Un successo la serata dei luminari di Scandale
SCANDALE – E’ una bellissima tradizione quella dei luminari che si accendono a Scandale alla vigilia di San Giuseppe.
Così tale appuntamento si è ripetuto anche in questo 2007 e domenica sera in vari rioni del paese si è dato fuoco alle frasche raccolte precedentemente.
Di sicuro interesse il luminario (qui le foto) organizzato nei pressi di piazza St. Georgen dall’Amministrazione Comunale di Scandale ed in particola modo dall’assessorato alle politiche culturali e sociali di Iginio Pingitore in collaborazione con la ProItalia di Scandale, la Pro Loco locale e la parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale.
Intorno alle 20,00, quando era stata fissata l’ora di accensione del grande fuoco, c’era già tanta gente che affollava lo spazio predisposto per tale iniziativa. Con i gazebo sistemati per offrire ‘U cumbitu’, vino e altre pietanze agli intervenuti ed il palco per l’esibizione del duo “Antonio e Carmen”.
Dopo un po’ uno dei volontari della ProItalia, Giuseppe Noce, ha acceso il luminario, dopodiché Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale, e le suore della parrocchia hanno dato il via alle preghiere seguite dalla benedizione del luminario da parte del parroco e dalla recita del Santo Rosario, poco gradito dalla popolazione (intervenuta forse più per divertirsi che per pregare) che ha atteso con pazienza che terminasse per dare il via alla festa più pagana.
Così mentre Antonio e Carmen cominciavano il loro repertorio di canzoni, i volontari della ProItalia iniziavano la distribuzione della famosa pasta e ceci scandalese accompagnata da un buon bicchiere di vino o da altre bevande.
Durante la serata c’è stato anche l’intervento dell’Assessore Iginio Pingitore e del presidente della Pro Loco Franco Demme, soddisfatti per la riuscita dell’iniziativa e per tutto quello che è ruotato attorno.
La gente, in molti sono stati anche le persone arrivate dai paesi vicini, si disponeva intorno al fuoco mentre i più giovani sotto il palco si scatenavano nei balli.
Numerosi anche i cittadini che hanno partecipato agli altri luminari presenti in paese, infatti è tradizione che si faccia il giro dei luminari e si partecipi ai vari banchetti predisposti.
La tradizione è stata rispettata anche nella frazione Corazzo.
ROSARIO RIZZUTO