L'Arredo Inox Crotone torna alla vittoria: battuto il Marsala
ARREDO INOX CROTONE 41
GIOVINETTO MARSALA 34
Arredo Inox Crotone: Bounvicino, Costantino 1, Storino 10, Scionti 3, Siracusa 7, Facchini, Borromeo 11, Costarella 3, Scicchitano, Vasapollo 1, Salerno, Natoli 5, Perri R., Gigliarano.
Allenatore: Siracusa – Perri.
Giovinetto Marsala: De Vita, Ficara I. 5, Abate 2, Chirico 6, Ficara F. 1, Marrone 5, Rollo 5, Vultaggio, D’Angelo 7, Lucido 3, Parrinello, Zelante.
Allenatore: Fiorino.
Arbitri: Strippoli e Pane di Bari
Risultato primo tempo: 19 – 16.
CROTONE – L’Arredo Inox ritorna alla vittoria dopo lo stop di Capua. La squadra allenata da Siracusa e Perri ha ripreso a vincere, ma soprattutto lo ha fatto davanti al proprio pubblico. La partita giocata sabato scorso è stata abbastanza difficile come era facile prevedere. Il Giovinetto Marsala si è confermata squadra tecnica che è sbarcata a Crotone per portare via un risultato positivo.
Il Crotone dal canto suo ha giocato una partita accorta soffrendo più del dovuto nel primo tempo, per dilagare poi nella seconda parte della partita. La squadra di casa ha mostrato i suoi pregi del momento, ma anche i suoi difetti. Il pregio è che l’Arredo Inox ha un attacco che fa davvero paura con dei giocatori capaci di segnare da ogni parte del campo, e non ci si riferisce al solito Borromeo, ma nelle varie gare Storino, Siracusa Scionti, Natoli e Costarella riescono sempre, chi prima e chi dopo, a fare la differenza.
Le note stonate vengono dalla difesa, ancora molti movimenti sono da registrare ed una squadra che aspira ad arrivare seconda a fine campionato non può subire trenta gol a partita e per giunta in casa. Nelle ultime partite, causa anche l’assenza del portiere titolare Buonvicino, la media delle reti subita si è alzata notevolmente e la colpa non è da attribuire al solo Scicchitano che comunque non demerita e soprattutto continua a crescere, anche perché sabato c’è stato il ritorno fra i pali di Bunvicino. Il portiere gioca con un tutore e continua a sentire un leggero fastidio probabilmente continuerà a portare il tutore fino alla fine del campionato.
Il Giovinetto Marsala, nonostante non riesca a fermare Borromeo e Storino in nessun modo, resta attaccato alla partita riuscendo a contenere i danni fino all’inizio della ripresa quando poi i padroni di casa allungano.
I siciliani capiscono che il momento è critico e mettono in campo la disperazione e la cattiveria di una squadra che ha fame di punti. Gli ospiti sanno di essere tecnicamente e tatticamente inferiori e buttano la partita sulla fisicità ed anche sulla provocazione. I crotonesi ci cascano, ma chi resta in campo contiene la sfuriata del Marsala che si conclude con un nulla di fatto.
La squadra ha ripreso a vincere e questo era l’importante, in settimana i due tecnici lavoreranno molto sui movimenti difensivi per far tornare la squadra quella di un tempo che subiva molte meno reti.
"Era molto importante vincere, soprattutto per il morale, i ragazzi hanno dimostrato di essere forti e di aver assorbito bene la sconfitta. Ci siamo rialzati ed adesso dobbiamo riprendere a correre" afferma il direttore sportivo Giancarlo Giaquinta.