Archive for March, 2007
Mar
2007
Mar
2007
Francesco Demme è il nuovo Segretario della Sg di Scandale
E’ Francesco Demme il nuovo Segretario della Sinistra Giovanile di Scandale.
Francesco succede al primo Segretario, Leo Barberio, eletto lo scorso 25 aprile durante il primo Congresso della Sg scandalese.
Lo cronaca della serata la rimando all’articolo giornalistico, vi anticipo ora, invece, qualcosa con una breve fotocronaca.
Mar
2007
Il pc fuma…
Poco fa ho inserito un floppy disk nel mio semi portatile per provare a fare un lavoretto su word.
Una cosa nuova che non ho mai fatto, il che mi stuzzica molto anche se "voglia di lavorare saltami addosso"".
Sapevo che il floppy non funzionava molto bene ma a un certo punto è iniziato ad uscire pure del fumo e ho iniziato a sentire un profumino di bruciato niente male.
Che sia questo il mio ultimo post da questa catapecchia che mi ritrovo grazie al mio amico Sabatino?
Per fortuna che gli amici non sono tutti così altrimenti poveri italiani!!!
Comunque se mi vedete in giro con la faccia nera e i capelli bruciati sapete il perchè!!!
Mar
2007
Domenica 25 lo Scandale a Belvedere Spinello si ritrova difronte Luigi Villaverde
Dal Comunicato Ufficiale n°. 35 del Comitato Provinciale di Crotone della Lega Nazionale Dilettanti si vince, per quanto riguarda lo Scandale, la diffida di un certo Carmine Marazzita giocatore, che a quanto ci risulta, non risulta essere nell’organico dello Scandale. Molto probabilmente si tratta del portiere Carmine Mollura detto Maurizio ammonito a fine gara, quando se ne era andato in avanti, per una frase irriguardosa all’arbitro che non aveva convalidato un suo gol irregolare. Quindi alla prossima ammonizione, se ci abbiamo preso, Mollura resterà fuori un turno.
Tornando a domenica, l’ultimo turno giocato ha visto la bellezza di 4 vittorie in trasferta (tra le quali quella della capolista Savelli a Santa Severina per 6 a 1 secondo la stampa locale e per 5 a 1 dal Comunicato Ufficiale), due vittorie in casa e un solo pareggio:
Camellino | Altilia |
1 – 2 |
Castelsilano | Belvedere Spinello |
5 – 2 |
Nuova Torre Melissa | Real Filos Ippos |
1 – 0 |
Pallagorese | Strongoli |
0 – 4 |
Real Fondo Gesù | Petilia |
1 – 1 |
Santa Severina | Savelli |
1 – 5 |
Scandale | Casabona |
0 – 1 |
Risultati che danno vita alla seguente classifica:
Strongoli |
45 |
Savelli |
43 |
Real Filos Ippos |
38 |
Real Fondo Gesù |
34 |
Nuova Torre Melissa |
33 |
Belvedere Spinello |
28 |
Petilia |
25 |
Scandale |
24 |
Casabona |
22 |
Altilia |
19 |
Castelsilano |
14 |
Santa Severina |
13 |
Camellino |
8 |
Pallagorese |
3 |
Domenica 25 alle 16,00 (si torna all’ora legale) si prosegue con 19esima giornata che vedrà disputarsi le seguenti partite:
Belvedere Spinello | Scandale |
Casabona | Nuova Torre Melissa |
Altilia | Real F. Gesù (24.03, ore 15) |
Petilia | Castelsilano |
Real Filos Ippos | Santa Severina |
Savelli | Pallagorese |
Strongoli | Camellino |
Lo Scandale, dopo la sconfitta interna col Casabona, ha la possibilità di riscattarsi, andando magari a vincere contro il Belvedere Spinello, ma non sarà facile viste le mire di play off della squadra affidata da alcune settimane a uno dei migliori allenatori in circolazione, Luigi Villaverde, tra l’altro con dei conti in sospeso con la squadra del presidente Valente.
Mar
2007
Tutti a Polistena con Don Ciotti e Libera contro le mafie
L’associazione Libera di Don Ciotti ha scelto proprio la data di inizio della Primavera per organizzare la dodicesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Si legge sul loro sito: "La giornata del 21 marzo, primo giorno di primavera, è il momento che Libera dedica alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita nel nostro Paese per contrastare le mafie: E’ questa l’occasione nella quale Libera rilancia ogni anno un impegno che non deve venire mai meno.
Quest’anno in continuità con le altre edizioni ma anche con “Contromafie” i primi stati generali dell’antimafia di novembre scorso, il 21 marzo 2007 ribadisce con forza la voglia di tanti di essere contro tutte le mafie, contro la corruzione politica e gli intrecci clientelari che alimentano gli affari delle organizzazioni criminali e l’illegalità, e di voler continuare a costruire percorsi di libertà, cittadinanza, informazione, legalità, giustizia, solidarietà.
Libera per la XII giornata ha scelto la Calabria, ha scelto Polistena cittadina al centro della Piana di Gioia Tauro un territorio tra i più importanti della regione per le sue potenzialità economiche e sociali ma condizionato anche dalla presenza della criminalità organizzata".
A quest’ora sarei dovuto essere insieme con Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale, a Leo Barberio, segretario uscente della Sinistra Giovanile di Scandale, ed altri ragazzi del mio paese al raduno dei pullman a Crotone per partire alla volta di Polistena, ma le preoccuopazioni per il mio piccolo Alex unite alle mie non ottimali condizioni di salute per colpa del mafioso e della mafiosa che sapete, mi costringono a rinunciare al viaggio ed ad essere presente a questa importante manifestazione per gridare NO ad ogni tipo di mafia, ad ogni tipo di sopproso, ad ogni tipo di ingiustizia.
Ma, anche se a distanza, SARO’ CON LORO!!!
Mar
2007
Auguri mamma
Oggi inizia la Primavera, anche se siamo nel pieno di una coda invernale tanto prevista dai metereologhi quanto inaspettata dalla gente.
Oggi è anche il compleanno di mia madre che raggiunge quota 61: ormai è una vecchietta che però tira dritta per la sua strada. Marzo è un mese di compleanni in casa mia e dopo mia sorella (12 marzo), lunedì 26 toccherà anche a mio padre.
Quindi auguri a tutti loro per una vita sempre migliore!
Mar
2007
La giostra in Piazza Condeleo! Era proprio necessario!?
Ma chi avrà mai avuto la cervellotica idea di far piazzare la giostra, e tutta la comitiva che c’è dietro, su Piazza Condoleo?
Il Sindaco è fuori sede ma pare che ci fosse il giorno che è arrivata la giostra, l’assessore Pingitore non ne sa nulla, così come Filippo Lettieri mentre l’assessore Grisi parla di decisone sofferta e di una cauzione di 600 Euro che i giostrai avrebbero lasciato al Comune.
Certo il posto è invitante, centrale, sulla strada, a me, per i miei bimbi, viene comodo da Dio; tutt’altra cosa sarebbe stata soprattutto per le casse dei giostrai piazzarla nel parcheggio dello stadio "Luigi Demme" come si era pensato in origine.
Però la presenza della giostra in piazza Condeleo secondo me è deliteria per la piazza, già trascurata ed in pessime condizioni; i pesanti mezzi salendo hanno già danneggiato alcune mattonelle come si può vedere nella foto.
E poi: che vantaggi ne ha avuto il Comune dall’aver messo a disposizione una propria proprietà?
E’ stato pagato un canone di locazione oppure i giostrai hanno elargito gettoni omaggio? In quest’ultimo caso che fine hanno fatto tali gettoni?
Ci sono voci in giro che non sono certo positive per chi, come noi, amministra la cosa pubblica; sono convinto e penso di non sbagliare nel dire che se sono stati lasciati dei gettoni omaggio all’Amministrazione Comunale questi sarebbero dovuti andare ai bambini bisognosi di Scandale!!!
D’altra parte anche il prezzo del singolo gettone 1,50 Euro (5 Euro per 5 gettoni se comprati in un’unica soluzione non rimborsabile) mi sembra alquanto esagerato: l’Amministrazione non poteva fare nulla per calmierare il prezzo?
Ma forse ci sono problemi più seri della giostra?!
Mar
2007
Wind e Vodafone ci provano ma qualcuno li fermerà…
Il Presidente di Generazione Attiva, Andrea D’Ambra, lo ha denunciato già da qualche giorno e poco fa ne ho avuto la conferma ricevendo un sms da Wind: "Gentile Cliente, dal 01.05.07 il suo piano tariffario Wind 10 diventerà Wind 12. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158".
Ed ecco nero su bianco la vendetta di Wind per l’eliminazione del costo di ricarica.
Ma mi domando: può Wind trasformare d’ufficio un piano tariffario in uno peggiore per il Cliente?!
Spero che chi di competenze prenda in tempo i giusti provvedimenti e faccia capire a questi operatori telefonici furbetti che il Cliente ha dei diritti che debbono essere rispettati.
Per di più io ci rimetto ancora di più rispetto ad altri che almeno stanno risparmiando il costo di ricarica, infatti con la Wind ho sempre ricaricato nel taglio dove non erano previsti costi di ricarica oppure tramite il telefono di casa con il servizio Casa Rewind.
Perchè ora che gli altri risparmiano il costo di ricarica io dovrei pagare di più????!!!
Intanto l’Associazione dei Consumatori Generazione Attiva denuncia un’altra irregolarità questa volta di Vodafone:
ISCHIA (NA) – 20 Marzo 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori presieduta da Andrea D’Ambra ha inviato quest’oggi un nuovo esposto all’Authority Garante per le Comunicazioni nonché alla Guardia di Finanza per denunciare, il comportamento dell’operatore Vodafone segnalatoci da migliaia di clienti. Ne è risultato che:
Molti clienti inoltre ci hanno segnalato le difficoltà nel disabilitare questo “servizio non richiesto”. Per disattivare il servizio bisogna collegarsi al sito e cercarlo (visto che non viene messo in evidenza e reclamizzato)…abbiamo provato a farlo ma tutte le opzioni erano navigabili tranne quella per la disattivazione, inoltre chiamando il servizio clienti Vodafone al numero 190 si viene invitati a riprovare in un altro momento a causa di non meglio determinati “problemi tecnici”.
Mar
2007
Cede a Capua l'Arredo Inox Crotone ma rimane seconda
CAPUA 34
ARREDO INOX CROTONE 30
Capua: Fiorinno, De Siero Da. 4, De Siero De. 1, Cardone 3, Centore F., Centore M.1, Di Felice 11, Facchiano 4, Nazzaro, Quarantiello 2, Zamparelli 6, Campins 2, Di Cecio, Medugno. All.: Faenza.
Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Costarella 5, Borromeo 8, Storino 3, Scionti 2, Siracusa 1, Natoli 6, Costantino 2, Cusato. Vasapollo 2, Salerno 1, Perri M.. All.: Siracusa – Perri C.
Risultato primo tempo: 14 – 15.
Arbitri: Mastromattei e Buonocore di Fondi.
CAPUA – Un black out di dieci minuti compromette la gara dell’Arredo Inox e forse anche il resto della stagione. Nello scontro diretto valevole per la seconda piazza in classifica generale la squadra allenata dal duo Siracusa – Perri ne esce sconfitta, ma sicuramente corroborata nel morale. Se non fosse stato per quel calo dopo la metà del secondo tempo a quest’ora si starebbe commentando una grande impresa.
Il Crotone ha dimostrato sul campo di valere il secondo posto assoluto, ma il Capua è stata una squadra più cinica e più concreta e soprattutto è stato bravo ad approfittare dei cali di lucidità dei rossoblu, sia all’andata in casa pareggiando negli ultimi secondi di gara sia sabato scorso approfittando di qualche disattenzione di troppo ed operando il sorpasso.
Fra i pali è stato schierata ancora una volta il giovane Scicchitano: Buonvicino è ancora convalescente in questa settimana si dovrebbero conoscere meglio i suoi tempi di recupero.
Il giovane portiere ha i numeri e la tecnica, ma purtroppo pecca ancora in personalità e la partita era delicata e la difesa ne ha risentito.
Pronti via ed il Capua parte forte tentando di sorprendere gli ospiti imponendo un piccolo breck, ma i rossoblù reagiscono prontamente e si portano in vantaggio. Sarà così fino al quindicesimo del secondo tempo. I padroni di casa hanno avuto il merito di crederci sempre e di restare attaccati alla partita, mentre il Crotone continuava a macinare gioco ed a fare la partita. La prima frazione di gioco si è chiusa con il risultato di 14 – 15 con gli ospiti in vantaggio grazie alle ali terribili Natoli e Costarella.
Il copione resta uguale nella prima parte della ripresa con l’Arredo Inox che fa la partita, ma non riesce a trovare la fuga e il Capua che resta attaccato alla partita con le unghie e con i denti. La svolta arriva nella seconda metà della ripresa, un calo di lucidità in attacco, ma soprattutto in difesa permettono ai padroni di casa di pareggiare e prendere immediatamente il largo. In quei dieci minuti il Capua piazza un parziale di 9 – 3 che di fatti chiude la partita. A nulla vale il tentativo di rimonta negli ultimi minuti, i campani resistono e rosicchiano tre punti importantissimi in classifica.
I crotonesi restano ancora al secondo posto, ma con un solo punto di vantaggio e con la trasferta di Siracusa ancora da affrontare.
La squadra avrà comunque raggiunto l’obiettivo di inizio stagione che era quello di migliorare l’ottimo quarto posto della scorsa stagione, ma come si suol dire “l’appetito vien mangiando” e se si può arrivare secondi anziché terzi perché non provarci?
Il campionato resta ancora lungo e gli incontri da disputare tanti: potrebbero esserci ancora tante sorprese dietro l’angolo.
Mar
2007
Un successo la serata dei luminari di Scandale
SCANDALE – E’ una bellissima tradizione quella dei luminari che si accendono a Scandale alla vigilia di San Giuseppe.
Così tale appuntamento si è ripetuto anche in questo 2007 e domenica sera in vari rioni del paese si è dato fuoco alle frasche raccolte precedentemente.
Di sicuro interesse il luminario (qui le foto) organizzato nei pressi di piazza St. Georgen dall’Amministrazione Comunale di Scandale ed in particola modo dall’assessorato alle politiche culturali e sociali di Iginio Pingitore in collaborazione con la ProItalia di Scandale, la Pro Loco locale e la parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale.
Intorno alle 20,00, quando era stata fissata l’ora di accensione del grande fuoco, c’era già tanta gente che affollava lo spazio predisposto per tale iniziativa. Con i gazebo sistemati per offrire ‘U cumbitu’, vino e altre pietanze agli intervenuti ed il palco per l’esibizione del duo “Antonio e Carmen”.
Dopo un po’ uno dei volontari della ProItalia, Giuseppe Noce, ha acceso il luminario, dopodiché Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale, e le suore della parrocchia hanno dato il via alle preghiere seguite dalla benedizione del luminario da parte del parroco e dalla recita del Santo Rosario, poco gradito dalla popolazione (intervenuta forse più per divertirsi che per pregare) che ha atteso con pazienza che terminasse per dare il via alla festa più pagana.
Così mentre Antonio e Carmen cominciavano il loro repertorio di canzoni, i volontari della ProItalia iniziavano la distribuzione della famosa pasta e ceci scandalese accompagnata da un buon bicchiere di vino o da altre bevande.
Durante la serata c’è stato anche l’intervento dell’Assessore Iginio Pingitore e del presidente della Pro Loco Franco Demme, soddisfatti per la riuscita dell’iniziativa e per tutto quello che è ruotato attorno.
La gente, in molti sono stati anche le persone arrivate dai paesi vicini, si disponeva intorno al fuoco mentre i più giovani sotto il palco si scatenavano nei balli.
Numerosi anche i cittadini che hanno partecipato agli altri luminari presenti in paese, infatti è tradizione che si faccia il giro dei luminari e si partecipi ai vari banchetti predisposti.
La tradizione è stata rispettata anche nella frazione Corazzo.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Ecco le foto dei luminari di Scandale d ieri
Trovate su Area Locale ben 133 foto dei luminari di ieri a Scandale. In realtà si tratta delle foto scattate soprattutto al luminario di piazza St. Georgen e qualcuna a quello di casa Galasso.
Assurdo come una normale giornate possa essere completamente stravolta. C’è il mio piccolo Alex che non sta bene: stamattina voleva giocare al pc ed io imperterrito a scrivere e caricare le foto: mi debbo dimettere da padre!!!
Mar
2007
Giornata delle frasche: articolo.
SCANDALE – Il 18 marzo è un giorno speciale per Scandale che festeggia la vigilia di San Giuseppe coi i luminari, grandi fuochi accesi in vari rioni del paese.
Da qualche anno, ai fuochi che vari gruppi di cittadini accendono su determinati spiazzi del paese si è aggiunto un luminario cosiddetto istituzionale ossia quello organizzato dall’amministrazione comunale di Scandale ed in particolar modo dall’assessorato alle politiche culturali e sociali guidato da Iginio Pingitore.
Quest’anno alle iniziative già consolidate si è aggiunta anche quella di far raccogliere le frasche nella giornata di sabato, in una specie di giornata ecologica, ai volontari della ProItalia ai quali si sono aggiunti altre persone e anche alcuni bambini e ne è venuta fuori una giornata stupenda, in armonia e fratellanza.
Alla fine la raccolta frasche è stato solo un pretesto per passare una bellissima giornata insieme nello stupendo scenario del bosco Manco Ferrato con annesso pranzo, quasi una pasquetta anticipata!
Molti i volontari presenti che, dopo un giro per i bei posti che circondando il bosco alla ricerca di frasche, guidati dal sempre presente assessore Iginio Pingitore, si sono recati su un terreno in altura dove erano state individuate una grande presenza di rami di ulivo tagliati.
Raggiunto il posto grazie ad un camion e ad alcuni trattori tutti, compresi i bambini, si sono dati da fare per riempire i quattro mezzi a disposizione, dopodiché si è tornati al Campo Base per il rancio.
Tantissime le pietanze preparate dagli stessi ragazzi della ProItalia con l’aiuto di qualche genitore e tutti sono rimasti soddisfatti per quando gustato.
Si è continuato con giochi tipo l’intervista doppia inventata dalla trasmissione “Le Iene” di Italia 1 e riproposta in chiave scandalese ad alcuni dei presenti dalla simpatica Teresa De Paola in collaborazione con Ernesto Oliverio, vice sindaco di Belvedere Spinello e gradito ospite insieme con il responsabile provinciale della ProItalia, Domenico Cerminara, della comitiva scandalese.
Si è poi ritornati in paese una volta raggiunto l’ingresso del quale, alcuni dei ragazzi sono saliti sul camion e sui trattori sistemandosi sulle frasche e facendo trionfanti il giro del paese fino a raggiungere piazza St. Georgen dove sono state depositate le frasche raccolte in attesa di essere bruciate il giorno successivo.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Non va: Lo Scandale sconfitto in casa dal Casabona
SCANDALE 0
CASABONA 1
Marcatore: 8’ Teodoro.
Scandale: Mollura, Noce, Rullo, Santoro (35’ Coriale), Fiore, Franco (67’ Lucia), Pingitore (46’ Delgado), Biafora (46’Elia), Riolo (81’ Chiaravalloti), Garofalo, Marazzita.
Allenatori: Bruno-Garofalo.
Casabona: De Giacomo, Mancuso, De Biasi, Carvello, Curcio, Calizzi, Perna, Picari, Teodoro (91’ De Paola), Macrì, Iemma (46’ Vitale).
Allenatore: Villirillo.
Arbitro: Sergio Torromino di Crotone.
SCANDALE – Addio play off. Anche se la matematica ancora non condanna la squadra del presidente Valente, la sconfitta di domenica contro il Casabona costituisce di fatto la rinuncia ad ogni velleità di promozione dei ragazzi scandalesi.
Difficile pensare che una squadra, che vuole salire di categoria, perde sul campo amico, contro una squadra che la segue in classifica, possa fare meglio nelle restanti 8 gare.
E non è solo un discorso di numeri e di punti, lo Scandale visto domenica contro il Casabona è stata poca cosa, l’unico ad aver impensierito con una certa pericolosità De Giacomo è stato Marazzita che ha sprecato clamorosamente la palla del pareggio e ha anche colpito una traversa su punizione.
Il Casabona, arrivato a Scandale con il chiaro intento di “vendicare” la sconfitta subita all’andata sul terreno amico, è sembrato messo meglio in campo da mister Villirillo, le aperture, i passaggi che di solito abbiamo visto fare allo Scandale, domenica sono stati realizzati dagli ospiti.
Certo il Casabona, a parte la rete non ha creato chissà quali pericoli e non era facile resistere, dopo il vantaggio arrivato in apertura, per 82 minuti agli attacchi o meglio alla foga dei locali e se lo hanno fatto va dato loro merito.
Che la squadra del presidente Cerrelli non sia venuta a Scandale a guardare lo si capisce subito: al 2’ Curcio ruba palla nella propria trequarti scende per parecchi metri e serve Teodoro che da buona posizione sparacchia alto. Risponde lo Scandale al 7’ con Marazzita che dal limite tenta il tiro a giro ma la palla non prende l’effetto sperato e finisce fuori.
Gli ospiti si riportano in vantaggio e sugli sviluppi di una rimessa con le mani Teodoro riceve in area stoppa di petto ed in girata beffa Mollura con la palla che sbatte sul palo interno.
I locali non ne fanno un problema: c’è tanto tempo per recuperare ma la previsione risulterà sbagliata.
Ma comunque già al 10’ Riolo potrebbe aggiustare la gara ma tutto solo in area sul un pallone spiovente (fuori gioco non riuscito agli ospiti) non riesce a controllare e si becca i rimproveri del pubblico. Al 30’ forse la migliore occasione per i locali, a dimostrazione che la manovra paga: Riolo riceve sulla sinistra e scende fino al fondo da dove serve a centro area tutto solo Marazzita che tira a colpo sicuro ma alza troppo.
Al 32’ in seguito ad un’azione in area casabonese per un fraintendimento tra Marazzita e capitan Carvello, che se la prende un po’ troppo senza motivo, si rischia la rissa con Mollura che arriva dalla sua porta ed entra a contatto con il collega De Giacomo che vola a terra senza essere stato toccato e viene beccato dal pubblico, per fortuna gli animi si placano e si riprende a giocare, ne fa le spese il troppo nervoso Santoro che viene sostituito con Coriale. Il tempo si chiude con una punizione di Marazzita battuta bassa con la palla che filtra e De Giocamo che si salva di piede.
Mister Bruno cerca di correre ai ripari e butta nella mischia Elia e Delgado ma anche la ripresa in avanti per i locali sarà un monologo di Domenica Marazzita. Al 50’ recupera la palla e impegna l’estremo ospite che si salva in angolo. Al 61’ su punizione molto defilata sulla destra colpisce in pieno la traversa. Ci prova ancora il furetto scandalese all’80’ ma il portiere ospite in gran forma si salva in tuffo. La gara si avvia alla fine è l’ultimo sussulto ma con il gioco fermato dall’arbitro lo dà il portiere Mollura andato in avanti, che mette in rete un cross dalla destra ma la palla era già uscita, se la prende con l’arbitro che giustamente lo ammonisce: è gli è andata anche bene!
E domenica prossima, per lo Scandale, sarà dura a Belvedere Spinello.
Buona la gara di Perna per il Casabona e Rullo per lo Scandale: una roccia!
Appena sufficiente l’arbitraggio.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Riuscita la giornata ecologica per raccogliere le frasche
Mi spiace aver deluso Teresa [che alle 01.32 del 18.03.2007 ha lasciato il seguente messaggio nel Box: alla ricerca delle foto di oggi (in realtà di ieri visto che era passata la mezzanotte n.d.b. ) al bosco ferrato...], ma ieri tornato a casa ero in coma totale tanto da aver dovuto rinunciare (e visto come sto per me uscire è fondamentale) anche ad andare a Cotronei a vedermi i CiaoRino, una cover band del grande Rino Gaetano: e vi ho detto tutto!
Così niente pc, niente post, niente foto, ma rimedio subito.
Ieri è stata una stupenda giornata, non solo atmosferica, tutti i presenti si sono divertiti: i volontari della ProItalia "contrattualizzati", i tutors, i volontari per il gusto di esserci, alcuni genitori e i bambini.
Comunque questa domenica di luminari non è iniziata nel migliore dei modi per me che alle 6,00 era già riuscito a litigare con quella che non mi ascolta e con mia madre, ma mi basta entrare nel mio blog, accorgermi che è sufficiente lasciarvi un po’ soli per trovare tanti messaggi, per stare meglio.
Non è chè abbia una gran voglia di scrivere stamane perciò, dopo avervi detto che mi fa una gran rabbia chi usa la cosa pubblica per interessi privati (e chi vuole capire capisca) benchè di poco conto, vi lascio con alcune delle foto scattate ieri che man mano troverete su Area Locale.
Mar
2007
Gianfry e la banana…
Ma che fine ha fatto Gianfry? mi stavo chiedendo da alcuni giorni…
Gianfry, al secolo Gianfranco Summa, un simpatico ragazzone scandalese, fresco nonno, forse è molto preso dall’arrivo del bel nipotino.
Ma comunque una foto, ricevuta da mano anonima proprio in questi giorni, almeno mi ha tranquillizzato facendomi sapere che Gianfry sta bene!!! e come se sta bene!
Almeno così non mi preoccupo più!!!
Buon sabato a tutti!!!
Mar
2007
La Wind sta impazzendo…
Be’ certo 1,8 miliardi di Euro sono soldi anche per le compagnine telefoniche, così senza costi di ricarica ora c’è qualche operatore telefonico che cerca di rifarsi in altro modo.
Tra questi , almeno secondo la denuncia di Andrea D’Ambra, presidente di Generazione Attiva, la Wind che pare abbia intenzione di trasformare il piano Wind 10 in Wind 12 d’ufficio.
Secondo me alla Wind sono impazziti e non sanno che è finita l’epoca dei sotterfugi e degli imbrogli.
Mi raccomando vigilate e se vi accorgete di qualcosa che non torna comunicatelo, anche direttamente a questa nuova associazione (in fondo al comunicato stampa c’è anche il numero di telefono), spargete la voce, anche scrivendo sul mio blog nei commenti, farò in modo che la vostra protesta arrivi a Generazione Attiva di cui pubblico la seguente comunicazione:

ISCHIA (NA) – 16 Marzo 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori presieduta da Andrea D’Ambra ha inviato quest’oggi un esposto all’Authority Garante per le Comunicazioni nonché alla Guardia di Finanza per denunciare tra gli altri, il comportamento dell’operatore Wind che sta arbitrariamente organizzando cambi di piani tariffari. "WIND non può modificare unilateralmente il piano tariffario scelto dal cliente. Siamo in presenza dell’ennesimo abuso. L’Agcom intervenga!" dichiara Andrea D’Ambra. In particolare si fa riferimento al piano tariffario "Wind 10", pubblicizzato come "Wind 10 PER SEMPRE" che dal 1° Maggio Wind prevede unilateralmente ed in modo forzoso di trasformare in "Wind 12" con conseguente aumento tariffario da 10 a 12 centesimi al minuto per le chiamate, degli sms da 10 a 15 centesimi e dello scatto alla risposta da 15 a 16 centesimi di Euro. Ci risulta inoltre che Wind stia facendo una trasformazione "al rialzo" simile anche per la connessione gprs/umts e ciò non è tollerabile.
Mar
2007
Emanuele Lazzaro mercoledì compirà il primo mese
Da qualche giorno Scandale ha un cittadino in più, infatti il 21 febbraio, con una gran fretta di nascere (era atteso a metà marzo), è venuto alla luce il piccolo Emanuele Lazzaro, figlio di Aldo e della nostra bella edicolante Pina Tallarico.
Pochi giorni prima, durante i festeggiamenti alla scuola materna per Carnevale, avevo scattato a mamma Pina la foto che segue forse l’ultima col pancione.
Presa dai nuovi impegni di mamma, Pina ha lasciato per un po’ il suo posto alla libreria/edicola alla simpatica Carmelina Rullo (dovreste sapere come è brava nelle imitazioni!) ancora troppo timida per farsi fotografare, così, come vedete, si nasconde la faccia…
Ma tranquilli prima o poi la becco!!!
Mar
2007
Prima di rubare … pensa e altre storie…
In questa ennesima notte insonne (e sono tante le notti passate fuori dal letto dal 20 dicembre 2006), parafrasando Fabrizio Moro che sta cantanto su Rtl 102,5, mi viene di cantare a qualcuno: "PRIMA DI RUBARE PENSA, PRIMA DI RUBARE PENSA".
A volte mi soffermo a pensare come alla fine i veri ladri siano quelli che i soldi già ce li hanno.
Leggevo ieri sul Area Locale che hanno arrestato una mamma di tre figli sorpresa in un noto centro commerciale di Crotone a rubare un biberon e alcuni capi di abbigliamento per disperazione, per fortuna poi è stata rilasciata…
Sempre da Rtl 102,5, dove sta andando in onda il notiziario delle 5,00, ascolto che finalmente il ministro Melandri ha deciso che: "Chi beve non guida e chi guida non beve" speriamo che qualcuno la ascolti.
Intanto la Ferrari conquista la pole-position ma con una sola macchina, l’altra partità dalle retrovie per un problema al cambio.
E’ ancora buio fuori, dalla finestra mi arrivano le luci dei paesi nella valle e in montagna: Rocca di Neto, San Nicola dell’Alto, Santa Severina e tanti altri che non riesco mai ad individiare con precisione mentre canta Zucchero quello che all’inviato di Striscia la Notizia che ne aveva scoperto un plagio disse: "Ti sputo in bocca".
Intanto sono davvero unici gli spot che fa Rtl 102,5 nell’ambito della campagna VNP, Very Normal People, come questo: "Non riesco a passare inosservata: sono l’unica tra i mie amici che arroscisce ancora quando entra in un club per scambiasci!".
E vabbè sono i sintomi di un paese che cambia, un paese che dovrebbe essere più libero, più laico… invece.
Lo scrivo qui e non credo mai lo rinnegherò, io sono per i DICO perchè credo che sia giusto che se due persone hanno voglia di vivere insieme come meglio credono, hanno necessità di vedere riconosciuti i loro diritti: TUTTI I LORO DIRITTI.
Invece a Crotone i falsi moralisti cattolici (da quale pulpito!!!) manifestano, primi in Italia, per salvare, DICOno loro, la famiglia e magari poi hanno, preti compresi, 25 amanti segrete, hanno praticato qualche aborto e forse sono anche divorziati.
Qualcuno mi ha sempre insegnato: vivi e lascia vivere. Basterebbe poco per far quadrare il cerchio e vivere alla grande… invece ci perdiamo in cazzate!
Buon sabato allora, oggi sarà ancora una bella giornata mentre sono confermate le previsioni negative per la prossima settimana addirittura con il ritorno delle neve, speriamo che non in modo pesante perchè altrimenti tante piante verranno danneggiate.
I ragazzi della Pro Italia stamattina raccolgono le frasche per i luminari di domani sera ma non solo: a Bosco Manco Ferrato si celebrerà una giornata ecologica con tanto di pranzo in campagna: BELLISSIMO!!!
Ancora a RTl 102,5 qualcuno si domanda se si possono amare più donne contemporaneamente o forse è meglio dare un taglio a tutto?!
Voi che gli rispondereste?!
Mar
2007
La pallamano Crotone vince ancora
ARREDO INOX CROTONE 37
PUTIGNANO 33
Arredo Inox Crotone: Scicchitano, Costarella 3, Borromeo 8, Storino 2, Scionti 8, Siracusa 7, Natoli 6, Costantino 3, Labonia, Vasapollo, Gigliarano, Cusato, Facchini, Perri M. All.: Siracusa – Perri.
Putignano: Lippolis, Cianciaruso, Laera 2, Mirizzi 4, La Presentazione 5, Loiacono 7, Maddalena 1, Maggiolini, Nebbi, Santoro 14, Caselli, Laterza. All.: Iaia.
Risultato primo tempo: 19 – 14
Arbitri: Pane e Patitucci di Lamezia Terme.
CROTONE – L’Arredo Inox fa sei. La resistenza di un ottimo Putignano non ferma la voglia di vittoria dei crotonesi. La sesta vittoria consecutiva arriva nel recupero dell’ultima giornata di andata non disputata per via del mancato arrivo dei pugliesi in tempo utile per la disputa della partita.
Ancora una volta a difendere la porta è stato il giovanissimo Schicchiatano, che non sta facendo rimpiangere il titolare Buonvicino, il portierino paga un po’ d’inesperienza, ma ha grandi qualità e se continua su questa strada può fare molta strada. Anche sabato prossimo a Capua molto probabilmente sarà lui a difendere la porta, Buonvicino continua a migliorare e prova di partita in partita, ma difficilmente sarà in campo.
La partita di mercoledì contro il Putignano è stata decisamente spettacolare, ma quando in un incontro di pallamano si segnano settanta reti significa che le difese non hanno giocato al meglio, indipendentemente dal potenziale degli attacchi.
Le squadre pagano forse un po’ di stanchezza ed i padroni di casa sono con la testa all’incontro di sabato contro il Capua, in difesa sembrano svogliati e disattenti, mentre in attacco trovano facilmente soluzioni alternative al solito Borromeo. Il Putignano dal canto suo si conferma un’ottima squadra venuta a Crotone per portare via un risultato positivo giocando una partita gagliarda ed a viso aperto, peccato però che dall’altra parte le ali Natoli nel primo tempo e Costarella nel secondo hanno trovato spesso la via della porta spezzando ogni velleità di vittoria dei pugliesi.
Ottima prova dell’allenatore in campo Siracusa: nei momenti critici ha preso per mano la squadra è l’ha fatta giocare al meglio chiamando schemi e liberando i suoi uomini al tiro. Prezioso è stato anche il contributo di Vasapollo in difesa, quando c’è da lottare nella mischia e difendere forte senza tirarsi indietro il cutrese risponde sempre presente sfoderando un ottimo bagaglio tecnico ed una forte personalità.
Suonare la settima a Capua significherebbe ipotecare il secondo posto, in caso contrario tutto potrebbe essere compromesso in quanto i campani non perderebbero più un incontro, mentre l’Arredo Inox deve ancora fare visita all’Albatro Siracusa una squadra che fino ad ora non ha concesso nulla a nessuno.
Intanto la vittoria di questo recupero infrasettimanale infonde maggiore sicurezza ed il margine di quattro punti di vantaggio non è comunque poca cosa, ogni gara va giocata intensamente per tutti i sessanta minuti, solo alla fine sarà possibile trarre le conclusioni, si spera però che sabato i crotonesi facciano ritorno con l’umore alle stelle.
Mar
2007
Pentimenti…
Mar
2007
A Crotone e Cotronei il festival Una casa per Rino: finalmente!!!
Finalmente si comincia a sapere qualcosa sulla quinta edizione del Festival Una casa per Rino, presentato nella Sala Azzurra della Provincia di Crotone lunedì 12 marzo.
Un’edizione organizzata in tutta fretta - forse per sfruttare il ritorno d’immagine di Rino Gaetano dato dalla presenza al Festival di Sanremo dell’inedito "In Italia si sta male (si sta bene anzichè no)" cantato da Paolo Rossi ma soprattutto per utilizzare un finanziamento di 60.000 Euro della Provincia di Crotone - con circa sei mesi di ritardo rispetto alla sua naturale collocazione tra agosto e settembre.
Nela locandida che segue è evidenziato il programma della manifestazione mentre altre informazioni è possibile trovarle sul sito ufficiale della fondazione.
Mar
2007
Quelli del 7 marzo
C’è gente che non vuole arridersi, che sta lottando per una Crotone migliore. Gente che non accetta dei NO immotivati e non ragionati, gente che gurada oltre protesta in modo civile.
L’iniziativa in corso è quella della raccolta dei certificati elettorali da consegnare al prefetto dopo che il 7 marzo in Piazza Pitagora sono riusciti a radunae migliaia di persone.
Quello che segue è un loro comunicato stampa.
Adesso ci chiamano "Quelli del 7 Marzo". Sia stato propiziatorio oppure no, fatto sta che il 7 marzo scorso, vigilia della Festa delle donne, la quarta manifestazione del Comitato "Insieme ce la possiamo fare" è andata al di là di ogni rosea previsione. E questo non solo per l’affluenza di popolo, più di tremila secondo le nostre stime, ma perché, appunto, la presenza delle donne, a cominciare da Giovanna Morace (presidente Codacons Crotone) per finire a Valentina Galdieri, Titina …, Nadia …, e le tante altre (madri, mogli, singles, ecc.) tra la gente che affollava piazza Pitagora, ha fatto la differenza con le dimostrazioni di ordinaria piattezza di questa provincia.
Un nuovo Rinascimento del popolo di Pitagora che non è più disposto a subire i capricci e le paturnie dei propri amministratori, siano essi di destra o di sinistra. Un ‘NO!’ grande quanto il tempo di tre generazioni che hanno dovuto assistere allo sfascio lento e continuo del nostro territorio e della nostra economia. Un ‘NO!’ gridato all’arroganza della politica che considera democrazia solo i suoi ‘clientes’ e ‘antistato’ l’uomo della strada, l’uomo qualunque indisponibile al ricatto delle lobby politico-mafiose.
Sul palco addossato al colonnato di fronte alla storica rotonda di piazza Pitagora, si sono avvicendati: Marco Galdieri (in rappresentanza dei giovani e degli studenti), Vincenzo Filareto (presidente Comitato Europaradiso), Giovanna Morace (Codacons), Enzo Frustaci (ambientalista) e Roberto Salerno (presidente Confcommercio Crotone). Formazione universitaria e prospettive per i giovani, democrazia partecipata e democrazia negata, difesa dei diritti dei cittadini e autodeterminazione, crescita e ambiente, impegno politico e coscienza civile: questi i temi affrontati dai relatori in modo assolutamente trasparente e diretto (niente politichese) e che è stato molto apprezzato dalla folla che ha applaudito lungamente ed ha partecipato con fischi e lazzi all’indirizzo della classe dirigente attualmente dimorante nei palazzi di Comune, Provincia e Regione.
Gli organizzatori, dopo aver spiegato le ragioni di questa ennesima protesta (che non è solo il ‘NO!’ della Regione ad Europaradiso), hanno cominciato quella stessa sera del 7 la raccolta dei certificati elettorali da rimettere nelle mani del Prefetto Vincenzo Cardellicchio e che continuerà fino al 18 marzo prossimo, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 22.00 in Piazza della Resistenza.
Il motivo della raccolta è noto: "Noi ci dimettiamo da cittadini – ha detto Vincenzo Filareto – fino a quando non ci saranno restituiti i nostri diritti allo sviluppo e ad una migliore qualità della vita". Le risorse materiali e immateriali ci sono tutte. Mancano a questo punto le volontà politiche che finora hanno dimostrato di tenere solo alle proprie posizioni di potere.
Il 18 saremo di nuovo tutti in piazza: per rimarcare una volta di più che non ci piegheremo al secolare destino dei ‘Vinti’ di verghiana memoria.
Mar
2007
Il sito della Pro Loco si rifà il look
Nuova grafica, nuovi colori, più dinamicità, stesso indirizzo: www.prolocoscandale.it.
Il sito internet della Pro Loco di Scandale si rifà il look e ritorna alla grande con una nuova immagine e nuovi servizi.
Anche se ancora in fase di costruzione vale la pena dargli un’occhiata cliccando qui.
Mar
2007
Le ricerche sul mio Blog tramite Google grazie a Salvatore Brasacchio
Ci sono persone speciali, che si danno da fare per gli altri senza averne nulla in cambio.
A dicembre quando sono andato in Germania ho conosciuto una di queste.
Si chiama Salvatore Brasacchio ed è originario di Rocca di Neto e lavora con le nuove tecnolgie, fa siti ed altro ed è il webmaster senza retribuzione del sito del Centro Italiano di St. Georgen.
Molto discreto, quasi avesse vergogna delle sue buone azioni e del suo impegno, l’altro giorno ha lasciato un messaggio nel box con un link.
Se qualcuno ci avrà cliccato sopra si sarà accorto che si tratta di un servizio del famoso motore di ricerca Google che Brasacchio ha predisposto per ricerche mirate, oltre che nel web, anche nel mio blog, in quello della Pro Loco e nel sito del Centro Italiano.
Quindi, per esempio, se qualcuno di voi vuole trovare i post sul mio blog in cui compare il nome Teresa De Paola è sufficiente che scriva Teresa De Paola nello spazio a tal uopo riservato e poi spunti appunto il cerchietto collegato al mio blog. In tal modo la ricerca di Google verrà fatto non su tutto il web ma solo nel mio blog. Di fatto è più facile a farsi che a spiegarsi.
Il link per usufruire del servizio è presente anche nei link sulla barra di sinistra alla voce Google Byros.
Da parte mio un grande grazie a Salvatore e l’invito a continuare ad impegnarsi come sta facendo perchè alla fine la bontà è sempre premiata.
Magari all’altro mondo… ma è sempre meglio di niente!!!
Mar
2007
Il Dvd di Rino Gaetano: l'articolo.
Avete mai sentito Rino Gaetano cantare ‘Imagine’ di John Lennon? Ora non solo sarà possibile sentirlo ma anche vederlo in questa bellissima e commovente interpretazione.
Infatti, mentre si aspettano dati più precisi e veritieri circa la vendita delle canzoni e degli album in riferimento all’ultimo festival di Sanremo nel quale è stato presentato da Paolo Rossi un brano scritto da Rino, per gli amanti del mitico Rino Gaetano arriva una gustosa sorpresa.
E’ stato infatti messo in vendita in questi giorni un cofanetto che contiene anche il primo dvd dedicato all’artista crotonese dal titolo “Figlio unico”.
Tra i fan di Rino girano da anni varie videocassette, alcune poi anche masterizzate su dvd, realizzate con pazienza con vari spezzoni delle trasmissioni Rai in cui ha partecipato Rino ma questa opera, distribuita dalla Sony Bmg Music e realizzata da Rai Trade grazie ad un progetto curato e realizzato da Marialaura Giulietti in seguito ad un’idea della stessa Giulietti insieme con Luciano Rebeggiani e Alex Saccomano, è la prima opera, che contiene dei video di Rino, ufficiale. Delle chicche formidabili come per esempio, tra gli extra del dvd, la partecipazione di Rino Gaetano al programma ‘Acquario’ di Maurizio Costanzo con la presenza come ospite di Susanna Agnelli. Il bello è che Rino è invitato a cantare proprio Nuntereggae più nel cui testo cita fra i vari personaggi che non si reggono più anche lo stesso Costanzo e Susanna Agnelli.
Varie partecipazioni a programmi, a volte in bianco e nero, importantissimi, per una tv ancora esclusivamente monopolio Rai, per un Rino Gaetano non ancora trentenne: si va dal prezioso video della partecipazione al Festival di Sanremo del 1978 (presentato da Vittorio Salvetti) con Gianna all’esecuzione di Ahi Maria presentata nel programma ‘Una valigia tutta blu’ del 1978 condotto da Walter Chiari; dalla esecuzione di Nuntereggae più in spagnolo (Corta el rollo ya) durante la trasmissione ‘10 Hertz’ del 1978 in cui c’è da registrare un bel duetto (non musicale) con Gianni Morandi che ancora oggi ha lo stesso aspetto di allora, ai tre brani eseguiti da Rino Gaetano nel famoso (soprattutto per i fan di Rino) progetto Q-Concert insieme con Riccardo Cocciante e i New Perigeo: ‘Insieme’, ‘A mano a mano’ e la già citata ‘Imagine’.
Insomma 15 momenti della vita televisiva di Rino più altri sette spezzoni presenti negli extra del Dvd e poi ancora le interviste alla sorella Anna Gatenao al nipote Alessandro, all’autore Sergio Bardotti, al cantante Nicola di Bari che di Rino cantò una versione un po’ modificata di ‘Ad esempio a me piace il sud’, al fotografo Peppe D’Arvia.
E poi ancora, potenza dei dvd, i testi di alcune canzoni per magari improvvisare un karaoke in famiglia, alcune bellissime foto di Rino e una biografia di Rino scritta dalla curatrice del dvd, Marialaura Giulietti, dal titolo: ‘Rino Gaetano. Il ragazzo Salvatore Antonio da Crotone, aspirante geometra…’ il cui solo titolo già ci rivela oltre al vero nome di Rino anche, forse, la professione di Rino se non avesse fatto il cantante, anche se poi, in realtà, sembra che Rino fosse destinato ad un futuro in banca. Anche se per fortuna… .
Ma il cofanetto non contiene solo il dvd, infatti oltre ad una piccola brochure con i testi di alcune canzoni è presente anche un cd audio con ben 16 canzoni tra le quali le inedite (non in senso assoluto ma su un cd ufficiale di Rino) ‘Ancora insieme’ e ‘A mano a mano’ e la spagnola ‘Corta el rollo ya’; presente anche una versione della stupenda ‘Scusa Mary’ “liberata” dal preambolo ‘Donna mia’ in cui Rino Gaetano enunciava le qualità della sua donna: “Femminile profumata elegante dolce bella e generosa, estroversa un po’ truccata ottimista intelligente e misteriosa, la donna mia”.
Insomma una montagna di roba, il tutto all’incredibile somma, come direbbero i grandi televenditori, di soli 23 euro ‘cofanetto’ compreso!
Noi, a Crotone, lo abbiamo trovato presso il negozio di musica “Discorama” su Via Mario Nicoletta, voi che aspettate a correre a comprarlo prima che vada a ruba?!
[Rosario Rizzuto]
Mar
2007
Domenica sera i luminari di Scandale e Corazzo
SCANDALE – Fervono i preparativi a Scandale per l’imminente festa di San Giuseppe, nella cui vigilia, nel paese collinare crotonese, si accendono i cosiddetti ‘luminari’.
Già in vari rioni sono state ammassate ingenti quantità di frasche che saranno bruciate domenica sera.
Ma da qualche anno alle feste improvvisate nei vari rioni si è aggiunta quella, diciamo, organizzata, dall’amministrazione comunale (in particolare dall’Assessorato alle politiche culturali e sociali di Iginio Pingitore) e che si avvale della collaborazione, quest’anno, della ProItalia, della Pro Loco e della Parrocchia San Nicola Vescovo.
Così dei manifesti affissi per tutto il paese avvisano del programma 2007 della Festa di San Giuseppe che prevede per sabato 17 marzo la raccolta, ad opere dei ragazzi della ProItalia, delle frasche di San Giuseppe presso il Bosco Manco Ferrato, momento che diventa, come ci dice il presidente della ProItalia, Tonino Bitonti, quasi come una giornata ecologica in quanto il bosco sarà ripulito non solo dalle frasche ma anche dalle carte e oggetti vari.
Domenica 18 alle 20,00 in piazza St. Georgen, verrà acceso il fuoco di San Giuseppe “U Luminario” con la benedizione di Don Antonio Buccarelli. L’accensione del fuoco sarà seguita dalla recita del Rosario e dai canti tradizionali di San Giuseppe a cura del coro parrocchiale.
Alle 21,00 ci sarà “U Cumbitu” (pasta e ceci condita un po’ piccante) offerto gratuitamente dai giovani della ProItalia e della Pro Loco di Scandale in segno di comunione e di unità fraterna della comunità scandalese.
La serata verrà animata da un trio che eseguirà musica leggera, popolare e balli di gruppo.
La festa in contemporanea si tiene anche nella frazione Corazzo nel cui villaggio alle 21,00 sarà acceso il luminario, sarà recitato il Rosario e distribuito “U Cumbitu” e altre degustazioni paesane accompagnate da musica e balli.
Magari un occasione per trascorrere una domenica diversa anche per i cittadini dei paesi vicini e del capoluogo visto che questa è una tradizione che rimane viva solo in pochi paesi della provincia di Crotone.
“L’auspicio – scrivono il sindaco Brescia e l’assessore Pingitore sul manifesto – è che ogni rione possa accendere il proprio ‘luminariu’ affinché possa riemergere come un tempo l’antica nobile tradizione di Scandale”.
ROSARIO RIZZUTO
Mar
2007
Basta con Carmen Di Pietro e Giuseppe altrimenti non pago più il canone
Mar
2007
Nasce Scandale75 il Blog di Luigi Rizzuto
Stamattina da una semplice battuta mi sono ritrovato a casa di mio cugino Luigi ed è nato un nuovo blog scandalese che trovate cliccando qui.
Luigi è stato molto gentile a lodarmi sul suo nuovo e luccicante Blog facendomi una cosiddetta leccata di faccia.
Ha promesso di scrivere tanto, e che il suo non sarà un blog da 10 giorni. Ai posteri l’ardua sentenza!
Voi comunque dopo essere passati da me andate anche da lui e pungolatelo un po’…
Mar
2007
ATTENZIONE. Non rispondete ad una mail truffa che sembra provenire da PosteItaliane
Oddio è stata dura! Vabbè che l’Enel aveva avvisato da alcuni giorni, con locandine affisse nei locali pubblici e sui pali della luce, che tutta la zona Condoleo di Scandale sarebbe stata senza corrente da stamattina alle 8,30 alle 16,00 ma il disagio è stato notevole. Come si fa a stare senza tv?!
No dai il mio è stato relativo ma penso a quelle attività commerciale, per esempio, Pino Coiffeur, che non hanno potuto lavorare.
Per fortuna è finita e mi domando come facessero i nostri avi senza tv e tutte le altre comodità moderne elettriche…
Rivista la luce mi core l’obbligo avvisare i miei colleghi correntisti alle Poste che sta girando una mail truffaldina che ha il solo scopo di carpire i dati dell’ignaro utente per poi prosciugargli il conto.
Io da stamattina alle 5 a poco fa l’ho riucevuta ben 5 volte; questo il testo:
"Caro cliente Poste.it, Il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita’ dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio