Tutti a Polistena con Don Ciotti e Libera contro le mafie
L’associazione Libera di Don Ciotti ha scelto proprio la data di inizio della Primavera per organizzare la dodicesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Si legge sul loro sito: "La giornata del 21 marzo, primo giorno di primavera, è il momento che Libera dedica alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita nel nostro Paese per contrastare le mafie: E’ questa l’occasione nella quale Libera rilancia ogni anno un impegno che non deve venire mai meno.
Quest’anno in continuità con le altre edizioni ma anche con “Contromafie” i primi stati generali dell’antimafia di novembre scorso, il 21 marzo 2007 ribadisce con forza la voglia di tanti di essere contro tutte le mafie, contro la corruzione politica e gli intrecci clientelari che alimentano gli affari delle organizzazioni criminali e l’illegalità, e di voler continuare a costruire percorsi di libertà, cittadinanza, informazione, legalità, giustizia, solidarietà.
Libera per la XII giornata ha scelto la Calabria, ha scelto Polistena cittadina al centro della Piana di Gioia Tauro un territorio tra i più importanti della regione per le sue potenzialità economiche e sociali ma condizionato anche dalla presenza della criminalità organizzata".
A quest’ora sarei dovuto essere insieme con Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale, a Leo Barberio, segretario uscente della Sinistra Giovanile di Scandale, ed altri ragazzi del mio paese al raduno dei pullman a Crotone per partire alla volta di Polistena, ma le preoccuopazioni per il mio piccolo Alex unite alle mie non ottimali condizioni di salute per colpa del mafioso e della mafiosa che sapete, mi costringono a rinunciare al viaggio ed ad essere presente a questa importante manifestazione per gridare NO ad ogni tipo di mafia, ad ogni tipo di sopproso, ad ogni tipo di ingiustizia.
Ma, anche se a distanza, SARO’ CON LORO!!!