Archive for December, 2006

31 Dicembre 1972 a Catanzaro…

Mattinata del 31 Dicembre 1972, a Scandale la quasi 27enne Domenica De Miglio, incinta di 9 mesi, sente che è arrivato il momento giusto.

Così, con il marito Antonio Rizzuto e la suocera Maria Scalise, in una vecchia Citroen, si dirigge alla volta dell’ospedale di Catanzaro.

Nel ventre di Domenica c’è il minuscolo (allora) Rosario che ha fretta di uscire.

Che sia una data particolare non ci sono dubbi, intanto tra una cosa e l’altra si sono fatte le 13,00; si ci mette anche il ginecologo che, forse scherzando, chiede alla signora De Miglio di resistere qualche altra ora così da far dichiarare il bimbo l’1 gennaio 1973 e guadagnarsi l’articolo(con tanto di foto) di primo nato di Catanzaro e anche un corredino come regalo da parte dell’ospedale.

Ma Mimma non ne vuole proprio sapere: ha proprio voglia di togliersi questo peso dalla pancia così alle 14,00 del 31 Dicembre 1972 emette il suo primo vaggito Rosario Rizzuto di Antonio i mastru Rusaru…

Ora, a distanza di 34 anni, a poche ore dalla mia nscita, ma nel giorno che mi ha caratterizzato la vita, eccomi qui, anche oggi con voi.

Davvero un giorno particolare oggi, difficile riuscirlo a festeggiare fino in fondo da ragazzo coi parenti, quasi sempre di fretta per altri impegni, veglioni e via dicendo, ma anche crescendo conveniva sempre anticiparlo.

Oggi non sarà, a casa, un giorno molto diverso dagli altri (a meno che non  mi abbiano preparato una festa a sorpresa ma non ci credo nemmeno se la vedo).

Forse sarà un giorno diverso stasera in quanto, se riuscirò a mantenere la calma per tutto il giorno e a non uccidere prima quella che non mi ascolta,  aspetterò l’inizio del 2007 in piazza San Francesco spero con tanta altre persone di Scandale nella manifestazione organizzata, da un’idea di Pietro Cerrelli, dalla Pro Loco e dalle altre associazioni insieme con l’Amministrazione Comunale.

Se non mi vedete in piazza, allora vuol dire che starò passando il capodanno a Passovecchio insieme con Giuseppe Bennici sempre che lui sia di servizio!!!

Intanto, dopo i tre messaggi di ieri (di Anto, Giusy e Fasqui e ora che leggo meglio anche di St. Georgen, che non ho capito se erano auguri x il nuovo anno o per il mio compleanno ma ad avercene di questi dubbi!!!) di anticipo di auguri nel box dei messaggi del Blog + quelli di AromaEssenziale nei commenti, ai quali si sono aggiunti, sempre nel box, quelli di stanotte di Gino Promenzio e di Anastasia, a parte quelli fisici di stamattina di mia madre e mia sorella Tania che se n’è tornata a Roma (lo specifico perchè altrimenti qualcuno si scandalizzerebbe di sapere Tania sveglia alle 6,00), ho ricevuto due bei sms da parte della mia amicona Luisa datato ore 00,44: "Tantissimi auguri di buon compleano ad un amico speciale… grazie x tutti i momenti in cu mi sei vicino. Tvb" e quello della mia cuginetta Rosa Maria che poi mi dovrà spiegare che ci faceva sveglia alle 03.24 , anche se, conoscendola, un’idea ce l’ho: stava studiando!!!

Intanto si è fatto giorno e mi sembra una bella giornata.

Stamane dopo aver litigato con quella che non  mi ascolta e aver sceso le valigie di mia sorella Tania la prima cosa bella che ho fatto e stata quella di "regalarmi" un cd di Jovanotti nel senso che ho realizzato (è la prima volta che lo facevo e non so se la cosa è andata a buon fine perchè ancora nn l’ho provato) un cd audio per la macchina da un cd Mp3 che stavo ascoltando dalle 04,00 di stamattina.

A volte rimango sorpreso come, nonostante Jovanotti dicesse cose molto sagge già nel 1992, non sia cambiato ancora nulla; d’altra parte Eros Ramazzotti è stato chiaro scrivendo: Se bastasse una canzone".
Già se bastasse, ma su questo vi ho già parlato tempo fa.

Intanto per ora, restando alle cose piccole, perchè non riesco a cambiare il mondo proprio oggi , soprattutto con la gente che girà e voi mi capite, VI RINNOVO I MIEI AUGURI PER UN 2007 MOLTO PIU’ SPECIALE DELL’ANNO CHE VA IN SOFFITTA: che ogni vostro desiderio possa realizzarsi!!!

Beppe Grillo non si smentisce e realizza il Calendario 2007 sugli eroi e martiri italiani

Copertina Calendario 2007 di Beppe Grillo sugli erori e marteri d'Italia (Immagine da www.beppegrillo.it)
Il calendario 2007 con gli eroi e i martiri d’Italia al posto dei Santi. E’ l’ennesima iniziativa di un instancabile Beppe Grillo che lo presenta così: "Oggi pubblico il calendario 2007 con gli eroi e i martiri d’Italia al posto dei santi. Chiunque può stamparlo liberamente o inviarlo a un amico. Non se ne può fare, ovviamente, uso di lucro. Può essere che tra le tante vittime qualcuna non sia stata citata. Inviate l’informazione e sarà aggiunta. Può essere che il calendario contenga qualche errore. Segnalatelo. Alcune volte le vittime erano più di una nella stessa data, ma solo una è stata citata. Leggendo i nomi dei caduti giorno dopo giorno l’Italia appare un teatro di guerra. Tra onesti e disonesti. Tra servitori dello Stato e criminali, terroristi e politici corrotti. Una guerra aperta a ogni soluzione. Una guerra in corso il cui esito non è scontato. Non è detto che vincano i nostri. Ed è anche difficile capire chi sono i nostri, chi i loro. E se questo Paese può ancora chiamarsi Stato di diritto.

Dall’introduzione del Calendario 2007:
"I santi ci accompagnano da sempre nel calendario. In caso di necessità ci proteggono. Chi non si è rivolto almeno una volta a Sant’Antonio o a San Francesco? I santi non si discutono. Infatti si bestemmia la divinità, mai il santo o la santa. Ma, pur nella loro grandezza, sono santi confessionali. Appartengono a una religione. Non a tutti gli italiani. L’Italia ha avuto i suoi santi laici. Ne sono morti a centinaia. Per proteggere lo Stato, la libertà di stampa, i nostri diritti, la vita dei cittadini. Ho pensato a un calendario per ricordarli. Per ringraziarli. Senza di loro il nostro Paese sarebbe lo zerbino dei potentati economici, delle mafie, della P2, degli estremisti. Può essere che lo sia comunque. Ma, in questo caso, la loro morte serve a ricordarci che l’uomo nasce libero e non servo. Coraggioso e non vigliacco. Vivere da vigliacchi e servi si può. E’ anche salutare…""

Grazie Beppe, alle cose importanti ci pensi solo tu.

Con uno Stato impegnato in tutte altre faccende, in un Parlamento sudicio di onorevoli, o come dici tu, dipendenti, condannati, corrotti, ignoranti ed incapaci, dove alla fine, le fila, vengono mosse, sempre dalle stesse persone, senza i tuoi messaggi, i tuoi consigli e le tue iniziative (e quelle di altre persone simili a te) saremmo davvero vicino ad un dittatura, saremmo davvero vicino alla fine!!!

BUON ANNO BEPPE GRILLO, perche il 2007 sia davvero l’anno della svolta, per tutti, ma non la svolta di cui va dicendo Prodi, ma la svolta di un’Italia diversa, senza ingiustizie: visto che nei tribunali i giudici non riescono a leggere la famosa tabella: "La giustizia è uguale per tutti" perchè ce l’hanno alle spalle, si faccia in modo di spostargliela davanti, così magari cambia qualcosa e vada in carcere anche chi ha i soldi e non solo chi rubba le galline per mangiare.

Un’Italia che sfrutti davvero le energie alternative e non pensi ad arricchire i petrolieri; un’Italia più seria con regole precise in cui si decida finalmente se è giusto o meno che colui che possiede e contralla gran parte delle tv, giornali ecc… possa darsi anche alla politica;  ma che te le dico a fare Caro Beppe queste cose, visto che tu le dici da anni.

BUON ANNO BEPPE… 
Beppe Grillo. (Foto da Beppegrillo.it)

Sagra dei Dolci Natalizi: Scandale si ritrova in piazza San Francesco

La gioia di assaggiare i dolci preparati con le loro mani. Foto Rosario Rizzuto
Alla fine è stata simpatica l’iniziativa della Sagra dei Dolci Tipici Natalizi messa in piedi dalla Pro Loco di Scandale con la forte collaborazione della Pro Italia, la partecipazione dell’Avis e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Comunità Montana Alto Marchesato.

Certo in piazza San Francesco, con la stupenda scenografia della Chiesa dell’Addolorata messa a nuovo almeno all’esterno, non c’è stata la gente della terza sagra del Fico d’India tenutasi a settembre, ma questo è un periodo diverso, la gente ha maggiori impegni, e comunque, alla fine, chi ci è stato si è divertito ed ha assaggiato anche dolci buonissimi tutti fatti a mano in modo artigianale: "Non c’è nulla di comprato a parte la farina ci ha detto qualcuna".
Inoltre si è visto anche qualche forestiero nonostante l’iniziativa fosse stata pubblicizzata solo in paese.

Presente anche un intrattenimento musicale un po’ improvvisato ma curato con gioia da alcuni ragazzi di Scandale.

Pingitore, Dario Coriale e Michele Lettieri si esibiscono in piazza San Francesco. Foto Rosario Rizzuto

Più delle parole, comunque parleranno le immagini che sto finendo di caricare in questi minuti (ore) sulla mia ennesima gallery sui server di Area Locale. Spero vi piacciano. E potete anche farmelo sapere lasciando un commento alle immagini stesse. Sia alla foto ma anche alle persone che ci sono raffigurate.
Un gruppo di volontarie della Pro Italia (Foto: Rosario Rizzuto)

Intanto, grazie ai progetti di Pro Italia aumentano in paese le persone che si dedicano al volontariato, insomma le persone impegnate. Certo a volte possono nascere delle incomprensioni ma superarle è sinonimo di maturità. E a Scandale siamo maturi, o no?

A margine mi va di dire, che ieri sera, dopo oltre 4 mesi, ho fatto "pace" con una persona alla quale tengo molto, una persona con un’intelligenza fuori dal comune, una persona davvero speciale.
A volte l’orgoglio fa danni pesanti, l’importante è accorgersi in tempo che si può tornare indietro e soprattutto rendersi conto dove sta il bene e dove sta il male.

Buon fine settimana, che sembra poco visto che sarà un fine settimana speciale: ormai ci siamo, infatti, domani il 2006 ci lascia (sperando che il 2007 sia 1.000 volte migliore) e io, sempre domani, sarò più vecchio di un anno.

Mi ripeto, ricordatevi gli auguri, se non ricevo almeno 150 messaggi di auguri (la media, più o meno ponderata, degli accessi giornalieri al mio blog), NON SCRIVO PIU’ .

IMPICCATO SADDAM HUSSEIN

Saddam Hussein nel pieno della sua dittatura (Foto: horaz.com)
Saddam è stato impiccato, ora si processi George W. Bush.

A me dispiace di questa esecuzione, non per Saddam che era un pezzo di merda, ma perchè nessuno a parte Dio, può disporre della vita umana.

Nè Saddam, come ha fatto in passato nè il presidente americano che ha sulla coscienza migliaia di morti; i morti, per condanna in America, i tanti morti (compresi i soldati americani) di una guerra ingiusta e assurda che tutti sanno legata allo sfruttamento del petrolio e non fatta per liberare l’Iraq.

Se Saddam era un boia, Bush non è da meno. Ora che si sono cacciati di mezzo l’ex dittatore iracheno, la comunità mondiale deve avere il tempo di interessarsi sulla possibilità di processare e possibilmente condannare al carcere a vita (lo grazio in anticipo da una giusta condanna a morte, più giusta per Bush che per Saddam a mio modesto giudizio).

Non conosco il pensiero completo di Pannella, a digiuno per alcuni giorni per impedire questa barbaria, ma sono pienamente d’accordo con lui.

"Uccidere un uomo è sempre una sconfitta" dice un componente di Forza Italia mentre il giornalista del Tg5 delle 8,00 si rammarica di non avere ancora le immagini del’impiccagione.

SIAMO ALLA FOLLIA!!!

Oddio come freme il giornalista del quale, per sua sfortuna, non so il nome!

Pezzo di merda anche tu. Tranquilo che prima che possa finire il tuo telegiornale avrai le immagini così, magari, avrai fatto l’audience più poderosa della tua vita giornalistica.

Che tristezza!!!
Saddam Hussein in miseria

La Banda Gaudiosi di Maria di Scandale in concerto gratuito per Natale

Giorno 23 dicembre 2006 presso la Chiesa Madre di Scandale si è tenuto il concerto di Natale eseguito dalla banda musicale “Gaudiosi di Maria”. Un appuntamento annuale, che viene offerto gratuitamente, e che è diventato una vera e propria tradizione, capace di creare un’atmosfera bella e mistica.

Il sacro edificio era gremito di tanta gente; hanno partecipato i vari rappresentanti dell’associazionismo locale, assenti alcune autorità di spicco del paese.

La serata è iniziata col saluto di Francesco Pignataro, maestro della banda, diplomato in Tromba presso il Conservatorio San Giacomoantonio di Cosenza, si è perfezionato con il maestro Sandro Verzari ed in seguito ha conseguito il titolo di direttore d’orchestra.

Nel suo intervento ha ringraziato i giovani musicisti per l’impegno costante  che hanno nell’applicarsi allo studio musicale, ha ringraziato altri componenti provenienti da San Mauro che ormai sono parte integrante della “Gaudiosi di Maria” e al maestro della banda di Cerenzia Giuseppe Peluso che con il suo strumento durante la serata ha arricchito la classe dei tromboni.

Un ringraziamento è stato rivolto ad Antonio Lonetto di Santa Severina che è il componente più anziano fin dalla nascita della Banda Musicale di Scandale.

Pignataro ha poi salutato e ringraziato di vero cuore il Presidente della Banda “Gaudiosi di Maria”, Iginio Pingitore, per l’impegno attivo, serio e per aver tenuto in piedi  l’organizzazione da  ormai  dieci anni. Ha espresso nei suoi confronti belle parole e grande elogio.

È seguito l’intervento del Presidente Iginio Pingitore. Anche lui non si è risparmiato ad elogiare il maestro: “Franco Pignataro tiene uniti questi giovani musicisti perché è professionalmente bravo, ma soprattutto è buono”; effettivamente solo mediante la bontà di un maestro si può tenere uniti una grossa banda composta da tanti baldi giovani.

Pingitore nel suo intervento ha ricordato che fra pochi giorni con l’ingresso nell’anno 2007, la banda inizia a festeggiare i primi dieci anni della sua nascita.

Ha quindi spiegato pubblicamente per la prima volta le motivazioni per cui diede vita al complesso bandistico: “Una notte del 1997 ho sognato una banda vestita di bianco e celeste che girava per le vie del paese, così al risveglio sentivo il forte desiderio  di costituirla, infatti da subito dopo neanche un mese, dopo aver trovato ben 70 ragazzi, feci iniziare il corso di teoria e solfeggio e d’allora ebbe inizio l’attività musicale, dopo un’interruzione durata per circa 10 anni da quando si sciolse la banda più piccola del mondo. In quegli anni Scandale attraversava periodi brutti, si registrava un’alta mortalità giovanile a causa di incidenti stradali e così  mediante la banda volli creare per i giovani un ambiente sano e bello, un luogo di cultura, dove i ragazzi potessero socializzare ed acquisire  una nuova disciplina in grado di produrre momenti belli e di rispetto l’uno con l’altro e soprattutto ridurre il disaggio giovanile che, purtroppo, spesso investe i piccoli paesi dove mancano le strutture adeguata per una maggiore formazione culturale”.

Nel 1998 Pingitore durante la festa patronale in onore della Beata Vergine della Difesa fece consacrare la banda  dal vicario Monsignor Francesco Frandina sotto il nobile titolo di “Gaudiosi di Maria”.

Dopo i discorsi è iniziato il concerto e la banda ha eseguito i seguenti brani:

FREE WORLD FANTASY di  Jacob De Haan, CASUAL SUITE di Lorenzo Pusceddu, questo brano conteneva un simpatico ritmo di una tarantella sarda; sono seguiti poi i  piacevolissimi brani di Ennio Morricone con FOR MOMENT MORRICONE  e poi è seguito FANTANGO di M. Magnani, si trattava di un tango in omaggio ad Astor Piazzola.
Fabiola Aprigliano di 10 anni con il clarinetto, Saverio Girimonti con la tromba e Nicola Raimondo con il suo sax entrambi di 8 anni 

A questo punto la banda ha fatto una breve pausa, dando la possibilità di esibirsi a tre giovanissimi allievi: Fabiola Aprigliano di 10 anni con il clarinetto, Saverio Girimonti con la tromba e Nicola Raimondo con il suo sax entrambi di 8 anni, i baby musicisti si sono cimentati con delle piccole melodie.

Dopo la pausa sono susseguiti: THE SECOND WALTZ di Dimitri Shostakovitch, VALZER STRAUSS di Heinz Weber e alla fine non potevano mancare i brani natalizi, in conclusione  OH HAPPY DAY di Donald Furlano.

La banda di Scandale nel 2007 inizia i festeggiamenti relativi ai primi 10 anni dalla sua costituzione ed il suo Presidente, Iginio Pingitore, nel mese di aprile porterà il gruppo bandistico per 4 giorni  nella città di Praga all’ottava maratona internazionale avendo ricevuto l’invito dalla referente in Italia, Rosa Innerlohinger Fraternali dell’associazione Music & Friends; “Sarà un’esperienza unica e la banda di Scandale sarà l’unica banda a rappresentare la Calabria”.

Dopo10 anni di successi, l’unica preoccupazione del Presidente Pingitore è che le iscrizioni presso la banda sono pochissime, non in grado di fa continuare per molto la vita della Banda, pertanto l’appello che viene lanciato e che i genitori iscrivano i propri bambini alla banda per un costo bassissimo: infatti vengo richieste solo 20 euro al mese, per ben otto lezioni mensili, ossia 2,5 Euro a lezione: un’inezia!  

C’è di più: i ragazzi una volta conosciuta la musica e che collaborano in maniera virtuosa, potranno essere esentati dal pagamento delle rette.

Basterebbe capire, inoltre, che la banda a Scandale non è solo musica, ma crea cultura, aggregazione sociale e porta avanti il nome del nostro paese, Scandale, che può vantare di aver fondato già nel lontano 1867 una banda musicale, una delle prime d’Italia.

[a cura di Rosario Rizzuto]

Pubblicate altre foto nella gallery sul viaggio a St. Georgen

Sono riuscito a completare la gallery, che avevo lasciato in sospeso, sul viaggio dell’Amministrazione Comunale di Scandale (ma anche di Cotronei) a St. Georgen, un altro po’ di foto di quei giorni che già rimpiango.

Le foto le trovate su Area Locale.

Volevo approfittare dell’occasione per salutare tutti gli amici che vivono in Germania, il borgomastro di St. Georgen Schergel e tutti quelli che mi leggono.

Con l’occasione volevo farvi già da ora i migliori auguri di BUON ANNO (non si sa mai) e soprattutto ricordarvi che il 31 dicembre, quindi dopodomani, è il mio 34esimo compleanno e pretendo almeno gli auguri.

Intanto per oggi buon venerdì, buona vacanza a chi è a casa come me, cioè in vacanza come me ma spero, per lui, non per gli stessi motivi per cui lo sono io (bastardi!!!). 

Consiglio del giorno: stamane andate presto in edicola a comprare il Crotonese, tra il fatto che martedì non è uscito per festività e soprattutto con la storia degli arresti di Dionisio Gallo e di alcuni esponenti della cosca Maesano di Isola Capo Rizzuto, e delle indagini sull’operazione Puma, andrà certamente a ruba…

Vi abbraccio…

1 anno dal blocco, ma da allora come un razzo…

29 dicembre 2005 – 29 dicembre 2006, è passato giusto un anno da quando con un post annunciavo il mio ritiro (che poi durò  per circa due mesi) dalle pubblicazione sul mio blog.

Ripresi il 25 febbraio del 2006 e da allora non ho mai più interrotto per lunghi periodi.

Il ritiro di allora fu dovuto a motivi personali, ora ci sono due che, minacciando denunce e chissà quali conseguenze, vorrebbero intimorirmi affinchè io non scriva più o almeno non scriva delle loro nefandezze.

Ma Rosario è libero, odie le ingiustizie e mai si piegherà a ricatti, minacce, tentativi di fermarlo, francamente sono convinto che non mi fermerà nemmeno la morte!

Perciò se non volete che si parli di voi, fate in modo che non se ne debba parlare, altrimenti finirete, tanto per iniziare, sul mio picolo blog e poi magari nei titoli del Tg1 delle 20,00.

Il film sul Che incanta i pochi ragazzi presenti

Alcuni dei ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Davvero bravi i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale, bravi nell’aver scelto un film stupendo, "I diari della motocicletta", che racconta una fase, diciamo, giovanile della vita di  Che Guevara, appunto un viaggio in motocicletta, con l’amico Alberto Granado, in giro per l’America Latina.

Viaggio che mise il giovane Ernesto, vicino alla laurea in medicina, di fronte alla povertà, alle ingiustizie e lo cambiò molto,  modificando, forse, le sue scelte di vita future.

L’auditorium delle scuole elementari di Scandale di certo non si poteva dire gremito, figuratevi che io ero la persona più adulta (come età si intende) presente e mancavano anche molti dei ragazzi e delle ragazze della sinistra giovanile stessa; ma di certo è rimasto dentro qualcosa, più alle persone che erano al cineforum che non a quelle che hanno continuato imperterrite a passeggiare sua via Nazionale.

Scandale è strana e lo è sempre di più e sempre peggio.
Ci si continua a lamentare che non si fanno le cose, che non si organizza nulla, ma quando si fanno la partecipazione è scarsa.

O forse era il film che non attirava?!; magari avrebbe avuto più successo un film di Tinto Brass o di Cicciolina o la sala sarebbe stata strapiena con Natale a New York?!

Comunque megli pochi ma buoni; a me il film è piaciuto tantissimo mi son fatto anche qualche risata nonostante fosse un film tutt’altro che comico ma mi sono anche emozionato.

Se davvero Ernesto Guevara è stato solo un decimo di come viene raccontato in questo film era davvero un uomo straordinario; uno che non guardava in faccia nessuno e che diceva le cose così come stanno senza peli sulla lingua, un po’ come me almeno in questo senso.

L’altra cosa in comune è che, sempre nel film, Ernesto balla più o meno come me ovvero non ballla… si muove  e poi è nato a Rosario in Argentina!!!.

A parte gli scherzi, davvero un uomo IMPONENTE, che avrà fatto anche errori nella sua vita ma li ha fatti in nome di un ideale (nel senso di progetto per migliorare la vita di chi sta male e combattere le ingiustizie) giusto.

Operazione Puma, oltre a Gallo coinvolti anche gli assessori Prov.li Megna e Puccio e altri 5 politici

L’adnkronos toglie la foto sbagliata di Dionisio Gallo e implementa il proprio articolo con i nomi degli altri politici indagati. Il quadro è davvero allucinante e coinvolge in tutto 96 persone.

Ma mi preme sottolineare come mentre tutte le tv nazionali e anche i giornali hanno dato risalato all’arresto dell’ex assessore regionale Dionisio Gallo, finito addirittura nei titoli dei pricipali telegiornali nazionali, la principale tv di Crotone abbia parlato in modo predominante della conferenza stampa tenuta dai carabinieri per illustrare i risultati dell’operazione denominata Puma, citando Dionisio Gallo come se ci fose capitato così per caso; come se fosse una cosa da nascondere, da non dire, per non ferire qualcuno. 
Delle due, una: o a Radio Tele International sanno cose che gli altri non sanno e quindi non si sono voluti sbilanciare o c’è stato un chiaro intento di evitare di infangare il nome del politico locale, insomma si è preferito rinunciare allo scoop per non parlare male di un amico.

Mi ripeto io spero che Gallo e ora anche gli altri politici coinvolti, alcuni dei quali pure li conosco, non c’entrano ma se gli arresti ci sono stati le cose bisogna dirle e con chiarezza e il giusto risalto, si chiama dovere di cronaca!

Questo l’articolo della adnkronos: "Lamezia Terme, 28 dic. (Adnkronos/Ign) – Sono in tutto 96 le persone coinvolte nell’inchiesta della Dda di Catanzaro conclusa con l’arresto di dodici persone tra cui l’ex assessore regionale alla forestazione della regione Calabria, Dionisio Gallo, attuale consigliere regionale dell’Udc e vicepresidente della commissione regionale antimafia del consiglio regionale della Calabria.

Gallo, che è stato posto agli arresti domiciliari, è indagato per scambio elettorale politico-mafioso. Secondo l’accusa, ”l’ex assessore regionale Gallo, in occasione delle ultime elezioni regionali del 3 e 4 aprile 2005, veniva in stretto contatto, per il tramite di suo cognato Michele D’Alfonso, con la cosca mafiosa facente capo alla famiglia Maesano, allo scopo di procurarsi voti in occasione delle consultazione elettorali”.

Sempre secondo quando è scritto nelle pagine dell’ordinanza di custodia cautelare, ”la Cosca, nella veste del Bumbaca che prometteva tutti i voti che poteva vincolare, per il tramite di Gallo è riuscita a condizionare l’attività di enti e amministrazioni pubbliche per procurare ingiusti guadagni con erogazioni e concessioni pubbliche che confluivano in vari modi nel Villaggio Praialonga, e che quindi attraverso artifizi contabili dell’amministratore Bumbaca entravano successivamente nelle tasche degli affiliati”.
L'assessore ale Politiche Socilai della Provincia di Crotone, Antonio Megna. (Foto: provincia.crotone.it) L'assessore allo sport  e spettacolo della Provincia di Crotone, Antonio Puccio. (Foto: provincia.crotone.it)
Nell’ambito dell’operazione contro la cosca Maesano di Isola Capo Rizzuto, sono indagati altri 7 politici. Si tratta di due assessori della provincia di Crotone, l’assessore alle Politiche sociali Antonio Megna (Udeur) e l’assessore allo Sport Giuseppe Puccio (Prc), di un consigliere provinciale dei Ds Lucio Francesco Antonio Libero Pio Cosentino, del sindaco di Botricello Giovanni Puccio (Ds), dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Botricello Antonio Puccio e del segretario di Rifondazione comunista della Provincia di Crotone Giuseppe Bevilacqua.

Tra gli indagati, cinque incaricati di pubblici servizi, ma anche imprenditori e liberi professionisti. Nell’inchiesta era coinvolto anche l’ex vicesindaco di Catanzaro Valerio Rizza, morto qualche tempo fa.

Le 12 persone finite in manette sono ritenute affiliate alla cosca mafiosa Maesano di Isola Capo Rizzuto. Le ordinanze di custodia cautelare (dieci in carcere e due ai domiciliari) sono state emesse dal gip distrettuale di Catanzaro, Antonio Rizzuti su richiesta del procuratore aggiunto della Dda Mario Spagnuolo e del sostituto procuratore della Repubblica di Crotone Pierpaolo Bruni. Secondo l’accusa gli arrestati avrebbero costituito un sodalizio per acquisire il controllo del villaggio turistico ‘Praialonga’, nello stesso comune di Isola Capo Rizzuto, favorendo la nomina dell’amministratore dello stesso villaggio il quale avrebbe poi avuto come punto di riferimento un personaggio della stessa cosca.

E’ preoccupata la reazione del presidente della regione Calabria Agazio Loiero. ”Verrebbe voglia di gettare la spugna perché non sembra proprio esserci un modo per spegnere l’incendio che devasta la Calabria – dice Loiero -. Notizie come quelle dell’arresto di Dionisio Gallo e degli scenari che l’inchiesta disvela, sono da colpo finale. La Calabria brucia, ma non possiamo e non vogliamo abbandonare. Anzi, abbiamo l’obbligo di condurre una battaglia di legalità e di trasparenza. Fino in fondo, senza emotività e senza condizionamenti di alcun tipo”. ”Mi auguro – conclude Loiero – che la giustizia faccia il proprio corso e accerti tutte le verità in tempi brevi. Mi auguro che Gallo riesca a dimostrare la propria estraneità alle accuse che gli vengono contestate, anche per il bene della Calabria”.

Il vicesegretario nazionale dell’Udc Mario Tassone, e vicepresidente della commissione parlamentare antimafia, esprime ”assoluta fiducia nella magistratura”. ”Auspichiamo un accertamento rapido della verità al fine di consentire al dottore Dionisio Gallo di dimostrare ampiamente la propria estraneità rispetto ai reati che gli vengono ascritti”, ha dichiarato in una nota".

Sul canale satellitare Canale Italia mostrata una mia foto di Elisabetta Gregoraci

Ieri sera non c’era granchè in televisione o ero io che non vedevo grandi programmi così mi soffermo su TeleDiogene che fa da ponte al canale satellitare nazionale "Canale Italia" dove era in corso una trasmissione (TEMPORALEcondotta dal bravissimo Pierluigi Diaco con il quale tempo fa, qualcuno si ricorderà?, feci un intervento su Rtl 102,5 parlando di Don Renato Cosentini.

Si parla di vallettopoli e dirtorni e ad un certo punto viene mandata in onda una cartolina per illustrare l’argomento della puntata.
Elisabetta Gregoraci in una serata ad Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
Nella cartolina si parla anche di Elisabetta Gregoraci che viene fatta vedere in alcuni spezzoni televisivi e in alcune foto, MA ALL’IMPROVVISO RIMANGO A BOCCA APERTA E BASITO, viene infatti mostrata UNA FOTO (quella in alto)  SCATTATTA DA ME AD ELISABETTA nella stessa serata, a maggio 2006 ad Isola Capo Rizzuto, in cui ho scattato la foto, in cui io sono con lei, che vedete nel mio profilo.

Non posso non riconoscere il bellissimo vestito e anche il sorriso e il suo cenno di assenso col pollice, mi sembrano familiari ma ancora non ci credo e me ne convinco solo dopo che, riacceso dopo mesi il vecchio pc, trovo la suddetta foto nel mio archivio.

Nel servizio mostrato da Canale Italia non c’era nessun accenno a me e questo passi (la foto è su internet – la si trova cercando immagini di Elisabetta Gregoraci con Google - e forse manco ce l’ho scritto che è mia) ma quello che ritengo più grave è che non è stata citata AreaLocale su i cui server si trova la foto.

Non è un discorso di copyright violati o di pretendere soldi ma, mi domando, che costava a loro citare la fonte?

Arrestato Dionisio GALLO

Il Consigliere della Regione Calabria nonchè Consiglire della Provincia di Crotone Dionisio Gallo. (Foto: www.provincia.crotone.it)
La notizia è clamorosa per Crotone, la sua Provincia e oltre. E’ stato arrestato
Dionisio Gallo. Stamane passando dal mio edicolante preferito, Salvatore (a Crotone di fronte l’Istituto Comprensivo "Vittorio Alfieri"), un cliente col sorrisetto gli diceva: "Hai sentito? Hanno arrestato a Dionisio Gallo". Mi intromettevo e chiedevo lumi ma siccome persistevano i sorrisetti del cliente, andavo via pensando che stessero scherzando.

Ma la notizia, purtroppo, era tutta vera e ne ho avuto la certezza sentendola a Studio Aperto e addirittura nei titoli del Tg1 delle 13,30.
La Calabria tutta come al solito non ci aha fatto una bella figura mi immagino i commenti dei polentoni di turno al sentire la notizia.

Il reato è corruzione e ora Gallo, che è originario di Strongoli e di professione fa il medico all’Ospedale Civile di Crotone, si trova agli arresti domiciliari nella sua casa di Crotone.

Qualche notizia comincia a circolare anche su internet. Per esempio ne parla Alval su Area Locale: "Secondo l’accusa l’ex assessore avrebbe fatto in modo che una squadra di operai forestali venisse utilizzata per eseguire lavori di manutenzione in un villaggio turistico il "Praia Longa" di Isola Capo Rizzuto, controllata dalla cosca Maisano. In cambio il Gallo  avrebbe ottenuto l’appoggio fattivo da parte della cosca Maesano per la sua elezione nel Consiglio regionale. 
Ulteriore particolare sconcertante è che, da quanto è emerso, per i predetti lavori privati eseguiti dai lavoratori forestali il nuovo amministratore avesse preteso il versamento pro quota da parte dei proprietari delle residenze estive, in gran parte professionisti del capoluogo crotonese".

Un pezzo anche su adnkronos.com, testata che riesce anche a sbagliare la foto (o almeno la foto è sbagliata mentre sto scrivendo, alle 15,56 del 28.12.2006. Il suddetto articolo è stato ora implementato ed è stata tolta la foto sbagliata. Ore 05.12 del 29.12.2006) inserendo quella di un altro Dionisio Gallo, omonimo dell’arrestato e che ricopre la carica di Consigliere Provinciale della Provincia di Crotone, carica ricoperta anche dal Gallo (ottenuta di diritto essendo stato candidato alla presidenza in contrappossizione a Sergio Iritale)  che è anche Consigliere della Regione Calabria ed ex Assessore allo stesso Ente; i reati contestatigli sono infatti relativi al periodo in cui ricopriva tale carica.
 
Ne parla anche Repubblica.it inserendo i commenti dell’Onorevole Mario Tassone, di Roberto Occhiuto, entrambi dell’Udc, e di Giuseppe Guerriero, presidente della Commissione regionale antimafia, di cui Gallo è il vice,

Altri articoli e notizie su tante testate nazionali.

Faccia da bravo ragazzone, quella di Dionisio Gallo, tanto da farmi sperare che il tutto non sia vero per tanti motivi.

Inoltre se non lo farai lui, sarà costretto a dimettersi o dovrà lasciare il suo scranno di consigliere regionale, se sarà provato che ha vinto coi voti della ‘ndrangheta, in tal caso la Provincia di Crotone perderà un seggio dei 4 che detiene attualmente preso il masimo Ente regionale, a meno che il sucessore non sia anche dei  nostri.

Insomma un’altra brutta vicenda di politica e corruzione che investe la nostra Provincia e ne riporta l’eco in tutta Italia.

Sicuramente un bel modo, si fa per dire, a livello politico per chiudere l’anno!!!

Sg a lavoro: in distribuzione Pensieri a Sinistra e domani Cineforum con I diari della motocicletta

E’ in distribuzione in queste ore l’ultimo numero (il sesto) del 2006, del periodico di politica, informazione, cultura, satira e tanto altro ancora della Sinistra Giovanile, "Pensieri a Sinistra".

Il numero si apre con l’editoriale del responsabile del giornalino, Francesco Demme, dal titolo "Se vi sembra poco???" e continua con vari articoli di attualità, politica ecc…

C’è anche un pezzo sull’ultimo consiglio comunale dal titolo: "Scandale, il mio paese!!! Pensate a coome andare avanti e non a cambiare il nome alla maggioranza". In questo pezzo bellissima la battuta: "… ci siamo subito tranquillizzati nell’apprendere che Scandale è nuovamente di tutti…" mentre mi da enormemente fastidio sapere che non è tutta farina dei ragazzi della Sg e verificare che il pezzo è in parte pilotato nel senso che riporta una battuta fattami per telefono dal Consigliere di minoranza, Antonio Barberio sul "Cambiare tutto per non cambiare nulla" e il Gattopardo. Paziena… Son ragazzi!!! direbbero a Striscia la Notizia.

La locandina del film
Gli stessi ragazzi della Sg, inoltre, informano, con un volantino, che domani, giovedì 28 dicembre, si terrà il primo appuntamento del Cineforum da loro curato. Sarà proiettato gratuitamente, nel’auditorium della scuola primaria, il film "
I diari della motocicletta", basato sulle memorie di Che Guevara.
A questo primo film ne seguiranno altri.

Insomma non possiamo che fare un plauso a questi ragazzi che si stanno impegnando per fare e dare qualcosa a Scandale!

Beatrice Borromeo e la copertina di Ok Salute

La copertina del numero di Gennaio 2007 della rivista Ok la salute prima di tutto con la 21enne Beatrice Borromeo.© foto Ignazio Parravicini (Blob)
Cazzarola e chi è quella?, penso tra me e me guardando da lontano la
copertina del numero di Gennaio 2007 della rivista "OK la salute prima di tutto" della Rizzoli Corriere della Sera e che ha come direzione scientifca la Fondazione Umberto Veronesi.

La rivista è sulla scrivania di mio padre, che per allontanare la vecchiaia ormai non si lascia sfuggire nemmeno un numero di riviste, diciamo, mediche; così, dopo essermi assicurato che fosse sua, gli faccio: "Dammi pure quella, oltre ai miei giornali, che la porto io a casa".

Una volta in mano dopo un attento e osservatore sguardo "per dovere d’ufficio" leggo le generalità delle gambe chilometriche presenti in copertina (fermo restando, non per fare il talebano, che l’accavallo mi sembra eccessivo per una rivista medico-scientifica) che appartengono ad un tale Beatrice Borromeo.

Beatrice… Beatrice, Borromeo… Borromeo, il nome mi ricorda qualcosa ma così su due piedi non riesco a ricordare.
Mi basterà poi leggere un po’ dell’intervista, della sua presenza come ospite fisso alla trasmissione AnnoZero di Michele Santoro, per capire.

Cazzo lei è!!! è la mia esclamazione.
E’ sì, i miei più attenti e-lettori magari si ricorderanno che io di lei, senza conoscerla, ho pure parlato in riferimento alla Assemblea Costituente del Partito Giovani dove ella doveva essere presente, ma non l’avevo mai vista fisicamente. Qualcuno a pensarci bene, all’Assemblea aveva vantato le sue belelzze ed infatti mi ero ripromesso di "cercarla" su Google, ma poi, come tante altre cose, ho dimenticato.

Fino ad oggi.

Infatti finora credevo che quella Beatrice Borromeo (lo so faccio mea culpa, non ho seguito, se non per pochi scampoli, la trasmissione Anno Zero, di Michele Santoro), fosse sì una bella donna ma appunto una donna sulla quarantina non certo una ragazzina di 21 anni!!!

Quindi immaginatevi la mia sorpresa e soprattutto il mio rammarico per la sua assenza all’Assemblea del Partito Giovani.

Ancora non ho letto tutta l’intervista rilasciata alla rivista, ma anche con Beatrice Borromeo mi sembra di avere dei punti in comune che non hanno nulla a che vedere con l’aspetto fisico!

Comunque, tanto per dare un senso a questo post, forse sarà una coincidenza, ma perchè (domanda pleonastica), salvo rare eccezioni (a meno che mio padre non compri solo i numeri con le donne in copertina!), "Ok La salute prima di tutto" mette in copertina (non è che la cosa mi dispiaccia sia ben chiaro) quasi sempre delle belle figliuole?

Da Umberto Veronesi attendo risposta…

Nuovo blog: Laura Pausini nuda, ma è tutto una finta!

Non è certamente il mio caso perchè ieri ero a nanna alle 21,00 (e stamattina sveglio dall’1,00) però uno si immagina che dopo i fasti natalizi: giocate, bevute mangiate (forse questo un po’ mi riguarda ma sicuramente molto meno di quanto pensiate) la mattina del 27 dicembre, se proprio non si deve andare a lavorare uno se ne stia a letto.

Di certo è impensabile che uno alle 5 del mattino del 27 dcembre abbia, la non so come definirla, idea di creare su Splinder il blog "laurapausininuda".

Lo noto tra i blog aggiornati (scoprendo poi che era stato appena creato) e non posso non andarlo a vedere e con "rammarico" scopro che se voglio vedere la Pausini nuda di certo non la vedrò su questo blog.

Infatti vi trovo un post di presentazione in cui si dice che quel blog è un fake e un altro post in cui si parla della Pausini al prossimo San Remo.

L’amico che ha solo trovato un nome furbo per attrarre gente nel suo blog, è un anonimo che si fa chiamare Baglioni e che sullo stesso cantante ha un altro blog realizzato anche questo di recente.

Insomma un furbacchione che gioca sui nomi mentre per la Pausini nuda devo rimandare ad un’altra volta!!!

Il Pdci di Crotone solidale con gli operai della Cellulosa 2000

Se non ora…quando???

Una delegazione dei Comunisti Italiani costituita dall’Assessore Salvatore Bonofiglio, dal coordinatore dell’Unione Cittadina Saverio Valenti e da Franco Riolo del dipartimento lavoro del P.D.C.I. si è recata per  esprimere la propria solidarietà ai rappresentanti della R.S.U. della Cellulosa 2000 che occupano da più giorni la sala giunta della Provincia di Crotone.

            La vertenza della cellulosa 2000 che si trascina dal lontano 1997 e che con il progetto Prisma prevedeva il rilancio della fabbrica con il finanziamento dalla sovvenzione globale di ben 17 miliardi di vecchie lire,  ha subito un duro colpo già nel Novembre 2005 con la chiusura delle macchine.

            Pur apprezzandone l’impegno e la tenacia neanche la nomina del  Presidente della Provincia di Crotone,  in qualità di amministratore unico, nominato dalla regione Calabria detentrice del 30 % della proprietà  ha prodotto, sinora, i risultati sperati.

            Con il fallimento decretato dal tribunale di Crotone oltre un centinaio di dipendenti sono sul lastrico.

            A nulla sono valse le prese di posizione di molte forze politiche, ricordiamo la presenza di Fausto Bertinotti in qualità del P.r.c: ed oggi Presidente della Camera durante la campagna elettorale per le politiche 2006.

            La discontinuità con il passato vuol dire anche ridare a questa fabbrica e soprattutto alle sue maestranze l’occasione di ritornare all’attività  produttiva ricordando come amara sia stata la beffa perpetuata dal “prenditore” Bonaldi presente all’atto del finanziamento e successivamente dissoltosi nel nulla.

            I Comunisti Italiani ritengono che la rassegnazione non debba prendere il sopravvento e che quindi, tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questi operai e che hanno avuto ed hanno ruoli e funzioni ben precise (sindacati, rappresentanze parlamentari crotonesi e calabresi, ecc.ecc.. ) scendano in campo in maniera chiara e netta con i loro rappresentanti più autorevoli ad ogni livello. Solo così si potrà dimostrare la discontinuità rispetto alle pratiche politiche del centro-destra.

      Ufficio stampa

     P.d.C.I Crotone

       Franco  Riolo

Crotone, 26 Dicembre 2006

Quel famoso mercoledì 20 Dicembre 2006 a rapporto da D'Ettoris

Be’ finalmente mi sento un po’ meglio fisicamente, sta andando via il dolore al naso. Già, forse non ve ne avevo parlato, ma sabato 16 dicembre, durante l’Assemblea Costituente del Partito Giovani a Bologna, ho cercato di infrangere una porta a vetro, non vista, rischiando di rompere la fotocamera e di lasciarci la faccia, mi è andata bene visto che la botta e rimbombata per tutta Bologna .

Inoltre è andato via anche l’acido lattico accumulato mercoledì 20 quando ho avuto, vista la bella giornata trascorsa tra contestazione d’addebito a scuola ed altro, la felice idea di andare ad allenarmi, previa richiesta di permesso a mister Giuseppe Garofalo, con l’Us Scandale.

Non lo facevo da anni, avevo muscoli fermi da lustri e ne ho pagato le conseguenze fino a ieri, ma ora mi sento molto meglio.

Il Dirigente Scolastico Alberto Dì'Ettoris (il seconda da sx) durante i recenti festeggiamenti per i 90 anni del Preside Regalino
A proposito del 20 dicembre 2006, che a suo modo rimarrà anche una giornata storica nella mia carriera scolastica, ho avuto modo di rispondere per iscritto e anche verbalmente alle contestazioni di addebito rivoltemi dal Dirigente Scolastico della mia scuola, Alberto D’Ettoris. In più poi è stata fatta una riunione con tutti i colleghi, il Dirigente e la Direttora Mazza piena di ipocresia (la riunione) e di bugie, ma voglio sorvolare.

Ho preteso però che sul verbale venisse scritto che l’assistente ammnistrativo Rosario Rizzuto chiede per la seconda volta (la prima era stato il 2 settembre 2006) l’orologio marcatempo. La Dsga Gina Mazza chiede ai colleghi se è una richiesta solo mia; ci mancherebbe altro che qualcun’altro si associ a questa richiesta che è penalizzante ma necessaria soprattutto all’Istituto Gravina di Crotone.

Raggionando per maggioranza l’orologio non si metterà mai (e chi lo vuole? a parte me!!!) ma godrò da dio se in un futuro prossimo il Ministro della Pubblica Istruzione, Fioroni, abbligasse tutte le scuole d’Italia ad installare l’orologio marcatempo senza possibilità di sotterfugi.

Ma non uno qualunque ma quello, se esiste, che abbina lettura dell’impronta digitale e del’iride, così se la prenderanno nel culo quelli che arrivano dopo le 08,00 e vanno via prima delle 13,30 e non parlo solo del Gravina dove quest’anno la situazione del rispetto dell’orario, è migliorata.

Inoltre, tanto per chiudere la giornata in bellezza, recandomi in Presidenza per alcuni chiarimenti (mi era stata fatta una Visita Fiscale su una mia richiesta di tre giorni per Visita Specialistica) ho peggiorato la mia posizione: infatti mentre per la Dsga Luiga Mazza io passo il 70% del tempo scolastico su Internet, il Ds Alberto D’Ettoris è stato molto più esplicito è mi ha gridato in faccia CHE IO NON HO FATTO UN CAZZO!!!

A questo punto non mi sono tenuto più e gli ho detto che renderà merito di queste parole a Dio e lui, di contro, ha chiamto Dsga e il Collaboratore Scolastico, Giuseppe Grisi, per dimostrarmi che non ho fatto un cazzo tramite la mia cassettieria che mi hanno sequestrato.

Arriva la cassettiera, Grisi, come già mi aveva detto per telefono alcuni giorni fa, dice al preside che la chiave ce l’ha la segreteria ma poi si accorgono della gaffe fatta e mi dicono a me di aprire la cassettiera.

Ma io le chiavi non ce l’ho dietro (forse) così l’apertura è rimandata al mio rientro ma pretederò un’apertura alla grande, in diretta Rai o, in alternativa, Mediaset, non di certo una diretta locale che D’Ettoris sarebbe in grado di manipolare, capisci a me!!!.

Nella cassettiera ci sono (dovrebbero esserci o almeno io ho lasciato) solo pratiche in sospeso, si è no 3/4 giorni di lavoro, per le pratiche che dipendono solo da me, dedicate solo a quelle e non ad altro.

Non vorrei infatti che abbiano preso sul serio un mio precedente post e vi abbiano inserito loro (e non io) davvero qualche rivista porno .

D’altra parte se loro non hanno mai aperto la cassettiera come faceva, il Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris, ad essere così sicuro di dimostrami che non ho fatto un cazzo, aprendola?!

Terza Categoria. Claudio Regalino subentra al dimissionario Scalise alla guida del Savelli Calcio

BUON NATALE A TUTTI.
Passata una bella vigilia? (che rispondesse uno/a!!!).

Eccomi qua anche in questa giornata, in diretta e non come alcuni telegiornali registrati un giorno prima (la frase sa tanto di Luca Carboni) e che si vantano di passare il Natale insieme con noi!!!

Comunque poco fa mi stavo a scompisciare dalle risate seguendo lo sport del Telegiornale di Radio Tele International. Ho scoperto che il Saveli, il cui presidente è Donato De Pietro, editore/proprietario di Rti, ha sostituito l’allenatore Scalise, allontanatosi per pura scelta personale così è stato il commneto del redattore sportico Claudio regalino, con, indovinate chi? lo stesso Claudio Regalino che è anche cognato di De Pietro.

Robba da confllitti di interessi (vero Elio Veltri?) assurdi.

Il comico è che nell’ultima gara, pareggiata (inizia male!!!) dal Savelli contro il Real Ippos di Mesoraca, Regalino è al contempo allenatore del Savelli ma anche intervistatore per conto di Rti, televisione di proprietà di Donato De Pietro a sua vlta presidente del Savelli (tanto per fare un riepilogo), anche se Claudio ha la compiacenza di non intervistarsi da solo (come avrebbe fatto Masellis che a Scandale ancora ricordano per quello che voleva crossare e fare anche goal ) ma lo fa fare da un "prestanome".

Comunque non ridevo così da giorni, mentre, non posso che augurarmi, da tifoso scandalese, che Regalino faccia peggio di Scalise visto che il Savelli è una nostra diretta concorrente per la promozione.
Vedremo!!!   

Gesù pensaci Tu…

Signore Gesù, tra poco nascevi Tu… fa’ che chi dice di essere il tuo successore o forse meglio il successore di Pietro, ne sia degno!

Che Piergiorgio Welby possa riposare in pace nonostante la loro pagliacciata!

Babbo Natale a Scandale. Doni e caramelle per tutti i bimbi.

Babbo Natale (Gianni Scalise) con le ragazze della Pro Loco/ProItalia a fine manifestazione in piazza San Francesco a Scandale. 24 Dicembre 2006
Praticamente Babbo Natale è ancora in Piazza San Francesco (preferita all’ultimo minuto alla più stretta Piazza De Cardona) e io sono già qui a postare le foto scattate a lui, alle sue guelfe e ai bimbi che hanno ricevuto i regali. Regali e caramelle per tutti e bimbi, salvo qualche eccezione, pronti a riceverli. Tra Loro anche i miei Antonio ed Alessandro.
Il mio piccolo Alex Rizzuto.

Antonio Rizzuto alla consegna dei doni di Babbo Natale a Scandale il 24 Dicembre 2006.

Tutti felici insomma, foto ricordo a bizzeffa, tutto merito della Pro Loco di Scandale in collaborazione principalmente coi ragazzi e le ragazze dei nuopvi progeti di Pro Italia.

Complimenti!

Le foto come sempre nelle gallery di Area Locale.

Sabato da vagabondo…

C’erano due appuntamenti ieri che dovevo seguire: la partita dello Scandale a Torre Melissa alle 14,30 e in serata alle 20,30 (e non alle 18,00 come riportato dal manifesto della Pro Loco), il concerto del gruppo bandistico "Gaudiosi di Maria" di Scandale nella Chiesa Madre.

Ebbene non ho seguito nessuno dei due. Che vagabondo eh? Ma vi sfido a vivere con quella che non mi ascolta e mio figlio Antonio!!!

Comunque ho saputo che lo Scandale ha perso per 1 a 0 e, come spesso avviene in questi casi, la colpa è dell’arbitro, è non del fatto, per esempio, di lasciare prima gli allenamenti perchè gioca la serie A. Non ho visto la gara di Torre Melissa e quindi non posso giudicare ma se si vuole davvero fare il salto d qualità bisogna cambiare mentalità.

Del concerto ancora non so nulla ma di certo oggi Gino Pingitore mi aggiornerà e spero mi passi anche qualche foto.

Buona domenica, una domenica strana, visto che è la vigilia di Natale, e domani, lunedì, sarà più festa di oggi .

Tanti auguri dal vostro By.Ros

A
tutti
i miei
e-lettori
i pù grandi,
meravigliosi,
favolosi, sinceri

auguri
di un
felice

NATALE
insieme.

Silenziosi… e paurosi, vigliacchi e ….

La verve poetica di mio figlio ha ispirato anche me in questi pochi versi così senza senso…

Silenziosi

sui divani

e sulla sedia,

i capi parlano

e per loro è tutto vero.

Sparano cazzate a più non posso

ma loro zitti e d’accordo: che è successo?!

La gente è vigliacca

e io che non ci credevo

non intervengono nemmeno alle bugie più lampanti,

ognuno si guarda i cazzi propri e sta zitto:

chi sta seduto, chi gioca a lotto.

chi prende il treno, chi fa i bonifici…

che senso ha farseli nemici?!

"Lasciamo tutti i cazzi al nostro ‘amico’,

se l’è cercata, ormai è finito.

Noi andiamo avanti tra qualunquismo e profonde cazzate

luoghi comuni e fumate.

Siamo intoccabili e ce la spassiamo

e ogni tanto pure lavoriamo.

Che ci frega se Rosario soffre,

se lo stanno trattando come una cacca,

come un delinquente,

anche se non ha fatto niente;

se gli hanno spento il computer e tolto i cassetti,

se lo hanno retrocesso

ad una sottospecie di bidello.

A noi che importa:

l’importante che nessuno ci TOCCHI!"

Ma la ruota gira

e lo fa veloce:

chi oggi sta sotto domani starà sopra!!!

Natale, è un giorno speciale

Torna a creare versi a modo suo il mio poeta Antonio, Vi piace?

Natale

è un giorno speciale

tante cose si posson fare,

i dolci puoi mangiare

e a lavoro non si deve andare.

Dolci a crepapelle

doni e caramelle,

a molti giochi si può giocare

e lo zampognaro si può ascoltare,

i pastorelli

stan nel Presepe… poverelli

Natale,

è un giorno speciale

ed è un divertimento

che ogni bambino fa contento.

(Antonio Rizzuto)

Manifestazioni natalizie a Scandale

Un momento della recita dei bimbi della terza A Elementare
SCANDALE – (r.r.)
Periodo natalizio, periodo di auguri, di feste e recite di fine anno nelle scuole italiane, così anche a Scandale dove nel pomeriggio di mercoledì 20 dicembre si è tenuta, nell’auditorium delle Scuole Elementari di Scandale, una rappresentazione messa in scena dai ragazzi della 3 A elementare sotto la supervisone delle maestre Vittoria Militi e Teresa Rota e la collaborazione del personale ausiliario della scuola elementare. Tante scenette in chiave natalizia a cui ha partecipato tutta la classe composta da Davide Aprigliano, Roberta Barberio, Simona Cavallo, Antonella Garieri, Francesco Grisi, Kamila Kalinowska, Elisa Lucà, Francesco Emanuele Orsino, Antonio Rizzuto, Emilio Scalise, Lorenzo Scarà, Olga Simbari e Maria Sofia Squillace.

Ormai cresciuti i ragazzi in scena hanno dimostrato sicurezza nella recitazione e nel canto sorprendendo i propri genitori accorsi a vederli.
Una fase della recita di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

In mattinata gli alunni avevano ricevuto un’altra sorpresa infatti per le classi è passato Babbo Natale Gianni Scalise che per conto dell’Amministrazione Comunale ha portato un piccolo dono ad ogni bimbo ed ha posato con loro per una foto ricordo.

Ieri mattina, giovedì 21 dicembre, invece, è toccato ai bimbi della scuola materna salire sul palco delle auditorium. Anche per loro tanti applausi e tante foto da parte dei familiari e grande divertimento con le canzoncine e le recite proposte.

 

***

 

SCANDALE – E’ stato reso noto il programma delle iniziative natalizie dal titolo “Natale a Scandale” predisposto dalla Pro Loco di Scandale del Presidente Franco Demme in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Scandale, la Comunità Montana dell’Alto Marchesato, l’Avis – sezione comunale di Scandale, la Proitalia di Scandale e l’Associazione Musicale Gaudiosi di Maria sempre della cittadina collinare crotonese.
Al centro il Presidente della Pro Loco Franco Demme

Il programma prevede per oggi, venerdì 22 dicembre la presenza degli zampognari per le vie del paese e per la gioia dei grandi e dei bambini.

Domani sabato 23 dicembre alle ore 18,00 presso la Chiesa Matrice San Nicola Vescovo si terrà il concerto di Natale eseguito dalla banda Gaudiosi di Maria di Scandale.

Domenica 24, invece, è stata organizzata per le 17,00 la giornata della solidarietà che si terrà in Piazza De Cardona e durante la quale Babbo Natale consegnerà i doni ai Bambini del paese.

Lunedì 25, giorno di Natale, ci sarà un omaggio floreale al Bambin Gesù nella Chiesa Madre di Scandale da parte delle associazioni presenti nel Comune .

Si passa quindi a venerdì 29 dicembre quando si terrà alle 18,00 la sagra dei dolci tipici natalizi. Le associazioni offrono crustuli, tardijji, pitti cu d’uojjiu e susumelle.

Infine grande veglione di Capodanno il 31 dicembre in piazza San Francesco con fuochi pirotecnici, spumante e pandoro a mezzanotte.

Un programma niente male, per rendere un po’ più allegro questo Natale, impedire incidenti soprattutto nella notte di Capodanno e tenere la comunità unita.

Ma perché tutto possa essere speciale la gente deve partecipare perché se si organizzano le cose e poi non vi si partecipa non ha senso poi lamentarsi quando non viene organizzato nulla!

ROSARIO RIZZUTO

Il pezzo per il Crotonese dell'incontro tra Us Scanmdale e Comune

SCANDALE In molti non hanno creduto alle proprie orecchie quando lo scorso lunedì sera, in un incontro tra l’amministrazione Comunale e l’Us Scandale, il Sindaco Fabio Brescia ha proposto di realizzare un programma che preveda l’arrivo nel campionato di Promozione in 5 anni!
Il Presidente dello Scandale, Giuseppe Valente

Ma come, si saranno chiesti in molti, lo Scandale è stato per 30 ani in seconda categoria e ora che è in terza si fanno di queste proposte?

Ma Brescia ci crede sul serio ed è disposto ad investire del suo tempo per trovare uno sponsor (che crediamo abbia già sotto mano) che porti nelle casse dell’Us Scandale la considerevole cifra, per questa categoria, di 20.000 Euro per il 2007, che comprende la seconda parte di questa stagione e l’inizio della prossima.

Ma non finisce qui, altri soldi arriveranno da parte dell’Amministrazione Comunale e anche da altri imprenditori tra cui lo stesso Sindaco.

Insomma lunedì sembrava di vivere un sogno, vi immagine i ragazzi ora allenati da Bruno e Garofalo, che ottengono subito la promozione quest’anno e poi una promozione ogni due anni nei prossimi 4 anni fino a raggiungere il campionato interprovinciale più importante?

Per far ciò, il Sindaco Brescia ha proposto un allargamento della società ad altre persone che vogliono impegnarsi per il paese mentre lui ha sostenuto che ne resterà fuori.

Tutto facile direte. Non proprio, forse perché si è sentito sotto pressione, ma è stato più volte confermato che lui non è in discussione, il presidente dell’Us Scandale, Giuseppe Valente, ha chiesto tempo, per parlarne coi soci assenti. Vedremo.
Giuseppe Lettieri, Assessore allo Sport del Comune di Scandale

Ma questo interessamento dell’Amministrazione Comunale, presente lunedì nell’auditorium della scuola elementare praticamente con tutta la Giunta e non solo e in primis l’assessore allo sport, Giuseppe Lettieri, non può che essere positivo ed essere davvero la svolta che potrebbe portare il paesino collinare crotonese tra il calcio interprovinciale che conta.

ROSARIO RIZZUTO

Ancora sul Partito Giovani

COMUNICATO STAMPA

BOLOGNA – Il 16 Dicembre 2006 potrebbe diventare una data storia per la politica italiana. Nella Sala del Silentium del quartiere San Vitale di Bologna si è tenuta l’assemblea costituente del Partito Giovani – Per l’Italia del Futuro.

A rappresentare la Provincia di Crotone e in un certo senso anche la Calabria (considerato che l’unico altro calabrese presente era un dentista originario San Giovanni in Fiore ma da anni residente a Bologna) in questa assemblea e tra i primi a firmare la pergamena di giuramento, c’era il Consigliere Comunale del Comune di Scandale, Rosario Rizzuto. Egli, eletto a maggio, come indipendente, nella lista civica “Insieme per Continuare” ma che non ha mai avuto una tessera politica, ha sottoscritto proprio sabato 16 dicembre 2006 la sua prima tessera appunto con il Partito Giovani – Per l’Italia del Futuro.

Questa nuova formazione politica, aperta non solo ai giovani ma soprattutto a chi ha idee giovani (una delle prime tessere onorarie è stata consegnata allo scrittore nonché ex Sindaco di Bologna e Deputato, Elio Veltri non più giovanissimo), comincia a muovere i primi passi a Bologna nella scorsa estate su iniziativa di due studenti di Giurisprudenza dell’Università Statale del capoluogo emiliano, Gianluca Mancini e Davide Marconi.

“Un ruolo centrale nel reclutamento di attivisti, sostenitori e simpatizzanti è stato svolto – si legge nella volantino che racconta la “storia” del partito – da internet che ha permesso, in tempi estremamente rapidi, di prendere contatto con numerosissime realtà associazionali locali e di carattere nazionali, offrendo come luogo virtuale di aggregazione il Blog del Partito Giovani (visitabile all’indirizzo www.partitogiovani.com) aperto con la “considerevole” somma di 12,95 Euro”. Nel giro di pochi mesi Gianluca e Davide  riescono a creare una rete presente in tutte le regioni italiane ed anche in alcune città estere ed ad espandersi a macchia d’olio.

I principi del Partito Giovani (PG), come si evince dalla lettura della bozza di Manifesto, si fondano sulla fiducia nell’essere umano e sulla necessità di liberare le potenzialità degli individui. Lo scopo è restituire alle persone quella fiducia nell’essere umano, nello Stato e nella politica che interi decenni di mala amministrazione hanno seriamente minato. Non è certo un caso che il Partito Giovani, nel panorama partitico italiano, sia attualmente l’unico partito di carattere nazionale a presentare all’interno del proprio simbolo figure umane.

All’Assemblea Costituente di sabato 16 dicembre erano presenti tanti delegati da tutte le regioni d’Italia. Tutte le cariche finora assegnate – per sveltire la diffusione del Partito – sono ad interim.

Tanto l’entusiasmo visto, a dispetto del nome, nella Sala del Silentium.

A parte i già citati fondatori e lo scrittore Elio Veltri sono intervenuti in tanti come  il presidente Angelo Mancini, il consigliere Comunale del Comune di Bologna Serafino D’Onofrio, David Badini della Lista Consumatori, Francesco “Pancho” Pardi del Movimento dei Girotondi, Diego Cancian (Progetto NordEst). Giovanni Militerno, rappresentante dell’associazionismo bolognese e poi Sonia Toni ex dei Verdi nonché ex compagna di Beppe Grillo e direttore responsabile della rivista Econauta, in qualità di responsabile nazionale Ambiente; Gigi Veronesi (responsabile nazionale Agricoltura), Michele Petrocelli (Responsabile nazionale Comunicazione) Pierpaolo Benni (responsabile nazionale Economia) ed Andrea Baroni (Referente Regione Lombardia). E’ saltato per una serie di imprevisti l’intervento di Beatrice Borromeo ospite fisso della trasmissione “Anno Zero” di Michele Santoro, che si è fatta sentire telefonicamente tramite il coordinatore nazionale del Pg Gianluca Mancini.

La giornata di sabato 16 dicembre si è chiusa nel pomeriggio, dopo la sottoscrizione delle prime 400 tessere, con la prima assemblea degli iscritti del Partito Giovani durante la quale tantissimi sono stati gli interventi, alcuni molto interessanti, dei vari rappresentanti regionali.

                                                                                                                       Rosario Rizzuto

Clamoroso a Scandale! Il Sindaco Brescia annuncia: l'Us Scandale in Promozione in 5 anni. Possibili 20.000 Euro e + per il 2007

Fatto cenno nel post precedente dei festeggiamenti del Preside Regalino, vi debbo ancora alcune notizie ma non so se riesco a parlavi di tutto perché debbo cominciare a prepararmi perché stamane sarà un momento campale a scuola.

No tranquilli non vado in galera, come mi racconta spesso mio padre che una volta disse ad un suo dirigente: “Se davvero dovessi sporcarmi le mani non lo farei di certo con una personale insignificante come lei”, be’ la stessa cosa vale per la mia Dsga: inutile fare pazzie per una formichina; se davvero dovessi fare una pazzia almeno mi caccerei davanti un personaggio importante che ne so…, vabbè lasciamo perdere non vorrei trovarmi la polizia a casa…
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia, l'Assessore allo Sport, Giuseppe Lettieri e il -residente dell'Us Scandale, Giuseppe Valente

Dicevo… innanzitutto, lunedì sera si è tenuta nell’auditorium delle scuole elementari un incontro tra l’amministrazione comunale di Scandale (preseente il Sindaco Fabio Brescia, l’assessore allo sport Giuseppe Lettieri, quasi tutta la restante giunta ed alcuni consiglieri), la società sportiva dell’Us Scandale con il suo presidente Giuseppe Valente e altri soci, e alcuni simpatizzanti.

L’incontro nasceva dalla possibilità di reperire fondi, allargare la società dell’Us Scandale ad altre persone e programmare un qualcosa di grande per la squadra. Infatti il Sindaco Brescia ha promesso di impegnarsi per reperire 20.000 Euro da uno sponsor esterno più altri fondi che metterà l’Amministrazione e anche lui in prima persona come imprenditore, in cambio di una seria programmazione che preveda la possibilità di arrivare in Promozione nel giro di 5 anni!

Qualcuno dei presenti è saltato sulla sedia mentre una gioia sconosciuta ha invaso gli animi! Vi immaginate lo Scandale dalla Terza Categoria in Promozione in un lustro quando per 30 anni non è riuscito a schiodarsi dalla Seconda Categoria? Anche forse per problemi economici come ha sottolineato il Sindaco Brescia tra l’altro anche egli ex calciatore dello Scandale dei tempi d’oro?

Praticamente promozione subito quest’anno e poi una promozione ogni due anni. Certo questi sarebbero solo i programmi, in cinque anni l’Us Scandale potrebbe ritrovarsi in Interregionale o essere ancora in Terza Categoria!

Esposti i progetti dell’Amministrazione, il presidente Valente ha manifestato le proprie idee, trovandosi logicamente d’accordo (quale presidente di calcio rifiuterebbe 20.000 Euro ed oltre?) ma ha chiesto tempo per parlarne con tutti i soci dell’Us Scandale alcuni dei quali non erano presenti all’incontro.

I simpatizzanti e amici dell'Us Scandale presenti all'incontro tra Amministrazione Comunale e società Us Scandale

VEDREMO!!! Ma fate spazio… lo Scandale sta per arrivare, se tutto andrà bene, nel calcio interprovinciale che conta!!!

Ora vi lascio. Alle 09,30 mi aspetta la difesa davanti al mio Dirigente Scolastico, Alberto D’Ettoris per le contestazioni d’addebito, speriamo bene!!!

Crotone in festa: il Preside Salvatore Regalino compie 90 anni

Una fase dei festeggiamenti per i 90 anni del Preside Salvatore Regalino. Da sx la figlia e giornalista Giusy Regalino, il Sindaco di Crotone, Peppino Vallone, il  Preside Salvatore Regalino e il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale
"Per noi è festa, i 90 anni del Professor Salvatore Regalino", si apriva così l’invito per i festeggiamenti di un grande uomo di Crotone che si sono tenuti martedì 19 dicembre 2006 (gli anni erano stati comnpiuti l11 dicembre) nell’aula consiliare del Comune di Crotone.

E in effetti è stata davvero una bella festa per il Preside Regalino come lo chiamano tutti, che è stato anche Sindaco di Crotone "quando la politica non la si faceva per soldi", con la presenza dei familiari (tra i quali i figli Giusy, Fabio e Claudio) di tanti uomini politici (anche ex rivali come l’avvocato Francesco Ryllo) ma anche amici, ex colleghi ed ex allievi per la maggior parte donne.
Il Preside SAlvatore Regalino con il Sindaco di Crotone, Peppino Vallone

Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Crotone, Peppino Vallone, il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, l’assessore alla Cultura della Provincia di Crotone, Giuseppe Poerio, Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico "Pitagora", Vitorio Emnauele Esposito e il Dirigente Scolastico dell’Istituto "Gravina", Alberto D’Ettoris.

Per problemi dell’ultimo momento sono mancati i personaggi politici più importanti, l’Onorevole e Assessore Regionale alla Cultura Sandro Principe che è dovuto volare a Roma e il rappresentnate della Rosa nel Pugno Cesare Marini che, come dirà l’assessore provinciale Poerio nel suo intervento, era passato dalla sala dei festeggiamneti alle 16,30 (quando non c’era quasi praticamente ancora nessuno essendo i fetseggiamneti previst per le 17,00) e non poteva trattenersi oltre perchè aveva un’aereo, ma onestamnete non se n’è accorto nessuno.

Interventi e saluti, a parte qualcuno, che hanno ricordato la figura di un uomo speciale.

Figuratevi che anche io che avevo una fretta del diavolo (ero andato solo per fare qualche foto) dovendo preparare la difesa per la contestazione d’addebito che ho ricevuto dal Dirigente dell’Istituto "Gravina" (del quale Istituto Regalino era stato Preside e dove io ora sto subendo Mobbing), Alberto D’Ettoris presente anche lui alla festa, non sono riuscito ad andare via prima che l’ultima persona non avesse finito il suo intervento e la figlia del Preside Regalino, Giusy, non desse il via ai festeggiamenti con pasticcini e quant’altro.

Comunque ho scattato tante foto, anche se forse non di altissima qualità perchè avevi noia ad alzarmi ed avvicinarmi alle autorità per non dar fastidio, che potete trovare in una gallery di Area Locale.

Questo post, che modificato diventerà anche un articolo per Area Locale.com, sarà completato appena avrò un po’ di tempo (tra oggi e domani spero); capite bene che con una difesa ad una contestazione d’addebito da sostenere tra 4 ore e mezzo ho altri pensieri e non riesco a scrivere bene e poi ci sono altre cose che debbo dire in un altro post.

Il Preside ed ex Sindaco di Crotone Salvatore Regalino
Volevo concludere con i miei più sinceri auguri per un uomo che scopro speciale, io non ho avuto modo di conoscerlo bene ma è stato anche professore di mia madre che me lo ha lodato oltre ogni limite e poi cosa dire di uomo che al proprio compleanno il regalo te lo fa prima lui consegnandoti due suoi libri: "Astri o Diamanti (amanti di storia)" e "I Fratelli Bandiera"?
Il Preside Salvatore Regalino

AUGURI PRESIDE REGALINO!!! Come qualcuno ha detto altri 90 anni di questi!

Ecco le foto della giornata in cui si è tenuta l'Assemblea Costituente del Partito Giovani

E’ stata dura ma alla fine sono riuscito a carica le foto dell’Assemblea Costituente del Partito Giovani tenutasi sabato 16 Dicembre 2006 a Bologna.

Sono ben 173 foto divise in 9 pagine; le foto possono essere viste sotto forma di presentazione, ingrandite, commentate e votate.

Spero che il servizio fotografico sia di gradimento, sia per chi c’era a Bologna sia per chi voglia farsi un’idea su questa storica giornata.

Per problemi di tempo non sono riuscito a nominare le foto quindi non troverete, al momento, i nomi di chi vi appare, spero di riuscirlo a fare prima possibile.

La gallery, come sempre sul portate Area Locale la trovate qui.

Ormai è palese: all'Istituto Gravina di Crotone è in atto un caso di Mobbing

Be’ onestamente pensavo peggio, credevo che rientrato in ufficio, all’Istituto Superiore Gravina, del quale, chi mi legge con assiduità ha sentito sicuramente parlare e parlare bene fin da quando al geometra Santoni ho saputo del mio trasferimento a questa scuola, dicevo assente da qualche giorno sono rientrato ieri con tanta rabbia e desideroso di mettermi a lavoro.

Credevo di non trovare il pc invece il pc c’era, manca la cassettiera con tutte le mie pratiche in sospeso… ma chisenefrega!

Dicevo il pc c’era ma per una pura coincidenza (e speriamo solo x questo! perchè sia ben chiaro, anche se non me ne frega un cazzo di internet, se si toglie il collegamento alla rete al mio pc si deve togliere al pc di tutti, dsga e ds compresi) solo dal mio ieri non era possibile il collegamento ad Internet e al programma Sissi; e già perchè dovete sapere  ieri, tornato a scuola, ho trovato tante novità.

A parte la mancanza della cassettiera, il problema dei collegamenti assenti solo sul mio pc, ho trovato anche una comunicazione di servizio indirizzata al sottoscritto Rosario Rizzuto, al collega Salvatore Ferrazzo e per conoscenza alla collega Maria Mannarino, nella quale si legge: "Si comunica alle SS. SS. che con decorrenza immediata, per improrogabili esigenze di servizio, l’assistente amm.vo RIZZUTO si occuperà esclusivamente della catalogazione e archivio dei documenti pregressi del personale, l’assistente amm.va Mannarino, cui la presente è diretta per conoscenza è invitata a vigilare sull’organizzazione del servizio di cui sopra. La gestione delle assenze e supplenze del personale sarà curata dall’assistente amm.vo FERRAZZO Salvatore". La comunicazione di servizio, che ha Protocollo n°. 6010 dell’11 Dicembre 2006, è firmata congiuntamente dal direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (nella comunicazione rinominato direttore dei Servizi Amministrativi e Contabili) Luigina Mazza e dal Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris. 

Logicamente tale comunicazione non mi ha certo fatto piacere e non solo a me visto che il collega Ferrazzo si trova costretto a trascurare il suo di lavoro con tutte le conseguenze che ne derivano; il D.s. dice che hanno voluto farmi un piacere togliendomi un po’ di lavoro visto che non ce la facevo… ma io mica mi sono mai lamentato! a differenza di altri; ho sempre cercato di fare quello che potevo certo dovendo, a volte, trascurare qualcosa che speravo di riuscire a recuperare durante le vacanze di Natale in cui l’attività didattica è sospesa e si riesce a lavorare meglio.

Invece non sarà possibile, mi dovrò occupare di catalogazione ed archivio dei documenti pregressi del personale, esclusivamente sia ben chiaro. Anche se c’è un piccolo problemino, sono leggermente allergico alla polvere e mi sa che non potrò mettere mano alle vecchie carte ma questo è un altro discorso. Perchè mica il discorso si può chiudere in questo modo, cambiandomi mansioni senza interpellarmi, ora mi vogliono cambiare anche l’orario di arrivo in ufficio perchè alle 7.15 non servo più, insomma anche il più coglione degli esseri umani riscontrerebbe in questi atteggiamenti quelli TIPICI DEL MOBBING.

Succedono cose da pazzi all’Istituto Gravina: ieri non avendo ricevuto alcuna comunicazione di cambiamento d’orario arrivo a scuola alle 07,10, non provo nemmeno ad entrare con le chiavi in mio posseso (ma credo che siano state sostituite, ho visto il catenaccio alla porta e le chiavi in posseso della bidella tropp lucide per essere quelle vecchie), pioviggina ma non importa, la collaboratrice scolastica arriva alle 07,24.

Entro, non è colpa mia se sono dovuto restare fuori ad aspettare, figuratevi che stavo per chiamare le forze dell’ordine per verbalizzare che non mi si consentiva l’ingresso in ufficio al mio orario, non posso firmare perchè il fglio di firma si trova nella stanza della dsga, chiusa a chiave e le cui chiavi sono in possesso dell’assistente amministrativo ultimo arrivato ma parente della dsga. Quando lui arriva io firmo regolarmente alle 07,15   

Intorno a mezzogiorno mi chiama il Dirigente Scolastico invitandomi ad andarmi a pagare due mandati (tra cui quello famoso delle borse di studio), mi consiglio con il mio avvocato e vado a pagarmi. In questo frangente la dsga signora (s.f.p.d.) Gina Mazza telefona a scuola.

In poche parole, una volta rientrato, la collega Maria Mannarino mi fa presente che la signora Mazza (che ieri era assente) le aveva detto per telefono che non essendoci la bidella alle 07,15 io non potevo firmare alle 07,15 ed ella aveva già provveduto a cancellare l’orario da me apposto e a segnare a penna rossa 07,30.

Risiamo alla follia più assurda, telefoni a scuola e la cosa più importante da comunicare diventa il mio orario d’ingresso. Folle!!!

Vabbè vi ho già annoiati abbastanza poi ho anche intuito che, a parte qualche attestato di solidarietà più dalle persone che non conosco – che ringrazio con tutto il cuore - che da quelle che conosco, non vi frega poi tanto dell’argomento ma io scrivo per me quindi va bene uguale.

Stamane sul Crotonese dovrebbe esserci una pagina sul viaggio dell’Ammnistrazione Comunale a St. Georgen, spero sia venuta bene, e inoltre anche l’articolo della partita dello Scandale contro il Castelsilano mentre nelle gallery di Area Locale sto caricando le foto dell’Assemblea Costituente del Partito Giovani.

A dopo.