Archive for October 6th, 2006

Ciao "bimbi" dove siete?

Cavolo, mi sono fregato tutto il tempo per il post precedente. Ma comunque volevo dire, fin da domenica,  ai miei colleghi del Corso di Scrittura tenuto da Laura Lepri nei giorni scorsi, CHE MI MANCATE TUTTI.

Fatevi vivi…

Avete comprato "Il Rosso e il Nero" di Stendhal?

Lo state leggendo?

Chi mi fa il riassunto ?

Un abbraccio forte a tutti e usate anche l’indirizzo di posta elettronica comune… per tenerci in contatto.

La mia povera Estate Scandalese, almeno secondo la Sinistra Giovanile

Solo come breve spunto, volevo fare un accenno sul foglietto informativo della Sinistra Giovanile di Scandale.
Non sapete quanto me ne dispiace parlarne con un pezzo polemico quando avrei voluto fare i miei complimenti ai ragazzi, fin dal primo numero, questa estate

A parte il fatto che Leo Barberio, dopo tanta mia insistenza, mi aveva promesso: "Appena esce il nuovo numero te lo porto a casa", invece ieri se non andavo a farmi i capelli (e lo trovavo dal parrucchiere Gianluca) non avrei manco saputo che era uscito. Bon.
Lo stesso Barberio mi aveva cercato in settimana per un articolo sul servizio di trasporto degli studenti da Scandale a Crotone ma poi non si è fatto più vivo nonostante lo abbia cercato anche io finanche sul cellulare della sorella.
A lui volevo anche chiedere se mi faceva avere il testo, molto bello, di un volantino predisposto dalla Sg di Crotone sulla parità di trattamento di tutti gli studenti nell’assegnazione delle classi e non solo, ed affisso nelle vicinanze delle scuole.

Fatta questa premessa, questa terzo numero di "Pensieri a Sinistra", sarà anche per la stampa monocolore e per giunta un brutto colore (era meglio nero secondo me e non questo rosso bruttissimo e comunque tornate al colore!), lo trovo inferiore agli altri due. Nel, diciamo, editoriale, "La nostra estate", leggermente anacronistico (si parla della sagra del fico d’india che deve ancora svolgersi) ma capisco che ci sono stati ritardi nella stampa (forse il giornale era in programma per fine agosto) ma non capisco perchè prima di stampare non si è corretta la frase.
Dicevo, nell’editoriale il responsabile del giornalino, Francesco Demme, riesce anche a dire che l’Estate Scandale 2006 è stata più povera rispetto alle passate.

Beh, a parte che la Sg, in quanto ad estati scandalesi non dovrebbe avere nessuna voce in capitolo, visto che quando era sindaco Antonio Barberio (il loro sindaco, si può dire no?!) non ha mai fatto nulla per quanto concerne manifestazioni di intrattenimento, siccome il responsabile dell’ultima estate sono stato io, permettetemi di risentirmi.
Che s’intende con "Negli anni scorsi i programmi dell’Estate Scandalese sono stati più ricchi"? Da cosa si misura la ricchezza? Forse dalla quantità?! Beh certo la "mia" estate ha avuto qualche manifestazione in meno delle passate che però iniziavano già a luglio, ma a causa della morte di Don Renato (cosa della quale parlate anche voi nel giornalino) quest’anno abbiamo iniziato solo l’8 agosto. E poi cos’è più ricco un diamante o 50 zirconi?
Con questo non voglio dire che la mia estate sia stata composta da diamanti.
Ma credo che per la prima volta si siano visti a Scandale (a parte le feste della Madonna o eventi particolari) personaggi di un certo calibro e con pochi soldi a disposizione. Senza poi dimenticare che grazie ad una serata organizzata da me alcune ragazzi e ragazze di Scandale hanno avuto la possibilità di partecipare ad una finale nazionale di un concorso di bellezza.
Se vi sembra poco?!
Ma a Scandale, fermo restando che è leggittimo il diritto di critica, piace solo DISTRUGGERE!!!

Potrei dire altro, ma non doveva essere solo uno spunto?!