
Tra un po’ di commmozione, saluti e abbracci e scambio di numeri ed E-mail, è finita ieri sera alle 21,00 circa nella sala Azzurra della Provincia di Crotone, la prima fase del Corso di Scrittura creativa organizzato dalla Provincia di Crotone è tenuto dalla bravissima Editor Laura Lepri.
Ieri seconda lezione con Ena Marchi della casa editrice Adelphi sullo scrittore francese Simenon autore, tra le altre cose, dei libri sull’ispettore Maigret, conclusioni tirate da Laura Lepri e appuntamento dato (senza prima dimenticare di assegnare i compiti per casa!) per fine novembre per la settimana conclusiva del corso.
Per fine ottobre bisognerà preparare un testo di circa 5.400 carattere in cui ci sono due persone, tra le quali il primo aspetta l’altro che però non può arrivare prima di 2.700 battute e cioè deve arrivare a metà racconto. Visti i 4 testi preparati in due settimane, in un mese speriamo di riuscire a fare questo nuovo testo.
Poi dalla fervida mente della Professoressa Roberta Vuozzo è partita l’idea di non perdere questo “patrimonio” creatosi in queste due settimane e di continuare a vederci almeno una volta al mese per discutere su di un libro letto precedentemente; così sono stati raccolti i dati di tutti i presenti nella serata di ieri ed è stato proposto il libro “Il rosso e il nero” di Stendhal.
Speriamo che l’iniziativa vada in porto.
Da parte mia un grazie a tutti per l’amicizia vera (salvo rarissime eccezioni) dimostratami dai miei colleghi, ai sorrisi stupendi, oltre che di Laura Lepri, di Consuelo Ruggiero, di Raffaella Proietto, di Ginetta Rotundo, della dolcissima Emanuela Scicchitano, di Roberta Vuozzo, di Katia Ciliberto e Terry Rechici, di Rachele Via, di Silvana Marra, di R. C. (modificato in data 01.10.2012 perchè la suddetta si vede brutta nella foto), della mammina Candida De Marco e di Caterina Librandi, di Michele d’Ignazio, di Salvatore Ventura e di tutti gli altri che per mancanza di tempo e di momenti di pausa non c’è stato il tempo di conoscere bene e di apprezzarne le qualità.
Un grazie infinito alla stupenda (salvo rare eccezioni) Laura Lepri, e ai docenti ospiti: Frederick Whyte, Nicola Merola ed Ena Marchi e anche (nonostante mia stia leggermente sulle palle) al Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, che ha avuto l’idea, la volontà e l’ostinazione di organizzare questo corso che pare avrà un seguito anche il prossimo anno, sia per nuovi iscritti che per noi che abbiamo frequentato questa prima edizione.
Questo l’elenco (forse leggermente incompleto perchè non sono riuscito a capire quanti siano stati gli iscritti effettivi) degli allievi che hanno seguito questa prima fase del corso di scrittura: Rosario Aiello, Rossana Caccavo, Carmela Calabretta, Giacinto (Massimo) Carvelli, Liliana Casciaro, Katia Cilberto, Michele D’Ignazio, Candida De Marco, Francesco De Sole, Natalia Ferrara, Caterina Librandi, Silvana Marra, Luigi Monaco, Alexis Paparo, Raffaella Proietto, Teresa Cristina Rechici, Rosario Rizzuto, Ginetta Rotondo, Consuelo Ruggiero, Emanuela Scicchitano, Salvatore Ventura, Rachele Via, Giovanna Vinci, Anna Violante, Roberta Vuozzo, Ornella Zito.
GRAZIE A TUTTI E FATEVI SENTIRE, non dimenticatevi del vostro capoclasse…
