Archive for February 11th, 2007

Lo Scandale ricomincia col Santa Severina

Alcuni ragazzi dell'Us Scandale in una fase di riscaldamento.
Si ricomincia.

Dopo la, speriamo, riflessiva pausa di due settimane, dovuta prima all’assurda morte del dirigente Ermanno Licursi della Sammartinese in provincia di Cosenza e poi agli incredibili fatti di Catania con l’uccisione del Commissario di Polizia Filippo Raciti, riparte il campionato di terza categoria dove è impegnato anche l’Us Scandale.

E’ stato deciso di ricominciare dalle gara in programma domenica scorsa ossia la 13esima e ultima di andata facendo slittare tutto il campionato di una domenica mentre, in terza categoria, le gare in programma domenica 28 gennaio saranno recuperate tra mercoledì 14 febbraio e giovedì 15.

Questo nel dettaglio il programma della giornata odierna che avrà inizio alle ore 15,00 ad eccezione di Petilia – Strongoli che si disputerà alle 10,30.
Prima della gara sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria del Dirigente della società La Sammartinese, Ermanno Licursi e dell’Ispettore Capo di Polizia, Filippo Raciti :

  • Belvedere Spinello – Savelli
  • Casabona – Real Filos Ippos
  • Castelsilano – Pallagorese
  • Nuova Torre Melissa – Altilia
  • Petilia – Strongoli
  • Real Fondo Gesù – Camellino
  • Scandale – Santa Severina.

Avversario morbido per i ragazzi della coppia di allenatori Garofalo-Bruno, il Santa Severina quart’ultimo in classifica con 9 punti.
Ma dopo quanto visto al "Luigi Demme" nell’ultima gara giocata prima della non programmata pausa, quando Marazzita e compagni sono stati fermati in casa dalla Pallagorese che, dopo aver avuta persa a tavolino la sua unica vittoria che aveva conquistato il 07 gennaio a Casabona (e portando quest’ultima a sorpassare lo Scandale), si trova relegata all’ultimo posto con 2 punti di cui uno preso a Scandale, è inutili fare previsioni sugli avversari, ma resta il fatto che dopo il passo falso già descritto, non si può fallire di nuovo.

Anche perchè, poi, in settimana si recupera la 12esima giornata di andata e lì saranno davvero cazzi amari per Mollura e soci che giovedì 15 febbraio andranno a far visita al Real Filos Ippos di Mesoraca che sta disputando un ottimo campionato ed è terzo in classifica.

Questo il turno di recupero completo in programma il 14.02.07:

  • Camellino – Nuova Torre Melissa
  • Altilia – Petilia
  • Pallagorese – Real Fondo Gesù (15.02)
  • Real Filos Ippos – Scandale (15.02)
  • Santa Severina – Castelsilano
  • Savelli – Casabona
  • Strongoli – Belvedere Spinello.

Un campionato altalenante per lo Scandale che si trova giusto giusto a metà classifica con 6 squadra sopra e sette sotto e che ha fatto quasi sempre bene in casa ma che in trasferta, a parte l’exploit di Casabona, non è riuscito a conquistare punti ma per fortuna oggi si gioca (sperando non faccia il suo primo scherzo di Carnevale il tempo visto che, mentre scrivo, la giornata è pessima) nello stadio amico.

Si riparte con questa situazione di classifica:

Squadra Punti
Strongoli 27
Savelli 25
Real Filos Ippos 23
Real Fondo Gesù 18
Belvedere Spinel. 18
Casabona 18
Scandale 17
Petilia 16
Nuova T. Melissa 16
Altilia 13
Santa Severina 9
Camellino 4
Castelsilano 4
Pallagorese 2


In bocca a lupo ragazzi!!!

Da sx Carmine Franco, Gaetano Fiore e Domenico Marazzita.

A margine mi sia consentita un’intrusione nel Girone A del campionato di prima categoria dove milita la Crucolese di mister Franco Vulcano che ha ottenuto in settimana la propria millessima vittoria a tavolino.

Certo le vittorie ottenute con le carte, e non sul campo, non sono davvero 1.000, ma in un’ipotetica classifica sulle vittorie a tavolino non ho dubbi che la squadra di Vulcano sia prima in Italia.

Certo è giusto rispettare le regole, forse Vulcano andrebbe premiato per come si impegna nel vivisezionare i documenti a fine gara, già immagino le scene pre e post gara: "Ragazzi non vi preoccupate pure se perdiamo vinciamo dopo, Tal dei Tali è in distinta ma non può giocare" oppure "Ragazzi non mi dispiace per la sconfitta su 14 giocatori uno irregolare lo trovo di sicuro, parola di lupetto!!!"

E così è stato anche per la gara contro la Real Rossanese del 10 dicembre 2006 che aveva distrutto sul campo i ragazzi di Crucoli.

Ma a Rossano non avevano fatto i conti con la fama cartacea di mister Vulcano e Company che è andato a scovare un giocatore, tale Massimo Toscano, squalificato per somma di ammonizione addirittura a giugno 2006 per un’ammonizione ricevuta durante le gare di play off quando il giocatore giocava nel San Marco, e che pare non avesse ancora scontato la giornata di squalifica.

Quelli di Rossano hanno provato a ribadire le loro ragioni ma la Commissione Disciplinare, dove di certo sanno che contro i ricorsi di Vulcano c’è poco da fare, hanno dato ragione ai crotonesi e via con liscio, altri 3 punti in saccoccia senza tanto sforzo atletico.

Ma il calcio è anche questo, un calcio fatto di carte bollate, anche in queste categorie amatoriali dove in campo vanno 11 e più ragazzi che durante la settimana fatto tutt’altro.

Qualcuno dirà che a Crucoli sono fortunati ad avere mister/burocrate Vulcano (chissà quante partite avrebbe vinto lo Scandale a tavolino, non dico le carte di mesi prima, ma se solo si fossero guardate con attenzione le distinte della domenica) ma io rimango con le mie idee e preferisco una sana sconfitta sul campo che una immeritata vittoria sancita dalla Commissione Disciplinare.