Archive for November 19th, 2006

Lo Scandale abbusca a Petilia: 5 a 1

Io vorrei proprio sapere chi me l’ha fatta fare oggi pomeriggio ad andare a Petilia per vedere perdere lo Scandale per 5 a 1. E pensare che i ragazzi allenati da Domenico Bruno erano pure passati in vantaggio.
Domenico Marazzita autore di una rete e di una traversa a Petilia
Nemmeno il tempo di sedermi in tribuna e di prendere la macchina fotografica, siamo al 6′, che Domenico Marazzita con una stupenda punzione mancina mette la palla sotto l’incrocio: imprendibile!
Comincio a pensare che è valsa la pena del viaggio ma già al 10′ il Petilia pareggia con capitan Fico. Lo Scandale praticamente sparisce dal campo. 
Il 2 a 1 realizzato da Vittorio Csstagnino che in contropiede batte Mollura
I ragazzi del presidente Manfreda sprecano qualche occasione ma al 29′ si portano in vantaggio con un bel contropiede di Vittorio Castagnino che batte Mollura in uscita per il tripudio dei tifosi del comunale di Foresta. Al 38′ i locali potrebbero chiudere la gara ma l’arbitro Lorenzo Rocca di Crotone li ferma fischiando un inesistente fuorigioco; sul contropiede il colpo di testa di Lazzaro per gli ospiti è debole.

Rimango seduto durante l’intervallo quasi mi appisolo per fortuna che la mia Stella protettrice mi sveglia con una telefonata, ma forse era meglio che continuavo a dormire visto che al 56′ i locali realizzano la terza rete con Rosario Giordano (Beh almeno ha il mio nome!). 

I ragazzi di mister Roberto Lazzaro continuano a giocare alla grande, si bevono un gol incredibile al 63′ con la palla che non entra in rete, a Mollura battuto, forse perchè respinta quasi sulla linea da un giocatore locale.
Maurizio Mollura dell' Us Scandale Stagione: 2006/07 si esibisce in una plastica parata durante l'allenamneto pre partita a Petilia 19 novembre 2006
I locali forzano, Mollura si esibisce in più parate e al 77′ i suoi compagni quasi accorciano le distanze ma questa volta l’estremo locale Scalise riesce a salvarsi su un’altra stupenda punizione di Marazzita con l’aiuto della traversa. I minuti finali, con lo Scandale che cerca di riaprire una gara e tentare l’impossibile, si prestano al contropiede di Grano e compagni che 1 minuto dopo la traversa di Marazzita vanno sul 4 a 1 con il secondo personale del mio omonimo (Rosario Giordano).
All’81′ c’è un momento di sconcerto in chi scrive in quanto il Petilia effettua la quarta sostituzione, in tribuna mi dicono che in Terza Categoria se possono fare ben cinque ma non sono del tutto convinto; a fine gara mi diranno, i giocatori del Petilia che se ne possono fare quattro ma anche questa risposta non mi convince e faccio presente a capitan Pino Garofalo che ci sono state le quattro sostituzione. Non so se sia stata commessa una irregolarità mi sembra così assurdo fare un errore di questo genere, per giunta il Petilia all’88′ stava per effettuare anche la quinta sostituzione quindi dovevano essere sicuri del regolamento, ma comunque sia, io non farei mai ricorso perchè il Petilia ha meritato di vincere anche solo per non fare come mister Franco Vulcano (chimatelo fesso) della Crucolese che è capace di vincere campionati a furia di ricorsi, ma su questo vorrei parlarne più compiutamente qualche giorno di questi prendendo spunto da una polemica tra lui e una squadra di Castrovillari, il Manchester.
Tornando alla gara, è proprio lo stesso Francesco Fico all’84, in campo appunto da tre minuti, a mettere la parola fine alla gara con la quinta rete.
Domenico Sgarriglia dell' Us Scandale 2006/2007 Pierluca Artese dell'Us Scandale. Stagione: 2006/2007.
Le note positive arrivano dalla panchina dove ho visto volti nuovi come Leo Barberio (classe 1990) che ha anche debuttato nel secondo tempo e poi il figlio d’arte Pierluca Artese (classe 1991), figlio di quel Salvatore che tanto ha dato al calcio scandalese, e infine Domenico Sgarriglia (classe 1989), con giovani così, che si avvicinano alla squadra, possiamo ancora ben sperare per il futuro.

Finisce così questa terza giornata di campionato, lo Scandale ha raccolto solo un punto, in casa, e ha perso le due gare in trasferta. Domenica 27 novembre si torna al "Luigi Demme", sarà ospite la squadra denominata Clarà Costruzioni, non c’è nemmeno bisogno di dirlo. BISOGNA SOLO VINCERE!!!

PETILIA             5
SCANDALE       1

Marcatori: 6′ Marazzita, 10′ Fico, 29′ Vittorio Castagnino, 56′ e 78′ Rosario Giordano, 84′ Francesco Fico.
Petilia: G. Scalise, Venturino (48′ Rocca), Grano, Andali (74′ M. Castagnino), G. Bruno, C. Scalise, Giordano, Ierardi, M. Bruno (60′ A. Perri), V. Fico, V. Castagnino (81′ F. Fico).
Scandale: Mollura, Chiaravalloti, Simbari (46′ Marrella), Franco (58′ Riolo), Demme, Fiore, Coriale, R. Scalise (75′ Barberio), Marazzita, Garofalo, Lazzaro.
Arbitro: Lorenzo Rocca di Crotone.   

IC di Scandale: si vota fino a domani per il Consiglio d'Istituto. Sul mio blog già oggi i nomi degli eletti!

Giornate di votazioni oggi e anche domani all’Istituto Comprensivo di Scandale (che comprende anche le scuole di San Mauro) ma anche in tantissime altre scuole italiane.

Così dopo le votazioni per i consigli di classe e di intersezione dei giorni scorsi e quelle che si terranno dei primi giorni di dicembre per il rinnovo dei Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU), praticamente in questo periodo nelle nostre scuole non si fa altro che votare per eleggere rappresentanti che di fatto non servono quasi a nulla.

Io comunque ho già fatto il mio dovere quale genitore di Antonio ed Alex, ad attendermi un seggio elettore formato dalla presidentessa Roberta Tassi e dagli scrutatori Giuseppe Pancari e Maria Luisa Artese.
I componenti del seggio di Scandale: Roberta Tassi, Maria Luisa Artese e Giuseppe Pancari
Comunque sia si vota, nell’Istituto di Scandale sono state predisposte tre liste, una per ognuna delle componenti di cui bisogna eleggere i rappresentanti: Genitori, Docenti e Ata.

Queste le liste: Genitori - Lista I –  Motto: "Per una scuola partecipata": Rosanna Frandina, Giovanni Palmieri, Giovanni Corabi, Maria Drammis, Mariano Drammis, Salvatore Paparo, Filomena Grisi e Laura Cantoni.

Docenti – Lista I - Motto: "Insieme per una scuola migliore": Francesco Cosentini, Giuseppina Pancari, Maria Abiuso, Anna Maria Pinos, Angela De Fazio, Vincenzo Corigliano, Lucia Polito e Elisabetta Ritelli Poerio.

Ata – Lista I - Motto: "Uniti per migliorare la scuola": Domenico Cirillo e Vincenzo Coriale.
La Scuola Media di Scandale (Foto: Rosario Rizzuto, Scandale 19.11.2006)
Sono stati predisposti tre seggi: uno nella scuola media di Scandale, uno nelle scuole di Corazzo e infine nelle scuole di San Mauro Marchesato.

L’affluenza sarà come sempre scarsissima in questo tipo di votazioni per le quali è stata già un impresa formare le liste, si vota fino alle 12 di oggi e anche domani fino alle 13,30 dopo di che si effettuerà lo spoglio e saranno proclamati gli eletti, ma noi, con sofisticati mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, siamo già in grado di darvi gi eletti al Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo di Scandale.

Eccoli: Genitori: Rosanna Frandina, Giovanni Palmieri, Giovanni Corabi, Maria Drammis, Mariano Drammis, Salvatore Paparo, Filomena Grisi e Laura Cantoni; Docenti: Francesco Cosentini, Giuseppina Pancari, Maria Abiuso, Anna Maria Pinos, Angela De Fazio, Vincenzo Corigliano, Lucia Polito e Elisabetta Ritelli Poerio; Personale Ata: Domenico Cirillo e Vincenzo Coriale.

A parte gli scherzi, ma non su gli eletti che saranno davvero questi, ma solo perchè bisogna eleggere tanti rappresentanti quanti sono i candidati e quindi gioco forza che saranno eletti tutti, il che significa che siamo davanti ad una VOTAZIONE ASSURDA E INUTILE se non per sapere chi tra i candidati avrà più voti, ma tutti saranno comunque eletti: CHE BELLA DEMOCRAZIA, si va a votare per non scegliere nulla!!!

Spettacoli naturali…

Penultima domenica di novembre,  ieri si è svolto il Consiglio Comunale; dopo l’articolo del precedente consiglio in cui avevo evidenziato che era durato solo 17 minuti, il Sindaco, Fabio Brescia, e il Consigliere di Minoranza, Antonio Barberio, quasi si sono mesi d’accordo (visto che poi entrambi me lo hanno fatto notare), perchè non abbia più motivo per lamentarmi e siamo riusciti (anzi sono riusciti) a superare di poco l’ora, ma più che un Consiglio Comunale tra 14 consiglieri (considerando gli assenti) è sembrato quasi un duello, a colpi di leggi, articoli, ricordi tra Brescia e Barberio ma senza la precisa volontà di nessuno dei due di voler infierire più di tanto… forse solo perchè non è il momento (politico) adatto. Vedremo.
Un tratto di via Nazionale a Scandale (Foto Rosario Rizzuto del 19 Novembre 2006)
Che sia autunno lo si capisce, oltre che dalla tante macchine che percorrono via Nazionale con le attrezzature adatte alla raccolta delle olive, soprattutto dal fatto che le foglie ingialiscono creando scenari, fotografie bellissimi.
Per il resto la temperatura, almeno di giorno, continua ad essere quasi primaverile, io sto ancora sbracciato e a volte anche in pantaloncini.

Di particolare c’è una forte umidità, l’altra mattina sembrava quasi che avesse piovuto tanto erano bagnate le strade e i marciapiedi per non parlare delle macchine appannate, inoltre nelle valli sottostanti Scandale si forma quella nebbia bassa molto caratteristica e che crea uno spettacolo davvero particolare.

L’altro giorno aspettando il pullman delle 06,30 per Crotone alla fermata dirimpetto piazza Condoleo, da uno dei pochi punti ancora liberi da costruzioni e che quindi ti permettono di vedere il panorama, sognate: c’era il sole che stava per sbucare da dentro il mare di Crotone, la nebbia che copriva a chiazze la valle e poi la scia rossastra di un aereo e un po’ più su anche uno spiccchio di luna: bellissimo!
L'alba vista da Scandale: uno spettacolo bellissimo!

Ma la natura offre spettacoli bellissimi e certemente non solo a Scandale, c’era un cielo stellato bellissimo (era tanto che non ci posavo gli occhi) l’altra notte mentre ero al telefono con Lucy, quasi bello quanto lei… mentre la gatta mi si strofinava alle gambe!

Buona domenica…