Archive for March 15th, 2007

Le ricerche sul mio Blog tramite Google grazie a Salvatore Brasacchio

Ci sono persone speciali, che si danno da fare per gli altri senza averne nulla in cambio.

A dicembre quando sono andato in Germania ho conosciuto una di queste.

Si chiama Salvatore Brasacchio ed è originario di Rocca di Neto e lavora con le nuove tecnolgie, fa siti ed altro ed è il webmaster senza retribuzione del sito del Centro Italiano di St. Georgen.

Molto discreto, quasi avesse vergogna delle sue buone azioni e del suo impegno, l’altro giorno ha lasciato un messaggio nel box con un link.

Se qualcuno ci avrà cliccato sopra si sarà accorto che si tratta di un servizio del famoso motore di ricerca Google che Brasacchio ha predisposto per ricerche mirate, oltre che nel web, anche nel mio blog, in quello della Pro Loco e nel sito del Centro Italiano.

Quindi, per esempio, se qualcuno di voi vuole trovare i post sul mio blog in cui compare il nome Teresa De Paola è sufficiente che scriva Teresa De Paola nello spazio a tal uopo riservato e poi spunti appunto il cerchietto collegato al mio blog. In tal modo la ricerca di Google verrà fatto non su tutto il web ma solo nel mio blog. Di fatto è più facile a farsi che a spiegarsi.

Il link per usufruire del servizio è presente anche nei link sulla barra di sinistra alla voce Google Byros.

Da parte mio un grande grazie a Salvatore e l’invito a continuare ad impegnarsi come sta facendo perchè alla fine la bontà è sempre premiata.

Magari all’altro mondo… ma è sempre meglio di niente!!!

Il Dvd di Rino Gaetano: l'articolo.

La copertina del Cofanetto (Dvd + Cd audio) di Rino Gaetano
Avete mai sentito Rino Gaetano cantare ‘Imagine’ di John Lennon? Ora non solo sarà possibile sentirlo ma anche vederlo in questa bellissima e commovente interpretazione.

Infatti, mentre si aspettano dati più precisi e veritieri circa la vendita delle canzoni e degli album in riferimento all’ultimo festival di Sanremo nel quale è stato presentato da Paolo Rossi un brano scritto da Rino, per gli amanti del mitico Rino Gaetano arriva una gustosa sorpresa.

E’ stato infatti messo in vendita in questi giorni un cofanetto che contiene anche il primo dvd dedicato all’artista crotonese dal titolo “Figlio unico”.

Tra i fan di Rino girano da anni varie videocassette, alcune poi anche masterizzate su dvd, realizzate con pazienza con vari spezzoni delle trasmissioni Rai in cui ha partecipato Rino ma questa opera, distribuita dalla Sony Bmg Music e realizzata da Rai Trade grazie ad un progetto curato e realizzato da Marialaura Giulietti in seguito ad un’idea della stessa Giulietti insieme con Luciano Rebeggiani e Alex Saccomano, è la prima opera, che contiene dei video di Rino, ufficiale. Delle chicche formidabili come per esempio, tra gli extra del dvd, la partecipazione di Rino Gaetano al programma ‘Acquario’ di Maurizio Costanzo con la presenza come ospite di Susanna Agnelli. Il bello è che Rino è invitato a cantare proprio Nuntereggae più nel cui testo cita fra i vari personaggi che non si reggono più anche lo stesso Costanzo e Susanna Agnelli.

Varie partecipazioni a programmi, a volte in bianco e nero, importantissimi, per una tv ancora esclusivamente monopolio Rai, per un Rino Gaetano non ancora trentenne: si va dal prezioso video della partecipazione al Festival di Sanremo del 1978 (presentato da Vittorio Salvetti) con Gianna all’esecuzione di Ahi Maria presentata nel programma ‘Una valigia tutta blu’ del 1978 condotto da Walter Chiari; dalla esecuzione di Nuntereggae più in spagnolo (Corta el rollo ya) durante la trasmissione ‘10 Hertz’ del 1978 in cui c’è da registrare un bel duetto (non musicale) con Gianni Morandi che ancora oggi ha lo stesso aspetto di allora, ai tre brani eseguiti da Rino Gaetano nel famoso (soprattutto per i fan di Rino) progetto Q-Concert insieme con Riccardo Cocciante e i New Perigeo: ‘Insieme’, ‘A mano a mano’ e la già citata ‘Imagine’.

Insomma 15 momenti della vita televisiva di Rino più altri sette spezzoni presenti negli extra del Dvd  e poi ancora le interviste alla sorella Anna Gatenao al nipote Alessandro, all’autore Sergio Bardotti, al cantante Nicola di Bari che di Rino cantò una versione un po’ modificata di ‘Ad esempio a me piace il sud’, al fotografo Peppe D’Arvia.
Rino Gaetano in una delle foto contenute nel Dvd Figlio Unico distribuito a marzo 2007 

E poi ancora, potenza dei dvd, i testi di alcune canzoni per magari improvvisare un karaoke in famiglia, alcune bellissime foto di Rino e una biografia di Rino scritta dalla curatrice del dvd, Marialaura Giulietti, dal titolo: ‘Rino Gaetano. Il ragazzo Salvatore Antonio da Crotone, aspirante geometra…’ il cui solo titolo già ci rivela oltre al vero nome di Rino anche, forse, la professione di Rino se non avesse fatto il cantante, anche se poi, in realtà, sembra che Rino fosse destinato ad un futuro in banca. Anche se per fortuna… .

Ma il cofanetto non contiene solo il dvd, infatti oltre ad una piccola brochure con i testi di alcune canzoni è presente anche un cd audio con ben 16 canzoni tra le quali le inedite (non in senso assoluto ma su un cd ufficiale di Rino) ‘Ancora insieme’ e ‘A mano a mano’ e la spagnola ‘Corta el rollo ya’; presente anche una versione della stupenda ‘Scusa Mary’ “liberata” dal preambolo ‘Donna mia’ in cui Rino Gaetano enunciava le qualità della sua donna: “Femminile profumata elegante dolce bella e generosa, estroversa un po’ truccata ottimista intelligente e misteriosa, la donna mia”.

Insomma una montagna di roba, il tutto all’incredibile somma, come direbbero i grandi televenditori, di soli 23 euro ‘cofanetto’ compreso!

Noi, a Crotone, lo abbiamo trovato presso il negozio di musica “Discorama” su Via Mario Nicoletta, voi che aspettate a correre a comprarlo prima che vada a ruba?!

[Rosario Rizzuto]

Domenica sera i luminari di Scandale e Corazzo

SCANDALEFervono i preparativi a Scandale per l’imminente festa di San Giuseppe, nella cui vigilia, nel paese collinare crotonese, si accendono i cosiddetti ‘luminari’.

Già in vari rioni sono state ammassate ingenti quantità di frasche che saranno bruciate domenica sera.

Ma da qualche anno alle feste improvvisate nei vari rioni si è aggiunta quella, diciamo, organizzata, dall’amministrazione comunale (in particolare dall’Assessorato alle politiche culturali e sociali di Iginio Pingitore) e che si avvale della collaborazione, quest’anno, della ProItalia, della Pro Loco e della Parrocchia San Nicola Vescovo.

Così dei manifesti affissi per tutto il paese avvisano del programma 2007 della Festa di San Giuseppe che prevede per sabato 17 marzo la raccolta, ad opere dei ragazzi della ProItalia, delle frasche di San Giuseppe presso il Bosco Manco Ferrato, momento che diventa, come ci dice il presidente della ProItalia, Tonino Bitonti, quasi come una giornata ecologica in quanto il bosco sarà ripulito non solo dalle frasche ma anche dalle carte e oggetti vari.
I Luminari di Scandale del 2006. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 18 alle 20,00 in piazza St. Georgen, verrà acceso il fuoco di San Giuseppe “U Luminario” con la benedizione di Don Antonio Buccarelli. L’accensione del fuoco sarà seguita dalla recita del Rosario e dai canti tradizionali di San Giuseppe a cura del coro parrocchiale.

Alle 21,00 ci sarà “U Cumbitu” (pasta e ceci condita un po’ piccante) offerto gratuitamente dai giovani della ProItalia e della Pro Loco di Scandale in segno di comunione e di unità fraterna della comunità scandalese.

La serata verrà animata da un trio che eseguirà musica leggera, popolare e balli di gruppo.

La festa in contemporanea si tiene anche nella frazione Corazzo nel cui villaggio alle 21,00 sarà acceso il luminario, sarà recitato il Rosario e distribuito “U Cumbitu” e altre degustazioni paesane accompagnate da musica e balli.

Magari un occasione per trascorrere una domenica diversa anche per i cittadini dei paesi vicini e del capoluogo visto che questa è una tradizione che rimane viva solo in pochi paesi della provincia di Crotone.

“L’auspicio – scrivono il sindaco Brescia e l’assessore Pingitore sul manifesto – è che ogni rione possa accendere il proprio ‘luminariu’ affinché possa riemergere come un tempo l’antica nobile tradizione di Scandale”.

ROSARIO RIZZUTO