Cineforum della Sinistra Giovanile. Integrazione e rivisitazione per il Crotonese

SCANDALE Dopo il primo appuntamento del Cineforum organizzato dalla Sinistra Giovanile di Scandale tenutosi il 28 Dicembre 2006 nell’auditorium della scuola primaria di Scandale, domani, sabato 06 Gennaio 2007 alle 19,30, si replica con la proiezione del film documentario “Bowling a Colombine” di Michael Moore.
La locandina di Bowling a Columbine. (Foto: http://filmup.leonardo.it)

Davvero bravi i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale, bravi nell’aver scelto un film stupendo, "I diari della motocicletta", che racconta una fase, diciamo, giovanile della vita di  Che Guevara; appunto un viaggio in motocicletta, con l’amico Alberto Granado, in giro per l’America Latina.

Viaggio che mise il giovane Ernesto, vicino alla laurea in medicina, di fronte alla povertà, alle ingiustizie e lo cambiò molto,  modificando, forse, le sue scelte di vita future.

L’auditorium delle scuole elementari di Scandale di certo non si poteva dire gremito, addirittura mancavano anche molti dei ragazzi e delle ragazze della sinistra giovanile stessa mentre praticamente assenti gli adulti; ma di certo è rimasto dentro qualcosa, più alle persone che erano al cineforum che non a quelle che hanno continuato imperterrite a passeggiare sua via Nazionale.

Scandale è strana e lo è sempre di più e sempre peggio.

Ci si continua a lamentare che non si fanno le cose, che non si organizza nulla, ma quando si fanno la partecipazione è scarsa.

O forse era il film che non attirava!; magari avrebbe avuto più successo – ha commentato qualcuno – un film di Tinto Brass o di Cicciolina o la sala sarebbe stata strapiena con “Natale a New York”, l’ultimo film con Cristian De Sica, campione di incassi al cinema?

Comunque meglio pochi ma buoni è stato il commento, più per tirarsi su che per altro, degli amareggiati ragazzi della Sinistra Giovanile.

Ma l’idea di impegnarsi solo per poche persone non piace al segretario della Sg di Scandale, Leo Barberio,  e agli altri, così per l’appuntamento del 6 gennaio, la serata è stata organizzata in modo diverso.

Intanto oltre alle locandine che hanno invaso Scandale sono stati predisposti anche degli inviti personali.

Innanzitutto è stata invitata tutta l’Amministrazione Comunale di Scandale: “La Sinistra giovanile di Scandale – si legge nell’invito – sta organizzando una serata di sensibilizzazione contro la guerra e l’uso delle armi con la proiezione del film-documentario “Bowling a Colombine” vincitore di un premio Oscar e di una Palma d’Oro a Cannes 2002. Alla proiezione è gradita la sua presenza”.

Questa volta il sindaco, la giunta e i consiglieri non potranno dire di non averlo saputo!

La serata sarà impostata in questo modo: ci sarà all’inizio una breve introduzione al film e all’argomento della serata, quindi si passerà alla proiezione di una parte del film e si chiuderà col commenti sulle immagini e sul tema della guerra con eventuali interventi dei, si spera, tanti presenti.

Che sia la volta buona che Scandale riesca a smentire se stessa?!

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply