Archive for December 27th, 2006

Sg a lavoro: in distribuzione Pensieri a Sinistra e domani Cineforum con I diari della motocicletta

E’ in distribuzione in queste ore l’ultimo numero (il sesto) del 2006, del periodico di politica, informazione, cultura, satira e tanto altro ancora della Sinistra Giovanile, "Pensieri a Sinistra".

Il numero si apre con l’editoriale del responsabile del giornalino, Francesco Demme, dal titolo "Se vi sembra poco???" e continua con vari articoli di attualità, politica ecc…

C’è anche un pezzo sull’ultimo consiglio comunale dal titolo: "Scandale, il mio paese!!! Pensate a coome andare avanti e non a cambiare il nome alla maggioranza". In questo pezzo bellissima la battuta: "… ci siamo subito tranquillizzati nell’apprendere che Scandale è nuovamente di tutti…" mentre mi da enormemente fastidio sapere che non è tutta farina dei ragazzi della Sg e verificare che il pezzo è in parte pilotato nel senso che riporta una battuta fattami per telefono dal Consigliere di minoranza, Antonio Barberio sul "Cambiare tutto per non cambiare nulla" e il Gattopardo. Paziena… Son ragazzi!!! direbbero a Striscia la Notizia.

La locandina del film
Gli stessi ragazzi della Sg, inoltre, informano, con un volantino, che domani, giovedì 28 dicembre, si terrà il primo appuntamento del Cineforum da loro curato. Sarà proiettato gratuitamente, nel’auditorium della scuola primaria, il film "
I diari della motocicletta", basato sulle memorie di Che Guevara.
A questo primo film ne seguiranno altri.

Insomma non possiamo che fare un plauso a questi ragazzi che si stanno impegnando per fare e dare qualcosa a Scandale!

Beatrice Borromeo e la copertina di Ok Salute

La copertina del numero di Gennaio 2007 della rivista Ok la salute prima di tutto con la 21enne Beatrice Borromeo.© foto Ignazio Parravicini (Blob)
Cazzarola e chi è quella?, penso tra me e me guardando da lontano la
copertina del numero di Gennaio 2007 della rivista "OK la salute prima di tutto" della Rizzoli Corriere della Sera e che ha come direzione scientifca la Fondazione Umberto Veronesi.

La rivista è sulla scrivania di mio padre, che per allontanare la vecchiaia ormai non si lascia sfuggire nemmeno un numero di riviste, diciamo, mediche; così, dopo essermi assicurato che fosse sua, gli faccio: "Dammi pure quella, oltre ai miei giornali, che la porto io a casa".

Una volta in mano dopo un attento e osservatore sguardo "per dovere d’ufficio" leggo le generalità delle gambe chilometriche presenti in copertina (fermo restando, non per fare il talebano, che l’accavallo mi sembra eccessivo per una rivista medico-scientifica) che appartengono ad un tale Beatrice Borromeo.

Beatrice… Beatrice, Borromeo… Borromeo, il nome mi ricorda qualcosa ma così su due piedi non riesco a ricordare.
Mi basterà poi leggere un po’ dell’intervista, della sua presenza come ospite fisso alla trasmissione AnnoZero di Michele Santoro, per capire.

Cazzo lei è!!! è la mia esclamazione.
E’ sì, i miei più attenti e-lettori magari si ricorderanno che io di lei, senza conoscerla, ho pure parlato in riferimento alla Assemblea Costituente del Partito Giovani dove ella doveva essere presente, ma non l’avevo mai vista fisicamente. Qualcuno a pensarci bene, all’Assemblea aveva vantato le sue belelzze ed infatti mi ero ripromesso di "cercarla" su Google, ma poi, come tante altre cose, ho dimenticato.

Fino ad oggi.

Infatti finora credevo che quella Beatrice Borromeo (lo so faccio mea culpa, non ho seguito, se non per pochi scampoli, la trasmissione Anno Zero, di Michele Santoro), fosse sì una bella donna ma appunto una donna sulla quarantina non certo una ragazzina di 21 anni!!!

Quindi immaginatevi la mia sorpresa e soprattutto il mio rammarico per la sua assenza all’Assemblea del Partito Giovani.

Ancora non ho letto tutta l’intervista rilasciata alla rivista, ma anche con Beatrice Borromeo mi sembra di avere dei punti in comune che non hanno nulla a che vedere con l’aspetto fisico!

Comunque, tanto per dare un senso a questo post, forse sarà una coincidenza, ma perchè (domanda pleonastica), salvo rare eccezioni (a meno che mio padre non compri solo i numeri con le donne in copertina!), "Ok La salute prima di tutto" mette in copertina (non è che la cosa mi dispiaccia sia ben chiaro) quasi sempre delle belle figliuole?

Da Umberto Veronesi attendo risposta…

Nuovo blog: Laura Pausini nuda, ma è tutto una finta!

Non è certamente il mio caso perchè ieri ero a nanna alle 21,00 (e stamattina sveglio dall’1,00) però uno si immagina che dopo i fasti natalizi: giocate, bevute mangiate (forse questo un po’ mi riguarda ma sicuramente molto meno di quanto pensiate) la mattina del 27 dicembre, se proprio non si deve andare a lavorare uno se ne stia a letto.

Di certo è impensabile che uno alle 5 del mattino del 27 dcembre abbia, la non so come definirla, idea di creare su Splinder il blog "laurapausininuda".

Lo noto tra i blog aggiornati (scoprendo poi che era stato appena creato) e non posso non andarlo a vedere e con "rammarico" scopro che se voglio vedere la Pausini nuda di certo non la vedrò su questo blog.

Infatti vi trovo un post di presentazione in cui si dice che quel blog è un fake e un altro post in cui si parla della Pausini al prossimo San Remo.

L’amico che ha solo trovato un nome furbo per attrarre gente nel suo blog, è un anonimo che si fa chiamare Baglioni e che sullo stesso cantante ha un altro blog realizzato anche questo di recente.

Insomma un furbacchione che gioca sui nomi mentre per la Pausini nuda devo rimandare ad un’altra volta!!!

Il Pdci di Crotone solidale con gli operai della Cellulosa 2000

Se non ora…quando???

Una delegazione dei Comunisti Italiani costituita dall’Assessore Salvatore Bonofiglio, dal coordinatore dell’Unione Cittadina Saverio Valenti e da Franco Riolo del dipartimento lavoro del P.D.C.I. si è recata per  esprimere la propria solidarietà ai rappresentanti della R.S.U. della Cellulosa 2000 che occupano da più giorni la sala giunta della Provincia di Crotone.

            La vertenza della cellulosa 2000 che si trascina dal lontano 1997 e che con il progetto Prisma prevedeva il rilancio della fabbrica con il finanziamento dalla sovvenzione globale di ben 17 miliardi di vecchie lire,  ha subito un duro colpo già nel Novembre 2005 con la chiusura delle macchine.

            Pur apprezzandone l’impegno e la tenacia neanche la nomina del  Presidente della Provincia di Crotone,  in qualità di amministratore unico, nominato dalla regione Calabria detentrice del 30 % della proprietà  ha prodotto, sinora, i risultati sperati.

            Con il fallimento decretato dal tribunale di Crotone oltre un centinaio di dipendenti sono sul lastrico.

            A nulla sono valse le prese di posizione di molte forze politiche, ricordiamo la presenza di Fausto Bertinotti in qualità del P.r.c: ed oggi Presidente della Camera durante la campagna elettorale per le politiche 2006.

            La discontinuità con il passato vuol dire anche ridare a questa fabbrica e soprattutto alle sue maestranze l’occasione di ritornare all’attività  produttiva ricordando come amara sia stata la beffa perpetuata dal “prenditore” Bonaldi presente all’atto del finanziamento e successivamente dissoltosi nel nulla.

            I Comunisti Italiani ritengono che la rassegnazione non debba prendere il sopravvento e che quindi, tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questi operai e che hanno avuto ed hanno ruoli e funzioni ben precise (sindacati, rappresentanze parlamentari crotonesi e calabresi, ecc.ecc.. ) scendano in campo in maniera chiara e netta con i loro rappresentanti più autorevoli ad ogni livello. Solo così si potrà dimostrare la discontinuità rispetto alle pratiche politiche del centro-destra.

      Ufficio stampa

     P.d.C.I Crotone

       Franco  Riolo

Crotone, 26 Dicembre 2006