Ohhh, io in prima pagina su Pensieri a sinistra!…
E’ stato distribuito da qualche giorno, in alcuni negozi del paese, il quarto numero di "Pensieri a sinistra", il secondo datato ottobre. Dopo il numero monocolore dei giorni scorsi, pagine esterne, al colore il che rende la rivista (no, non credo che vada bene), il giornale (no, mi sa che è esagerato), il giornalino (beh potrebbe andare) altrimenti ditemelo voi come lo devo chiamare visto che averlo definito foglietto informativo vi è sembrata una critica?
Sia ben chiaro, ragazzi, io non ho nulla contro di voi, anzi credo di avervi più volte incoraggiati ma quando scrivete alcune cose dovete stare attenti a quello che dite ed evitare di farvi condizionare da altri.
Le mie critiche, se critiche si possono chiamare, non erano una ripicca (e non c’entra niente che sono cons. comunale, come scrivete voi, ma ho scritto come persona quindi la politica non c’entra) per quello che voi avevate scritto sull’estate scandalese, ci mancherebbe, ma constatazioni amichevoli (i complimenti ve li avevo già fatti tante volte) su un vostro lavoro, certamente ammirevole e da lodare, ma che può presentare, come tutte le cose, alcune lacune, alcuni problemi.
Possibile che un gruppo di ragazzi che cura un giornalino della gloriosa sinistra non abbia altri argomenti con cui aprire il loro organo di informazione che prendersela con il sottoscritto e con un utente anonimo (seconda parte dell’editoriale verso tale Profondorosso che però, dopo aver scritto determinate cose il 6 ottobre, si è scusato con la Sinistra Giovanile già il giorno dopo)?
"Vogliamo aprire – si legge nella presentazione del quarto numero di Pensieri a sinistra – questo nuovo nuovo, scusandoci con i lettori, ma una serie di im previsti hanno causato il ritardo e la brutta estetica dellas corsa pubblicazione (praticamente vi scusate con i lettori e ve la prendete con me che vi faccio notare le stesse cose per le quali vi scusate! ). Su questo è intervenuto Rosario Rizzuto (cons. comunale), che sul suo blog ci critica definendo il nostro un "foglietto informativo", e ci invita a ritornare alla stampa a colori (beh l’avete fatto quindi avevo ragione; allora non era più onesto se mi ringraziavate e non che parlavate del mio intervento come di una critica?!). Inoltre, forse per la qualità della stampa, definisce il numero scorso inferiore a quelli passati.
Forse queste critiche sono frutto di un nostro parere sull’ "Estate scandalese" definendola inferiore alle altre. Noi non volevamo criticare la qualità delle manifestazioni, ma la durata".
Beh credo di avervi già risposto nell’altro post su questo anche perchè non credo possiate esprimere un giudizio sulla qualità dell’estate Scandalese, in quanto suppongo, presi da altri impegni, che l’abbiate seguita poco se non vi siete nemmeno accorti che la serata "Liriche sotto le stelle" non si è tenuta.
Comunque, chiudendo almeno da parte mia qui la polemica, confermo i miei complimenti verso il vostro impegno, esortandovi a fare sempre di più e meglio.
Forza ragazzi Scandale ha bisogno di voi!!!…
Già! Ma arrivi tardi; io l’ho già chiuso!
basta polemiche……apprezziamo entrambi i lavori…..non è una lotta politica…!!!chiudete una volta per tutte l’argomento!!!