Archive for November 25th, 2006

Lavori in corso a Crotone… senza elezioni: ROBBA DA MATTI!!!

Cazzo succede a Crotone?

Stanno asfaltando alcune strade, tra cui la centralissima via Cutro (dalla rotonda all’incrocio con Viale Mazzini a quella con la fontana all’incrocio con Via XXV Aprile) e non mi pare ci siano elezioni in vista…

Tranne le elezioni per le Rsu (Rappesentanze Sindacali Unitarie) nelle scuole, ma quelle che c’entrano !!!

Un sms per l'Airc. Scrivete al 48545

Logo Airc

Come scrive Cris, non è una stupida catena; io ho mandato il messaggino, un minuto dopo aver letto la mail della mia Amica, spero che tra i miei e-lettori ce ne siano tanti che faranno lo stesso, d’altra parte che sono due Euro? Una telefonata inutile ("Cara sono sotto, metti la pasta?"), in meno!

Buon week end a tutti, e cominciateci a pensare: SOLO UN MESE A NATALE!!!

Non è una stupida catena!!
Sto inviando questa e-mail proprio alle persone che conoscono il mio problema e che quindi capiranno il perchè del mio "accanimento" verso questa campagna.

Come ogni anno, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (AIRC) raccoglie fondi anche attraverso i messaggini dei cellulari. Dall’11 novembre all’11 dicembre 2006 sarà possibile inviare un Sms del costo di 2 euro da tutti i telefonini Tim, Vodafone, Wind e un Sms dai telefoni fissi
Telecom Italia del costo di 5 euro al numero 48545. Per sostenere la ricerca sul cancro con carta di credito chiamate il numero verde AIRC 800 350 350.
Inoltre il 26 novembre, dalle 6.30 alle 24, si svolgerà la tradizionale maratona televisiva a favore dell’AIRC.

A noi 2 Euro o 5 Euro non cambiano la vita, ma tutti questi soldi messi insieme possono cambiare la vita per tante persone.
Spero che invierete tutti un SMS.

Roberto Benigni in Calabria. Presidente Loiero datevi una mossa!

Roberto Benigni in Calabria (Foto www.unita.it)
Roberto Benigni è stato o è ancora in Calabria.

Ha aperto in questa Regione, "La più ricca d’Italia all’epoca di Dante", il tour del suo show "Tutto Dante", toccando le principali province calabresi. Qualcuno ha detto: "Tutta la Calabria" ma non è vero, Crotone come Vibo Valentia sono state lasciate fuori ma non sto scrivendo il post per fare polemica almeno su questo.

La presenza di Benigni in Calabria ha portato l’attenzione dei media sulla nostra Regione non per un fatto brutto. Ieri sera ne ho sentito parlare a Studio Aperto delle 18,30, addiritura Benigni scherzando con il pubblico ha citato Papanice (se non ricordo male ha detto: "Ma voi laggiù ma dove siete? A Papanice?" o giù di lì), ma come cavolo farà Roberto a conoscere la frazione di Crotone? 

E’ forte Benigni, particolare di certo, senza peli sulla lingua, tempo fa mi capitò di incontrarlo a Roma uscendo da una pizzeria, praticamente gli tenni la porta per farlo entrare. Non ebbei il coraggio di chiedergli un intervista. Me ne sto ancora pentendo! Era con la moglie, Nicoletta Braschi; una pizzeria di periferia, altro punto a suo favore.

Il Presidente della Regione Agazio Loiro si illude che dopo lo spettacolo di Benigni le cose cambieranno. Caro Presidente le cose dovete cambiarle voi.

Quando ero piccolo, una sera vedendo un film sulla ‘ndragheta, se non sbaglio girato anche in Calabria, addirittura in parte nella Provincia di Crotone se non ricordo male, vedendo la scena finale, ricordo un: "E’ finita, è finita", pensai che da quel momneto non ci sarebbe stata più mafia, ‘ndragheta camorra, più nessuna violenza più niente di brutto. Lei sa benissimo che non è stato così.

Eros Ramazzoti canta: "Se bastasse una sola canzone…"

Signor Presidente ben venga Benigni ma la Calabria si cambia in un altro modo e Voi che ci governate avete le carte in mano per poterlo cominciare a fare. SENZA PAURA!!!

Encomiabile iniziativa dei giovani della Sg di Scandale: campagna contro la violenza sulle donne

Il Logo della Sinistra Giovanile (Foto dalla rete)
Mai più silenzio per una donna maltrattata, al via la campagna SG Scandale contro la violenza sulle donne.

La violenza sulle donne ci indigna, è un dramma che inizia troppo spesso tra le mura domestiche e che è diventato, come SWG (una società di ricerche di opinioni e di mercato, n.d.a.) stessa ha messo in luce, uno di quei tragici fattori che mettono a rischio la vivibilità dei nostri spazi pubblici e minano la qualità della nostra vita.

Per questo le Democratiche e i Democratici di sinistra intendono mobilitare le proprie energie e i propri dirigenti in una grande campagna di sensibilizzazione: perché sicurezza, autonomia e libertà di tutte le donne, di qualsiasi appartenenza, orientamento e cultura sono valori irrinunciabili.

E per sollecitare una rapida approvazione di nuove misure, capaci di dare sostegno a chi denuncia, valore ai centri antiviolenza e di accoglienza, di operare sulla prevenzione, sul sostegno e sulla repressione.

Sicurezza, autonomia e libertà sono valori irrinunciabili di ogni donna, di qualsiasi provenienza, appartenenza e orientamento: crediamo che sia giunta l’ora di costruire una nuova cultura dei diritti, a partire dalle scuole e dai più giovani contro ogni forma di antichi e nuovi fondamentalismi.

Riteniamo inaccettabile che ancora si perpetrino stupri e violenze, terribili soprusi che spesso nascono entro le mura domestiche e che costituiscono la maggiore causa di morte per le donne più di incidenti e malattie.

Intendiamo promuovere una giornata nazionale di mobilitazione per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza alle donne, attraverso banchetti, volantinaggi ed iniziative pubbliche.

Obiettivi della campagna sono:

 

  • Sicurezza: strade e quartieri più sicuri, un piano per una nuova vivibilità degli spazi pubblici, essendo la violenza sulle donne il fattore che – solo dopo furti e rapine – mina la qualità della vita e la percezione della sicurezza (dati SWG);
  • Supporto e sostegno per le donne che vogliono denunciare;
  • La promozione di misure contro ogni forma di segregazione, sfruttamento, tratta;
  • L’approvazione di un piano di iniziativa contro molestie e violenze, a partire dalla prevenzione, accoglienza, appoggio alle donne e repressione;
  • La realizzazione di nuove norme contro le molestie, che tutelino ancora di più donne e bambini;
  • La valorizzazione dei centri di accoglienza e antiviolenza, dell’osservatorio nazionale previsto dalla legge finanziaria;
  • La costruzione nel paese di una nuova cultura dei diritti, a partire dalle scuole e dai più giovani, capace di educare al rispetto, alla parità e alla nonviolenza;
  • Il rispetto della libertà e dell’autonomia di ogni donna, contro forme di antichi e nuovi fondamentalismi.

Di certo una bella iniziativa, quella dei ragazzi e delle ragazze della Sinistra Giovanile di Scandale, che si sono uniti a tutti i loro compagni d’Italia per pruomuovere per oggi 25 novembre, questa giornata nazionale contro la violenza alle donne.

A Scandale sarà fatto un volantinaggio, iniziato già ieri con l’affissione del comunicato stampa di cui sopra, perchè conoscere le cose cercarle di capire è il primo passo per arrivare ad una soluzione.

I ragazzi della Sg con le loro iniziative, compreso il loro giornalino, ci provano e di questo va dato loro atto. Preziosi!