In libreria il nuovo libro di Michele Cucuzza che prende il titolo da una canzone di Rino Gaetano
Pare che Michele Cucuzza abbia rinunciato alle ferie per scriverlo, come si legge nella parte finale di una news del sito dagospia.it; sto parlando del libro "Ma il cielo è sempre più blu – Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la ‘ndrangheta che prende il tiolo principale dalla canzone del nostro Rino Gaetano.
Cucuzza, in questo libro, presentato sabato 14 ottiobre 2006 nel Comune di Locri, esce ad un anno di distanza dell’omicidio di Francesco Fortugno e propone alcune interviste a vari pernonaggi della locride e della Calabria per cercare di capire meglio questa terra, come alla vedova Fortugno, Maria Grazia Laganà, al Vescovo di Locri, Monsignor Giancarlo Bregantini, all’ex presidente della Confindustria calabra, Filippo Callipo e ai giovani di Locri.
Il libro, edito da Editori Riuniti, è in libreria dal 18 ottobre e i proventi saranno devoluti ai ragazzi di Locri che hanno creato l’associazione Fo.Re.Ver che significa Forum per la Resistenza e la Verità.
Quindi tutti di corsa in libreria innanzitutto per i ragazzi di Locri e poi perchè il libro in qualche modo è legato anche a Rino Gaetano e pare che il titolo sia stato scelto dagli stessi ragazzi di Locri per i quali speriamo che davvero il cielo sia sempre più blu possibilmente, come scrisse un politico crotonese tempo fa su un manifesto, senza se e senza ma.