a 25 anni dalla Sua scomparsa, anche i bambini di 3 anni, si emozionano ancora in tanti con le Sue canzoni.

A quest’ora molto provabilmente, se non ci fosse stata la telefonata dell’altra sera, sarei a Crotone ad aspettare il pullman per andare a Roma alla festa che ogni anno viene fatta in suo onore dalla sorella Anna Gaetano e che quest’anno si tiene al Big Mama.

Invece non ci sarò nonostante avessi avuto anche l’occasione di salire a Roma col mio amico Antonio Carbone.

Certo nessuno sentirà la mia mancanza, ci mancherebbe!, sono io che sentirò la mancanza di Rino in questo giorno speciale non essendo vicino a dove lui è vissuto.

Ma, forse, questo è poco importante perchè, io, a differenza di altri e di altre, Rino Gaetano ce l’ho dentro!!!

Notte a tutti. 

Auguroni Chiara

Sabato di auguri quello di oggi; infatti, a parte i giovani sposi del precedente post, oggi ha compiuto il suo primo anno di vita la piccola Chiara Frandina, figlia di mia cugina Francesca Gallo e di Pino Frandina, stimato pediatra all’Ospedale civile di Crotone nonchè Consigliere Provinciale di Allenaza Nazionale.

Chiara ha festeggiato, nella sua casa di San Mauro Marchesato, nel tardo pomeriggio con tanti cuginetti, compresi i miei Antonio ed Alex, e zii, anche se a lei interessava soprattutto andare su e giù per la casa visto che già cammina.

Chiara con la mamma Francesca Gallo e il papà Pino Frandina; nell'angolino la sorrella maggiore di Chiara, Grazia.
A fine festa il tradizionale taglio della torta con tanto di candelina che Chiara ha spento con l’aiuto di mamma Francesca e papà Pino.

Alla piccola Chiara i migliori auguri di infiniti compleanni felici e di una vita piena di gioia.

Auguroni a Samy e Giovanna

Si sono celebrate oggi a Scandale le nozze di Samy Poerio con Giovanna Cosentini .

Ai giovani sposi vanno i miei più sinceri auguri per un futuro radioso e pieno di cose belle.

Tantisimi auguri anche da parte del fratello gemello delo sposo Mino che finalmente si è tolto il fratello dai piedi .

Arriva la prima creolina al Gravina di Crotone

Beh una volta l’arrivo di novembre era segnalato dal culto verso i morti (con i cimiteri, dopo mesi di quasi abbandono, improvvisamente strapieni) dalla cadute dell foglie, dai primi freddi, dall’accorcciarsi delle giornate soprattutto dopo il passaggio all’ora solare che, vi ricordo, avverrà questa notte con le lancette da portare un’ora indietro e col buio che prenderà il soprravvento sulla luce.

Da qualche anno, però, l’arrivo di novembre, soprattutto nelle scuole di Crotone (credo che negli altri paesi i giovani siano più intelligenti), è anticipato dal buttare la creolina, o qualsiasi altra sostanza che possa creare cattivo odore ed impedire di fare qualche giorno di lezione.

La chiamano "novembrite", e, a volte, è più potente dell’influenza visto che in alcune scuole riesce a far saltare quasi un mese di lezione.

Ma, secondo me, è una cosa stupida ed infantile perchè i ragazzi devono sapere che il male lo fanno solo a loro stessi.

Così poche ore fa la creolina è arrivata all’Istituto Superiore "Gravina" nel plesso B di Via Ugo Foscolo dove solo allocate le classi dei corsi C e D, e il cattivo odore ha consigliato anche lo spostamento del Corso E sistemato nel l’edificio storico di via Ugo Foscolo dove ci sono anche i locali della Segreteria della Presidenza, la Palestra ed altro.

Allontanati dalla classe, e logicamente non mandati via dal Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris, i ragazzi sono stati tenuti nell’atrio della scuola e dovrebbero partecipare all’assemblea con i rappresentanti di tutte le classi che era stata già precedentemente indetta.

Speriamo che i rappresentanti, che dovrebbero (anche se non sempre è così) avere un po’ di sale in testa in più rispetto ad altri loro compagni di scuola, mettano le cose in chiaro e che questo episodio rimanga isolato.

Buon sabato a tutti; io, chissà perchè, sono 15 metri sopra il cielo!

Leggera scossa di terremoto a Scandale… e non solo

Pochi minuti fa, erano circa le 16,30, mi sono sentito tremare la sedia sotto di me.
Poi ho visto anche il lampadario muoversi ma siccome c’era vento e la finestra non era chiusa bene, mi ha distratto anche il cellulare e il tutto è durato pochissimo anche se ho supposto che potesse essere un leggero terremoto, non c’ho dato molto peso pensando che mi sia potuto sbagliare.

Ma poco dopo ha telefonato quella che non mi ascolta da scuola dicendo che anche lì lo avevano sentito.

Non ho conferme ufficiali (il sito dell’Ansa ancora non riporta nulla) ma credo di potere dire che ci sia stato un leggero terremoto e per fortuna leggero.

Proprio adesso al Tg 5 hanno dato la notizia del terremoto che ha avuto l’epicentro abbastanza distante da Scandale, addirittura vicino le Isole Eolie, nel mar Tirreno tra Calabria e Sicilia; speriamo che nemmeno nelle zone vicine ci siano stati danni a cose e persone! 

Altro che leggero terremoto, è stato misurato in 5.6 gradi  (poi corretta a 5.7 della scala Richter) di magnitudo, per fortuna è stato in mare e ad una profondità di oltre 200 metri altrimenti sarebbero stati dolori; mentre sono in corso accertamenti per verificare se ci sono danni.

E' morto Bruno Lauzi

Bruno Lauzi (Foto: Comune.Modena.it)
Scopro in questo momento che è morto Bruno Lauzi; scompare un altro grande della musica italiana.
Lo ricordo una sera, di più di qualche anno fa, al Maurizio Costanzo Show con un canzone esclusa dal Festival di San Remo, una canzone bellissima che aveva a che fare con Gesù e che mi fece emozionare enormemente, una serata davvero particolare.

Addio Bruno!

Un anno fa, un emozionatissimo Bruno Lauzi riceveva il "Premio Mia Martini alla Carriera", tributo al suo rapporto con la grande interprete (fu proprio Lauzi a firmare alcuni dei più grandi successi di Mia Martini, da "Piccolo Uomo" ad "Almeno tu nell’universo"). Qui il ricordo del patron del Premio, il regista Nino Romeo.
"Credo che la consegna del premio alla carriera a Bruno Lauzi a Bagnara Calabra, città natia della grande Mimì, sia stato uno dei momenti più belli nella storia del premio stesso ma anche uno dei più emozionanti nella carriera del cantautore: ricordo quando tutto il pubblico, in piedi, gli ha tributato un lungo e fragoroso applauso, a ringraziamento delle tante e belle canzoni che Lauzi ha regalato al mondo della musica italiana ed internazionale. Oggi abbiamo perso un grande autore". (Daniele Mignardi promopressagency)

MINACCE TELEFONICHE???

Siamo nella paranoia più totale e, sembrerà strano, non mia!

Poco fa ho ricevuto una telefonata sullo stesso cellulare con cui sono collegato ad internet.
Numero privato.
Rispondo.
E’ una voce palesemente cammuffata ma sicuramente da uomo, che pronuncia una frase nella quale compaiono di sicuro le parole cazzo e Rino Gaetano e il cui senso era che, secondo questa persona, io mi sto facendo  i fatti di Rino Gaetano e cioè, sempre secondo lui o meglio volendo tradurlo, che io sto parlano, mi sto occupando troppo di Rino Gaetano ma non come piace a lui.

Penso subito che si tratti di uno scherzo del mio amico Gino Promenzio, dell’associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore" e la quasi conferma mi arriva quando mi dice di chiamarsi Gino, ma quando provo a scherzare lui rimane serio e quando gli chiedo il cognome, riattacca!

Continuo a scrivere il post precedente in attesa di una chiamata da Gino Promenzio, chiamata che non arriva, così lo chiamo io ma lui casca dalle nuvole. Altra pausa di riflessione e chiamo il mio amico Giovanni Olivadese, ma anche lui non ne sa nulla.

Boh!!!, non mi sembra di avere altri amici, legati a me da Rino Gaetano, che possano farmi uno scherzo simile, soprattutto in questo momento che me ne stanno capitando di tutti i colori; cosi mi resta il dubbio a parte la tristezza per una situazione assurda e parafrasandolo: CHI CAZZO ERA???

Ohhh, io in prima pagina su Pensieri a sinistra!…

E’ stato distribuito da qualche giorno, in alcuni negozi del paese, il quarto numero di "Pensieri a sinistra", il secondo datato ottobre. Dopo il numero monocolore dei giorni scorsi, pagine esterne, al colore il che rende la rivista (no, non credo che vada bene), il giornale (no, mi sa che è esagerato), il giornalino (beh potrebbe andare) altrimenti ditemelo voi come lo devo chiamare visto che averlo definito foglietto informativo vi è sembrata una critica?

Sia ben chiaro, ragazzi, io non ho nulla contro di voi, anzi credo di avervi più volte incoraggiati ma quando scrivete alcune cose dovete stare attenti a quello che dite ed evitare di farvi condizionare da altri.

Le mie critiche, se critiche si possono chiamare, non erano una ripicca (e non c’entra niente che sono cons. comunale, come scrivete voi, ma ho scritto come persona quindi la politica non c’entra) per quello che voi avevate scritto sull’estate scandalese, ci mancherebbe, ma constatazioni amichevoli (i complimenti ve li avevo già fatti tante volte) su un vostro lavoro, certamente ammirevole e da lodare, ma che può presentare, come tutte le cose, alcune lacune, alcuni problemi.

Possibile che un gruppo di ragazzi che cura un giornalino della gloriosa sinistra non abbia altri argomenti con cui aprire il loro organo di informazione che prendersela con il sottoscritto e con un utente anonimo (seconda parte dell’editoriale verso tale Profondorosso che però, dopo aver scritto determinate cose  il 6 ottobre, si è  scusato con la Sinistra Giovanile già il giorno dopo)?

"Vogliamo aprire – si legge nella presentazione del quarto numero di Pensieri a sinistra – questo nuovo nuovo, scusandoci con i lettori, ma una serie di im previsti hanno causato il ritardo e la brutta estetica dellas corsa pubblicazione (praticamente vi scusate con i lettori e ve la prendete con me che vi faccio notare le stesse cose per le quali vi scusate! ). Su questo è intervenuto Rosario Rizzuto (cons. comunale), che sul suo blog ci critica definendo il nostro un "foglietto informativo", e ci invita a ritornare alla stampa a colori (beh l’avete fatto quindi avevo ragione; allora non era più onesto se mi ringraziavate e non che parlavate del mio intervento come di una critica?!). Inoltre, forse per la qualità della stampa, definisce il numero scorso inferiore a quelli passati.
Forse queste critiche sono frutto di un nostro parere sull’ "Estate scandalese" definendola inferiore alle altre. Noi non volevamo criticare la qualità delle manifestazioni, ma la durata
". 

Beh credo di avervi già risposto nell’altro post su questo anche perchè non credo possiate esprimere un giudizio sulla qualità dell’estate Scandalese, in quanto suppongo, presi da altri impegni, che l’abbiate seguita poco se non vi siete nemmeno accorti che la serata "Liriche sotto le stelle" non si è tenuta.

Comunque, chiudendo almeno da parte mia qui la polemica, confermo i miei complimenti verso il vostro impegno, esortandovi a fare sempre di più e meglio.

Forza ragazzi Scandale ha bisogno di voi!!!…

Liberate Gabriele Torsello!

Gabriele Torsello  (Foro www.rainews24.rai.it)
Secondo me la fretta di tutti i giorni ci fa fare poca attenzione ad alcune delle cose che succedono attorno a noi, prendete per esempio il rapimento di Gabriele Torsello, sul quale pende l’ultimatum dei rapitori che scade proprio oggi, chi di noi si è soffermato anche solo 1 attimo a pensarci in questa domenica di ottobre? Io no, almeno finchè non ho letto un articolo ripreso da Libero.

Non ho molta conoscenza per parlare come si deve dell’argomento, ma credo che sia utile una lettura del post di Gennaro Carotenuto, che potete leggere sia su Libero che sul suo sito/blog personale.

In libreria il nuovo libro di Michele Cucuzza che prende il titolo da una canzone di Rino Gaetano

La copertina del libro Ma il Cielo è sempre più blu di Michele Cucuzza (Foto: www.editoririuniti.it)
Pare che Michele Cucuzza abbia rinunciato alle ferie per scriverlo, come si legge nella parte finale di una news del sito dagospia.it; sto parlando del libro "Ma il cielo è sempre più blu – Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la ‘ndrangheta che prende il tiolo principale dalla canzone del nostro Rino Gaetano.

Cucuzza, in questo libro, presentato sabato 14 ottiobre 2006 nel Comune di Locri, esce ad un anno di distanza dell’omicidio di Francesco Fortugno e propone alcune interviste a vari pernonaggi della locride e della Calabria per cercare di capire meglio questa terra, come alla vedova Fortugno, Maria Grazia Laganà, al Vescovo di Locri, Monsignor Giancarlo Bregantini, all’ex presidente della Confindustria calabra, Filippo Callipo e ai giovani di Locri.

Il libro, edito da Editori Riuniti, è in libreria dal 18 ottobre e i proventi saranno devoluti ai ragazzi di Locri che hanno creato l’associazione Fo.Re.Ver che significa Forum per la Resistenza e la Verità.

Quindi tutti di corsa in libreria innanzitutto per i ragazzi di Locri e poi perchè il libro in qualche modo è legato anche a Rino Gaetano e pare che il titolo sia stato scelto dagli stessi ragazzi di Locri per i quali speriamo che davvero il cielo sia sempre più blu possibilmente, come scrisse un politico crotonese tempo fa su un manifesto, senza se e senza ma.

La Gregoraci, il suo bel calendario e i conti in tasca

La copertina del calendario 2007 di Elisabetta Gregoraci (Foto da www.sexyfotogossip.it)
Mamma quanta è bella la Gregoraci, certo non potevo lasciarmi sfuggire il suo calendario allegato alla rivista Maxim. Un calendario diverso dagli altri perchè la Gregoraci, appare sì sexy ma vestita o almeno non nuda.

Poco fa hanno parlato di lei alla trasmissione Verissimo di Canale 5.

Il settimale Visto la mette in copertina così come anche il patinato Star Tv che si permette anche di fare i conti in tasca alla nostra Ely che tra Buona Domenica, il calendario di Maxim e la pubblicità di Tre (dove all’inizio mi era parsa un po’ fuori forma e leggermente patetica ma a furia di vederla mi comincia a piacere anche lì) pare che la bellissima ragazza di Soverato - che è meglio ricordare, per qualche italiano che ha poca dimestichezza con la geografia calabra, che si trova in provincia di Catanzaro, visto che qualche tempo fa una rivista scrisse che era in provincia di Cosenza - abbia guadagnato oltre 300.000 Euro e cioè oltre 580.000.000 dei "soldi di una volta" come direbbe, con suo nuovo motto (vi ricordate "del vecchio conio"?) Paolo Bonolis.

E allora complimenti ad Elisabetta perchè, demonizzata per cose che, anche se avesse fatto, le fan tutte, è riuscita a venirne fuori e addirittura a guadagnarci sopra. FENOMENALE!!! 

ADDIO ALESSANDRA LISI!

Alessandra Lisi, unica vittima dell'incidente della Metropolitana di Roma (Foto: leggonline.it)
Alessandra non c’è più, è deceduta, unica vittima, nel brutto e inaspettato incidente della Metropolitana di Roma. Lei, di vicino Frosinone, andava nella Capitale per lavoro: era ricercatrice e quella mattina aveva preso il treno alle 06,05 e poi, come sempre, la Metro nella quale preferiva le carrozze meno affollate per potere studiare tranquilla.

Chi mai avrebbe potuto immaginare quello che poi sarebbe successo?!

Così la dolcissima Alessandra Lisi non c’è più. Ieri si sono svolti i funerali e Roma ha voluto dedicarle una giornata di lutto cittadino.

Io non conoscevo Alessandra ma sentire parlare di lei in tv mi fa una gran pena: davvero un destino atroce il suo, con i genitori che, accolta la notizia con spirito Cristiano,  chiedono che il sacrificio della loro figlia non resti vano e devolvono le offerte raccolte durante il funerale per la ricerca così come chiedono offerte per la ricerca e non fiori per i funerali. Sicuramente bei gesti per una ragazza solare che il Padre Celeste ha rivoluto troppo presto con sè all’insegna di "muore giovane chi è caro a Dio".

Addio Alessandra!

Qualche chiarimento sull'Us Scandale

Una foto d'archivio dell'Us Scandale (Foto Rosario Rizzuto da Area Locale.com)
E che ora sono trascorsi due giorni è il pezzo che c’ho in testa da due giorni mi sembra diventato un po’ freddo, ma ho dei chiarimenti da fare in merito all’Us Scandale.

Innanzitutto sono un po’ preoccupato per colui che ha deciso di firmarsi "Forza Pino Valente" perchè, a parte che non si sta facendo più vivo, mi sa che sparirà del tutto visto che appunto due giorni fa ho avuto un chiarimento con il presidente dello Scandale, Pino Valente. Dai Carabinieri, ma sempre di un chiarimento si tratta.

Perchè sia stato costretto a recarmi dai Carabinieri preferisco non dirlo perchè capisco che una persona che si ritiene offesa può fare cose che magari non si sognerebbe mai di fare. 

Ma mi preme scrivere questo post innanzitutto per chiedere scusa alla figlia del suddetto che, a detta del padre, c’è rimasta male per il mio post di domenica scorsa.

A parte il fatto che rileggendolo non mi è sembrato poi così malvaggio, io non volevo offendere nessuno, ma ho espresso un mio pensiero, delle miei idee per giunta condivise da tanti.

Perchè è inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito, ma in tanti avrebbero voluto che Valente lasciasse la squadra.

Pare invece che nell’incontro che si è tenuto alcuni giorni fa, e del quale io domenica, quando ho scritto il mio sfogo, non ero a conoscenza, i presenti (che, per dovere di cronaca, oltre la squadra non è che fossero in molti) con in testa il vice sindaco Tonino Coriale, abbiano insistito che Pino Valente rimasse alla guida della squadra del paese evitando che la squadra passasse all’altra corrente guidata da Pino Garofalo senior e da Antonio Carnevale.
Ma, ripeto, io a quell’incontro non sono stato invitato nè ho avuto il piacere di vedere le locandine affisse nei locali del paese, quindi quello che dico deve essere preso col beneficio del dubbio.

Di certo dopo il casotto che ne è derivato mi trovo costretto a seguire tutta la vicenda dell’Us Scandale con molta più attenzione perchè, torno a dire, LA SQUADRA E’ DEL PAESE e non di una persona sola o di una corrente politica, qualunque essa sia.

Ma comunque, sarebbe poi così scandaloso se le due "cordate" in ballo, Valente-Coriale (o chi per lui) da una parte e Garofalo-Carnevale dall’altra, lavorassero insieme?! PENSATECI!!!

Un gioiello italiano: Vanessa FERRARI

Vanessa Ferrari (Foto: Repubblica.it)
Mi fa tenerezza la piccola Vanessa Ferrari, la ginnasta italiana che dopo il fantastico oro conquistato ieri (mi vengono i brividi e le lacrime a sentire parlare di lei e a vederla volteggiare) e
che oggi ha bissato col bronzo alle parallele asimmetriche. Uno scricciolo di 1 metro e 43 centimetri, dolcissima, che ha sbaragliato tutte le avversarie e che ieri ha mantenuto la calma anche dopo un errore che avrebbe mandato nel panico chiunque.

Invece lei, fredda, come i grandi campioni, ha tenuto duro ed ha avuto ragione alla fine di tutte le prove.

Una medaglia d’oro conquistata nonostante sia costretta ad allenarsi in uno "sgabbuzzino".

"Per la vittoria regalatemi una palestra nuova" ha chiesto… CHE TENEREZZA!!!
Vanessa Ferrari impegnata in un esercizio (Foto: gymmedia.com)

Una serata intensa…

In altri tempi a quest’ora (sono le 19,35) starei andando a Crotone, anzi sarei lì già da un pezzo. Infatti stasera, nell’ambito del “Premio internazionale Pitagora di matematica”, che per la cronaca è stato assegnato ad Enrico Bombieri, si tiene al teatro Apollo la serata dedicata ai giovani (altrimenti chi lo avrebbe seguito questo premio!) che vedrà in scena Simone Cristicchi, gli Avion Travel e Nathalie. La serata sarà presentata dal nostro bravo Massimo Proietto e da Francesca Ceci.

Invece sono a casa, col pc trasferito in cucina da stamattina in quanto ho dovuto fare il mammo e badare al piccolo Alex malaticcio. Ma stamattina non stavo granchè nemmeno io e voglia di scrivere, ragionando, nada.

Ora dopo un’intensa dormita pomeridiana che mi ha rimesso in sesto e dopo una capatina dal nonno a San Mauro Marchesato con mia madre e messa da parte l’idea di andare a vedere Cristicchi, ecco qui con una gran voglia di scrivere e di dire qualcosa.

Oggi sul Crotonese sono usciti i due miei articoli: quello sul testamento spirituale di Don Renato e quello sull’inaugurazione dell’oratorio. Praticamente, a parte una piccola colonna laterale, tutta la pagina 35 è occupata dai miei due articoli.

Cazzo, quella che non mi ascolta, ha appena finito (20,00) di misura la febbre ad Alessandro ed è alta e lui non se lo può permettere di avere la febbre alta. Ripiombo nella preoccupazione ma quel cervello di canarino che ho (pubblicità Wind) si preoccupa del fatto che magari sono costretto a non potere andare a scuola nemmeno neanche domani. Vedremo.

Intanto un giro di telefonate mi mette davanti ad una situazione per nulla bella di un mio concittadino che si trova al Nord; mi metto a disposizione, esco (nonostante la preoccupazione per mio figlio) per procuragli quello che mi ha chiesto, lo richiamo. Spero che risolvi e si metta tutto a posto.

Sto guardando Striscia la Notizia, hanno appena rivelato che a “Fattore C”, il programma che Paolo Bonolis conduce su Canale 5, c’è stata una concorrente che già era stata, sempre con Bonolis, ad “Affari Tuoi” su Rai 1; benchè la cosa possa essere anche casuale (ci sono quelli fissati che fanno domanda o telefonano per partecipare a tutti i programmi), credo che sia alquanto sospetta. Un’indagine credo sia doverosa nel rispetto di tutti quelli che fanno richiesta per prendere parte ai vari programmi tv.

Ora Ale dorme ma la febbre sale ancora, intanto è iniziata Paperissima… e lui se la voleva vedere… Che rabbia!!!

Buona serata.   

Il Testamento Spirituale di Monsignor Renato Cosentini

SCANDALE A quasi 90 giorni dalla scomparsa di Monsignor Renato Cosentini siamo venuti in possesso del Testamento Spirituale del parroco di Scandale, scritto l’11 Aprile 1997 alle ore 20,00, quindi quasi dieci anni prima di quel triste giorno di luglio 2006 quando il Signore lo ha richiamato a sé.

Nel testamento si legge: “Fidando nella grande bontà e nel perdono del Signore, mi avvicino alla morte a conclusione di una vita che avrei voluto tutta spendere nell’umiltà e nella carità, per presentarmi al giudizio divino nella serenità dell’anima e nella speranza di ‘non aver corso invano’.

Ringrazio la Provvidenza del Padre per avermi fatto nascere da una famiglia cristiana, che ha assecondato la mia vocazione sacerdotale; il dono più bello della mia vita!

E fedele alla mia vocazione, invoco l’aiuto di Maria, Madre mia dolcissima, ad accompagnarmi fino all’ultimo respiro della vita ed al grande giudizio finale.

Riconosco di essere stato oggetto di tanti favori celesti, non sempre corrisposti per le mie tante infedeltà alla grazia, all’amore del Padre.

Se non mi sono fatto Santo è perché me ne è mancata la volontà.

Riconosco ancora di avere fatto soffrire tante persone, soprattutto quelle affidate alle mie cure pastorali della Santa Madre Chiesa, alla quale chiedo comprensione, perdono e suffragi per la mia anima.

A quanti ho reso difficile la vita chiedo il perdono fraterno dell’amore.

Io non ho nulla da perdonare.

Al mio vescovo, ai confratelli chiedo un memento nella liturgia eucaristica, come segno di Comunione che va al di là della morte.

Sono vissuto per la Casa della Carità, che ho amato fino allo spasimo.

A quanti vi operano dico: coraggio, grazie, coltivate il seme gettato, vi seguirò dal Cielo se mi sarà dato di goderlo nell’eternità.

Saranno le signorine della Casa a continuare nel tempo la sua sopravvivenza e decidere il suo futuro qualora non vi fossero anime consacrate generose per continuare nel tempo la missione, sempre avendo presenti le finalità che nel 1949 ci portarono a firmare l’avventura della Carità per quanti – piccoli e grandi – avessero bussato alla nostra porta.

Ai miei familiari chiedo di essere loro vicini con l’aiuto fraterno e disinteressato che li ha sempre contraddistinti.

Alla diocesi chiedo di seguirne lo sviluppo, con particolare benevolenza, senza mai dimenticare le finalità che ci spinsero a crearla.

Ed ora mi affido a Te, dolce Gesù, perché l’incontro finale mi appiani le difficoltà dell’ultimo viaggio, per sentirmi ancora ripetere per sempre la parola del perdono cha salva. Amen.

Don Renato Cosentini

P.S. Non ho beni da lasciare. Qualche cimelio personale se richiesto dai miei nipoti figli dei miei fratelli sia loro dato come ricordo del loro povero zio.

Don Renato Cosentini”.

Termina così il Testamento Spirituale di Don Renato, fervente mariano e grande amante di Gesù, che scrive della sua vocazione sacerdotale come del dono più bello della sua vita; umile, sicuro di aver più ricevuto che dato, quando tutti noi suoi parrocchiani sappiamo che non è così.

Certo la vita a Scandale, a Villa Condoleo, va avanti anche senza il suo parroco per antonomasia e senza il suo fondatore ma quanta sofferenza nei suoi parrocchiani, in quelli che lo amavano; quanta tristezza tra le sue suore laiche e tra gli ospiti sulla collinetta della Casa della Carità senza la loro guida!

ROSARIO RIZZUTO        

Scateniamo la gioia… e parte l'oratorio a Scandale

SCANDALE – E’ stato inaugurato domenica 15 ottobre, con una grande festa, nei nuovi locali parrocchiali, che si trovano ad un centinaio di metri dalla Chiesa Madre di Scandale, l’oratorio locale.

Un girotondo all'oratorio di Scandale (15 ottobre 2006)
Tanti i bambini intervenuti a questo appuntamento che era stato presentato all’insegna di “Scateniamo la gioia”, e di gioia, allegria, felicità divertimento se n’è visto tanto. Tutti allegri, predisposti, e ci mancherebbe altro, al divertimento, contenti, dopo la lunga parentesi delle vacanze estive, di stare di nuovo insieme al di fuori del contesto scolastico.

I bambini intervenuti sono stati divisi in gruppi e per ogni gruppo ed ad ogni bambino è stata data una bandierina di un colore, così si sono formati i gialli, i verdi, i rossi e i blu. Ogni  gruppo è stato affidato ad alcuni animatori che li hanno fatti divertire, proponendo diversi tipi di giochi, canzoncine, passatempi.

Un grande plauso e credo un ringraziamento da parte di tutte quelle famiglie di Scandale che hanno bambini che utilizzeranno l’oratorio (“era da tanto che non si vedeva una cosa simile” ha detto qualcuno) crediamo debba andare agli animatori e alle animatrici, che senza alcun compenso, sacrificano alcuni momenti della loro giornata per stare con quei bambini che rappresentano il futuro di Scandale, il nostro avvenire, e che di certo trarranno, anche da queste giornate trascorse all’oratorio, degli utili insegnamenti.
Una suora con la sindachessa Maria Paparo e la bimba

Negli ultimi giorni, il solito anonimo osservando le foto della giornata di domenica pubblicate su un blog locale, ha provato a contestare, sullo stesso blog, il fatto che a questo tipo di iniziative si vedano sempre le stesse facce. E’ facile rispondere a questa persona che tale cosa è normalissima perché a Scandale sono sempre le stesse persone che si impegnano nel sociale, mentre tanta altra gente, forse lui (o lei) stesso compreso, preferisce stare al bar, a giocare a carte o alle macchinette ruba soldi, o passeggiare su via Nazionale.

I nuovi locali parrocchiali, realizzati restaurando una casa già esistente, la cui manifestazione di domenica è servita anche come inaugurazione, sono stati terminati da poco; i lavori erano già quasi alla fine mentre, nel luglio scorso, si spegneva Don Renato Cosentini, al quale si deve anche la realizzazione degli stessi. Infatti Don Renato, sentendo la sua ora ormai vicina, aveva avuto la necessità di pensare ad una casa, intanto per il vice parroco che lo ha affiancato negli ultimi tempi e quindi per il suo successore in parrocchia, essendo la sua dimora, Villa Condoleo, fuori dalle proprietà della parrocchia.

E così è stato, e la festa di domenica ha segnato l’inizio dell’attività dei nuovi locali parrocchiali aperti ai bambini e non solo ad essi. Locali nei quali, oltre all’oratorio, sarà possibile, svolgere il catechismo, negli ultimi anni tenuto nei locali della scuola elementare, e tante altre attività.

Mamme, nonne, animatrici e bimbi all'oratorio di Scandale

Oltre ai bambini e agli animatori, domenica erano presenti le suore, sempre vicine ai ragazzi, mentre si è visto, anche l’attuale parroco Don Antonio Buccarelli e anche tanti genitori (e pure qualche nonna).

Sul volantino che annunciava la manifestazione si era stati chiari: “Giochi, divertimento e tanti dolci (se le vostre mamme li preparano…)” e le mamme li hanno preparati; cosi con i dolci e le bevande portati da tutti, in un’altra delle stanze dei nuovi locali – quella che affaccia su Vico Isonzo dove si crea quasi un cortile naturale in cemento ma senza (quasi) pericolo di macchine – la giornata è stata completata con una piccola festicciola.

Non poteva mancare una piccola festicciola all'oratorio di Scandale 

I bimbi si sono buttati a capofitto su torte, crostate e pasticcini annaffiando il tutto con aranciata, coca cola e bibite varie, per poi riprendere a giocare e a divertirsi, ognuno dei quattro gruppi con i propri animatori, i più piccoli nelle stanze e i più grandicelli all’aperto nel già citato cortile.

Siamo sicuro che Don Renato da lassù sarà stato felice!

ROSARIO RIZZUTO

Ingiustizie e falsità

Le cose che mi danno più fastidio che mi fanno arrabbiare di più, così come scrissi nel mio primo profilo sono le ingistizie, le falsità.

Come quelle che mi sta scrivendo Raffaella Proietto, "la poetessa dell’amore", nelle tre mail che mi ha inviato ieri e sulle quali sto riflettendo se pubblicarle o meno. Sono passato dal SEI SPECIALE all’essere l’uomo più viscido di questa terra, il tutto in pochissimo tempo e senza aver fatto nulla.

Raffaella pretende di giudicare nell’ultima mail, che ho appena letto, il mio rapporto con Gesù all’insegna di: "Lascia perdere Gesù… che con te non c’entra nulla…". Ma che ne sa lei della mia Fede?! E posso gridarlo ai 4 venti che la mia Fede è con "F" maiuscola, quanlunque cosa ne pensi lei…

Sulle altre cattiverie mi riserbo di intervenire in seguito.

Così come mi danno fastidio, perchè sono bugie, falsità e ingiustizie che non credo di meritare, alcune delle cose scritte da tale "Forza Pino Valente" (Fpv) . A parte che gran parte di quello che dice è incomprensibile, di quello che si capisce ne escono fuori sono cattiverie gratuite.

Il mio sfogo con il presidente Valente era appunto uno sfogo che ha delle giustificazioni e nel post non ho messo nemmeno tutto quelo che so che a sua volta è una minima parte dell’intera situazione.

C’è mancato poco che ieri mi convocasse anche il Presidente della Repubblica; prima sono venuti a cercarmi a casa perchè qualcuno non sa leggere nemmeno quello che scrivo ed erano state attribuite a Pino Baggio alcune frasi del mio post che confermo, se mai ce ne fose bisogno, che erano solo e soltanto mie; poi mi ha cercato il vice sindaco Coriale per discutere sullo stesso argomento.

Quella che non mi ascolta che di solito è molto distratta e non fa attenzione a quello che mi succede vedendo tutta questa agitazione mi ha detto: "Se ti bruciano la macchina io non ne voglio sapere".

Beh se siamo arrivati al punto che in un paese, che si ritiene democratico, una persona non ha nemmeno la possibilità di esprimere la sua opinione (che può anche essere sbagliata) siamo messi davvero male.
Il fatto è, forse, che a Scandale, ho abituato (e lo posso gridare forte perchè a parte brevi parentesi a Scandale la stampa sono stato io) le persone solo a parlarne bene. Mi spiego. Da quando ho iniziato a scrivere (ed era il 1993) ho quasi sempre scritto articoli zuccherosi, dolci, belli: e tizio ha fatto questo, e caio ha fatto quest’altro.
Parlavo, ancora la scorsa stagione, dello Scandale ma nascondevo la realtà dei fatti; lo Scandale sprofondava ma una volta era per colpa della sfortuna, un’altra per colpa dell’arbitro e via discorrendo… mai che additassi le responsabilità a chi ce le aveva.

Mi hanno detto che dobbiamo evitare liti, che siamo in un piccolo paese; certo, ci mancherebbe, io non voglio litigare con nessuno…
NON NE HO IL TEMPO, nè tantomeno (come dice Fpv) voglio raggiungere il massimo delle visite.
Se avessi voluto fare questo mi sarebbe bastato mettere qualche foto di nudo e iniziare a scrivere cazzate come i bigliettini sparsi per Scandale durante la festa della Madonna contro un nostro concittadino da persone molto simili a "Forza Pino Valente" e scusatemi se mi permetto di giudicare.

Che magari sta tutto il giorno (come ho scritto nel box) a giocare a carte o a passeggiare per via Nazionale o sul corso del paese dove vive e poi si lamenta che dove c’è da impegnarsi ci sono sempre le stesse persone.

Di sicuro non ne sarà capace ma non credo che le suore lo allontaneranno se Fpv si volesse proporre come catechista.

Facci un pensierino così la finisci almeno di rompermi i coglioni!!!

Anche perchè è facile romperli da ANONIMO come sei tu… anche se ancora x poco…

Urto tra treni nella metro A a di Roma

Incidente Metro Roma (Fotogramma da Skynews24 fonte Corriere.it)
Mi ha colpito molto la notizia da poco ascoltata al Gr di Rtl 102,5 sullo scontro (o urto) tra due convogli della Linea A della Metropolitana di Roma.

L’incidente è avvenuto all’altezza della stazione di Piazza Vittorio Emanuele II e al momento, e per fortuna, si parla di feriti, circa 60 di cui alcuni gravi.

Speriamo che la situazione non peggiori.

E invece è già peggiorata; ora si parla (Fonte: Corriere.it) già di due morti e persone ancora nella metro.
Davvero una brutta giornata! che sarebbe banale accostare al fatto che oggi sia il 17 anche perchè io non ci credo a queste cose.

Speriamo a questo punto che si faccia chiarezza sulle cause.

Foto dell'incidente a Roma del 17 ottobre 2006 (Da corriere.it)
Alle 13,00 apprendo da Rtl 102,5, ed è una bella notizia, che non sono due i morti ma bensì una; si tratterebbe di una donna di colore. L’altro dato per morto era il macchinista che per fortuna in questo momento viene operato e speriamo se la cavi.

Ad un anno dall'omicidio di Francesco Fortugno

Francesco Fortugno (Foto: Arealocale.com)
Ieri è stato il primo anniversario dall’uccisione di Francesco Fortugno, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria.
Anche a Crotone sono stati affissi manifesti in ricordo di questo uomo.

Ricorda l’uccisione di Fortugno e non solo questa, in modo molto preciso anche la rivista on line Area Locale sulla quale vi consiglio di leggere l’articolo a firma di Greco e gli altri articoli collegati.
Ragazzi x Fortugno (Foto: Arealocale.com)

Vi consiglio inoltre di visitare questo sito.

Inaugurato l'oratorio di Scandale nei nuovi locali parrocchiali

L'insegna dell'oratorio di Scandale
Troppo belli i bambini e le bambine del nuovo oratorio di Scandale e la loro allegria, per non perderci su un po’ di tempo e realizzare una bella (spero) gallery.

Oggi pomeriggio con una bella festa è stato infatti inaugurato l’oratorio di Scandale che vivrà nei nuovi locali parrocchiali.

Il mio Antonio Rizzuto con l'animatrice Galasso: due splendidi sorrisi
Si sono visti in giro il parroco Don Antonio Buccarelli, le suore e tanti genitori

Godetevi le foto come sempre ospitate nelle gallery di Area Locale.

L’oratorio è un luogo importante per far crescere meglio i nostri bambini ed evitare che crescendo si possa arrivare ad episodi così.

Enzo Lucanto spopola a San Mauro

Il post precedente stride fortemente con una bella notizia, dal punto vista calcistico, per Scandale. Infatti il nostro Enzo Lucanto dopo le diatribe con la Silana di San Giovanni in Fiore, è finalmente tornato sui campi da gioco, accasandosi col San Mauro Marchesato che disputa il campionato di Prima Categoria, nel girone B.
Ebbene su tre gare finora disputate, il nostro eroe, è stato sempre assoluto protagonista mettendo in difficoltà anche la redazione del Crotonese che, per tutte e tre le gare giocate e nelle quali Lucanto ha sempre segnato, non ha potuto fare a meno di usare, sul pezzo giornalistico, la foto dello scandalese.

Ma andiamo con ordine.

Prima giornata, 24 settembre, il San Mauro gioca a Piane Crati, vince 1 a 0 con rete di Lucanto e il Crotonese titola: nella ripresa la zampata di Lucanto regala i primi tre punti.

Seconda giornata, 01 ottobre: il San Mauro ospita la Garibaldina ed è sotto di un gol; a pochi istanti dalla fine ci pensa sempre lui, Lucanto, a firmare il pari; Fabio Fiore della redazone del bisettimanale crotonese o chi per lui, titola: San Mauro pari all’ultimo assalto, Lucanto nei minuti finali acciuffa un punto.

Terza Giornata, 08 ottobre: la squadra del presidente Rajani gioca a Celico contro la Presila, vince per 2 a 3. Si ci avete indovinato tutte e tre le reti sono state segnate da Lucanto che praticamnete ha segnato tutte le cinque reti del San Mauro finora e al quale ha regalato, insieme ai compagni i 7 punti che vogliono dire primato in classifica anche se in comproprietà con altre squadre.
Sul giornale titolone: Tris di Lucanto, Il San Mauro va.
Ed ancora:  "Show finale di Lucanto – scrive il collaboratore del Crotonese Mario De Marco – che, per quello che ha fatto vedere oggi, non ci sono aggettivi per definirlo. Vede il portiere avversario leggermente spostato sulla sua destra e da 20 mentri scarica un bolide a giro che tocca il palo interno, sulla sinistra dell’estremo difensore, e va in fondo alla rete".

Oggi Dozzi (un giocatore passato da Scandale e che andò via per problemi… indovinate con chi? Sì, ci avete indovinato!!!) e compagni ritornano in casa ed ospitano il Jordan che di punti ne ha 6, alla ricerca dei primi tre punti casalinghi dopo il pari nella seconda giornata. 
In bocca al lupo ragazzi e stupiscici ancora Enzo.

Varati i calendari di Seconda Categoria, lo Scandale, dopo 30 anni, non ci sarà…

Che tristezza!!! Che amarezza!!! Che nostalgia!!! CHE RABBIA!!!.
Mi fa davvero una gran pena veder pubblicato sul Crotonese di venerdì 13 ottobre il calendario del girone D del campionato di Seconda Categoria che partirà oggi domenica 15 ottobre.

E mentre Roccabernarda, il paese di quella che non mi ascolta, avrà ben due squadre: Roccabernarda e Rocca Calcio, lo Scandale, come credo in tanti sapete, non ci sarà, dopo la brutta figura con retrocessione rimediata nello scorso campionato.

 
In ogni paese che si rispetti chi fallisce un qualcosa, ha il buon senso, il coraggio e l’umiltà di DIMETTERSI.
Il Presidente dello Scandale, Pino Valente, durante un'esibizione canora
Questo non succede a Scandale dove il presidente della squadra Pino Valente, ha creduto bene di rimanere al suo posto nonostante sia stato il primo presidente della storia della squadra locale, che aveva trent’anni di onorata carriera calcistica in Seconda Categoria, a far retrocedere la gloriosa squadra dell’Us Scandale.

Ma questo forse è il meno: per l’inizio della prossima stagione non si parla ancora di nessuna riunione, di nessun incontro per dare un’impostatazione alla nuova squadra.. NIENTE; gli allenamenti invece sono iniziati (sono stato una sera a vederli, ho visto ragazzi volenterosi che correvano guidati da Giuseppe Garofalo, Pino Baggio, UNA GARANZIA) all’insegna, mi è stato detto, di: "Cominciatevi ad allenare che poi si vede"… indovinate chi ha pronuncato questa frase che diverrà di sicuro storica? Bravi sempre lui, il boss del calcio scandalese.
Infatti, almeno fino all’altro giorno, ancora non esisteva una società, c’è solo lui, non esisteva una sede, se non casa sua, non esisteva nulla.

Pino Valente, Presidente Us Scandale
Certo il presidente starà girando per le attività commerciali di Scandale alla ricerca di un contributo, ma bisogna capire che una squadra non è formata solo da questi soldi, che una società è formata da persone che vanno d’accordo, che si stimano, che lavorano per i giovani del paese, per creare un diversivo alla solita monotonia.

Bisogna capire CHE LA SQUADRA E’ DEL PAESE e non di una sola persona, che bisogna far avvicnare al campo tanti altri nuovi giocatori ai quali dare delle disposizione serie e precise e non realizzare di nuovo una squadra improvvisata. Bisogna metterci l’anima per fare un campionato all’altezza, dignitoso; non sarà facile ritornare subito in Seconda Categoria (con tutte le proporzioni del caso Us Catanzaro docet) ma l’importante è creare qualcosa, far crescere i giovani, attirare più gente possibile allo stadio.

Dare il meglio quindi senza paura… tanto più in basso della Terza Categoria non si può andare e io non ho più lacrime!!!

Finalmente a casa…

Ah ah ah, mio padre, in clima di discorsi familiari, mi ha appena raccontato una barzelletta delle sue, non so se la conoscete.

Eccola: uno marito appena sposato dice alla mogliettina: "Io la sera vado a giocare a carte, esco con gli amici, vado a vedere la partita…"

La moglie senza scomporsi più di tanto gli risponde: "Io la sera alle 9,00 devo fare una cosa sola, se ci sei bene sennò chi c’è c’è!!!" .

Beh mi padre, a differenza di me, è un grande raccontatore di barzellette, ha una gran fama di saperlo fare nel suo ambiente (niente concorsi, neinte corride ecc..) e soprattutto di sapere trovare quella giusta per ogni momento.

Allora buongiorno e buona domenica, come va? Vi sono mancato un pochetto pochetto?; anche se ho scritto qualcosa negli ultimi giorni, in  realtà ero fuori e dagli internet point non è la stessa cosa.
Volete mettere l’atmosfera che respiro nella mia cameretta da piccolo che sto attrezzando a studio, con la mia musica, con le foto dei colleghi del corso di scrittura sul muro.
Volete mettere, per esempio, guardare la foto della poetessa Raffaella Proietto, quando devo fare una articolo o scrivere qualcosa di serio per il blog, o guardare un extracomunitario (li gestistono quasi tutti loro gli internt point nelle grandi città) che non aspetta altro che i tuoi soldi?

E’ tutta un’altra cosa converrete con me, anche se pure in un internet point si possono vivere momenti simpatici come l’altro giorno quando una bella ragazza in video chat con un amico (o fidanzato) si è messa a ridere in modo esagerato e tutti gli altri a girarci verso di lei. 
A me ha fatto tenerezza!!!

E intanto sono di nuovo a Scandale, qui (a differenza di dove sono stato) tutto rimane sempre come era.
Potresti partire per 10 anni da Scandale e ritornare trovando tutto uguale o quasi.

Qualche manifesto in giro come quello che avvisa che entro il 31 ottobre bisogna fare la domanda per chi vuole fare il presidente nei seggi elettorali. Qualche manifesto di lutto.

Come quello sul primo anniversario di Nandino Borgese la cui messa di suffraggio si terrà mercoledì 18 ottobre. E’ già un anno che Scandale è senza Nandino, non mi sembrava fosse passato così tanto tempo. Ancora ho ricordi di quando ero bambino su di lui, visto che andavo spesso a casa sua. Ma già da un anno il professore Borgese non c’è più.

Al Comune, poco fa, ho visto i motocicli di Scandale tutti tirati, di sicuro si stavano preparando per andare alla bella manifestazione, che quest’anno di tiene  a Torre Melissa, che si intitola TerreMotoDivino. Arriveranno motociclisti da tutta la Calabria e anche oltre, con la speranza che sia una giornata di solo, sano e puro divertimento. 

Intanto oggi pomeriggio alle 16,00 si terrà una gran festa con giochi, divertimento e tandi dolci, se i ragazzi li portano, che ha come titolo: "SCATENIAMO LA GIOIA", festa dei ragazzi.
L’appuntamento è nei nuovi locali parrocchiali che si trovano, per chi non lo sapesse, subito dopo il Largo di Ginuzzu, scendendo verso la Chiesa Madre quindi molto vicino alla chiesa così, visto che in questi locali cè anche la casa del parroco, se Don Antonio o chi verrà in seguito, la domenica mattina (o quando c’è una funzione) dovesse far tardi, non ha il problema di dovere prendere la macchina ma ci arriva a piedi in 2 minuti!
Come son simpatico!!!

Una donna, un cane

Una donna, un cane e via…

ABUSO DI PRIVACY

Come ci fa sapere anche Vilma dai messaggini veloci del box, il garante sulla privacy ha bloccato il servizio delle Iene sui deputati drogati.
A parte che io non capisco che cosa c’entra la privacy. Privacu di cosa? Se un deputato si droga io lo voglio sapere, SONO ANCHE CAZZI MIEI, O NO? Voi che dite?

Comunque Le Iene hanno ottenuto quello che, credo, anche volevono e cioè una pubblicità che va oltre ogni campagna pubblicitaria programmata (che ne dici Emy?) e addirittura stasera se ne parlerà a Matrix di Mentana.

Intanto la programmzione delle Iene stasera mi mette nel dubbio su cosa vedere anche se capite bene che non posso rinunciare a Distretto di Polizia anche perchè stasera ci sarà (così mi sembra di aver capito dal promo) una grande ingiustizia e cioè l’accusa (credo per omicidio) dell’ispettore capo Ardenzi. Spero che si risolva tutto bene già stasera anche se ho letto da qualche parte che anche Ardenzi passerà a miglior vita ma io, onestamente, non ci credo.

Ecco come si è svolto l'incidente di ieri a Scandale

Caro "Utente appassionato" credevo che l’omertà fosse un problema relativo ad altre aree dell’Italia e che soprattutto fosse riservato a deliti, rapine riconducbili ad ambinti mafiosi.

Non mi sarei mai immaginato che avrei avuto difficoltà anche ad avere notizie su un banale incidente stradale.

Incontro un’amica a cui chiedo notizie ma mi dice che il marito gli ha raccontato l’accaduto nel sonno e che quindi non ricorda nulla.
Pochi attimi dopo incontro il marito che mi dice di non sapere assolutamente nulla.
RIMANGO BASITO.
Così poco dopo con dei ragazzi che prima mi dicono di non sapere nulla poi mi dicono qualcosa.
Alla fine tutto quando successo mi è stato raccontato da una parente di uno dei ragazzi feriti.

Praticamente un motorino con a bordo D. L. e D. R. (sono sempre stato contrario ai nomi puntati ma siamo ad ottobre e non ho voglia di litigare con nessuno ora rendendo pubblici dei nomi che sanno tutti ma che messi per iscritto potrebbero creare problemi vari, tipo assicurazione ecc…) si è scontrato scendendo dalla strada per la chiesetta della Difesa, con un auto alla cui guida c’era S. G (e non solo lui!!!, chi ha orecchi per intendere…).
Per fortuna S. G. e chi stava con lui non si sono fatti nulla.
Problemi agli arti inferiori, quelli di D. R., che era alla guida del motorino, più seri, per i due ragazzi sulla moto che speriamo si rimettano presto.

Inoltre ho anche saputo che le sirene dei Carabinieri che ho citato in un post di ieri mattina erano dovute ad una retata compiuta contro uomini extracomunitari, soprattutto del’est, che sono stati allontanati da Scandale, credo per essere espulsi.

Spero di essere stato esauriente; per quanto riguarda ottobre, caro Utente, è un mese in cui spesso sono iniziati alcuni miei problemi, per questo lo definisco mese nero. Il discorso è molto lungo e ogni tanto ho accenato qualcosa (vedi fine Dicembre 2005) ma non è facile mettere in rete tutti i problemi anche se non mi vergogno di nulla e non c’è nulla da vergognarsi.

Grazie per il tuo supporto e aspetto il giorno che ci dichiarerai la tua identità. 

Superficialità e arroganza…

Sono a scuola. Sono le 08.12 e già mi girano.

Stamattina esplodo…