Archive for January 6th, 2007

…e un pomeriggio alle Spighe…

Anche sul pomeriggio di ieri ci sarebbe tanto da dire ma rischio di annoiarvi.

Per farla breve tornato a casa senza più problemi alla macchina, pranzo veloce e subito on line.

In Messanger trovo una splendida amica per qualche minuto di puro relax, mentre intanto avevo già concordato con quella che non mi ascolta, che non aspettava altro per far compere, di andare alle Spighe, con la scusa di una spettacolo con la befana previsto per le 16,00.

Il suo solito ritardo (una media di 2 ore per prepararsi) così arriviamo alle 16,20.
Della befana non c’è traccia, e al
 box informazioni ne sanno meno di me. Ma come? Mica le ho chiesto che manifestazione c’è al Quiiper?
Ma siamo a Crotone ci sono abituato e la cosa non mi scandalizza più di tanto.

Mentre lei fa acquisti io mi rilasso con qualche telefonata (per fortuna qui prende) in giro per il supermercato alla ricerca di offerte, e scaffale dopo scappale, parola dopo parola si fanno le 18.

Alex ha fame, così ci avviciniamo allo Stuzzico (che è di proprietà della Carisma srl) dove ci sono già pronte, pizze, calzoni ed altro.
Jonathan del Grande Fratello con un bimbo alle Spighe il 15 Settembre 2006.
Qui noto che l’animazione del Kinderland (una struttura di divertimento per i bambini inaugurata tempo fa con la presenza di Jonathan del Grande Fratello, anche di questo vi ho già parlato) sta preparando una tombolata.

Lei non vuole nulla, Alex le patatine, io un calzone; così prendo il menù "STUZZICalzone".
La locandina che pubblicizza i menù per risparmiare
D’altra parte loro stessi ti consigliano i menù così risparmi.

Il menù STUZZIcalzone nero su bianco
Come vedete dal manifesto qui sopra, il menù suddetto dovrebbe costare 3,50 Euro con calzone, patatine e coca cola alla spina, ma alla cassa me ne vengo chiesti 4,50.

Provo a dire qualcosa ma la signorina, nemmeno troppo convinta, mi dice che sono cambaiti i prezzi che il cartellone è vecchio 8(TOGLIETELO) e devono fare il nuovo e che non è più in quel modo ma che con 3,50 Euro mi deve cambiare la Coca Cola con quella in lattina e le patatine sono quelle lunghe e non quelle tonde che ho preso io solo perchè quelle lunghe in quel momento non c’erano.
Pago e zitto per questa volta: dai! oggi sarebbe stata la festa della cassiera, inutile infierire!

POI SCOPRO PURE CHE IL CALZONE FA SCHIFO E SA DI BRUCIATO, ancora zitto…

Ma questo è uno di quei casi che vanno denunciati perchè il mondo si inizia a migliorare anche da queste picole cose: BISOGNA PROTESTARE se notiamo che c’è qualcosa che non va, FINO ALLA NOIA perchè stando zitti, oltre a rimetterci, ci sentiamo anche male.

La Befana del Kinderland con Rosario Rizzuto (io) e il mio Alex alle Spighe di Crotone.

Chiuso il capitolo, dopo che era stata anunciata già per più volte la tombolata, arrivata finalmente la Befana e due pupazzi, si può iniziare, non prima di aver distribuito le cartelle.

I pupazzi della Kinderland il 5 gennaio 2007 alle Spighe.

Durante la tombolota ai pochi, a dire il vero, presenti vengono distribuiti dolciumi e carbone dolce mentre iniziano ad uscire l’ambo, il terno e via dicendo.
Le due bimbe che si sono aggiudicate, ognuno per conto suo, la tombola organizzata dalla Kinderland alle Spighe
La tombola se l’aggiudicano due bambine per una festa ancora più bella, giro d’onore sulla slitta della Befana e tutti contenti…
Giro sulla slitta per le vincitrici della tombola alle Spighe. Foto Rosario Rizzuto. 

Il mio Alex intanto si era defilato e messo a giocare con la macchina delle palline con sorpresa, recuperato lui si risale nell’accessore per raggiungere la macchina con il dubbio: MA ERA QUESTA LA BEFANA PUBBLICIZZATA?, ERA QUESTO LO SPETTACOLO PREVISTO? Io credo di no, ma non importa….

Si accende ma mi accorgo, dal bagliore contro il muro, che c’è qualcosa che non va nelle luci: infatti anabagliante destro bruciato.

Nooooo, non ricordo quante volte ho cambiato le lampadine e come sempre le cose succedono prima dei giorni festivi, e ormai è troppo tardi per tornare a Crotone e cambiarla… se ne parla lunedì.

Sì lo so che molti manco le cambiano le luci o lo fanno dopo mesi ma A ME PIACE ESSERE PRECISO E AVERE LA MACCHINA A POSTO. Queli che camminano con la macchina cecata IO LI METTEREI IN GALERA PER TENTATO OMICIDIO!!!

Le carceri sarebbero strapieni… ma per strada tanti stronzi in meno!!!

Arrivo a casa giusto in tempo per addormentarmi come un pollo… tanto domani è un altro giorno e intanto si riducono queli che mancano alla scadenza della presentazione del racconto del corso di scruttura di Laura Lepri con il quale debbo partecipare alla sezione a noi riservata del Premio Crotone, ma di scrivere serio non mi va proprio…

Buon tutto a tutti… anche alla mia quasi ex capa, perchè oggi è la sua festa.. No?

Mattinata nera del 5 Gennaio 2007

Una giornatina niente male quella di ieri venerdì 5 gennaio 2007.

Avevo la macchina, la mia smagliante Focus, da far vedere. Infatti il giorno prima mi si era accesa in marcia la spia delle candelette il che, istruzioni alla mano, sta a significare un guasto.

Già nel luglio 2003, dopo 7 mesi di vita, mi era capitata una cosa simile, quella volta si era smerigliata la pompa a causa, forse, del gasolio sporco, così, riparato il guasto per fortuna in garanzia altrimenti ci sarebbero voluto qualche migliaio di euro, abbandonai la Esso per l’Agip.

Appena mi si è accesa la lucina mi è venuta la paura che potesse essere lo stesso problema.

Così ieri mattina mi sono recato da Elio Messina, dove il signor Salvatore Messina, che lavora lì, è stato sempre molto gentile e soprattutto giusto con me.
Ma questa volta non mi può aiutare perchè loro sono più una rivendita di pezzi di ricambio, così mi indirizza da un elettrauto che ha l’officina nei pressi dell loro negozio, un certo Pasquale Comità dal quale finora non ero mai stato.

Qui viene collegato il computer alla macchina che segnala un guasto ad un sensore (20 Euro prego x non più di 10 minuti!!) e quindi mi dice di andarlo ad ordinare alla Ford, perchè difficilmente lo avrei trovato già disponibile, ma che comunque non avrei avuto nessun probelma e potevo guidare tranquillamente.

Qui, invece, comincia la mia tragedia: mentre da Scandale ero riuscito ad arrivare a Crotone tranquillamente senza che la macchina si spegnesse una sola volta o mi segnalesse problemi, appena provo ad acendere per andare alla Ford subito, e per fortuna, così lo vede anche Pasquale,  mi si presenta il lampeggio. Lo chiamo e lui gira la chiave e riprova e la macchina parte. Mi dice di andare a trovare il pezzo he lo montiamo subito.

NON AUGURO LA SUCCESSIVA ORA E PIU’ A NESSUNO manco alla Dgsa Mazza anche perchè lei non guida quindi.
La prima volta la macchina si spegne al bivio tra via Mario Niocoletta e la strada che porta a Fondo Gesù, dove da poco è stata realizzata una rotonda di cui vi parlai tempo fa.
Le macchine cominciano a suonarmi dietro e non sanno leggere le 4 frecce accese della mia auto.
Poi si rispegne nei presi dell’ex Supermercato Ligorio, quindi vicino all’Istituto Comprensivo Alcmeone, e poi nei pressi del vecchio edificio della mia ex scuola (il geometra Santoni).

Ogni volta devo aspettare 5/10 minuti per provare a ripartire.
Ci riprovo, sperando che non mi lasci sul ponte ed infatti si ferma ad un metro da una discesina sul ponte che mi avrebbe consetito di superarlo. Invece nada.

Sono solo e non posso farci niente, solo aspettare e provare a ripartire. Si accosta anche una macchina di non solo quale assessorato con dei vigili urbani a bordo… mi dico che lì non posso stare (GRAZIE AL CAZZO!!!) ma non mi prestano aiuto.

Riparto dopo oltre 10 minuti mentre intravedo la concesionaria Ford Lucente che però è a sinistra; così, come non avevo dubbi che sarebbe sucesso, mi si spegne ad certa velocità mentre sto svoltando: QUASI SI BLOCCA LO STERZO E ANCHE IL FRENO NON FUNZIONA DEL TUTTO CON IL MOTORE SPENTO, ma riesco a sterzare e IL CANCELLO DEI LUCENTE E’ SALVO.

Ma la Ford è chiusa fino al 7 gennaio, COMPLIMENTI!!!.

Per fortuna intanto per telefono mio padre aveva saputo che presso la Ford Girasole (dove giustamente non vanno in ferie) il pezzo c’era.
Ma tornare in quelle condizioni sulla 106 alias STRADA DELLA MORTE non era proprio il caso.
Invece.
Provo a rientrare almeno dall’elettrauto in attesa di mio padre da Scandale per andare ad Isola a prendere il pezzo.
Questa volta mi va meglio, si ferma "solo" tre volte di cui l’ultima nella curva prima si prendere il ponte.
Questa volta sono costetto a scendere e a fare da vigile per evitare che qualcuno mi venga addosso o finisca addosso alle macchine provenienti dal verso opposto.

Raggiungo il signor Pasquale che già sapeva qualcosa perchè prima avevo chiamato in officina nero di rabbia (era lui il maestro non doveva farmi spostare con la macchina in quelle condizioni).

Poco dopo arriva mio padre, andiamo dai gentilissimi signori della Ford Girasole di Isola Capo Rizzuto, tutta altra cosa rispetto alla Ford Lucente di Crotone, compro il pezzo torno a Crotone e senza alcun altro sovraprezzo mi viene sistemato e la macchina va.

Alla fine mi è andata bene, molto meglio del previsto e si torna a casa, dove, per fortuna, ci arrivo e senza problemi a parte i due soliti stronzi a due bivi che ti cercano di passare avanti.

La prossima volta prendo le targhe e le post mentre con questo post inauguro la rubblica del: "Se ti trattano male ed in modo ingiusto scrivilo". Qui c’è solo un accenno perchè con la Ford Lucente sono discorsi ormai vecchi mentre il signor Comità ha recuperato in calcio d’angolo, ma già dal prossimo post, che sto per scrivere sul pomeriggio di ieri, non avrò pieta a rischio querela.

Tra l’altro proporro anche a Beppe Grillo che già lo fa di suo ma per temi più importanti, di esportare la cosa tra i blogger di tutta Italia ed oltre.

Vi immaginate: uno va ad un centro commerciale dove viene trattato male oppure compra un qualcosa ad un prezzo molto più alto del suo valore, questi lo scrive sul suo blog, magari Grillo amplifica la cosa una volta ogni tanto e il centro commerciale comincia a perdere clienti e via dicendo.

Non so in Italia ma qui nel nord Africa ci sono commesse che andrebbero legate e punte con gli spilli, ci sono commercianti approfottitori PER NON DIRE LADRI e tante altre situazioni: è giunto il momento di ribellarsi a questo e di contro fare PUBBLICITA’ GRATUITA a tutte quelle imprese che si comportano bene come la Elio Messina di Via Mario Nicoletta a Crotone.

I blog possono servire anche a questo e la rete ha dimostrato quanto sia VELOCE, FORTE, POSSENTE IL PASSAPAROLA…

Buona giornata e auguri a tutte le donne per la loro festa…

SCHERZO…