Archive for February 4th, 2007

Domenica strana senza calcio e pc

Domenica strana oggi.

Buongiorno innanzitutto, ancora a dormire state! Sì lo so che qualcuno dirà che ci sono cose più importanti da fare la domenica mattina che collegarsi ad internet ma questo ancora per qualche anno perchè a breve la rete prendere il sopravento su tutto e la prima cosa che si farà la mattina sarà appunto accendere il pc anzi nemmeno perchè, forse, lo si lascerà sempre acceso (qualcuno già la fa per scaricare a manbassa) e quindi eccolo lì bello e pronto per: chattare con gli amici, leggere il giornale, ordinare la spesa, giocare la schedina, scommettere sulla sconfitta dell’Inter, denunciare sul proprio blog (che presto ce lo avranno in tanti) i superiori che ti fanno mobbing (che tra qualche anno diveranno sempre di più non perchè prima non ce ne siano stati ma perchè si acquisirà la giusta consapevolezza dei propri diritti e si capirà ciò che giusto e ciò che non è; cosa che non sono riusciti a far capire nemmeno i sindacati: d’altra parte con alcuni dei Rappresentanti Sindacali Unitari -RSU - che fanno eleggere cosa puoi pretendere!), tua moglie che è una puttana il Sindaco che non fa il proprio dovere e così via. Certo col pc si fanno e si faranno tante altre cose così io mi porto avanti e se non è proprio ancora la prima cosa che faccio la mattina poco ci manca !

Qui a Scandale non è proprio una bella giornata, fa freddo (non tanto ma si sente) e c’è vento; mia madre, quella che non mi ascolta e mio figlio Antonio sono un po’ malaticci: tosse, mal di gola e febbre. La più grave è mia madre, sono due notti che non riesce a prendere sonno, ed è davvero una pena vederla vicino al fuoco che si lamenta anche se continua a far tutto in casa ugualmente.

Siamo al 4 febbraio, il calendario di Beppe Grillo in questo mese ricorda Vittorio Bachelet, politico ucciso a Roma nel 1980.
Si legge nella pagina: "Dirigente dell’Azione Cattolica, esponente democristiano e Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Fu assassinato dopo una lezione, dalle brigate rosse, nella facoltà di scienze politiche di Roma".

Negli ultimi tre giorni sullo stesso calendario non ci sono "Santi Laici" ricordati da Grillo ma la casella di ieri secondo me poteva essere riempita e con tanti nomi.

Ieri infatti era il nono anniversario dalla tragedia del Cermis. Il 3 Febbraio 1998 alcuni piloti americani che stavano giocando con un aereo tranciarono di netto un cavo della funivia facendo precipitare una cabina e provocando la morte di 20 persone non solo italiane. Per quella tragedia di fatto non ha pagato nessuno. Cose italiane, cose di un piccolo Stato succube della potenza America, colpa di una politica che si "alliscia" (accarezza) in privato e fa finta di combattersi in pubblico: VOMITEVOLE!!! E così chi ci va di sotto siamo sempre noi, i cittadini che dobbiamo pagare per le beghe di questi Co.co.co della politica.

E’ domenica! Fin da piccolo ho abbinato la domenica alla Messa e alle partite di calcio: la mia Juventus alla radio e lo Scandale al campo.

Ma anche oggi, e per i campionati minori è la seconda domenica consecutiva, STOP AL CALCIO.
Gli stadi rimaranno desolatamente vuoti ed è giusto così.
Almeno per ora; è giusto per la memoria di Filippo Raciti anche se così i delinquenti del calcio penseranno che hanno vinto loro.
Ma non hanno vinto nulla. Sono
ragazzi poveri, poveri di spirito, poveri di intelligenza, poveri di cultura, poveri di Amore, ragazzi che se fosse per me andrebbero in galera anche se minorenni (uno che lancia una pietra contro la polizia non è più, di fatto, minorenne).

La politica si interroga, i vertici del calcio si interrogano, forse il calcio si fermerà anche la prossima domenica e poi si ripartirà, nel ricordo di Filippo, forse con gli stadi a porte chiusa per uno spettacolo irreale ancora più irreale di un campo vuoto.
Uno stadio vuoto come lo saranno oggi quelli di tutta Italia. (Foto: Corriere.it)
Buona domenica a voi tutti nonostante tutto, la mia non sarà granchè a casa dai suoceri non certo per colpa loro ma come faccio un intero pomeriggio senza il mio adorato Personal Computer!? .