Archive for February 10th, 2007

Bella Vera

Tutta per la mia Lucy…

Forza della natura
meravigliosa e scura
bella da far paura
in questa calda sera
nera l’abbronzatura
la pelle ti colora
e sfiora il mio sguardo ancora
quel corpo da pantera.

Chissà se tu vivi qui
chissà dove abiti
se ti fermi fermi fermi fermi
o sei qui di passaggio.

Non è il caldo ma
sei tu che alzi la temperatura,
non i fiori ma
sei tu che profumi l’atmosfera,
alzati, girati,
muoviti, risiediti,
non è il caldo ma
sei tu che sei bella vera.

Sale su quanto basta
il perizoma a lato
e passa la vita bassa
dei jeans e arriva fino
all’anca la curva bianca
le forme sottolinea e
dona, tanto s’intona,
alla tua pelle bruna.

Chissà se d’inverno sei
come adesso o invece poi
se ti freni freni freni freni
e rifiorisci a Maggio.

Non è il caldo ma.

Fine della serata,
veloce come sei arrivata
te ne sei andata,
e torna a scorrere la vita

un po’ rallentata
nella città addormentata,
ma che figata
averti respirata!

Chissà se tu vivi qui
chissà dove abiti
se ti fermi fermi fermi fermi
o sei qui di passaggio.

Chissà se d’inverno sei
come adesso o invece poi
se ti freni freni freni freni
e rifiorisci a Maggio

Non è il caldo ma
(Testo degli 883 tratto da angolotesti.leonardo.it)

E' meglio sognare all'incontrario così abbiamo la sensanzione che vada tutto bene

Non promette niente di buono, dal punto di vista atmosferico, questo 10 febbraio 2007. Qui a Scandale c’è nebbia e piove insomma proprio una brutta giornata che speriamo migliori al sorgere del sole.

Io sto ancora male, ormai è più di un mese e chi mi segue ne sa anche i motivi.

Logicamente vivendo di fatto in una dittatura e non in una democrazia, come ci vorrebbero far credere, non si può dire (o scrivere) la verità altrimenti rischi.

E io ho già rischiato abbastanza.

Quindi non vi meravigliate se magari d’ora in avanti mi sentirete dire che Berlusconi e Prodi sono due grandi uomini politici, che nelle scuole italiane, e non solo in esse, NON si pratica mobbing, che tutti gli impiegati ed operai italiani e locali prendono lo stipendio che firmano, che lei mi ascolta…

Be’, come scrisse, Paolo Rossi qualche anno fa, fate finta che sia un sogno all’incontrario (qui la versione di Giampaolo Squarcina) dove "tutto quello che andava male andava bene e tutto quello che andava bene andava male, andava quasi tutto bene!"

Certo, ma solo in un sogno all’incontrario…

Oggi si ricordano le vittime innocenti delle foibe

Si ricordano oggi, con varie manifestazioni in tutta Italia, le vittime delle foibe, grazie alla Giornata del Ricordo istituita il 30 marzo 2004 con la legge 92.

Una giornata triste, come lo sono tutte le giornate che ricordano morti o eccedi, una giornata triste per tutti gli italiani e da non strumentalizzare politicamente come vorrebbe fare qualcuno; quasi come se fosse una tragedia da contraporre alla Shoah.

Secondo me non ci dovrebbero essere anche morti di destra o di sinistra, ci sono state immani tragedia che colpiscono la sensibilità di tutti, che speriamo non avvengano più.
La mappa delle prtincipali foibe (Foto: http://it.wikipedia.org)