Archive for March 11th, 2007

Che scriviamo…?

Che scriviamo? Che scriviamo?
Davanti la pagina bianca, con a fianco mio figlio Antonio, e alla piccola tv il Tg 3 regionale.

Ti viene l’incubo da pagina bianca: a volte vorresti scrivere lo scibile altre non ti viene un h.

Al Tg stanno parlando di alcun i morti in incidenti stradali, vicino Camigliatelo hanno perso la vita in due: marito e moglie, sotto i 40 anni, la loro machina è andata a finire sotto un ponte: atroce!

Un incidente che non ha nulla a che vedere con le stragi del sabato sera, verificatesi anche ieri, ma in altre regioni si continua a morire per andare a divertirsi, a sballarsi come piace dire ai ragazzi di oggi: assurdo!

Che scrivo che scrivo…

A volte penso che sia inutile scrivere, tanto non cambierà mai nulla: è tutto già scritto, tutto già programmato.

Ma è questa la mia droga: è più forte di me! E, a vedere il numero di blog in giro per la rete, non solo di me: solitari!

Buona domenica sera a tutti…

Ricordi…

E’ bello ogni tanto andare a rivedere le cose scritte in passato, così più o meno un anno fa scrivevo (clicca su scrivevo per leggere).

La banda musicale Gaudiosi di Maria di Scandale andrà a Praga

SCANDALE - La banda musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale si prepara per il viaggio che dovrà affrontare presso la città di Praga nella Repubblica Ceca.

Il complesso bandistico è stato infatti invitato all’ottava Maratona Internazionale delle Bande Musicali, che si terrà a Praga dal 29 marzo al primo aprile 2007, e che è una delle più grandi manifestazioni bandistiche europee che si tiene appunto nella città d’oro.

Nella lettera d’invito indirizzata al presidente della banda scandalese Iginio Pingitore, così scrive il figlio del compositore Jaromir Vejvoda, che ha scritto il brano “Rosamunda” conosciuto in tutto il mondo: “Vorrei invitare la vostra banda musicale a partecipare a questo grande evento, che evidenzia i seguenti accenti musicali: sfilata per bande musicali e majorettes, attraverso la città d’oro, per l’inaugurazione del manifestazione 30 marzo 2007; il 31 marzo e 1 aprile 2007, la banda di Scandale potrà eseguire concerti nella piazza della città vecchia di Praga, una delle piazze più belle d’Europa, nella città Termale di Podebady e nel padiglione fieristico a Lysa sull’Elba, fuori Praga; la manifestazione è dedicata a mio padre, il compositore e direttore d’orchestra boemo Jaromir Vejvoda (1902-1988), la sua canzone “Skoda lasky”, meglio conosciuta come “Rosamunda”, ha fatto diventare famosa la musica bandistica boema in tutto il mondo; serate musicali con centinaia di partecipanti di nazionalità diverse, accompagnate di specialità boeme, birra e musica bandistica.

Sarà un vero piacere per me, potervi dare il benvenuto a Praga durante questa manifestazione, che negli anni passati ha  conquistato molti partecipanti entusiasti. Se non potete partecipare a questo evento, vorrei invitare il vostro gruppo musicale a partecipare ad uno dei miei Workshops dove studieremo insieme brani miei e di mio padre”.
La Banda musicale Gaudiosi di Maria di Scandale diretta dal maestro Franco Pignataro durante un esibizione. 

La banda di Scandale non poteva lasciarsi sfuggire questa occasione per venire a contatto con altre realtà bandistiche e far fare nuove esperienze ai propri ragazzi così la “Gaudiosi di Maria” ha risposto positivamente all’invito rivolto nel mese di settembre 2006.

Il presidente Iginio Pingitore da subito si è impegnato affinché i circa 35 giovani musicisti del paese si potessero recare presso la città di Praga dichiarando: “Non posso far perdere ai ragazzi una grande manifestazione internazionale di alto contenuto culturale, la banda di Scandale sarà l’unica a rappresentare la provincia di Crotone e, fino ad oggi, è la sola a rappresentare la Calabria, pertanto utilizzerò tutti i mezzi affinché il viaggio sia realizzato”.

E così il Pingitore ha rivolto istanza alle istituzioni locali: al Comune, alla Comunità Montana e alla  Provincia di Crotone e si augura che i rappresentanti politici locali diano una mano per la realizzazione di questo evento straordinario dove potrà emergere il talento dei giovani di Scandale e, secondo il presidente, anche di alcuni della vicina San Mauro Marchesato, che fanno un unico corpo musicale con quelli di Scandale.

Il viaggio, che Pingitore dichiara avverrà in ogni caso anche dovesse rimetterci di tasca propria, si terrà con un pullman della locale agenzia trasporti.

Oltre ai giovani musicisti, saranno presenti, fino al completamento dei posti disponibili, alcuni rappresentanti delle istituzioni locali e alcuni genitori dei ragazzi.

Ci sarà anche la dottoressa Domenica Canale funzionaria dell’assessorato cultura e turismo del Comune di Reggio Calabria, dove la Banda musicale di Scandale  è stata invitata per due anni, il 2005 e il 2006, per eseguire  concerti musicali  durante la festa patronale della città e nella notte bianca reggina.

Il 2007 per la banda musicale di Scandale è un anno importante, infatti è l’anno in cui festeggia il primo decennale della sua formazione ed a distanza di dieci anni la banda è stata inserita in una nuova associazione che il presidente Iginio Pingitore lo scorso 2 marzo ha voluto costituire presso il notaio. Infatti oggi l’associazione è divenuta una Onlus, denominata Associazione Musicale & culturale Gaudiosi di Maria; nell’atto costitutivo sono stati inseriti alcuni vecchi soci e i  giovani maggiorenni che aderiscono alla banda dall’inizio dell’attività, Pingitore ha affermato che presto nell’associazione aderiranno tutti gli altri giovani componenti.

La nuova associazione vorrà perseguire principalmente i seguenti scopi: diffondere la cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, anche attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni; allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, in campo musicale affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura musicale ed artistica come un bene per la persona ed un valore sociale; proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, soprattutto il recupero e la salvaguardia delle tradizioni e dell’arte in generale.

L’ associazione, che sta anche aprendo un sito internet, vorrà  da subito costituire all’interno della banda, una “Big Band”, formata mediante la selezione dei migliori elementi e che servirà a tutti i componenti come stimolo per studiare la musica, inoltre, essendoci  nella banda bravi percussionisti, si sta pensando di poter creare in futuro un gruppo di musica etnica.

Insomma la Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale, costituita la nuova Onlus, si appresta a vivere un 2007 davvero speciale, con il viaggio a Praga che sa anche di premio per i ragazzi, alcuni dei quali impegnati a suonare da dieci anni, con la costituzione della “Big Band” e del sito internet ma soprattutto con la festa del decennale che si terrà tra qualche mese.

a cura di ROSARIO RIZZUTO

Convocato per martedì 13 marzo 2007 il Consiglio Comunale di Scandale

SCANDALE – (r.r.) A distanza di poco più di un mese (l’ultimo si era tenuto il 30 gennaio) è stato convocato dal Sindaco di Scandale Fabio Brescia il settimo Consiglio Comunale della sua seconda legislatura.

Infatti il primo cittadino scandalese, con propria determina del 7 marzo, ha convocato, per martedì 13 marzo 2007, alle ore 16,00 (chissà se questa volta l’orario andrà bene ai consiglieri Ds della minoranza!) il civico consenso.

L’adunanza consiliare è in sessione straordinaria ed urgente ed in seduta pubblica e, nel caso andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il 14 marzo alle 17,00.

Questo l’Ordine del Giorno: approvazione verbale seduta precedente, nomina Commissione comunale per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari; approvazione schema di atto unilaterale d’obbligo e convenzione per la realizzazione di un insediamento industriale nel Comune di Scandale località Mezzaricotta; approvazione schema di convenzione regolante la concessione per la realizzazione di un Parco Eolico nel territorio del Comune di Scandale; esame istanza del signor Angelo Costanzo per assenso alla trasferibilità della licenza di noleggio n°. 5 del 23.01.2002 per atto tra vivi.