L'Us Scandale con orgoglio a Mesoraca
Mollura… presente, Chiaravalloti.. presente, Rullo… presente, Coriale… presente, Fiore… presente, Santoro… presente, Delgado… presente, Augenti… presente, Marrella… presente, Pingitore… presente, Simbari… presente e poi Sgarriglia.. presente, Barberio… presente e ancora Bruno… presente e Ierardi… presente. TUTTI GLI ALTRI ASSENTI!!! Ed è inutile farvi i nomi, li sapete.
I 15 citati sono stati la pattuglia scandalese andata all’attacco del Real Filos Ippos di Mesoraca. 15 eroi mandati all’arrembaggio per chiudere alla meno peggio questo altalenante girone di andata.
Onestamente mi sono deciso di andare a vedere la squadra del mio paese (per la cronaca in tribuna di Scandale c’ero io e il signor Pingitore papà di Fedele) all’ultimo minuto e sono partito convinto di vedere la mia squadra cedere sotto una valanga di reti al cospetto della seconda della classe, ma benchè sconfitti per 2 a 0, Fiore e compagni non hanno demeritato, anzi.
Ma dovrebbe essere questo lo zoccolo con cui partire, secondo le intenzioni del sindaco di Scandale Fabio Brescia, per puntare alla Promozione in 5 anni?!
Con questo tipo di situazione non si va da nessuna parte, a Scandale non si può costruire nulla e il tutto va avanti per inerzia grazie alla buona volontà di pochi singoli come l’instancabile e l’infaticabile Micu Bruno.
A Mesoraca si fa fatica anche a trovare gli 11 titolari (in campo andranno due ragazzi classe 1991) da mandare in campo e meno male che, mentre tanti giocatori di Scandale non hanno potuto rinunciare ai loro impegni, da Crotone Adilson Delgado è arrivato nonostante il suo lavoro, i suoi studi e il blocco stradale in corso da qualche giorno in alcuni punti strategici intorno a Crotone ad opera dei coltivatori di finocchi della zona.
Allo stadio di Campizzi lo Scandale inizia bene e nei primi minuti ha anche una certa supremazia territoriale. Già al 1′ Rullo ci prova dalla distanza con un sinistro morbido che Oliverio blocca. Il Real Filos Ippos ripsonde con alcune punizioni di Antonio Sirianni che non hanno esito. Al 21′ primo vero brivido: su un calcio d’angolo dalla destra ci mette la testa Misuraca ma il suo tocco non è preciso ma un brivido attraversa la schiena dei difensori ospiti.
Al 38′ paura per Chiaravalloti e soci per colpa di una punizione confezionata dalla premiata ditta Sirianni con Salvatore che tocca la palla per Antonio che lascia partire una staffilata con la traversa che sta ancora a vibrare.
Passano i minuti e la resistenza dello Scandale mi fa pensare che forse è valsa la pena di venire a seguire la gara ma quando il signor Petrone, arbitro dell’incontro, concede 4 minuti di recupero a fine primo tempo e senza alcun valido motivo ho uno strano presentimento che si conbcertizza appunto al quarto minuto di recupero con la palla che arriva in area a Santino Lavigna che con una gran sventola abbatte Mollura.
Di colpo quella che sembrava una grande partita dei ragazzi di Scandale, diventa nella mia testolina, un incubo; tutti i piani di mister Bruno sono saltati proprio all’ultimo assalto ma continuo a sperare nella seconda frazione.
Al 50′ (senza considerare il recupero) Rullo si dimostra bravo nel calciare le punizioni e impegna seriamente l’estremo locale che si salva in tuffo. Al 57′ su un gran tiro dalla destra di Antonio Sirianni è bravo Mollura a toccare di quel tanto da deviare la palla in angolo.
Intanto si fa notare a centrocampo Leo Barberio, in campo ad inizio ripresa, dopo una sorta di staffetta tra cugini, al posto di Gaspare Augenti mentre dimostra una certa sicurezza, nonostante la giovane età, il figlio d’arte Emanuele Simbari.
Intorno alla mezzora prima Mollura si salva di piedi e poi in area Fedele Pingitore nn riesce ad approfittare di una buona occasione. La gara si avvia alla fase finale, l’unico forse a crederci ancora, a parte me, è mister Bruno che continua a sgolarsi nonostante funga da guardalinee. Ma al 91′ dobbiamo arrenderci tutti: Salvatore Sirianni, classe 1971, si beve mezza squadra dello Scandale arriva solo davanti a Mollura nell’area piccola e piazza la palla alla sua destra. Un gol da serie superiori che si merita pienamente il minuto di applausi continui fatto dai tifosi presenti in tribuna me compreso. Anche alcuni calciatori dello Scandale si complimentano con il capitano (dopo la sostituzione di Cuda) del Mesoraca: sono queste le scene che ci piacerebbe vedere più spesso su un campo di calcio.
Ma la gara non è finita e al 93′ Chiaravolloti viene atterrato in area: è rigore. Sulla palla va capitan Fiore che rigorista non è e lo dimostra calciando la palla sul palo.
Un errore che non pesa più di tanto visto che la gara era ormai persa ma il gol della bandiera avrebbe reso un po’ più di merito ai 13 eroi scandalesi battuti dalla seconda in classifica da due gol nei minuti di recupero dei due tempi.
E domenica al Luigi Demme per la prima giornata di ritorno, mentre per il paese gireranno i carri di Carnevale, ci sarà la capolista Strongoli ancora imbattuta. All’andata finì 3 a 1. Che sia lo Scandale a tirare uno scherzetto di Carnevale alla squadra di mister Martino?
Nota di colore: nello Scandale sono stati in campo tre portieri: infatti oltre a Mollura in porta, è stato schierato in avanti Marrella, che ha un passato da portiere, poi sostituito da Domenico Sgarriglia che è il secondo portiere dello Scandale!
P.s.: Da alcuni comunicati della Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Provinciale di Crotone avverte che nelle gare bisogna avere disponibili i cartelli plastificati per il riconoscimento dei giocatori pena un’ammenda. L’ho fatto presente da più giorni alla squadra ma non mi debbono aver sentito, infatti sul Comunicato Ufficiale n°. 28 del 14.02.2007 si legge: "SOC . U S SCANDALE ammenda di EURO 100 /00(cento /00 ) per aver utilizzato nella gara del 11.04.2007 (Al Comitato sono già ad aprile ma si capisce che si tratta dell’11.02.2007) giocatori senza i relativi CARTELLINI PLASTIFICATI".
Se può essere di consolazione anche altre squadre (7 su 13, ma una gara non si è disputata) sono state multate ma il problema rimane: BISOGNA FARE STI BENEDETTI CARTELLINI, altrimenti saranno 100 euro di multa a partita!!!
REAL FILOS IPPOS 2
SCANDALE 0
Marcatori: 49′ p.t. Lavigna, 91′ Salvatore Sirianni.
Mesoraca: Oliverio, Lavorato, Grano, S. Sirianni, Schipani, Catanzaro, Lavigna, Cuda (79′ Fuoco), Rizzuti, Misuraca (87′ Elia), A. Sirianni.
Scandale: Mollura, Chiaravalloti, Rullo, Coriale, Fiore, Santoro, Delgado, Augenti (46′ Barberio), Marrella (70′ Sgarriglia), Pingitore, Simbari.
Arbitro: Francesco Petrone di Crotone.
RISULTATI
Camellino | Nuova Torre Melissa |
0 – 4 |
Altilia | Petilia |
1 – 1 |
Pallagorese | Real Fondo Gesù |
2 – 6 |
Real Filos Ippos | Scandale |
2 – 0 |
Santa Severina | Castelsilano |
1 – 1 |
Savelli | Casabona |
7 – 2 |
Strongoli | Belvedere Spinello |
6 – 1 |
CLASSIFICA dopo 13 giornate
Squadra | Punti |
Strongoli |
33 |
Real Filos Ippos |
29 |
Savelli |
28 |
Real Fondo Gesù |
24 |
Belvedere Spinel. |
21 |
Scandale |
20 |
Nuova T. Melissa |
19* |
Casabona |
18 |
Petilia |
17 |
Altilia |
14* |
Santa Severina |
10 |
Castelsilano |
8 |
Camellino |
4 |
Pallagorese |
2 |
* = Una gara in meno
PROSSIMO TURNO (Domenica 18.02.07, ore 15,00)
Belvedere Spinello | Petilia |
Camellino | Santa Severina |
Casabona | Altilia |
Castelsilano | Savelli |
N. Torre Melissa | Pallagorese |
Real Fondo Gesù* | Real Filos Ippos |
Scandale | Strongoli |
* = Ore 10,30