Elezioni Rsu al Gravina ed a Scandale: i risultati
Ho appena saputo i voti delle elezioni delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) della mia scuola, l’Istituto Superiore "Gravina" di Crotone.
Diciamo subito che io non ce l’ho fatta (e mo si fricano!!!), ma lo avevo ampiamente prevesto, come ho scritto in un blog precedente, e ringrazio le 8 persone che hanno avuto fiducia in me.
A conti fatti alla fine sono stati riconfermate le stesse tre donne che erano già in carica (anche se nei precedenti tre anni c’era stata una surroga) e cioè Donatella Calvo, Maria Mannarino e Maria Iaquinta.
Questi comunque i risultati: Cgil 32 voti (Donatello Calvo, 19, Rosario Rizzuto, 9, e Osvaldo Scida, 4), Snals 24 voti (Maria Mannarino, 20, Annamaria Muscò, 4), Cisl 14 voti (Maria Iaquinta, 9, e Nilva Zanetti, 5) e infine Uil 11 voti (Emanuele Castagna, 9, e Prof.ssa D’Angelo, 2).
Opposto, in certi sensi, il risultato ottenuto dai vari sindacati all?istituto Comprensivo di Scandale dove la Uil diventa il primo sindacato e addirittura riesce a strappare ben due eletti.
Questi i dati: Uil 72 voti (Vincenzo Corigliano, 32, Domenico Cirillo, 17, e Elisabetta Ritelli, 16), Cisl 13 voti (Anna Cicalese, 13), Gilda - Unams 8 voti (Annamaria Pinos, e Cgil 3 voti (Domenico Bruno, 3).
A tutti gli eletti d’Italia i migliori auguri di buon lavoro e di non servilismo nei confronti dei vari Dirigenti Scolastici e Direttori Amministrativi.
Sarà difficile, e mentre lo scrivo mi viene in mente un volto preciso, ma come dice la pantomima strisciana di Gianni Morandi, "Dai… dai… dai… che ce la fai".