Archive for February 15th, 2007

L'Us Scandale con orgoglio a Mesoraca

Mollura… presente, Chiaravalloti.. presente, Rullo… presente, Coriale… presente, Fiore… presente, Santoro… presente, Delgado… presente, Augenti… presente, Marrella… presente, Pingitore… presente, Simbari… presente e poi Sgarriglia.. presente, Barberio… presente e ancora Bruno… presente e Ierardi… presente. TUTTI GLI ALTRI ASSENTI!!! Ed è inutile farvi i nomi, li sapete.

I 15 citati sono stati la pattuglia scandalese andata all’attacco del Real Filos Ippos di Mesoraca. 15 eroi mandati all’arrembaggio per chiudere alla meno peggio questo altalenante girone di andata.

Onestamente mi sono deciso di andare a vedere la squadra del mio paese (per la cronaca in tribuna di Scandale c’ero io e il signor Pingitore papà di Fedele) all’ultimo minuto e sono partito convinto di vedere la mia squadra cedere sotto una valanga di reti al cospetto della seconda della classe, ma benchè sconfitti per 2 a 0, Fiore e compagni non hanno demeritato, anzi.

Ma dovrebbe essere questo lo zoccolo  con cui partire, secondo le intenzioni del sindaco di Scandale Fabio Brescia, per puntare alla Promozione in 5 anni?!
Giuseppe Santoro, baluardo della difesa dell'Us Scandale. Lui a Mesoraca c'era.
Con questo tipo di situazione non si va da nessuna parte, a Scandale non si può costruire nulla e il tutto va avanti per inerzia grazie alla buona volontà di pochi singoli come l’instancabile e l’infaticabile Micu Bruno.

A Mesoraca si fa fatica anche a trovare gli 11 titolari (in campo andranno due ragazzi classe 1991) da mandare in campo e meno male che, mentre tanti giocatori di Scandale non hanno potuto rinunciare ai loro impegni, da Crotone Adilson Delgado è arrivato nonostante il suo lavoro, i suoi studi e il blocco stradale in corso da qualche giorno in alcuni punti strategici intorno a Crotone ad opera dei coltivatori di finocchi della zona.

Allo stadio di Campizzi lo Scandale inizia bene e nei primi minuti ha anche una certa supremazia territoriale. Già al 1′ Rullo ci prova dalla distanza con un sinistro morbido che Oliverio blocca. Il Real Filos Ippos ripsonde con alcune punizioni di Antonio Sirianni che non hanno esito. Al 21′ primo vero brivido: su un calcio d’angolo dalla destra ci mette la testa Misuraca ma il suo tocco non è preciso ma un brivido attraversa la schiena dei difensori ospiti.
Salvatore Chiaravalloti. A Mesoraca lui c'era e si è procurato un rigore.
Al 38′ paura per Chiaravalloti e soci per colpa di una punizione confezionata dalla premiata ditta Sirianni con Salvatore che tocca la palla per Antonio che lascia partire una staffilata con la traversa che sta ancora a vibrare.

Passano i minuti e la resistenza dello Scandale mi fa pensare che forse è valsa la pena di venire a seguire la gara ma quando il signor Petrone, arbitro dell’incontro, concede 4 minuti di recupero a fine primo tempo e senza alcun valido motivo ho uno strano presentimento che si conbcertizza appunto al quarto minuto di recupero con la palla che arriva in area a Santino Lavigna che con una gran sventola abbatte Mollura.

Di colpo quella che sembrava una grande partita dei ragazzi di Scandale, diventa nella mia testolina, un incubo; tutti i piani di mister Bruno sono saltati proprio all’ultimo assalto ma continuo a sperare nella seconda frazione.

Al 50′ (senza considerare il recupero) Rullo si dimostra bravo nel calciare le punizioni e impegna seriamente l’estremo locale che si salva in tuffo. Al 57′ su un gran tiro dalla destra di Antonio Sirianni è bravo Mollura a toccare di quel tanto da deviare la palla in angolo.
Gaetano Fiore. Lui a Mesoraca c'era... da capitano...
Intanto si fa notare a centrocampo Leo Barberio, in campo ad inizio ripresa, dopo una sorta di staffetta tra cugini, al posto di Gaspare Augenti mentre dimostra una certa sicurezza, nonostante la giovane età, il figlio d’arte Emanuele Simbari.

Intorno alla mezzora prima Mollura si salva di piedi e poi in area Fedele Pingitore nn riesce ad approfittare di una buona occasione. La gara si avvia alla fase finale, l’unico forse a crederci ancora, a parte me, è mister Bruno che continua a sgolarsi nonostante funga da guardalinee. Ma al 91′ dobbiamo arrenderci tutti: Salvatore Sirianni, classe 1971, si beve mezza squadra dello Scandale arriva solo davanti a Mollura nell’area piccola e piazza la palla alla sua destra. Un gol da serie superiori che si merita pienamente il minuto di applausi continui fatto dai tifosi presenti in tribuna me compreso. Anche alcuni calciatori dello Scandale si complimentano con il capitano (dopo la sostituzione di Cuda) del Mesoraca: sono queste le scene che ci piacerebbe vedere più spesso su un campo di calcio.

Ma la gara non è finita e al 93′ Chiaravolloti viene atterrato in area: è rigore. Sulla palla va capitan Fiore che rigorista non è e lo dimostra calciando la palla sul palo.
Il rigore calciato sul palo da Gaetano Fiore. Mesoraca 15.02.2007. Foto Rosario Rizzuto. Con la Pen Drive era difficile fare di meglio.
Un errore che non pesa più di tanto visto che la gara era ormai persa ma il gol della bandiera avrebbe reso un po’ più di merito ai 13 eroi scandalesi battuti dalla seconda in classifica da due gol nei minuti di recupero dei due tempi.

E domenica al Luigi Demme per la prima giornata di ritorno, mentre per il paese gireranno i carri di Carnevale, ci sarà la capolista Strongoli ancora imbattuta. All’andata finì 3 a 1. Che sia lo Scandale a tirare uno scherzetto di Carnevale alla squadra di mister Martino?

Nota di colore: nello Scandale sono stati in campo tre portieri: infatti oltre a Mollura in porta, è stato schierato in avanti Marrella, che ha un passato da portiere, poi sostituito da Domenico Sgarriglia che è il secondo portiere dello Scandale!

P.s.: Da alcuni comunicati della Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Provinciale di Crotone avverte che nelle gare bisogna avere disponibili i cartelli plastificati per il riconoscimento dei giocatori pena un’ammenda. L’ho fatto presente da più giorni alla squadra ma non mi debbono aver sentito, infatti sul Comunicato Ufficiale n°. 28 del 14.02.2007 si legge: "SOC . U S  SCANDALE ammenda di EURO 100 /00(cento /00 ) per aver utilizzato nella gara del 11.04.2007 (Al Comitato sono già ad aprile ma si capisce che si tratta dell’11.02.2007) giocatori senza i relativi CARTELLINI PLASTIFICATI".
Se può essere di consolazione anche altre squadre (7 su 13, ma una gara non si è disputata) sono state multate ma il problema rimane: BISOGNA FARE STI BENEDETTI CARTELLINI, altrimenti saranno 100 euro di multa a partita!!!

REAL FILOS IPPOS   2
SCANDALE                0

Marcatori
: 49′ p.t. Lavigna, 91′ Salvatore Sirianni.
Mesoraca: Oliverio, Lavorato, Grano, S. Sirianni, Schipani, Catanzaro, Lavigna, Cuda (79′ Fuoco), Rizzuti, Misuraca (87′ Elia), A. Sirianni.
Scandale: Mollura, Chiaravalloti, Rullo, Coriale, Fiore, Santoro, Delgado, Augenti (46′ Barberio), Marrella (70′ Sgarriglia), Pingitore, Simbari.
Arbitro: Francesco Petrone di Crotone.

RISULTATI      

Camellino Nuova Torre Melissa

0 – 4

Altilia Petilia

1 – 1

Pallagorese Real Fondo Gesù

2 – 6

Real Filos Ippos Scandale

2 – 0

Santa Severina Castelsilano

1 – 1

Savelli Casabona

7 – 2

Strongoli Belvedere Spinello

6 – 1

CLASSIFICA dopo 13 giornate

Squadra Punti
Strongoli

33

Real Filos Ippos

29

Savelli

28

Real Fondo Gesù

24

Belvedere Spinel.

21

Scandale

20

Nuova T. Melissa

19*

Casabona

18

Petilia

17

Altilia

14*

Santa Severina

10

Castelsilano

8

Camellino

4

Pallagorese

2

* = Una gara in meno

PROSSIMO TURNO (Domenica 18.02.07, ore 15,00)

Belvedere Spinello Petilia
Camellino Santa Severina
Casabona Altilia
Castelsilano Savelli
N. Torre Melissa Pallagorese
Real Fondo Gesù* Real Filos Ippos
Scandale Strongoli

 

* = Ore 10,30

Impegno e dedizione nel ricordo di Emanuela Faccioli

SCANDALESi può ricordare la propria figlia scomparsa in un tragico incidente stradale in tanti modi.

Luigi Faccioli, agente di commercio di Crotone, ha deciso di ricordare la propria figlia Emanuela, tragicamente scomparsa il 7 novembre 2005, a 20 anni, in un brutto incidente stradale alle porte di Cosenza, con un messaggio da portare sui campi della terza categoria girone E tramite i borsoni dei giocatori dell’Us Scandale.

Gino, come lo chiamano gli amici, infatti grazie all’interessamento di un amico comune, ha regalato alla società sportiva dell’Us Scandale dei bellissimi borsoni sui quali non campeggia la solita scritta pubblicitaria ma una frase: “Impegno, dedizione, agonismo sportivo per il successo nello sport e nella vita, nel ricordo di Emanuela Faccioli”.
Uno dei nuovi borsoni dell'Us Scandale realizzati per ricordare Emanuela Faccioli

Tutta la società e i giocatori dell’Us Scandale per tramite del loro capitano-allenatore, Giuseppe Garofalo, ci tengono a ringraziare il signor Faccioli per il dono fatto loro e promettono di impegnarsi ancora di più per onorare la memoria di Emanuela.

Domenica scorsa, 11 febbraio, al debutto con il nuovo equipaggiamento, in casa, con il Santa Severina, “I borsoni di Emanuela” hanno portato fortuna alla squadra del presidente Valente che ha battuto gli avversari per 3 a 0.

Ma l’importante non sarà solo vincere ma quanto impegnarsi e dare tutto per l’Us Scandale!

ROSARIO RIZZUTO

Quest'anno a Scandale sarà Carnevale!!! Grazie all'impegno di ProItalia e delle scuole

SCANDALE Sarà Carnevale anche a Scandale in questo 2007 e questo grazie ai volontari della sezione locale di ProItalia che da giorni si stanno impegnando per realizzare alcune manifestazioni per rivitalizzare la festa più allegra e spensierata dell’anno.

Una festa che in alcuni paesi della nostra beneamata Italia, si inizia ad organizzare mesi e mesi primi e che richiama in città come Viareggio, Venezia, Cento, Putignano, Castrovillari miglia di persone.

Certo Scandale non sarà Viareggio ma questi giovani scandalesi ce la stanno mettendo tutta per realizzare dal nulla una giornata che possa essere ricordata soprattutto dai bambini e che magari possa dare il la ad un Carnevale scandalese da ripetere anno per anno.
L'ideatore del Carnevale 2007 di Scandale, Michele Lettieri, con le due segretarie della ProItalia, Teresa De Paola (a sx) e Giovanna Rizzuti

Il tutto parte da un’idea di Michele Lettieri, uno dei volontari di ProItalia, che riesce a coinvolgere altri ragazzi dell’associazione e poi, soprattutto le scuole del paese.

E così per questo “Carnevale 2007” di Scandale ci saranno almeno otto carri realizzati dalle scuole con la collaborazione di alcuni dei volontari della Pro Italia che fanno parte dei progetti “Protezione civile” e “Amici degli anziani”.

In più altri carri sono in preparazione da parte di alcuni privati mentre potrebbe essere della manifestazione anche l’Avis, ma come succede spesso, quando c’è da lavorare anche i volontari “spariscono”, ma il presidente Pietro Cerrelli ce la metterà tutta per esserci domenica.

C’è da dire che anche nel passato in alcuni anni a Carnevale si era organizzato qualcosa ma non avevamo mai visto l’entusiasmo di questo anno: si lavora per il Carnevale di Scandale un po’ dappertutto: nelle scuole, nella sede della Pro Loco, in quella della Pro Italia in alcuni magazzini privati.

Il “Carnevale 2007” della cittadina collinare crotonese, che oltre alla ProItalia e alle scuole ha la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, vivrà due appuntamenti.

Il più importante e atteso è quello di domenica 18 febbraio quando si terrà la sfilata dei carri. L’appuntamento è per le 13,30 nel piazzale della Scuola Media di Scandale da dove il lungo corteo alle 14,00 inizierà a percorrere praticamente tutte le vie del paese fino a raggiungere, intorno alle 17,00, piazza Condoleo dove continuerà la festa con dolci e la musica di Dj Follj e soprattutto la premiazione del carro più bello; lunedì 19 invece nei locali destinati al Museo Archeologico di Scandale (ex frantoio Scaramuzzino) in Corso Umberto I si terrà un ballo in maschera animato dal sempre presente Dj Follj: ingresso gratuito, obbligatorio essere in qualche modo mascherati ma con viso riconoscibile quindi no a quelle orrende maschere in plastica che spaventano più che divertire!

Per il Carnevale 2007 i volontari ProItalia, per dare un senso diverso a questa tradizione ed evitare le disgustose iniziative dei soliti imbecilli, hanno anche creato un motto: “Con le uova facciamo i dolci, con le arance le spremute e con i carri il Carnevale”.

I carri appunto, saranno loro i protagonisti di questa bella iniziativa; come dicevamo, quelli organizzati e voluti dalla ProItalia, in collaborazione con le scuole, sono otto: la scuola media ne sta realizzando tre: uno per ogni anno di studio. La prima media si sta dedicando ad un carro ispirato alla mitologia greca con la presenza di dei e dee; la seconda media invece tratterà il tema della nobiltà del ‘700/800 mentre i ragazzi dell’ultimo anno si stanno dedicando ad un carro sulla “mondialità” ossia i colori del mondo: sarà trattato il tema della pace, del razzismo, dell’uguaglianza con i ragazzi sul carro mascherati da bianchi, neri, cinesi ed indiani.

Le scuole primarie e dell’infanzia di Villa Condoleo stanno preparando un carro sul tema principale di questo Carnevale che si ispira un po’ al motto citato prima. Infatti il carro sarà caratterizzato da un grande uovo dal quale esce un pulcino e tutti intorno i bambini anche loro vestiti da pulcini e poi scritte del tipo: “Non buttarci da qui posso nascere io”. Il tutto per sensibilizzare quei ragazzi che trasformano il Carnevale in una specie di guerriglia urbana con uova ed arance che volano da ogni dove. Certo a Scandale, per fortuna, non sono mai successi fatti gravi, ma, come si dice, meglio prevenire che curare.

La scuola primaria di Scandale si presenterà con due carri: quello delle prime ispirato alla favola di Biancaneve e quello delle altre quattro classi dedicato ai quattro elementi della natura: così i ragazzi della seconda rappresenteranno l’Area, quelli della terza la Terra, le quarte saranno il Fuoco e infine i ragazzi della quinta prenderanno le veci dell’Acqua.

La scuola dell’infanzia di via Fratelli Bandiera dedicherà il suo carro alla favola di Pinocchio mentre il carro della scuola dell’infanzia di via Gramsci è stato ispirato dal cartoon la Carica dei 101.
Alcuni dei volontari della ProItalia di Scandale impegnati nel Carnevale 2007 di Scandale 
Clicca sulla foto per vederla ingrandita e con altro taglio

Insomma ce n’è per tutti i gusti grazie alla collaborazione dei volenterosi ragazzi della ProItalia, tra i quali i più attivi, oltre al già citato Michele Lettieri, sono: Carmelita Cirillo, Antonella Lucanto, Fedele Pingitore, Monica Rizzuto e Anna Tallarico.

E’ soddisfatto, per come stanno andando le cose, l’ideatore del “Carnevale 2007” di Scandale, Lettieri che vuole ringraziare anticipatamente tutti quelli che hanno collaborato, in particolare le persone che hanno messo a disposizione i trattori per trainare i carri, le persone che hanno permesso l’utilizzo di alcuni locali dove si stanno realizzando i lavori,  le insegnanti e gli insegnanti delle scuole (certo non tutti si sono impegnati allo stesso modo).

Infine Michele ci tiene a fare un ringraziamento particolare per Sonia Cirillo, una ragazza di Scandale, che, benché non sia volontaria di ProItalia, sta dando loro una grande mano, mettendo a disposizione anche un proprio locale; “Una volontaria allo stato puro” ci suggerisce la segretaria di ProItalia, Teresa De Paola, e forse Sonia ha capito lo spirito di questa associazione senza nemmeno farne parte!

Che altro dire: buon Carnevale a tutti!
Un gruppo di volontari ProItalia. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO