Archive for April, 2007

Il ricordo di Carmine Grillo da parte di Don Antonio Buccarelli

Per motivi personali venerdì non ho potuto partecipare al funerale di Carmine Grillo anche se poi sono andato alla seconda messa celebrata sabato, anche essa piena di gente.
Don Antonio Buccarelli, parroco di Scandale con il parroco di Corazzo
Così ieri mattina, incontrando Don Antonio Buccarelli alla processione di San Giuseppe Lavoratore ho chiesto a lui un ricordo di Carmine e il parroco di Scandale mi ha mandato questo: " Credo che sia importante lasciare un segno sulla rete per ricordare Carmine.
Un ragazzo di 33 anni che ci ha lasciato, vittima di un sistema che schiaccia le persone più fragili spesso perché più sensibili e buone.
Chi, come me, ha conosciuto Carmine lo ricorda così.
Un ragazzo buono e simpatico, che incontravi per le strade di Scandale con il suo cane, un amico fedele, a cui teneva tanto (già davvero immenso l’Amore di Carmine per il suo Tex: come mi ricordava mio figlio Antonio l’altro giorno, Carmine aveva addirittura fatto fare una maglietta che indossava spesso sulla quale c’era la foto di Tex e una frase tipo Tex il mio migliore amico o giù di lì n.d.b.).
Carmine Grillo di Scandale con il suo cane Tex
Lui, ragazzo di sinistra, ci ha lasciato in un giorno un po’ speciale, la festa della liberazione.
Al suo funerale c’era tutta Scandale, non solo presente ma vivamente commossa. E dopo il rito, tutti si sono stretti attorno ai familiari, per un abbraccio e una stretta di mano, che volevano comunicare non solo la partecipazione al dolore ma una prossimità più grande.
All’ingresso in chiesa c’era stato un sentito applauso, all’uscita ad accompagnarlo al cimitero una vera processione.
Tutto questo è un segno importante ma credo ci sia bisogno di qualcosa di ancor più significativo, l’impegno di tutto il paese perché di morti come queste non ce ne siano più… don Antonio".

Già ha ragione Don Antonio: "L’impegno di tutti perchè non ci siano più morti come questa!". 

Stabilita la finale degli Esordienti domani grande giornata per il Quarto Torneo Amici del Marchesato

Una fase della precedente edizione (2006) del Torneo Amici del Marchesato
SCANDALE
Si disputerà domani, martedì primo maggio, dopo il prologo di domenica scorsa, il “Quarto Torneo Amici del Marchesato”, un torneo di calcio giovanile, organizzato dalla Polisportiva Giovanile Scandale in collaborazione con la Provincia di Crotone, che vede impegnate tante squadra della Provincia e anche da San Giovanni in Fiore.

E’ infatti prevista la partecipazione di: Petilia Calcio, Cotronei, Padre Pio Kr, San Giovannese, San Leonardo di Cutro, Nuova Giovanile Kr, Fortitudo Melissa, Real Kroton, Campioni dello Jonio Kr, Fc Crotone Calcio oltre alla Polisportiva Giovanile Scandale.

Il programma della giornata prevede il raduno delle squadre in piazza Municipio intorno alle 8,30 da qui si partirà per la sfilata fin allo stadio comunale “Luigi Demme” nelle cui strutture alle 10,00 inizieranno i tornei delle categorie Pulcini e Piccoli Amici. Dopo la pausa pranzo di ripartirà con il torneo per arrivare nel tardo pomeriggio alle finali della categoria Pulcini e a quella degli Esordienti le cui gare di qualificazioni si sono disputate domenica, nella prima giornata del Torneo.

Due i gironi degli Esordienti predisposti; nel girone A che vedeva impegnate Real Kroton, Sangiovannese e Fc Crotone prevaleva quest’ultima Nel girone B formato da Polisportiva Scandale, Crotone, Fortitudo Torre Melissa e Campioni dello Jonio Kr avevano la meglio i padroni di casa di mister Pino Garofalo che quindi se la vedranno nella finale del primo maggio contro l’Fc Crotone di mister De Agazio.

Quindi il primo maggio tutti allo stadio “Luigi Demme” di Scandale per trascorrere in modo diverso la giornata della festa dei lavoratori: all’area aperta e insieme ai bambini.
ROSARIO RIZZUTO

Il Primo Torneo Primaverile di calcetto di Scandale: l'articolo

SCANDALE In Primavera aumenta la voglia di stare all’aperto, di stare insieme, aumenta la voglia di giocare a calcio e con essa la disputa di tanti tornei.

Non fa eccezione Scandale dove, a dispetto delle disavventure della squadra maggiore che milita nel campionato di terza categoria, i fenomeni calcio e calcetto non conoscono sosta.

Nei giorni scorsi, infatti, si è svolto, sul campo di calcetto della cittadella dello sport cittadino, il “Primo Torneo Primaverile 2007 Scandale” di calcetto.
Una fase di gioco della finalissima.
Organizzato, grazie all’aiuto di alcuni sponsors e alle spese di iscrizioni delle squadre, dalla nascente associazione “Divertiamoci Insieme a Scandale” nelle persone di Giovanni Rizzuto, Maurizio Rullo e Stefano Rullo, ha visto la partecipazione di ben 12 squadre dai nomi vari e fantasiosi: Edil 2001, Marella, Stampe Marino, Esposito Carmine, F.D. Juventus, Inter Boys, American Pub, Bar Boowling, Edil Valente, Mojito’s Conad, I Pazzi e ScandalKroton.

Una formula accattivante che ha consentito la disputa di più partite permettendo anche alle squadre più deboli di divertirsi un po’; si è partiti infatti con quattro gironi da tre squadre dai qual sono venute fuori le 8 squadre (due per girone) che sono andate a formare il tabellone dei quarti con queste gare: Edil 2001 – Edil Valente, Mojito Conad – F.D. Juventus, Stampe Marino – Esposito Carmine e Marrella – Inter Boys.

Dopo quattro intense partite si andava ai seguenti incontri di semifinali: Edil 2001 – F.D. Juventus ed Esposito Carmine – Marrella. Avevano la meglio Marrella e F.D. Juventus che si qualificavano per la finalissima di sabato 28 mentre Edil 2001 ed Esposito Carmine dovevano accontentarsi della finalina per il terzo posto.

Sabato quindi il gran giorno delle finali. In quella per il terzo posto, arbitrata da Franchino Clemeno, dopo un primo tempo equilibrato, la Edil 2001, che era anche la squadra degli organizzatori del torneo ed era composta da: Maurizio Rullo, Stefano Rullo, Loris Marino, Giovanni Rizzuto, Tony Bomparola, Artese Pierluca e Squillace Daniele, aveva la meglio per 15 a 5 sulla formazione denominata Esposito Carmine.
La premiazione dell'arbitro Franchino Clemeno
Spazio quindi alla finalissima tra Marrella costituita da: Carmine Marrella, Antonio Scalise, Tommaso De Paola, Maurizio Rullo, Salvatore Chiaravalloti, Dionigi Ierardi e Giuseppe Bruno contro la F.D. Juventus formata da: Francesco Demme, Fernando Elia, Silvio Noce, Antonio Grande,Valentino Castagnino, Andrea Parisi e Carmine Biafora.

La gara, arbitrata da Carmine Drammis, era emozionante e con un alternanza di risultati da far paura: dopo la marcatura iniziale di Scalise, era Elia a pareggiare quindi ancora Scalise e poi un doppio Elia per il 2 a 3. Ci pensava Chiaravalloti con una doppietta a ribaltare il risultato e portare la Marella sul 4 a 3 e poi Ierardi realizzava il 5 a 3. Il tempo di riorganizzarsi e la F.D. Juventus accorciava le distanze con Noce e poi pareggiava con Elia che in giornata di grazie segnava altre due reti portando la gara sul 5 a 7 a pochi minuti dalla fine. La Marrella sembrava spacciata ma una rete di De Paola riapriva la gara che, quando mancava davvero poco prima della fine, Scalise riusciva a portare sul risultato di parità (7 a 7). Nel regolamento non era stata prevista tale eventualità e si pensava ai rigori ma poi si decideva di disputare due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno nei quali la Marrella prendeva il sopravvento e si portava sul 9 a 7 con reti di Scalise e De Paola, ci metteva una pezza ancora Elia (suoi sette degli otto gol realizzati dalla sua squadra) che accorciava, ma i gol di Ierardi e dello sfortunato Riolo, che durante la gara ci aveva provato in tutti modi senza riuscire a segnare, mettevano fine alla gara fissando il risultato sull’11 a 8 e consentendo alla Marrella di vincere il primo torneo primaverile di Scandale.

Tutti felice lo stesso e via con le premiazioni delle prime quattro classificate: Marrella, F.D. Juventus, Edil 2001 ed Esposito Carmine; venivano inoltre premiati il migliore giocatore del torneo identificato nel capocannoniere e cioè Loris Marino della Edil 2001 e il migliore portiere: Carmine Marrella della Marrella sempre più in crisi di identità vista la sua doppia veste di bomber nell’Us Scandale e di portierone nei tornei di calcetto.

Una targa ricordo anche per i tre arbitri della manifestazione: Salvatore Artese, Franchino Clemeno e Carmine Drammis.
La premiazione dell'arbitro Carmine Drammis
Insomma un torneo ben organizzato e che ha rallegrato per più giorni le serate dei giovani scandalesi ma un appunto ai giovani organizzatori ci sia consentito: benchè consapevoli della necessità di dover riconsegnare il campo messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione Comunale, crediamo che la giornata di venerdì 27, in cui si sono svolte le semifinali, ma nella quale, nel pomeriggio, si erano celebrati i funerali del giovane Carmine Grillo deceduto alcuni giorni prima, andava rinviata, un minimo gesto di vicinanza nei confronti di un ragazzo del paese scomparso.
ROSARIO RIZZUTO
Altre notizie e foto qui.
 

Grazie…

Quasi 90 visite dirette e di domenica e oltre 270 contatti in totale.

Confrontandoli con altri siti potrebbero anche sembrare pochi, anche se nei giorni scorsi c’era addirittura un articolo prima sul Quotidiano e poi anche su Crotonese su un sito che ha una media di 50 contatti al giorno, ma 270 contatti in un giorno significa più o meno una persona ogni tre minuti sul mio blog considerando un giorno di 12 ore.

Che dirvi di più oltre a che siete fantastici.

Certo i commenti non sono tanti, anche se oggi qualcuno in più è arrivato, ma non si può avere tutto dalla vita…

Lo Scandale perde anche a Pallagorio: ed è una disfatta… 8 a 3

Robba da non credere!

Incontro il giovane Domenico Sgarriglia, portiere dello Scandale finchè la Commissione Disciplinare non grazierà Mollura (oppure, scaduta la squalifica di due giornate, non si deciderà per il ritorno di Marella in porta), e gli chiedo, sicuro di ricevere una bella notizia, del risultato della gara, giocata stamattina, tra Pallagorese e Scandale… invece…
Domenico Sgarriglia gioca in porta a Pallagorio, per la squalifica di Mollura, e ne prende 8 ma mica si possono dare colpe a lui ci mancherebbe.
E già, a quanto mi ha riferito il portierino (capirete adesso la sottigliezza) scandalese, Marazzita e compagni se ne sono tornati a casa con 8 (otto) reti sul groppone, infatti hanno perso per 8 a 3.

In realtà bisognerebbe scrivere Crugliano – Scandale 8 a 3, visto che l’arbitricchio di Crotone ha decimato, con il suo referto, la squadra del presidente Valente, ma onestamente contro una squadra che ha 1 punto in classifica (anche se due gli sono stati tolti per penalizazione) l’idea poteva essere quella che sarebbe stato facile vincere anche con i ragazzi: mister Bruno ne era fermamente convinto tanto da accontonare l’idea, avuta da qualcuno, di far giocare anche gli squalificati per protesta contro le decisioni del giudice sportivo.

Invece la Pallagorese si conferma tabù per lo Scandale che con las quadra del paese albanese era riuscito a perdere punti, pareggiando, anche al Luigi Demme; e se l’ultima in classifica prende 4 punti su 6 contro di te (mica cazzi!!!) allora vuol dire che c’è davvero qualcosa che non va altro che sogni di promozione.

Meno male che non sono andato a vedermi la partita, sarebbe stata una mattnata di rabbia, così anche, se fa male uguale, almeno non ho visto e come si dice occhio non vede cuore non duole!

La cosa positiva della gara è comunque quella che tanti giovani stanno facendo esperienza che potrà tornare utile il prossimo anno.

Prese le assassine di Vanessa Russo: in galera e buttiamo via le chiavi!

La notizia che tutta Italia stava aspettando è arrivata: sono state prese le due assassine della Metro romana, le due ragazze che hanno ucciso la dolce Vanessa.
Il mio definirle puttane voleva solo essere un termine dispregiativo (senza voler offedere nessuna) ma in un certo senso c’ho preso pure visto che pare che le due ragazze, delle quali ancora non sono stati diffusi i nomi, siano due prostitute, una delle quali addiritura minorenne e l’altra di 21 anni.

Non due zingare, dunque, come si era pensato in un primo momento ma due baldracche della Romania in Italia per arricchirsi e fare la bella vita (cosa che era facile notare anche dal loro abbigliamento visibile nel video e nella foto) con il lavoro più antico del mondo.

Utilissime per rintracciarle (a casa di un amico anche lui arrestato, a Tolentino, in provincia di Macerata, nelle Marche) le immagini diffuse dalla Polizia.

ORA IN GATTABUIA E, PER FAVORE, BUTTIAMO VIA LA CHIAVE!!!

Meglio non bere, che c'entra chi guida

Be’ sono contento che Andrea Pamparana del Tg5 è d’accordo con me sul fatto che sarebbe meglio che uno non si ubriacasse proprio quando va in discoteca, infatti credo, l’alcol fa male a prescindere.

Infatti nel servizio che era andato in  onda un ragazzo aveva detto che lui poteva bere quanto voleva tanto guidava un amico e il giornalista aveva detto che quel ragazzo aveva capito qualcosa…

La chiosa di Pamparana (che reputo un grande giornalista) ha chiarito ogni cosa…

La statua di San Giuseppe Lavoratore a Scandale

Si avvicina il primo maggio, la festa dei lavoratori ma anche il giorno in cui la chiesa ricorda San Giuseppe Lavoratore.

Per noi scandalesi Giuseppe Lavoratore è il padrono della frazione Corazzo che lo festeggia alla grande.
La statua di San Giuseppe Lavoratore a Scandale.
Nell’ambito di questi festeggiamenti stamane è arrivata a Scandale, accompanata dal comitato festa, da alcuni cittadini di Corazzo e dal parroco di Corazzo, la statua di San Giuseppe Lavoratore che è stata accolta dai fedeli scandalesi, guidati da Don Antonio Buccarelli, nei pressi di piazza Condoleo e portata in processione, accompagnata dalla Banda musicale "Gaudiosi di Maria" di Scandale, per alcune vie del paese.
Un momento della processione di San Giuseppe Lavoratore su Via Nazionale a Scandale. In primo piano la Banda Gaudiosi di Maria di Scandale. Clicca per ingrandire.
La festa avrà il suo culmine il primo maggio con altre manifestazioni religiose e in serata con il concerto de "Il Giardino dei Semplici"

Ciao Vanessa…

Vanessa Russo uccisa a Roma nella stazione Termine. (Foto: corriere.it)
Vanessa non c’è più, due puttane l’hanno uccisa con un ombrello, Vanessa non c’è più e dopo il suo omicidio ci sentiamo tutti un po’ più indifesi, più in pericolo.

E’ stata uccisa ad una fermata della Metro della stazione Termini frequentata giornalmente da migliaia di persone, tra le quali anche le mie sorelle e tanti conoscenti e persone di Scandale.

E’ successo a Vanessa ma al suo posto ci poteva essere chiunque.

Poco fa a Studio Aperto hanno fatto vedere i video delle assassine registrati dalle telecamera della Stazione Termini: due ragazze "normali" di bianco vestite loro che hanno il cuore nero della malvagita.

Non si può morire così, è assurdo.
Le assassine di Vanessa Russo (Foto: corriere.it)
La Polizia, dopo aver diramato le foto e i video delle assassine, ha messo ha disposizione un numero telefonico (06 46862706) al quale è possibile chiamare per dare informazioni anche anonime sulle due ragazze.
Chi sa qualcosa parli, chi si macchia di un gesto così efferrato ed insensato non ha il diritto di stare libero, verrebbe voglia, come ha detto qualcuno in tv, di ripristinare la pena di morte, benchè io sia fermamente contrario a questo tipo di condanna; ma libere no… non è giusto!

Ciao Vanessa ho sentito che eri una ragazza davvero buona: sarà forse anche per questo il Signore ti ha voluta con Lui!!!

Tutti pazzi per il calcio(etto) a Scandale

Chiuso un torneo se ne apre un’altro: dopo il calcetto dei giovani scandalesi il calcio giovanile coi bambini e ragazzi di mezza Provincia.
Le prime tre squadre classificate del primo Torneo primaverile di Scandale con i trofei vinti
Scandale in questi giorno semba un po’ la cittadina del calcio.
Infatti ieri sera si sono tenute le finali del Primo Torneo Primaverile di Scandale di calcetto organizzato dalla nascente associazione "Divertiamoci Insieme a Scandale" ed in particolare da Giovanni Rizzuto, Maurizio Rullo e Stefano Rullo.

Proprio la squadra degli organizzatori si è aggiudicata la finale per il terzo posto battendo per 15 a 5, dopo un primo tempo equlibrato, la squadra denominata Esposito Carmine.

Ma le emozioni maggiori le ha riservate la finalissima che ha visto sul campetto di calcetto della cittadella dello sport la squadra Marrella contro la F.d. Juventus. Dopo due emozionantissimi 2 tempi da 30 minuti, con un alternanza di gol spettacolare, il risultato era ancora di parità: 7 a 7. Eventualità non prevista dal regolamento così veniva deciso seduta stante di ricorrere a due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno duranti i quali veniva fuori la superiorità della squadra Marrella che alla fine si imponeva per 11 a 8 conquistando la coppa più grande.
La squadra Marrella, composta da: Carmine Marrella, Antonio Scalise, Tommaso De Paola, Maurizio Riolo, Salvatore Chiaravalloti, Dionigi Ierardi e Giuseppe Bruno, che ha vinto il  PrimoTorneo Primaverile di Scandale
Premiato come migliore giocatore Loris Marino e come migliore portiere Carmine Marrella, davvero contraddittorio il suo ruolo di calciatore: bomber con l’Us Scandale e miglior portiere nel torneo di calcetto!
Al centro Loris Marino premiato come migliore giocatore in quanto capocannoniere del torneo di cacetto di Scandale. Clicca x ingrandire Al centro Carmine Marrella, miglior portiere del torneo di Primavera. Clicca x ingrandire
Una targa ricordo anche per i volenterosi arbitri della manifestazione: Salvatore Artese, Franchino Clemeno e Carmine Drammis.

Del torneo avrò modo di riparlare nell’articolo.

Stamane invece ha preso il via il "Quarto Toreno Amici del Marchesato" organizzato dalla Polisportiva Giovanile Scandale.

Mentre scrivo è in corso il torneo della categoria Esordienti Girone A; dopo la pausa per il pranzo si riprenderà con la stessa categoria Girone B: le due squadrae vicninti i due gironi si affronteranno nella finale prevista il primo maggio.
Infatti la giornata più interessante e bella della manifestazione è quella del 1° maggio che prevede il raduno di tutte le squadre ale 8.30 in piazza Municipio, alle 9,00 la sfilata verso le strutture sportive.
Alle 10,00 iniziano i tornei della categorie Pulcini e Piccoli Amici che si potrarranno fino alla pausa pranzo prevista per le 13,30. I tornei riprenderanno alle 14,30 e si arriverrà alle finali per le categorie Pulcini ed Esordienti. Alle 19,00 tutti in campo per le premiazioni.

Insomma belle manifestazoni per divertirsi insieme all’aperto, in amicizia ed in allegria.

STANGATA SULLO SCANDALE: L'ARBITRO – PROFESSORE GIANLUCA CRUGLIANO DI CROTONE SI VENDICA

Ma l’arbitro Gianluca Crugliano di Crotone, che mercoledì 25 aprile ha arbitrato Scandale – Real Fondo Gesù, a fine gara era sul terreno di gioco o al cinema a vedersi un film di guerra?
Ma al "Luigi Demme" non c’è stata alcuna guerra se non nella mente e nella fantasia dell’arbitro Crugliano che si è voluto ergere a protagonista postumo: ora forse capisco perchè arrivato ad arbitrare in serie C1 (più avanti capirete come) non è stato mai promosso in serie B, altro che, come ci ha raccontato prima della gara, moggiopoli e "Ora capisco perchè allora non andavo avanti"…
Ma dove cazzo volevi andare con questa fantasia!!!

Ho appena scoperto leggendo il Comunicato Ufficiale n°41 del Comitato Provinciale di Crotone della Lega Nazionale Dilettanti della stangata piovuta su alcuni giocatori dello Scandale per colpa del referto redatto dalla suddetta "pezza nigura", a Scandale in maglia bianca, che forse perchè ha arbitro in seri C1 (molto probabilmente solo perchè figlio di papà infatti il padre è il vice presidente dell’Aia – Associazione Italiana Arbitri - di Crotone) ora cerca di superare la sua frustazione sui campetti di periferia esasperando più del dovuto nelle sue carte quanto effettivamente successo.

Io alla partita c’ero, ho fatto anche l’articolo, e a fine gara sono andato anche dal tranquillissimo Crugliano (che magari nella sua testa stava già meditando la vendetta) per chiedere una delucidazione su una sostituzione.
Se davvero fosse stata minacciato, aggredito, ingiuriato, sarebbe stato così tranquillo?

Ma andiamo con ordine, non voglio farvi stare sulle spine.
Ecco cosa ha decretato il Giudice Sportivo (che, come si legge sul comunicato, è assistito dal rappresentante Aia di Crotone che per un gioco del destino potrebbe essere stato un altro signor Crugliano) in base al referto del Crugliano junior:

a carico di giocatori ESPULSI dal campo
Squalifica per DUE giornate
MARRELLA CARMINE (nato il 03.06.1986) Soc. SCANDALE Gara del 25.04.2007 2 (due) giornate di squalifica per atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario durante la gara

ASSURDO, CARMINE MARRELLA NON E’ STATO ESPLUSO DURANTE LA GARA QUINDI O E’ SBAGLIATA LA MOTIVAZIONE OPPURE L’ARBITRO O QUALCUN’ALTRO HA SCRITTO CAZZATE

Altre squalifiche

FRANCO CARMINE (nato il 09.01.1983) Soc. SCANDALE Gara del 25.04.2007 8 (otto) giornate di squalifica per ripetuto comportamento offensivo e minaccioso nei confronti del direttore di gara .

MA DAI, NON CI CREDEREBBERO NEMMENO I BAMBINI, CARMINE FRANCO E’ UN PEZZO DI PANE; E’ CHE IL SIGNOR, SI FA PER DIRE, CRUGLIANO, SE LO E’ ATTACCATO AL DITO DALL’INIZIO DOPO CHE CARMINE PARE LO ABBIA SFIORATO NEL TENTATIVO DI CHIAMARLO. ESPULSO A FINE GARA CARMINE AVRA’ PURE PROFERITO QUALCHE PAROLA DI TROPPO MA 8 GIORNATE DI SQUALIFICA SONO ASSURDE

MOLLURA CARMINE (nato il 19.08.1986) Soc. SCANDALE 8 (otto) mesi di squalifica per comportamento offensivo, minaccioso e tentativo di aggressione a fine gara nei confronti del direttore di gara.

PER UN CURIOSO GIOCO DEL DESTINO I TRE SQUALIFICATI SI CHIAMANO TUTTI E TRE CARMINE; 8 MESI ORMAI NON SE LI FA NESSUNO NEMMENO PER OMICIDIO. MOLLURA E’ UN CASO A PARTE… VA CAPITO. SI’ L’ARBITRO NON PUO’ CONOSCERE COME ME I GIOCATORI DELLO SCANDALE, MA MOLLURA NON HA CERCATO DI AGGREDIRE NESSUNO, NON CE’ STATO BISOGNO DI ALCUN INTERVENTO DEI CARABINIERI, IL CANCELLO DI INGRESSO AL CAMPO A FINE GARA ERA APERTO PERCHE’ SCANDALE E’ UN CAMPO TRANQUILLO, SONO ALTRI I POSTI DOVE SI FANNO  FATTI E LO SO CHE NON DOVREI SCRIVERLO MA ORA E’ IL TIFOSO CHE PARLA, CON ARBITRI COME IL SIGNORINO GIANLUCA CRUGLIANO (che magari avrà anche contattato il papà per raccomandarsi col giudice sportivo affinchè le squalifiche fossero consistenti) A VOLTE I FATTI BISOGNEREBBE FARLI DAVVERO CAZZO!!!
DARE 8 MESI DI SQUALIFICA A MOLLURA CHE IN FONDO E’ BUONO COME IL PANE E’ ASSURDO E PRIMO DI OGNI FONDAMENTO E VERITA’. PER GIUNTA IL TUTTO (ma non certamente come raccontato da Gianluca Crugliano) E’ SUCCESSO PER COLPA DI DUE ERRORI (o almeno così era per i giocatori dello Scandale) MADORNALI DELL’ARBITRO.
CREDO CHE A VOLTE BISOGNEREBBE IMMEDESIMARSI IN CERTE SITUAZIONI E CAPIRE CERTE COSE. ANCORA DI PIU’ IL PROFESSORE CRUGLIANO PERCHE’ SE, COME MI HANNO DETTO A FINE GARA, DAVVERO INSEGNA FILOSOFIA AL LICEO CLASSICO "PITAGORA" DI CROTONE, DOVREBBE AVERE LA CAPACITA’ DI CAPIRE PIU’ DI ALTRI.
MA LE PERSONE FRUSTRATE ORMAI SONO IN TUTTE LE CATEGORIE!!!

a carico di DIRIGENTI
Sig . BRUNO DOMENICO Dirigente Accompagnatore SOC. SCANDALE Gara del 25.04.2007 inibizione DUE MESI per comportamento irriguardoso e offensivo nei confronti del direttore di gara

QUANDO HO LETTO QUESTA A STENTO HO TRATTENUTO LE RISATE: PENSARE A MICU BRUNO IRRIGUARDOSO E OFFENSIVO, E’ COMICO! LUI CHE SI IMPEGNA COME UN PAZZO PER I SUOI RAGAZZI E CHE A FINE GARA HA DETTO QUALCHE PAROLA IN PIU’ (ma senza essere irriguardoso e offensivo) SOLO PERCHE’ CREDEVA CHE L’ARBITRO AVESSE FATTO DURARE LA GARA PIU’ DEL NORMALE MA INIBIRLO PER DUE MESI MI SEMBRA UN PO’ TROPPO.

Ma non finisce qui anche se il resto è ordinaria amministrazione:

a carico di giocatori non ESPULSI dal campo
Squalifica per UNA gara (IV^ infr. )
SANTORO GIUSEPPE SOC . SCANDALE Gara del 25.04.2007

a carico di SOCIETA ‘ – AMMENDE
Soc. SCANDALE Gara del 25.04.2007 ammenda di Euro 85,00(ottantacinque/00) per aver utilizzato durante la gara giocatori senza il cartellino plastificato.

E’ tardi (o presto) ma se poco fa avevo sonno ora mi è passato e mi è montata una rabbia che non avete idea. Quando una cosa la vivi, sei presente e poi leggi TANTE CAZZATE è quasi impossibile restare calmi. Ricordate che non sopporto le ingiustizie?!

Caro Gianluca te lo dico francamente anche ammettendo che mi sto facendo un po’ prendere un po’ dal mio essere scandalese e dall’Amore (non meritato) verso la squadra del mio paese, se fossi qui davanti a me in questo momento ti giuro che ti farei un culo così (         .         ), non so se rendo l’idea.
Era tuo diritto riportare quello che è successo al campo, ma se il giudice ha preso questi provvedimenti non oso immaginare cosa tua abbia scritto e mi sembra strano non trovare qualche condanna anche per me (ma forse solo perchè non sono tesserato) che un paio di volte dalla tribuna ti ho mandato afanculo.

Mi sembra tutto così assurdo, quasi irreale, non bastava la sconfitta ora anche questa mortificazione per degli ottimi ragazzi che si sono solo lasciati prendere un po’ dalla foga della gara e hanno avuto la sfortuna di trovare sulla propria strada un certo Gianluca Crugliano in cerca di notorietà, altro che alla mia curiosità di come si potesse passare dalla C1 alla Terza Categoria ha risposto: "No così… dopo la C1 ho chiesto a mio padre di farmi fare qualche partita così ogni tanto".

Cominciamo a farci sentire almeno quelli che mercoledì 25 aprile 2007 eravamo allo stadio e abbiamo visto la gara mandando una mail all’Aia di Crotone (crotone@aia-figc.it) anche cliccando qui (il testo predisposto potete modificarlo e magari colorirlo come meglio credete). 

Spero inoltre che la società (sic) dell’Us Scandale prenda i dovuti provvedimenti e si faccia sentire ma soprattuto faccia ricorso contro queste cervellotiche (sarà la filosofia!!!) decisioni, per il bene dei ragazzi, per il bene della squadra, per il nome del paese, perchè chi legge questo comunicato si immagina che al "Luigi Demme" sia successa una guerra, sì quella nella testa del figlio di papà Gianluca Crugliano da Crotone.

Candannata la Fronzoni assolto Berlusconi…

Le sentezze di oggi, anzi di ieri vista l’ora: Silvio Berlusconi assolto, Annamaria Franzoni condannata: siamo sicuri che non siano stati due errori?!

Deceduto nella propria casa, per cause ancora da accertare, Carmine Grillo

Carmine Grillo di Scandale con il suo amato cane Tex. Foto Rosario Rizzuto
Una delle ultime volte che ci eravano incontrati mi aveva chiesto se gi avessi fatto avere la foto (scattata circa un anno fa) che vedete in alto in cui lui, Carmine Grillo, è con il suo amato cane Tex scomparso qualche mese fa.

Ora Carmine, che avrebbe compiuto 33 anni il 5 giugno, se il buon Dio ha fatto in modo che si finisca tutti nello stesso posto, ha raggiunto la sua bestiola. Infatti nella notte tra l 24 e il 25 aprile 2007, intorno alle 02,00, è stato trovato morto nella sua abitazione dai Carabinieri di Scandale allertati dal 112.
Infatti, si dice in paese, sembra che nella notte Carmine sia sia sentito male ed abbia fatto in tempo, prima di perdere conoscenza, ad avvisare il 118 che a sua volta si era rivolto al 112.

Quando ieri, prima della partita dello Scandale, un mio amico mi ha dato la triste notizia sono rimasto di sasso.

Carmine avrà avuto anche i suoi difetti, ma chi non ne ha; il suo sogno, dato il suo grande amore per gli animale, era quello di aprire un canile ma, a volte, la burocrazia, è un osso troppo duro da superare.

Lui veniva spesso al Condoleo, vicino casa mia, per fare camminare il suo Tex al quale erano molto affezionate anche i cani che stazionano nel terreno vicino casa. Era molto affezionato a Tex che, mi aveva detto, era stato avvelenato.

Avebbe voluto un altro cane possibilmente discendente del suo Tex e l’occasione si era creata con una delle cagne del Condeleo che lui era certo essere rimasta incinta dal suo Tex visto che dagli altri cani non si faceva avvicinare. Della cucciolata era rimasto un solo cane e Carmine mi aveva detto, qualche settimana fa, che sarebbe venuto a vederlo poi intanto è morto anche questo cagnolino nè lui si è fatto più sentire.

Forse ha iniziato a stare male… forse ha avuto altre cose da fare.

Nessuno potrà mai stabilire se anche la scomparsa di Tex abbia influenzato lo stato di salute di Carmine, a me piace pensarlo: di solito sono i cani (alcuni) che si lasciano morire dopo la morte del loro padrone; non dico che sia il caso contrario ma Carmine era davvero legato al suo Tex che qualcuno gli ha ucciso.

Ciao Carmine… la foto che ti dovevo dare la metto qui e scusami… scusaci tutti!!!

In appalto i lavori della Provincia per gli impianti sportivi. Torna il cineforum della Sg

SCANDALE – (r.r.) Il consigliere provinciale Antonio Barberio con dei manifesti affissi per i locali di Scandale avvisa chi fosse interessato che è stato pubblicato in data 2 aprile 2007 dalla Provincia di Crotone il bando di gara, mediante procedura aperta, per l’appalto dei lavori di sistemazione degli impianti sportivi del Comune di Scandale per un importo a base d’asta di 170.783,17 euro.

La data di scadenza del bando indicata sul manifesto è il 3 maggio 2007 ma sul sito della Provincia viene riportato come termine ultimo per consegnare le offerte il 30 aprile 2007 fino alle ore 12,00 mentre il 3 maggio alle ore 9,30 circa avverrà nella Sala Azzura della Provincia l’apertura delle buste.

Comunque per maggiori informazioni si può consultare il sito della Provincia all’indirizzo www.provincia.crotone.it (nello specifico: www.provincia.crotone.it/istituzione/bando.php?Cod=196) e non come erroneamente indicato nel manifesto www.provinciadicrotone.it

***

SCANDALE – (r.r) Tornano i cineforum dei giovani diessini scandalesi.

Infatti la Sinistra Giovanile di Scandale ha organizzato per sabato 28 aprile alle ore 17,00 presso l’auditorium della scuola primaria di Scandale la proiezione del film “Notte prima degli esami”.

I ragazzi invitano tutti a partecipare ricordando che la visione del film è gratuita.

Lo Scandale fa harakiri: dal 3 a 1 al 3 a 4 in meno di 10 minuti

SCANDALE 3
REAL FONDO GESU’ 4

Marcatori: 15′ Verardi, 57′ e 68′ Marazzita, 77′ Marrella, 83′ e 89′ Misticoni, 91′ Lamberti.
Scandale
: Mollura, Santoro (66′ Barberio), Chiaravalloti, Franco, Fiore, Noce, Pingitore (46′ Delgado), Rullo (64′ Biafora), Riolo (82′ Artese), Marazzita, Lucia (46′ Marrella).
Allenatore: Bruno.
Real Fondo Gesù: Milano, Macrì, Galizia, Verardi, Perna (74′ Misticoni), Oliverio, Papa (82′ Fabio), Angotti, Lamberti, Loiacono, Pullo (58′ Marseglia).
Allenatore: Orto.
Arbitro: Gianluca Crugliano di Crotone.

SCANDALE – Be’ almeno ora qualcuno dei giocatori dello Scandale la finirà di dire che da quando Pino Garofalo si è allontanato dala squadra vincono sempre.

Anche senza Pino, dopo due vittorie (sempre che quella con la Nuova Torre Melissa venga confermata visto che la squadra del presidente Fico ha preannunciato reclamo), è arrivata la sconfitta e che sconfitta.

Vincere per 3 a 1 all’82′ e poi perdere 3 a 4 farebbe stare male chiunque, ancora di più i ragazzi di Scandale che ce l’hanno messa tutta per regalare un ottimo anniversario della liberazione ai propri tifosi.
Ma a volte basta poco perchè vengano mandati all’aria i propri piani ed è facile poi prendersela con l’arbitro Crugliano (che benchè abbia un passato da arbitro in C1 ha le sue colpe) o con le sostituzioni effettuate da mister Bruno; ma i giovanissimi dello Scandale se non giocano ora, che la squadra non ha nulla più da chiedere a questo campionato, quando debbono giocare?

I ragazzi del presidente Papa invece a fine gara sembravano quasi non credere a quanto successo, mister Orto (davvero lodevoli il suo incitamento e i suoi richiami alla squadra) quasi per scusarsi della loro vittoria si giustificava affermando che di certo non meritavano di perdere 3 a 1, forse nemmeno di vincere 4 a 3 e di sicuro per quanto visto un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma se i crotonesi sono riusciti nell’impresa di realizzare tre reti in meno di dieci minuti e di averci creduto sul 3 a 3 va dato loro merito.

La gara inizia con una certa supremazia degli ospiti che all’8′ si fanno vedere con un tiro di Perna dalla distanza facile preda di Mollura. Lo Scandale non riesce ad impostare e la conseguenza è il vantaggio di Galizia e compagni che passano al 14′: Pullo riceve in area sulla sinistra si accentra e tira a colpo sicuro, Mollura compie un mezzo miracolo salvandosi in angolo sugli sviluppi del quale la palla arriva a Verardi che la mette dentro compiendo la vendetta dell’ex.

Praticamente la risposta dei ragazzi del presidente Valente nel primo tempo è un tiro dal limite di Marazzita. dopo aver superato un paio di avversari, che finisce fuori di poco.

Tutto qua il primo tempo ma chi ha lasciato il “Luigi Demme” in anticipo avrà di che pentirsi perchè nella ripresa la gara diventa scoppiettante.

Al 54′ Marazzita dà una palla d’oro a Riolo che ci prova al volo mandando alle stelle, pochi secondi dopo ancora il furetto scandalese serve in area dove Marrella di testa praticamente sulla linea non colpisce bene. Il Fondo Gesù reagisce e un minuto dopo è Mollura, almeno in questa occasione, a salvare il risultato, con una bella respinta su un tiro già in porta da due passi di Angotti, e dando il là alla rimonta scandalese.

A questo punto, infatti, la gara cambia volto e al 57′ i locali pareggiano: stupendo cross dalla sinistra di Rullo con stop di petto di Marazzita controllo di sinistra e tiro sul palo opposto con il destro (che non è il suo piede) che manda in visibilio i pochi tifosi presenti in tribuna. Al 68′ lo Scandale passa in vantaggio: Marrella serve un pallone d’oro a Riolo in area ma Milano è strepitoso e respinge, si inserisce ancora Marazzita che controlla e gonfia di nuovo la rete e come si vede sui campi delle serie maggiori corre verso la bandiera e fa con essa il gesto della stecca da biliardo. Ma non finisce qui perchè al 77′ Marrella riceve in area, controlla, sembra perdere l’attimo buono invece la mette dentro per il 3 a 1.

A questo punto per lo Scandale sembra fatta; all’82′ quando Riolo esce per far posto al giovane Artese e dalla parte opposta Papà dà spazio a Fabio nessuno ancora nemmeno immagina quello che capiterà nei successivi dieci minuti.

Inizia Misticoni, in campo da pochi minuti al posto del capitano Perna, all’83′ quando in area fa sedere Mollura e fa il 3 a 2. Sembra un incidente senza conseguenza per i locali ma poco dopo, e siamo all’89′, arriva il pareggio ancora per merito di Misticoni su un’azione sulla quale se fosse possibile i ragazzi di Scandale starebbero ancora a protestare: infatti sul cross dalla destra, tutti giurano che la palla fosse uscita in fallo laterale di molti centimetri. Non così per Crugliano che lascia proseguire permettendo a Misticoni di tirare in rete favorito da una deviazione sottoporta che scavalca Mollura il cui tuffo all’indietro serve solo per accogliere la palla dal fondo del sacco.

In tribuna si vive un incubo e quando subito dopo il 3 a 3 capitan (dopo l’uscita di Perna) Verardi incita i compagni a fare presto, qualcuno capisce che potrebbe non essere finita.

La giacchetta bianca concede cinque minuti di recupero ma i crotonesi non ne hanno bisogno di tutti per completare il loro capolavoro e al 91′ passano in vantaggio: Marseglia in area prima impegna severamente Mollura e poi serve praticamente sulla linea di porta Lamberti che non ha difficoltà ad appoggiare la palla in rete. Furiose proteste dei locali secondo i quali Lamberti era in fuorigioco ma Crugliano non si fa commuovere anzi espelle Franco.

Si riprende ma praticamente è impossibile giocare per le continue proteste dei ragazzi del presidente Valente così l’arbitro sancisce la fine prima che terminano i cinque minuti di extra time concessi.

Qualcuno continua a protestare con l’arbitro che esibisce ancora il cartellino, i più intelligenti ritornano tristi ed arrabbiati negli spogliatoi. Chiaravalloti è davvero nero nei confronti dell’arbitraggio che definisce scandaloso, qualcun’altro se la prende con le sostituzioni effettuate da mister Bruno, nessuno ammette, logicamente, che se si è perso la sconfitta è arrivata un po’ anche per colpa sua: si vince e si perde in 16 (comprese le cinque sostituzioni), tutto il resto sono solo chiacchiere inutili che non portano ad alcun risultato.

ROSARIO RIZZUTO

Quanto è difficile configurare una stampante Epson su Vista

Qualcuno mi sa dire che caxxo significa: "Inoltre, assicurarsi di verificare i dettagli per il software diverso dai driver presenti sul sito".

La sto rileggendo 100 volte ma continuo a non capire…

Entro settembre l'adsl a San Mauro. E a Scandale???

Ieri controllando meglio la posta trovo nella newsletter di Pagania.it la seguente notizia presa dal Quotidiano della Calabria del 19.04.2007: SAN MAURO MARCHESATO – Non c’è più bisogno di installare per protesta all’inizio del paese alcune tabelle segnaletiche con la scritta “ Comune a banda stretta”, come annunciato dal capogruppo cons iliare della Margherita, con una nota inviata al Sindaco, il cui contenuto è stato riportato sul Quotidiano del 26 febbraio.
Difatti, presto anche a San Mauro Marchesato si navigherà alla velocità di 640 kbit/s. In riferimento al fattivo interessamento del sindaco, Carmine Barbuto, sostenuto dall’intera amministrazione, la Telecom ha fatto pervenire il 16 aprile scorso una missiva con la quale annuncia “…tale località, pur presentando alcuni vincoli tecnico-economici che non ne hanno finora consentito l’inserimento nei piani per l’estensione della copertura ADSL, è stata comunque ricompressa tra gli interventi – previsti entro il terzo trimestre del 2007 – finalizzati all’abbattimento del Digital Divide”.
Poi la lettera prosegue “La soluzione tecnica che verrà adottata, compatibile con il bacino della centrale e con la situazione infrastrutturale della stessa, consentirà di conseguire in tempi brevi una navigabilità internet con velocità di download almeno pari a 640 kbit/s”. Questa notizia naturalmente blocca le altre iniziative alternative che si stavano prendendo in paese e dà soddisfazione al sindaco che aveva iniziato questa lotta da novembre 2005, coinvolgendo anche i comuni di Santa Severina, Roccabernarda e Scandale.
Il tutto avviene nella logica di Telecom Italia che si è dichiarata pronta ad abbattere le barriere tecnologiche. “Al fine di rendere il servizio ADSL presente in modo capillare sul territorio nazionale, raggiungendo anche comuni di piccole dimensioni, Telecom Italia – è scritto in un comunicato – ha individuato nuove soluzioni impiantistiche in grado di fornire il servizio ADSL anche in aree servite da centrali non raggiunte da fibra ottica. Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco, Mario De Marco, e dal capogruppo della Margherita, Ignazio Mauro, che avevano subito condiviso l’iniziativa di Francesco Squillace di sensibilizzare sull’argomento tutte le istituzioni e le associazioni operanti nel territorio del crotonese".

La stessa notizia la ritrovo sul Blog Senza Rete, anche se l’amico Francesco Squillace la riporta para para senza alcun commento.

Io sono ignorante di certe cose ma vorrei capire bene o che qualcuno, magari della Telecom, mi faccia capire.
Sempre che sia vero, a San Mauro entro settembre 2007 avranno l’adsl e a Scandale così come a Roccabernarda, Santa Severina ecc… no?!

Qualcuno me ne spieghi i motivi.

Possibile che il tutto sia dovuto alla caparbietà del sindaco Carmine Barbuto che ci ha creduto (e si è dato da fare, leggi: ha rotto le scatole a Telecom) più di Fabio Brescia, Coco e Cortese e gli altri?!

Non riesco ad immaginare che per vedersi riconosciuti un diritto, qual è l’adsl, bisogna fare gli elemosinanti…

Comunque ben venga l’adsl a San Mauro vorrà dire che per navigare da italiano lascerò l’africana Scandale e spostandomi di soli 6 chilometri andrò nell’italica San Mauro ad usufruire dell’adsl da mio nonno.

Parimenti, potremmo chiedere alla Banca di Credito Coopertivo di spostare i propri uffici a San Mauro così come l’Istituto Comprensivo di Scandale potrà mandare i propri assistenti amministrativi nella succursale di San Mauro (mi sembra anche giusto: perchè debbono viaggiare sempre il signor Alfonso De Miglio e il signor Cirillo?; in un certo senso l’arrivo dell’adsl nella sola San Mauro metterà fine anche a questa ingiustizia!); si potrebbe spostare anche la segreteria delle scuole di Villa Condoleo in locali da individuare mentre per la posta non ci sono problemi visto che il centro dell’aureola o come si chiama è già a San Mauro e di sicuro ora il dirigente delle poste nonchè vicesindaco Mario De Marco, che di questa scelta ne fu promotore, dirà che aveva visto giusto e che la sua scelta era stata dettata dalla possibilità di poter fare utilizzare alle Poste l’adsl nella sua San Mauro qualche lustro prima di Scandale.
E come dargli torto!!!

E sì lustri perchè se davvero la Telecom farà arrivare a breve l’adsl a San Mauro e a Scandale no, l’adsl a Scandale sarà il regalo per i 18 anni di mio figlio Alessandro che è ancora all’asilo .

Record all'Avis di Scandale: raccolte 41 sacche!

Quando mancano pochi minuti alle 12,00, termine per le donazioni di sangue è stato già superato il record delle sacche conquistato nella prima donazione assoluta, nel febbraio 2005, quando le sacche raccolte furono 36.
La segretaria dell'Avis, Giovanna Rizzuti, aiuta i donatori a compilare le schede
Ma il presidente dell’Avis, Pietro Cerrelli, l’instancabile segretaria, Giovanna Rizzuti, e tutti i presenti puntano a superare quota 40 sacche e alla fine grazie agli ultimi arrivati, appena usciti dalla messa della domenica mattina, saranno 41 le sacche raccolte dall’Avis di Scandale domenica 22 aprile 2007, sette delle quali provenienti da nuovi donatori.

Un vero boom di persone dal cuore d’oro che ha rinunciato al riposo domenicale o ha cambiato i programmi della propria domenica per un gesto semplice che ha chi dona no toglie nulla ma che può essere importantissimo per chi si trova ad aver bisogna di sangue, cosa che può essere necessaria a tutti noi.

In realtà le sacche raccolte sarebbero potute essere anche di più se alcune persone non fossero state costrette a rinunciare per svariati motivi: gruppo sanguigno non necessario in questo momento, problemi di pressione, assunzione di farmaci negli ultimi giorni.

C’è stata anche chi aveva donato nell’ultima donazione di dicembre ed è tornata per donare ancora ma per le donne tra una donazione e l’altra devono trascorrere almeno 6 mesi.
Alcuni donatori aspettano il proprio turno: al centro il presidente dell'Avis di Scandale, Pietro Cerrelli
Presso la postazione della guardia medica è stato un flusso continuo di persone fin dalle 07,15 (la donazione iniziava alle 8,00) tutti allegri e sorridenti ad eccezione del padrone di casa dove ha sede la guardia medica disturbato dal rumore. Ma santa pazienza mica si stava tenendo una festa! E poi il presidente Cerrelli ha assicurato di aver supervisionato tutte le operazioni per la preparazione dei locali e di aver fatto attenzione per evitare ogni minimo rumore! Ma una nota negativa in una stupenda giornata ci può anche stare.
L'equipe medica presente a Scandale più alcuni soci Avis e alcuni donatori. Clicca per ingrandire
Il tutto è stato possibile oltre che grazie all’impegno dei volontari dell’Avis di Scandale anche grazie all’equipe medica dell’Avis che si è adoperata tantissimo perchè il tutto si svolgesse nei migliori dei modi. A Scandale erano presenti i dottori: Mario Rocca e Giusy Schipani, gli infermieri: Rocco Catalano, Antonio Cozza, Rino Prestinice e Leopoldo Salvati e il tecnico Pasquale Maltese.

Hanno invece compiuto il lodevole gesto della donazione, in ordine cronologico, i seguenti cittadini: Francesco Mollura, Filippo Coriale, Silvio Augenti, Francesco Militi (nuovo donatore), Cristina Coriale, Rosario Rizzuto, Giovanni Girimonti, Giovanni Coriale, Carmine Vasovino, Eugenio Spataro, Gianfranco Summa, Francesco Madia, Maria Fiamingo, Giuseppe Giovinazzi, Filippo Scarà, Silvestro Giona, Alessandro Ritelli, Salvatore Giovinazzi, Giuseppe Sellaro (nuovo donatore), Giuseppe Garofalo, Iginio Pingitore, Domenico Noce, Tommaso De Paola (nuovo donatore), Giovanni Scalise, Vittoria Militi (nuova donatrice), Luigi Noce, Francesca Drammis, Giuseppe Borgese, Piera Valerio, Salvatore Gentile, Giovanni Audia (nuovo donatore), Simone Pallone, Emilio Scalise, Ferdinando Scalise, Giovanna Lucanto, Francesco Carnevale, Fedele Pingitore, Caterina Gallo, Matteo Carvelli (nuovo donatore), Franco Lettieri (nuovo donatore) e Pietro Cerrelli.
Una fase della donazione
Da segnalare il più giovane dei donatori Matteo Carvelli che ha da poco compiuti 18 anni e quindi non ha perso proprio tempo per compiere questo dovere morale e la presenza di più donatori nella stessa famiglia come i fratelli Coriale e Giovinazzi o i coniugi Noce-Gallo e Carnevale-Lucanto, insomma la voce si sta spandendo e in circa due anni l’Avis di Scandale ha raggiunto ottimi risultati grazie anche alla capillare pubblicizzazione della donazione con manifesti in tutta ma propria tutta Scandale ed inoltre è già o line, anche se ancora in costruzione, il sito dell’Avis locale raggiungibile all’indirizzo www.avisscandale.it.
[Rosario Rizzuto]

Vincono l'Avis e lo Scandale

E’ stato un successo la donazione di sangue di stamane a Scandale, infatti sono state raccolte ben 41 sacche, che è il nuovo record cittadino. Grazie a tutti quelli che hanno compiuto questo importante gesto…

Buone notizie anche dall’Us Scandale che, mi dicono, nella gara giocata stamane a Foresta di Petilia Policastro contro il Camellino ha vinto 4 a 0: bravi ragazzi!!!

Domenica 22 aprile tutti a donare sangue a Scandale

Il manifesto che invita alla donazione di sangue di domenica 22 aprile 2007 a Scandale
Si torna a donare a Scandale.
L’ennesima donazione di sangue organizzata dall’Avis locale presieduta da Pietro Cerrelli avverrà domattina, domenica 22 aprile 2007, dalle 08,00 alle 12,00 nei locali della Guardia Medica di Scandale.

Speriamo che siano tanti gi scandalesi che domattina verranno a donare il sangue, un gesto che non costa nulla e che invece dà tanto soprattutto a chi dona!!!

Intanto è già a buon punto la costruzione del sito dell’Avis che potete raggiungere cliccando qui.

Scaduti i termini la Chiesa del Condoleo è ancora al palo

La tabella dei lavori della Chiesa del Condoleo di Scandale. Clicca per ingrandire.
La tabella parla chiaro i lavori di ristrutturazione della Chiesa del Condoleo dovevano essere terminati entro il 15 aprile invece la Chiesa citata a tutt’oggi, e quando ne parlai tempo fa ci avevo preso visto che i lavori erano già iniziati in ritardo, si presenta ancora così come vedete nella foto e, mi sembra, che è tanto che non si vedono operai lavorarci.
La Chiesa del Condoleo come si presentava il 18 aprile 2007. Clicca per ingrandire.
Di questo passo la Chiesa non sarà finita nemmeno per questa estate!

Mentre non ci sono nemmeno grandi novità per la Chiesa dell’Addolorata il cui completamento era stato dato per certo entro marzo.

Scandale è tutta un gruviera

Dal balcone di casa mia mi sono appena accorto che stanno asfaltando le buche su via Nazionale, buche scavate per interrare i tubi del metano.

Fino a ieri invece era possibile, percorrendo via Nazionale, fare un giro gratis su una specie di giostra: certo la macchina ce la dovevi mettere tu (e chissà col tempo che ricaduta avranno) ma il salescendi era tutto free e sapete bene da chi è stato offerto.
Una gigantesca buca nel Rione Shangai di Scandale; un grande pericolo per pedoni, automobilisti, motocicli e ciclisti...
Ma le buche sul corso sono poco cosa rispetto ai crateri che ci sono in giro per il paese; per esempio nel rione Shangai dove ho saputo che un signore in carrozzina nei giorni scorsi è caduto a causa di una buca e gli è andata anche bene.
Così succede che si lavori per abbellire un muro da settimane ma non si riesce a riempire una buca!!!!

Un altro posto critico e nei pressi del CineFoto Audia anche qui tempo addietro una signora è andata gambe all’aria!
La locandina affisa dal fotografo Totò Audia sulla vetrina del suo studio a Scandale
Dopo questo fatto il nostro Totò ha predisposto delle locandine per avvisare chi passa di là che si rischia di cadere e di fare attenzione con le macchine agli spigoli sporgenti.

Certo si sapeva che la realizzazione dei lavori per la metanizzazione del paese avrebbe comportato alcuni sacrifici ma non si capisce perchè le zone dove i lavori sono stati finiti non vengono riportate a loro stato originario.

Sì lo so che è più comodo e redditizio asfaltare ed aggiustare tutto alla fine ma non è giusto che a rimetterci siano sempre i cittadini e poi, si domanda qualcuno, se le strade non dovevano essere asfaltate perchè sono state raschiate creando ancora più problemi alla circolazione?!

Comunque il malcontento è tanto e la gente non vede l’ora che questi lavori finiscano.

Raggiunta quota 70.000 visite…

70.000 contatti… G  R A Z I E

Gli Europei di calcio del 2012 vanno alla Polonia e alla Ucraina

Paparapà paparapà… figura i merda…

L’Italia perde la possibilità di organizzare gli Europei di calcio del 2012: il Ministro dello sport Melandri in lacrime…

Giornata dell'Arte: l'articolo.

Una panoramica della Giornata dell'Arte a Villa Condoleo a Scandale.
SCANDALE
Disegni, dipinti, ceramiche colorate, opere realizzate attraverso un’attenta opera di riciclo come dei simpatici bidoni di varechina trasformati in divertenti pagliacci: questo e tanto altro è stata la Giornata dell’Arte organizzata venerdì 13 aprile dalle scuole paritarie della Fondazione Villa Condoleo (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Liceo della Comunicazione) in collaborazione con alcuni ragazzi della ProItalia di Scandale.

Sono stati predisposti alcuni stand nei quali erano sistemate le opere realizzate dagli allievi delle scuole, altre opere sono state sistemate nei giardini di Villa Condeleo, il tutto in un’area molto bella.
Alcune delle opere in mostra alla Giornata dell'Arte di Villa Condoleo a Scandale
La mostra ha attirato al Condoleo un discreto numero di persone che ha lodato l’impegno delle scuole e dei ragazzi.

Il Dirigente Scolastico del Liceo della Comunicazione, Enzo Franco, ha spiegato come questa iniziativa rientrasse tra quelle tese ad incrementare l’offerta formativa delle scuole della Fondazione.

“Ed ancora una volta – ha detto il Dirigente – questa è la dimostrazione della dedizione al lavoro, della competenza e della professionalità del nostro corpo docente”.

Tra i docenti del Liceo quello più impegnato in questa iniziativa è stato senza alcun dubbio il docente d’arte Roberto Trocino affiancato da Paolo Asteriti, Luigia Iannice, Luigia Macrì, Francesco Parisi e Francesca Scida. Importante anche l’impegno delle maestre: Caterina Garofalo, Luigina Lettieri, Emma Noce, Anna Maria Simbari e Filomena Simbari.

La scenografia dell’evento con disegni e fiori colorati così come la sua pubblicizzazione, con delle locandine molto belle aperte dalla frase: “L’arte è espressione di sé… e noi siamo…!”, è stata curata dai seguenti ragazzi della ProItalia: Lucia Aprigliano, Salvatore Castagna, Francesco Coriale, Marina Orsino, Rosa Paparo, Renata Rizzuto, Silvio Noce, Veronica Sellaro, Maria Tallarico mentre Michele Lettieri ha realizzato un coloratissimo lenzuolo piazzato all’inizio della salita di Villa Condoleo per indicare dove fosse la mostra.
I ragazzi della ProItalia che hanno collaborato alla Giornata dell'Arte: Salvatore Castagna, Francesco Coriale, Marina Orsino, Renata Rizzuto, Silvio Noce, Veronica Sellaro, Maria Tallarico.
Insomma una sinergia di forze in campo, tante persone impegnate e anche un gustoso banchetto con tanti dolci che ha attirato soprattutto i più piccoli non ancora sazi dopo le festività pasquali.

Dopo la giornata contro il fumo e la partecipazione al progetto e-le@gality questa simpatica giornata dell’Arte è l’ennesima dimostrazione che nelle scuole di Villa Condoleo si lavora bene.
ROSARIO RIZZUTO
Uno dei lavori dei bambini della Scuola dell'Infanzia Papa Giovanni XXIII di Scandale
Alcune foto della Giornata dell’Arte, comprese quelle di tutti i dipinti realizzati da bambini della Scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XIII, le trovate
in una gallery di Area Locale

A Live si parla di violenze sui minori compiute da religiosi

Su Italia 1 nel programma Live tra poco si parlerà della pedofilia e degli abusi sessuali anche nell’ambito della chiesa cattolica.

Penso che mi verrà il voltastomaco non solo per i tanti atti impuri commessi dai nostri beli e bravi preti ma soprattutto per l’omertà che c’è intorno a questo pesante problema del quale si parla in tutto il mondo tranne che in Italia…

Chissà perchè?

Bush, le stragi americane e il mio porto d'armi

Uno dei maggiori assassini a livello mondiale, e cioè il presidente americano George W. Bush, si mostra profondamente addolorato per la strage che ha provocato 33 morti in un campus americano.

Certo chi non lo è! ma la causa di quanto successo e anche dello stesso Bush: se abitassi in America anche mio figlio Antonio di 8 anni forse avrebbe già un arma.

Certo uno dovrebbe avere il diritto di difendersi e di difendere le proprie cose, ma secondo me al di là dell’Oceano stanno esagerando e le continue stragi lo dimostrano quindi ci vorrebbero dei limiti.

In realtà nemmeno in Italia si scherza tanto, ho saputo del porto d’armi dato anche a dei miei compaesani che io, conoscendoli, non li autorizzerei a portare dietro nemmeno le freccette.

Dopo aver visto ciò ho anche pensato di fare io stesso domanda, sapete ultimamente la lista delle persone che, secondo me, andrebbero cacciate dal mondo si sta allungando.

In testa ce ne sono due sulle quali non basterebbe un caricatore intero.

Ma, come diceva mia nonna, io sono troppo buono e quindi aspetto che li fulmini Dio e so che prima o poi succederà: anche se la cattiveria, il male a volte sembrano avere il sopravvento ho la certezza che prima o poi, col tempo, in ritardo ecc… il bene, la bontà trionferanno. E allora sarà un trionfo, faremo tutti insieme una grande festa e li andremo a sbeffeggiare a Passovecchio o al cimitero!!!

InstantAcces: quel bastardo di dialer

Sto passando dei brutti quarti d’ora al pc a causa di un bastardo dialer denominato InstantAccess che si è autoinstallato nel mio pc.

Inutile cancellarlo perchè si è inserito nel registro del sistema e io lì non ci vado perchè rischio di far danni.

Ieri chiamando al 4242 della Wind per sapere il mio credito dati rimanente ho creduto di avere una brutta sorpresa perchè il credito era passato da oltre 1.000 euro a meno di 250: ho avuto un colpo. Ho chiamato la Wind che se ne è lavate le mani, ho scaricato  pragrammino molto utile in caso di dialer "Stop Dialer" anche se ancora non l’ho installato. Ho fatto una ricerca su Google è InstantAccess è famosissimo con tanti pc infettati e tante soluzioni per eliminarlo ma altri miei colleghi, a differenza di me, hanno almeno avuto la fortuna di avere come icona del suddetto due belle tette: per me solo un’anomima D verde .

Per fortuna ieri sera provando a richiamare il 4242 mi sono accorto che il credito era praticamente nella norma e che c’era stato solo una parziale comunicazione (credo per un probelma di audio) nella mia precedente chiamata.

Stamattina, tranquillizzato ma consapevole della presenza di questo ospite bastardo (auguro a chi crea e immette in circolo queste cattiverie di usare i guadagni a ciò dovuti in medicine e poi dopo tanta sofferenza per il proprio funerale) mi sono riconnesso.
Ad un certo punto ho visto il cellulare accendersi e mi sono accorto che stava chiamando un numero 899 senza che io avessi fatto nulla. Ho provveduto a staccare il cavetto e ho richiamato la Wind chiedendo il blocco dele chiamate verso questi numero ad alto costo.

La signorina di stamattina, tutt’altra pasta rispetto alla maleducata del reparto internet della Wind di ieri che di sicuro aveva il ciclo ("Se lei mi dice così – mi ha detto quella di ieri - si vede che non capisce nulla di Internet" e ancora: "Se è così annulli la promozione perchè non conviene nemmeno a noi" e altre stronzate simili, alla faccia del cliente ha sempre ragione), ha provveduto ad eseguire la mia richiesta anche se poi ad un ulteriore mia richiesta di informazioni mi ha detto che la Wind al momento non ha accordi con gli 899 (ma è davvero così? perchè alcuni 899 sono pubblicizzati come chiamabili dai cellulari ma forse con una scheda Wind bisogna fare un altro tipo di numero) e che nel caso ciò avvenga la mia scheda è già bloccata verso questi numeri.

Un po’ tranquillizzato ma con occhi al cellulare per vedere che succede mi son messo a scrivere questo post in attesa che qualche mio amico più esperto di me intervenga in mio aiuto e mi liberi definitivamnete da questo dialer di merda che magari (spero) non mi ruberà credito ma che è sempre sul mio pc senza essere stato invitato e a rompermi i coglioni staccondomi la connessione.

In tutto questo chi dvrebbe difenderci da tutto ciò come per esempio la Polizia Postale, ministeri competenti ecc… dove sono? 

Educazione alimentare nelle scuole di Scandale

Siano gli alimenti le tue medicine. Ippocrate.
SCANDALE
Nell’ambito del progetto programmato dall’Istituto Comprensivo di Scandale e denominato “Educazione alimentare” si sono tenuti nella scorsa settimana nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale due incontri uno riservato ai genitori e docenti della scuola dell’infanzia e l’altro per la scuola primaria.

Il progetto – si legge nell’invito inviato a tutti genitori – intende promuovere un iter educativo di ricerca, formazione ed informazione al fine di osservare, realizzare ed intervenire nella complessità del problema alimentare coinvolgendo anche i genitori ed i docenti, allo scopo di dar loro gli strumenti necessari per operare le scelte più giuste all’interno dei contesti privati”.

Gli incontri sono stati tenuti dal pediatra dell’Ospedale di Crotone Pino Frandina, specialista in gastroenterologia pediatrica.

Nel secondo incontro, quello per la scuola primaria, prendendo la parola il Dirigente Scolastico Borda si è detto soddisfatto per la sufficiente presenza sia di docenti che di genitori. Borda ha spiegato i motivi per i quali è stato programmato tale progetto – che lui ha voluto si tenesse anche a Roccabernarda (scuola diretta anche da lui) e che a breve si terrà anche nella succursale di San Mauro e nella frazione Corazzo – affermando che i nostri bambini si alimentano in modo sbagliato.
Il dottor Giuseppe Frandina (a sx) e il Dirigente Scolastico Tommaso Borda
Quindi la parola è passata a dottor Frandina che, con l’aiuto di una presentazione proiettata nell’auditorium, ha spiegato ai presenti tantissime nozioni molto importanti sulla alimentazione sfatando tantissimi luoghi comuni come per esempio la necessità, per alcuni inevitabile, di sbucciare la frutta che secondo il Frandina si deve evitare perchè nella buccia ci sono tantissime vitamine.

Il dottore ha detto che alimentarsi è “un dono di vita”, è sopravvivenza ma che bisogna cambiare radicalmente il nostro stile di vita.

Il medico ha detto che non c’è differenza tra bambini e adulti in quanto le regole alimentari sono uguali.

Ha cercato di spiegare l’importanza del ridurre gli zuccheri, il sale; di preferire il nostro olio extravergine di oliva, quello dei nostri contadini perchè “quello venduto nei supermercati ha davvero poco di extravergine perchè è impossibile, ve lo garantisco, vendere un litro di olio extravergine a 5/6 euro”

Il dottor Frandina ha inoltre parlato delle “10 regole per uno stile di vita salutare”: controlla il peso e mantieniti attivo; più cereali, legumi, ortaggi e frutta; grassi: scegli la qualità e limita la quantità; zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti limiti; bevi ogni giorno acqua in abbondanza; il sale? Meglio poco; bevande alcoliche: se sì, solo in quantità controllata; varia spesso le tue scelte a tavola; consigli speciali per persone speciali; la sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te.
Le 10 regole per uno stile di vita salutare.
Insomma oltre due ore di incontro, caratterizzate anche da molte domande dei presenti al medico, che sono volate via veloci e hanno interessato tantissimo i cittadini intervenuti.
I cittadini intervenuti all'incontro sull'Educazione Alimentare.
ROSARIO RIZZUTO

La Sinistra Giovanile di Scandale contro la violenza nello sport

SCANDALECi hanno messo grande impegno i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale per organizzare nei giorni scorsi una giornata denominata “No alla violenza sì allo sport” durante la quale si sono tenuti alcuni tornei.
Hanno dato una sistemazione anche alla cittadella dello sport che non se la passava proprio bene, togliendo qualche erbaccia e dando una pulita primo fra tutti il neo segretario locale Francesco Demme.
Lo scopo della manifestazione, ci spiegano, è stato quello di sensibilizzare tutti sul tema citato che è di grande attualità: “Vorremmo ridare allo sport quelle proprietà che lo caratterizzano cioè momenti di aggregazione e formazione sociale”.
Alcuni dei ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale.
“Abbiamo avvertito – continuano i ragazzi della Sg scandalese – il bisogno di manifestare contro questo tipo di fanatismo, cioè della violenza negli stadi e in generale nello sport, perchè è impensabile che una giornata qualunque di sport si debba trasformare in una sorta di guerriglia tra tifosi e forze dell’ordine o addirittura in tragedia come è accaduto prima a Cosenza e poi a Catania”.
Alla manifestazione di Scandale hanno partecipato i circoli della Sinistra Giovanile di Crotone, Torretta di Crucoli, Santa Severina, Cirò Superiore, Strongoli, Isola Capo Rizzuto oltre a quello di Scandale.
All’iniziativa sono intervenuti il segretario regionale della Sg, Luigi Guglielmelli, il segretario provinciale, Giuseppe Barillari e il suo vice, Vittorio Mannarino.
Si è partiti dalla mattina con i tornei di pallavolo e calcetto mentre nel pomeriggio, dopo la pausa per il pranzo, offerto dai volenterosi ragazzi scandalesi, si è continuato con le finali del calcetto e il torneo di tennis. Alla fine il circolo di Santa Severina si è aggiudicato il torneo di calcetto, quello di Scandale ha vinto le gare di pallavolo mentre Gaspare Augenti si è aggiudicato la sfida di tennis.
Una fase di una gara di pallavolo nell'ambito della manifestazione "NO alla violenza SI' allo sport organizzata dalla Sg di Scandale.
Nell’ambito della manifestazione sì è svolta anche la finale del torneo provinciale di calcetto, “Terzo Memoriale Giuseppe Marrazzo” organizzato dalla Sg in memoria delle vittime della strada; tra Isola Capo Rizzuto e Santa Severina hanno avuto la meglio i ragazzi di Santa Severina che praticamente hanno vinto due tornei di calcetto a poca distanza.
La giornata è stata animata da un dj mentre il piccolo Antonio Rizzuto si è aggiudicata la riffa organizzata per l’occasione vincendo con il numero 53 un Mp3, la particolarità sta nel fatto che il numero vincente era stato scelto dall’ex segretario locale della Sinistra Giovanile, Leo Barberio.
Presente anche uno stand dell’Associazione Anlaids che ha proposto l’acquisto dei bonsai per la raccolta di fondi contro l’Aids.
Per la serata era stata prevista anche la discoteca all’aperto ma per impegni vari dei ragazzi dei vari circoli, che dovevano rientrare nelle loro sedi, è stata rinviata ad una prossima occasione.
ROSARIO RIZZUTO