Poker di vittorie della Pallamano Crotone che raggiunge il secondo posto

ROSOLINI                              25     

ARREDO INOX CROTONE    37

Rosolini: Morana, Spadaro, Lorefice 9, Maltino 12, Massa, Sarra 4, Azzaro, Melini, Bennici, Denaro, Libra, Cannata, Morana, Giuca.

Allenatore: Cuzzupè

Arredo Inox Crotone: Buonvicino, Costarella 2, Borromeo 5, Scionti 2, Storino 4, Siracusa 10, Costantino 3, Facchini, Natoli 6, Scicchitano, Martino, Vasapollo 3, Salerno 2, Perri M., Cusato.

Allenatori: Siracusa – Perri C.

Arbitri: Piraino Giuseppe e Gaetano di Palermo

Risultato primo tempo: 14 – 18

 

L’Arredo Inox fa un solo boccone del Rosolini che tutto sommato riesce a contenere i danni ed a disputare una partita discreta.

E’ riuscita dunque al Crotone l’operazione sorpasso ai danni del Capua. Con la quarta vittoria consecutiva e la concomitante sconfitta dei campani subita sul terreno amico per mano dell’Albatro Siracusa (non poteva essere altrimenti) la compagine del presidente Liotti aggancia quel secondo posto tanto sperato, ma che sarà difficile da difendere.

Il Capua certamente non ci starà e farà di tutto per riguadagnare la posizione in classifica e confida molto in nuovo sorpasso nello scontro diretto. Certo fino ad allora non dovrà sbagliare niente.

Il Crotone da parte sua continua a viaggiare spedito come un treno sbarazzandosi degli avversari che si pongono sul cammino cercando di recuperare la partenza ad handicap di inizio stagione.

La partita di sabato non ha avuto praticamente storia con gli ospiti sempre in vantaggio anche se il Rosolini ha interpretato bene la gara abbassando vertiginosamente i ritmi.

Il duo Siracusa – Perri vista la caratura dell’avversario decide di dare molto spazio ai più giovani e di concedere riposo ai giocatori che sono stati fin quì maggiormente utilizzati.
Raffaele Scicchitano, portiere della Pallamano Crotone. (Foto: www.pallamanocrotone.it)

Il portiere titolare Buonvicino non è mai entrato in campo al suo posto Scicchitano si è ben comportato cercando di non far avvertire la differenza. Pochi minuti anche per Borromeo, Storino e Scionti, da segnalare la buona prova di Vasapollo che ha tenuto il campo come un veterano. Lo stesso si può dire per Facchini che è tornato a calcare il parquet sul quale ha subito il brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per alcuni mesi.

La partita è stata molto utile anche per l’allenatore-giocatore Siracusa che ha potuto testare in un impegno ufficiale le sue condizioni fisiche. La risposta del tabellino dice che Siracusa è tornato in ottima forma, infatti è andato in doppia cifra mettendo a segno ben dieci reti.

L’Arredo Inox vuole fare cinquina e sabato prossimo arriva a Crotone il Palermo.

I siciliani che non navigano in buone acque arriveranno a Crotone per portare via un risultato positivo. Cosa molto difficile considerando il periodo che stanno attraversando i rossoblu e poi la squadra vorrà vendicare quel pari dell’andata strappato immeritatamente all’ultimo minuto.

Leave a Reply