Archive for November, 2006

Peggio di così… si muore.

Altra giornata piena oggi, tutti questi impegni forse non potrei permetterli.

Stamattina a scuola (dalla quale sono dovuto andar via alle 12,00 perchè stavo male), adesso sono al corso di informatica all’Ipsia Barlacchi, oggi si studia Inglese tecnico.

Alle 18,00 ritorno, dopo l’assenza di ieri al Corso di Scrittura con Laura Lepri presso la Sala Azzurra della Provincia dal quale devo andar via un po’ prima perchè a Scandale mi aspetta la riunione col gruppo di maggioranza "Scandale, il mio paese".

In merito al precedente messaggio…

Beh non so come, ma pochi attimi dopo aver postato il precedente messaggio, qualcuno mi ha fatto sapere che non era gradito.

A scanso di equivoci volevo solo dire che la situazione si riferisce ad un’automobilista che stamattina presto mi ha tagliato la strada rischiando di farmi andare fuori strada.

D’altra parte ho troppo rispetto per le puttane per definire così chi è molto peggio…

"Ci vuole pazienza!!!"

Ho le palle piene…

Mi domando come una zoccola qualsiasi, nemmeno di alto bordo, possa rovinarmi la mattinata già dalle prime ore…

Mamma mia che giornata. Tutti all'Apollo per Napoli Opera

Mamma che giornata oggi, stamattina a scuola anche se per un "malore" sono andato via alle 10,30. Ora sono al corso di informatica organizzato dall’Ipsia Barlacchi di Crotone e che durerà fino alle 17,30. Nemmeno il tempo di riprendermi dai computer che devo scappare nella Sala Azzurra della Provincia per la seconda parte del Corso di Scrittura Creativa di Laura Lepri che inizia oggi. Fino alle 21,00. Al termine, se ancora mi reggo, vorrei passare dall’Apollo dove inizia oggi la manifestazione "Il cielo è sempre più blu 2006" organizzato dall’Assessore Comunale di Crotone Giovanni Capocasale con la collaborazione del promoter Ruggero Pegna e che vedrà al Taetro Apollo la presenza del cantautore napoletano Enzo Gragnaniello e della Napoli Opera la cui voce solista è Francesca Schiavo.

Insomma un appuntamento da non perdere, cosa facilitata dal fatto che l’ingresso è gratuito!

Lo Scandale… distrugge il Clarà Costruzioni

SCANDALE                                                4

CLARA’ COSTRUZIONI ALTILIA          0         

 

Marcatori: 7′ M. Riolo, 38′ Lazzaro, 40′ Malfarà e 94′ Marazzita.

Scandale: Mollura, Fiore, Santoro (71’ Pingitore), Noce (88’ Barberio), Coriale, Franco, Malfarà, Scalise, Lazzaro, Garofalo, M. Riolo (46’ Marazzita).

Clarà Costruzioni Altilia: De Cicco, Messina (74’ Gatto), D. Riolo, Cariano (46’ Durante), Fumia, Guarascio, Panucci, Crimi (46’ Oliverio), Pettinato (51’ Masellis), Marino, Zingrone.

Arbitro: Mario Venneri di Crotone.

 

SCANDALE Sonante vittoria dello Scandale  che rimanda a casa sotto un pesante 4 a 0 il malcapitato Altilia. Un risultato netto che non ammette repliche e che fa sembrare patetiche le proteste di alcuni giocatori e di alcuni tifosi ospiti contro l’arbitro Venneri. Qualcuno che mastica calcio ha giustamente risposto: “Beh se aveste perso 1 o 2 a 0, ma sono quattro che c’entra l’arbitro?” E in effetti l’arbitraggio di Venneri, se non perfetto, è stato sicuramente oltre la media di questa categoria. Nel primo tempo a parte una traversa arrivata come un lampo, la squadra del presidente Durante non ha creato problemi a Garofalo e compagni, nella ripresa, ormai sul 3 a 0, nonostante i cambi e l’ingresso del giocatore-allenatore Masellis, anche se gli ospiti hanno giocato meglio, hanno dovuto fare i conti con uno strepitoso Mollura e quando non ci è arrivato lui ci ha pensato Noce a salvare di petto sulla linea, occasione nella quale dall’altra parte hanno invocato il rigore, ma ha visto bene l’arbitro.

Nonostante a Scandale non siano stati tantissimi “gli stranieri” nel corso delle varie stagioni, da segnalare la presenza nella squadra del Clarà Costruzioni Altilia di ben quattro ex e cioè Crimi e Masellis, che hanno giocato, e gli indisponibili, ma presenti allo stadio, Cosco e Vrenna.

Che dire sullo Scandale? Una gara quasi perfetta, si sono visti sprazzi di bel calcio con passaggi precisi e cercati e belle trame di gioco; dopo l’1 a 0 ci sarebbe stata la possibilità di chiudere ancor prima la gara ma sotto porta non sempre gli avanti locali hanno avuto la freddezza necessaria. Ma il presidente Valente (che ha dovuto pagare una spaghettata alla squadra), e i preparatore Bruno e Garofalo possono essere più che soddisfatti di questa squadra che se comincerà a giocare anche in trasferta come al “Luigi Demme” potrà davvero dire la sua in questo campionato.

Lo Scandale inizia subito alla grande, al 2’ Scalise batte una punizione dalla sinistra a centro area svetta Riolo che ti testa impegna De Cicco che si salva in angolo. Al 5’un rimpallo su rinvio della difesa locale per poco non mette in difficoltà Mollura ma la palla finisce alta.
Maurizio Riolo dell'Us Scandale autorete della prima rete contro il Clarà Costruzioni Altilia. 26 Novembre 2006.
Al 7’ lo Scandale passa: Riolo si invola quasi da centrocampo, vince il duello con difensore, resiste alle cariche e una volta in area batte l’estremo ospite. Al 9’ ancora Riolo si trova davanti portiere (in sospetto fuorigioco) ma, invece di passare a Garofalo libero al centro, preferisce tirare e De Cicco si salva in angolo. Dopo un breve pausa, il portiere ospite torna a sudare al 24’: la solita punizione di Scalise dalla sinistra, Garofalo rimette al centro e Malfarà in girata per poco non fa centro.

Al 31’ ennesima possibilità per Riolo che si fa respingere il tiro, ci riprova Lazzaro ma il suo tiro finisce sull’esterno della rete. Al 35’ l’unica occasione vera del primo tempo dei ragazzi di mister Masellis, la già citata traversa di Fumia dalla distanza.
Francesco Lazzaro autore della seconda rete dell'Us Scandale contro il Clarà Costruzioni Altilia. 26 Novemvre 2006
Il pericolo sembra dare la sveglia allo Scandale che in due minuti chiude la gara: al 38’ è Lazzaro che si insinua in area e raddoppia; al 40’, invece, è Malfarà a fare 3 a 0 girando in rete un cross dalla destra.
Antonio Malfarà autore della terza rete dell'Us Scandale contro il Clarà Costruzioni Altilia. Scandale 26 Novembre 2006. 

Nella ripresa gli ospiti provano subito a mischiare le carte inserendo Oliverio e Durante e poi Masellis (nel finale entrerà anche Gatto) ma non ci sarà nulla da fare nonostante la maggiore pressione.

Nello Scandale entra subito Marazzita e poi Pingitore, al debutto assoluto, e nel finale Barberio al debutto casalingo.   

Dopo alcune azioni senza tante pretese da entrambi le parti, al 68’ arriva il primo vero pericolo è per Mollura che prima respinge un tiro ravvicinato di Oliverio e pochi istanti dopo si salva togliendo proprio sulla linea una palla che era diventa insidiosa dopo un suo tocco maldestro.

Al 76’Oliverio serve a centro area Zingrone, Mollura è fuori causa, ma il tiro degli ospiti viene miracolosamente respinto di petto da Noce in recupero.
Domenico Marazzita autore di una stupenda rete su punzione. La quarta dell'Us Scandale contro il Clarà Costruzioni Altilia. Scandale 26 Novembre 2006.

La gara sembra finita ma al 94’ (sei i minuti di recupero concessi da Venneri, giustissimi) arriva la ciliegina sulla torta di Domenico Marazzita che bissa quanto fatto contro il Petilia e con una stupenda punizione mancina batte per la quarta volta De Cicco.

ROSARIO RIZZUTO   

Pensieri a Sinistra, Teleconomy e Sms all'AIRC. Buona Domenica.

E’ stato distribuito in questi giorni il numero di Novembre (Anno 1, Numero 5) del giornalino della Sinistra Giovanile "Pensieri a sinistra", peridoco di politica, informazione, cultura, satira e tanto altro ancora.

In questo numero hanno scritto: Francesco Demme (Responsabile del giornalino), Vittorio Ierardi (’89), Paolo Garofalo (due articoli), Leo Barberio (due articoli), Bruno Palermo (comunicato stampa immagino scaricato dal sito della Provincia) e Rullo Maurizio in più c’è l’articolo sul Consiglio Comunale di sabato 18 Novembre che non è firmato. 

A proposito di quest’ultimo articolo, precisando che il gruppo nato in seno alla maggioranza, di cui faccio parte, si chiama "Scandale, IL MIO PAESE" e non "Scandale è il mio paese", confermo categoricamente che non si tratta di scissione e che non se n’è parlato in Consiglio (nemmeno qualche battuta almeno al tavolo dei lavori) perchè la nostra comunicazione è stata presentata quando l’ordine del giorno del Consiglio era stato già fatto. Il secondo governo Brescia durerà fino al 2011, cunzativicci.

Detto questo, sperando che non mi denuncino (così oltre il danno, visto che per fare questa cosa ci sto rimettendo la prima mattinata della mia domenica, anche la beffa) per una questione di diritti di autore (ma so che sono ragazzi intelligenti e che invece mi ringrazieranno), ieri mi è venuto in mente di pubblicare l’intero numero di Pensieri a sinistra (io comunque la "s" la farei maiuscola) sul mio blog sotto forma di foto spero leggibili, così di dare la possibilità anche a chi sta fuori (o a chi, anche stando a Scandale, non è riuscito ad avere la copia) di leggersi il giornalino. Buona lettura.

Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 1 di 8. Clicca per ingrandire. Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 2 di 8. Clicca per ingrandire. Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 3 di 8. Clicca per ingrandire. 

   

Beh, credo sia venuto un buon lavoro, spero lo apprezziate….

Certo non mi si puoi dire che sono di parte, ma son fatto così che ci posso fare?

La mia amica Filomena di Cosenza, mi ha detto l’altro giorno che prima o poi mi devo schierare, ma io credo che resterò indipendete a vita…

Buona domenica a tutti e, consiglio del giorno, attenzione: NON ADERITE ALL’OFFERTA DELLA TELECOM, "TELECONOMY zero -zero", per me è una grande bufala… leggete bene le note in piccolo che passano durante la pubblicità (mi chiedo come hanno fatto gli attori Sergio Rubini e Tosca D’Aquino a prestarsi, ma credo che lo sappiate), spero di parlarne più approfonditamente in seguito.

Inoltre vi ricordo di inviare l’sms solidale per l’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) al numero 48545 (sia da cellulare che da nunero fisso), per noi due Euro non sono nulla ma per la ricerca, messi insieme, possono voler dire tanto: ricordate che il cancro non guarda in faccia nessuno; in un certo senso e come farci una garanzia sulla nostra vita con due Euro. Fate presto che ci vò!!!

Infine, e giuro che chiudo altrimenti invece di lasciarla io quella che non mi ascolta mi lascia lei, visto che sono le 10.17 e devo ancora fare colazione, alle 14,30 allo stadio comunale "Luigi Demme" di Scandale si affronteranno, per la quarta giornata di campionato, lo Scandale contro Clarà Costruzioni. La vittoria mi sembra l’obiettivo minimo…

Lavori in corso a Crotone… senza elezioni: ROBBA DA MATTI!!!

Cazzo succede a Crotone?

Stanno asfaltando alcune strade, tra cui la centralissima via Cutro (dalla rotonda all’incrocio con Viale Mazzini a quella con la fontana all’incrocio con Via XXV Aprile) e non mi pare ci siano elezioni in vista…

Tranne le elezioni per le Rsu (Rappesentanze Sindacali Unitarie) nelle scuole, ma quelle che c’entrano !!!

Un sms per l'Airc. Scrivete al 48545

Logo Airc

Come scrive Cris, non è una stupida catena; io ho mandato il messaggino, un minuto dopo aver letto la mail della mia Amica, spero che tra i miei e-lettori ce ne siano tanti che faranno lo stesso, d’altra parte che sono due Euro? Una telefonata inutile ("Cara sono sotto, metti la pasta?"), in meno!

Buon week end a tutti, e cominciateci a pensare: SOLO UN MESE A NATALE!!!

Non è una stupida catena!!
Sto inviando questa e-mail proprio alle persone che conoscono il mio problema e che quindi capiranno il perchè del mio "accanimento" verso questa campagna.

Come ogni anno, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (AIRC) raccoglie fondi anche attraverso i messaggini dei cellulari. Dall’11 novembre all’11 dicembre 2006 sarà possibile inviare un Sms del costo di 2 euro da tutti i telefonini Tim, Vodafone, Wind e un Sms dai telefoni fissi
Telecom Italia del costo di 5 euro al numero 48545. Per sostenere la ricerca sul cancro con carta di credito chiamate il numero verde AIRC 800 350 350.
Inoltre il 26 novembre, dalle 6.30 alle 24, si svolgerà la tradizionale maratona televisiva a favore dell’AIRC.

A noi 2 Euro o 5 Euro non cambiano la vita, ma tutti questi soldi messi insieme possono cambiare la vita per tante persone.
Spero che invierete tutti un SMS.

Roberto Benigni in Calabria. Presidente Loiero datevi una mossa!

Roberto Benigni in Calabria (Foto www.unita.it)
Roberto Benigni è stato o è ancora in Calabria.

Ha aperto in questa Regione, "La più ricca d’Italia all’epoca di Dante", il tour del suo show "Tutto Dante", toccando le principali province calabresi. Qualcuno ha detto: "Tutta la Calabria" ma non è vero, Crotone come Vibo Valentia sono state lasciate fuori ma non sto scrivendo il post per fare polemica almeno su questo.

La presenza di Benigni in Calabria ha portato l’attenzione dei media sulla nostra Regione non per un fatto brutto. Ieri sera ne ho sentito parlare a Studio Aperto delle 18,30, addiritura Benigni scherzando con il pubblico ha citato Papanice (se non ricordo male ha detto: "Ma voi laggiù ma dove siete? A Papanice?" o giù di lì), ma come cavolo farà Roberto a conoscere la frazione di Crotone? 

E’ forte Benigni, particolare di certo, senza peli sulla lingua, tempo fa mi capitò di incontrarlo a Roma uscendo da una pizzeria, praticamente gli tenni la porta per farlo entrare. Non ebbei il coraggio di chiedergli un intervista. Me ne sto ancora pentendo! Era con la moglie, Nicoletta Braschi; una pizzeria di periferia, altro punto a suo favore.

Il Presidente della Regione Agazio Loiro si illude che dopo lo spettacolo di Benigni le cose cambieranno. Caro Presidente le cose dovete cambiarle voi.

Quando ero piccolo, una sera vedendo un film sulla ‘ndragheta, se non sbaglio girato anche in Calabria, addirittura in parte nella Provincia di Crotone se non ricordo male, vedendo la scena finale, ricordo un: "E’ finita, è finita", pensai che da quel momneto non ci sarebbe stata più mafia, ‘ndragheta camorra, più nessuna violenza più niente di brutto. Lei sa benissimo che non è stato così.

Eros Ramazzoti canta: "Se bastasse una sola canzone…"

Signor Presidente ben venga Benigni ma la Calabria si cambia in un altro modo e Voi che ci governate avete le carte in mano per poterlo cominciare a fare. SENZA PAURA!!!

Encomiabile iniziativa dei giovani della Sg di Scandale: campagna contro la violenza sulle donne

Il Logo della Sinistra Giovanile (Foto dalla rete)
Mai più silenzio per una donna maltrattata, al via la campagna SG Scandale contro la violenza sulle donne.

La violenza sulle donne ci indigna, è un dramma che inizia troppo spesso tra le mura domestiche e che è diventato, come SWG (una società di ricerche di opinioni e di mercato, n.d.a.) stessa ha messo in luce, uno di quei tragici fattori che mettono a rischio la vivibilità dei nostri spazi pubblici e minano la qualità della nostra vita.

Per questo le Democratiche e i Democratici di sinistra intendono mobilitare le proprie energie e i propri dirigenti in una grande campagna di sensibilizzazione: perché sicurezza, autonomia e libertà di tutte le donne, di qualsiasi appartenenza, orientamento e cultura sono valori irrinunciabili.

E per sollecitare una rapida approvazione di nuove misure, capaci di dare sostegno a chi denuncia, valore ai centri antiviolenza e di accoglienza, di operare sulla prevenzione, sul sostegno e sulla repressione.

Sicurezza, autonomia e libertà sono valori irrinunciabili di ogni donna, di qualsiasi provenienza, appartenenza e orientamento: crediamo che sia giunta l’ora di costruire una nuova cultura dei diritti, a partire dalle scuole e dai più giovani contro ogni forma di antichi e nuovi fondamentalismi.

Riteniamo inaccettabile che ancora si perpetrino stupri e violenze, terribili soprusi che spesso nascono entro le mura domestiche e che costituiscono la maggiore causa di morte per le donne più di incidenti e malattie.

Intendiamo promuovere una giornata nazionale di mobilitazione per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza alle donne, attraverso banchetti, volantinaggi ed iniziative pubbliche.

Obiettivi della campagna sono:

 

  • Sicurezza: strade e quartieri più sicuri, un piano per una nuova vivibilità degli spazi pubblici, essendo la violenza sulle donne il fattore che – solo dopo furti e rapine – mina la qualità della vita e la percezione della sicurezza (dati SWG);
  • Supporto e sostegno per le donne che vogliono denunciare;
  • La promozione di misure contro ogni forma di segregazione, sfruttamento, tratta;
  • L’approvazione di un piano di iniziativa contro molestie e violenze, a partire dalla prevenzione, accoglienza, appoggio alle donne e repressione;
  • La realizzazione di nuove norme contro le molestie, che tutelino ancora di più donne e bambini;
  • La valorizzazione dei centri di accoglienza e antiviolenza, dell’osservatorio nazionale previsto dalla legge finanziaria;
  • La costruzione nel paese di una nuova cultura dei diritti, a partire dalle scuole e dai più giovani, capace di educare al rispetto, alla parità e alla nonviolenza;
  • Il rispetto della libertà e dell’autonomia di ogni donna, contro forme di antichi e nuovi fondamentalismi.

Di certo una bella iniziativa, quella dei ragazzi e delle ragazze della Sinistra Giovanile di Scandale, che si sono uniti a tutti i loro compagni d’Italia per pruomuovere per oggi 25 novembre, questa giornata nazionale contro la violenza alle donne.

A Scandale sarà fatto un volantinaggio, iniziato già ieri con l’affissione del comunicato stampa di cui sopra, perchè conoscere le cose cercarle di capire è il primo passo per arrivare ad una soluzione.

I ragazzi della Sg con le loro iniziative, compreso il loro giornalino, ci provano e di questo va dato loro atto. Preziosi!

Gli scherzi di Heracleum

Caspita manco fossi Beppe Grillo, stasera (16.10) Heracleum mi assegna la bellezza di 8.154 contatti. Ma voi non ci credete. Devono essere sicuramente impazziti. Io sono solo By.Ros.

Vi immaginate fosse vero, sarebbe come se quasi tre volte tutta la popolazione di Scandale mi avesse letto… 

Sarebbe bello!!!

Quota 40.000 contatti… continua…

E vai… Superate le 40.000 visite. Un risultato che mi riempie d’orgoglio e che ho raggiunto grazie a voi che mi seguite e senza alcun tipo di pubblicità nemmeno tra gli altri bloggers che solitamente sono i più assidui frequentatori di blog.

La prossima cifra tonda saranno i 50.000 contatti, un risultato che spero di raggiungere prima della fine del 2006.

Grazie ancora…

Consiglio Comunale di Scandale: tutti approvati gli 8 punti all'o.d.g.

SCANDALE – Deve proprio aver dato fastidio il nostro precedente articolo sul Consiglio Comunale di Scandale in cui facevamo notare la brevità dello stesso ossia solo 17 minuti perché in quello che si è tenuto sabato 18 novembre non solo il sindaco Fabio Brescia e il Consigliere di Minoranza Antonio Barberio ce l’hanno messa tutta affinché si protraesse il più possibile con continue e legittime richieste di spiegazioni da parte di Barberio e limpide spiegazioni da parte del sindaco ma a fine Consiglio e in separata sede entrambi lo hanno fatto notare a chi scrive così orgogliosamente possiamo ora affermare che l’adunanza consigliare di Scandale è durata poco più di un’ora. Queste sì che son soddisfazioni!

Esaurita questa breve ma necessaria premessa bisogna dire che il Consiglio Comunale di sabato scorso era per lo più tecnico.

All’appello fatto dalla rientrante segretaria comunale, Stefania Tutino, che dava un po’ di grazia al tavolo dei lavori finora composto solo da uomini, mancavano Garofalo per la maggioranza e Riolo per la minoranza, quindi Consiglio valido e si iniziava con la discussione dei punti. Successivamente, al terzo punto all’ordine del giorno) per motivi professionali lasciava l’aula il Consigliere di minoranza Chiaravalloti.

Approvati senza nessuna difficoltà i verbali della seduta precedente si passava all’approvazione dello schema di convenzione per l’adesione al Cst Polisnet (Centro Servizi Territoriali per l’e-government) costituito dalle Province Calabresi. Dopo una breve discussione in cui il sindaco Brescia ha spiegato di cosa si trattasse (in breve gestione elettronica del governo degli Enti Calabresi)) e come l’Ente capofila fosse la provincia di Cosenza e che soprattutto non ci sarebbero costi per il Comune di Scandale il punto passava all’unanimità e con immediata esecutibilità   mentre l’impiegato comunale Salvatore Paparo veniva designato come referente della convenzione.

Si passava al terzo punto che prevedeva la discussione sulla causa promossa da Carmine Pavone contro il Comune di Scandale per un risarcimento danni causati dalla discarica comunale. Si allontanava il consigliere di maggioranza Pingitore per parentela e poi prendeva la parola Barberio per cercare di spiegare l’era delle discariche comunali e come nonostante quella discarica, realizzata dall’amministrazione da lui guidata, fosse l’unica autorizzata della Calabria, lui ha avuto ben sette procedimenti giudiziari. Poi il Sindaco spiegava che se il Comune inizia la causa con il signor Pavone si rischia di spendere molto di più di quello che si vuole proporre all’interessato e chiudere la pratica. Fatti i dovuti calcoli in base alle richieste del danneggiato e agli interessi dell’amministrazione si è deciso di deliberare una somma omnicomprensiva di 13.000 Euro di cui 10.000 Euro come indennizzo e 3000 Euro come spese. Il punto veniva approvato all’unanimità.

Quarto punto: Adesione società di gestione “Servizio Idrico Integrato”. Dopo un’accesa discussione ma non polemica tra Brescia e Barberio (a volte sembra che il Consiglio Comunale sia un discorso tutto e solo loro), nonostante qualche remore da parte del Sindaco stesso che spiega che non si può fare a meno di aderire visto che praticamente tutti i comuni della Provincia, con l’esclusione di Scandale e Belvedere Spinello, hanno già aderito, il punto passa all’unanimità con l’astensione di Scaramuzzino.

Il quinto punto all’ordine del giorno: ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 45 del 30.09.2006 ad oggetto: “Variazione al bilancio esercizio finanziario 2006”. Il Sindaco Brescia spiega la situazione amministrativo contabile del Comune, ammette con assoluta franchezza che nel corso del primo semestre 2006, essendo stato un periodo di campagna elettorale c’è stata qualche spesa in più del previsto e quindi chiede di approvare questa variazione di bilancio per rimpinguare i vari capitoli del bilancio con un anticipo del contributo del 2007 che la Centrale Elettrica deve dare al Comune di Scandale. Su questo punto tante sono le richieste di chiarimento da parte del consigliere Barberio, che con tutti gli atti alle mano, cerca di capire come sia la situazione e consiglia l sindaco di verificare la convenzione tra il Comune e la Centrale Elettrica. Il Sindaco afferma che non c’è nessun tipo di problema, che la convenzione in un certo senso è blindata e che il Comune non corre alcun tipo di rischio. Il punto passa con i voti della maggioranza, Scaramuzzino si astiene e Barberio e Vasovino votano contro.

Quindi viene preso atto dal Consiglio della costituzione del gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra composta dai Consiglieri Barberio, Riolo e Vasovino e che ha in Riolo il capogruppo.

Al settimo punto un’altra variazione di bilancio, questa volta per un movimento di denaro, praticamente una partita di giro, dovuto alla metanizzazione e alla depurazione: si approva all’unanimità.

Così come all’unanimità viene approvato il rinnovo della convenzione, con il Comune di Belvedere Spinello, per l’esercizio associato di segreteria.

Al termine del Consiglio in una situazione di fair play fuori dal comune, ma nell’interesse di informare i consiglieri e il poco pubblico presente, il Sindaco Fabio Brescia, gesto da ammirare, chiede al Consigliere Comunale Barberio, che è anche Consigliere Provinciale, di illustrare gli appalti e le opere che la Provincia di Crotone sta per realizzare per Scandale. Di questo riferiamo in un articolo a parte.  

R.R.

La Provincia di Crotone si ricorda di Scandale

SCANDALE – (r.r.) L’argomento era stato trattato anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale del 18 novembre ma già qualche giorno prima con un manifesto congiunto dei Democratici di Sinistra e della Sinistra Giovanile affisso per tutti i locali del paese, il Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, comunicava i risultati del suo impegno a favore del territorio.

Nel manifesto si afferma che in questi giorni (in data odierna c’è scritto ma poi manca la data!) la Provincia di Crotone ha pubblicato le gare d’appalto per le seguenti opere: lavori di sistemazione dei marciapiedi della frazione Corazzo e nuovo impianto di illuminazione per un importo di Euro 250.000; sistemazione strada Corazzo – Fota per Euro 150.000 e lavori di ripristino per il vecchio ponte in ferro sul Neto, che collegherà molto velocemente le frazioni di Corazzo di Scandale a Topanello di Rocca di Neto e quindi anche i rispettivi Comuni ma anche Scandale con la Statale 107, per un importo di Euro 520.000.

Che sia la volta buona che si sistema questa struttura visto e considerato che sono anni, se non decenni, che se ne parla e che puntualmente in ogni campagna elettorale viene tirata in ballo. Speriamo sia già pronta prima della prossima tornata elettorale!

Ma non finisce qui in quanto, sempre sul manifesto a firma del Consigliere Barberio, si legge che nei prossimi giorni sarà anche pubblicato l’avviso di gara per la ristrutturazione degli impianti sportivi di Scandale (per la realizzare la quale bisognerà chiedere l’autorizzazione al Comune di Scandale che non dovrebbe avere problemi a concedere) che prevede una spesa di Euro 250.000 e infine che la Provincia sta per affidare l’incarico per la progettazione di un Centro di Aggregazione Sociale già finanziato con 250.000 Euro.

Insomma se tutte le opere citate saranno realizzate e andranno in porto saranno stati investiti nel nostro territorio 1.420.000 Euro, un primo passo dopo anni di quasi abbandono da parte dell’Ente Provincia nonostante Scandale abbia sempre eletto almeno un Consigliere Provinciale.

Quando ci vuole… ci vuole

Arrivi a scuola con tanta voglia di fare, poi qualcunio ti dice che gira la voce che il videoregistratore sparito in questi giorni dall’aula magna seconda una persona, che dovrebbe cominciare a capire che vuol dire lavorare in una scuola, è scomparso porprio il giorno che c’ero io da solo di pomeriggio. A parte il fatto che non ero del tutto solo perchè c’erano le signore della pulizia e che io ho le chiavi della scuola e se volessi rubare qualcosa potrei venire anche di notte, E’ ASSURDO – e qui sta la mia rabbia – VOLER SCARICARE LE COLPE DEL PROPRIO FAR NIENTE, DELLA PROPRIA NEGLIGENZA SUGLI ALTRI trovando scusa inutili e insussistenti, così per evitare ogni imcomprensione di sorta stamattina, con tanti cazzi che ho da fare, mi sono trovatop costretto a perdere qualche minuto per scrivere ai capi:

  

                                                                                              Al Dirigente Scolastico

                                                                                             dell’I.I.S. “G.V. Gravina”

                                                                                              88900              CROTONE

 

                                                                                              e, p.c. Al D.s.g.a.   Sede

 

 

 

OGGETTO: Furto videoregistratore. Chiarimenti.

 

 

            Il sottoscritto Rosario Rizzuto, Assistente Amministrativo presso codesto Istituto, venuto a conoscenza di alcune voci secondo le quali il videoregistratore e i telecomandi spariti dall’aula magna, sarebbero scomparsi, almeno secondo quanto riferisce la Collaboratrice Scolastica Giuseppina Noce, proprio mercoledì 15 Novembre 2006, giornata in cui il sottoscritto è rimasto alla sua postazione di lavoro praticamente dalle 07,30 alle 16.30 a causa delle nuove nomine dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive d’istituto, fa presente che quando è arrivata la signora Concetta della ditta che si occupa delle pulizie dell’Istituto, ha fatto notare al sottoscritto che la porta era aperta e non c’era nessuno di vigilanza.

Il sottoscritto preso dal suo lavoro non poteva sapere che l’ingresso era stato lasciato incustodito né è stato avvisato di ciò dalla signora Noce che se ne è andata lasciando l’Istituto incustodito.

Per di più il fatto che il videoregistratore e il resto siano scomparsi proprio quel mercoledì tra le 13,20 quando va via la signora Noce e le 13,35 circa quando è arrivata la squadra di pulizia è solo un’illazione della prima, un modo per scaricare le proprie responsabilità di vigilanza: infatti il materiale sottratto può essere stato portato via anche nei giorni precedenti o successivi insomma prima che se ne verificasse la sua mancanza, inoltre la portata sarebbe stata lasciata aperta per la squadra della pulizia anche se non ci fosse stato il sottoscritto in ufficio.

A meno che la signora Noce facendo riferimento al fatto che il videoregistratore sia scomparso quel mercoledì che c’ero solo io in ufficio non voglia dire, tra le righe, che l’ho rubato io.

Questa mia solo per autotutela e affinchè sia fatta chiarezza, per quanto possibile, sull’accaduto.

 

Distinti saluti

 

Crotone, 21 Novembre 2006

                                                                                                         Rosario Rizzuto

Lo Scandale abbusca a Petilia: 5 a 1

Io vorrei proprio sapere chi me l’ha fatta fare oggi pomeriggio ad andare a Petilia per vedere perdere lo Scandale per 5 a 1. E pensare che i ragazzi allenati da Domenico Bruno erano pure passati in vantaggio.
Domenico Marazzita autore di una rete e di una traversa a Petilia
Nemmeno il tempo di sedermi in tribuna e di prendere la macchina fotografica, siamo al 6′, che Domenico Marazzita con una stupenda punzione mancina mette la palla sotto l’incrocio: imprendibile!
Comincio a pensare che è valsa la pena del viaggio ma già al 10′ il Petilia pareggia con capitan Fico. Lo Scandale praticamente sparisce dal campo. 
Il 2 a 1 realizzato da Vittorio Csstagnino che in contropiede batte Mollura
I ragazzi del presidente Manfreda sprecano qualche occasione ma al 29′ si portano in vantaggio con un bel contropiede di Vittorio Castagnino che batte Mollura in uscita per il tripudio dei tifosi del comunale di Foresta. Al 38′ i locali potrebbero chiudere la gara ma l’arbitro Lorenzo Rocca di Crotone li ferma fischiando un inesistente fuorigioco; sul contropiede il colpo di testa di Lazzaro per gli ospiti è debole.

Rimango seduto durante l’intervallo quasi mi appisolo per fortuna che la mia Stella protettrice mi sveglia con una telefonata, ma forse era meglio che continuavo a dormire visto che al 56′ i locali realizzano la terza rete con Rosario Giordano (Beh almeno ha il mio nome!). 

I ragazzi di mister Roberto Lazzaro continuano a giocare alla grande, si bevono un gol incredibile al 63′ con la palla che non entra in rete, a Mollura battuto, forse perchè respinta quasi sulla linea da un giocatore locale.
Maurizio Mollura dell' Us Scandale Stagione: 2006/07 si esibisce in una plastica parata durante l'allenamneto pre partita a Petilia 19 novembre 2006
I locali forzano, Mollura si esibisce in più parate e al 77′ i suoi compagni quasi accorciano le distanze ma questa volta l’estremo locale Scalise riesce a salvarsi su un’altra stupenda punizione di Marazzita con l’aiuto della traversa. I minuti finali, con lo Scandale che cerca di riaprire una gara e tentare l’impossibile, si prestano al contropiede di Grano e compagni che 1 minuto dopo la traversa di Marazzita vanno sul 4 a 1 con il secondo personale del mio omonimo (Rosario Giordano).
All’81′ c’è un momento di sconcerto in chi scrive in quanto il Petilia effettua la quarta sostituzione, in tribuna mi dicono che in Terza Categoria se possono fare ben cinque ma non sono del tutto convinto; a fine gara mi diranno, i giocatori del Petilia che se ne possono fare quattro ma anche questa risposta non mi convince e faccio presente a capitan Pino Garofalo che ci sono state le quattro sostituzione. Non so se sia stata commessa una irregolarità mi sembra così assurdo fare un errore di questo genere, per giunta il Petilia all’88′ stava per effettuare anche la quinta sostituzione quindi dovevano essere sicuri del regolamento, ma comunque sia, io non farei mai ricorso perchè il Petilia ha meritato di vincere anche solo per non fare come mister Franco Vulcano (chimatelo fesso) della Crucolese che è capace di vincere campionati a furia di ricorsi, ma su questo vorrei parlarne più compiutamente qualche giorno di questi prendendo spunto da una polemica tra lui e una squadra di Castrovillari, il Manchester.
Tornando alla gara, è proprio lo stesso Francesco Fico all’84, in campo appunto da tre minuti, a mettere la parola fine alla gara con la quinta rete.
Domenico Sgarriglia dell' Us Scandale 2006/2007 Pierluca Artese dell'Us Scandale. Stagione: 2006/2007.
Le note positive arrivano dalla panchina dove ho visto volti nuovi come Leo Barberio (classe 1990) che ha anche debuttato nel secondo tempo e poi il figlio d’arte Pierluca Artese (classe 1991), figlio di quel Salvatore che tanto ha dato al calcio scandalese, e infine Domenico Sgarriglia (classe 1989), con giovani così, che si avvicinano alla squadra, possiamo ancora ben sperare per il futuro.

Finisce così questa terza giornata di campionato, lo Scandale ha raccolto solo un punto, in casa, e ha perso le due gare in trasferta. Domenica 27 novembre si torna al "Luigi Demme", sarà ospite la squadra denominata Clarà Costruzioni, non c’è nemmeno bisogno di dirlo. BISOGNA SOLO VINCERE!!!

PETILIA             5
SCANDALE       1

Marcatori: 6′ Marazzita, 10′ Fico, 29′ Vittorio Castagnino, 56′ e 78′ Rosario Giordano, 84′ Francesco Fico.
Petilia: G. Scalise, Venturino (48′ Rocca), Grano, Andali (74′ M. Castagnino), G. Bruno, C. Scalise, Giordano, Ierardi, M. Bruno (60′ A. Perri), V. Fico, V. Castagnino (81′ F. Fico).
Scandale: Mollura, Chiaravalloti, Simbari (46′ Marrella), Franco (58′ Riolo), Demme, Fiore, Coriale, R. Scalise (75′ Barberio), Marazzita, Garofalo, Lazzaro.
Arbitro: Lorenzo Rocca di Crotone.   

IC di Scandale: si vota fino a domani per il Consiglio d'Istituto. Sul mio blog già oggi i nomi degli eletti!

Giornate di votazioni oggi e anche domani all’Istituto Comprensivo di Scandale (che comprende anche le scuole di San Mauro) ma anche in tantissime altre scuole italiane.

Così dopo le votazioni per i consigli di classe e di intersezione dei giorni scorsi e quelle che si terranno dei primi giorni di dicembre per il rinnovo dei Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU), praticamente in questo periodo nelle nostre scuole non si fa altro che votare per eleggere rappresentanti che di fatto non servono quasi a nulla.

Io comunque ho già fatto il mio dovere quale genitore di Antonio ed Alex, ad attendermi un seggio elettore formato dalla presidentessa Roberta Tassi e dagli scrutatori Giuseppe Pancari e Maria Luisa Artese.
I componenti del seggio di Scandale: Roberta Tassi, Maria Luisa Artese e Giuseppe Pancari
Comunque sia si vota, nell’Istituto di Scandale sono state predisposte tre liste, una per ognuna delle componenti di cui bisogna eleggere i rappresentanti: Genitori, Docenti e Ata.

Queste le liste: Genitori - Lista I –  Motto: "Per una scuola partecipata": Rosanna Frandina, Giovanni Palmieri, Giovanni Corabi, Maria Drammis, Mariano Drammis, Salvatore Paparo, Filomena Grisi e Laura Cantoni.

Docenti – Lista I - Motto: "Insieme per una scuola migliore": Francesco Cosentini, Giuseppina Pancari, Maria Abiuso, Anna Maria Pinos, Angela De Fazio, Vincenzo Corigliano, Lucia Polito e Elisabetta Ritelli Poerio.

Ata – Lista I - Motto: "Uniti per migliorare la scuola": Domenico Cirillo e Vincenzo Coriale.
La Scuola Media di Scandale (Foto: Rosario Rizzuto, Scandale 19.11.2006)
Sono stati predisposti tre seggi: uno nella scuola media di Scandale, uno nelle scuole di Corazzo e infine nelle scuole di San Mauro Marchesato.

L’affluenza sarà come sempre scarsissima in questo tipo di votazioni per le quali è stata già un impresa formare le liste, si vota fino alle 12 di oggi e anche domani fino alle 13,30 dopo di che si effettuerà lo spoglio e saranno proclamati gli eletti, ma noi, con sofisticati mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, siamo già in grado di darvi gi eletti al Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo di Scandale.

Eccoli: Genitori: Rosanna Frandina, Giovanni Palmieri, Giovanni Corabi, Maria Drammis, Mariano Drammis, Salvatore Paparo, Filomena Grisi e Laura Cantoni; Docenti: Francesco Cosentini, Giuseppina Pancari, Maria Abiuso, Anna Maria Pinos, Angela De Fazio, Vincenzo Corigliano, Lucia Polito e Elisabetta Ritelli Poerio; Personale Ata: Domenico Cirillo e Vincenzo Coriale.

A parte gli scherzi, ma non su gli eletti che saranno davvero questi, ma solo perchè bisogna eleggere tanti rappresentanti quanti sono i candidati e quindi gioco forza che saranno eletti tutti, il che significa che siamo davanti ad una VOTAZIONE ASSURDA E INUTILE se non per sapere chi tra i candidati avrà più voti, ma tutti saranno comunque eletti: CHE BELLA DEMOCRAZIA, si va a votare per non scegliere nulla!!!

Spettacoli naturali…

Penultima domenica di novembre,  ieri si è svolto il Consiglio Comunale; dopo l’articolo del precedente consiglio in cui avevo evidenziato che era durato solo 17 minuti, il Sindaco, Fabio Brescia, e il Consigliere di Minoranza, Antonio Barberio, quasi si sono mesi d’accordo (visto che poi entrambi me lo hanno fatto notare), perchè non abbia più motivo per lamentarmi e siamo riusciti (anzi sono riusciti) a superare di poco l’ora, ma più che un Consiglio Comunale tra 14 consiglieri (considerando gli assenti) è sembrato quasi un duello, a colpi di leggi, articoli, ricordi tra Brescia e Barberio ma senza la precisa volontà di nessuno dei due di voler infierire più di tanto… forse solo perchè non è il momento (politico) adatto. Vedremo.
Un tratto di via Nazionale a Scandale (Foto Rosario Rizzuto del 19 Novembre 2006)
Che sia autunno lo si capisce, oltre che dalla tante macchine che percorrono via Nazionale con le attrezzature adatte alla raccolta delle olive, soprattutto dal fatto che le foglie ingialiscono creando scenari, fotografie bellissimi.
Per il resto la temperatura, almeno di giorno, continua ad essere quasi primaverile, io sto ancora sbracciato e a volte anche in pantaloncini.

Di particolare c’è una forte umidità, l’altra mattina sembrava quasi che avesse piovuto tanto erano bagnate le strade e i marciapiedi per non parlare delle macchine appannate, inoltre nelle valli sottostanti Scandale si forma quella nebbia bassa molto caratteristica e che crea uno spettacolo davvero particolare.

L’altro giorno aspettando il pullman delle 06,30 per Crotone alla fermata dirimpetto piazza Condoleo, da uno dei pochi punti ancora liberi da costruzioni e che quindi ti permettono di vedere il panorama, sognate: c’era il sole che stava per sbucare da dentro il mare di Crotone, la nebbia che copriva a chiazze la valle e poi la scia rossastra di un aereo e un po’ più su anche uno spiccchio di luna: bellissimo!
L'alba vista da Scandale: uno spettacolo bellissimo!

Ma la natura offre spettacoli bellissimi e certemente non solo a Scandale, c’era un cielo stellato bellissimo (era tanto che non ci posavo gli occhi) l’altra notte mentre ero al telefono con Lucy, quasi bello quanto lei… mentre la gatta mi si strofinava alle gambe!

Buona domenica…

Che sabato!!!

Che giornata piena oggi.

Tanto per cominciare è il compleanno di quella che non mi ascolta alla quale, per dovere d’ufficio, non mi posso esimere da fare gli auguri: tanti auguri Mimma e 100 di questi giorni anzi anche qualcuno in meno .

Poi alle 15,00 si inizia con il Consiglio Comunale che speriamo sia veloce come al solito tanto da permettermi di essere per le 16,30 a Cirò Marina dove la mia amica Vittoria Scilanga dell’Eventur e tutto il suo gruppo inaugureranno una sala per festeggiamenti e compleanni e un parco divertimento al chiuso. L’appuntamento è in via Enrico Fermi, 41.

Ma anche qui, dove spero verranno anche i bimbi, non posso godermela più di tanto perchè massimo alle 19,00 dovrei essere a San Mauro Marchesato per un incontro sull’Adsl, la linea veloce d’internet che i "figli minori" di questa terra non devono avere. "Prove di sopravvivenza" è il titolo dell’incontro che si terrà a partire dalle 18,30 nell’auditorium comunale della cittadina sanmaurese. 
Gli organizzatori vogliono vedere se, dopo altri tentativi non andati a buon fine, unendo le forze dei Comuni di San Mauro, Scandale, Roccabernarda e Santa Severina, si riesca finalmente a portare i cittadini di questi Comuni alla pari con gli altri!

Sarebbe bello che a San Mauro ci fossero tante persone, l’Adsl secondo me è un diritto, così come lo è diventato l’elettricità e poi il telefono; se i privati non intervengono, deve essere lo Stato ad intervenire per fare il modo che siano date uguali possibilità a tutti i cittadini.

Un po' coi bimbi…

Oggi pomeriggio nonostante le tante riunioni sono riuscito anche a stare un po’ con i miei bimbi, Antonio ed Alex, nel cortile; li ho portati a vedere anche i cuccioli che una tra i tanti cani, che stazionano nel terreno antistante casa mia, ha partorito qualche settimana fa.
I sei cuccioli con la mamma 
Sono 6, già abbastanza cresciutelli come potete vedere nella foto, e siccome tra poco cresceranno ancora di più, se qualcuno desiderasse averne uno è sufficiente che me lo chieda contattando qualcuno della mia famiglia o scrivendomi
una mail.

Nel mentre eravamo nel cortile, si avvicina Alex che mostrandomi un sasso bello panzuto mi fa: "Pà questo sei tu" e poi mostrandomene uno più piccolo: "Questo è il fratellino e questo io". A quel punto si deve essere accorto che mancava qualcosa e insieme ad un’espressione buffissima dice: "Ohhhh è mamma?" Così raccoglie un altro sassolino e la famiglia Rizzuto è al completo!
La famiglia Rizzuto vista da Alex in versione sassolini

Ma il gioco devi piacergli un sacco così comincia ad allargarmi la famiglia "trovando" anche il nonno, le zie… e poi in ultimo mi fa: "… e questo è zio Enrico!"

A voglia a spiegargli che la nostra famiglia è composta solo da quattro persone… O no?

Carabinieri liberi di picchiare…

Che bella Italia: che fa la morale sulla prof molisana e che poi manda assolti i carabinieri che hanno pestato un marocchino.

Cazzo ci sono le immagini e non sono taroccate; ma l’avvocato è riuscito a dimostrare che quei pugni, quei calci, quel carabiniere che salta addosso al marocchino erano solo carezze e che non è come si vede nel filmato.

Beata ingenuità del giudice… 

Morale delle favole: i carabinieri che hanno picchiato (fatto del male) forse non sono mai stati sospesi e licenziati ma solo trasferiti, invece la professoressa che ha fatto del bene (chiedetelo ai ragazzi!!!) forse (siamo in Italia dove il garantismo la fa da padrone e si perdona tutto a tutti) non insegnerà mai più!

Pingitore e gli altri, sei consiglieri di maggioranza si costituiscono in gruppo

SCANDALE - A volte essere consigliare comunale di maggioranza può non bastare per cercare di amministrare il proprio paese, così, all’insegna “dell’unione fa la forza”, con una lettera inviata al sindaco di Scandale, Fabio Brescia, alcuni giorni fa, ben sei consiglieri, tra gli undici della maggioranza, hanno comunicato di essersi costituiti in gruppo.

Si tratta dei consiglieri: Iginio Pingitore (già vice sindaco nella passata legislatura, è l’unico a ricoprire, attualmente, anche la carica di assessore tra i sei), Domenico Lucano, Antonio Grande, Rosario Rizzuto, Giuseppe Bennice e Giovanni Garofalo.

Il neo gruppo consiliare avrà il nome di “Scandale, il mio Paese” mentre all’unanimità, ci fanno sapere, vista la sua indubbia esperienza in campo politico e non solo, è stato deciso di designare Iginio Pingitore come capogruppo.

Nella comunicazione inviata al sindaco si legge: “Il presente gruppo nasce per dare voce alle problematiche del paese e tende ad unificare il pensiero dei sopraccitati consiglieri provenienti da diverse estrazioni politiche, in modo che insieme si possa dare un contributo maggiore per la crescita di Scandale” e ancora: “Scandale, il mio paese, intende confederarsi con gli altri gruppi che emergeranno all’interno dell’attuale maggioranza”.

Raggiante per la costituzione del nuovo istituto il capogruppo Pingitore che ci dice: “Sono felice della costituzione di questo gruppo indipendente anche se ognuno proviene da diverse estrazioni politiche, infatti io, come il consigliere Lucano, rimaniamo legati al nostro partito, l’udc, e gli altri alle proprie idee politiche. Tuttavia dopo aver rivinto le lezioni nel maggio scorso con la lista ‘Insieme per continuare’ abbiamo consapevolmente deciso di accomunare il pensiero di ognuno, in armonia soprattutto con il Sindaco Brescia, proponendoci quindi in seno al Consiglio Comunale come gruppo che possa dare eco alle tante problematiche della gente ed essere da stimolo e da traino per programmare e progettare nuove opere di sviluppo locale. Tutti gli aderenti teniamo a precisare che la costituzione del nuovo gruppo è avvenuta in maniera spontanea, lontana da ogni strumentalizzazione, pertanto non vogliamo che appaia come elemento di divisione all’interno della maggioranza, ma, al contrario, è confederato agli altri componenti e ad eventuali altri gruppi che in essa emergeranno”.

r.r.

 

Convocato per sabato il Consiglio Comunale di Scandale

SCANDALE – (r.r.) E’ stato convocato, dal sindaco di Scandale Fabio Brescia, presso la sala consiliare del Comune, in sessione straordinaria e in seduta pubblica per sabato 18 novembre alle 15, in prima convocazione e, nel caso l’adunanza andasse deserta, per domenica 19 novembre alle 16,00 in seconda convocazione, il Consiglio Comunale.

Questo l’ordine del giorno: approvazione verbale seduta precedente; approvazione schema di convocazione per l’adesione al Cst Polisnet (Centro Servizi Territoriali per l’e-government costituito dalle Province Calabresi); causa promossa da Carmine Pavone contro il Comune di Scandale per risarcimento danni causati dalla discarica comunale. Esame proposta di transazione, determinazioni per eventuale riconoscimento debito e contestuale variazione al bilancio; adesione società di gestione “servizio idrico integrato”; ratifica deliberazione della Giunta comunale n°. 45 del 30.09.2006 ad oggetto “Variazione al bilancio esercizio finanziario 2006”; presa d’atto comunicazione capogruppo consiliare dei Democratici di Sinistra; variazione al bilancio per l’esercizio finanziario 2006; rinnovo convenzione per servizio associato di segreteria.

Una medaglia alla prof?!

Immagino che qualcuno si aspettasse un mio commento sulla professoressa più famosa, al momento, in Italia.

Cavolo una studia fino a  25 anni circa per una laurea e poi diventa famosa per un pompino (si sente che sto ascoltando Fabri Fibra).

Ma l’ha fatto davvero?

Ieri mi sono fatto un giro su internet (sì lo so ci sarebbero cose più importanti da fare a casa che cercare notizie sulla Prof., magari occuparsi di quei stronzi che se la sono presa col ragazzo down) sono nati forum su di lei, articoli a tutto spiano; ma le versioni comunque non concorrono: su un sito c’era scritto che era nuda sui banchi spostati in un angolo, su un altro che era vestita inginocchiata vicino all’allievo ripetente; boh!!! secondo me la prof. spiona (magari una racchia che nessuno se la fila) ha fatto un po’ di confusione.

Poco fa al Tg5 hanno fatto vedere il papà e al fratello al suo paese d’origine in Molise, Pietracatella, non parlano e d’altronde che potrebbero dire.

Comunque secondo me si sta guardando la storia dal punto di vista sbagliato; io gli darei una medaglia!!!

Il ministro Fioroni parla di pedofilia, ma non scherziamo, i 5 bulli ancora si stanno vantando nella loro cittadina così come spesso avviene la donna diventa la puttana e l’uomo, in questo caso il ragazzo, il super eroe.

Mi chiedo, ma qualcuno si è domandato se i ragazzi sono stati sospesi?
sembra quasi che loro non abbiamo fatto nulla e non mi si dica che lei li abbia costretti non raccontiamoci balle.

Ma come, una prof che ti anticipa anche i programmi e ti inserisce l’educazione sessuale nella scuola, che ti svezza i ragazzi involgliandoli allo studio con nuovi, moderni metodi educativi ora addirittura rischia denuncia, carcere, sospensione, radiazione.

Ma che gente ingrata che siamo! 

Tornando seri, che la Prof abbia sbagliato non c’è bisogno che lo scriva io sul blog e lo sa anche lei, ma mi sembra che siamo troppo bacchettoni e come disse Uno che la sapeva lunga, in una situazione che aveva anche a che fare col sesso, "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Io non la butto di certo!!!

Notte.

Che bravi i miei e-lettori!!!

Cavolo 102 contatti (alle 20.12) di cui 48 visite dirette nonostante non ci sia nulla di nuovo da domenica. Quasi quasi mi fate sentire in colpa e di sicuro mi commuovete.

Ringrazio i miei e-lettori costanti, ma in questi giorni sono stato un po’ impegnato in ufficio per le nomine dopo l’uscita delle graduatorie definitive e spero di finire domani.

Intanto a Tg5 parlano delle sigarette in ufficio: conti presto fatti a 10 minuti a sigarette e calcolando solo 6/8 sigarette al giorno si arriva a circa 60 minuti in meno di lavoro.

Alcune aziende vogliono ridurre lo stipendio… A voi l’arduo giudizio, la mia opione chi mi conosce la sa già.

Ma non si perde solo fumando il tempo in ufficio; comunque è meglio che non vado avanti perchè rischio di far danni.

E poi sono troppo contento in questo periodo e anche se mi fanno rabbia alcune situazioni, cazzo mi frega degli altri…

Lo Scandale dà filo da torcere al Savelli

La squadra titolare dello Scandale che domenica 12 novembre 2006 ha pareggiato contro il Savellli
SCANDALE 1

SAVELLI       1

 

Marcatori: 45’ De Roberto, 48’ Scalise.

Scandale: Mollura, Fiore, Chiaravalloti, Santoro (61’ Lucia), Coriale, Franco, Malfarà, Scalise, Lazzaro, Garofalo, Riolo (46’ Marazzita).

Savelli: Romano, Tridico, Cerminara I, Malus, Tallarico (46’ Gentile), Morrone, De Roberto, Rizzo (65’ Succurro), Balsamo, Anania, Di Falco (46’ Samà).

Arbitro: Mario Venneri di Crotone.

 

SCANDALE – Lo Scandale del presidente Pino Valente ritorna a giocare al “Luigi Demme”, dopo la pausa estiva, e lo fa in un campionato nuovo, la terza categoria, che speriamo sia abbandonata già quest’anno, ma non sarà facile.

Dopo la sconfitta al debutto a Strongoli, Garofalo e compagni si trovano davanti quel Savelli dai più accreditato come la squadra vincitrice del campionato. Ma domenica le due squadre se la sono giocata alla pari e il pareggio per 1 a 1 è sostanzialmente giusto, ma, alla fine, se c’è una compagine che può recriminare di più è di certo la squadra locale.

Chiaravalloti e compagni hanno dato filo da torcere ai ragazzi del presidente De Pietro mettendo in mostra un buon attacco, ma poco incisivo nel tiro finale, qualche distrazione in difesa come in occasione del gol ma quando qualche palla è passata ci ha pensato un ottimo Mollura a sbrogliare la situazione, certamente di altra categoria sia Pino Garofalo, nonostante i suoi 33 anni, e Raffaele Scalise autorete del gol del pareggio arrivato al momento giusto e dispensatore di tanti palloni.
Lo Scandale e il Savelli entrano in campo agli ordini di Venneri di Crotone

Parte alla grande lo Scandale, forse prendendo alla sprovvista gli ospiti che d certo non si aspettavano una squadra così forte, e nel primo minuto gioco va due volte vicina al gol, prima è Riolo ad impegnare Romano e sul prosieguo dell’azione Malfarà non riesce ad impattare la palla.

Al 10’ ancora Riolo sulla destra stoppa bene il pallone ma un dribbling di troppo permette il recupero della difesa e il suo tiro è da dimenticare. Al 19’ è l’altra punta locale Lazzaro sulla sinistra a provarci con un forte tiro ma ancora Romano si supera e respinge.

Ci vuole il 29’ per vedere gli ospiti farsi pericolosi in avanti e potrebbero far male se Mollura non fosse strepitoso sul colpo di testa ravvicinatissimo di Balsamo respingendolo e scatenando l’entusiasmo della tribuna. Al 38’ ci prova Scalise ma è ancora l’estremo portiere ospite a respingere. Si ci avvicina alla fine lo Scandale ha avuto almeno 4 occasioni da rete, il Savelli solo una ma come spesso avviene nel calcio chi sbaglia è punito così al 45’ su una palla lanciata verso la porta dello Scandale si avventa De Roberto supera il contrasto col difensore, entra in area e batte Mollura. Non c’era modo peggiore per chiudere il primo tempo ma per fortuna dello Scandale il secondo tempo riparte come il primo e cioè alla grande.
Raffaele Scalise autore del pareggio dello Scandale contro il Savelli. Domenica 12.11.2006
Al  46’ ci prova Marazzita, subentrato a Riolo, su punizione: alta; ma al 48’ Scalise sulla destra fa un gioco di prestigio coi piedi per superare l’avversario e una volta davanti a Romano non sbaglia: 1 a 1.

Al 55’ Lazzaro, in area, in sforbiciata lancia Garofalo ma il suo colpo di testa è debole. La partita ha una fase di stanca ma è risvegliata al 74’ dalla doppia espulsione di Succurro, che era entrato in campo nove minuti prima, del Savelli e Malfarà dello Scandale.
De Roberto scocca il tiro di punizione... Mollura in tuffo respinge la palla

Mollura a terra dopo il tuffo per respingere la punizione di De Roberto Fase finale della punizione. Notate l'attaccante del Savelli con le mani sulla testa. Bravo Mollura!!!
l’ 82’ è bravo Mollura a salvare il risultato su una bella punizione di De Roberto, ancora lui.
Al 90’ arriva la seconda espulsione per gli ospiti, questa volta Venneri allontana Balsamo. Il pareggio sembra accontentare tutti anche se al 92’ per poco Marazzita non regala una bella domenica ai propri tifosi ma il suo tiro finisce sulla parte alta della traversa.

Lo Scandale del preparatore tecnico Domenico Bruno ha dimostrato di essere una buona squadra e di certo dirà la sua in questo campionato, anche il Savelli, di sicuro, farà parlare di sè.

ROSARIO RIZZUTO

  

Rino Gaetano osannato a Lamezia Terme

LAMEZIA TERME – La forza di Rino Gaetano sta tutta nel canto a squarciagola di Chiara e Laura due ragazzine classe 1989 e 1990 che dalla prima fila dell’auditorium dell’ex Istituto Magistrale di Lamezia Terme hanno cantato le canzoni di Rino dalla prima all’ultima. E non solo le più conosciute!
Chiara e Laura le due 17enni di Lamezia Terme pazze per Rino
Se senti richiedere da due ragazze nate 8 anni dopo la morte del grande cantante crotonese la canzone “Ping Pong” allora significa che Rino lo conoscono davvero. E da questo si capisce come quel ragazzino che lasciò Crotone giovanissimo resterà immortale.
La locandina che ha presentato l'iniziativa

Il tutto è avvenuto a Lamezia Terme, sabato 11 novembre 2006, nel corso dell’incontro organizzato da Sabrina Gigliotti, per conto della giovane associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” presieduta da Gino Promenzio, e che ha avuto il patrocinio del Comune di Lamezia Terme.

Un incontro, denominato “Anche questo è sud” dal titolo di una canzone di Rino, per diffondere la conoscenza dell’opera e del pensiero appunto del cantautore calabrese Rino Gaetano ed accolto con entusiasmo dall’amministrazione locale perché, come ha detto qualcuno, il linguaggio musicale può penetrare tra i giovani e far passare molti concetti.

Di tutto rispetto l’elenco degli interventi, infatti a parte l’organizzatrice nonché socio fondatore dell’associazione Sabrina Gigliotti e del Presidente della stessa Gino Promenzio, ha dato il suo saluto il Sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, nonostante un aereo di lì a pochi minuti per recarsi a Roma, e sono intervenute Elvira Falbo, Vice Sindaco e Assessore ai Servizi alla Persona del Comune ospitante e Giovanna De Sensi Sestito, Assessore alla Cultura sempre di Lamezia Terme.
Il tavolo dei lavori: da sx: Gino Promenzio, Elvira Falvo, Sabbrina Gigliotti, Gianni Speranza e Giovanna De Sensi Sestito

Ma non è stato un convegno monotono perché gli interventi sono stati concisi e comprensibili ma soprattutto a far letteralmente esplodere l’auditorium sono stati i bravissimi componenti della cover band di Rino Gaetano denominata “Rinoplastica” e cioè Gabriele Filippa (voce), Lillo Nicolazzo (basso), Francesco Sestito (chitarra elettrica), Nicola Madia (chitarra acustica), Fabrizio Pileggi (tastiera) e Pietro Mano (batteria). Scene viste altre volte quando si canta Rino Gaetano con grida, urla, applausi e addirittura un bellissimo trenino finale sulle note di “Ma il cielo è sempre più blu” (da brividi!), ma che hanno colpito il presidente dell’associazione Gino Promenzio e gli altri soci, invogliati ancora di più ad andare avanti.

Dopo l’introduzione di Sabrina Gigliotti che ripercorre in breve la vita anagrafica e discografica di Rino Gaetano spetta al Sindaco Gianni Speranza porgere il proprio saluto. Speranza dove aver ringraziato l’Associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” per l’impegno che sta mettendo in questa iniziativa ed aver affermato come Rino sia un figlio della nostra, da politico non può non far riferimento, davanti ai tanti giovani presenti nell’auditorium, ai fatti successi il giorno prima in Calabria e cioè all’arresto del giudice vibonese Patrizia Pasquin ma anche alla presenza alla trasmissione “Primo Piano” di Rai 3 di Daniele Godino, un ragazzo proprio di Lamezia Terme alla cui famiglia il racket delle estorsioni ha bruciato casa e attività e dal cui episodio sono nate negli ultimi giorni manifestazioni di protesta prima dei giovani (che il sindaco Speranza ha ringraziato) e poi dei commercianti con una storica serrata.

E’ il momento del primo intermezzo musicale dei “Rinoplastica”, ai quali, dopo aver eseguito “Anche questo è Sud”, canzone che dà il titolo all’incontro, viene richiesto da parte del Sindaco Speranza, che deve andar via, di eseguire “Ma il cielo è sempre più blu”; richiesta accolta e fa testo vedere il Sindaco della quarta città della Calabria che batte le mani e si muove sulle note della bella canzone scritta da Rino Gaetano.

L’incontro continua con gli interventi del Vice Sindaco Elvira Falvo, dell’assessore alla cultura Giovanna De Sensi Sestito e gli intermezzi musicali di quei sei ragazzi sul palco che si accattivano con le loro belle esecuzioni e la bella voce di Gabriele Filippa, la simpatia dei ragazzi in sala (alla fine ci saranno anche alcune richieste di autografi!).

Chiude i lavori il Presidente dell’Associazione, Gino Promenzio. Parla di Rino Gaetano, racconta un episodio personale e cioè di aver lavorato in uno di quei pronto soccorsi che venticinque anni fa rifiutarono per mancanza di posti il cantante da poco coinvolto in un incidente e di essersi posto, in tanti notti di servizio, tante domande; cerca di spiegare chi è secondo lui Rino; accenna al Sindaco Speranza come il Sindaco di tutti i calabresi in questa ulteriore fase difficile per la città lametina che è un po’ diventata un simbolo per tutta la regione; poi con il suo discorso stimola l’interesse dei presenti facendo accenno ad alcuni episodi che ci dovrebbero far sentire orgogliosi di essere calabresi ed invogliarci a studiare la nostra storia e la nostra geografia che conosciamo poco.

“Voi vi porterete sempre dietro le scene cantate da Rino – ha detto inoltre Promenzio – che sono le scene della vostra vita, soprattutto se sarete costretti ad andar via dalla vostra terra”, e ancora: “Grazie al vostro entusiasmo possiamo mandare a dire a questi quattro mafiosi che si prendono il lusso di inzaccherare il nostro futuro e anche il nostro passato che il sorriso non lo perderemo per nessuno tanto meno per loro”.

Ritornano sul palco i RinoPlastica per le canzoni finali, ma la sala chiede l’esecuzione di Gianna, non prevista in scaletta; la band accontenta il pubblico che la vuole ascoltare a tutti i costi. L’entusiasmo è alle stelle, salgono sul palco anche Sabrina Gigliotti e Gino Promenzio che si mettono a ballare e a cantare con i “RinoPlastica”.

Si chiude col bis di “Ma il cielo è sempre più blu”, sul palco anche i bambini della scuola primaria del terzo circolo di Lamezia, che cantano e saltano insieme a tutti i ragazzi presenti nell’auditorium che partono con un lunghissimo trenino.
Il trenino finale sulle note di Ma il cielo è sempre più blu

Questo è Rino Gaetano… venticinque anni dopo la sua scomparsa!

ROSARIO RIZZUTO

P.s.: Altre foto nella gallery di Area Locale; basta cliccare qui.

Ecco Vicky…

Buona serata, che state facendo di bello? Io rido con Paolo Bonolis, meno male che c’è lui visto che…

Comunque in questi quasi 20 mesi di attività sul mio blog sono arrivate tante persone; chi di passaggio o casualmente, chi cercando qualcosa. Scandalesi soprattutto, residenti in paese o emigrati.La dolcissima Vicky

Tra questi c’è Vicky che vive in Germania e alla quale avevo chiesto di mandarmi qualche sua foto da postare sul blog, finalmente riesco a farlo.

Se anche voi altri volete che la vostra foto (ma anche un vostro testo, un vostro messaggio, un vostro auguri o qualsiasi cosa pubblicabile) appaia sul mio blog scrivetemi una mail,  inserirò il contenuto appena possibile.
Vicky con un'amica

***

Intanto stamane è stato troppo bello l’incontro a Lamezia Terme su Rino Gaetano organizzato dall’Associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore", bravissimi i Rinoplastica, altra cover band di Rino Gaetano che si aggiunge a quelle già esistenti. Ma di questo avrò modo di parlarne quando sarò di nuovo tra i vivi visto che stasera sono più morto che vivo appunto.

Domani, invece, lo Scandale debutta in casa contro il Savelli; dopo la sconfitta a Strongoli nella prima giornata, quale migliore occasione per riscattarsi contro quella che potrebbe essere la prima pretendente alla promozione considerato che il suo presidente è Donato De Pietro, editore di Radio Tele International. Ma i ragazzi di Garofalo sono sicuro che si faranno valere.

Domani tutti a Lamezia per Rino Gaetano

Domani sabato 11 novembre si terrà un incontro, dal titolo "Anche questo è sud", in ricordo di Rino Gaetano presso l’Istituto Magistrale di Lamezia Terme.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Lamezia Terme, è promossa dall’associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore" sul cui sito è possibile trovare ulteriori informazioni sull’iniziativa visualizzabili anche nell’immagine dopo il post.

Io ci sarò!

La locandina che presenta l'inizativa (Foto: www.chiviveincalabriachivivedamore.org

Brava Antonella Salvucci!!!

La bellissima Antonella Salvucci (Foto: www.antonellasalvucci.it)
Lei è bellissima, stupenda ed in più è una mia amica; si è fatta viva ad inizio ottobre con un sms per farmi gli auguri per il mio onomastico (dolcissima), ma vederla recitare come protagonista in "
L’Educazione sentimentale di Eugènie" di Aurelio Grimaldi, un film dall’alto contenuto erotico, è stata anche per me una sorpresa.

Sto parlando dell’attrice, presentatice, giornalista, e chi più ne ha più ne metta, Antonella Salvucci da Civitavecchia.

Antonella Salvucci in bianco e nero

Che strano vedere un film e poi poter mandare un sms alla protagonista per complimentarsi; d’altra parte l’attesa è stata lunga visto che avevo ordinato via internet due dvd in cui ha recitato Antonella addirittura ad agosto e sono arrivati solo ora! Meglio tardi che mai!

Onestamente non avevo mai visto Antonella sotto quella veste e devo dire che è stata davvero brava, senza essere volgare.

Certo sono rimasto un po’ sorpreso di alcune scene ma non più di tanto perchè difficilmente un qualcosa, anche inaspettata, riesce a sorprendermi e poi mi ci abituo subito.

Ma soprattutto leggere il nome di Antonella Salvucci come primo nome nei titoli di testa, vederla nel film e vedere tutto quel ben di Dio (io che la ricordo ancora in tuta quando andai a trovarla a casa), sentirla parlare nelle interviste presenti negli extra del Dvd, insomma tutto questo mi ha dato una grande gioia.

Sono felice per lei e spero abbia sempre maggiori successi.

Posso assicurare che Antonella li merita tutti!!!
Una intrigantissima Antonella Salvucci