La giostra in Piazza Condeleo! Era proprio necessario!?
Ma chi avrà mai avuto la cervellotica idea di far piazzare la giostra, e tutta la comitiva che c’è dietro, su Piazza Condoleo?
Il Sindaco è fuori sede ma pare che ci fosse il giorno che è arrivata la giostra, l’assessore Pingitore non ne sa nulla, così come Filippo Lettieri mentre l’assessore Grisi parla di decisone sofferta e di una cauzione di 600 Euro che i giostrai avrebbero lasciato al Comune.
Certo il posto è invitante, centrale, sulla strada, a me, per i miei bimbi, viene comodo da Dio; tutt’altra cosa sarebbe stata soprattutto per le casse dei giostrai piazzarla nel parcheggio dello stadio "Luigi Demme" come si era pensato in origine.
Però la presenza della giostra in piazza Condeleo secondo me è deliteria per la piazza, già trascurata ed in pessime condizioni; i pesanti mezzi salendo hanno già danneggiato alcune mattonelle come si può vedere nella foto.
E poi: che vantaggi ne ha avuto il Comune dall’aver messo a disposizione una propria proprietà?
E’ stato pagato un canone di locazione oppure i giostrai hanno elargito gettoni omaggio? In quest’ultimo caso che fine hanno fatto tali gettoni?
Ci sono voci in giro che non sono certo positive per chi, come noi, amministra la cosa pubblica; sono convinto e penso di non sbagliare nel dire che se sono stati lasciati dei gettoni omaggio all’Amministrazione Comunale questi sarebbero dovuti andare ai bambini bisognosi di Scandale!!!
D’altra parte anche il prezzo del singolo gettone 1,50 Euro (5 Euro per 5 gettoni se comprati in un’unica soluzione non rimborsabile) mi sembra alquanto esagerato: l’Amministrazione non poteva fare nulla per calmierare il prezzo?
Ma forse ci sono problemi più seri della giostra?!