La Pallamano Calabria sbanca in Sicilia

GIRGENTI                             25 

PALLAMANO CALABRIA   33

Girgenti: P. Alaimo, Cavalieri, S. Alaimo 1, Camilleri 5, Carapezza, Di Gloria 5, Mallia 2, Moscato 1, G. Santamaria 8, V. Santamaria 1, Spiro 2, Ciraso, Sciascia.
Allenatore: Gelo

Pallamano Crotone: Buonvicino, Costarella 1, Borromeo 11, Storino 4, Scionti 3, Siracusa 6, Natoli 6, Vasapollo 2, Costantino, Facchini, R. Perri, Martino, Scicchitano.
Allenatore: C. Perri – Siracusa.

Risultato primo tempo: 13 – 14
Arbitri: Calascibetta e Rescigni di Palermo.

AGRIGENTO – Grande prestazione della Pallamano Calabria che sbanca Agrigento con una prova di squadra convincente e che fa ben sperare per il futuro.

La partita era un banco di prova per i rossoblu, ma la squadra ha superato questa partita con il massimo dei voti.
La preoccupazione era dovuta alla lunga pausa invernale e ad un eventuale calo mentale della squadra dovuta al grande vantaggio accumulato dall’Albatro Siracusa. La Pallamano Calabria ha dimostrato invece di esserci e di voler continuare la rincorsa al secondo posto in graduatoria.

La partita di domenica scorsa è stata eccezionale da ogni punto di vista, l’accoglienza avuta dai crotonesi è stata ottima, il Girgenti guidato dall’ex di Gloria ha dimostrato un grande senso di ospitalità mettendo a proprio agio la squadra che giocava fuoricasa.
L’incontro è stato avvincente in particolar modo nella prima frazione di gioco, disputato fra due squadre che hanno giocato a viso aperto e per conquistare l’intera posta in palio.

I padroni di casa guidati dal duo Di Gloria  – Santamaria hanno tenuto il passo ed hanno dato filo da torcere ad un Crotone ordinato che non riesce a trovare il breck giusto per portarsi avanti e dare una svolta alla gara.

Nel secondo tempo però la mossa del duo Perri – Siracusa si rivela vincente, la marcatura a uomo di Santamaria sortisce gli effetti sperati, la difesa è più aggressiva e la vera differenza la fa una maggiore precisione al tiro degli ospiti ed un Buonvicino superlativo che riesce ad esaltarsi ed a dare il meglio di sè nei momenti di difficoltà.
Con lui tra i pali la difesa gioca più tranquillamente consapevole che il portierone può rimediare a qualche errore commesso.
In attacco oltre al solito Borromeo, per lui ben undici reti domenica, tutti hanno messo in rete quasi tutti i palloni che gli sono passati per le mani, Natoli, Scionti e Siracusa trovavano il gol ogni volta che Borromeo era impossibilitato ad andare al tiro.

Da sottolineare anche la prova del jolly Storino che ha stretto i denti ed ha lottato per tutto l’incontro nonostante un dolore alla coscia che non lo lascia in pace, per lui quattro reti.

Ultima non meno importante nota di merito alla coppia arbitrale Calascibetta e Rescigni di Palermo, che ha diretto l’incontro in maniera eccellente, sempre con il sorriso, e mantenendo in campo un clima di serenità senza sbagliare alcuna decisione.

Da martedì riprenderanno gli allenamenti in vista del prossimo incontro che vedrà i rossoblu impegnati ancora in trasferta questa volta contro il Marsala.

Leave a Reply