La mia povera Estate Scandalese, almeno secondo la Sinistra Giovanile
Solo come breve spunto, volevo fare un accenno sul foglietto informativo della Sinistra Giovanile di Scandale.
Non sapete quanto me ne dispiace parlarne con un pezzo polemico quando avrei voluto fare i miei complimenti ai ragazzi, fin dal primo numero, questa estate
A parte il fatto che Leo Barberio, dopo tanta mia insistenza, mi aveva promesso: "Appena esce il nuovo numero te lo porto a casa", invece ieri se non andavo a farmi i capelli (e lo trovavo dal parrucchiere Gianluca) non avrei manco saputo che era uscito. Bon.
Lo stesso Barberio mi aveva cercato in settimana per un articolo sul servizio di trasporto degli studenti da Scandale a Crotone ma poi non si è fatto più vivo nonostante lo abbia cercato anche io finanche sul cellulare della sorella.
A lui volevo anche chiedere se mi faceva avere il testo, molto bello, di un volantino predisposto dalla Sg di Crotone sulla parità di trattamento di tutti gli studenti nell’assegnazione delle classi e non solo, ed affisso nelle vicinanze delle scuole.
Fatta questa premessa, questa terzo numero di "Pensieri a Sinistra", sarà anche per la stampa monocolore e per giunta un brutto colore (era meglio nero secondo me e non questo rosso bruttissimo e comunque tornate al colore!), lo trovo inferiore agli altri due. Nel, diciamo, editoriale, "La nostra estate", leggermente anacronistico (si parla della sagra del fico d’india che deve ancora svolgersi) ma capisco che ci sono stati ritardi nella stampa (forse il giornale era in programma per fine agosto) ma non capisco perchè prima di stampare non si è corretta la frase.
Dicevo, nell’editoriale il responsabile del giornalino, Francesco Demme, riesce anche a dire che l’Estate Scandale 2006 è stata più povera rispetto alle passate.
Beh, a parte che la Sg, in quanto ad estati scandalesi non dovrebbe avere nessuna voce in capitolo, visto che quando era sindaco Antonio Barberio (il loro sindaco, si può dire no?!) non ha mai fatto nulla per quanto concerne manifestazioni di intrattenimento, siccome il responsabile dell’ultima estate sono stato io, permettetemi di risentirmi.
Che s’intende con "Negli anni scorsi i programmi dell’Estate Scandalese sono stati più ricchi"? Da cosa si misura la ricchezza? Forse dalla quantità?! Beh certo la "mia" estate ha avuto qualche manifestazione in meno delle passate che però iniziavano già a luglio, ma a causa della morte di Don Renato (cosa della quale parlate anche voi nel giornalino) quest’anno abbiamo iniziato solo l’8 agosto. E poi cos’è più ricco un diamante o 50 zirconi?
Con questo non voglio dire che la mia estate sia stata composta da diamanti.
Ma credo che per la prima volta si siano visti a Scandale (a parte le feste della Madonna o eventi particolari) personaggi di un certo calibro e con pochi soldi a disposizione. Senza poi dimenticare che grazie ad una serata organizzata da me alcune ragazzi e ragazze di Scandale hanno avuto la possibilità di partecipare ad una finale nazionale di un concorso di bellezza.
Se vi sembra poco?!
Ma a Scandale, fermo restando che è leggittimo il diritto di critica, piace solo DISTRUGGERE!!!
Potrei dire altro, ma non doveva essere solo uno spunto?!
beh….non si può dire che l’estate scandalese sia stata ricca….ma di certo non se ne può neanche pretenderne una migliore con i pochi finanziamenti che si hanno a disposizione….
di certo non è colpa di nessuno se le serate si contano e sono sempre poche…e di certo non è colpa dell’organizzatore…..ma penso che non sia neanche giusto criticare un giornalino creato e ideato da ragazzi….che si autofinanziano….e personalmente(io che approvo ogni forma di cultura e tutto cio che la valorizza) ho apprezzato molto di più dei ragazzi che si impegnano per portare avanti un’iniziativa non finanziata, che le poche serate in un paese che non segue e approva se non è spronato nel modo giusto…!!!
di certo la colpa non è di rosario, ma i ragazzi della sinistra giovanile sono in gran parte adolescenti che vorrebbero sfuggire il più possibile alla monotonia (angosciante a mio parere) del piccolo paesino in cui vivono…il loro giornalino è un modo per farlo….e il comune dovrebbe puntare più su questo che sulla solita discoteca all’aperto quando nessuno balla….di certo sono apprezzate le serate innovative come miss mr belli d’italia, i giochi per bambini, la tradizione del fico d’india…..ma io penso che bisognerebbe puntare di più sui bisogni dei giovani….e in questo non ha colpa rosario…..ma chiunque ci sia sul trono del comune….e non importa di che colore sia la sua fede politica…!!!il mio è un consiglio….e almeno una critica costruttiva…
…voglio dire solo a rosario che magari il comune potrebbe aiutare quei ragazzi che si impegnano….anche se professano un’altra fede…magari aiutarli a crescere anche sul piano degli argomenti trattati e su come affrontarli….caro rosario…sono ragazzi di 13-14-15-16 anni in media…non prenderla come una lotta politica….perchè il loro è un tentativo(e direi buono o almeno apprezzabile) di informazione….ma non sono in grado(almeno non senza aiuto) di parlare di problemi di importanza mondiale…del nucleare, della guerra santa, del medio oriente…e per questo parlano dell’estate scandalese e la attaccano perchè loro non sanno come funziona e cosa voglia dire organizzarla….sanno solo che avrebbero voluto farne parte in modo più diretto e non gli è stato possibile…almeno non abbastanza da far loro piacere per una volta l’estate a scandale….in cui c’è sempre e solo la solita passeggiata sul corso…!!!sono sicuro che almeno in questo sarai d’accordo con me!!!…
sono sempre io….parto col porgere le mie scuse ufficiali alla sinistra giovanile…..non è stata una cosa voluta, ma rileggendo il commento di ieri mi sono accorto di aver fatto un madornale errore di scrittura!!! cioè ho scritto:”sono ragazzi di 13-14-15-16 anni in media…non sono in grado(almeno non senza aiuto) di parlare di problemi di importanza mondiale…ecc. il vero senso della frase doveva essere:sono ragazzi di 13, 14, 15, 16 anni in media…e informandomi c’è anche qualcuno più grande…che avrebbero bisogno di un pò di aiuto….cioè di un appoggio culturale e finanziario da parte di più persone….da soli non possono farcela….il mio “NON POSSONO FARCELA” era riferito a questo….anche se rileggendo quello che ho scritto capisco che qualcuno avrebbe potuto capire male….
….volevo togliere ogni dubbio e ogni fraintendimento…e precisare che la mia è un’assoluta difesa della s.g.
ragazzi, non voletemi male….ma chiunque può fare errori nello scrivere…soprattutto quando, come nel mio caso… scrivi negli unici due minuti di tempo che hai e non rileggi prima di pubblicare…
vi chiedo scusa!!!
Grazie per la precisione amico (mi sembra di avre capito che sei uomo, sarebbe gradito il tuo nome però). Ti debbo una risposta adeguata al tuo primo commento ma sai con ottobre cala vertigiosamente la mia voglia di combattere e di scrivere. Comunque debbo dire che nonostante la confusione (o il tuo passo indietro) che hai fatto in quel passaggio, il tuo commento, a parte alcune imprecisione, mi è piaciuto. Non so chi tu sei (alla Sg pare invece lo sappiano) quindi devo risponderti prendendo in considerazione le parole del commento mentre tu, voi, di me sapete tutto e anche di più.
Fatti vivo e spero di risponderti presto…