Archive for March, 2007
Mar
2007
Mar
2007
Aspettando la domenica sfogliando l´agenda…
Ed eccoci di nuovo a sabato, l´ultimo di marzo che ci lascia oggi.
Domani é giá aprile e il pesce arriverá di domenica.
Domani lo Scandale giocherá nuovamente, si fa per dire visto che la gara di domenica scorsa é stata sospesa, in trasferta a Castelsilano.
Garofalo e compagni devono dare l´anima se vogliono nutrire ancra una, seppur infinitesimale speranza di promozione.
Non ho passato una gran bella nottata, ho dormito poco e con l´Mp3 nelle orecchie e poi quel sogno stamattina dopo essermi svegliato la prima volta: certo che la testa fa percorsi strani ma a volte trasforma in sogni i tuoi incubi giornalieri.
Comunque poco fa ho sfogliato la mia preziosa agenda – della quale non ho mai riportato alcunché sul blog – e mi piaceva scrivere anche qui di una storiella che mi é venuta cosí domenica 20 giugno 2004 alle 07.30 mentre mi trovavo in vacanza a Marinella di Isola Capo Rizzuto.
"Sono in una stanza Francesca e Leone, una stanza d´albergo, una stanza come tante, ma loro no vedono nulla. Sono troppo presi: c´é la tv… ma non l´accendono; c´é il frigobar… ma non lo aprono. Sono lí per altre altre cose: é tanto che aspettano!
Leone fa il primo passo, Francesca fa la riluttante: ´Ma non, no, non voglio!´
Ma in realtá vuole piú di lui: é un lago ma fa la sua parte di donna non consumata. Leone lo sa, il loro Amore é speciale e insiste finché i due saranno un corpo solo, perché: l´Amore é grande, perché l´Amore é immenso, perché l´Amore non si ferma, perché l´Amore non avrá mai fine.
Sono sfiniti, sul letto sfatto, ma felici, hanno voglia di fumare ma mancano le sigarette.
Leone bacia il suo Amore, lei, distesa in tutta la sua nuditá, é bellissima; lui la osserva attento mentre lei tocca il suo corpo.
Vorrebbero ricominciare ma i tempi stringono: il loro Amore é grande ma la loro é una storia clandestina. Ci sono altri che li aspettano, che pretendono il loro amore… che loro vorrebbero tutto per se stessi… ma non é cosí.
Perché non c´é libertá d´Amare, nessuna libertá; siamo schiavi di convenzioni, asserviti ad un padrone, legati ad un pezzo di metallo.
Ed é cosí che Leone e Francesca non sono liberi d´Amarsi quando vogliono, di camminare mano nella mano, di scherzare per strada.
Per loro solo un letto, un letto d´albergo, una volta al mese.
Il loro Amore é grande: ma durerá?!!
Francesca pretende di piú.
Leone non riesce e non puo´ darglielo…
Solo il tempo dirá che fine fará l´Amore tra questi giovani legati ad altri per dei tempi sbagliati!!!".
Be´ per averla scritta quasi tre anni fa e prima del corso di scrittura di Laura Lepri non c´é male… (cazzo ora mi faccio i complimenti da solo, é preoccupante la cosa!!!). Che ne dite?
Ma tanto parlare con voi e come parlare al muro…
Mar
2007
R a g a z z i n e
Mar
2007
E´ un successo la prima esibizione della Gaudiosi di Maria a Praga
Grande successo del Gruppo Bandistico scandalese ´Gaudiosi di Maria´ in quel di Praga.
I ragazzi, mi dice Gino Pingitore al telefono, suonando hanno attraversato la cittá, preceduti dal portabandiera Gino Voce, raggiungendo la cosidetta ´Cittá Vecchia´ dove si sono esibiti, diretti dal maestro Franco Pignataro, per circa un´ora sul palco.
Tanti gli applausi ricevuti e l´interesse suscitato da questi formidabili ragazzi della nostra terra.
Mar
2007
Inizia oggi l´avventura praghese della Banda di Scandale. Festeggiato Matteo Carvelli
Continua tra divertimento e prove il viaggio della Banda Musicale Gaudiosi di Maria di Scandale.
Ieri sera la serata é trascorsa tra una visita ai posti piú caratteristici di Praga e un salto in pizzeria dove, si racconta, i nostri eroi musicisti, come sempre si sono fatti notare.
Stamattina dopo un´abbondante e ottima colazione mentre chi non aveva impegni con la banda si é concesso un giro per la cittá lasciando l´albergo addirittura in limousine, per gli altri sono inziate le prove agli ordini del maestro Franco Pignataro.
E´seguito un veloce pranzo al termine del quale é stata aperta una bottiglia di spumante per festeggiare i 18 anni di Matteo Carvelli.
Alle, 18,30, cosí mi fanno sapere, inizierá il primo appuntamento per la Banda: la sfilata.
La Banda Gaudiosi di Maria si esibirá, come succede per i grandi, per ultima e sará preceduta dalla Banda Comunale P. Giorgi di Montecassino, da il Corpo Musicale Santa Cecilia di Albiate, dalla Banda Musicale G. Verdi di Tolfa e dall´Harmonie de Nouvision Sally Fibeaucourt, gruppo bandistico francese.
Mar
2007
L´Arredo Inox di pallamano impegnata a Sibari
Trasferta impegnativa per l’Arredo Inox Crotone la squadra allenata da Siracusa e Perri sarà infatti impegnata nell’insidiosa trasferta di Terranova da Sibari. I sibariti stanno avendo un percorso altalenante in questo campionato, ma in casa restano una squadra molto temibile. È fra le mura amiche che la banca due mari Terranova sta costruendo la propria salvezza, mentre, in trasferta il tecnico Braikovic preferisce dare spazio alle seconde linee e far fare maggiore esperienza ai più giovani.
L’Arredo Inox da parte sua arriva a questo appuntamento galvanizzata dalla vittoria dello scorso turno ottenuta contro il Giovinetto Marsala e soprattutto per il recupero, seppur parziale del portiere titolare Nicola Buonvicino. Durante la settimana la squadra allenata da Siracusa e Perri ha lavorato soprattutto sulla tenuta atletica visti i cali delle ultime uscite, la squadra non è apparsa molto brillante specie negli ultimi minuti delle partite. Migliorano dunque le condizioni di Buonvicino e soprattutto del centrale Storino, il giocatore non è ancora al top della condizione, ma i suoi passi in avanti sono notevoli e la squadra certo ne trarrà beneficio. Per il resto i tecnici possono contare sull’apporto di tutti i giocatori
La squadra crotonese ha ripreso contro il Giovinetto Marsala il discorso interrotto a Capua e certo non vuole interromperlo nuovamente anche per non dilapidare quel prezioso punto di vantaggio che separa i campani dai calabresi.
«Non c’è neanche bisogno di sottolinearlo, affrontiamo ogni gara come se fosse una finale – afferma il direttore sportivo Giancarlo Giaquinta – andiamo a giocarci il derby con la consapevolezza di avere un bagaglio tecnico superiore, ma allo stesso momento coscienti della forza e del gioco che il Terranova sa esprimere sul proprio parquet. Dobbiamo assolutamente vincere e la classifica che lo impone dobbiamo difendere a tutti i costi un secondo posto conquistato a suon di vittorie e che regala alla nostra società un prestigio mai raggiunto» conclude Giaquinta.
Come ogni derby sarà una partita sentita da ambo le parti nella quale le distanze in classifica si annullano, i valori tecnici lasciano spazio a quelli agonistici ed il risultato resta in bilico fino all’ultimo minuto.
Mar
2007
Il dvd di Rino Gaetano al terzo posto
Stupisce sempre…
E´ scomparso, solo fisicamente, quasi 26 anni fa ma quando esce qualcosa su di lui, é sempre lí nei primi posti!
Stiamo parlando di Rino Gaetano e del suo dvd, uscito da qualche giorno.
Infatti in base alla classifica dela Fimi – Federazione Industria Musicale Italiana – mentre scrivo il Dvd di Rino é passato dal sesto al terzo posto nella classifica di vendita di dvd musicali - settimana dal 16/03/2007 al 22/03/2007 (Negozi specializzati) e dal 12/03/2007 al 18/03/2007 (Grande distribuzione) – con tendenza quindi a salire ancora.
Prima di Rino solo i Pooh e Madonna!!!
GRANDE!!!
Mar
2007
Tutti contro le bombe farfalla. FIRMATE!!!
Sí é vero le notizie a volte si ascoltano, poi si dimenticano, a volte ritornano.
Cosí é stata come una pugnalata al cuore leggere sul Blog di Beppe Grillo delle bombe a grappolo.
Mi domando come possa succedere che ci siano persone, anche in Italia, che possano costruire queste ma anche tanti altri tipi di armi micidiali.
Ma le bombe farfalla, come le chiamava quel grande bastardo di Hitler, sono infide, stronze e bastarde anche piú di lui, fatte a posta per attirare soprattutto i bambini e le bambine e far loro male.
Come si puo´ sganciare una bomba in geneer ma ancora di piu´di questo tipo sapendo gli effetti che fará?
Possibile che il genere umano sia cosí bastardo?
Anche in Italia, se non lo sapete, si costruiscono questo tipo di bombe!!!
Beppe, a seguire il suo post, invita a firmare una convenzione per la messa al bando di questo tipo di bombe, FATELO ANCHE VOI!!!
Un bambino cammina in un prato e trova un nuovo giocattolo, giallo brillante, con un piccolo paracadute. Un regalo del cielo. Un dono dei produttori di armi. Lo tocca e, se non muore, perde un braccio, una gamba, la vista. Il dono è una ‘cluster bomblet’ o bomba a grappolo. Una singola bomblet contiene da 200 a 600 mini esplosivi che colpiscono un’area grande come un campo di calcio.
Le bomblet sono un’eredità storica di Adolf Hitler, lui le chiamava romanticamente “butterfly bomb”, bombe farfalla, e le sganciava sulla Gran Bretagna. Sconfitto il nazismo, rimasero le bomblet. Gli Stati Uniti le usarono senza risparmio in Vietnam, la Russia li ha adottati in Afghanistan e in Cecenia. Secondo i gruppi umanitari Israele ha seminato in Libano quattro milioni di bomblet, 40% inesplose. Dopo lo sbarco in Normandia dei nostri soldati sulle spiagge del Libano, non ho più loro notizie. Forse stanno sminando. E’ il Pil bellezza, le bombe a grappolo si producono, si lanciano, si sminano. Il consorzio dei Paesi produttori ha di solito l’accortezza di non lanciarle sul proprio territorio. In Iraq e in Kossovo per Human Rights Watch le bomblet hanno ucciso più civili di qualunque altra arma.
Secondo www.stopclustermunitions.org esistono tre tipi di Stati bomblet:
i produttori che sono tanti
i bombaroli che sono pochi
i bombardati che sono sempre gli stessi.
Noi però qualcosa possiamo fare. Chiedere al Governo italiano l’approvazione del disegno di legge 374/97 relativo alla messa al bando delle mine antipersona includendo le bombe a grappolo.
“L’Italia pur avendo aderito alla Convenzione sulle armi inumane, non ha ancora ratificato il protocollo V sugli ordigni inesplosi in quanto la legge di ratifica è rimasta bloccata in attesa dei pareri del Ministero della Difesa e del Ministero delle Attività Produttive. Dei 100 stati che hanno ratificato la Convenzione, soltanto 23 hanno firmato il protocollo aggiuntivo.” Da www.peacelink.org.
Firmate per la messa al bando delle cluster bomb. Ci vogliono solo 200.000 firme.
Mar
2007
Giá on line alcuni momenti del viaggio a Praga della Banda Musicale di Scandale
Arrivano buone nuove da Praga, da dove il presidente dell´Associazione Bandistica, Iginio Pingitore, mi ha fatto pervenire alcune foto che danno un´idea di quello che stanno combinando i nostri ragazzi – ai quali si sono aggiunti alcuni ragazzi di San Mauro Marchesato e di Cerenzia-Caccuri – e non solo i ragazzi.
Be´ nonostante il lungo viaggio non sembrano per nulla stanchi, inoltre Gino e gli altri porgono un caloroso saluto a Gianfry Summa che non é potuto essere della comitiva…
Mar
2007
La Banda é arrivata a Praga
Dite la veritá vi sono mancato ieri un pochetto e anche a me é mancato il blog.
Eccomi ora qui.
Ho appena avuto notizia che la comitiva della Banda Gaudiosi di Maria é arrivata a Praga, é andato tutto bene il viaggio nonostante sia durato circa 30 ore ma con il pullman ce ne vuole e Praga é lontana.
Mi é stato detto che i ragazzi sono stati sistemati in un albergo, l´hotel Praga, da mille e una notte da dove é appena andata via la Nazionale di calcio della Repubblica Ceca.
Insomma pare che siano rimasti tutti un po´ a bocca aperta.
Mar
2007
Auguri Franco…
Mar
2007
Con un giorno di ritardo: auguri papà!!!
Ieri il mio papà ha compiuto 64 anni (cazzo sta invecchiando anche lui), scrivi che ti riscrivi, l’avrò pensato 20 volte ora gli dedico un post e alla fine me ne sono dimenticato, ma mica casca il mondo se lo faccio oggi.
Così volevo fargli gli auguri dedicandogli una canzone di Marco Masini:
Mi sembravi alto altissimo quando ero piccolino
eri il mio gigante buono che giocava a nascondino
mi batteva forte il cuore mentre stavo ad aspettare
felice di nascondermi ma anche di farmi trovare.
Ti sentivo forte e a volte mi facevi un po’ paura
ma eri il mio cavallo docile e il tappeto la pianura
e scendevo e camminavo nelle tue scarpe pesanti
fra colline di poltrone coi miei passi da gigante.
Era dolce era dolcissimo
lo ricordo e te lo dico
eri il mio più grande eroe
eri il primo vero amico
Sei però rimpicciolito i primi anni della scuola
ritornavi tardi a casa e la mamma sempre sola
mi svegliavo d’improvviso e vi sentivo ancora urlare
Altre volte mi picchiavi e le tue parole dure
spalancavano soltanto una vita di paure.
Eri assente irraggiungibile
io ti odiavo e te lo dico
eri in sogno l’uomo nero
eri a un tratto il mio nemico.
E ho portato come un lutto il tuo sangue nelle vene
ma il mio cuore per dispetto di voleva ancora bene
e ora babbo te lo scrivo come quando ero bambino
come quando per trovarci giocavamo a nascondino.
E ora è freddo anzi freddissimo
piango mentre te lo dico
cosa aspetti ad arrivare
babbo se mi sei amico
Era dolce era dolcissimo
l’ho capito e te lo scrivo
quante volte io dovrò morire
per sentirmi ancora vivo?
(testo da www.tuttotesti.com)
Mar
2007
L'Arredo Inox Crotone torna alla vittoria: battuto il Marsala
ARREDO INOX CROTONE 41
GIOVINETTO MARSALA 34
Arredo Inox Crotone: Bounvicino, Costantino 1, Storino 10, Scionti 3, Siracusa 7, Facchini, Borromeo 11, Costarella 3, Scicchitano, Vasapollo 1, Salerno, Natoli 5, Perri R., Gigliarano.
Allenatore: Siracusa – Perri.
Giovinetto Marsala: De Vita, Ficara I. 5, Abate 2, Chirico 6, Ficara F. 1, Marrone 5, Rollo 5, Vultaggio, D’Angelo 7, Lucido 3, Parrinello, Zelante.
Allenatore: Fiorino.
Arbitri: Strippoli e Pane di Bari
Risultato primo tempo: 19 – 16.
CROTONE – L’Arredo Inox ritorna alla vittoria dopo lo stop di Capua. La squadra allenata da Siracusa e Perri ha ripreso a vincere, ma soprattutto lo ha fatto davanti al proprio pubblico. La partita giocata sabato scorso è stata abbastanza difficile come era facile prevedere. Il Giovinetto Marsala si è confermata squadra tecnica che è sbarcata a Crotone per portare via un risultato positivo.
Il Crotone dal canto suo ha giocato una partita accorta soffrendo più del dovuto nel primo tempo, per dilagare poi nella seconda parte della partita. La squadra di casa ha mostrato i suoi pregi del momento, ma anche i suoi difetti. Il pregio è che l’Arredo Inox ha un attacco che fa davvero paura con dei giocatori capaci di segnare da ogni parte del campo, e non ci si riferisce al solito Borromeo, ma nelle varie gare Storino, Siracusa Scionti, Natoli e Costarella riescono sempre, chi prima e chi dopo, a fare la differenza.
Le note stonate vengono dalla difesa, ancora molti movimenti sono da registrare ed una squadra che aspira ad arrivare seconda a fine campionato non può subire trenta gol a partita e per giunta in casa. Nelle ultime partite, causa anche l’assenza del portiere titolare Buonvicino, la media delle reti subita si è alzata notevolmente e la colpa non è da attribuire al solo Scicchitano che comunque non demerita e soprattutto continua a crescere, anche perché sabato c’è stato il ritorno fra i pali di Bunvicino. Il portiere gioca con un tutore e continua a sentire un leggero fastidio probabilmente continuerà a portare il tutore fino alla fine del campionato.
Il Giovinetto Marsala, nonostante non riesca a fermare Borromeo e Storino in nessun modo, resta attaccato alla partita riuscendo a contenere i danni fino all’inizio della ripresa quando poi i padroni di casa allungano.
I siciliani capiscono che il momento è critico e mettono in campo la disperazione e la cattiveria di una squadra che ha fame di punti. Gli ospiti sanno di essere tecnicamente e tatticamente inferiori e buttano la partita sulla fisicità ed anche sulla provocazione. I crotonesi ci cascano, ma chi resta in campo contiene la sfuriata del Marsala che si conclude con un nulla di fatto.
La squadra ha ripreso a vincere e questo era l’importante, in settimana i due tecnici lavoreranno molto sui movimenti difensivi per far tornare la squadra quella di un tempo che subiva molte meno reti.
"Era molto importante vincere, soprattutto per il morale, i ragazzi hanno dimostrato di essere forti e di aver assorbito bene la sconfitta. Ci siamo rialzati ed adesso dobbiamo riprendere a correre" afferma il direttore sportivo Giancarlo Giaquinta.
Mar
2007
Aggiudicati dalla Provincia di Crotone i lavori per la sistemazione del ponte in ferro di Corazzo
SCANDALE – Pare che finalmente possa giungere a conclusione la quasi telenovelas del ponte sul fiume Neto che unisce la frazione di Scandale, Corazzo, con la località di Rocca di Neto, Topanello.
Dopo che in tanti hanno provato a metterci mano o forse meglio a parlare del suo ripristino, è del primo marzo 2007, ad opera del Settore Lavori Pubblici, Dipartimeno IV della Provincia di Crotone, l’avviso di aggiudicazione dei lavori di sistemazione di tale ponte per il quale si è battuto tanto il Consigliere Provinciale di Scandale, Antonio Barberio.
Un’opera particolare visto che ha una struttura in ferro risalente a fine Ottocento: uno spettacolare ponte completamente in ferro con elementi chiodati e bullonati, costituito da sette campate di cui due di circa 21 metri e cinque di circa 24 metri e da sei piloni.
Per i lavori del ponte sul Neto era stata indetta il 4 ottobre del 2006 un’asta pubblica per un importo complessivo di quasi 361.000 euro.
Alla gara hanno partecipato in tutto tre concorrenti e alla fine si è aggiudicata i lavori la Ati composta dalla ditta Bonfante Calogero e Mulè S.n.c. (capogruppo) e Viman S.r.l. (mandante) entrambe di Mussomeli in Sicilia in provincia di Caltanissetta che ha offerto il 18,235% di ribasso ed ha avuto la meglio sull’Ati composta dalla ditta Metalasso S.a.s. di Tripaldi Stefangregorio & C. di Limbadi (Vv) (capogruppo) e la ditta S.M. Costruzioni S.r.l. di Rocca di Neto (mandante) che aveva offerto il 13,327% di ribasso e sulla ditta Praimer S.r.l. di Moliterno in provincia di Potenza con il 12,827% di ribasso.
Grazie alla percentuale di ribasso offerta dall’Ati aggiudicatrice l’importo dei lavori è di poco più di 297.000 euro oltre Iva (356.599,86 l’impegno di spesa totale ivato) e di questi circa 11.000 euro sono di oneri per la sicurezza.
Il responsabile del procedimento, che dovrà essere eseguito in 180 giorni, è il dirigente dei Lavori Pubblici della Provincia di Crotone, Adolfo Benevento mentre la direzione dei lavori è affidata a tre tecnici esterni: l’ingegnere Giuseppe Spadea, l’architetto Gino Trivieri e il geometra Domenico Lazzaro.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Terremoto a Scandale
E’ stato avvertita da una parte della popolazione scandalese, poco minuti prima delle 16,00, una lieve scossa di terremoto di natura sussultoria. Due episodi molto ravvicinati preceduti, secondo alcuni, da una forte boato.
Questa la notizia riportata da Area Locale: "Non sembra aver provocato danni a persone o cose il terremoto che oggi pomeriggio è stato avvertito nel Crotonese.
I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato l’evento sismico alle ore 15.55 con magnitudo 4.1. della scala Richter ed epicentro localizzato fra i tra i comuni di Strongoli, Cirò Marina, Carfizzi e Melissa, a nord di Crotone.
Ne dà notizia la Sala situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile".
Mar
2007
Franco Demme Segretario Sg di Scandale: l'articolo.
SCANDALE – E’ Francesco Demme (come vi avevo comunicato in un precedente post) il nuovo Segretario della Sinistra Giovanile di Scandale. Francesco è stato eletto all’unanimità venerdì 23 marzo durante il secondo congresso della Sg locale.
Succede al dimissionario Leo Barberio, primo segretario della Sinistra Giovanile della cittadina collinare crotonese che era stato eletto il 25 aprile 2006.
Demme – che finora ha ricoperto l’incarico di responsabile del giornalino (incarico che quasi per un gioco ed un incrocio di ruoli adesso passa a Leo Barberio) del loro gruppo “Pensieri a Sinistra”, che sta andando molto bene e del quale a breve uscirà l’ottavo numero – ha 18 anni e frequenta il quinto anno all’Istituto d’Istruzione Superiore “Barlacchi” (ex Ipsia) corso odontotecnici di Crotone.
Al secondo congresso scandalese, che si è tenuto nella sala che i Democratici di Sinistra dividono con la Sinistra Giovanile, erano presenti oltre ad alcuni dei tesserati, il Segretario Provinciale della Sg, Giuseppe Barillari, il suo vice, Vittorio Mannarino, e il Presidente della Consulta Provinciale degli studenti di Crotone, Emanuele Iaconianni.
Una Sinistra Giovanile molto forte a Scandale che praticamente da sola, durante il congresso di sezione dei Ds, è riuscita ad ottenere per la mozione Mussi, portata solo da loro ben, 17 voti su 60, nonostante i propri voti erano molti di meno, e conquistando ben tre delegati su otto; gli altri cinque delegati sono andati alla mozione Fassino.
Prendendo la parola per porgere il suo saluto, il segretario dimissionario, Barberio, ha spiegato come le sue dimissioni siano dovute all’accavallarsi di altri impegni avuti nell’ambito della Sinistra Giovanile. Infatti Leo è stato nominato responsabile provinciale del nuovo giornalino della Sg “Don Chisciotte” di prossima pubblicazione, ed entra anche di diritto nella segreteria provinciale dei giovani diessini. Leo ha spiegato come Francesco Demme fosse “l’unica candidatura scelta per continuare questo progetto sperando che la Sinistra Giovanile non finisca con la nascita del Partito Democratico”. Barberio ha concluso dicendo: “Ringrazio per quest’anno tutti quelli che mi hanno seguito anche se ci sono state delle piccole scissione”.
La parola e quindi passata al Segretario Provinciale della Sg, Barillari, che dopo un breve saluto ha dato il via alla votazione per alzata di mano dalla quale è risultata l’elezione all’unanimità di Francesco Demme.
Emozionantissimo Francesco è intervenuto ringraziando tutti per la fiducia.
Un intervento anche per il Vice Segretario Mannarino che ha fatto gli auguri al nuovo segretario ed ha sottolineato come la Sinistra Giovanile di Scandale sia tra le migliori e le più attive della Provincia.
Riprendendo la parola Barillari ha chiesto ai presenti di impegnarsi nell’iniziative del prossimo futuro della Sg come la manifestazione contro la droga che si terrà a Cutro il 30 marzo, i tornei a favore delle vittime della strada che si terranno ad inizio aprile e che avranno la giornata conclusiva a Scandale sabato 7 aprile. Barillari ha poi invitato i ragazzi di Scandale alla pasquetta da trascorrere insieme a tutti i circoli della Sinistra Giovanile a Monte Fuscaldo e ha chiesto di partecipare numerosi al concerto del primo maggio di Roma per il quale saranno organizzati molti pullman.
E’ seguito la nomina, da parte del nuovo Segretario, della Segreteria; così Francesco Squillace è stato nominato Vice Segretario, Paolo Garofalo è il nuovo tesoriere, Giovanni Drammis il segretario organizzativo, Vittorio Ierardi il responsabile scuola, Leo Barberio si occuperà del giornalino mentre suo cugino Leo Barberio junior sarà responsabile del sito internet che è in programma.
Una segreteria tutta maschile ma d’altra parte a Scandale è davvero difficile coinvolgere le donne in politica e sono davvero poche le ragazze impegnate nella Sinistra Giovanile.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Di nuove attive le gallery su Area Locale
Finalmente poco fa il mio amico Gregorio Colaci, esimio webmaster (e non solo) di Area Locale mi ha avvisato che è stata ristabilita la funzionalità delle gallery.
Quindi finalmente, per chi non lo avesse ancora fatto e ne abbia voglia, è possibile visionare le foto dei luminari di San Giuseppe e/o quelle della giornata dedicata alla raccolta delle frasche
Mar
2007
Il maltempo ferma Belvedere Spinello – Scandale
I temporali che oggi pomeriggio hanno interessato la Provincia di Crotone vanificano la prima rete con lo Scandale di Stefano Rullo.
Infatti la gara tra Belvedere Spinello e Scandale è stata sospesa a pochi minuti dal termine del primo tempo sul punteggio di 2 a 2 con le reti degli ospiti realizzate da Stefano Rullo e da Domenico Marazzita.
Quindi gara che sarà recuperata, ripartendo da 0 a 0, in data da destinarsi.
Mar
2007
Ultima domenica di Marzo
Buongiorno!
Allora vi siete ricordati di spostare le lancette avanti di un’ora?
Sono quasi le nove invece sarebbero quasi le otto, per quanche giorno si andrà avanti con questa "totula" e qualcuno soffrirà da sindrome da ora legale.
Non so se capita anche a voi ma quando cambia l’ora, soprattutto la prima mattina ci si sente in un modo strano, il cielo sembra di verso e si hanno strane senzazioni. Tra poco sarà già ora di mangiare quando la domenica, mentalmente, dovrebbe ancora iniziare.
Comunque sia buona domenica a tutti.
Vi ricordo che lo Scandale gioca alle 16,00 a Belvedere Spinello contro la squadra dell’ex allenatore Luigi Villaverde che ieri ho incontrato andando a fare benzina all’Agip di via Cutro (lui lavora lì) e smentendomi (ma di facciata) mi ha detto che non nulla contro lo Scandale.
In effetti lui non ha qualcosa contro lo Scandale in sè ma al massimo contro chi non la saputo capire ed accettare.
Non c’è dubbio che quindi sarà una bella partita perciò se pomeriggio non avete grandi impegni vi consiglio un salto nel paesino crotonese preferito da Maradona (non è mia!).
Inoltre a Condoleo c’è ancora la giostra quindi potete ancora far divertire i vostri bimbi nonostante il prezzo assurdo del biglietto.
In realtà la giostra era da boicottare perchè se si sono imparaati la strada da ora in avanti verranno sempre su piazza Condelo e non credo sia accettabile.
Sono curioso di vedere la piazza dopo che andranno via, spero che sia tutto a posto sennò altro che i 600 euro di cauzione!!!
A me mi tocca i suoceri, anche se per fortuna (o sfortuna) c’è anche mia cognata arrivata da Milano, ma magari riesco a scappare a Belvedere.. dipende!
Mar
2007
Ennesima battaglia vinta da Generazione Attiva. DOPO L'ESPOSTO ALL'AGCOM VODAFONE SOSPENDE IL SERVIZIO SMS VOCALE
Mar
2007
Superati i 1.000 post nel mio Blog, questo è il 1.011
Da alcuni giorni avevo in mente di controllare le statistiche del mio Blog per vedere quanti post mancavano per raggiungere quota 1.000 post. Ma ultimamente ho accellerato un po’ così mi sono appena accorto, quando mancano tre giorni al secondo compleanno del Blog, di essere, con questo, a 1.011 post.
Be’ niente male, vero? Ma forse questo dovreste dirmelo voi…
Mar
2007
Il cu.. della Gregoraci nel mio blog!!!
Mar
2007
Cazzarola ho fatto star male Gianni Testa
Il settimanale Calabria 7 della scorsa settimana, ossia quello uscito sabato 17 marzo, ha dedicato ben due pagine al famisssimo cantante calabrese Gianni Testa.
Non lo conoscete? Ma che mi dite mai!!!
Comunque Gianni è quel cantante che fa centinaia di serate all’anno ed ha partecipato a decine di programmi televisivi nazionali ma che è balzato all’onore delle cronache prima del Festival di Sanremo per via dell’inedito-non inedito del brano "In Italia si sta male (si sta bene anzichè no) di Rino Gaetano.
Ebbene nella lunga intervista Gianni Testa dichiara anche: "E poi meglio non considerare i blog che con altre cattiverie gratuite hanno ulteriormente aggravato il mio stato emotivo e professionale".
Siccome non ho dubbi che si riferisse a me, mi stavo domandando se non va a finire che debbo pagare i danni anche a Gianni Testa…
Debbo chiedere al mio amico Franco Mirabello che oltre che per il pc nuovo la colletta, insomma una specie di fondo cassa, la deve fare anche per eventuali risarcimenti che debbo a terzi…
Mar
2007
TI RENDI CONTO DI VIVERE NEL 2007 QUANDO:
La mia amica Serenella mi manda sempre cose carine ed interessanti come questa:
1. Per sbaglio inserisci la password nel microonde;
2. Sono anni che non giochi a solitario con carte vere;
3. Hai una lista di 15 numeri di telefono per contattare i tuoi familiari;
4. Mandi e-mail alla persona che lavora al tavolo accanto al tuo;
5. Il motivo per cui non ti tieni in contatto con i tuoi amici e familiari è che non hanno indirizzi e-mail;
6. Rimani in macchina e con il cellulare chiami a casa per vedere se c’é qualcuno che ti aiuta a portare dentro la spesa;
7. Ogni spot in tv ha un sito web scritto in un angolo dello schermo;
8. Uscire di casa senza cellulare, cosa che hai tranquillamente fatto per i primi 20, 30 (o 60) anni della tua vita, ora ti crea il panico e ti fà tornare indietro per prenderlo;
10. Ti alzi al mattino e ti metti al computer ancora prima di prendere il caffè;
11. Cominci ad arrovellarti il cervello alla ricerca di modi per sorridere:
) :> :->
;
12. Mentre leggi tutto questo ridi e fai sì con la testa;
13. Sei troppo occupato per accorgerti che su questa lista manchi il punto 9;
14. E ora che sei tornato indietro per vedere se davvero manca il punto 9 ……….
ORA ……. STAI RIDENDO DA SOLO ……..
Vai …… manda questo messaggio a chi sai già…!
Che dire….. ci siamo dentro proprio tutti!!!
Mar
2007
Torna l'ora legale
Mar
2007
Andrea D'Ambra e i deputati
Qualche giorno fa con la TV Svizzera TSI (che ringrazio) abbiamo avuto modo di sondare sia l’opinione pubblica ma anche e soprattutto i nostri cari “dipendenti” (un po’ stile IENE) proprio sotto Montecitorio, ne è uscito un servizio di Aldo Sofia trasmesso al Telegiornale della TV Svizzera RTSI TS1 due giorni fa che potete ora visionare.
Prossimamente spero di riuscire a recuperare il video integrale con tutte le interviste ai vari deputati compresa la reazione stizzita di Stefania Craxi che, dopo un’iniziale disponibilità ad essere intervistata, invece di rispondere alla domanda ha alzato i tacchi e se n’è andata farfugliando qualcosa del tipo “sbagliatissimo, non si interviene sulle tariffe”. (Sindrome Mastella?)
Buona visione! Il link del video: http://www.youtube.com/watch?v=zCxpmQBHMyY
Mar
2007
Oggi al Palakro arriva il Marsala per tornare a vincere
Ripartire dopo la sconfitta di Capua e dimostrare che è stato solo un incidente di percorso. E’ su questo che stanno lavorando Siracusa e Perri, tecnici dell’Arredo Inox Crotone.
I due hanno curato in settimana il lato emotivo della squadra cercando di attenuare il contraccolpo. Il Crotone certo non ha l’umore alle stelle, ma allo stesso tempo ha la consapevolezza e la grinta di chi deve difendere una posizione importante e prestigiosa raggiunta a suon di vittorie e belle prestazioni: «Abbiamo fatto una serie di belle partite che ci hanno portato fino alle spalle dell’Albatro Siracusa, a Capua forse un eccessivo
timore, e forse un po’ di stanchezza ci hanno bloccato anche se sono convinto che abbiamo disputato una buona partita» a parlare è il pivot della squadra Francesco Scionti, un giocatore prezioso che quest’anno più dello scorso sta dando alla squadra il suo contributo che risulta essere notevole alla fine di ogni partita.
Scionti però è forse il più abbattuto della squadra: l’espulsione dovuta per somma di esclusioni da due minuti durante la partita: «La troppa voglia di fare mi ha spinto a sbagliare in alcune circostanze e gli arbitri mi hanno punito, la cosa che più mi dispiace e non aver aiutato i miei compagni di squadra in una situazione difficile, anzi li ho lasciati in meno ed hanno dovuto coprire anche il vuoto che ho lasciato nella mia posizione, spero non ricapiti più».
Della correttezza di Scionti se ne può stare tranquilli e si è sicuri che un forte attaccamento alla maglia ed una voglia di vittoria lo hanno spinto ha dare il massimo.
Sabato a Crotone sarà di scena il Marsala una squadra che dovrebbe rilanciare le ambizioni dei rossoblu: «Dobbiamo ripartire e lasciarci Capua alle spalle il Marsala non ha una grande classifica, ma verrà a
Crotone per far punti altrimenti la situazione per loro diventerà molto difficile. Noi giochiamo per vincere e per regalare altre soddisfazioni sia alla società che continua a credere in noi e sia al nostro pubblico che ci segue sempre numeroso ed appassionato».
Sabato pomeriggio al Palakro l’Arredo Inox avrà l’opportunità di voltare pagina e riprendere il discorso interrotto in Campania: riprendere a vincere per curare ogni male.
Mar
2007
Tanti auguri Luisa Tondo
Lunedì 19 marzo 2007 è nata una Stella anzi una Dottoressa, la mia amica Luisa Tondo da San Pietro in Lama, in provincia di Lecce, si è brillantemente laureata con 110 e lode presso l’Università del suo capoluogo di provincia.
Dottoressa in Lingue e Letteratura Euromediterranea, e ho quasi difficoltà a vederla con la toga, e d’ora in avanti non avrò più difficoltà per traduzioni in Inglese e Spagnolo ma anche in Francese.
Ora Luisa dovrà decidere dove continuare gli studi per raggiungere la laurea specialistica: se rimanere nella sua amata-odiata Puglia o partire, come tanti, alla ricerca di maggiori opportunità di lavoro.
Un’amicizia, quella con Luisa nata tramite la messaggeria sul sito di Rino Gaetano, del quale anche lei è una grande fan, e perciò ancora più speciale benchè ancora non ci siamo mai incontrati di persona; ma nell’epoca di internet e del virtuale si corre il rischio (o si ha la fortuna, fate voi) di avere veri amici più nel virtuale che nel reale!!!
Luisa è una grande amica e anche una bella ragazza (che io sappia ufficialmente single), a volte tende a nascondere la sua femminilità con atteggiamenti da maschiacco (vi risparmio la foto con la birra) ma come potete vedere nella foto che segue scattata durante un suo viaggio in Inghilterra…
Infiniti auguri Lu.