Quest'anno a Scandale sarà Carnevale!!! Grazie all'impegno di ProItalia e delle scuole
SCANDALE – Sarà Carnevale anche a Scandale in questo 2007 e questo grazie ai volontari della sezione locale di ProItalia che da giorni si stanno impegnando per realizzare alcune manifestazioni per rivitalizzare la festa più allegra e spensierata dell’anno.
Una festa che in alcuni paesi della nostra beneamata Italia, si inizia ad organizzare mesi e mesi primi e che richiama in città come Viareggio, Venezia, Cento, Putignano, Castrovillari miglia di persone.
Certo Scandale non sarà Viareggio ma questi giovani scandalesi ce la stanno mettendo tutta per realizzare dal nulla una giornata che possa essere ricordata soprattutto dai bambini e che magari possa dare il la ad un Carnevale scandalese da ripetere anno per anno.
Il tutto parte da un’idea di Michele Lettieri, uno dei volontari di ProItalia, che riesce a coinvolgere altri ragazzi dell’associazione e poi, soprattutto le scuole del paese.
E così per questo “Carnevale 2007” di Scandale ci saranno almeno otto carri realizzati dalle scuole con la collaborazione di alcuni dei volontari della Pro Italia che fanno parte dei progetti “Protezione civile” e “Amici degli anziani”.
In più altri carri sono in preparazione da parte di alcuni privati mentre potrebbe essere della manifestazione anche l’Avis, ma come succede spesso, quando c’è da lavorare anche i volontari “spariscono”, ma il presidente Pietro Cerrelli ce la metterà tutta per esserci domenica.
C’è da dire che anche nel passato in alcuni anni a Carnevale si era organizzato qualcosa ma non avevamo mai visto l’entusiasmo di questo anno: si lavora per il Carnevale di Scandale un po’ dappertutto: nelle scuole, nella sede della Pro Loco, in quella della Pro Italia in alcuni magazzini privati.
Il “Carnevale 2007” della cittadina collinare crotonese, che oltre alla ProItalia e alle scuole ha la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, vivrà due appuntamenti.
Il più importante e atteso è quello di domenica 18 febbraio quando si terrà la sfilata dei carri. L’appuntamento è per le 13,30 nel piazzale della Scuola Media di Scandale da dove il lungo corteo alle 14,00 inizierà a percorrere praticamente tutte le vie del paese fino a raggiungere, intorno alle 17,00, piazza Condoleo dove continuerà la festa con dolci e la musica di Dj Follj e soprattutto la premiazione del carro più bello; lunedì 19 invece nei locali destinati al Museo Archeologico di Scandale (ex frantoio Scaramuzzino) in Corso Umberto I si terrà un ballo in maschera animato dal sempre presente Dj Follj: ingresso gratuito, obbligatorio essere in qualche modo mascherati ma con viso riconoscibile quindi no a quelle orrende maschere in plastica che spaventano più che divertire!
Per il Carnevale 2007 i volontari ProItalia, per dare un senso diverso a questa tradizione ed evitare le disgustose iniziative dei soliti imbecilli, hanno anche creato un motto: “Con le uova facciamo i dolci, con le arance le spremute e con i carri il Carnevale”.
I carri appunto, saranno loro i protagonisti di questa bella iniziativa; come dicevamo, quelli organizzati e voluti dalla ProItalia, in collaborazione con le scuole, sono otto: la scuola media ne sta realizzando tre: uno per ogni anno di studio. La prima media si sta dedicando ad un carro ispirato alla mitologia greca con la presenza di dei e dee; la seconda media invece tratterà il tema della nobiltà del ‘700/800 mentre i ragazzi dell’ultimo anno si stanno dedicando ad un carro sulla “mondialità” ossia i colori del mondo: sarà trattato il tema della pace, del razzismo, dell’uguaglianza con i ragazzi sul carro mascherati da bianchi, neri, cinesi ed indiani.
Le scuole primarie e dell’infanzia di Villa Condoleo stanno preparando un carro sul tema principale di questo Carnevale che si ispira un po’ al motto citato prima. Infatti il carro sarà caratterizzato da un grande uovo dal quale esce un pulcino e tutti intorno i bambini anche loro vestiti da pulcini e poi scritte del tipo: “Non buttarci da qui posso nascere io”. Il tutto per sensibilizzare quei ragazzi che trasformano il Carnevale in una specie di guerriglia urbana con uova ed arance che volano da ogni dove. Certo a Scandale, per fortuna, non sono mai successi fatti gravi, ma, come si dice, meglio prevenire che curare.
La scuola primaria di Scandale si presenterà con due carri: quello delle prime ispirato alla favola di Biancaneve e quello delle altre quattro classi dedicato ai quattro elementi della natura: così i ragazzi della seconda rappresenteranno l’Area, quelli della terza la Terra, le quarte saranno il Fuoco e infine i ragazzi della quinta prenderanno le veci dell’Acqua.
La scuola dell’infanzia di via Fratelli Bandiera dedicherà il suo carro alla favola di Pinocchio mentre il carro della scuola dell’infanzia di via Gramsci è stato ispirato dal cartoon la Carica dei 101.
Clicca sulla foto per vederla ingrandita e con altro taglio
Insomma ce n’è per tutti i gusti grazie alla collaborazione dei volenterosi ragazzi della ProItalia, tra i quali i più attivi, oltre al già citato Michele Lettieri, sono: Carmelita Cirillo, Antonella Lucanto, Fedele Pingitore, Monica Rizzuto e Anna Tallarico.
E’ soddisfatto, per come stanno andando le cose, l’ideatore del “Carnevale 2007” di Scandale, Lettieri che vuole ringraziare anticipatamente tutti quelli che hanno collaborato, in particolare le persone che hanno messo a disposizione i trattori per trainare i carri, le persone che hanno permesso l’utilizzo di alcuni locali dove si stanno realizzando i lavori, le insegnanti e gli insegnanti delle scuole (certo non tutti si sono impegnati allo stesso modo).
Infine Michele ci tiene a fare un ringraziamento particolare per Sonia Cirillo, una ragazza di Scandale, che, benché non sia volontaria di ProItalia, sta dando loro una grande mano, mettendo a disposizione anche un proprio locale; “Una volontaria allo stato puro” ci suggerisce la segretaria di ProItalia, Teresa De Paola, e forse Sonia ha capito lo spirito di questa associazione senza nemmeno farne parte!
Che altro dire: buon Carnevale a tutti!
ROSARIO RIZZUTO
Complimenti a tutti per l’impegno……
Salvatore
Cinisello B.mo